Corriere dell'Isola n. 41 2015

Page 1

GRATIS

ISOLA

SPORT •

ISCHIA E LA NASPI A ROMA IL 12 NOVEMBRE a pag. 9

L'EVENTO

Scopri tutti i nostri mercatini di Natale all'interno!

ISCHIA PATRIMONIO DELL'UMANITÀ BERMUDEZ pag. 12 e 13

Anno XIX - n. 41 • 22 - 28 Ottobre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Anche l'isola verde a Milano per raccontare sapori e tradizioni di un territorio da tutelare e amare Cavallo pagine 4 e 5

ISCHIA ED EXPO: CHE MERAVIGLIA FORIO ADDIO COLOMBAIA

MATTERA a pag. 7

ASTRI L'OROSCOPO DEL CORRIERE SCOPRI IL TUO SEGNO

a pag. 17

SPORT - CALCIO ISCHIA CON LA CASERTANA PER SCOPRIRE CHI SEI

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

22 - 28 Ottobre 2015

LA VIGNETTA SATIRICA

www.corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@ corrieredellisola.com

DILLO BE SOCIAL con il Corriere dell’Isola!

RACCONTIAMO LE VOSTRE STORIE PREFERITE Il Corriere dell'Isola è andato per pochi istanti all'Expo, come un po' tutti gli isolani, che grazie alle varie iniziative che si sono svolte alla fiera milanese, hanno partecipato a modo loro anche se a distanza alla bellezza dell'Italia, con tradizioni da tramandare. Ne parliamo alle pagine 4 e 5 con un'intervista esclusiva a Francesca Annunziata, sales manager della Destination Tourism s.r.l. con la quale abbiamo affrontato diversi temi inerenti il turismo. Stesso argomento che trattiamo

a pagina 9, dove raccontiamo il triste esito della Colombaia, uno degli ultimo baluardi del turismo culturale isolano. Ma il Corriere dell'Isola questa settimana festeggia anche una nota stonata speciale: tantissimi auguri a Francesco Imparato, che questo fine settimana si sposa! A lui e alla sua bellissima Elena tantissimi auguri per una vita ricca di felicità! a.punzo@corrieredellisola.com

Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

LA NOTA STONATA SI SPOSA: AUGURI DAL CORRIERE DELL'ISOLA!

redazione@corrieredellisola. com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

"COMBATTERE" LA NASPI • di Graziano Petrucci

A

dire la verità sono sempre stato perplesso sulla possibilità di "combattere" la NASPI ossia, per intenderci, in maniera più o meno semplice, quella che prenderà il posto dell'indennità di disoccupazione ormai quasi mandata in pensione dagli effetti del Jobs Act. Al di la del merito della discussione, che andrebbe nuovamente affrontata, voglio evidenziare un aspetto che sul lungo lungo periodo potrebbe percepirsi, perché

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

no, come un vantaggio oltre che determinare un cambiamento radicale nel modo di fare turismo. Si aprirebbe, infatti, un portone contestualmente alla chiusura della porta sulla vecchia, cara, indennità di disoccupazione e si determinerebbe, per conseguenza, la chiusura di un'era. Molti lavoratori dipendenti oggi, specie quelli stagionali, sono succubi del rapporto con il proprio datore di lavoro che certe volte si trova pure nella difficoltà- forse poche volte reale- di non potergli garantire i sei mesi di lavoro. Molti, perciò, sono dipendenti pure psicologica-

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

mente da collaborazioni e giochi di forza decennali con l'albergo in cui svolgono il servizio e i cui turni, spesso, superano di molto l'orario stabilito dalla legge, ore in più "lavorate" che restano non riconosciute o retribuite. Se invece si cominciasse a parlare di destagionalizzazione e a spingere in questa direzione fosse proprio la categoria dei lavoratori stagionali? Cioè se al posto di chiedere la cancellazione della NASPI, che prevede una indennità pari a tre mensilità su sei di lavoro, si sostituisse la richiesta agli imprenditori di allineamento della stagione

turistica agli standard europei e l'allungamento del periodo di lavoro oltre i sei mesi, magari a dieci o undici? Si dilaterebbe, in questo modo, l'arco temporale di svolgimento del proprio lavoro. Non solo. A ciò risulterebbe necessario per l'impresa adeguarsi al mercato oltre che provvedere così alla creazione di pacchetti ad hoc per intercettare il flusso turistico invernale che in Europa interessa circa 150 milioni di persone. In più diventerebbe inevitabile la richiesta del lavoratore di farsi pagare lo straordinario, qualora superasse le ore previste, perché

questo diventerebbe poco propenso a lavorare magari sei mesi per dieci ore al giorno solo per vedersi retribuite tre mensilità. In questo modo si sottrarrebbe alla sudditanza psicologica da cui, in realtà, dipende. E al posto di trovarsi a contrastare quella che oggi viene percepita come una limitazione, ci si potrebbe trovare a "combattere" per ottenere un maggiore e migliore risultato che, vi assicuro, metterebbe gli albergatori nella condizione di fare veramente gli <<imprenditori>>.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

22 - 28 Ottobre 2015

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

3


4

• PRIMO PIANO

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Negli ultimi giorni di fiera c’è spazio anche per l’isola con degustazioni e spettacolo

EXPO’ MILANO: CI SONO ANCHE I VINI DI ISCHIA Da ischia a Milano, uno scambio turistico: ce lo racconta Francesca Annunziata

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - L’evento dell’anno per l’Italia è sicuramente Expò Milano, la grande esposizione universale che ha come macro tematiche l’energia, il cibo e la nutrizione in un epoca che è caratterizzata dallo spreco e dagli eccessi da un lato, da fame e dalle carestie dall’altro. Questa fiera è stata anche l’occasione per i Paesi partecipanti all’evento per creare un contesto di confronto e promuovere soluzioni per un futuro sostenibile, oltre che offrire la possibilità di conoscere i piatti tipici di ogni parte del mondo. Milano è diventata così una vetrina culinaria, ma anche delle migliori tecnologie ‘sostenibili’: come da titolo, “nutrire il pianeta” è la mission dell’evento e la cooperazione tra i popoli è fondamentale per raggiungere questo obiettivo, puntando all’innovazione e al risparmio energetico, alla massima performance pur rispettando l’ambiente. Oltre l’onore di aver ospitato un evento di portata mondiale, all’orgoglio degli ischitani si aggiunge la presenza dell’isola all’Expò: i vini, il territorio, doppia esibizione della Scuola del Folklore, e a questo si aggiunge

anche la conferenza stampa nella “Vigna di Leonardo” in occasione del “giubileo” della DOC ISCHIA, con tanto di degustazione organizzata per conto di Confagricoltura. La parentesi ischitana è all’interno di “Campania Expo 2015”, che verte sul tema della Dieta Mediterranea: l’Esposizione rappresenta per la Campania un’occasione unica per la presentazione del territorio così da instaurare sinergie con altre economie oppure attrarre investimenti; d’altronde Expò si pone anche e soprattutto come piattaforma di confronto e di collaborazione. Un imperdibile occasione per portare in un eccezionale e memorabile evento storico i nostri vini, di ottima qualità

grazie al clima mediterraneo e alla fertilità del suolo che da i natali alle viti. A dare manforte sulla qualità dei prodotti made in Campania ci ha pensato il presidente della Regione Vincenzo De Luca, che nei giorni scorsi ha rassicurato che i nostri cibi sono di elevata qualità e il territorio è sottoposto a continui controlli, a dispetto della Terra dei Fuochi e del noto scandalo sulla pasta di Gragnano. La Campania è la Regione con la maggior varietà e qualità di produzione agricola, alimentare, enotecnica. Sui social a pochi giorni dalla chiusura dell’evento continuano ad apparire foto e video dei padiglioni delle diverse nazioni, e tanti ischitani si sono recati nel capoluogo

lombardo: è in questa occasione che abbiamo sentito Francesca Annunziata dell’agenzia Cilindro Viaggi, che pur avendo lavorato per i turisti è stata a sua volta ‘turista’, e grazie a questa poliedria ha avuto un quadro più completo dell’esperienza. Quali sono state le modalità di organizzazione che avete seguito? Noi come Cilindro Viaggi abbiamo avuto la possibilità di partecipare ed incontrare operatori stranieri ed offrire loro tour enogastronomici, e anche se le abbiamo conosciute tardi, le disponibilità della Regione sono state tante. L’esperienza di Expò mi è servita per approcciarmi ai tour enogastronomici e per farmi

scoprire questo tipo di turismo in tutta Italia, non solo ad Ischia o in Campania, quindi sono veramente soddisfatta come imprenditrice italiana ad aver avuto questa possibilità. Che rapporto è stato riscontrato tra Ischia ed Expò? Molti ischitani si sono recati ad Expò, chi individualmente chi con gruppi organizzati, noi abbiamo prenotato tanti pacchetti treno o volo e hotel con biglietto d’ingresso all’expò, e nell’ultimo periodo c’è stata sicuramente maggiore affluenza. Turisticamente parlando si è creato uno scambio…. Noi abbiamo organizzato diversi

Noleggio auto per cerimonie con conducente Auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

22 - 28 Ottobre 2015

5

CRISI CARTA STAMPATA. IN 10 ANNI SPARITO IL 25% DELLE EDICOLE • a cura di TELEISCHIA.IT “Oggi siamo sui 3,3 milioni di giornali al giorno, 2,1 milioni di copie in meno del 2007. Calano anche gli investimenti pubblicitari, ridottisi di 1,4 miliardi di euro"

I

gruppi precostituiti per Expò, non ischitani ma provenienti dalle agenzie dettaglianti che lavorano con noi come tour operator in tutta Italia. È stata anche per me, personalmente, un’occasione per approfondire la conoscenza della Lombardia e in particolare Milano. La zona che mi ha colpito maggiormente è la regione dei laghi, che abbiamo spesso abbinato alla visita di Expò. In uno di questi tour abbiamo inserito il Lago Maggiore con la visita dell Isole Borromee. È stata un’esperienza ricca, che ha lasciato soddisfatto tutto il gruppo. Per expò quindi ci sono stati ritorni positivi! Avrei potuto fare molto di più per Expò, ma bisognava prepararsi prima. Malgrado i tempi stretti abbiamo lavorato al massimo. In termini di immagine non possono che esserci ritorni

positivi: le aziende lombarde che abbiamo contattato per il tour ci hanno detto che si aspettavano molto di più, e solo negli ultimi due mesi c’è stato il sold out. In ogni caso credo sia stato un grande evento e l’esperienza in fiera è stata molto interessante, ricordo la meraviglia dello spettacolo dell’albero della vita, in legno e acciaio, simbolo del padiglione Italia, dalla matrice religiosa ma un chiaro riferimento al futuro, alla tecnologia e all’innvoazione. Per non parlare poi della magnificenza di alcuni padiglioni all’eccellenza di tutto il cibo del mondo. A cosa può puntare Ischia per farsi notare in un contesto così grande come Expò? Ischia ha tanto da offrire dal punto di vista enogastronomico: un evento di grande successo come “andar per cantine” è la testimonianza.

SCHIA - Negli ultimi dieci anni, in Italia, è sparita un’edicola su quattro. La recessione, le politiche di inasprimento fiscale sui prodotti editoriali e la crisi dell’informazione tradizionale hanno infatti colpito duramente la rete di vendita della carta stampata:dal 2004 al 2014 hanno chiuso senza essere sostituite circa 10mila rivendite tra edicole e negozi di giornali e riviste. Complessivamente la rete è passata da un totale di 40mila punti vendita a poco meno di 30mila, per una riduzione complessiva del 25%. A lanciare l’allarme è Fenagi, l’associazione di categoria che riunisce gli esercenti dell’informazione. La crisi delle edicole è una conseguenza diretta di quella della carta stampata, in crisi di vendite e pubblicità. "Il calo di vendite è un fenomeno cui assistiamo da diversi anni. Ma durante la crisi il numero di copie venduto si è dimezzato", spiega il presidente di Fenagi Confesercenti Giovanni Lorenzetti. “Oggi siamo sui 3,3 milioni di giornali al giorno, 2,1 milioni di copie in meno del 2007. Calano anche gli investimenti pubblicitari, ridottisi di 1,4 miliardi di euro rispetto al periodo precedente alla crisi. E il futuro non lascia ben sperare: nei primi 8 mesi del 2015 le vendite sono diminuite di oltre il 13% sullo scorso anno. Mentre il numero delle edicole, nello stesso periodo, ha fatto registrare 449 nuove iscrizioni e 948 cancellazioni, con un saldo negativo di 499 unita’, in ulteriore peggioramento rispetto al saldo (-355) registrato nell’agosto 2014. Di questo passo la rete delle edicole morirà prima della carta stampata”. “La scomparsa delle edicole – aggiunge Lorenzetti - è un segno negativo dei nostri tempi: scompaiono capitoli di storia cittadina, luoghi di incontro, discussione ed abitudini consolidate. A rischio è un servizio di vicinato essenziale soprattutto in un Paese come l’Italia, dove il digital divide è ancora ampio, soprattutto per alcune fasce d’età. Ma a rischio è anche il pluralismo dell’informazione e la promozione culturale garantiti da giornali e riviste tradizionali, che offrono un ‘secondo

tempo’ di approfondimento di qualità, ancora non eguagliato dall’informazione di rapido consumo disponibile online. Eppure, constatiamo che nella legge di stabilità mancano completamente misure a sostegno della rete tradizionale”. “Ormai – conclude Lorenzetti - è imprescindibile una riorganizzazione e riqualificazione di tutta la filiera della distribuzione e vendita. Occorre puntare sulla qualità del prodotto e sulla commercializzazione, favorendo incentivi alla vendita. Per questo Fenagi chiede al Governo di recuperare la rete delle edicole tradizionali come canale dedicato alla vendita del prodotto editoriale cartaceo. Una rete che favorirebbe la copertura sul territorio nazionale e darebbe agli editori la garanzia di un’offerta plurale. Bisogna anche puntare sull’informatizzazione: l’obiettivo è creare un network di ‘edicole 2.0’ di servizi di vicinato, da quelli amministrativi, informativi e turistici a quelli informatici”.

0 5 2 €

IO C N A L PREZZO o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

IL P.C.I.M-L. CHIEDE UNA SOLUZIONE PARLAMENTARE DEL PROBLEMA ED IMPARZIALITA’ E TRASPARENZA NELL’AZIONE AMMINISTRATIVA!

PERSISTE IL PERICOLO DI ABBATTIMENTO

DELLE CASE DI NECESSITA’! • di Gennaro Savio

F

ORIO -La ferita dell’abbattimento delle case di necessità abitativa delle famiglie lavoratrici continua a sanguinare copiosamente. E’ una minaccia sempre in agguato che improvvisamente e rapidamente può distruggere l’esistenza di tanti nuclei familiari. Il potere politico borghese, clericale e capitalistico di centrodestra e centrosinistra che governa e occupa il parlamento della Repubblica sino a questo momento non ha voluto mettere fine a questa vera tragedia sociale, eppure è stato eletto anche per risolvere questo problema. Il Gruppo consiliare di Forio del Partito Comunista Italiano MarxistaLeninista, assieme all’attività del suo Partito a livello isolano, regionale e nazionale, continua a lottare affinché il parlamento metta fine a questo disastro sociale e rivendica che l’azione amministrativa dei Comune nel settore urbanistico, come in tutti gli altri settori amministrativi, sia improntata al massimo rispetto dei principi costituzionali di eguaglianza, imparzialità, integrità e di buon andamento, responsabilità ed efficienza. Il Gruppo consiliare, per rispondere alle sollecitazioni popolari, per l’espletamento del proprio mandato elettorale ed istituzionale e per perseguire gli obiettivi politici e sociali di cui sopra nell’interesse della collettività foriana, sulle questioni dell’attività amministrativa nel

settore dell’urbanistica presentò una prima interrogazione il 20 gennaio 2014, protocollo generale del Comune n.1551, che ebbe una risposta del tutto insoddisfacente. Ne è seguita una richiesta dettagliata di documenti del 25 agosto 2015, protocollo generale del Comune n.23417, non ancora consegnati, tranne quello di cui al punto 1.. Ecco l’elenco dei documenti richiesti: 1. Elenco nominativo e progressivo delle Resa pervenute sino ad oggi dalla Magistratura; 2. Elenco nominativo e progressivo delle informazioni richieste con le Resa e trasmesse alla Magistratura; 3. Elenco nominativo e progressivo delle richieste di Permesso di Costruire pervenute dal 1 gennaio 2001 ad oggi e in attesa di essere esaminate; 4. Elenco nominativo e progressivo dei Permessi di Costruire, con allegato la copia dei relativi atti amministrativi firmati dal Responsabile del Settore competente, rilasciati dal 1 gennaio 2001 ad oggi; 5. Elenco nominativo e progressivo delle Ordinanze di demolizione, con allegato la copia dei relativi atti amministrativi firmati dal Responsabile del Settore competente, revocate dal 1 gennaio 2001 ad oggi; 6. Elenco nominativo e progressivo delle Ordinanze di demolizione eventualmente e per motivi vari non ancora notificate agli interessati dal 2001 ad oggi; 7. Elenco nominativo e progressivo

delle Autorizzazioni paesaggistiche, con allegato la copia dei relativi atti amministrativi firmati dal Responsabile del Settore competente, rilasciate dalla Commissione locale per il paesaggio dal 1 gennaio 2001 ad oggi; 8. Elenco nominativo e progressivo delle pratiche che hanno già ottenuto l’Autorizzazione paesaggistica dalla Commissione locale per il paesaggio e il parere di Compatibilità paesaggistica dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Napoli e per le quali non è stato ancora rilasciato il Permesso di costruire; 9. Elenco nominativo e progressivo delle demolizioni di opere edilizie abusive disposte dal Comune o dalla Magistratura ed eseguite dal 1 gennaio 2001 ad oggi; 10. Elenco nominativo e progressivo delle demolizioni di opere edilizie abusive per le quali è in corso la richiesta di mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti; 11. Elenco nominativo e progressivo, con allegato le relative determinazioni firmate dal Responsabile del Settore competente, delle opere edilizie abusive già oggetto di Ordinanza di demolizione e di Resa alle quali dal 1 gennaio 2006 ad oggi è stata applicata una Sanzione e non si è proceduto alla demolizione; 12. Elenco nominativo e progressivo, con allegato la copia delle relative determinazioni firmate dal Responsabile del Settore competente, degli abusi edilizi oggetto di Ordinanza di demolizione ai quali dal 1 gennaio

2001 ad oggi è stata applicata una Sanzione e non si è proceduto alla demolizione; 13. Elenco nominativo e progressivo, con allegato la copia dei relativi atti amministrativi firmati dal Responsabile del Settore competente, delle Ordinanze di sospensione temporanea o illimitata degli Ordini di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi emesse dal 1 gennaio 2001 ad oggi e ancora in essere o revocate. Tali documenti sono stati richiesti per consentire al Gruppo consiliare del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista di effettuare un esame concreto e approfondito delle tematiche amministrative e sociali collegate alle politiche di gestione urbanistica del nostro territorio e per favorire il massimo rispetto dei principi costituzionali di eguaglianza, imparzialità, integrità e di buon andamento, responsabilità ed efficienza dell’azione amministrativa riferita al terzo condono edilizio e al dramma dell’abbattimento dell’abusivismo edilizio di necessità abitativa. Si tratta di tematiche che devono trovare risposte adeguate e risolutive nella stesura in atto del Piano Urbanistico Comunale. I documenti richiesti sono utili al gruppo consiliare del P.C.I.M-L. – Partito che per le sue posizioni ideologiche, politiche e storiche rappresenta particolarmente gli interessi sociali presenti e futuri della classe lavoratrice operaia e intellettiva del paese – per contribuire

concretamente e attivamente, con l’analisi della situazione presente e le proposte risolutive, all’elaborazione e approvazione di un Piano Urbanistico Comunale pienamente corrispondente agli interessi economici, sociali e civili dell’oggi e del domani del popolo di Forio. Il Gruppo consiliare ha auspicato che i sopra richiesti documenti gli siano consegnati nel minor tempo possibile e ha chiesto, progressivamente che la redazione del PUC procede nella sua elaborazione e stesura, che gli venga consegnato copia di ogni singolo studio e documento che concorreranno alla formazione del PUC e copia della sua stesura completa e definitiva. Ha Chiesto pure all’Amministrazione comunale la tempestiva organizzazione di un ampio confronto istituzionale e popolare sull’importante strumento di programmazione urbanistica che il Comune, finalmente, dopo decenni di omissioni e mancanza, si accinge ad adottare. Il P.C.I.M-L. lotta, e lotterà, con estrema fermezza contro qualsiasi eventuale privilegio o discriminazione che dovesse verificarsi nell’attività amministrativa. Ogni possibilità di soluzione dei problemi sociali, specialmente di quelli legati al terzo condono edilizio e all’abbattimento delle case di necessità abitativa, deve valere per tutti i cittadini interessati. Seguiranno periodici aggiornamenti sulle questioni trattate.

Viaggi di Gruppo € 295

€ 390 a partire da

2 giorni a persona

Candele a Candelara Mercatini di Natale e Tour Dantesco Hotel 3 stelle superior direttamente sul lungomare ed a pochi passi dal centro storico di Pesaro

€ 340 4 giorni a persona

Mercatini di Natale in Trentino

1° Giorno: Napoli / Firenze / Trento 2° Giorno: Merano / Bolzano 3° Giorno: Trento / Levico Terme 4° Giorno: Trento / Firenze / Napoli

5 giorni a persona

Tour Friuli e Slovenia Tappe: Trieste e dintorni |Portorose |Lubiana | Grotte di Postumia | mercatini di Natale e tanto relax e benessere

€ 520 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Provenza Costa Azzurra

1° Giorno: Napoli- Nizza 2° Giorno: Nizza-sant Paul De Vence – Cannes – Aix En Provence 3° Giorno: Avignone – Nimes 4° Giorno: Aix En Provence- Nizza 5° Giorno: Nizza- Firenze- Napoli

€ 399 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Austria/ Alto Adige/Germania

1° Giorno: Napoli / Austria 2° Giorno: Innsbruck / Hall /Vipiteno 3° Giorno: Bressanone / Brunico 4° Giorno: Rosenheim 5° Giorno: Rientro a Napoli

Prezzi inclusi di: Bus GT Assicurazione Hotel

€ 540 5 giorni a persona

Mercatini di Natale Alsazia 1° Giorno : Napoli / Como 2° Giorno : Como / Lucerna / Mulhouse 3° Giorno: Mulhouse / Strasburgo / Mulhouse 4° Giorno: Mulhouse / Colmar / Como 5° Giorno: Como / Firenze / Napoli

Via Prov.le Lacco, 465 - 80075 Forio d’ Ischia (Na) - Tel.: (+39) 081 997206 - 081 908419 skype: cilindroviaggi - facebook: cilindroviaggi - www.cilindroviaggi.it - info@cilindroviaggi.it


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

22 - 28 Ottobre 2015

Villa Colombaia

BYE BYE FONDAZIONE! Dopo mesi di alti e bassi, il destino della Villa Colombaia, pare sia giunto al capolinea. A causa della enorme massa debitoria contratta negli scorsi anni, si è deciso di liquidare la Fondazione che sarà sostituita, prossimamente, da una gestione ex novo. Si riparte così da zero, per garantire una riapertura celere della residenza del Visconti

• di Sara Mattera

I

SCHIA - Si è deciso, finalmente, il destino della Villa Colombaia, ex residenza estiva del famoso regista Luchino Visconti. Lunedì mattina, infatti, presso il Comune di Forio ,alla presenza dei membri del Consiglio Generale, del Comitato Direttivo e del sindaco di Forio, Francesco Del Deo, si è tenuta la riunione per la revisione dei conti di bilancio della Fondazione. Un ultimo decisivo incontro, a seguito del quale si è giunti ad un’imprescindibile decisione: liquidare la Fondazione e mettere, così, fine all’enorme buco debitorio che l’attanaglia. Da anni ormai, infatti, la Fondazione si trova a dover far fronte alla massa debitoria, causata da precedenti gestioni della Colombaia e che, a quanto pare, hanno fatto si che l’unica soluzione possibile per il destino

della Villa fosse quella di sciogliere definitivamente la Fondazione. Una scelta fatta non senza una certa punta di rammarico, ma unica strada possibile per una soluzione concreta. “La liquidazione è l’unica soluzione possibile. Abbiamo provato in tutti i modi di tirare avanti in questo modo, ma i debiti sono troppi e non c’è modo di uscirne senza dover liquidare la Fondazione”. Così aveva detto il sindaco Francesco Del Deo, nelle scorse settimane, quando ormai era già certo il destino della Colombaia. Destino deciso in parte, infatti, lo scorso 5 Ottobre, quando, dopo mesi di rinvii, avvenne il tanto auspicato incontro tra Consiglio Generale e Direttivo della Fondazione che si riunirono per discutere sulle successive mosse da mettere in campo per il rilancio della villa. Già allora, Michele Regine, presidente del Consiglio Comunale di Forio, aveva anticipato quali fossero le strade possibili per la riapertura della Colombaia: “E’ ferma volontà- aveva detto- sia da parte del Comune di Forio che da parte del Direttivo riaprire la Colombaia per la prossima stagione turistica, dopo aver effettuato tutta una serie di lavori di manutenzione che ne garantirebbero l’accesso. La massa debitoria, tuttavia sussiste ed è documentata dai bilanci di una situazione che risale a tempi addietro, legata ad una cattiva gestione. Stiamo

DEPURATORE ISCHIA, SILVANO ARCAMONE "COMMISSARIAMENTO UNICA ALTERNATIVA AI TEMPI BIBLICI CUI L'ARCADIS CI HA ABITUATI"

quindi pensando di intraprendere o la strada verso il risanamento della massa debitoria o quella di una nuova gestione, sempre con il Comune di Forio operativo alle spalle”.Parole profetiche, insomma. E così, impossibilitati a risanare i debiti, nel prossimo Consiglio Comunale che si terrà giovedì 22 Ottobre, si metterà la parola fine alla gestione della residenza del Visconti da parte della Fondazione. La Colombaia, a questo punto, sarà affidata ad una nuova gestione, un’associazione o una realtà già esistente che non avendo masse debitorie alle spalle avrà facilmente accesso ai finanziamenti da parte della Regione Campania, indispensabili per poter rilanciare la villa. Finalmente, dunque, si è giunti ad una svolta definitiva che sopraggiunge, però, dopo mesi di alti e bassi che avevano visto protagonisti prima

le dimissioni del precedente Comitato direttivo, poi la nomina dei nuovi membri del Consiglio Generale e dello stesso Comitato, avvenuta nello scorso Maggio ed, infine, le dimissioni, dopo soli tre mesi, di Gerardo Calise, dal Consiglio Generale. Proprio Calise, infatti, aveva rassegnato le due dimissioni, nonostante l’entusiasmo iniziale per la sua nomina del Consiglio, sostenendo di essere stanco dei tempi troppi lunghi che stava impiegando l’amministrazione di Forio nel risolvere la situazione della Colombaia.I giochi,però, ormai sono fatti, dunque. Non resta altro che attendere di capire chi si prenderà carico della gestione della Villa, sperando,ovviamente, che non occorrano, come al solito, tempi lunghi.

Quella del depuratore di Ischia è una vicenda che va avanti da più di dieci anni e ancora una soluzione sembra lontana. Il responsabile dell'Ufficio tecnico del Comune di Ischia, Silvano Arcamone, ha fatto il punto della situazione. “Su sollecitazione dell'amministrazione comunale – spiega l'architetto Arcamone - a inizio settembre csi è svolta una riunione al Ministero dell'Ambiente, con l'Arcadis e la Regione Campania, in cui abbiamo chiesto il commissariamento dell'appalto, perchè dopo 12 anni versa in una situazione inaccettabile: l'appalto è fermo da anni, solo il 60% dell'opera è stata eseguita e tutte le attrezzature non sono state realizzate. Il Ministero dell'Ambiente, quindi, ha aperto una procedura nei confronti dell'Arcadis e della Regione Campania per valutare l'opportunità di commissariare l'opera. L'Arcadis – prosegue Arcamone - ci ha portato a conoscenza che è in atto la rescissione contrattuale con l'impresa, poi abbiamo ricevuto comunicazioni sia dall' Arcadis che dall'impresa stessa che il contenzioso in essere va ulteriormente inasprendosi e ciò porterò a un perdita ulteriore di tempo. A questo punto – ha aggiunto il Responsabile dell'UTC - abbiamo sollecitato un nuovo incontro al Ministero perchè è necessario capire se il Governo intende Commissariare l'opera, affidarla, cioè, ad un commissario affinchè lui abbia pieni poteri per procedere più celermente oppure proseguire con l'Arcadis e attendere quindi i tempi biblici a cu ci ha abituato”.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

www.corrieredellisola.com

22 - 28 Ottobre 2015

ITALCLIMA XXI SEXX

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

750,00 € camera stagno 20000kcal

camera aperta 20000kcal

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 italclimadi-n.pavia@libero .it

20 euro + iva

IL

O T T TU

I L O AS

0 0 , 00

8 2 €

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.


redazione@corrieredellisola.com

FOCUS PSICOLOGIA •

22 - 28 Ottobre 2015

9

ALT ASSOCIAZIONE LAVORATORI DEL TURISMO

GIGI LISTA: “NESSUN AIUTO DAI SINDACI ALLA BATTAGLIA DEI LAVORATORI STAGIONALI” • dalla redazione

PARTITO IL "PREMIO PROCIDA ISOLA DI ARTURO ELSA MORANTE"

F

ORIO - Tante parole, tante promesse, tanti applausi raccolti nei consigli comunali che, come al solito, si risolvono con un nulla di fatto quando si parla di aiutare i lavoratori/ cittadini. E’ così che, i lavoratori stagionali, sono stati abbandonati alle conseguenze della riforma del Jobs Act. Viene infatti introdotta la nuova NASPI, in sostituzione della vecchia ASPI (la ben conosciuta indennità di disoccupazione percepita dai lavoratori stagionali nei periodi di disoccupazione forzata), che prevede un sussidio pari alla metà dei mesi lavorati, nei periodi di inattività. Nessun sindaco, nessuna amministrazione, nonostante ne sia stato richiesto l’aiuto, ha fatto qualcosa di tangibile, nonostante oltre 1/3 della popolazione isolana lavori presso strutture legate al turismo e alla stagionalità. Desta notevole preoccupazione l’impatto sociale che la riforma NASPI avrà sulla cittadinanza, in termini di riduzione del reddito complessivo delle famiglie e degli effetti che questo comporterà nella sostenibilità della vita quotidiana. Ed è così che nel frattempo, un gruppo di persone ha deciso di combattere questa

riforma incostituzionale, organizzando e accollandosi, trasferta e propaganda per informare e coordinare tutta l’area turistica che comprende Capri, Sorrento, Ischia. Ci si cominciati ad organizzare lo scorso maggio, facendo firmare petizioni online e banchetti informativi, che hanno portato alla raccolta di oltre 7.000 firme, che andranno unite a quelle del resto d’Italia per proporre disegni di legge alternativi. In questo momento l’Associazione Lavoratori del Turismo di Ischia è impegnata nella coordinazione della manifestazione che il 12 Novembre porterà persone

da tutta Italia a manifestare a Roma in piazza Montecitorio. E’ previsto inoltre un presidio informativo presso Piazzetta San Girolamo il giorno 25 Ottobre dalle 17 alle 21, per raccogliere altre adesioni per la trasferta in bus che partirà da Pozzuoli per raggiungere la capitale, il prossimo 12 Novembre. Un evento che porterà gli ischitani in piazza, per difendere i propri diritti in un'Isola che di lavoro stagionale vive e sopravvive, per cui vale la pena capire che fine faranno i tanti lavoratori che ancora oggi aspettano spiegazioni e soluzioni concrete.

Sabato 17 e domenica 18 ottobre si è svolto a Procida l’evento di presentazione nell’ambito di “Itinerari Procida” promosso dalla Regione Campania, in sinergia con la Direzione Generale delle Biblioteche e degli Istituti Culturali. A Terra Murata, nella cappella del Conservatorio delle orfane, è stata inaugurata sabato la mostra “Elsa Morante”, in un originale allestimento multimediale, con il saluto del Sindaco Dino Ambrosino e l’intervento del direttore della Biblioteca Nazionale Centrale, Andrea De Pasquale. Dopo la rievocazione della nascita del Premio dell’ assessore alla cultura dell’epoca Domenico Ambrosino, Donatella Bianchi ha presentato nella chiesa barocca di Santa Margherita la giuria del Premio, presieduta dal critico letterario Gabriele Pedullà. I giurati presenti, eccellenze nel mondo letterario italiano, (Loredana Lipperini, Filippo la Porta, Giovanna Rosa, Silvia Acocella, Salvatore Di Liello, Gilda Policastro, Fabio Masi) hanno espresso al numeroso pubblico la propria “visione” del Premio. Suggestione comune è quella di un Premio inteso non come vetrina al servizio di interessi di mercato o narcisisti, bensì come progetto unificante e polo aggregante di iniziative culturali da promovere sul territorio. L’assessore alla cultura Nico Granito ha sottolineato l’importanza di rafforzare il legame tra il Premio e i procidani: a questo scopo è già stato costituito un comitato di sostegno composto da scrittori procidani ed è stata scelta la formula della giuria popolare formata da lettori proposti dalle librerie Graziella e Nutrimenti oltre che da adolescenti amanti della lettura, segnalati dalle scuole superiori. A conclusione della serata, grande apprezzamento per il concerto di Gianni Lamagna, voce della Nuova Compagnia di Canto Popolare con alcuni brani del suo nuovo album Neapolitan Shakespeare, un progetto che, mettendo insieme i sonetti del grande scrittore inglese tradotti in napoletano e la musica popolare, ha ottenuto dall’assessorato alla cultura una menzione speciale “per l’ originalità del progetto, la musicalità e la poesia di parole senza tempo che si riscoprono nuove ed emozionanti nella eccezionale traduzione in napoletano”. La Passeggiata nei luoghi di Arturo di domenica, curata della giovane Michela Iovino con letture di Marco Landola e musiche originali per chitarra di Alessandro Butera, è stata presentata da Silvia Acocella, (docente di letteratura contemporanea all’Università Federico II) e si è avvalsa del contributo estemporaneo di Salvatore Di Liello (professore di storia dell’architettura moderna nella stessa Università). In serata, una lettura di Rino Vacca e, infine, la proiezione del film inedito “Elsa Morante” di Francesca Comencini (prodotto da France 3 e tradotto dalla Biblioteca Nazionale), che ha ripercorso la vita e le vicende della grande scrittrice conducendo i presenti nell’atmosfera del tempo. Prossimo appuntamento all’uscita del bando, in febbraio.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


10

• TEATRO

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

11

ATTUALITA' •

22 - 28 Ottobre 2015

Un musical che racconta la storia di Don Peppe Diana, il sacerdote ammazzato dalla camorra nella sua parrocchia il 19 marzo del 1994, nel giorno del suo onomastico

PER NON DIMENTICARE DON DIANA • di Francesco Imparato

SABATO 24 OTTOBRE AL TEATRO POLIFUNZIONALE ISCHIA ORE 21:00 LA COMMEDIA DELLA COMPAGNIA IMPREVISTI E PROBABILITÀ

I

SCHIA - Erano in 25, tra attori cantanti e ballerini provenienti da Aversa, e legati alla compagnia "Ansiteatro". Il Musical “Don Peppe Diana”, ideato e scritto da Giuseppe Capoluogo con la regia di Franco Apicella, affronta in modo diretto i rapporti che il prete casalese creava con i giovani dell’agro-aversano e, più nello specifico, con quelli della sua terra d’origine: Casal di Principe. Ai valori del rispetto del prossimo e della legalità si mischiano i timori della sua famiglia e l’ombra costante della malavita organizzata. “Per amore del mio popolo non tacerò”, queste le parole che Don Peppe Diana ripeteva a gran voce ai suoi concittadini e più di tutti ai giovani, affinchè si allontanassero dai valori negativi che la società poteva loro trasmettere. Uno spettacolo lungo, complesso, articolato, che non ha mancato di porre domande e suggerire risposte, sulla lotta alla camorra e sul destino dei giovani. Una messa in scena imponente con un grande telo che proiettava luoghi, luci, a volte parole e che contribuiva a creare un'atmosfera unica per il racconto della vita di Don Diana. Quindici canzoni cantate dal vivo, la maggior parte di Nino D’Angelo, alcune di Gigi Finizio, hanno egregiamente accompagnato la storia, ma a volte eccessivamente incalzanti, cosa che ha dato un senso di scollamento con lo sviluppo della trama. Così come superficiali e poco funzionali certi momenti di leggerezza che spaziavano dalle citazioni di Tony Tammaro agli sketch da avanspettacolo, probabilmente frutto di una scelta dell'autore di non appesantire ulteriormente una storia già tragica; estranei ad un racconto che comunque procedeva verso la nota fine. Alcuni piccoli problemi tecnici presto risolti hanno accompagnato il termine dello spettacolo. I giovani interpreti, tutti da elogiare, hanno saputo ben mantenere il palcoscenico e si sono distinti per le doti canore e per le belle coreografie curate da Roberta Martino. Giuseppe Capoluongo era un Don Peppe Diana gentile,

LA GAMBA DI SARAH BERNHARDT

Una città del sud. Una casa modesta.La coppia che la abita cerca di sbarcare il lunario come può, tra lavori saltuari e tentativi di vincere al lotto.

alla mano, ma fermo nel contrastare i fenomeni camorristici della vita di tutti i giorni. Una nota di merito per la coppia di attori che ha interpretato il ruolo dei genitori di Don Peppe Diana, insieme orgogliosi e profondamente preoccupati per le sorti di loro figlio. Insomma "Don Peppe Diana - per non dimenticare. Il musical" si lascia apprezzare per l'entusiasmo e il talento del cast, in cui emerge una profonda umanità e senso di immedesimazione, ma consigliamo all'autore di "sfrangiare" il racconto scenico da alcune ridondanze sia musicali sia cabarettistiche che finiscono per togliere l'attenzione dalla vicenda umana del sacerdote, anche se l’alleggeriscono. Opera comunque meritoria, perché è necessario portare avanti il messaggio di Don Peppe Diana: il musical della compagnia “Ansiteatro” può essere un veicolo giusto, se sistemato con alcuni accorgimenti.

Ritornano a Ischia gli attori della compagnia Imprevisti e Probabilità con la commedia grottesca La Gamba di Sarah Bernhardt, in scena sabato 24 ottobre al Polifunzionale. Siamo in una città del sud – non precisata – in una casa modesta, che non spicca per alcun tratto caratteristico: un tavolo, tre sedie e due porte tutte bianche; altre tre sedie, di lato, completamente nere. La coppia che la abita cerca di sbarcare il lunario come può, tra lavori saltuari e tentativi di vincere al lotto. Ma la fortuna non è mai stata dalla loro parte. Finalmente, un’opportunità si affaccia all’orizzonte. Un lavoretto semplice semplice: trasferire la gamba amputata alla divina attrice Sarah Bernhardt e conservata in formaldeide al nuovo museo cittadino, dove i suoi ammiratori potranno adorarla per sempre. Eppure questo lavoretto semplice semplice, così semplice non è. La gamba viene rubata, o forse solo persa, e i due coniugi, con l’aiuto di un terzo amico, devono inventarsi alla svelta una soluzione. La provvidenziale presenza di un morto in casa, attorno a cui si danno da fare due solerti chiagnitrici a pagamento, offre una immediata, divertente soluzione. O almeno così sembra, perché l’apparizione del fantasma di Sarah Bernhardt, offesa dall’onta della sostituzione della gamba, porta verso un finale dal ritmo serratissimo e che si apre anche a due momenti di puro musical. Lo spettacolo è ispirato ad un fatto storico, ovvero l’amputazione della gamba della divina attrice, la quale non rinunciò nonostante tutto a recitare da seduta, e costruisce l’azione attorno ai pochi elementi scenici in un lavoro che si esprime attraverso i corpi degli attori che fungono da contraltare e cassa di risonanza per i toni comico-grotteschi del testo. Curriculum della compagnia L’Ass.ne Cult. Il Berretto a Sonagli / Compagnia Teatrale Imprevisti e Probabilità si è costituita a Formia nel 2005, nata dalla necessità vivifica di cinque attori di dare corpo alla propria idea di teatro. Lo spettacolo “La gamba di Sarah Bernhardt” è stato premiato come miglior spettacolo comico al Festival del Teatro di Maranola 2012; Selezionato come miglior spettacolo nella rassegna I Teatri Sokkiusi. Formia, settembre 2011. Selezionato nei festival Deviazioni Recitative, Formia 2011 e Festival dei Ciclopi, Alatri 2011. Miglior testo comico vincitore della V edizione del concorso di drammaturgia internazionale “La scrittura della/e differenza/e”

LUNEDI 9.30 10.00 10.30 11.00 15.00 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 20.00 20.30 21.00

MARTEDI G.A.G

GINNASTICA D.

MERCOLEDI GINNASTICA D.

PILATES ZUMBA TOTAL BODY BREAK DANCE

ZUMBA STEP

TONIFICAZIONE G.A.G. BABY DANCE

ZUMBA STEP TOTAL BODY BABY DANCE

PILATES

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA FIT BOX

STEP

HIP HOP

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

SABATO

GINNASTICA D.

HIP HOP

HIP HOP

VENERDI

PILATES

PILATES BREAK DANCE

HIP HOP HIP HOP

GIOVEDI G.A.G.

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP FIT BOX

FIT BOX

GINNAS. D. BREAK DANCE BREAK DANCE


12

• APPROFONDIMENTO

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Lunedi 19 ottobre presso le Terme Belliazzi a Casamicciola Terme, si è svolta la conferenza stampa “ischia: Patrimonio dell’umanità, crogiolo di civiltà”

ISCHIA COME BACINO CULTURALE DALLA RICCHEZZA IMPAREGGIABILE

Belliazzi e organizzata Karine Trotel. Per italianizzare il concetto parliamo di rivoluzione, una rivoluzione culturale che Karine intende portare avanti favorendo tutto il settore storico-artistico della nostra isola che non è seconda a nessuno. In molti credono che Ischia sia solo una meta da raggiungere per le spiagge e per il mare, ma ad un occhio esperto non può sfuggire che sulla nostra isola, oltre alle bellezze paesaggistiche già citate, ci sono tante ricchezze culturali che sono di primissimo livello. La Dott.ssa

L’incontro è stato voluto fortemente dalla Dott.ssa Karine Trotel che, ormai da tempo, si è innamorata della nostra isola e che con impegno vuole battersi per valorizzare le sue ricchezze.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Re-evolution è il messaggio che si è voluto trasmettere nella conferenza stampa, tenutasi alle Terme

Karine, ideatrice e direttrice di questo progetto, è laureata in retorica e scienze umane avendo frequentato l’Università Sorbonnne Paris IV e innumerevoli sono state le sue esperienze anche nel campo del giornalismo. Infatti, è stata caporedattore di diversi gruppi editoriali francesi (Gruppi Ouest-France, Valmonde-Le Figaro e Bayard). Innamorata dell’Italia, ha deciso di prendere residenza a Venezia dove ha creato delle strutture e dei centri per far coltivare e incentivare l’amore degli

italiani, e non solo, verso il Bel Paese. Da poco ha deciso di incanalare la propria passione nei confronti del nostro paese con il progetto Re-evolution Cultura che intende valorizzare il patrimonio italiano in ogni suo aspetto, puntando sul particolare che magari nessuno ha mai visto o di cui nessuno si è mai reso conto. Di un palazzo, ad esempio, si vuole parlare non solo della sua storia e delle sue caratteristiche, ma anche di alcuni aneddoti che pochi sanno, di sfumature che solo alcuni

occhi esperti sanno vedere ma che si vogliono far notare ai più attraverso un colloquio amichevole con il visitatore. Il particolare e le emozioni, che possono scaturire dall’immenso patrimonio del nostro paese, sono quindi alla base del progetto di Karine che vuole ricordare a tutti quanto sia speciale il valore del “Made in Italy”, un valore che tutto il mondo ci invidia. La Dott. ssa, presente e attiva anche

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

in altre città italiane come Venezia, Milano, Roma, Napoli e Palermo, ha nel cuore anche la nostra isola e vuole estendere anche sul territorio ischitano l’essenza del suo progetto che si dimostra ambizioso ma anche molto interessante e necessario dal momento che qui ad Ischia la cultura, sembra retorico dirlo, viene poco incentivata. C’è molto ma quello che c’è viene poco e male valorizzato.


redazione@corrieredellisola.com

22 - 28 Ottobre 2015

APPROFONDIMENTO •

IL FOTORACCONTO DI FRANCO TRANI - EDDY NAPOLI IN PIAZZA

Durante la conferenza stampa abbiamo avvicinato Karine per sapere qualcosa in più sul suo rapporto con Ischia e sulle prossime mosse che intende attuare per la valorizzazione del territorio: Cosa ti ha colpito di Ischia quando sei venuta per la prima volta ? “Sono stata colpita dalla sua fulminea forza vitale, dall'energia della natura e dalle bellezze paesaggistiche che sono impressionanti”. Ischia ha sicuramente un grandissimo patrimonio culturale, artistico e storico, ma nel concreto come credi di poter valorizzare tutto questo ? “Tramite le emozioni. Ogni patrimonio ha una memoria viva e segreta. Un patrimonio rimane vivo quando la memoria sul posta si fa viva, si muove, si crea nuovamente provocando emozioni. Quindi

l'idea è di far riportare alla mente le caratteristiche del patrimonio in questione per far vivere al visitatore emozioni che rendono questo il bene culturale unico e straordinario”. Hai detto di amare follemente Ischia, ma cosa ha in più rispetto ad altri luoghi che hai visitato ? “Mi ha immediatamente colpito il silenzio, la dolcezza e il ritmo tranquillo. Tutte queste caratteristiche si trasformano secondo me in umanità. Ecco, Ischia, a differenza di altri luoghi, non ha perso questo elemento importante, questo rapporto vero e sincero con l’individuo. Gli altri posti sono si bellissimi, ma non hanno veridicità, non hanno umanità. Sono vuoti, asettici e in loro rimane solo un velo di apparenza. Ischia, invece, riempe il visitatore e lo fa sentire importante”.

13


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO!

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

L’annuncio dei gestori del locale di Sant’Angelo

DA ISCHIA A BENEVENTO COL CUORE: DIVINA CUCINERÀ PASTA RUMMO

COMPONI I TUOI RICORDI

TROLLBEADS DAY ALLA GIOIELLERIA PALLOTTA

I

una campagna con l’hashtag #saverummo. “Con una scelta condivisa dallo staff del ristorante – racconta il titolare, Giuseppe Iacono - nella prossima stagione estiva le nostre ricette verranno realizzate utilizzando i prodotti del Pastificio Rummo”. Dai proprietari dell’azienda beneventana è già arrivato il sentito ringraziamento per il supporto, morale ed economico, che “Divina” garantirà ad una realtà che vive un momento di profonda difficoltà. E da Ischia c’è una mano tesa al Sannio, pronto a rialzarsi.

l grande cuore di Ischia batterà per il Sannio funestato dal maltempo. Dai messaggi simbolici, che pure hanno riempito le bacheche di Facebook negli ultimi giorni, ad un gesto concreto di profonda sensibilità, adottato da una delle realtà imprenditoriali giovanili più apprezzate del territorio: “Divina”, il locale di Sant’Angelo che fa della qualità un inderogabile marchio di fabbrica, sosterrà infatti il Pastificio Rummo, sommerso dal fango a causa del nubifragio che ha colpito il Beneventano nella notte tra il 14 e il 15 ottobre e a favore del quale è partita

Un gioiello è per sempre, come i ricordi preziosi uno dopo l'altro. E questo lo sa bene la Trollbeads, l'unica vera società pioniera del gioiello componibile, che dal 1976 si occupa di creare preziosi dettagli da indossare. Ed è proprio per personalizzare, cominciare o semplicemente aggiungere un ricordo in più che ad Ischia si terrà nell'esclusivo rivenditore autorizzato, la gioielleria Pallotta sita in via Roma, il primo evento annuale del Trollbeads.Il 24 ottobre, negli orari d'apertura del negozio, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21,00, non perdete l'occasione unica di avere in omaggio la base in argento del bracciale, cominciando così a raccontare la vostra storia con oltre 500 beads, “ricordi”, da portare sempre con voi. Con animazione, estrazioni e tante novità, in occasione dell'iniziativa sarà inoltre possibile conoscere il trend dei marchi più importanti sul mercato: dalla Swarovski Calvin Klein, fino alle italiane Comete Gioielli e Festina. Quale sarà il vostro ricordo più prezioso? Scopritelo alla gioielleria Pallotta, dove anche i momenti più belli resteranno incastonati nel tempo.

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


redazione@corrieredellisola.com

22 - 28 Ottobre 2015

STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

FOCUS SALUTE •

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT

15


16

• APPUNTAMENTI

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

ASSEMBLEA ANNUALE DELLA MEDITERRANEAN GARDEN SOCIETY AI GIARDINI LA MORTELLA

L

’accordo prevede la possibilità per le pmi iscritte della Confederazione generale italiana delle Imprese di creare gratuitamente nei prossimi sei mesi sulla piattaforma di e-commerce la propria vetrina virtuale e di vendere così in rete i propri prodotti. Alla fine del periodo di promozione il canone da pagare sar nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative. I programmi di investimento devono essere realizzati entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento. Sono ammissibili le seguenti spese: • suolo aziendale; • fabbricati, opere edili e murarie, nonché le ristrutturazioni; • macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica; • programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) • brevetti, licenze e marchi; • formazione specialistica dei

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

PASSAGGIO DI PROPRIETÀ AUTO IN COMUNE SENZA NOTAIO: COME CAMBIA

C

soci e dei dipendenti del soggetto beneficiario, funzionali alla realizzazione del progetto; • consulenze specialistiche. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello, secondo quanto stabilito dall'articolo 5 del D.lgs.

31 marzo 1998, n. 123. L'apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero dello Sviluppo Economico. L'ente gestore sarà INVITALIA.

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

AL CINEMA CON MARCO FERRANDINO Tutti hanno un film preferito. Quello di Marco parla della bellezza nel mondo ammorbidita con i petali di rosa: “American Beauty”. Gli stereotipi sono spesso protagonisti dello schermo cinematografico, sia in via diretta che indiretta. Tra quelli maggiormente rielaborati vige lo stereotipo americano, della vita in periferia con grandi case color pastello, circondate da perfetti giardini verdi e steccati bianchi. “American Beauty” è una di quelle pellicole che rielabora questo stereotipo, aggiungendovi un pizzico d’introspezione e dramma che ben presto la conducono alla vittoria di cinque Oscar. Era appena iniziato il nuovo millennio e il regista Sam Mendes, reduce da un’illustre carriera teatrale, approda al cinema e debutta con una storia che parla della bellezza (seppur contestata) della vita. Attore protagonista è stato Kevin Spacey (attualmente impegnato nella nota serie televisiva “House of Cards”), nelle vesti del padre di famiglia perennemente insoddisfatto, finché non incontra la liceale Angela interpretata da Mena Suvari. L’attrice – all’epoca appena ventenne – è diventata un’icona della sensualità cinematografica in quel bagno di rose rosse. È proprio ciò che ammette Marco Ferrandino, curatore della terza edizione del laboratorio di fumetto presso la Discount Academy. «Tutto nasce dai turbamenti provocati da un'adolescente in un padre di famiglia di mezza età. Quell’incontro gli farà mettere in discussione tutta la sua vita - come è diventato - e la sua famiglia, composta da una moglie insoddisfatta e un’adolescente depressa» ha spiegato Marco a grandi linee. «È una satira sulla società, sul bisogno di apparire, sull'ipocrisia del ceto medio americano, ma secondo me si adatta perfettamente anche alla nostra società». La pellicola si apre con una narrazione in prima persona e viene accompagnata da un sottofondo musicale che diventerà indispensabile, nonché fonte d’ispirazione per il cinema a venire. “American Beauty” è il predecessore di “Desperate Housewives” (serie televisiva ambientata nei sobborghi d’America), poiché rettifica l’immagine della famiglia americana e ne mostra altre sfaccettature. «È un viaggio nei quartieri residenziali degli States che nascondono, dietro un prato ben curato e la facciata borghese, contraddizioni e segreti» ha definito Marco, tessendo infine le lodi del regista. «Sam Mendes si annovera nell'olimpo dei grandi registi per l'uso dell'inquadratura, in grado di far emergere l'essenziale in ogni scena. Ogni personaggio è una maschera. Nulla è inutile o lasciato al caso!» Del resto, come recitava lo stesso Spacey: «A volte c'è così tanta bellezza nel mondo, che non riesco ad accettarla». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

on l’abolizione del certificato di proprietà dell’auto in formato cartaceo (CDP) – frutto della riforma Madia sulla pubblica amministrazione [1] – e la sua trasformazione nel documento unico di circolazione (disponibile solo in formato online), cambiano le modalità con cui potrà essere effettuata la vendita dell’automobile, di seconda mano, tra privati direttamente in Comune (il cosiddetto passaggio di proprietà in Comune): un’attività che, da ormai 10 anni, è consentito fare senza il notaio e in modo autonomo. Sino ad oggi il passaggio di proprietà tra privati è avvenuto in Comune mediante annotazione, sul certificato di proprietà dell’auto, della dichiarazione di vendita del venditore, la cui firma viene autenticata dal pubblico ufficiale del Comune stesso. Con la messa online del certificato di proprietà, la firma del venditore dovrà essere apposta solo su supporto digitale : al suo posto ci sarà un documento virtuale, presente nei server Pra e consultabile dall’interessato via web digitando un codice presente sulla ricevuta datagli all’espletamento della pratica. Fino a febbraio 2016 resterà in vita un sistema transitorio, di tipo misto: verrà cioè stampato un documento in fase di autentica della firma del venditore. Su di esso non dovrà essere apposta la firma ma semplicemente la marca da bollo, in attesa che il fisco perfezioni l’apposizione del bollo virtuale. Nelle autentiche presso notai e Comuni, fino a febbraio resteranno le attuali procedure seguite col Cdp cartaceo. Come si fa un passaggio di proprietà auto Il passaggio di proprietà dei veicoli usati consta di tre passaggi: – Fase 1: la firma della dichiarazione di vendita da parte del venditore davanti a un notaio o un pubblico ufficiale (per es. al Comune) che la autentica – Fase 2: la registrazione dell’atto di vendita al pubblico registro automobilistico (Pra), che emette un nuovo certificato di proprietà. Il Codice della strada stabilisce che tale operazione debba essere effettuata dall’acquirente, anche se nulla vieta che sia il venditore a provvedere, se gli resta in mano il certificato di proprietà. – Fase 3: La comunicazione delle generalità del nuovo proprietario al Dipartimento trasporti terrestri (Dtt), la ex Motorizzazione, che stampa un tagliandino di aggiornamento della carta di circolazione. Passaggio di proprietà anche in Comune Dal 4 luglio, la legge [2] consente semplicemente di procedere all’autentica della firma del venditore non più solo dal notaio. Ci si può rivolgere anche agli uffici comunali e agli sportelli Sta (Sportello telematico dell’automobilista, cioè le sedi provinciali di Motorizzazione e Pra e le agenzie di pratiche auto specificamente abilitate, che per questo espongono l’apposita targa). Per l’autentica, nei comuni si pagano i diritti di segreteria (una decina di euro); negli Sta è gratis. Restano fermi tutti gli altri costi per la pratica (14,62 euro di imposta di bollo per l’autentica, più 75 euro circa tra emolumenti Pra per la trascrizione dell’atto di vendita, diritti per l’aggiornamento della carta di circolazione e

imposte di bollo su queste operazioni). Per quanto riguarda i documenti, per l’acquirente basta autocertificare la residenza e il numero di codice fiscale. È consigliabile rivolgersi direttamente a uno Sta, in quanto esso è abilitato a espletare l’intera pratica (il comune può fare solo l’autentica, per cui il resto va comunque fatto in uno Sta). La documentazione necessaria In caso di acquisto di veicolo usato si deve procedere a registrare il passaggio di proprietà e aggiornare la carta di circolazione; il termine per non incorrere nella sanzione è di 60 giorni dalla data dell’atto di vendita. I documenti da presentare presso uno degli sportelli telematici dell’automobilista sono: – fotocopia di una documento di identità dell’acquirente; – fotocopia della carta di circolazione; – certificato di proprietà, utilizzato come nota di richiesta, sul cui retro deve essere redatta la dichiarazione unilaterale di vendita con la firma del venditore: come detto, questo documento non sarà più necessario a partire dall’entrata in vigore del nuovo regime; – nota di presentazione Pra compilata (stampato in distribuzione gratuita presso gli Sta); è possibile utilizzare il retro del certificato di proprietà oppure il modello NP3C, in doppio originale, scaricabile dal sito internet dell’ACI o reperibile presso gli uffici del PRA e della Motorizzazione Civile; – modello di richiesta di aggiornamento della Carta di circolazione alla Motorizzazione (cosiddetto modulo TT2119); – se l’acquirente è un cittadino italiano nato all’estero occorre il certificato di cittadinanza – se l’acquirente è un cittadino straniero residente in Italia occorre un’autocertificazione comprovante la residenza in Italia o il certificato di residenza. I cittadini extracomunitari devono esibire il permesso di soggiorno in corso di validità e il documento di identità in corso di validità. LA PROCEDURA Come detto sopra, nel paragrafo “Come si fa un passaggio di proprietà auto“, il primo passaggio da compiere è quello di far firmare l’atto di vendita al precedente proprietario. Chi vuole può sempre procedere all’autentica della firma dinnanzi al notaio; ma questa operazione non è obbligatoria e l’interessato può rivolgersi direttamente in Comune e dai titolari degli Sportelli telematici dell’automobilista (fra i quali sono compresi i funzionari del Dipartimento trasporti terrestri e del Pubblico registro automobilistico), che sono tenuti a rilasciare l’autentica gratuitamente, salvo i diritti di segreteria, e nella stessa data della richiesta. Il contribuente a questo punto si deve recare al Pubblico registro automobilistico (Pra) per pagare l’Imposta provinciale di trascrizione (Ipt) e far registrare l’atto di vendita. All’importo della Ipt vanno aggiunti 29,24 euro per l’imposta di bollo (43,86 euro, se la vettura non ha il Certificato di proprietà) e 22,00 euro di emolumenti Pra. A registrazione effettuata, il contribuente riceverà un nuovo Certificato di proprietà.


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO •

22 - 28 Ottobre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Più vai avanti con la vita e più spesso ti viene in mente quando eri bambino con i tutti i tuoi piccoli“problemi”,che allora sembravano insormontabili. Invece li hai superati tutti, dal primo all’ultimo. Come li hai superati allora, da solo e impaurito, così supererai quelli di oggi. Ce la farai.

Chi non ti conosce pensa che sei burbero ed egoista. Quanto non ti conosce. In realtà sei una persona forte e laboriosa e che gode nel far del bene al prossimo. Questo lo devi anche alle persone che ti hanno educato, che non dimentichi mai. Ci sono persone che però se ne approfittano. Allontanale da te.

Ultimamente stai vivendo un periodo molto complesso, con tanti pensieri che non si vogliono allontanare dalla tua mente. Non puoi e non devi lasciarti condizionare da questi. Ricordati che noi siamo padroni di noi stessi. Torna ad essere sereno e positivo solo così puoi aiutare te e ad aiutare gli altri.

Cancro 22 giugno - 22 luglio

Ti senti bene e sei in ottima forma, approfitta di questo periodo per affrontare e risolvere certe situazioni, con certe persone, che da troppo tempo stai rimandando. Il toro deve essere preso dalle corna. E’ meglio una bella sfuriata che dura poco che vivere tutta la vita con la testa sotto la sabbia.

Bilancia

Leone

Vergine

23 luglio - 22 agosto

Per quanto strano sembri dovresti ricevere inaspettatamente del denaro su cui non ci contavi più. Delle soddisfazioni le dovresti aver ricevuto da poco tempo da chi non te lo aspettavi proprio. Vuol dire che questo è il periodo delle gratificazioni. Approfitta senza rimandare, per risolvere una vecchia cosa.

Scorpione

23 agosto - 22 settembre

Nonostante sia passato tanto tempo non riesci a togliertelo dalla testa quell’incontro con quella persona. E’ un vero peccato non essere abituati ad essere sfacciati e aspettare sempre l’occasione giusta. Nella vita, a volte, ci si deve buttare. Lo dice anche quel famoso detto:” Quel che ne vien ne viene”.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario 22 novembre - 20 dicembre

Non vedi l’ora di uscire da quell’ambiente e dal solito giro di persone che ti circondano. Per il momento devi ancora mordere il freno, perché non è il momento giusto e non hai ancora le spalle coperte. In ogni caso niente ti impedisce di organizzarti per il tuo futuro. Occhio ad una persona pericolosa.

Hai fatto tanto per avere ciò che hai e già pensi a cosa fare per migliorare la situazione. Cerca, prima di tutto, di metabolizzare quello che sei riuscito ad ottenere, fatto questo, e con moderazione, allunga lo sguardo verso l’orizzonte. Impara a centellinare più quello che hai, godrai più e più a lungo.

Capricorno

Acquario

Pesci

21 dicembre - 19 gennaio

20 gennaio - 18 febbraio

E’ il momento di rimboccarsi le maniche e non indugiare ulteriormente. Non è affatto vero che ormai è tardi e che non sei più in tempo. Tutte scuse, ipocrite scuse. Dai, rimetti in moto il tuo cervello, ha solo bisogno di essere un po’ lubrificato. Le soddisfazioni che ne ricaverai ti ripagheranno.

Ultimamente sembri un’altra persona. Cosa ti è successo? Il mondo che ti circonda rispecchia tutto quello che emani. Quello che emani tu ora è staticità, proprio l’opposto della tua natura e della tua indole. Via, ribobiniamo la nostra giornata e comportiamoci nel modo giusto. Avrai grandi soddisfazioni.

23 settembre – 22 ottobre

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Tu che sei uno dei promotori della nascita dell’Universo ti ritrovi troppo spesso ultimamente a rimuginare sulla tua solitudine. A te basta poco per cambiare umore e situazioni, ma evidentemente hai bisogno di piangerti un po’ addosso per vedere cosa succede. Questa tecnica però con te non funziona.

19 febbraio - 20 marzo

Le tue paure che hai per il futuro ti stanno facendo vivere un mediocre presente, e questo non è da te. Hai avuto sempre la forza dopo ogni caduta di rialzarti prontamente e sempre con più vigorosa energia. Ora stai trasferendo le tue ansie a chi ti vive e lavora vicino. Torna ad avere più fiducia in te stesso.

Consiglio della settimana: “Ti voglio insegnare un gioco strano: Quando hai una domanda a cui non sai rispondere pensa alla domanda intensamente, poi apri a caso un libro o un giornale e leggi le prime parole che ti saltano agli occhi. Lì ci sarà la risposta”.


18

• sport

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

I gialloblu di Mister Bitetto vogliono riprendere a volare dopo la sconfitta di Lecce. Al Mazzella, sabato alle 14.00, ci sono i falchetti degli ex Finizio, Rainone, Tito e Ciotola

ISCHIA CON LA CASERTANA PER SCOPRIRE CHI SEI • dalla redazione sportiva

da terzino.

L

a sconfitta, dignitosa, in casa del Lecce era da mettere in conto. Adesso, per l’Ischia Isolaverde, è però arrivato il momento di tornare a vincere: i gialloblu, alle 14.00 di sabato, saranno impegnati al Mazzella nel primo derby stagionale, al cospetto della capolista Casertana. Una sfida che rappresenta la seconda tappa del tour de force ai limiti dell’impossibile che vedrà i gialloblu impegnati con squadre come Benevento, Foggia e Paganese. Conosciuta la sconfitta al ‘Via del mare’ di Lecce, ora per la squadra di Bitetto c’è un appuntamento da non sbagliare, per confermarsi ai piani alti della classifica e tenere alla larga la zona rossa, la stessa che l’anno scorsa costrinse l’allora squadra di Maurizi a disputare i play-out al cardiopalma con l’Aversa Normanna. Quest’anno la musica sembra essere cambiata, ma c’è da confermarlo sul campo, settimana dopo settimana: questa l’intenzione di Armeno e compagni, protagonisti finora di un campionato sorprendente, all’insegna di prestazioni spesso e volentieri superlative, fatta esclusione per la prova incolore di due settimane fa nella sfida con l’Akragas. Un’Ischia anche più forte delle tante assenze in attacco, in grado di racimolare 4 punti in tre gare in un momento di grande difficoltà, e questo anche grazie alle prestazioni convincenti del nuovo arrivato Luca Orlando, attaccante in grado di fare reparto da solo e a cui per il momento gli manca solo il gol. Anche in ottica assenze,

la musica sta per cambiare: sabato in panchina potrebbe rivedersi il funambolico Yaye Kanoute (uno dei migliori protagonisti dell’inizio di stagione). Una buona notizia, questa, soprattutto in proiezione futura: l’attaccante senegalese magari potrà tornare utile sabato negli ultimi minuti, ma sicuramente farà parte dell’undici titolare che tra una settimana affronterà la Fidelis Andria in trasferta. La punta africana agirà al fianco di Orlando e ritroverà anche il trequartista Nicola Mancino, sicuramente in campo in Puglia ma che i gialloblu sperano di potere schierare già sabato contro la Casertana. Il calciatore ha scontato due delle tre giornate di squalifica che gli sono state inflitte. Si spera in una riduzione tramite ricorso. Presenza o meno di Mancino già per la sfida di questo sabato, Mister Bitetto sembrerebbe intenzionato a confermare il 4-3-2-1 visto nelle ultime uscite: l’unico vero dubbio, mentre andiamo in stampa, nasce dalle condizioni fisiche del laterale di difesa Francesco Bruno, uscito malconcio al termine della gara con il Lecce. Per sostituirlo in preallarme ci

sono Guarino e, soprattutto, il poliedrico Matteo Patti, arrivato a Ischia per giocare da difensore centrale e utilizzato da interno di centrocampo e

L’AVVERSARIA, LA CASERTANA DEGLI EX Una squadra certamente non partita con i favori dei pronostici, ma che in qeusto inizio c ampionato è stata capace di stupire tutto e tutti. Così si presenterà sabato al Mazzella la Casertana di Mister Nicola Romaniello. Generalmente in campo con un 4-3-2-1 avvolgente, i falchetti possono fare leva su un attacco che definire atomico è dir poco: basti considerare gente come Maikol Negro (10 gol a Salerno l’anno scorso), Luis Alfageme (tanti anni e tanti

gol in serie B con Grosseto e Ternana), senza considerare uno come Nicola Ciotola, finora costretto alla panchina. Ciotola è uno dei tanti ex gialloblu della gara: con lui spazio a due ex bandiere come Finizio, Rainone e Tito, protagonisti prima nella squadra schiacciasassi in Serie D e poi dell’approdo in Lega Pro unica. Altri elementi di prestigio tra i rossoblu sono i difensori Murolo (ex Vicenza) e Idda (ex Torres) e i centrocampisti Daniel Agyei (senegalese classe ‘92, tutto forza e tecnica), l’ex Lupa Roma Paolo Capodaglio e, soprattutto, il talentuoso

CALCIO A 5. Contro l’Atletico Macerone gli isolani non riescono a rimontare il 2-1 dell’andata

Coppa Campania, Virtus Ischia elimanata La Virtus Ischia esce sconfitta, ma gioca un’ottima partita contro l’ostico Atletico Macerone. Il 2-1 dell’andata risulta pesante di suo da ribaltare, ma la squadra isolana per quasi una frazione riesce nell’impresa, prima di subire il ritorno di fiamma della squadra di casa. Sin dall’inizio la squadra di Antelmi è arrembante e al 5’ va in vantaggio grazie ad Occhicone. La Virtus non subisce il colpo, anzi, riesce a ribaltare la situazione in 10 minuti: sale in cattedra Fermo che con una bella conclusione batte Falanga per il pari, prima di bissare il suo gol e siglare il 2-1 intorno al 20’. Quando ci avviamo all’intervallo, il bomber Esposito buca La Franca regalando il 2-2 che chiude il primo tempo. Nella ripresa più volte la Virtus rischia di andare in vantaggio, in particolare con Massimo Eroico che sfiora la rete; gol mangiato, gol subito, perchè Di Dato beffa La Franca per la terza volta. Gol pesante perchè spegne un po’ le speranze dei leoni giallo-blu. Al 13’ ancora Di Dato trova il destro vincente per il 4-2. Nel finale la Virtus abbassa i ritmi, concedendo la quinta rete ad Aprile da sottomisura. Esce sconfitti i portosalvini, ma il passivo molto pesante non rispecchia a pieno quelli che sono stati i valori in campo. «La Virtus – si legge in una nota – ringrazia tutto lo staff dell’Atletico Macerone per la grande ospitalità ed il grande fair-play messo in campo, oltre che la famiglia Di Costanzo che ha dato ospitalità al campo Play Ground Club». Prossimo appuntamento per la Virtus, sabato contro l’Atletico Chiaiano. Atletico Macerone - Virtus Ischia 5-2 Atletico Macerone: Falanga, Occhicone, Di Dato, Improta, Sannino, Esposito, Baldari, Aprile, Iovine. All.Pietro Antelmi Virtus Ischia: La Franca, Lubrano, Fermo, Del Neso, Eroico M., Eroico A., Fondicelli, Mattera. All. Aniello Di Iorio Reti: 5’ p.t. Occhicone, 24’ p.t. Esposito, 5’ s.t. e 13’ s.t. Di Dato, 21’ s.t. Aprile (Atletico Macerone) 9’ p.t. e 20’ p.t. Fermo Ammoniti: Di Dato, Baldari ( Atletico Macerone)

Marco Mancosu, che alle sue spalle ha 13 presenze in serie A con il Cagliari e una grande esperienza in Lega Pro. Una squadra da prendere con le pinze ma che certamente non è imbattibile, come ha dimostrato due settimane fa il Cosenza.

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana 14 13 Messina Akragas 13 Benevento 12 12 F.Andria Foggia 11 Monopoli 10 10 Ischia Cosenza 10 Paganese 9 Lecce 9 7 Melfi Catania (-9) 5 Castelli Romani 5 Martina Franca 5 Juve Stabia 5 Catanzaro 5 4 Matera (-2) * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO AKRAGAS - JUVE STABIA BENEVENTO-CATANZARO CATANIA - MARTINA FR. COSENZA - MATERA FOGGIA - F. ANDRIA ISCHIA - CASERTANA MELFI - LECCE MESSINA - L. CASTELLI R. MONOPOLI - PAGANESE

ECCELLENZA E PROMOZIONE. Delusione Procida: prima pareggia con lo Stasia e poi perde col Mondragone

REAL FORIO IMPRESA SFIORATA. BENE BARANO E NUOVA ISCHIASEI • dalla redazione sportiva

R

isultati negativi per le due isolane impegnate nel campionato di Eccellenza. Il Real Forio sfiora l’impresa in casa della capolista Herculaneum, che con quella conquistata ieri si porta a ben sei vittorie consecutive in questo campionato. Bella, bellissima figura dei ragazzi di Mister Iovine, che – dopo avere subito il monologo dei locali nel primo tempo – nella ripresa mettono seriamente paura a quella che insieme

al Savoia sembra l’indiziata numero uno per la promozione in Serie D. I padroni di casa iniziano meglio il match e vanno in gol al 26’ con Caso Naturale. Gli ercolanesi sfiorano la rete prima con Pianese e cpoi con El Ouazni. Nel secondo tempo scende in campo un Forio completamente diverso. Al 65’ arriva il pareggio e l’azione è spettacolare: contropiede che parte dalla metà campo difensiva nei pressi della bandierina, una serie di tocchi di prima dei biancoverdi, fraseggiano Arcamone e Magaddino che

raccoglie l’assist del compagno e realizza il goal del pareggio. L’inerzia della gara sembrava completamente a favore della squadra ospite, che però al 70’ fa il pasticcio: Mattera (classe ’98) tocca in area il pallone con la mano a ridosso della linea di fondo quando tutti erano già pronti a vedere la palla uscire fuori. Calcio di rigore battuto e realizzato da Salvati. Il Real Forio spinge e cerca nuovamente il pareggio, ma non riesce nell’intento. Allo stadio “Solaro” di Ercolano vince la capolista 2-1.

Mercoledì brutto scivolone per il Procida che cade in casa contro il Mondragone, nel recupero della quinta giornata. Il risultato si sblocca al 27′ con un calcio di rigore decretato dall’arbitro Nunziata per atterramento di Bardet su Tirozzi, con successiva espulsione del portiere isolano. Dal dischetto Riccio non sbaglia, portando in vantaggio i casertani. Il Procida reagisce con un tiro da fuori di Volpe che sfiora l’incrocio e con una conclusione ravvicinata di Dodò che Speranza respinge con un prodigio. Nella ripresa

la miglior occasione capita sulla testa di Esposito, che indirizza di poco a lato. Prima del 2-0 del Mondragone siglato da Napoletano, al 90′, con un tiro dalla distanza. Nel recupero ci pensa D’Alterio a firmare il tris definitivo. PROMOZIONE - Nel secondo campionato regionale, invee, le isolane fanno benissimo. Il Barano si impone per 3-1 contro la Puteolana e si conferma nelle zone alte della classifica. A decidere il match le reti di Ferrari e del puteolano Nicolella nel

primo tempo; nella ripresa gli aquilotti riescono ad imporsi solo nel finale con le reti di Savio (su rigore) e di G.G. Arcamone. Bene anche la Nuova Ischia, che vince sempre per 3-1, ma in trasferta, al cospetto della Rocchese. Per i gialloverdi da segnalare la grande gara di Nassim Mendil, autore di una doppietta d’autore. I locali, dopo la rete del franco algerino al 2’, pervenivano al paeggio con Santucci. Poi nella ripresa Mendil segna al 49’ e in pieno recupero arriva l’autogol del portiere Asciuti.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

22 - 28 ottobre 2015

L’evento sportivo attraverserà i sei comuni dell’isola verde. Inizio alle ore 9.00 dal Soccorso e chiusura alle 13.00 circa

“ISCHIA DREAM RUN”: TUTTE LE INFO SULLA

GARA PODISTICA DI DOMENICA

T

utto pronto per l’Ischia Dream Run, la gara podistica che domenica 25 ottobre attraverserà tutti i comuni dell’isola d’Ischia. 31 Km di percorso, tra bellezze mozzafiato e passione sportiva, per un evento unico nel suo genere. Il centro della manifestazione sarà il piazzale del Soccorso, infatti sia la partenza che l’arrivo sono collocati ai piedi della splendida chiesa della Madonna del Soccorso. Al via, la carovana di atleti procederà verso la montagna in direzione Fontana, da li comincerà una lunga discesa fino ad Ischia, dove si attraverserà tutto il centro cittadino, si proseguirà poi verso Casamicciola e Lacco Ameno - anche qui passando per il centro - per poi far ritorno a Forio (nel box a fianco trovate il percorso nel dettaglio). A VIABILITÀ . La gara avrà inizio alle ore 9.00 e terminerà verso le 13.00 circa. Ci sarà una macchina di inizio corsa e una macchina di fine corsa. Il traffico sarà totalmente chiuso dal momento del passaggio della macchina di inizio corsa fino al passaggio della macchina di fine corsa, che passerà all’incirca dopo 45 minuti al massimo dal passaggio del primo concorrente. Le zone di

L

Panza, Ciglio e Serrara, saranno libere già intorno alle 10 circa, mentre le zone di Barano, Ischia, Casamicciola e Lacco Ameno saranno impegnate più tardi a partire dalle 10.00,

fino alle 11.30-12.00 (guarda la tabella dettagliata degli orari). Ovviamente, al passaggio della macchina di fine corsa, alcuni atleti resteranno comunque in gara, ma dovranno tenere

la destra e rispettare il codice della strada. Sarebbe in ogni caso opportuno evitare quanto più possibile l’utilizzo dell’auto, sarà infatti un’occasione per godersi l’isola senza auto, i suoi colori, i suoi profumi, la sua tranquillità. LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE. Nel caso in cui state pensando che 31 km sono un po’ troppi per le vostre gambe, l’organizzazione ha pensato bene di permettere anche la partecipazione a staffetta: potranno essere tre gli atleti impegnati in gara, con

cambi che avverranno a Serrara e piazza degli Eroi, in sostanza i chilometri diventerebbero circa dieci a testa. Grazie ai mezzi tecnici messi a disposizione dalla Scott Tour Trophy, il cip (che dovrà essere ceduto come un testimone) rileverà anche i tempi dei singoli atleti nei tre mini-percorsi. Per le premiazioni, sarà stilata un’apposita classifica per la modalità a staffetta. Non è finita, perché oltre alla gara vera e proprio, poco dopo la partenza, ci sarà anche una gara non competitiva di 2 km, con partenza e arrivo sempre al

Soccorso; si arriverà al Becco dell’Aquila sul lungomare di Citara e si tornerà indietro. Potranno prendervi parte bambini, ragazzi e chiunque voglia farlo, perché questo sport non presenta limiti di età. I dettagli da svelare sono ancora tanti, in settimana continueremo a parlarne. IL PERCORSO NEL DETTAGLIO FORIO - Via Cristoforo Colombo - Via Giovanni Mazzella - Via Provinciale Panza - Via Ciglio SERRARA FONTANA - Via Ciglio - Via Roma - Via Francesco Trofa BARANO D’ISCHIA - Via Angelo Migliaccio - Via Corrado Buono - Via Tenente Giovanni Conte - Via Vittorio Emanuele - Via Vincenzo Di Meglio ISCHIA - Via Michele Mazzella - Via Edgardo Cortese - Via Ferrante Davalos - Via Remigio Gianturco - Corso Vittoria Colonna - Via Roma - Via Iasolino - Via Baldassarre Cossa CASAMICCIOLA TERME - Via Castiglione - Via Salvatore Girardi - Corso Luigi Manzi - Via Dottore Tommaso Morgera LACCO AMENO Via Litoranea - Corso Angelo Rizzoli FORIO - Via Provinciale Lacco - Via Cristoforo Colombo

FIGHT GYM ISCHIA EZIONE L A M I R P LA ATUITA R G ’ Team Gallo E A V DI PRO Corsi di

BOXE - KICK BOXING - K1 - SAVATE lunedì, mercoledì e venerdì ore 19:30-21:00

Da oggi, unici ad Ischia

corsi di GYM BOXE

ideale per gli amatori e per le donne con Tecnici Federali, lunedì mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 16:00

BAMBINI

Corsi per lunedì, mercoledì e venerdì ore 17:00-18:00

Ti aspettiamo alla palestra “P. SOGLIUZZO” - Loc. Fondobosso Maestro Antonio Gallo • infoline 347 0153285 • facebook: Fight Gym Ischia


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Musica e robotica, il futuro è già qui L’opinione comune vuole che la scienza imbocchi strade diverse dall’arte. Ma da circa due decenni, presso il computerART project del CNR di Pisa, questa vulgata è smentita dagli studi condotti dal prof. Leonello Tarabella su nuovi strumenti che avvicinano i prodigi della robotica all’espressività musicale più pura. C’è il sassofono jazz nel passato del ricercatore pisano, ma la sua voglia di sperimentare è stata sedotta dalle possibilità offerte dall’informatica negli anni Novanta. “Quando sono comparsi calcolatori più piccoli e potenti e si cominciò a parlare di sensori, iniziai ad interessarmi a queste periferiche in grado di catturare informazioni dal mondo esterno. Il poter controllare il suono in maniera gestuale mi faceva venir voglia di manipolare il suono informatico. Questo è stato il movente per un nuovo tipo di ricerca che si chiama interazione e controllo gestuale del suono digitale”. I frutti della sua ricerca al CNR si apprezzano durante le esibizioni dal vivo con il progetto “Collisions”, in cui Tarabella dismette i panni dello scienziato per vestire quelli del musicista. Si tratta di “Palm drive”, basato sulla tecnologia a raggi infrarossi, e di “Handel” (un gioco di parole tra Händel e hand) basato sull’elaborazione in tempo reale di immagini catturate da una telecamera. Queste ricerche hanno trovato poi anche un’inaspettata applicazione nel sostegno ai bambini affetti da autismo e ai malati di Alzheimer. Gli “iper-strumenti” hanno reso obsoleti i modi tradizionali di concepire la musica, cioè le dodici note temperate e la sintassi dell’armonia. “Un clavicembalo o una tastiera midi mi mappano le note con la sintassi tradizionale – spiega il ricercatore – Avendo a che fare con la generazione di suoni inediti, con scenari completamente avulsi dall’armonia tradizionale, si rendeva necessario inventare e costruire altri sistemi di manipolazione del suono”. Alla professione di ricercatore e musicista, Tarabella ha unito per oltre vent’anni l’insegnamento di Informatica Musicale presso l’Università di Pisa. “È stata un’esperienza bellissima. Al mio corso venivano studenti brillanti, che già suonavano e che volevano sistematizzare le loro conoscenze pregresse. L’esame consisteva nella realizzazione di un’opera musicale con il computer, e il voto era in funzione del grado di divertimento con cui realizzavano il progetto”. Proprio tra i suoi allievi il docente ha conosciuto Alessandro Baris, batterista che ha suonato in tante formazioni. Maestro e discepolo nel 2010 fondano il progetto “Collisions”, una naturale evoluzione dell’attività accademica. A proposito, “La nota stonata” va in vacanza per qualche tempo…mi sposo!

22 - 28 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

22 - 28 Ottobre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FoCus psiColoGia

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI SEXX DONNA

UOMO

NUOVI ARRIVI 22 - 28 ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

ISCHIA - VIA ROMA 125 TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

22 - 28 Ottobre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Lacco Ameno Mezzavia, appartamento ristrutturato al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta e bagno. Termoautonomo euro 500 mensili per info 339.4820890 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550 mensili. Per info 339.4820890 • Forio in centro appartamento ristrutturato al primo piano composto da doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, terrazzo e cantinola. Molto luminoso e ben esposto euro 750 mensili. Per info 339.4820890 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio appartamento centrale composto da cucina, bagno, camera matrimoniale e terrazzino. euro 400 mensili per info 339.4820890 • Forio centralissimo appartamento composto da ingresso, saletta, cucinotto, bagno, ampia camera matrimoniale e terrazzo. Aria condizionata e posto per moto euro 500 mensili. Per info 3394820890 • Si affitta Ischia Via Antonio De Luca appartamento in villa, 2 camere, bagno, angolo cottura, balconi e posto auto. Solo interessati tel. 348 4182225 - 368 3163653 Telefonare dopo le 19 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550,00 mensili. Per info 339.4820890 • Affitto lunghi periodi o annuale miniappartamento arredato al piano seminterrato con accesso indipendente, composto da cucina con soggiorno, camera da letto e bagno, la casa è situata sulla statale a 15 minuti a piedi dal centro di Forio,con accesso carrabile e ampi spazi esterni con giardini e 1 posto auto coperto, €. 400 mensili Tel. 08119018906 - 3291544345 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento termo autonomo immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone angolo cottura, camera letto, bagno, sgabuzzino, ampia balconata, parcheggio, tel 081900290/3334490. • Forio d’Ischia- Vendesi villino di 73 mq. finemente

arredato con 3000 mt. di terreno terrazzato e panoramico, in contrada Monte-località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al Monte), composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi attiguo, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un breve tratto ben praticabile. Tel.3384029739 • Casamicciola loc.tà Piazza Bagni fittasi annuale elegante e nuovo mini appartamento arredato adiacente supermercato e negozi vari composto da: ingresso cucina letto, bagno,terrazzo, sgabuzzino. tel 0819002090/3334490472/3 408434766 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata ,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420. • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart. tel. 081 981210 347.9130787 • Nel Comune di laccoameno si fitta per tutto l’anno piccolo appartamento, composto da : 1 camera da letto, 1 cucina, piccolo ingresso, 1 bagno con lavatrice, completo di impianto Tv terrestre e satellitare, con un terrazzo esterno, già ammobiliato in ottimo stato abitativo, ideale per due persone massimo tre, sito alla via borbonica in Lacco-Ameno. Per info tel. 081995934 cell.3278355009 • Forio d’Ischia, vendesi e fittasi annualmente appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • Melito di Napoli, fittasi appartamento a studenti o pendolari ben servito da mezzi pubblici e servizi, propietari isolani. Tel 081987485 LAVORO • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO E ROMA , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER NUOVA SEDE 347.6460975 • Sei un ottimo venditore? Hai voglia di imparare? Ti interesserebbero delle provvigioni del 50% ?allora entra a far parte del nostro team info 347.6460975 no anonimo • CERASI URGENTEMENTE ISTRUTTRICI DI ZUMBA , FIT - B OXE, AEROBICA, LATINO AMERICANO, PILATES, BOKWA, HIP-HOP, DANZA, YOGA,

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

PER INFO FRANCESCO FITNESS CLUB BARANO: 3474071515 • Cercasi badante per una signora, disposta a spostarsi a vivere a Capri e Ischia, posibilmente italiana per contatti 3383494122 ore 9-13; 17-20 • Ti piacerebbe cantare in una corale giovane e con tanta voglia di crescere?.. Se vuoi contattami al 3333254901. Angela Matarese maestra della schola cantorum “CAV. VITO MATARESE” • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • vendesi motorino 50 et2 piaggio del 97 con 42.000km euro 300 compreso di passaggio tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfet-

tamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 lezioni • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le

materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 • Per tutta l isola d’Ischia corsi di musica per tutti gli strumenti e canto classico e moderno con propedeutici conservatorio sin dalle scuole elementari. Iscrizione gratuita con lezione prova gratis. Retta mensile molto vantaggiosa. Chiama al 340 1453931 • impartisco doposcuola a ragazzi delle elementari e medie, x info 33358155660 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 VARIE

• Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con

spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 - mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Antico bellissimo orologio da donna marca ORIEN VX in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati. 2700 Info 3336297206 • Antico orologio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Antico orologio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Kit videosorveglianza 4 telecamere in alta risoluzione 800 TVL a colori per riprese sia da interno che da esterno. Digital Video Recorder 4 canali con web server a bordo per controllo anche da cellulare o tablet, supporto di memoria HDD da 500gb che registra per 5-6 giorni 24h/24h. e 4 Matasse di cavo da 20 metri, come nuove solo provate €. 200 tel. 08119018906 - 3291544345


24

• primo piano

22 - 28 ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Perché la tua storia è una favola da raccontare...

Ha il piacere di invitarti ad una Giornata TROLLBEADS . Con l’acquisto di una Chiusura TROLLBEADS del valore pari o superiore a €48,00 riceverai in omaggio un bracciale in argento del valore di € 42,00

SABATO 24 OTTOBRE

DALLE 10:00 ALLE 13:00 E DALLE 16:30 ALLE 20:30

Ti aspettiamo anche con i tuoi amici per scoprire il favoloso Universo TROLLBEADS! V I A RO M A , 5 1 I S CH I A P O RTO · N A · TEL. 081906170 Segui TROLLBEADSS Italia It alia su


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.