Corriere dell'Isola n. 40 2015

Page 1

GRATIS

ISOLA

SPORT •

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

UNA PISCINA PER TUTTI TRA FORIO E SERRARA

• • • • • •

MATTERA a pag. 7

Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) Posta raccomandata Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

L'EDITORIALE NON È TEMPO PER "NOI"

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it

PETRUCCI pag. 12 Anno XIX - n. 40 • 15 - 21 Ottobre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Ama la sua vita e il suo lavoro, la passione lo guida in ogni cosa... si racconta per noi in una veste inedita Bermudez pag. 12 e 13

IVANO VECCIA VI FACCIO UNA PIZZA COSI' ATTUALITA' UN PORTO INSICURO LACCO AMENO CHE COMBINI?

CAVALLO a pag. 4 e 5

ISOLA L'OROSCOPO DEL CORRIERE DELL'ISOLA

a pag. 17

SPORT - CALCIO ISCHIA DOPO LA VITTORIA COL MELFI SERVE UN'IMPRESA A LECCE

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

15 - 21 Ottobre 2015

LA VIGNETTA SATIRICA

www.corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@ corrieredellisola.com

DILLO BE SOCIAL con il Corriere dell’Isola!

RACCONTIAMO LE VOSTRE STORIE PREFERITE Questa settimana dedichiamo il Corriere dell’Isola al cambiamento necessario di cui un po’ tutti abbiamo bisogno. Il nostro giornale da questo numero in poi racconterà i vostri volti, le vostre storie e vi parlerà sempre più da vicino di fatti, eventi e politica, come se ne stessimo discutendo davanti ad un bel caffè. Vi presentiamo in questo numero i nostri volti, le nostre caricature sapientemente ed ironi-

camente interpretate da Lisa, che ormai da tempo dedica la sua arte ai nostri numeri settimanali. Con questa vignetta cogliamo l’occasione per invitarvi a scriverci per ritratti e dediche,disegni speciali per occasioni indimenticabili. Saremo felici di aiutarvi! Ma ancora parliamo di politica e di giochi, con un porto ricco di “guai” da risolvere. Il teatro ad Ischia e sulla terraferma, recensito dai nostri collaboratori

più appassionati, e ancora, vi presentiamo il nostro personaggio copertina. Un uomo che ha fatto della sua passione per la cucina, uno stile di vita, Ivano Veccia, alle pagine 12 e 13. Questo e molto altro sul nostro nuovo corriere dell’Isola, freepress delle Isole di Ischia e Procida. Buona lettura. a.punzo@ corrieredellisola.com

Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola. com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«NON È TEMPO PER “NOI”?» • di Graziano Petrucci

P

robabilmente l’immagine che gira di me è quella del talebano ortodosso. Quello che dice, forse troppo, delle cose come dovrebbero essere e forse non sono rispetto alle regole. Mi fa piacere. Tuttavia il punto è un altro. Cioè in questo periodo e momento storico, oltre che economico, mi meraviglia non poco che qualcuno si arrabbi perché qualche altro ha detto delle cose come stanno, portando sotto i riflettori fatti scomodi o ambigui. Mi meraviglia che chi s’indigna, giustamente, perché è saltata una lampadina a un lampione e che giustifica la richiesta all’amministrazione per sostituirla, risulta tendenzialmente privo della stessa attenzione su

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

fatti ben più gravi come potrebbe essere la gestione di servizi o d’infrastrutture che in alcuni territori garantirebbero la sussistenza dignitosa dell’intera popolazione. Strutture e anche servizi, appunto, forse rigorosamente a vantaggio di specifici individui, forse identificabili in alcuni casi, mentre sarebbero, forse, a danno della collettività. Mi sembra poi che di errori politici, anche clamorosi, non soltanto dal punto tecnico amministrativo, ce ne siano e se ne stiano facendo in ogni amministrazione. E l’insieme dei cittadini, la comunità, dov’è? Che fa? Che pensa? Magari s’indigna per una lampadina fulminata o per i lampioni che restano accesi di giorno - accade a Lacco Ameno per esempio – quando basterebbe sollecitare la sostituzione o programmare un semplice SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

timer per risolvere il problema. Chissà però se è in grado di alzare la voce – accade in tutta l’isola per esempioquando si trova di fronte ad altri interessi, ben più cospicui, di cui è privato sia come singolo e per conseguenza come pubblico; e in cui certe volte il problema può individuarsi proprio nell’amministrazione, bislacca, di un paese. Pare di essere entrati in un vicolo cieco. O forse non ne siamo mai usciti, questa è la verità. Passa il DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

tempo, si fanno errori ma nessuno è capace di imparare da ciò che lui stesso ha commesso oppure che altri continuano a eseguire. Allo stesso modo non abbiamo capito come

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

lasciare libero il senso critico, a non farci condizionare dal politico di turno o dai timori, spesso infondati, che riguarderebbero la propria immagine o l’impresa o la posizione che ognuno occupa nella società civile. Posizione che deve essere difesa, certo. In tutti i sensi. E deve esserlo anche di fronte alla prepotenza che si nasconde dietro facili protagonismi. Per difendersi, però, ci vuole dignità e non basta la semplice raffica di indignazione sparata «una tantum». Facebook Graziano Petrucci CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

15 - 21 Ottobre 2015

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

3


4

• PRIMO PIANO

15 - 21 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Cronache di un Comune e dell suo traffico…

IL PORTO DI LACCO AMENO: CHE STORIA! Anche se ancora in debito, Perrella avanza una nuova proposta per il quadriennio 2016-2020

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - La comunità lacchese non ricorderà questi anni come i più felici, e più di tutti Giacomo Pascale, primo cittadino, che appena eletto ha accolto la sfida impegnativa di risollevare le sorti del comune, la cui situazione economica è aggravata da un pesante e ormai noto a tutti dissesto finanziario. Malgrado ciò i servizi vengono comunque garantiti alla comunità; la qualità, nonchè la soddisfazione dei destinatari, è un’altra storia. Sembra quasi che Lacco Ameno raccolga al suo interno diverse storie ‘isolate’: Villa Arbusto per esempio, che si sta cercando di tenere aperta al pubblico a dispetto della sua situazione disperata. E il Porto, che se confrontato ai trafficatissimi di Ischia e Casamicciola sembra quasi una bomboniera. E’ quasi surreale per molti pensare alle manovre gestionali che occorrono da sempre per farlo funzionare. È un percorso non facile, spesso criticato e contestato. La gestione vera e propria da parte del Comune ha le sue origini intorno al 2007, per fermare gli ormeggi abusivi era stata istituita la Lacco Ameno Ormeggi, cui si sostituisce poi la Marina di Pithecusae.

La musica cambia radicalmente nel 2013, quando fa il suo ingresso in scena Giuseppe Perrella, vicinissimo al senatore Domenico De Siano. Il porto resta a lui anche nel 2014, così come per il 2015 in seguito alla domanda al Commissario Prefettizio Giovanna Cerni, che tramite un’atto di indirizzo aveva riconfermato la posizione del richiedente. Di norma, si sarebbe dovuto emanare un bando di portata europea, o comunque pubblicare il progetto all’albo pretorio o online, tuttavia secondo il Commissario Cerni non sussistevano le condizioni necessarie

per procedere con un bando di gara, essendo ormai imminente la stagione turistica. Il compito di stabilire se Perrella potesse avere il Porto o meno, o se si fosse rivelato necessario procedere diversamente era compito dell’UTC. Controlli e verifiche che però risultano non essere mai state effettuate. Anche se a maggio si stava rifacendo l’amministrazione comunale daccapo, la questione Porto non è mai stata accantonata. Quel che è accaduto dal 5 di giugno però, presenta due particolarità: una considerevole riduzione del canone e l’avvio di un Project Financing. Il

Porto veniva a costare 350'000 €, però il Comune però ne vedrà soltanto 160'000, in quanto Perrella ha motivato l’uso di 190'000 € in lavori di diverso tipo per il funzionamento del Porto. 190000 euro a carico del Comune. Una riduzione del genere è stata motivata dall’opposizione a causa del fatto che Perrella ha avuto in gestione il porto non dal primo maggio, bensì dal 5 giugno, e a questo si aggiunge anche la richiesta da parte di Perrella di fatturare di per se il canone per i posti destinati ai residenti possessori di barca. Il sindaco Pascale però, ha motivato

questa richiesta diversamente, in quanto Perrella avrebbe avuto in gestione meno posti barca e la proposta economica iniziale risultava inadeguata. I 160'000 € così sono stati equamente distribuiti in quattro trance di 40000 €, la prima di queste al momento della concessione, e così una tassa alla fine di ogni mese, per poi chiudere il contratto al 31 ottobre. Stiamo per superare la metà dell’ultimo mese, e ad ora Perrella ha versato appena 25'000. Mentre deve ancora saldare il suo debito, il fidato uomo di De Siano avanza una nuova proposta, datata 3 settembre ma pubblicata soltanto il 20 settembre: si tratta per l’appunto di una proposta di project financing (in inglese significa ‘finanziamento di progetto’, in altre parole una tecnica di finanziamento di lungo termine), che se nel vero senso della parola andrà in porto, gli darà la sub-concessione del porto fino al 2020. Al momento, riguardo l’attuale situazione non è stato neppure possibile avere alcuna dichiarazione da parte di Oscar Rumolo, che era stato incaricato precedentemente di occuparsi del bando europeo, che come già detto, per il 2015 non è mai divenuto effettivo. Attività propedeutica, comunque, è quella di procedere ad una verifica generale del progetto, che sia congruo nelle sue parti e con la definizione del piano economico. Tuttavia, viene da chiedersi se anche

Noleggio auto per cerimonie con Conducenze, auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

15 - 21 Ottobre 2015

ISCHIA, IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA L'INCOMPATIBILITA' DI CIRO CENATIEMPO • a cura di TELEISCHIA.IT

I

stavolta non si presentano le condizioni giuste per poter avviare un bando europeo: da novembre a maggio il periodo di tempo è sufficientemente lungo. E soprattutto, ci sarà la possibilità di esaminare proposte alternative? Giuseppe Perrella salderà il suo debito? Altrimenti, come si muoverà il Sindaco per recuperare le ingenti quote non versate? Tante domande in cerca di risposte. Di certo i soldi che Perrella deve al Comune non chiuderanno i conti del debito generale, ma nel caso del porto si tratta pur sempre di una sub-gestione e dei soldi che al

Comune spettano di diritto. In realtà Giacomo Pascale la parola debito non vuole neppure sentirla : “non esiste un caso Perrella, non è in debito con il Comune. Ha in gestione il porto da tre anni, da prima che io mi insediassi come sindaco. Che la sua richiesta di riduzione del canone, dovuto al fatto che ritiene di aver avuto in contratto meno posti barca rispetto a quanto pattuito, sia legittima sarà oggetto di verifica. Poi pagherà quanto gli spetta”. Parola d’ordine: purchè si operi legittimamente.

SCHIA Si é riunito alle 19.00 di mercoledì il consiglio comunale di Ischia con un solo punto all’ordine del giorno: l’incompatibilità del consigliere comunale Ciro Cenatiempo, in quanto dipendente di una partecipata del Comune. In apertura il Consigliere comunale Carmine Bernardo ha evidenziato l'assenza dei pareri degli uffici sulle controdeduzioni presentate da Ciro Cenatiempo. Il civico consesso ha così deciso una sospensione di mezz'ora per acquisire gli atti necessari. Alla ripresa dei lavori il Segretario ha letto il parere nel quale gli uffici hanno smontato le controdeduzioni di Cenatiempo. A questo punto, dopo ulteriori polemiche procedurali, si è proceduto alla votazione. Come previsto la maggioranza ha espresso voto favorevole all'incompatibilitá, mentre Gianluca TRani e le opposizioni hanno espresso voto contrario. Carmine Bernardo si è assentato perchè non riteneva legittima la votazione. Nelle controdeduzioni Ciro Cenatiempo aveva, innanzitutto, annunciato iniziative legali nei confronti di Salvatore Sirabella, presidente di Ischia Ambiente che a settembre aveva rilasciato una dichiarazione con la quale

attestava l'incompatibilitá di Cenatiempo, : “Tale attestazione – secondo Cenatiempo - che si impugna integralmente, reca una serie di inesattezze ed è viziata da gravi omissioni, la cui eventuale rilevanza penale sarà valutata, a tempo debito, nella competente sede”. Cenatiempo spiegava anche quali sono queste inesattezze: “per quanto concerne la prima affermazione, secondo la quale lo scrivente avrebbe svolto ininterrottamente, dal 18.7.2009 e fino al 25 luglio 2014, le funzioni e le mansioni descritte nei relativi contratti, la stessa è contraddetta dagli atti del giudizio conclusosi con la sentenza n. 5314/2013, che ha accertato che lo scrivente ha sempre e solo svolto le funzioni e le mansioni di un ottavo livello quadro i compiti di coordinamento di tutti i servizi aziendali, che sarebbero stati assegnati con l’ordine di servizio del 10.7.2014, sono in ogni caso cessati alla data del 25.7.2014, così come emerge dall’ordine di servizio prot. n. 3874 a firma del liquidatore della Ischia Ambiente s.p.a., sig. Salvatore Sirabella, ovvero dallo stesso soggetto firmatario della attestazione dell’11.9.2015. Di tutto ciò, tuttavia ed inspiegabilmente, ma di tanto, non viene dato conto nella attestazione l’assegnazione del personale aziendale ai vari servizi e, in alcuni casi, l’assegnazione a mansioni superiori, è sempre avvenuta su indicazione del consiglio di amministrazione. il deducente, nell’ambito delle funzioni e mansioni dell’VIII livello quadro, si è sempre e solo limitato ad effettuare pagamenti dei fornitori a seguito di specifiche deleghe ed indicazioni da parte del c.d.a. aziendale, e, contrariamente a quanto affermato nell’attestazione, non ha mai proceduto alla scelta di tali fornitori”.

0 5 2 €

IO C N A L PREZZO o aallggiioorrnno

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

5

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

15 - 21 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

DOMENICO SAVIO: “GLI SIA DEDICATA NUOVAMENTE PER INTERO L’INTITOLAZIONE DELL’EX STRADA CAPRCIA-PUNTA CARUSO-MEZZATORRE”

A ZARO UMILIATA LA MEMORIA DELL’OPERAIO FRANCESCO CALISE • di Gennaro Savio

F

ORIO - Grazie all’azione politica di Domenico Savio, Consigliere comunale di opposizione del P.C.I.M-L., ritorna prepotentemente di attualità la tragica storia di Francesco Calise, l’operaio deceduto il 10 maggio 1954 in un terrificante incidente sul lavoro rimanendo schiacciato da un grosso masso durante la costruzione dell’ex strada comunale Capercia – Punta Caruso – Mezzatorre, strada che gli fu intitolata nel 1977 con una delibera proposta dall’ex Partito di Unità Proletaria per il comunismo (PdUP), accettata dall’allora Democrazia Cristiana e votata all’unanimità dal Consiglio comunale. Si trattò di una scelta molto sentita da parte del Civico consesso foriano e in quella occasione fu il Consigliere di maggioranza Davide Castagliuolo a descrivere ai presenti la nobile figura e la personalità umana, sociale e di classe del lavoratore Francesco Calise, morto nell’adempimento di un servizio sociale: “Se è più o meno giusto ricordare ed onorare personaggi che nel campo turistico hanno contribuito allo sviluppo del paese – disse tra l’altro Davide Castagliuolo durante il suo intervento - è altrettanto e forse più giusto ricordare ed onorare un semplice operaio che lavorò e cadde anche lui per il progresso economico e sociale di Forio. E’ strano che fino ad oggi nessuno si sia ricordato di onorarne la

memoria intestandogli la strada per lui fatale. Egli – continuò Castigliuolo - come tanti altri appartiene a quel periodo del dopoguerra quando in molti casi si era costretti a lavorare senza protezione, non c’era ancora lo Statuto dei lavoratori, in molti casi si era alla mercé dei padroni spietati e senza scrupoli il cui unico scopo era il guadagno. Periodo tragico durante il quale per poco più di 1000 lire al giorno si era costretti a lavorare per una intera giornata tra stenti insopportabili”. Trentadue anni dopo l’intitolazione a Francesco Calise, e precisamente nel febbraio del 2OO9 con sindaco Franco Regine, il Consiglio comunale decise di cancellare parzialmente dalla toponomastica di quella strada il nome dell’operaio morto per intestar la parte che da Cavallaro giunge all’incrocio con

la strada che porta alla Baia di San Francesco, alla nobile figura di Sir William Walton. Fu una scelta politica e sociale scellerata che Domenico Savio col Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista attaccò anche nel corso del Consiglio comunale. Domenico Savio allora non sedeva nei banchi dell’opposizione ma questo non gli impedi’, assieme al figlio Gennaro e ad altri cittadini, di scontrarsi duramente con l’allora sindaco Franco Regine. Uno scontro duro con le urla che rimarranno sicuramente nel ricordo di chi quel giorno era presente alla seduta del Civico consesso. La protesta del PCIML non si limitò al Consiglio comunale. Infatti qualche giorno dopo si tenne un corteo di protesta che partito da Cavallaro raggiunse il luogo dove lo sfortunato lavora-

tore trovò tragicamente la morte. In quell’occasione fu deposto un fascio di rose rosse sulla inadeguata e abbandonata lapide ivi esistente e fu lo stesso Savio a tenere il discorso commemorativo. Toccante, in quella occasione, fu la testimonianza dei nipoti di Francesco Calise sulla morte dello zio. Ma non è tutto. Infatti il 21 marzo 2013 la Giunta Del Deo ha intestato il “Belvedere in località Zaro adiacente Villa Gancia” a San Josemarìa Escrivà”, e questo nonostante il belvedere non fosse costituito da un piazzale o quanto meno da uno slargo a sé, ma fosse parte integrante e continuativa della strada già intitolata all’operaio Francesco Calise. Affinchè l’ex strada comunale Capercia – Punta Caruso – Mezzatorre ritorni per intero ad essere intitolata a Francesco Calise, Domenico Savio ha protocollato una proposta di delibera del Consiglio comunale inviata al Sindaco, al presidente del Consiglio comunale e al Segretario generale del Comune di Forio e per conoscenza al Prefetto di Napoli. Nella proposta di delibera Savio attacca duramente la scelta della passata Amministrazione Regine di

intitolare la strada a Walton: “Fu un atto di inaudita violenza morale e sociale nei confronti di chi era morto per costruire quell’arteria, fu una grave ed imperdonabile umiliazione della memoria storica dell’operaio Francesco Calise, fu anche un affronto al sacrificio esistenziale dell’intera classe lavoratrice operaia e intellettiva di Forio ed è ora che il Consiglio comunale restituisca la dignità sottratta all’eroica figura del movimento operaio del nostro paese”, ha tuonato Savio il quale, poi, in riferimento alla scelta dell’amministrazione Del Deo di intestare il belvedere ad Escrivà, ha aggiunto: “Quest’ultima scelta politica amministrativa ha ulteriormente spezzettato e compromesso la continuità iniziale della strada intitolata a Francesco Calise ed ha messo in evidenza un accanimento amministrativo ingiustificato, sotto qualsiasi profilo storico, culturale e sociale, nei confronti della memoria storica dell’operaio morto sul lavoro e dell’intero movimento operaio locale e nazionale”. Considerazioni durissime quelle di Domenico Savio che si concludono con la richiesta di revocare l’intitolazione del belvedere ad Escrivà e della parte di strada intestata a Walton e di intitolarla nuovamente per intero all’operaio Francesco Calise per cui Savio ha anche chiesto alla Giunta municipale di provvedere rapidamente a collocare una nuova e più dignitosa lapide alla memoria del martire del lavoro nel punto in cui perse la vita.

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

15 - 21 Ottobre 2015

Un iniziativa da oltre 5000 like

PISCINA COMUNALE A FORIO O A SERRARA…

QUANDO? Mentre ai cittadini isolani non resta che attendere che i lavori di restyling della piscina comunale del Comune di Ischia vengano portati a termine, c’è anche chi pensa a rilanciare la possibilità della costruzione di una piscina comunale anche in altri Comuni dell’Isola. Ed è proprio sul web che viene condivisa l’idea

• di Sara Mattera

I

SCHIA - Una piscina comunale a Forio o a Serrara… quando?” Questa è la domanda che sta girando sul web, da un paio di settimane a questa parte grazie ad un gruppo omonimo creato su facebook. A lanciare l’iniziativa, Luca D’Ambra, responsabile di Villa Ravino e creatore del gruppo, che ha deciso di porre il quesito all’attenzione dei cittadini isolani sul social network, alla luce della spiacevole vicenda della piscina comunale di Ischia. Come ormai tutti sapranno, l’unica piscina comunale dell’isola è ormai chiusa, da diversi mesi, a causa di lavori di ristrutturazione. Lavori che avrebbero dovuti essere iniziati già lo

scorso Giugno e che, invece, purtroppo, sono cominciati solo da una decina di giorni. Tutto ciò, ovviamente, nei giorni scorsi, ha fomentato la rabbia dei cittadini, soprattutto dei tanti appassionati e atleti di nuoto che, quest’anno, a quanto pare, dovranno trovare altro luogo in cui potersi allenarsi, dato che i lavori di ristrutturazione dureranno, sicuramente, svariati mesi. Una situazione spiacevole che lascia, quindi, agli amanti del nuoto, come unica alternativa, quella di “fantasticare” sulla piscina che verrà, in attesa che i lavori siano portati a termine. Eppure, in queste ore, proprio mentre c’è chi spera in un lavoro di restyling a tutto tondo, c’è anche chi, d’altro canto, si interroga sulla possibilità di costruire una piscina comunale anche nella parte sud-ovest dell’isola d’Ischia. Una questione che, in realtà, non è del tutto nuova, ma che è ritornata a galla proprio in un momento in cui, essendo venuta a mancare la piscina di Ischia, si avverte la necessità della presenza di un'altra piscina comunale che interessi i Comuni più alti dell’isola. Ed ecco, quindi, il motivo per il quale è nato il gruppo su facebook il cui obiettivo, è quello di raggiungere più

like possibili, affinchè si possa rilanciare l’iniziativa di un progetto reale di installazione di una piscina che, purtroppo, fino a questo momento, non ha avuto riscontri positivi da parte delle amministrazioni. In una lunga nota sul gruppo, Luca D’ambra ha, infatti, detto: «L’idea della piscina comunale serpeggia da anni, in ognuno di noi. Quando collaboravo con l’amministrazione ne abbiamo parlato più volte, ma alla fine senza un gruppo forte tendente nella stessa direzione, idee del genere sono impossibili da realizzare. Ma materiale, idee e concetti, sono sicuramente in giro e chiunque ne è al corrente dovrebbe metterli a disposizione. Con un po’ di mesi di impegno, tempo permettendo, si dovrebbero

compiere delle ricerche e introdurle all’interno di un Comitato come idea generale da cui partire. Alcuni già propongono e molti hanno pensato ad un’estensione del palazzetto sportivo, senza tralasciare le altre frazioni come Panza». Alla base della nascita del gruppo c’è, quindi, la volontà, non solo di conoscere i pareri dell’opinione pubblica in merito, ma anche l’intento di portare all’attenzione di chi di dovere, la possibilità di una piscina comunale nel Comune di Forio o di Serrara. Luca D’Ambra, con il quale abbiamo, poi, parlato ci ha detto:«Della piscina comunale se ne parla da anni. Ho semplicemente pensato che creare una massa critica possa far impegnare

qualche assessore. Capisco che non si tratti di una priorità isolana. Traffico, pulizia, edilizia, sono aspetti prioritari. Ritengo, però, che, socialmente, queste iniziative, come lo potrebbero essere una biblioteca o meglio una ludoteca, aiutino». E pare proprio che la popolazione isolana sia davvero interessata alla costruzione di una piscina nella parte sud ovest dell’isola tanto che il gruppo facebook ha raggiunto, in poche settimane, oltre 5000 partecipanti che ogni giorno non smettono di lasciare la propria opinione in merito, cercando di catturare l’attenzione di chi di competenza. E c’è anche chi, sul gruppo, lancia dei veri

e propri appelli proprio come Agnese Trofa, allenatrice di nuoto, che in queste ore è alla ricerca disperata di una piscina in cui poter allenare i propri atleti desiderosi di partecipare alle qualificazioni delle Nazionali di nuoto e che, purtroppo, ritrovandosi senza piscina comunale, quest’anno potrebbero vedere sfumata questa possibilità. Ecco il suo appello: “Ho urgente bisogno di una piscina di acqua potabile chiusa di almeno 15 20, ma anche 25 centimentri, anche in struttura privata o hotel con temperatura di circa 27/28 gradi, almeno per coprire il corso dei ragazzi che partecipano alle qualificazioni della nazionali di nuoto. È un gruppo di circa 24 ragazzi. Mi servirebbe tre volte in una settimana per circa un ora e mezza. Mi contattano tutti i giorni e se entro una settimana non trovo un luogo in cui allenarli,dovrò negare loro ogni speranza. C’è tanta solidarietà e disponibilità per accontentare questi ragazzi, ma non tutte le strutture hanno i parametri. Facciamo passaparola, vi prego”.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

www.corrieredellisola.com

15 - 21 Ottobre 2015

ITALCLIMA XXI SEXX

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

750,00 € camera stagno 20000kcal

camera aperta 20000kcal

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 italclimadi-n.pavia@libero .it

20 euro + iva

IL

O T T TU

I L O AS

0 0 , 00

8 2 €

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.


redazione@corrieredellisola.com

9

FOCUS PSICOLOGIA •

15 - 21 Ottobre 2015

Sabato 10 ottobre, presso il Museo Civico del Torrione, si è svolta l’inaugurazione del progetto multimediale 1915-1918 del maestro Corrado Pasquotti

UN PROGETTO CHE RIPERCORRE GLI EFFETTI

ABOMINEVOLI DELLA GRANDE GUERRA Corrado Pasquotti è un affermato compositore e nella sua carriera vanta diversi premi e diversi riconoscimenti importanti.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - “Il più grande condottiero è colui che vince senza combattere” diceva Sun Tzu. Peccato che tale perla di saggezza sia sempre stata ignorata dal momento che nei secoli si sono sempre susseguite inutili guerre che hanno solo portato morte e distruzione. Al Museo Civico del Torrione fino al 17 ottobre sarà possibile, attraverso una coinvolgente installazione, ripercorrere gli scenari, ma soprattutto gli effetti devastanti della Grande Guerra. Quest’ultima ha colpito chi l’ha combattuta, le famiglie dei combattenti ma in generale ha sconvolto l’esistenza di molti che tra il 1914 e il 1918 hanno dovuto vivere un periodo di atrocità inimmaginabili. Corrado Pasquotti, attraverso il proprio lavoro, vuole mettere in evidenza questi effetti catastrofici. L’artista, nato a Vittorio Veneto nel 1954, ha studiato composizione con Wolfango Dalla Vecchia e Giacomo Manzoni

ai Conservatori di Venezia, Padova, Milano e all’Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma con Franco Donatoni. Nel 1977 vince il Premio Angelicum e successivamente le sue opere vennro eseguite nei maggiori teatri e festival italiani e stranieri come il Festival Pontino di Latina, il Teatro La Fenice di Venezia, La Biennale di Venezia, il Festival Nuova Consonanza di Roma ICA, l’IRCAM di Parigi, il Ferienkurse di Darmstadt, il Lincoln Center New York e molti altri. Attualmente è docente di Composizione e Nuove Tecnologie al Conservatorio di Venezia. Renzo Cresti, noto musicologo e critico musicale italiano, ha espresso una propria opinione sulla musica e suoi lavori del Pasquotti: “La complessità della musica di Corrado Pasquotti è una continua avventura della conoscenza,

un ineluttabile approfondimento di un processo infinito, quindi la complessità non è il vanitoso tentativo di risolvere la questione, di fornire la soluzione, di dare la risposta definitiva a un problema, quanto il risveglio di problemi ulteriori. La sua complessità va intesa come esigenza interiore e come sfida culturale”. Per quanto riguarda il

progetto c’è da dire che esso si prefigge lo scopo di unire la vista all’audio e si basa su filmati e strutture auditive particolari e molto interessanti. L’artista si è espresso cosi sulla propria creatura: “l’idea mi è venuta alla fine dell’anno scorso con lo scopo preciso e conclamato di mettere in evidenza gli effetti e i lati devastanti della guerra.

Ho voluto utilizzare diversi filmati d’epoca presi da cineteche nazionali come Roma, Venezia ma anche internazionali come Vienna, Londra e Parigi, poi questi filmati ho deciso di unirli a dei suoni particolari”. Pasquotti ha continuato la sua spiegazione dicendo che: “ Le musiche sono elettroniche, ma bisogna tener presente che in partenza esse nascono come canti religiosi del cristianesimo, ebraismo e di altre religioni. Ci sono sia canti singoli che corali e molti di essi si rifanno ad un gusto del 1500 mentre altri addirittura hanno un gusto orientale che si ritrova nella zona del Tibet. Queste sorgenti audio sono state successivamente tagliate in piccolissimi frammenti e cioè in ventiquattresimi di secondo, infine queste piccolissime parti sono state ricomposte utilizzando diverse tecniche

che hanno reso possibile dare alla luce questo progetto che mi ha impegnato circa sette mesi”. Il prodotto, davvero coinvolgente e assai interessante per la tematica trattata, è un insieme di immagini che si muovono su nove pannelli con il sottofondo, come ci ha raccontato l’artista, di queste musiche cosi struggenti che però mettono in luce tutta la gravità della Grande Guerra. Ci sono immagini che mostrano discorsi, altre che parlano della morte e delle rovine provocate dall’immane conflitto e poi ci sono, forse quelle più forti, che mettono in luce i cosiddetti “scemi di guerra” e cioè tutte quelle persone che, sopravvissute alla guerra, non sono riuscite a somatizzare e a superare i drammi vissuti in prima persona. Molti di loro, come si vede chiaramente dai pannelli, furono rinchiusi in ospedali psichiatrici per essere curati e seguiti. Il tema trattato in questa mostra al Torrione è aspro e forte ma merita di essere approfondito attraverso questo lavoro per imparare, sembra retorico e scontato dirlo, a non commettere più gli stessi errori. È utile ricordare che la mostra resterà aperta fino al 17 ottobre rispettando il seguente orario: 18:00 - 20:00.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


10

• TEATRO

15 - 21 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

11

TEATRO •

15 - 21 Ottobre 2015

Il nuovo spettacolo della compagnia Luna Nova di Latina, che l’anno scorso vinse il Premio Aenaria, ci fa riflettere oltre che divertire

TRE MASCHERE ED UNA COSTRUZIONE Sabato 17 ottobre al Teatro Polifunzionale Ischia ore 21:00

DON PEPPE DIANA. PER NON DIMENTICARE - IL MUSICAL L’opera di Giuseppe Capoluongo, con le musiche di Nino D’Angelo e Gigi Finizio, che racconta la storia del prete che ha sacrificato la propria vita per amore del suo popolo

• di Francesco Imparato

I

SCHIA - “La Costruzione” è uno spettacolo schietto e sferzante. Una storia che facilmente potrebbe davvero esser successa, un ordito verosimile, una resa credibile dei personaggi e tanta, tanta qualità. Tecnicamente lo spettacolo è ineccepibile, se si considera che il mettere i personaggi allo stesso livello sul palco è sicuramente una scelta registica. Attori esperti e disinvolti, che affrontano un copione pregno di monologhi e con soli tre personaggi con la stessa disarmante semplicità con cui gestiscono un piccolo problema di palco (un foglietto che non si trova). Davvero bravi. Forse qualche ridondanza di troppo nel copione, qualche concetto ripetuto più del necessario, c’è, ma nel quadro generale dell’opera risulta rinforzare l’idea che ne pervade la trama. E tutto sotto l’occhio vigile del pubblico, innalzato a giuria popolare non solo per il processo che ivi si svolge, ma chiamato bensì a giudicare sé stesso e le convinzioni, i pregiudizi e le paure di ognuno di noi. Si, perché di questo si tratta. Si affronta l’omofobia, ma non solo. Si affrontano gli ordini costituiti, ma non solo. Si parla della maschera

che portiamo, pirandelliana ossessione. Si passa con disinvoltura dal frizzo alla battuta tagliente, alla satira, al monito. E’ uno spettacolo che parla anche di amore, del suo intrinseco significato, e in cui si critica con forza la cristallizzazione del sentimento più alto dell’uomo entro canoni dettati da un ordine costituito che non vediamo, che non percepiamo, ma che secondo il “Magistrato” ci guida dalla nascita alla morte. Di certo all’autore è piaciuto il film “Matrix”, che un po’ ne ha ispirato questa interessante idea. Cos’è che ci fa giudicare gli altri? La Legge? La morale comune? Il sentire religioso? O qualcosa di più profondo che noi vogliamo nascondere stratificando le maschere che via via indossiamo? Questa è la domanda che lo spettatore si pone uscendo, e che lascia la sua traccia nei giorni a seguire. Lo scopo dello spettacolo, scuotere anche solo per un momento l’animo dal torpore abituale in cui ci sentiamo protetti, circondati da valori che abbiamo profondi, è raggiunto. Uno spettacolo dunque di qualità, e non poca: qualità studiata, lungamente affinata e portata in scena con precisione certosina e tanta ironia. Davvero un bel risultato, che avremmo apprezzato anche senza l’autocelebrazione finale.

Il Premio Aenaria entra nel vivo, con il ritorno degli spettacoli in concorso. Sabato 17 sul palco del Polifunzionale il musical di Giuseppe Capoluongo: Don Peppe Diana. Per non dimenticare. Don Peppe viene ucciso dalla camorra nella Parrocchia di San Nicola, a Casal Di Principe. Questa è la storia di un prete, non di un prete qualunque, ma di un prete che ha sacrificato la vita per amore del suo popolo. Il musical offre uno spaccato degli anni ‘90 attraverso forme e linguaggi vicini ai giovani, stimolando la riflessione e la presa di coscienza del dramma della camorra. Si è voluto rappresentare tratti della vita di don Peppe attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e di chi ha vissuto con lui nel tempo e nei luoghi della sua vita terrena. Un’ emozionante racconto in musica e parole di una triste vicenda di cronaca, l’aspetto umano fatto di coraggio e paura di un uomo di Dio. Le musiche di Nino D’Angelo e Gigi Finizio (non originali), i testi e le coreografie s’intrecciano magistralmente con don Peppe che amava la musica, amava vivere, amava la libertà e con la voglia di gridare al mondo che ognuno di noi deve essere libero. Il musical offre momenti di commozione, momenti brillanti, momenti tragici e momenti d’amore; si assiste al male che viene combattuto dal bene, al cambiamento che si realizza anche quando è insperato. Curriculum della compagnia La compagnia Ansiteatro nasce ad Aversa (CE) nel 2006 da un’idea di Giuseppe Capoluongo e Francesco Apicella. Dopo il successo del Musical Terranera, l’autore Giuseppe Capoluongo scrive “Don Peppe Diana. Per non dimenticare – il musical”. Con questo spettacolo dal 16 al 21 marzo sono andati in tournèe in varie scuole napoletane in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Don Peppe Diana. Il 22 marzo 2015 lo spettacolo è stato presentato al Teatro di corte del palazzo Reale di Napoli in occasione della XX giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime di tutte le mafie. Il 20 aprile 2015 lo spettacolo ha ricevuto il premio “Non tacerò social fest 2015”.

LUNEDI 9.30 10.00 10.30 11.00 15.00 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 20.00 20.30 21.00

MARTEDI G.A.G

GINNASTICA D.

MERCOLEDI GINNASTICA D.

PILATES ZUMBA TOTAL BODY BREAK DANCE

ZUMBA STEP

TONIFICAZIONE G.A.G. BABY DANCE

ZUMBA STEP TOTAL BODY BABY DANCE

PILATES

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA FIT BOX

STEP

HIP HOP

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

SABATO

GINNASTICA D.

HIP HOP

HIP HOP

VENERDI

PILATES

PILATES BREAK DANCE

HIP HOP HIP HOP

GIOVEDI G.A.G.

HIP HOP POLE DANCE POLE DANCE

HIP HOP HIP HOP

ZUMBA STEP FIT BOX

FIT BOX

GINNAS. D. BREAK DANCE BREAK DANCE


12

• APPROFONDIMENTO

15 - 21 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Questa settimana siamo stati a tu per tu con Ivano Veccia, noto pizzaiolo ischitano che per la propria bravura sta riscuotendo successo

TE LA DO IO LA PIZZA!

gustare. La sua bravura ha varcato anche i confini della nostra isola, essendo conosciuto e apprezzato sulla terraferma e in particolare dal sito cult per enogastronomia italiana lucianopignataro.it che lo ritiene uno dei più promettenti pizzaioli. Abbiamo intervistato Ivano che, con entusiasmo e amore per il proprio lavoro, ci ha risposto cosi: Partiamo dall' inizio. Come hai cominciato la tua avventura ? “Ho cominciato all'età di 9 anni proprio al limoneto ac-

“Ogni pizza ha il suo perché, la sua storia, il suo pubblico. C'è chi preferisce la margherita, chi predilige pizze più particolari”

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Il personaggio di questa settimana è Ivano Veccia, pizzaiolo ischitano che sta sorprendendo un po’ tutti creando delle autentiche opere d’arte da mangiare e

canto al pizzaiolo dell’epoca ma quest’esperienza durò poche settimane. L’estate successiva andai ad aiutare Enzo Barone, l'allora pizzaiolo della Terra del Fuoco ed grazie a lui che ho imparato tante cose diventando pizzaiolo a tutti gli effetti. Sono rimasto molti anni li”. In breve hai riscosso successo conquistando il sito cult per enogastronomia italiana Lucianopignataro. it. Come vivi tutto questo ? “Tutto questo è una grande

soddisfazione, ma la cosa va vista come un inizio che mi incentiva giorno dopo giorno a dare il meglio di me e a lavorare sempre sodo”. La pizza è famosa in tutto il mondo per la sua bontà e semplicità. Se fatta a dovere credi che possa essere una vera e propria opera d'arte? “Assolutamente si. E non solo perché, un po' retoricamente, è arte tutto quello che nasce dalle mani dell'uomo, ma perché, soprattutto in quest'epoca, tutto quello che

è cibo è cultura, è cambiamento, è fantasia sia nella scelta e nella selezione delle materie, sia nell'assemblaggio. E poi cosa c'è di più artistico di una semplice, banale, inimitabile pizza margherita? Quale è la pizza che ti riesce meglio ?

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

“Beh, ogni pizza ha il suo perché, la sua storia, il suo "pubblico". C'è chi preferisce la margherita, chi predilige pizze più particolari. Posso però dire che la pizza "tradizione foriana" (base macchiata alla marinara e, all'uscita scarola "torciuta" condita con melanzane


redazione@corrieredellisola.com

APPROFONDIMENTO •

15 - 21 Ottobre 2015

13

NASCE L'ASSOCIAZIONE "IL GRANELLO DI SENAPE"

sott'olio, capperi, olive, alici e pomodorini) ha incontrato il favore di tutti. Lo dico con un pizzico di orgoglio visto che questa pizza parla molto della mia terra”. E quella più complessa da preparare ? “La Margherita. Senza nessun dubbio. È complicato rendere "speciale" una cosa così convenzionale”. Quale è il tuo rapporto con Ischia ? “Ischia è odio-amore. È amore perché è casa, è famiglia, è radici. È odio perché le radici sono così profonde che ti tarpano le ali, ti impediscono di spiccare il volo. Io ho vissuto ovunque, Piacenza Milano, Londra, ma tendevo

sempre a tornare, le radici mi portavano sempre a tornare qui. Ischia è 'na malatia... E poi fare bene nella proprio terra è molto più gratificante, no?” . Dal punto di vista professionale come ti vedi da qui a dieci anni ? “Mi vedo il migliore pizzaiolo della terra, titolare della pizzeria più gettonata, con non più di 20 posti a sedere e mia figlia a gestire le prenotazioni...”. Ivano rappresenta ormai un vero e proprio “Made in Ischia” e ovviamente gli auguriamo il meglio per il suo futuro, sicuramente radioso e ricco di soddisfazioni.

In questi giorni si è costituita l'associazione denominata "IL GRANELLO DI SENAPE", con sede in Vico II S.Gaetano, n. 1 Forio. Questa associazione culturale senza scopi lucrativi, si prefigge anche scopi sociali, ricreativi, sportivi, di spettacoli ed eventi musicali, artistici e culturali, non escludendo anche forme di volontariato. In definitiva si propone di creare forme di aggregazioni, sopratutto giovanile, onde poter conservare e sviluppare le nostre ricche tradizioni.A questa associazione possono far parte persone diverse per estrazione sociale, professione, età, ma comunque accomunate dall'amore del proprio paese, senza scopi personali o politici. L'associazione "IL GRANELLO DI SENAPE" è stata promossa dai seguenti soci fondatori: Gerardo CALISE (Presidente) Anna Carmela INSANTE, Luciano CASTALDI , Agostino PATALANO, Mariacristina MATTERA , Pasquale MATARESE.Nei prossimi giorni, come primo atto ufficiale, i promotori della Associazione, chiederanno di essere ricevuti dal Sinda-co di Forio Francesco Del Deo e dal Presidente del Consiglio Comunale di Forio Michele Regine.


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO!

15 - 21 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Dal romanzo al teatro attraverso la sensibilità di Benedetto Sicca

FICARRA E PICONE AL TEATRO DIANA CON “APRITI CIELO”

GAC ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI MANIFESTAZIONE “FESTA DEL BUON PESCATO” 17 OTTOBRE 2015

ULTIMO BRINDISI PER LA FESTA DEL BUON PESCATO

Lo spettacolo nasce dal «desiderio di sentire di nuovo il calore delle risate del pubblico»

• di Francesco Esposito

N

APOLI - La stagione teatrale 2015/2016 del Teatro Diana è stata inaugurata mercoledì 14 ottobre con l’attesissimo e divertentissimo spettacolo teatrale di Ficarra e Picone, “Apriti cielo”. A spingere l’esilarante duo a realizzare il lavoro teatrale è stato proprio «il desiderio di sentire di nuovo il calore delle risate del pubblico». Infatti, per loro stessa dichiarazione, è stata proprio questa “la spinta” che è l’idea di base per questo nuovo divertente testo teatrale. Il duo comico siciliano con “Apriti Cielo”

torna in scena dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici teatrali, anni comunque pieni di divertentissimi film. Ed ora rieccoli, dopo i successi di critica e di pubblico delle passate stagioni con “Vuoti a perdere”, “Diciamoci la verità” e “Sono cose che capitano”, che ci propongono il divertentissimo “Apriti Cielo”, lavoro in puro stile Ficarra & Picone. Sul paco del Teatro Diana, ci faranno ancora ridere con le loro paradossali gag con uno spettacolo costituito da vari sketch che rappresentano la vita quotidiana con i suoi paradossi al limite dell’assurdo. Si parte da un cadavere che viene trovato ai loro piedi, che interpretano due “improbabili tecnici della tv”: è solo una sfortunata coincidenza o, come nella vita quotidiana italiana ci sono “menti raffinatissime” disposte a

tutto. E via tra ipotesi degne di cronaca nera, tra fanatismo religioso, politica e tanto altro per passare due divertentissime ore con il duo comico siciliano che, dal vivo, è ancora più divertente e spontaneo. Anche questa volta, con la loro comicità paradossale, stralunata e grottesca, Ficarra e Picone ci offriranno uno sguardo sul mondo, tanto assurdo da coincidere con la realtà. Prendendo spunto dalla vita di tutti i giorni i due comici, ci propongono “con la leggerezza che li contraddistingue , una riflessione divertente sulla nostra società e sulla nostra nazione”. Lo spettacolo resterà in scena al Teatro Diana di Napoli fino a domenica 25 ottobre. Per info e biglietti www.teatrodiana.it

Sabato 17 ottobre 2015, tappa conclusiva delle iniziative rivolte alla promozione del territorio del Gac Isole del Golfo di Napoli. La Festa del Buon Pescato, avviatasi il 10 settembre 2015, dopo aver fatto tappa su tutto il territorio delle Isole di Ischia e Procida, con un calendario di iniziative rievocative della nostra tradizione della pesca, attraverso degustazioni dei nostri prodotti tipici del mare, non mancando di proporre spettacoli ed intrattenimenti sul tema del mare, s’avvia ai saluti rinnovando l’appuntamento per il prossimo anno. Sabato 17 ottobre: tutto all’insegna della musica, del cibo e del magnifico panorama del porto di Ischia. Si parte alle ore 18,30 in piazza Re Ferdinando con il concerto “Eddy Canta Napoli”. Tutti pronti a divertirci sulle note musicali della Eddy Napoli Band. Sulla Riva Droite dalle ore 21 sarà ancora festa con gli artisti di strada: giocolieri, sputafuoco e trampolieri in attesa dello spettacolo conclusivo. I ristoratori della riva destra per l’occasione proporranno la “Cena del Buon Pescato” al prezzo fisso di € 25,00 pp, per assaggiare il nostro Patrimonio Blu. Finale mozzafiato intorno alle 22, con uno spettacolo di Video Proiezioni sull’acqua nel Porto di Ischia, (nello specchio d’acqua lungo il perimetrale della Riva Destra), per presentare la nuova veste del GAC Isole del Golfo di Napoli: il logo, i colori di “Patrimonio Blu – Gac delle Isole del Golfo di Napoli”. Note, arte e sapori del mare chiuderanno gli eventi targati Gac Isole del Golfo di Napoli per l’anno 2015 con un arrivederci al prossimo anno.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

15 - 21 Ottobre 2015

FOCUS SALUTE •

15

TI ASPETTIAMOOM ALLO SHOWRO PER PROVARE TE GRATUITAMENEI LA QUALITA’ D MATERASSI FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ DI PROVARE IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI FAMAR

RIVENDITORE

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 Acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box

Via Acquedotto 142, Ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


16

• APPUNTAMENTI

15 - 21 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

CONFCOMMERCIO E EBAY: L’ACCORSO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI ITALIANE

L

’accordo prevede la possibilità per le pmi iscritte della Confederazione generale italiana delle Imprese di creare gratuitamente nei prossimi sei mesi sulla piattaforma di e-commerce la propria vetrina virtuale e di vendere così in rete i propri prodotti. Alla fine del periodo di promozione il canone da pagare sarà pari a 33,91 euro, a tutto vantaggio del fatturato e del risparmio in termini di tempo e costi. Gli interessati hanno tempo fino a settembre 2016 per usufruire dell’incentivo. Anche i numeri fanno ben sperare: nell’ultimo anno è cresciuto del 20% il numero di aziende italiane che hanno fatturato più di un milione di dollari utilizzando eBay. DEMATERIALIZZAZIONE DEI REGISTRI DI CARICO E SCARICO DEGLI SFARINATI E DELLE PASTE ALIMENTARI, DEL BURRO, DELLE SOSTANZE ZUCCHERINE, DEL LATTE IN POLVERE E DEGLI ALTRI LATTI CONSERVATI Si ricorda che, a partire dal 1° ottobre u.s., i registri di carico e scarico degli sfarinati e delle paste alimentari, del burro, delle sostanze zuccherine, del latte in polvere e degli altri latti conservati, dovranno essere tenuti esclusivamente con modalità telematiche. Come già segnalato, infatti, il termine inizialmente previsto dai decreti 8, 9, 10 e 11 del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali dell'8 gennaio 2015 che avevano disposto la dematerializzazione dei registri, è stato posticipato al 1° ottobre dal decreto n. 6437 del 25 giugno 2015. Si segnala inoltre che, sulla pagina del sito del Mipaaf contenente le guide operative per la

tenuta dei registri, è stato pubblicato il nuovo documento di FAQ, aggiornato al 4 settembre 2015. PMI, IN ARRIVO IL BREVETTO UNICO EUROPEO: I VANTAGGI PER L’ITALIA Bruxelles ha ammesso il Belpaese tra i 26 in cui nel 2016 partirà la nuova procedura. Minor costi per gli imprenditori e più tutela della proprietà industriale Buone notizie per le piccole e medie imprese nostrane. La Commissione europea ha infatti annunciato di aver autorizzato l’adesione dell’Italia al brevetto unico comunitario, entrando così a far parte della rosa dei 26 Stati in cui questa procedura verrà applicata. Si tratta di un traguardo importante, che allinea il Belpaese ai grandi mercati del Vecchio Continente. Ne restano ancora fuori la Spagna e Croazia, da poco entrare nell’Unione. 26 GLI STATI CHE FANNO PARTE DELLA COOPERAZIONE RAFFORZATA Proprio il paese iberico, insieme all’Italia, non avevano inizialmente aderito all’accordo, in segno di protesta per la scelta di privilegiare come lingue ufficiali per la registrazione dei brevetti solo inglese, francese e tedesco. Tuttavia, questa novità potrebbe portare numerosi vantaggi per le startup e le pmi italiane, grazie all’utilizzo di una sola procedura di registrazione dei brevetti in tutti gli Stati che fanno parte della cooperazione rafforzata. IL BREVETTO UNICO EUROPEO ENTRERÀ IN VIGORE NEL 2016 L’Italia è il quarto mercato europeo in termini di convalida di idee registrate, nonché seconda manifattura dopo la Germania. Il sistema

CINE…AMADO A CURA DI CRISTINA MIGLIACCIO

AL CINEMA CON ALESSIA ZECCHINI Tutti abbiamo un film preferito. Quello di Alessia ha un protagonista che sfida le avversità correndo veloce come il vento: “Forrest Gump” «La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita» recitava Forrest Gump, ripercorrendo i buoni insegnamenti materni per tramandarli come una piuma nel vento. Era il 1994, quando il film di Robert Zemeckis ottenne ben sei candidature agli Oscar e la conseguente vittoria. All’epoca, Tom Hanks aveva trentotto anni e si cucì addosso il personaggio di Forrest Gump trasformandolo in uno degli antieroi americani più conosciuti al mondo. Ispirato dall’omonimo romanzo di Winston Groom, “Forrest Gump” appartiene a quella famiglia di film che segna la storia del cinema, plasmandone persino il linguaggio con frasi di successo come «Mi chiamo Forrest Gump. Tutti quanti mi chiamano Forrest Gump» oppure «Corri Forrest, corri!». A scegliere la citazione d’apertura è Alessia Zecchini, ventitreenne romana che ha partecipato ai Mondiali CMAS di Apnea Outdoor svoltisi a Sant’Angelo la scorsa settimana e ha ottenuto il primato mondiale d’apnea con la profondità di -93 metri. Forrest Gump vive i punti salienti della storia americana, stringendo le mani ai presidenti degli Stati Uniti, incontrando icone della musica come John Lennon, viaggiando dall’altro capo del mondo per vincere battaglie di ping-pong sul suolo cinese e sperimentando anche il sapore amaro della guerra in Vietnam come soldato. Per quanto epica sia stata la sua vita, Forrest conclude le proprie esperienze con quella più grande e per la quale rinuncerebbe a tutte le altre: l’amore per Jenny, quello che nasce d’infanzia e muore di vecchiaia perché puro. Parlando della pellicola, Alessia ha affermato: «L’ho scelta perché esalta la capacità di poter superare sempre i propri limiti con la forza di volontà». Forrest vive cercando di fare del suo meglio, nonostante le avversità fisiche e sociali, e dimostra che tutto è possibile, se a crederci per primi siamo noi stessi. Lo sa bene Alessia, che ha ben chiaro cosa vuole dal suo futuro: «Portare il record del mondo alla profondità di 102 metri! Non si finisce mai di sognare!» Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

rimarrà trilingue ma verranno predisposti un sistema automatico di traduzione ed aiuti finanziari per sostenere ulteriori costi di traduzione, specialmente per le pmi. Il brevetto europeo attualmente in uso è gestito dall’Epo, European Patent Office, con sede a Monaco, e consiste in un insieme di brevetti nazionali validi solo per i Paesi selezionati dal titolare che vuole depositare. Quello unitario, che dovrebbe partire dal 2016, conferirà protezione legale uniforme, con un unico iter e un unico pagamento. I VANTAGGI PER LE PMI È stato calcolato, infatti, che questa novità consentirà agli inventori e alle imprese, specialmente quelle di dimensioni più ridotte, di risparmiare il 78% dei costi rispetto all’attuale brevetto europeo. Per i primi dieci anni rinnovare il brevetto unitario costerà intorno ai cinquemila euro, mentre per mantenerlo per l’intera durata di 20 anni ammonterà a 35mila euro, di contro a quello attuale che può arrivare a toccare quota 159mila euro. Secondo il Ministero dello Sviluppo economico, l’adesione dell’Italia al brevetto unico, oltre a garantire alle imprese nostrane uno strumento di maggior tutela della proprietà industriale, incrementerà gli investimenti in innovazione e la vocazione all’internazionalizzazione delle aziende stesse. DECRETO ATTUATIVO SULLA RIFORMA DELL'AUTOIMPRENDITORIALITÀ Nella gazzetta ufficiale n. 206 del 5 settembre 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell'8 luglio n. 140 che rende operative le disposizioni sulla riforma degli incentivi dell'Autoimprenditorialità (D.lgs. 185/2000, Titolo I) come previste dal Decreto Legge "Destinazione Italia" del 2013 (L. 9/2014 – art. 2). La nuova riforma è volta a sostenere la nuova imprenditorialità, su tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, e a sostenerne lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l'accesso al credito. Grazie ad un forte intervento della nostra Confederazione sia in fase legislativa nonché durante la formulazione del decreto attuativo, la nuova riforma ribalta completamente la vecchia disposizione che vedeva esclusi i settori del commercio e del turismo. Gli incentivi saranno finanziati dal Fondo rotativo del MEF relativo ai trasferimenti alle imprese per investimenti (art. 4 del decreto MEF del 30 novembre 2004), nonché dalle risorse della programmazione comunitaria come previsto nell'Accordo di Partenariato 2014-2020 (grazie anche all'azione della Confcommercio in fase di partenariato). Con la riforma si passa dal vecchio finanziamento misto (fondo perduto + tasso agevolato) al nuovo finanziamento a tasso zero. Le agevolazioni sono concesse nei limiti del

regolamento De minimis; si precisa che, essendo un finanziamento a tasso zero, il limite dei 200.000 euro del De minimis non va calcolato sul capitale investito, ma sulla quota interessi (che rappresenta l'aiuto di stato ricevuto). L'aiuto di stato sarà quindi rappresentato dalla quota di interessi risparmiati dall'impresa (differenza tra il tasso di mercato medio applicabile all'investimento ed il tasso zero). Il finanziamento a tasso zero potrà avere una durata massima di otto anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile. Il finanziamento agevolato è restituito dall'impresa beneficiaria, senza interessi, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno, a decorrere dalla prima delle precitate date successiva a quella di erogazione dell'ultima quota a saldo del finanziamento concesso. Il decreto prevede che possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: 1. costituite in forma societaria, ivi incluse le società cooperative; 2. la cui compagine societaria è composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni ovvero da donne; 3. costituite da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione 4. di micro e piccola dimensione, secondo la classificazione contenuta nel regolamento GBER nonché nel decreto del Ministro delle attività produttive 18 aprile 2005. Sono agevolabili programmi di investimento non superiori a 1,5 milioni di euro relativi: 1. al commercio e al turismo 2. alla fornitura di servizi, in qualsiasi settore; 3. alla produzione di beni nei settori dell'industria, dell'artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli; 4. alle attività riconducibili anche a più settori di particolare rilevanza per lo sviluppo dell'imprenditorialità giovanile, riguardanti: • la filiera turistico-culturale, intesa come attività finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza; • l'innovazione sociale, intesa come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative. I programmi di investimento devono essere realizzati entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento. Sono ammissibili le seguenti spese: • suolo aziendale; • fabbricati, opere edili e murarie, nonché le ristrutturazioni; • macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica; • programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) • brevetti, licenze e marchi; • formazione specialistica dei soci e dei dipendenti del soggetto beneficiario, funzionali alla realizzazione del progetto; • consulenze specialistiche. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello, secondo quanto stabilito dall'articolo 5 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123. L'apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero dello Sviluppo Economico. L'ente gestore sarà INVITALIA.


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO •

15 - 21 Ottobre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Senza timore di essere smentito bisogna assolutamente riconoscere che stai crescendo e non solo anagraficamente ma, soprattutto, intellettualmente. Questo si denota dal comportamento che hai con gli altri. Sei più tollerante, più comprensivo, a volte, “incredibile”, più altruista. Buone nuove nei week-end.

Chi non ti conosce profondamente pensa di te che sei esageratamente oculato se non taccagno. Ma la realtà è molto diversa. Hai un cuore grande e generoso e quando puoi sai dimostrarlo ma senza dimostrarlo agli altri. Quello che non ti piace assolutamente è gettare via il denaro. Fra poco sarai premiato.

Che peccato che in questo momento non hai la possibilità di realizzare i tuoi sogni. Quello di viaggiare in paesi lontani, relazionarti con persone dei più diversi paesi stranieri, scambiare ed interagire con loro con i tuoi pensieri e i tuoi progetti. Solo una cosa: se vuoi entro un anno puoi farlo.

Cancro

Leone

Vergine

22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

23 agosto - 22 settembre

Considerando il fatto che sei unico nel tuo genere sia per serietà che per capacità professionale avrai entro pochi mesi l’opportunità di far vedere quello che vali realmente. Devi solo avere il coraggio di sradicarti dal tuo nido. Se avrai questo coraggio otterrai sicuramente soddisfazioni e riconoscimenti.

Stai dimostrando che sei capace di riuscire anche là dove nessuno ti avrebbe dato un soldo di fiducia. La tua felinità si sta dimostrando utile anche sul tuo carattere, cioè facendoti muovere con equilibrio in contesti sociali che non ti appartengono e coltivare la tua moderazione. Ad ore avrai gratificazioni.

Molte volte ti chiedi del perché certe cose succedono proprio a te. E’ un po’ difficile risponderti con le poche parole che ho a disposizione. La risposta sta proprio nel come riesci a gestire certi problemi e la tua interiorità. La tua sensibilità, l’amore con cui svolgi il tuo lavoro. Sembra poco ma è tutto.

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

Hai saputo lavorare bene su di te ed è giusto che tu ora ne goda i frutti. La gente che ti conosce e i tuoi amici hanno ricevuto una bella lezione grazie proprio alla tua forza di volontà e alla tua tenacia. Ora bisogna pensare di risolvere alcuni “problemucci” che riguardano l’amore. Non rimandare oltre.

Capricorno 21 dicembre - 19 gennaio

Quello che chiedi tu è davvero poco: massimo rispetto di te e del tuo lavoro, obbedienza totale senza nessun mugugno, riconoscere in te il leader assoluto più bello e più bravo degli altri; pardon, gli altri non esistono, e cederti sempre il passo.E’ davvero facile andare d’accordo con te. Vero?

Scorpione 23 ottobre – 21 novembre

Sagittario

Sai perfettamente bene che, da una grande trattativa commerciale ad una semplice una conoscenza personale, quello che conta per avere successo, sono i primi 5 secondi e le prime 5 parole. Come ci presentiamo fisicamente e cosa diciamo per presentarci. Strano, ma tutto il resto è tecnica.

22 novembre - 20 dicembre

Acquario

Pesci 19 febbraio - 20 marzo

20 gennaio - 18 febbraio

Quando si tratta di lavorare anche duro, non ti tiri mai indietro, ma quando si tratta di vivere una sana e riposante serata tra amici, tu sei il primo. E fai bene. Non c’è cosa migliore per il nostro Spirito che un po’ di sano divertimento e quattro belle risate tra amici. Ma occhio al demone del gioco.

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

Se si potesse vivere senza denaro tu saresti tra i primi ad esserne felice. Si sono importanti i vestiti, la macchina di rappresentanza, i nostri modi e il nostro atteggiamento. Ma per te, la cosa più importante è la soddisfazione e il prestigio. Tu ti nutri di cose diverse dagli altri. Però a casa sii più tollerante.

Purtroppo ultimamente hai poco rispettato te stesso, e questo ne va a scapito della qualità del lavoro e della vita. Adattarsi al quotidiano non significa non essere più un combattente, anzi; significa esserlo maggiormente. Come rispettare le regole la disciplina, gli altri. Solo chi lo fa è in grado di insegnarlo.

Consiglio della settimana: “Oggi in Italia abbiamo davvero molti motivi per lamentarci. Lamentarsi però per ogni cosa e di tutto alla fine diventa una abitudine e si diventa “patetici”.


18

• sport

www.corrieredellisola.com

8 - 14 Ottobre 2015

Conquistati i tre punti con il Melfi, i gialloblu di Mister Bitetto sabato sfideranno un Lecce con il dente avvelenato. Poi, in serie, match contro Casertana, Andria, Foggia, Paganese e Benevento

ISCHIA TORNA A CONVINCERE. ORA C’È IL TOUR DE FORCE • dalla redazione sportiva

L

’Ischia torna a vincere e lo fa – come ad inizio campionato – attraverso il bel gioco. A soli due punti dalla vetta, la squadra di Mister Bitetto ha messo in campo una prestazione che fa ben sperare in vista dei prossimi, difficilissimi impegni. Una bella prova arrivata con il pesante handicap delle assenze di Fall, Kanoute e Mancino, attaccanti che ad inizio campionato hanno formato il trio delle meraviglie che stupiva addetti ai lavori e tifosi. Senza i “tre tenori”, l’allenatore ex Melfi è stato bravo a reinventare l’undici iniziale, puntando tutto sulla voglia di rivalsa di Luca Orlando, unico attaccante vero in formazione e capace di una prova gagliarda nonostante una forma fisica tutt’altro che in linea con gli standard della Lega Pro (il giocatore, bisogna ricordarlo, era senza squadra è stato acquistato appena una settimana e mezzo fa). Ma a fare ben sperare è soprattutto la capacità di riadattarsi di una squadra che senza battere ciglio è passata in una settimana dal modulo con un trequartista e due punte al 4-3-2-1 visto in campo sabato al Mazzella.

Bravissimi, in questo senso, i due rifinitori Calamai e Armeno, chiamati non solo a dare manforte ad Orlando ma anche a bloccare sul nascere il gioco dei lucani. Bene, sulla linea mediana, non solo il solito Nicolas Izzillo, ma anche l’esordiente Giuseppe Palma: il centrocampista ha fatto capire perché negli anni si sia parlato così tanto bene delle sue qualità e che, a sorpresa, si è scoperto anche goledor realizzando la rete decisiva per il successo sul Melfi, ex squadra di Mister Bitetto. Il tecnico isolano, alla luce del perdurare dell’assenza dei tre attaccanti titolari e del laterale Antonio Porcino, potrebbe

optare nuovamente per un modulo con due trequartisti nella difficile trasferta di Lecce, gara che inaugura un ciclo infernale all’insegna delle maggiori squadre del girone. Sabato pomeriggio i gialloblu si ritroveranno al cospetto di un Lecce con il dente avvelenato e in piena restaurazione, alla luce dell’esonero di Asta e dell’arrivo in panchina dell’esperto Braglia. A conti fatti, momento peggiore per affrontare i pugliesi non poteva esserci, ma la squadra di Mister Bitetto di certo non si recherà al Via del Mare per fare da sparring partner (ci sarà da soffrire e, perché no, da innalzare barricate contro

Diop e Doumbia). Il sabato successivo gli ischitani se la vedranno con la Casertana degli ex Tito, Rainone, Ciotola e Finizio, compagine quadrata e forte di un attacco atomico (vedi Negro, Alfageme e Mangiacasale). I falchetti sono stati battuti solo in un’occasione in questo campionato, domenica scorsa in casa del Cosenza, e questo dimostra quanto fossero errate le valutazioni di chi pensava ad una squadra in lotta per evitare la retrocessione. Dopo il derby campano la squadra di Bitetto se la vedrà in serie con due pugliesi da prendere con le pinze come Fidelis Andria in trasferta (attenzio-

ne a Grandolfo e Strambelli, già ci hanno fatto vedere i sorci verdi) e soprattutto al Mazzella con il Foggia di Mister De Zerbi. I satanelli sono in netta ripresa dopo un inizio di campionato stentato: alla lunga la qualità di interpreti del calibro di Agnelli e Floriano sta venendo fuori. A chiudere questo ciclo orribile è un’altra accoppiata campana composta dalla Paganese di Caccavallo e Cunzi e del Benevento di Peppe Mattera. Tutte sfide, insomma, dall’alto coefficiente di difficoltà che terranno impegnati i gialloblu fino al prossimo 22 novembre. Gialloblu che possono comunque fare leva su un tesoretto niente male di 10 punti conquistati in 6 giornate (l’anno scorso ci vollero 14 gare per arrivare a tanto): l’obiettivo, insomma, è conquistare più punti possibili, mettere insieme un paio di colpacci e sperare che le squadre indiziate per la lotta salvezza non si risveglino tutte d’un botto. Ma, soprattutto, l’intenzione è quella di continuare a giocare a calcio, stupire addetti ai lavori e tifosi e, perché no, continuare a stare lassù in classifica. Ci eravamo un po’ disabituati, ma la vista da qui non è per niente male.

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA F.Andria 12 Casertana 11 11 Benevento Akragas 10 10 Messina Ischia 10 9 Paganese Cosenza 9 8 Foggia Melfi 7 7 Monopoli Lecce 6 5 Catania (-9) Castelli Romani 5 Martina Franca 5 Juve Stabia 4 3 Matera (-2) Catanzaro 2 * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (7^ giornata): Lecce – Ischia F. Andria – Messina Castelli Romani – Foggia Catanzaro – Martina Franca Juve Stabia – Cosenza Paganese – Akragas Casertana – Catania Matera – Benevento Monopoli – Melfi

L’AVVERSARIA. I PUGLIESI SONO CHIAMATI A VINCERE

PALLACANESTRO. I ROSSI VINCONO 71-74 E SI RISCATTANO

LA GARA PODISTICA È IN PROGRAMMA DOMENICA 25 OTTOBRE

LECCE, CON UN BRAGLIA IN PIÙ SQUADRA DI GRANDE SPESSORE

FORIO BASKET, VITTORIA! CASAVATORE SI ARRENDE

ISCHIA DREAM RUN: GIÙ I VELI! SABATO LA CONFERENZA

Un inizio di campionato al di sotto delle aspettative, ma anche segnato dalla sfortuna. Così si può sintetizzare il ‘momento no’ del Lecce, squadra che appena un paio di giorni fa ha esonerato il tecnico Asta: al suo posto Pietro Braglia, uno abituato a sfide impossibili in Lega Pro e Serie B. L’allenatore aretino dovrà ridare vigore ad una squadra che può fare leva su un gruppo di calciatori di grande spessore: senza considerare gli infortunati Curiale e Moscardelli (bomber di categoria superiore), i pugliesi hanno in rosa gente come gli attaccanti Diop e Doumbia, come i centrocampisti Salvi, Lepore e Papini, e ancora i difensori Abruzzese e Camisa. Parliamo di gente che ha fatto la serie B, mica briciole, e anche per questo l’Ischia dovrà fare massima attenzione. Gialloblu che se dovessero guardare ai precedenti dovrebbero partire già sconfitti: il bilancio è nettamente a favore dei padroni di casa, vittoriosi in cinque confronti e sconfitta solo lo scorso dicembre al Mazzella. 14 i gol fatti dai pugliesi e 6 quelli subiti.

Ottima vittoria per il Forio Basket che con uno Knezevic in più batte nettamente il Casavatore. Il serbo, 2 metri e 4 centimetri, risulterà il top scorer dei rossi con 19 punti. Partita equilibrata fino alla fine. 24-22, 15-19, 9-10 e 23-25 sono i parziali dei quattro quarti di cui tre a favore della squadra isolana. Inizio assurdo per il Forio. Il +6 iniziale è un fuoco che si spegne presto e che vede la rimonta dei padroni di casa (primo vantaggio sul punteggio di 21-19). Ma i ragazzi di coach Elia ci sono e anche la mira dalla lunga distanza. A fine gara saranno ben 7 i tiri da 3 che hanno “gonfiato la retina” del Casavatore. Una gara, dicevamo equilibrata, che ha visto il Forio sempre in vantaggio tranne un +4 momentaneo dei padroni di casa, che nel secondo quarto sembrano lanciati ma che in realtà sono stati subito ripresi. Bene la difesa dei foriani, una difesa schierata ad uomo per quasi 38 minuti, che ha reso vani gli inserimenti dei veloci giocatori del Casavatore. Dopo due sconfitte, in casa biancorossa arriva un po’ di sereno.

Pronti, partenza, via! È ormai partita la macchina organizzativa dalla Ischia Dream Run, gara podistica che si terrà domenica 25 ottobre lungo tutta l’isola verde. Sabato alle ore 11 è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento: location sarà l’area del bar di levante del Castello Aragonese. Durante la conferenza stampa, saranno resi noti tutti i dettagli dell’evento, dalle modalità di partecipazione, al percorso, alla viabilità e tanto altro. Interverranno gli organizzatori Michelangelo Di Maio, Neil Mac Leod e i rappresentanti delle municipalità coinvolte. Modererà la conferenza l’addetto stampa Vincenzo Agnese. La manifestazione sarà un giro podistico dell’Isola, una gara non invasiva ed eco sostenibile gli atleti avranno modo di visitare e scoprire tutte le peculiarità di ischia e dei suoi Comuni. L’isola diverrà protagonista. In collaborazione con le associazioni in ogni centro attraversato dalla gara la domenica mattina verranno realizzate eventi musicali, danzanti e sportivi per salutare il passaggio degli atleti.


redazione@corrieredellisola.com

sport •

8 - 14 ottobre 2015

I biancoverdi vincono in Coppa Italia e in campionato e si confermano una macchina da guerra in casa. Rinvio per il Procida, perdono Barano e Nuova Ischia

19

ECCELLENZA E PROMOZIONE

L’ESORDIO IN CAMPIONATO DELLE DUE ISOLANE NON È DEI MIGLIORI. MALE SOPRATTUTTO LA FUTSAL, CHE SUBISCE 10 GOL NEL CONFRONTO CON IL REAL AMICIZIA

D

CALCIo A 5, sCoNFIttE pEr VIrtUs E FUtsAL

ESULTA SOLO IL REAL FORIO

ue vittorie in una manciata di giorni per il Real Forio, che prima risolve la pratica Caivanese in campionato (doppietta del solito Magaddino) e poi passa il turno in Coppa Italia contro una giovanissima Arzanese. Non sazi della goleada rifilata all’andata, i biancoverdi si impongono anche in terraferma battendo per la terza volta, in neppure un mese, la squadra di Cipolletta. La gara termina 2-1 con doppietta di Pesce, le prime in carriera fuori dalle giovanili. All’impegno l’Arzanese si presenta con alcuni volti nuovi ma soprattutto con la volontà di riscattare le sconfitte subite nella fase iniziale del campionato. Negli isolani si rivede Nicola Mora, di nuovo in campo dopo l’espulsione rimediata proprio con l’Arzanese. Il pallino del gioco è in mano agli isolani sin dall’inizio della gara: al 15’ foriani in vantaggio, con Pesce. Rete che nasce sugli sviluppi di calcio piazzato: De Giorgi serve a Pesce una palla d’oro, una di quelle che non si può fallire, ed il giovane batte il numero uno locale Della Gatta. Il raddoppio è servito al 30’: lancio dalle retrovie di Di Costanzo, Pesce scatta e da posizione defilata calcia

un calcio da fermo, alle spalle di Mazzella. Finisce con gli isolani che festeggiano la qualificazione al prossimo turno della Coppa Italia Regionale, dove incontreranno la Boys Caivanese, appena battuta in campionato. Proprio in campionato il Real Forio è atteso dalla sfida ai limiti dell’impossibile con l’Herculaneum, squadra che sta letteralmente dominando il campioato

L

di sinistro sul primo palo , il portiere interviene ma non riesce a bloccare la palla, che termina in rete. Forte del doppio vantaggio, la squadra di Iovine e Castagliuolo ben controlla le iniziative sterili dell’Arzanese. Nella ripresa, la squadra di Cipolletta si rende pericolosa in un paio di circostanze, la più clamorosa

è quella che capita a Autieri, il quale conclude a tu per tu con Mazzella, ma vede la palla stamparsi sul palo. Il Real Forio controlla e gestisce la fase finale di una sfida, doppia, che ormai ha poco o nulla da raccontare ancora. Nei minuti conclusivi, l’Arzanese trova la rete con Acambra, il quale di testa manda, sugli sviluppi di

E ALTRE – Se in Eccellenza il Procida ha vissuto una giornata di riposo forzato per l’impraticabilità del campo Spinetti dopo le piogge torrenziali di sabato, in Promozione entrambe le isolane escono sconfitte. Fa rumore soprattutto la botta d’arresto della Nuova Ischia, battuta per 2-1 al Rispoli da un Quartograd tutt’altro che imbattibile. Male anche il Barano, arresosi in casa del Neapolis e incapace di confermarsi nelle parti alte della classifica. In Eccellenza, il Procida è atteso dalla sfida con lo Stasia (in trasferta); in Promozione il Barano ospiterà sabato la Puteolana al Don Luigi Di Iorio, mentre la Nuova Ischia se la vedrà contro una rinnovata (e agguerrita) Rocchese.

Inizia male il campionato di Serie C2 per le isolane Virtus e Futsal Ischia. Non poteva iniziare peggio l’esperienza della Futsal Ischia nel campionato di serie C2. Contro il Real Amicizia, i ragazzi di Vincenzo Ilarità prendono 10 schiaffi e bisogna ancora attendere per festeggiare la prima vittoria stagionale. Una partita che inizia subito male e di fatto mai in discussione. Infatti, al di là delle condizioni pessime del campo di gioco, gli isolani a Chiaiano non ci sono mai arrivati. Una valanga di goal che inizia con i padroni di casa che vanno subito sul 3-0, la Futsal riesce ad accorciare le distanze con Valerio Di Maio che realizza il suo primo goal con la maglia ischitana. Prima che le squadre rientrassero negli spogliatoi per la fine del primo tempo, il Real Amicizia chiude definitivamente i conti portandosi sul 5-1. La storia non cambia nel secondo tempo, con la squadra napoletana che si porta prima sull’8-2, dopodiché Luigi Lubrano realizza il goal della bandiera, prima che il Real ne faccia altri due per il definito 10-2. C’è ben poco da dire su una partita che non ha mai visto il risultato in discussione, complice una prestazione negativa degli isolani. Dall’altra parte una squadra d’esperienza con giocatori del calibro di Riso, Ciotola e tanti altri. Un Real Amicizia che dilaga, ma che non dovrebbe essere una squadra da vertice. E’ presto per emettere giudizi, sia da una parte che dall’altra. Sabato prossimo, la Futsal Ischia farà il suo esordio (campo da definire) contro l’International C5 VIRTUS - La Virtus perde 5-3 con il Fuorigrotta, ma gli isolani avrebbero meritato perlomeno il pareggio dopo un secondo tempo letteralmente dominato. A penalizzare i portosalvini è stata una prima frazione di gioco iniziato con il piede sbagliato e raddrizzato solo nel finale (2-1 il parziale). Nella ripresa, gli ischitani si riversano in attacco, il Fuorigrotta gioca di contropiede e, in grande sofferenza nel finale, riesce a conquistare la vittoria.

FIGHT GYM ISCHIA EZIONE L A M I R P LA ATUITA R G ’ Team Gallo E A V DI PRO Corsi di

BOXE - KICK BOXING - K1 - SAVATE lunedì, mercoledì e venerdì ore 19:30-21:00 Da oggi, unici ad Ischia

corsi di GYM BOXE

con Tecnici Federali, lunedì mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 16:00

BAMBINI

Corsi per lunedì, mercoledì e venerdì ore 17:00-18:00 Corsi di

AERO - KICK BOXING - BOXE - FEMMINILE lunedì, mercoledì e venerdì ore 15:00

Ti aspettiamo alla palestra “P. SOGLIUZZO” - Loc. Fondobosso Maestro Antonio Gallo • infoline 347 0153285 • facebook: Fight Gym Ischia


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Napoli, Piazza Plebiscito ed i 21 Pianoforti Pianocity, festival ideato dal pianista tedesco Andreas Kern, è un format tedesco che si attaglia alla perfezione alla città di Napoli, città musicale per eccellenza, capace di interpretare la tradizione e, contemporaneamente, di aprirsi alle contaminazioni e all’innovazione nel linguaggio musicale. Inaugurato venerdì 9 ottobre dalle 21.15, con “The Column Concert”, una indimenticabile performance pianistica lungo il colonnato di Piazza del Plebiscito, da 21 pianoforti che hanno messo in risalto ancora di più la bellezza monumentale della location. La serie di eventi (circa 200) continuerà fino al 13 ottobre, coinvolgendo gli attori più disparati. Fortemente voluta e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e organizzata per il terzo anno consecutivo, Piano City Napoli 2015. I pianisti impegnati L’avvio delle performance con i pianoforti tra le colonne bianche della chiesa di San Francesco di Paola ha regalato uno scatto suggestivo in una scenografia eccezionale. Il compositore Daniele Lombardi insieme con 21 musicisti al piano hanno incantato la piazza e gli spettatori con una performance dalla virtuosità e dal sentimento incredibile. Non solo: il Festival è aperto a tutti i generi musicali dalla classica al jazz, dalla contemporanea al rock e al pop. Attesissimi gli “house concert” che trasformeranno i salotti delle abitazioni private in palcoscenico per musicisti. “Piano City è un festival fatto dai Napoletani per tutti coloro che amano Napoli e il pianoforte - dicono gli organizzatori - e per valorizzare la tradizione del pianoforte a Napoli e della Scuola pianistica partenopea”. Qualche dritta su dove e quando andare: Tra i luoghi scelti per l’edizione 2015, il teatro San Carlo (domenica, evento chiuso su inviti), il Conservatorio di San pietro a Majella (sabato dalle 11 alle 13. Ingresso gratuito), il Maschio Angioino (sabato dalle 15 alle 20. Ingresso gratuito), il refettorio di Santa Chiara (domenica ore 11-13 e alle 18), Palazzo Zevallos Stigliano, il Pio Monte della Misericordia (sabato ore 11-13. Ingresso gratuito), il Tennis club (domenica ore 11-13. Ingresso gratuito), il metrò Toledo (domenica ore 11-19) , l’aeroporto di Capodichino (sabato ore 11-13 e 16-18), il teatro area Nord Piscinola (sabato 17-21 e domenica 17.30- 21. Ingresso gratuito). Un festival completo, con tanti eventi, variegato ed aperto a tutti i generi. Impossibile lasciarselo scappare! Scrivete a lenotestonate@gmail.com

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

8 - 14 Ottobre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

• FOCUS PSICOLOGIA

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

ISCHIA - VIA ROMA 125 -TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

8 - 14 Ottobre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio in villa signorile al piano terra ingresso autonomo composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e posto auto. Zona tranquilla e immersa nel verde euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Borbonica villino semi indipendente con finiture di pregio e terrazzo panoramico. Ingresso, cucina, due camere, due bagni e posti auto euro 800 mensili per info 339.4820890. Zona Toccaneto fittasi, a persone referenziate, appartamento arredato in parco. Camera, cameretta, bagno, soggiorno, angolo cottura, balcone. Termoautonomo. Panoramico. Posto auto 550 euro mensili. Tel. 3298777184 • Forio in centro appartamento ristrutturato al primo piano composto da doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, terrazzo e cantinola. Molto luminoso e ben esposto euro 750 mensili. Per info 339.4820890 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550,00 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Lacco Ameno Mezzavia, appartamento ristrutturato al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta e bagno. Termoautonomo euro 500 mensili per info 339.4820890 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550 mensili. Per info 339.4820890 • Forio in centro appartamento ristrutturato al primo piano composto da doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, terrazzo e cantinola. Molto luminoso e ben esposto euro 750 mensili. Per info 339.4820890 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio appartamento centrale composto da cucina, bagno, camera matrimoniale e terrazzino. euro 400 mensili per info 339.4820890 • Forio centralissimo appartamento composto da ingresso, saletta, cucinotto, bagno, ampia camera matrimoniale e terrazzo. Aria condizionata e posto per moto euro 500 mensili. Per info 3394820890 • Si affitta Ischia Via Antonio De Luca appartamento in villa, 2 camere, bagno, angolo cottura, balconi e posto auto.

Solo interessati tel. 348 4182225 - 368 3163653 Telefonare dopo le 19 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550,00 mensili. Per info 339.4820890 • Affitto lunghi periodi o annuale miniappartamento arredato al piano seminterrato con accesso indipendente, composto da cucina con soggiorno, camera da letto e bagno, la casa è situata sulla statale a 15 minuti a piedi dal centro di Forio,con accesso carrabile e ampi spazi esterni con giardini e 1 posto auto coperto, €. 400 mensili Tel. 08119018906 - 3291544345 • Forio/Zaro piano terra, bilocale con terrazzo composto da soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo con posto auto euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento termo autonomo immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone angolo cottura, camera letto, bagno, sgabuzzino, ampia balconata, parcheggio, tel 081900290/3334490. • Forio d’Ischia- Vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. di terreno terrazzato e panoramico, in contrada Monte-località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al Monte), composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi attiguo, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un breve tratto ben praticabile. Tel.3384029739 • Casamicciola loc.tà Piazza Bagni fittasi annuale elegante e nuovo mini appartamento arredato adiacente supermercato e negozi vari composto da: ingresso cucina letto, bagno,terrazzo, sgabuzzino. tel 0819002090/333449047 2/3408434766 LAVORO • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO E ROMA , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER NUOVA SEDE 347.6460975 • Sei un ottimo venditore? Hai voglia di imparare? Ti interesserebbero delle provvigioni del 50% ?allora entra a far parte del nostro team info 347.6460975 no anonimo • CERASI URGENTEMENTE ISTRUTTRICI DI ZUMBA , FIT - B OXE, AEROBICA, LATINO AMERICANO, PILATES, BOKWA, HIP-HOP, DANZA, YOGA, PER INFO FRANCESCO FITNESS CLUB BARANO: 3474071515 • Cercasi badante per una signora, disposta a spostarsi a

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

vivere a Capri e Ischia, posibilmente italiana per contatti 3383494122 ore 9-13; 17-20 • Ti piacerebbe cantare in una corale giovane e con tanta voglia di crescere?.. Se vuoi contattami al 3333254901. Angela Matarese maestra della schola cantorum “CAV. VITO MATARESE” • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/ PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! • Eicon Produzioni, agenzia pubblicitaria con sede a Forio d’Ischia, cerca agenti per la vendita dei propri prodotti e servizi. I candidati interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a info@eiconproduzioni.it o contattare lo 081900566. AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • vendesi motorino 50 et2 piaggio del 97 con 42.000km euro 300 compreso di passaggio tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto

da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 lezioni • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi!

Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 • Per tutta l isola d’Ischia corsi di musica per tutti gli strumenti e canto classico e moderno con propedeutici conservatorio sin dalle scuole elementari. Iscrizione gratuita con lezione prova gratis. Retta mensile molto vantaggiosa. Chiama al 340 1453931 • impartisco doposcuola a ragazzi delle elementari e medie, x info 33358155660 • Docente in pensione liceo classico statale impartisce accurate lezioni di Latino e Greco. Tel. 3387696264 VARIE

• Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico

Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Antico bellissimo orologio da donna marca ORIEN VX in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati. 2700 Info 3336297206 • Antico orologio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Antico orologio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206 • Kit videosorveglianza 4 telecamere in alta risoluzione 800 TVL a colori per riprese sia da interno che da esterno. Digital Video Recorder 4 canali con web server a bordo per controllo anche da cellulare o tablet, supporto di memoria HDD da 500gb che registra per 5-6 giorni 24h/24h. e 4 Matasse di cavo da 20 metri, come nuove solo provate €. 200 tel. 08119018906 - 3291544345


24

• prIMo pIANo

8 - 14 ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Perché la tua storia è una favola da raccontare...

Ha il piacere di invitarti ad una Giornata TROLLBEADS . Con l’acquisto di una Chiusura TROLLBEADS del valore pari o superiore a €48,00 riceverai in omaggio un bracciale in argento del valore di € 42,00

SABATO 24 OTTOBRE

DALLE 10:00 ALLE 13:00 E DALLE 16:30 ALLE 20:30

Ti aspettiamo anche con i tuoi amici per scoprire il favoloso Universo TROLLBEADS! V I A RO M A , 5 1 I S CH I A P O RTO · N A · TEL. 081906170 Segui TROLLBEADSS Italia It alia su


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.