Corriere dell'Isola n. 39 2015

Page 1

GRATIS

ISOLA

SPORT •

LA NASPI TUTTE LE NOVITÀ MATTERA a pag. 7

PERSONAGGI

A casa o in ufficio, oggi il tuo caffè ha l’aroma inconfondibile e il gusto dell’espresso da bar. Per tutti i nostri clienti sconto di € 2* Distributore di zona Caffè Borbone e assistenza autorizzata Didiesse

IL FUMETTO DI MARCO FERRANDINO

* Promozione valida per il ritiro presso nostra sede, termina il 28 febbraio

BERMUDEZ pag. 12

Per avere la macchina in comodato basta aggiungere solo 6 euro al cartone

Anno XIX - n. 39 • 8 - 14 Ottobre 2015

WhatsApp

329.2342049 Cialda Caffè in

Capsula Caffè in

Capsula compatibile

Capsula compatibile

Carta

Plastica

Nespresso

Lavazza A Modo Mio

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Miscela Nera

100 pezzi

Una start up molto giovane istituzionalmente nata meno di due anni fa, ma ha già all’attivo diversi progetti che portano avanti progetti e attività che associano sviluppo e innovazione Cavallo pagine 4 e 5

17

Miscela Rossa

100 pezzi

euro

19 euro

Miscela Blu

100 pezzi

20

Miscela Oro

100 pezzi

euro

22 euro

Aggiungendo solo 6 euro su ogni confezione potrai avere la macchina in comodato!!!!

Assistenza autorizzata Didiesse

automatischia@gmail.com _ Tel. 081.19303030 _ Cell. 329.2342049

ISOLANOVA: LA FORZA DELLE IDEE TEATRO L'ABBIAMO VISTO "L'ISOLA DEI MORTI"

a pag. 11

ISOLA A CAMPAGNANO QUEL SELCIATO DIMENTICATO

a pag. 6

SPORT - CALCIO ISCHIA DOPO IL PARI DI MESSINA C'È IL MELFI AL MAZZELLA

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

LA VIGNETTA SATIRICA Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@ corrieredellisola.com

DILLO bE SoCIAL con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

L'APERTURA Una nuova settimana per il Corriere dell'Isola e per tutti i lettori, e comincia ormai a sentirsi l'arrivare dell'inverno. Giornate fredde alternate a tanti picchi di calore anomali, che non fermano molti eventi,

ma anche tante idee. Parliamo di Isolanova, startup giovane e innovativa alle pagine 4 e 5, ma anche di Naspi e tutela dei lavoratori a pagina 7. Abbiamo visto “l'Isola dei morti” per il premio Aenaria e ve

ne parliamo a pagina 11. Questo e molto altro su questo numero del corriere dell'Isola, free press delle Isole di Ischia e Procida.

redazione@corrieredellisola. com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«CURAToRI FALLIMENTARI» • di Graziano Petrucci

L

'indagine sulla tassa di soggiorno è di quelle che faranno discutere. Secondo Federalberghi nel 2015 in 735 comuni, di cui quasi il 60% al nord, sono stati raccolti 429 milioni di euro divisi tra imposta di soggiorno e imposta di sbarco. La quota che si riferisce al sud è di circa il 21,4%. Le città che hanno raccolto il maggior gettito dall’imposta sono quattro: Roma, Milano, Venezia e Firenze che rappresentano insieme circa il 55% del totale nazionale. La posizione di Federalberghi, in questo caso quella nazionale, ma non si fa fatica a immaginare che pure a livello locale

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

la riflessione sia la stessa, è chiara. Ossia «La decisione di individuare l’esercizio ricettivo come punto di prelievo, è profondamente iniqua, sia perché non risponde all’esigenza di far pagare ai non residenti il prezzo dei servizi utilizzati (ad esempio, restano esenti tutti quelli che non pernottano all’interno del territorio comunale, così come gli escursionisti e i pendolari), sia perché fa gravare l’onere dell’imposta e dell’imposizione su una sola delle molte attività che traggono beneficio, direttamente o indirettamente, dall’economia turistica». Sempre secondo Federalberghi con l’imposta di soggiorno si scoraggia la permanenza mentre, se fosse sostituita dall’imposta di sbarco, si chiederebbe un contriSOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

buto anche a coloro, viaggiatori e turisti, che visitano il territorio senza fermarsi. E’ interessante notare anche un'altra circostanza. Cioè che in due comuni, Capri e Anacapri, hanno preferito sostituire l’imposta di soggiorno con quella di sbarco. «L’importo accertato dell’imposta di sbarco per Capri è stato di circa 1,474 milioni di euro (pari al 64,6% di quello accertato per l’intera Isola) nel 2013 e di circa 1,482 milioni nel 2014 (63,2%); specularmente, al comune di Anacapri è stato attribuito il 35,4% del gettito relativo all’anno 2013 e il 36,8% nel 2014» (dati: rapporto Federalberghi agosto 2015). Al di la del merito, circa la sostituzione dell’imposta di soggiorno con quella di sbarco

che possiamo affrontare in un secondo momento, una domanda: che fine fa questa enorme massa di soldi? In alcuni comuni c’è stata l’istituzione di un tavolo di concertazione formato da imprenditori, associazioni di categoria e commercianti, tutti poi confluiti, in tutto o in parte, nelle associazioni per la promozione del territorio, le Pro Loco per intenderci. Una cosa simile accade in Valtellina. In sostanza le associazioni di valorizzazione diventano destinatarie di una parte del gettito. Infatti, una percentuale di questi flussi saranno investiti e usati non solo per aumentare il numero di turisti e amplificare il gettito ma allo stesso tempo, per conseguenza, aumentare la conoscibilità del territorio.

Cadrebbe così la convinzione di qualche amministratore locale, per esempio Michele De Siano che fa parte dell’amministrazione del Comune di Lacco Ameno, della sua idea ce ne sono altri sparsi in altre amministrazioni, che in più di un’occasione ha affermato che il compito della Pro Loco dovrebbe essere soltanto quello di organizzare sagre. Pur non togliendo niente all’enorme lavoro che ci vuole per organizzare una festa paesana o folcloristica, mi pare una visione limitata. Non c’è dubbio che scricchioli con quella, ben più ampia, che dovrebbe avere chi ricopre l’immagine di «curatore» di un Ente locale.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

8 - 14 Ottobre 2015

DEPURATORI D’ACQUA

3

PRIMO PIANO •

Scegli un depuratore d’acqua e bevi in tutta tranquillità, direttamente dal tuo rubinetto.

Quante volte sentiamo questa frase:"L'acqua del rubinetto è buona"! Sicuramente tante, ed è sostanzialmente vero: l'acqua che sgorga dai nostri rubinetti è controllatissima: gli acquedotti fanno un lavoro egregio nel fornire acqua potabile a tutta la popolazione. Certamente i valori degli inquinanti dell'acqua potabile rientrano nei limiti dettati dalla legge; purtroppo però questi limiti negli ultimi anni si sono alzati più volte, a causa dell'inquinamento crescente e del fabbisogno di acqua potabile domestica sempre in aumento. Per garantirci un'acqua libera da batteri, gli acquedotti utilizzano il cloro, ottimo battericida a basso costo. Peccato però che al posto dei batteri beviamo il cloro.

Linea Casa da € 199,00 Hotel / Bar da € 599,00

ADDOLCITORI ANTI CALCARE a resina cationica Combatti il calcare, preserva le tubazioni, direttamente nella tua rete IDRICA

Linea Casa da € 899,00

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTISTICA IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA L’IDRAULICO A CASA TUA IMPIANTI GAS

340 54 63 563

gaetanodiiorio@gmail.com

www.idraulicoischia.it

facebook.com/idraulicoischia


4

• PRIMO PIANO

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Isolanova: ricerca e innovazione

UNA STARTUP DI SUCCESSo PECCATo PER LA MANCATA oPPoRTUNITA’ A VILLA ARbUSTo D’Ambrosio e la sua squadra puntano ai network , all’innovazione sociale e alla green economy

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Si parla di startup. No, non è l’opzione di un nuovo videogioco. Si tratta di aziende spesso fondate e dirette da giovani imprenditori, finanziate da chi crede nel progetto e decide di investirci ingenti somme di denaro. È il metodo contemporaneo di fare impresa, di trasformare le idee in progetti concreti e realizzabili. C’è crisi e bisogna andare oltre, dimenticare il tradizionale posto di lavoro fisso con cartellino da timbrare in entrata e in uscita e diventare imprenditori di se stessi, nel vero senso della parola. Chi è giovane e ha tanta voglia di fare del bene, prima o poi rompe gli schemi: è il caso di un trio tutto “made in sud”: gli isolani Michele D’Ambrosio e Gianluca Iacono, con Danilo Guida, originario di Monte di Procida, hanno unito le loro forze e le loro competenze fondando la startup “IsolaNova”. Si tratta di un impresa molto giovane, è infatti istituzionalmente nata meno di due anni fa, ma ha già all’attivo diversi progetti. Tramite Isolanova, i tre

portano avanti progetti e attività che associano sviluppo e innovazione: il dott. Michele D’Ambrosio ha raccontato con entusiasmo della nascita di Isolanova e della voglia di creare dei network grazie ad Ischia Smart City, però senza nascondere un guizzo di amarezza per la mancata realizzazione di un progetto che avrebbe dato – o per lo meno, si era sperato - nuova linfa vitale a Villa Arbusto dopo un periodo infelice, nonché contribuire con il loro

intervento alla creazione del turismo culturale che tanto ci auguriamo di poter vedere un giorno sull’isola. Qual è il focus della vostra IsolaNova? “Come impresa ci muoviamo principalmente verso la ricerca industriale e verso la social innovation, un termine non ancora conosciuto da tutti: consiste nell’utilizzare le nuove tecnologie per creare servizi utili alla comunità. Siamo stati scelti dal MIUR (Ministero per

l’Istruzione, Università e Ricerca!) per la sede Energy del comune di Bologna, ed in questo senso ci occupiamo delle infrastrutture tecnologiche. E sempre tramite i bandi MIUR portiamo avanti l’organizzazione e lo sviluppo dei porti turistici, cosa che ci sta molto a cuore anche per Ischia. Abbiamo dei partner molto importanti, tra cui la Seconda Università degli Studi di Napoli, l’Università di Trento, l’Istituto superiore Mario

Boella, il CNR. Per i nostri progetti abbiamo finanziamenti consistenti: un milione di euro per il comune di Bologna, 550'000 euro per il Porti Turistici. Io abito a Reggio Emilia ormai, ma questo non significa che io non voglia portare qualcosa di innovativo sulla mia isola.” In cosa consiste il progetto sui Porti Turistici? “Si tratta di un progetto che in realtà è stato studiato già due anni fa, e ha come focus uno sviluppo intelligente che coinvolge anche l’area flegrea in quanto la più vicina della terraferma alle isole di Ischia e Procida. Il porto fa da ponte tra l’isola e la terraferma, e con l’area flegrea abbiamo in comune la storia e la cultura, in questo modo favoriamo la mobilità e si creano nuove collaborazioni. Abbiamo trovato un team molto collaborativo nel comune di Ischia, e anche se noi siamo una startup, quindi un’industria, per quanto riguarda le campagne territoriali ci poniamo come associazione, questo rende i potenziali partners più vicini a noi.” A proposito di collaborazioni, avete partecipato al progetto “Bike Sharing” dell’associazione Cleanap di Emiliana Mellone… “La nostra forza in effetti è credere nei network. Cerchiamo di federare

Noleggio auto per cerimonie con Conducenze, auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

gruppi e creare progetti comuni che possono avere maggiore valore. Non vediamo competitors. Anche quest’associazione ha partecipato al progetto Smart Cities, vincendo, e ci siamo conosciuti in seguito all’uscita del bando. Abbiamo seguito il progetto Bike Sharing Napoli, che consiste nell’offrire una più ampia fruizione della città con un sistema ecologico e semplice…le biciclette! È un progetto di green economy che vorremmo replicare a Ischia, servendoci di questa esperienza. A Napoli sta andando a gonfie vele, a dispetto di quanto si credeva.” Ad Ischia grazie al vostro intervento c’è anche il Living Lab, come nella maggior parte delle più importanti città europee.. qual è il principale obiettivo? “il Livig Lab crea l’occasione per far sì che siano i cittadini ad attivarsi per capire quali sono i problemi del territorio, iniziando così un percorso di innovazione sociale. Abbiamo creato una sorta di sportello e così si potranno portare nuove professionalità sull’isola. Il tutto nell’ottica della social innovation cui accennavo prima, e naturalmente della condivisione.” Veniamo alla questione Villa Arbusto. Avevate delle idee per salvarla dal degrado? “ Sì. Avevamo proposto di creare un incubatore di aziende di servizi turistici: sull’isola mancano ancora molti servizi che sono l’ABC. Volevamo creare delle cooperazioni fatte da ischitani per “aprire” il progetto, tenendo presenti tre punti di partenza per poter rigenerare Villa Arbusto e, contemporaneamente, fare impresa: l’azienda dell’artigianato, dalla lavorazione della creta al 2.0. il gusto, partendo dalla cultura culinaria locale a kilometro zero, e il social media marketing, per federare i poli museali ischitani: il Castello Aragonese, la Colombaia ecc. inizialmente abbiamo avuto l’ok, tant’è che gli assessori Mennella e Prota ci sono stati accanto. Poi è arrivato un no, dopo tre mesi di lavoro.” Perché, l’amministrazione comunale non ha gradito? “ci tengo a precisare che non parlo per sentito dire, né mi piace dire cose astratte. Io

5

PRIMO PIANO •

8 - 14 Ottobre 2015

per i miei progetti tengo presenti le cifre economiche e strutturali, i canali con le società….le cooperative di Villa Arbusto avrebbero avuto un ciclo quadriennale, per poi fare spazio a nuove idee o progetti, o sviluppare quanto è stato già fatto. Ecco perché la definisco un’incubatrice. Volevamo fare un bando per cercare un associazione che portasse avanti il tutto, con cui noi come startup avremmo creato una sinergia. Era anche un modo per creare lavoro: non mi piace l’idea che i giovani debbano sentirsi costretti a dover lavorare fuori. Un programma del genere avrebbe potuto portare finalmente quel turismo culturale che fino ad ora ci siamo sognati”. In che modo Villa Arbusto si sarebbe inserita nel programma turistico? “ad oggi ci sono appena tre milioni di turisti che scelgono Ischia, e sono drasticamente ridotti se li confrontiamo con i sei milioni del 2007. Con Villa Arbusto ci sarebbe potuto essere un aumento almeno del 10%, in quanto avrebbe fatto da attrazione, si sarebbero potuti offrire servizi di educazione ambientale, per esempio, la villa e il museo avrebbero avuto la visibilità che meritano. Ci erano stati offerti altri locali, ma spostarci da qui sembra quasi inutile. Non ha senso” Il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, come ha motivato questo ‘rifiuto’? “Non vuole precludersi la possibilità di prendere in esame altre possibili soluzioni. Ci tengo a precisare che noi non abbiamo chiesto nulla all’amministrazione, i finanziamenti li avremmo portati noi, ci serviva solo lo spazio per programmare il tutto e dare il via. Voglio anche precisare che fortunatamente il nostro lavoro va bene, ma essendo io di Lacco Ameno ho molto a cuore il problema della Villa.” Questo però è quanto accade a molti ‘imprenditori’: venire apprezzati, lodati, chiamati lontano dalla loro città, che però boccia la loro proposta. Quando, magari, il loro obiettivo è portare una nuova aria, non allontanarsi. Allo stesso tempo, Isolanova lancia un grande messaggio: a volte le idee possono trasformarsi in progetti di grande successo.

ECS Exclusive Charter Services

LA DIFESA DI PASCALE: “SONO DISPONIBILE A COLLABORARE, MA VOGLIO PROGETTI VERI” • di Rossella Cavallo

L

ACCO AMENO - Villa Arbusto dimenticata. Non è vero, fanno eco dal Comune. Il Sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale ci tiene a sottolineare il suo interesse: “Molti credono che io voglia vendere la villa. Ma ribadisco che non è assolutamente vero. L’assessore Cecilia Prota si sta dando molto da fare per tenere aperti Villa e Museo, che al momento vanno avanti grazie ai volontari. Sono sindaco di un

comune che non c’è, devo riorganizzare tutto, dal bilancio alla soluzione del problema di Villa Arbusto. Non è escluso che io abbia mal compreso quel che intendeva fare Michele D’Ambrosio, però lui mi ha solo dato un idea, non un progetto realmente strutturato. Villa Arbusto ha bisogno di un progetto che tenga conto anche della sua gestione e della manutenzione. Isolanova ha presentato un lavoro ancora da strutturare, non voglio precludere la possibilità di un progetto che coinvolga l’intero complesso e che possa coinvolgere altre fondazioni, imprenditori, associazioni museali. Non posso mettere in programma i locali di Villa Gingerò. Io ci tengo ai giovani, ma allo stesso tempo mi servono progetti concreti”. Pascale è favorevole allo ‘scambio’, alla collaborazione. Gli operatori del settore culturale credono nella social innovation, che rispetto al vecchio modo di fare impresa può fare miracoli: non bisogna fermarsi alla prima soluzione proposta, ma è bene prenderla in considerazione e sperimentare. Concretamente.

TRASPORTI (CONTO TERZI) ALAGGIO E VARO IMBARCAZIONI CUSTODIA INVERNALE per imbarcazioni fino a 12 metri

PACCHETTO ECS IMBARCAZIONI Il pacchetto è comprensivo di: FINO A 10M • alaggio, • varo dal porto di Casamicciola, • pulizia della sentina, Il cantiere dispone di: • lavaggio motore, meccanico, elettrauto, lavorazioni in vetro resina, • antivegetativo

IMBARCAZIONI FINO A 8M

€ 2000 € 1500

verniciatura completa agli scafi

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

IMBARCAZIONI FINO A 12M

€ 2500

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

THINK INSIDE the box

I

SCHIA - Il progetto Think Inside the Box nasce dall'idea di alcune giovani menti dell'isola d'Ischia. I ragazzi hanno elaborato la sceneggiatura e senza attrezzature professionali o tecniche particolari hanno impresso tutta la loro passione in un lavoro che ha riscosso il plauso del pubblico presente al Festival Internazionale “La Filosofia, il Castello e la Torre”. Il cortometraggio mette in scena la giornata di un ragazzo, come tanti sull'isola, che divide il suo tempo tra le cose quotidiane: la famiglia, le amicizie , i luoghi sociali. Attività neutrali nel loro incedere, la cui apparente staticità sembra dissolvere in una piccola tristezza nel volto del protagonista, quando prova a interrogarsi sulla sua essenza interiore, che lo pone al di fuori degli stereotipi di massa. L'idea è di far capire che la sessualità può essere vissuta liberamente, al di fuori di una ideale scatola “identitaria” costruita, o imposta, dalla cultura dominante. L'accettazione e la reciprocità sociale possono coesistere anche se la personalità di ciascuno di noi non aderisce completamente agli stereotipi. Parlando con i ragazzi è emersa proprio l'intenzione di veicolare un senso legato non tanto alle immagini, quanto al concetto dell'identità,

www.corrieredellisola.com

ISCHIA: RESIDENTI PREOCCUPATI PER IL CEDIMENTO DEL SELCIATO VERIFICATOSI CIRCA UN ANNO FA IN VIA CAMPAGNANO

Un cortometraggio tutto ischitano

• di Rinaldo mattera

8 - 14 Ottobre 2015

Lungo la strada a farla da padrone ci sono erbacce e rifiuti

mediato soprattutto dalle parole: infatti c'è molta enfasi nel monologo che chiude il corto. Insomma, anche se non è presenta una trama vera e propria, il messaggio arriva forte e chiaro, lasciando aperti interrogativi, che nelle parole degli autori stessi risuonano come “siete sicuri di essere ciò che siete, di essere uomini o donne?”. Il corto propone un invito a non lasciate la mente in una scatola chiusa, inneggiando piuttosto alla libertà individuale, contro gli stereotipi e le stigmatizzazioni. “Think Inside the Box | Project” è liberamente visibile su Youtube, e nella logica dell'interscambio digitale si auspica che tutti possano vederlo e commentarlo, senza pregiudizi e con la voglia di comunicare un senso condiviso. Concetti che nello stesso Festival Internazionale di Filosofia sono stati ribaditi da Simona Marino, docente di filosofia che dirige una rivista, “Camera Blu”, sugli studi di genere, e ricopre la carica di consigliere comunale con delega alle Pari Opportunità nel comune di Napoli. Ampliare il dibattito culturale su argomenti così delicati è l'unico modo per cercare un approccio risolutivo a problematiche giovanili sempre più pressanti, come l'esclusione e la violenza nei confronti dei più deboli, dei diversi, o semplicemente chi non aderisce ai modelli sociali di massa.

Nel Comune di Ischia uno dei percorsi che riserva a pedoni e automobilisti scorci panoramici a dir poco mozzafiato con sullo sfondo a fare da straordinaria cartolina il Castello Aragonese, la Baia di Cartaromana, Procida, Vivara, Monte di Procida e Bacoli, è via Campagnano, la strada che dalla piazzetta della Frazione collinare si inoltra verso l’interno. Si tratta di una strada la quale, nonostante sia frequentatissima da centinaia e centinaia di turisti che quotidianamente amano percorrerla a piedi, risulta sporca e abbandonata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giosi Ferrandino con le erbacce che abbondano lungo il suo percorso e con la sporcizia che non viene rimossa. “Qui vengono a pulire solo in occasione delle feste e delle sagre paesane”, ci ha detto un giovane nel mentre registravamo le immagini che scorrono in sovraimpressione. Ma in via Campagnano, dove ci auguriamo che il Comune intervenga immediatamente per dagli una bella pulita, ci siamo venuti per un altro motivo. Infatti alcuni residenti della zona ci hanno contattato per mostrarci un cedimento che la strada ha subito da circa un anno. Un cedimento di alcuni centimetri che si estende per circa venti metri e che preoccupa parecchio le mamme e i papà che tutti i giorni la percorrono coi loro bambini per ritirarsi a casa. Non sappiamo a cosa sia dovuto questo smottamento verificatosi sul lato destro di via Campagnao dove circa due anni fa, come ci hanno riferito alcuni cittadini, furono effettuati gli scavi per la posa della condotta del gas e quelli per la collocazione dei pali della pubblica illuminazione, ma quello che è certo è che urge una perizia tecnica per valutare la tenuta della strada e le eventuali conseguenze che potrebbero avere le piogge torrenziali previste per quest’inverno. “Per qualche mese su questo lato della strada che affaccia su di una scarpata, sono state posizionate delle transenne – ci ha detto una signora -, transenne che poi sono state rimosse. Noi che quotidianamente passiamo di qui con i nostri figli, abbiamo paura che con le prossime infiltrazioni di acqua piovana la strada possa cedere”. Sin qui le preoccupazioni dei residenti che rispetto al cedimento visibile ad occhio nudo hanno tutto il diritto di sapere dalla pubblica amministrazione se ci sono pericoli o meno e di essere eventualmente tranquillizzati. E certamente non ci si accontenterà di un nuovo eventuale transennamento ma si chiede, eventualmente ce ne fosse bisogno, un radicale intervento di messa in sicurezza. E questo per tutelare la pubblica incolumità e garantire al tempo stesso la fruizione in sicurezza di via Campagnano a residenti e turisti. L’augurio, naturalmente, è che l’Amministrazione comunale intervenga immediatamente su questa strada a verificare la situazione e a prendere i dovuti provvedimenti.

IETTIVO ESTETICO

SCEGLIETE IL VOSTRO OB

MASSAGE ENTI LIPOIGA TRATTAMRA RE, SNELLIRE SSODARE, LEV

RIMODELLARE, o dopo i adeguato vi sarà sottopost Un programma di trattament te e dei out sonalizzata della vostra silh un’attenta valutazione per ica tod ale al 100%, questa me vostri obiettivi estetici. Natur olore ed e 23 anni è totalmente ind oltr brevettata e conosciuta da e scientificament ha un’efficacia comprovata te grazie all’esercizio fisico e alle die nti iste res Eliminate i grassi visibili a . Risultati sulla silhouette alla tecnica LIPOMASSAGE ute l’una. partire da 6 sedute di 35 min

PRIMA

DOPO

Via Calosirto, 20 - 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

CELLU M6® Integral

Innovazione tecnologica essenziale Ultima generazione di apparecchiature LPG, garantisce le piu' recenti tecniche LIPOMASSAGE e ENDERMOLIFT (2013), per trattamenti corpo e viso di alta precisione. La tecnica di stimolazione cellulare chiamata ENDERMOLOGIE consente di trattare in modo 100% naturale l'evoluzione del tessuto connettivo per fini estetici o terapeutici


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

8 - 14 Ottobre 2015

NASPI

SALVA L’INDENNITÀ DI DISoCCUPAZIoNE

PER IL 2015 MA…

La nuova indennità di disoccupazione introddotta dal Governo Renzi, a partire dal primo Maggio 2015, ha provocato non poche proteste da parte dei lavoratori stagionali nei mesi scorsi. Per tale motivo, il Governo si è visto costretto ad emanare un decreto correttivo a riguardo, che ha risolto il problema dell’ indennità di disoccupazione almeno per quest’ anno. Problema che però, potrebbe ripresentarsi nuovamente nel 2016.

• di Sara Mattera

I

SCHIA - E’ stato un argomento caldo dei mesi scorsi a causa del quale si sono mobilitati sindacati, lavoratori, associazioni di categoria e perfino amministratori locali. Stiamo parlando della famigerata Naspi, la nuova assicurazione sociale per l’ impiegno che ha rappresentato quest’anno un vero e proprio incubo per i lavoratori stagionali. Ideata dal Governo Renzi nell’ambito del Job Acts, la riforma sulla nuova idennità di disoccupazione , infatti, prevedeva che, dal primo Maggio, data della sua entrata

in vigore, i lavoratori stagionali avrebbero percepito un sussidio dimezzato rispetto agli anni precedenti. Il decreto legislativo 22/2015 sanciva, infatti, che il diritto alla Naspi era per i disoccupati che nei 4 anni precedenti alla data di cessazione del rapporto di lavoro, potessero vantare almeno 13 settimane di contributi versati e almeno 3 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti lo stato di disoccupazione. In poche parole, come già spiegato più volte, se prima i lavoratori potevano contare su sei mesi di disoccupazione a fronte di sei mesi di lavoro, con la Napsi tale periodo veniva drasticamentee ridotto a 3 mesi, perche secondo il decreto, l’indennità ricevuta doveva essere pari alla metà dei mesi di lavoro svolto. Diversamente dalla Aspi e dalla Mini-Aspi, introdotta dal governo Fornero nel 2012, la Nuova Indennità di Disoccupazione, dunque, sarebbe risultata molto penalizzante per coloro che esercitavano lavori precari e discontinui, soprattutto quelli impiegati nel settore turistico che, come spesso accade, lavorano per pochi mesi all’anno. Inutile dire che alla notizia dell’introduzione

della nuova riforma in tanti si sono mossi, anche sul territorio di Ischia. A Marzo,infatti, i lavoratori stagionali isolani, insieme ad alcuni membri delle amministrazione comunali del territorio, avevano partecipato numerosi al convegno “Sviluppo per il Lavoro Lavoro per lo Sviluppo,” durante il quale, alla presenza dell’ Onorevole Laura Venittelli, avevano manifestato tutto il proprio disappunto in merito alla riforma che non tutelava affatto tali cateogira, ma anzi andava a colpire numerose famiglie in un’ isola che vive quasi esclusivamente di turismo. Fortunatamente però, nelle scorse settimane,

i lavoratori del settore hanno potuto tirare un sospiro di sollievo in quanto il governo Renzi ha emanato un decreto correttivo, denominato “disposizioni per il riordino degli ammortizzatori sociali in attuazione della Legge 183 del 1 dicembre 2014”, che ha modificato la disciplina del nuovo ammortizzatore sociale, prevedendo tutele specifiche per i lavoratori che hanno lavorato nel 2011 meno di sei mesi. Tale decreto correttivo prevederebbe, dunque, che per i soli eventi di licenziamento involontario verificati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015, i lavoratori possano, ai fini del calcolo

Napsi, poter non computare i periodi di mini aspi o di disoccupazione con requisiti ridotti percepiti negli ultimi 4 anni. Una salvaguardia per gli stagionali che, però, pare che sia stata applicata soltanto per i lavoratori del settore turistico, mentre per tutti gli altri, continuerebbe a valere il decreto emanato originariamente. O almeno così sembrerebbe, dato che ci siano ancora molte perplessità e cose non molto chiare a riguardo per le quali anche l’INPS sembrerebbe essere piuttosto confusa. Comunque sia, sembra che almeno per quest’anno, quindi, i lavoratori stagionali avranno

lo stesso trattamento degli altri lavoratori e che la loro disoccupazione sarà come quella percepita fino allo scorso anno. Tuttavia, però, l’intervento correttivo preso dal Governo, è solo straordinario e non strutturale. Se quindi per quest’anno l’indennità di disoccupazione non subirà variazioni, il problema potrebbe risorgere nuovamente il prossimo anno. Ecco perché, i sindacati dei lavoratori del turismo sono decisi a continuare la loro battaglia contro la Naspi. Il 12 Novembre è, infatti, stato organizzata una manifestazione nazionale a Roma da parte del gruppo “Lavoratori Stagionali, nato su facebook e che conta ormai quasi 30.000 iscritti. E tra gli iscritti tanti sono anche i lavoratori stagionali di Ischia che non hanno mancato di far sentire la propria presenza e che sono altrettanto decisi a partecipare a questa manifestazione per dire no ad una legge che nel 2016, se non saranno prese soluzioni definitive,potrebbe rappresentare nuovamente un problema per numerose famiglie di Ischia, ma non solo, che saranno ridotte a vivere in condizioni economiche davvero disagiate.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it


8

• FOCUS PSICOLOGIA

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx

ISCHIA - VIA ROMA 125 -TEL. 081 19534340


redazione@corrieredellisola.com

9

FOCUS PSICOLOGIA •

8 - 14 Ottobre 2015

Riflessioni sulla “teoria gender”

ATTENTI AL LUPo… MA CHI HA PAURA DI CHI? • da cura della Dott.ssa Stefania Regine

I

SCHIA - CoEssendo all’inizio della scuola, non possiamo non ricordare l’enorme polverone sollevatisi sulla ormai nota ed ipotetica teoria gender. Difendiamo i nostri figli! Attenzione alla nuova riforma! Pericolo a scuola! Salviamo la famiglia! Gender significa depravazione!, questi sono solo alcuni degli slogan che inneggiavano al lupo al lupo pochi mesi fa, e molte parole sono state scritte e voci già sentite in merito, ma forse, può essere ancora interessante provare a riflettere su una faccenda che riguarda tutti, genitori e non, per il solo fatto di essere abitanti di questo paese. Innanzitutto è importante partire dal termine gender, che non è altro che la traduzione inglese della parola genere. Si apre dunque un discorso che ha a che vedere con il sesso, l’identità, i ruoli, l’orientamento e le preferenze sessuali. Gli studi in questo campo sono storici, ma spesso le differenze tra i termini su esposti sono ancora poco note ai più, allora proviamo a fare chiarezza. Con sesso si intente la particolarità degli organi genitali alla nascita, biologicamente si nasce di sesso maschile piuttosto che di sesso

femminile. L’identità sessuale riguarda come l’individuo si vede, è il sentirsi intimamente uomo o donna, a prescindere dal ruolo che si sceglie di interpretare nella vita quotidiana. Infine, l’orientamento riguarda le preferenze e le attrazioni in ambito sessuale. Ed è proprio di questo che si occupano gli studiosi del genere, il campo d’indagine coinvolge più materie e s’interroga sulle differenze tra maschile e femminile, e su quanto la società, l’epoca e la posizione geografica influiscano su queste. A discapito di quanto detto in maniera alquanto allarmistica, gli studi di genere non negano affatto la differenza tra i due sessi, sottolineano però che non è solo la biologia a determinare che tipo di essere umano siamo o, nel caso dei bambini, diventeremo. Ne deriva che se il nostro stesso essere è il frutto della combinazione di sesso, identità, ruoli ed orientamento, il genere, in sostanza, si acquisisce non è innato, ed

ha a che fare con le differenze socialmente costruite fra i due sessi. Senza scendere in ulteriori dettagli, basti sottolineare che la sessualità è definibile biopsicosociale e per essere compresa, va quindi inquadrata in questo più ampio contesto. Su un piano teorico questo discorso sembra molto semplice, logico e giusto, allora cosa ha fatto scendere in piazza a Roma milioni di persone per il Family Day? Non è cosa semplice stabilire quando è nato questo movimento anti-gender, ne cosa sia successo, fatto sta che in questo momento in cui la tecnologia è fonte di comunicazione primaria, si è acceso un piccolo focolaio che è poi diventato un incendio virale fatto di messaggini e volantini. L’obiettivo era allertare i genitori sulla riforma scolastica, poiché sembrava voler insegnare ai bambini che era possibile una “destrutturazione dell’identità dei singoli insegnando che al di là del proprio sesso

biologico possono decidere autonomamente di appartenere ad un altro Genere”. Ebbene l’AIP (Associazione Italiana Psicologi), ma non solo, ha assunto una posizione netta: la teoria gender non esiste e il vero pericolo è chi inneggia ad una teoria anti-gender. Ma cosa c’era scritto su questi volantini? Quello che ha avuto più rilievo era quello in cui veniva dichiarato che secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) i bambini fin dalla nascita potevano essere recettivi circa la sessualità. Senza scendere nei dettagli, sembrerebbe che questa comunicazione per come è stata presentata al pubblico potesse essere fuorviante poiché ha utilizzato delle parole e dei concetti estrapolandoli dal discorso generale. Sono accertati gli studi sulla sessualità infantile, è dunque vero che i bambini fin da subito scoprono il proprio corpo, ci giocano, hanno bisogno di contatto, la differenza con gli adulti, sta nell’accezione, che i bambini non hanno, di intenzionalità e di sessualità. Sembrerebbe quindi che il documento dell’OMS inviti ad equiparare l’Italia ad altri paesi più evoluti in termini educativi. Guidare alla sessualità, ma soprattutto proporre una lotta agli stereotipi non solo è cosa buona e giusta ma è un dovere della scuola. Cosa ci preoc-

cupa nel far giocare i nostri figli al papà casalingo e alla mamma dirigente? Eppure, per i promotori della famiglia tradizionale, invece, un gioco del genere, può scatenare confusione sessuale nei bambini e il polverone sollevatosi mostra quanta paura ci sia oggi nella società quando si tocca questo tema. Certamente la paura del cambiamento, di chi è diverso da noi, ha radici antiche, e molto spesso si adottano meccanismi di difesa, non solo a livello personale ma anche a livello sociale, ci si ripara dietro barriere, bandiere, ideologie. È nella natura umana diffidare dalla novità, ma la realtà è un fiume in continuo movimento, è un evolversi costante. Mi vengono in mente le parole di uno libro di Danilo Dolci che recitano “Eccolo chiaramente il mondo vecchio. Oggi la nostra vita ha nuovi presupposti culturali, tecnici, morali. Rifiutarli è rodersi, sprecarsi, suicidarsi. Parti del nuovo mondo sono già vive e altre se ne stanno attuando giorno per giorno, bisogna che si riconoscano,

s’incontrino, colleghino, espandano, rinforzino. Sarà difficile ma nessuno pensi che è impossibile.” Non credo si possa parlare di tecniche e strategie per superare la paura, la nostra storia è frutto di rivoluzioni e cambiamenti, e ciò che può essere fatto da ognuno di noi, è riflettere su ciò che ci circonda, aprendosi al nuovo, accettando la possibilità che domani potrà essere diverso da oggi. Dunque, sia personalmente che professionalmente ritengo che educare al genere significhi sostenere la crescita psicologica, fisica, sessuale e relazionale, dei nostri figli. E la scuola in quanto agenzia educativa per eccellenza al pari della famiglia può, anzi deve, avere un ruolo fondamentale nel far sentire i giovani accettati e per scalfire gli stereotipi di genere purtroppo ancora ben radicati nella nostra cultura, così da permettere ai bambini e alle bambine di progettare il proprio futuro al di là delle aspettative predeterminate sulla mascolinità e la femminilità.

Dr.ssa Regine Stefania Psicologa - Psicoterapeuta Via Sant'Antonio Abate, 14 80075 Forio, Ischia (NA) TEL. 3459729121 MAIL reginestefania@yahoo.it

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


10

• TEATRO

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

TEATRO •

8 - 14 Ottobre 2015

11

“L’isola dei Morti”, scritta da corrado Visone (Ispirato a un testo di dürrenmatt), per la regia di Valerio Buono. uno spettacolo che fa pensare.

Spirito iSCHitano 3 atti che parlano della nostra isola e dei suoi abitanti, dei nostri limiti, difetti e desideri.

• di Francesco Imparato

I

scHIA - La storia non è banale: un’ischitana che dopo quarant’anni torna sull’isola ricchissima, e la trova agonizzante a causa della crisi e della stessa natura degli isolani. Accolta come la benefattrice salvifica che tutti conoscono, si offre di aiutare la bella Ischia in cambio però della vita di un uomo, della sua vecchia fiamma di gioventù. Tutto ciò sconvolge la routine degli abitanti, e li pone davanti ad una scelta non solo morale ma anche civica. Tutto finirà con un “processo” che condannerà l’ischitano colpevole di aver attirato su di sé la vendetta della triste miliardaria. Questo copione è scritto davvero bene, a tal punto che facilmente si potrebbe adattare ad una pellicola. Forse accorciare qualche monologo e comprimere qualche scena, riducendo a due gli atti, gli restituirebbe tutta la forza che pure il testo esprime. Gli Uomini di Mondo portano in scena un’allegorica caricatura dell’ischitanità che ci è tanto cara, farcita di luoghi comuni appositamente esagerati (ma a volte nemmeno troppo) per dare dimensione grottesca alla realtà che ci circonda e che vediamo tutti i giorn, e condita da citazioni molto ben inserite, da Totò a Salemme a De Cresenzo. Il finto perbenismo, il moralismo effimero e l’eterna voglia di lamentarsi propria dell’ischitano medio sono portati all’esasperazione. Bene farebbe lo spettatore a non intendere un’allegorica canzonatura come una cattiva pubblicità, perché di sicuro non lo è. I personaggi sono quasi tutti perfettamente calati nella loro parte ed aderenti ai loro alter ego. Tralasciando Corrado Visone e Marilla Palumbo, esagerata-

mente bravi, spiccano anche Evanna Oliva, che ormai non è più una faccia nuova, e soprattutto le tre “Janare”. Citazione anch’esse di una teatralità greca che Corrado ama richiamare quando ne ha occasione, sono loro come le Parche a tessere i fili della storia ed a chiamare in scena gli attori. Anche tecnicamente una scelta molto azzeccata. Su questi personaggi si è vista più pesantemente la mano di una regia attenta ed artisticamente preparata. L’uso degli spazi sul palco è stato quasi perfetto, se si ignora qualche impallatura e qualche minima sbavatura di livelli. Inezie che non minano la bellezza dello spettacolo, che parte si lento nel primo atto ma diventa e rimane godibile fino alla fine. Molto bello il “coro” finale, anch’esso di ispirazione greca, che rende l’idea del disagio che certi lati della nostra isolanità crea. Da musicista ho molto apprezzato la “sigla” finale, omaggio a Marco Zurzolo che porta la nostra cultura nel mondo. Corrado Visone non delude le aspettative, e gli uomini di Mondo mantengono alta la loro reputazione e l’asticella del teatro ischitano. Da rivedere!

La CoStruZione

iL nuoVo SpettaCoLo deLLa CompaGnia Luna noVa Sul palco del Polifunzionale ritorna la compagnia Luna Nova di Latina, che l’anno scorso vinse il Premio Aenaria. Racchiusa in 35 pagine di copione una vicenda storica, per certi versi inquietante, sicuramente emblematica, il cui epilogo colpisce: l’autore, Roberto Russo, che ne scrive; e noi, che la scopriamo, la leggiamo e proviamo a metterla in scena. Sensibili, come siamo, alla tematica. Volendo rendere prossime a tutti noi le difficoltà, le contraddizioni, le ingiustizie che costellano l’ esistenza di alcuni, di nulla colpevoli, se non di non essere ‘omologabili’, affrontiamo a viso aperto l’argomento dell’omosessualità con una commedia di ‘parola’ che, attraverso il processo a De Barbieri, mette, in realtà, sotto accusa la “manipolazione” continua e senza tregua alla quale siamo sottoposti. Chi sono De Barbieri Luigi e Marchese Antonio? Due amici? Due compagni? Due amanti ? Sicuramente due persone, due innamorati che un giorno del 1883 prendono una stanza nell’Albergo del Sole a Genova e vi si rifugiano. Accade che un vicino di stanza ascoltando qualcosa attraverso la parete confinante la interpreti a suo modo, esagerando? Chissà!? Certo è che quanto egli afferma sarà sufficiente a far condannare De Barbieri e Marchese per atti contrari alla pubblica decenza e a macchiare per sempre la loro esistenza Sabato 10 ottobre, al Teatro Polifunzionale Ischia. Sipario ore 21:00_costo del biglietto 7 euro. Info e prenotazioni: www.polifunzionaleischia.it _ mobile 3477569844 CAST Regia: Sara Pane Con: Roberto Becchimanzi, Marina Casaburi, Cristian Mirante Assistente alla regia: Chiara Becchimanzi Costumi: Sartoria Sorrentino Tecnico audio e luci: Linda Guarino Produzione: LUNA NOVA - LATINA Genere: Teatro di narrazione


12

• APPROFONDIMENTO

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Martedi 6 ottobre, presso il discount Academy business musical show, si è tenuta la prima lezione del laboratorio di fumetto per bambini e ragazzi.

un mondo Fatto di ViGnette Il corso, ideata dallo sceneggiatore Marco Ferrandino e dal disegnatore Catello Fermo, si presenta come un delle più piacevoli attività formative che partiranno ad ottobre.

• di Henry Camilo Bermudez

F

OrIO - Il fumetto è sempre una grande attrazione per grandi e piccini e da quest’autunno a Ischia sarà possibile per i più piccoli far parte concretamente del mondo dei baloon. A dare vita a questa realtà sono stati lo sceneggiatore Marco Ferrandino e il disegnatore Catello Fermo che con grande impegno e passione si sono messi in gioco per realizzare questo progetto assai interessante e ricco di belle sorprese. Come si è detto, saranno i più piccoli ad essere i protagonisti e per la prima volta il corso è aperto anche ai bambini dai sei ai dieci anni. Al Day open, tenutosi martedi presso il Discount Academy business musical show, lo sceneggiatore Marco Ferrandino ha dichiarato che i bambini/ ragazzi saranno impegnati una volta a settimana con una lezione di due ore e solo a

giugno ci sarà una prova finale che concluderà l’esperienza. Altra presenza importante in questo progetto è sicuramen-

te quella del nuovo tutor di disegno Catello Fermo che da poco, nel giugno del 2015, si è diplomato presso la Scuola

Internazionale di Comics a Roma scegliendo la strada del fumetto come fonte di passione e di lavoro. Alla partenza

è molto l’entusiasmo e con il tempo ci saranno sicuramente delle sorprese gradevoli nei bambini perché il fumetto è un ottimo mezzo di messaggi e, soprattutto, ha un potere particolare nell’esprimere i propri sentimenti e le proprie idee attraverso delle semplici vignette che, in molti casi, diventano delle vere opere d’arte. È quanto ci auspichiamo per i piccoli. Per saperne di più su questo laboratorio, abbiamo fatto qualche domanda allo sceneggiatore Ferrandino che, come sempre, ci ha dedicato attenzione

laboratorio di fumetto ? “Non è il primo che tengo sull’isola e tutti devo dire grazie all’aiuto dell’attuale Discount Academy di Forio d’Ischia, una prestigiosa sede dove si incontrano diverse professionalità per dare vita a una vera e propria scuola d’arte a 360 gradi. L’esigenza di un percorso formativo dedicato alla nona arte nasce dalla voglia di capitalizzare l’esperienza fatta nel settore e metterla a disposizione sul territorio a quanti vogliano approcciarsi alla materia che trova molti appassionati

rispondendoci con molto amore per il proprio lavoro: Come è nata l'idea di un

sull’isola”. Concretamente in cosa saranno impegnati i bam-

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

8 - 14 Ottobre 2015

APPROFONDIMENTO •

IL FOTORACCONTO DI FRANCO TRANI - MADEINSUD AL MOTORADUNO

bini in questa avventura attraverso l'entusiasmante mondo del fumetto? “Il corso è rivolto a bambini e ragazzi, con diverse fasce di orario a seconda dell’età ovviamente, ci saranno due percorsi, uno teorico, dove verranno illustrate le origini del medium, il mercato attuale e i possibili scenari futuri e uno più pratico, dove partendo dalle basi di disegno (il corso inizia da zero non sono necessarie conoscenze particolari) si studierà l’anatomia, la prospettiva, fino ad arrivare, a fine anno didattico, alla realizzazione di una vera tavola di fumetto. Ovviamente il tutto seguiti da me e da Catello Fermo tutor di disegno del corso. Inoltre, a completamento della didattica, sono previsti come ospiti autori professionisti, editori ed eventi esterni in libreria”.

L'obiettivo è quello di formare nuovi fumettisti isolani ? “Sì, ma anche quello di sensibilizzare il territorio, fare conoscere un linguaggio sempre attuale e aprire nuovi orizzonti con possibili sbocchi lavorativi”. Tu ti occuperai della sceneggiatura mentre Catello Fermo del disegno. Come vi trovate a lavorare insieme ? In passato avete condiviso altre esperienze lavorative ? “Con Catello abbiamo percorsi diversi e distanti che si sono riuniti nell’ultimo periodo proprio per dare vita a questa nuova avventura. C’è stata subito una grande sintonia tra di noi, come nelle migliori collaborazioni e sono certo che il tutto si svolgerà nei migliori dei modi nell’interesse degli allievi”.

13


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO!

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Dal romanzo al teatro attraverso la sensibilità di Benedetto Sicca

“La morte deLLa BeLLeZZa”

di patroni GriFFi aL ridotto deL merCadante • di Francesco Esposito

N

APOLI - In questi ultimi anni il Teatro Stabile di Napoli ha prodotto interessanti progetti teatrali, presentati al Ridotto del Teatro Mercadante, che hanno omaggiato grandi scrittori napoletani o legati alla città. Il primo omaggio (stagione 2012-2013) fu fatto ad Anna Maria Ortese con “Il mare non bagna Napoli”, cinque spettacoli tratti dall’omonimo romanzo. Il secondo omaggio, “L’armonia perduta” (stagione 2013-2014), è stato un ciclo di spettacoli tratti dalle opere di Raffaele La Capria e ai quali lo scrittore ha partecipato apprezzandone moltissimo le originali interpretazioni teatrali dei giovani registi. Dopo il successo riscosso la scorsa stagione (2014-2015) per il ciclo “Storie naturali e strafottenti”, spettacoli tratti dalle opere di Giuseppe Patroni Griffi, ritorna al Ridotto del Mercadante di Napoli, da mercoledì 7 a domenica 11 ottobre, il primo degli spettacoli sulla rassegna dedicata allo scrittore napoletano, “La morte della bellezza”, dall’omonimo romanzo di Patroni Griffi, con la regia di Benedetto Sicca, che ne è anche interprete insieme a Mauro Lamantia. Dei cinque titoli che debuttarono con

loro essere. Nelle pagine del libro la storia della passione giovanile si intreccia con la descrizione di una città ferita e in lotta per la vita. Interessante figura è Benedetto Sicca, il regista di questa messinscena, che già ha dato prova della sua bravura e della sua sensibilità teatrale in altri spettacoli, uno tra tutti “Frateme”. A proposito di questo allestimento ci dice che «…”La morte della bellezza” non si può mettere in scena, non si può “adattare” e non si può ridurre. La morte della bellezza si deve leggere, per conoscere la limpidezza e la preziosità con cui Peppino Patroni Griffi (chiamarlo Giuseppe sarebbe fargli un torto, soprattutto per chi lo ha conosciuto) ha narrato le vicende di Eugenio e Lilandt, ha raccontato il loro amore

successo l’anno scorso, oltre a “La morte della bellezza”, verrà presentato al pubblico anche “La notte blu del tram”, dal 4 al 8 novembre, per la regia di Pino Carbone. “La morte della bellezza” è considerato il romanzo capolavoro di Giuseppe Patroni Griffi. Narra la storia romantica e crudele, tenera ed erotica tra due giovani ragazzi turbati da un'irresistibile attrazione fisica e sentimentale. La vicenda è ambientata a Napoli, nello scenario desolante di una città in guerra, dove divampa l'amore tra Lilandt, un insegnante italo-tedesco, rimasto solo, dopo la morte dei genitori, ad abitare una grande villa ormai in sfacelo, ed Eugenio, un bellissimo liceale napoletano. scritto nel destino che i due debbano cercarsi nella città devastata e trovarsi nelle pieghe del

ed ha attraversato l’oscenità con un linguaggio così alto ed aulico da renderla lirica e, soprattutto, normale. Il romanzo è, infatti, anche un dialogo tra l’autore ed un modo di vivere l’amore omosessuale pieno di sensi di colpa, di paure e di complessi di inferiorità rispetto all’amore, così detto, normale. Attraverso il personaggio di Eugenio, che Patroni Griffi aveva già inaugurato nel racconto del 1948 dal titolo “La notte blu del tram”, l’autore sembra essere tornato a riflettere, circa quaranta anni dopo, su quanto la struggente palpitazione che si prova nella scoperta dell’amore, non debba essere oggetto della propria vergogna, ma di un processo di conoscenza che porta alla libertà, alla bellezza ed alla vita». Benedetto Sicca, attraverso il teatro e in un dialogo diretto col pubblico, si pone di fronte a questo meraviglioso romanzo di formazione sulla bellezza dell’oscenità, con l’intento di trasmettere il desiderio di leggerlo e di azzardare una tenue speculazione affettiva insieme a chi già lo avesse letto. Lo spettacolo resterà in scena al Ridotto del Mercadante fino a domenica 11 ottobre. Per info e biglietti: www.teatrostabilenapoli.it

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

FOCUS SALUTE •

8 - 14 Ottobre 2015

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

15


16

• APPUNTAMENTI

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Per l’occasione è stato proiettato il docu-film “Dietro gli occhiali bianchi” di Valerio Ruiz

“Serata d’onore” per Lina Wertmuller al Teatro San Carlo

Isa Danieli, Leopoldo Mastelloni, Mariano Rigillo, Valerio Caprara, il prof. De Masi e tanti altri personaggi hanno partecipato all’evento organizzato da Pascal Vicidomini

• di Francesco Esposito

N

APOLI - La “serata d’onore” per Lina Wertmuller non poteva avere luogo se non al Teatro San Carlo, il Massimo della città, il primo (quindi più antico) teatro d’Europa che risplende di fama in tutto il mondo. Ed è stata proprio la luce barocca delle decorazioni d’oro, che si rifletteva sul rosso delle poltrone, dei palchi, del sipario, ad accogliere il numerosissimo pubblico che ha riempito il teatro per applaudire la ottantasettenne regista, accolta con una standing ovation. La serata, organizzata da Pascal Vicidomini nella ricorrenza dei venti anni di “Capri, Hollywood International Film Fest” (di cui la Wertmuller è sostenitrice sin dalla prima edizione e presidente onorario), si è aperta con l’esibizione del flautista Andrea Griminelli che ha eseguito musiche di Nino Rota. A seguire c’è stata la proiezione del film “Dietro gli occhiali bianchi”, presentato con successo alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia. Il documentario, firmato dal giovane Valerio Ruiz, stretto collaboratore della regista e sceneggiatrice romana, comprende sequenze inedite (video, immagini e canzoni scritte dalla stessa Wertmüller) e frammenti della sua regia della “Carmen” al San Carlo (1986), oltre a interviste a personaggi come Giancarlo Giannini, Sophia Loren e Martin Scorsese. Al termine della proiezione tanti gli ospiti saliti sul palcoscenico per testimoniare il loro affetto e la loro stima nei confronti di una delle più autorevoli voci del cinema italiano: Isa Danieli, Leopoldo Mastelloni, Giacomo Rizzo, Tony Esposito, Valerio Caprara, Domenico De Masi, Mariano Rigillo e molti altri. Qualcuno ha anche consigliato al sindaco De Magistris di conferire a Lina Wertmuller la cittadinanza onoraria e la regista ha risposto “se il sindaco me la dà, io me la prendo!”. Lina Wertmuller è apparsa ironica come sempre; elegante, nella sua veste arancione, come capita di incontrarla quando d’estate si concede qualche giorno di vacanza a Ischia, sorridente come quando mi accolse qualche anno fa nella sua camera d’albergo al Regina Isabella di Lacco

molto evidente in “Mimì metallurgico ferito nell'onore“ oppure in “Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto“… «ma anche il confronto tra culture diverse all'interno dell'Italia

stessa come in Film d'amore e d'anarchia; ho trattato soprattutto il contrasto di mentalità tra il Nord e il Sud, con una coppia perfetta, come Mariangela Melato, talmente milanese, e Giancarlo Gian-

nini che, pur essendo di La Spezia, faceva benissimo il siciliano». Come non poter parlare di Napoli, poi, dove la regista ha ambientato molti film tra cui “Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti“ (1986), “Sabato, domenica e lunedì“ (1990), “Io speriamo che me la cavo“ (1992) : «sono molto legata a Napoli, la amo molto, avevo un nonno napoletano che non ho mai conosciuto. Ma come si fa a non amare Napoli? Conosci qualcuno che non la ami? Dimmelo, che “lo sparàmo” [ride, ndr]. Poi è interessante come tutte le isole del golfo di Napoli, che sono bellissime, siano molto diverse l'una dall'altra. Hanno ognuna molta personalità: Ischia, Capri e Procida sono isole molto particolari, molto “forti” e con una identità “privata”, unica ...e questo è molto bello». Quando gli chiedo dei progetti futuri risponde «certo, tantissimi… tutto quello che ho fatto è solo l’inizio [ride, ndr]. Sappiate che, se mi piglia un colpo, me ne vado come un commensale sazio!». Lunga vita a Lina Wertmuller, donna splendida, geniale e unica!

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON ROSARIO SGAMBATI Tutti hanno un film preferito. Quello di Rosario è ambientato nelle maestose cucine di corte, con interprete protagonista Gérard Depardieu: “Vatel”.

Ameno. Fu una chiacchierata divertente, dissacrante, interessante. Cominciò col raccontare dei suoi inizi, del suo cinema: «non ho mai fatto commedie, anche se amo molto la commedia all'italiana; ho sempre fatto il cinema grottesco, che ha un fondo più amaro e più duro rispetto alla commedia, e lascia un segno più forte, più definitivo. Ho sempre fatto quello che mi piaceva e che mi andava di fare. All'epoca c'erano degli ottimi autori, come appunto Monicelli, Risi, Comencini, loro facevano la commedia all'italiana, io ho sempre fatto il cinema a modo mio senza lasciarmi mai condizionare. Non mi sono mai ispirata a qualcuno; ho adorato Fellini, questo sì, ero sua assistente quindi puoi immaginare quanto lo abbia amato ma non mi sono mai ispirata neanche al suo cinema: a me piace molto la libertà! Quando con il mio primo film, “I basilischi“ (1963), vinsi un

sacco di premi, ebbi la sensazione di essere subito stata messa dai critici nello scaffale dei registi molto impegnati. Questa cosa mi preoccupava e, per far loro “perdere un po' la bussola”, feci subito per la televisione Il giornalino di Gian Burrasca, che era il libro preferito di mia madre. Devo dire che la Pavone era perfetta per quel ruolo, pure essendo una bambina anziché un bambino; ma tutto il cast era eccezionale, erano tutti grandissimi attori di teatro: Valeria Valeri, Arnoldo Foà, Paolo Ferrari, Milena Vukotic etc. Fu un'esperienza bellissima, mi sono divertita molto, era davvero televisione di qualità. E così riuscii a far innervosire i critici che mi pensavano una regista impegnata e poi mi videro un po' più portata verso il “musical televisivo” dall'apparenza più leggero, in realtà non lo era per niente». Una tematica ricorrente nei film della Wertmuller è il contrasto tra il Nord e il Sud,

Era appena iniziato il nuovo millennio, quando il regista d’origine francese Roland Joffé presentava al cinquantatreesimo Festival di Cannes la sua nuova creatura cinematografica: “Vatel”, con i suoi personaggi in costume, prende spunto da un cuoco realmente esistito, rispolvera le parrucche della Francia seicentesca ed esibisce in sfarzose scenografie ciò che significava banchettare al cospetto del re. Lo chef Rosario Sgambati, nonché presidente regionale della Unione Cuochi Italiana, di cucina certamente se ne intende. «Io guardo con occhio professionale, mi piace vedere il particolare» ha di fatto affermato, per poi riferirsi all’attore protagonista. «Gérard Depardieu interpreta perfettamente la figura del padrone di casa dell’epoca, il cuoco che svolge diverse funzioni; è qualcosa che mi affascina molto, sicuramente per una questione personale». Vatel è la perla di diamante della corte, tanto da essere conteso tra i due sovrani per via del suo indiscusso talento nell’organizzare cerimonie. Con l’arrivo del Re Sole, Vatel è costretto a elaborare scenografie ancor più suggestive, dilettandosi in statue di ghiaccio e banchetti a base di pesce. «I banchetti erano monumentali, sia per il numero che per la qualità delle portate, ma soprattutto perché erano la scenografia dell’epoca, veri momenti artistici, come il cambio delle tre tovaglie, per richiamare i tre atti di una commedia teatrale» ha spiegato Rosario. La verità che però si cela dietro la fama dell’artista è indubbiamente amara. Vatel non è entusiasta della richiesta del Re Sole, che è intenzionato a portarlo con sé in Francia, ma soprattutto è riuscito a vedere ciò che gli altri, dietro l’altezza della sua fama, non riescono: Vatel non si sente un artista, si sente un prigioniero. E così come libera il suo amato pappagallo nell’atto finale, libera anche se stesso, togliendosi la vita. Sulle note del maestro Ennio Morricone, “Vatel” spiega cosa significa vivere a corte mostrando il doppio lato della medaglia. Eppure per Vatel non tutto è nero o bianco, perché riesce a trarre soddisfazione da ciò che più gli piace soprattutto nelle piccole cose, come una rosa di zucchero. «Armonia e contrasto» recitava François Vatel. «La bellezza nasce sempre da queste due cose». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!


redazione@corrieredellisola.com

OROSCOPO •

8 - 14 Ottobre 2015

17

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile – 20 maggio

21 maggio – 21 giugno

Finalmente stai cominciando ad intervenire su te stesso. Hai per troppo tempo trascurato la tua immagine e questo è davvero imperdonabile. Sai troppo bene che se non sei tu che pensi a te stesso non ci pensa davvero nessuno. Il tuo miglioramento d’immagine ti porterà a buoni e grandi risultati.

Stai correndo il rischio di imbruttirti per pensare sempre al lavoro e al guadagno. Ricorda che sei nato sotto la Dea della bellezza e della natura, a te piace il mondo circostante. Inizia sin da ora a pensare alla tua salute mentale e fisica. Mangia legumi e insalate e poca carne. Cammina mezz’ora al giorno.

Ultimamente o sei un po’ troppo critico con te stesso o troppo tollerante. Non riesci a trovare quel giusto equilibrio interiore. Questo va a scapito del lavoro e del rapporto con gli altri. Stai aspettando, inutilmente, decisioni/aiuto di qualcuno. Confida solo su te stesso. In arrivo piccolo dolore.

Leone

Vergine

Cancro 22 giugno - 22 luglio

A volte ti mancano quelle sane discussioni con i componenti della tua famiglia d’origine, quelle chiacchierate sulla politica, sulle donne, sui soldi che non bastano mai e quelle belle bisticciate che finivano sempre con una grande e sonora risata collettiva. Se hai la possibilità telefona. In casa un po’ di noie.

Bilancia 23 settembre – 22 ottobre

Il tuo profondo bisogno è quello di far parte di un contesto sano e ben organizzato, ma devi stare molto attento da quelli che ti stanno intorno. Non tutti sono armati dagli stessi obiettivi od interessi. Addirittura c’è qualcuno che fa l’amicone ma parla male di te. Quando lo scopri allontanalo senza pietà.

Capricorno 21 dicembre - 19 gennaio

Quante migliaia, quante milioni di volte hai pensato di metterti in proprio per dar libero sfogo alla tua fantasia, alla tua capacità professionale, alla tua indiscussa serietà, alle tue eccezionali intuizioni lavorative. Beh! Per ora, mordi il freno e aspetta tempi migliori per realizzare questi tuoi progetti.

23 luglio - 22 agosto

“Il tempo passa e l’uom non se ne avvede”, stai rimandando da troppo tempo alcune decisioni che potrebbero portarti miglioramenti sensibili. Non è da te non prendere posizione o rimandare responsabilità. Devi solo ricordarti che il leader sei tu, e se dovessi sbagliare … è meglio sbagliare che non fare.

Scorpione

23 agosto - 22 settembre

Hai delle caratteristiche eccezionali, sai rispettare gli altri, sei preciso e puntuale, responsabile ed ordinato, e, non ti tiri mai indietro al tuo dovere. L’unica pecca del tuo carattere è quella di rispettare troppo poco te stesso. In questa società di corrotti e corruttibili tu, se non ti difendi, verresti schiacciato.

23 ottobre – 21 novembre

Sagittario

Periodo di alti e bassi, di dare e avere, di circolazione di denaro. Ti devi ricordare però, che non tutti i soldi che ricevi sono tuoi. Devi ancora imparare a mettere da parte una parte di quello che incassi. Fa sempre male farlo, ma è il modo migliore per far dormire sonni tranquilli alla tua famiglia.

22 novembre - 20 dicembre

Acquario

Pesci 19 febbraio - 20 marzo

20 gennaio - 18 febbraio

“O con te o contro te”. Certo sei sempre la persona che vive e che non adotta mai le mezze misure. Eppure in certi casi converrebbe essere un po’ meno integralisti e un po’ meno intransigenti. Non puoi e non è giusto non dare la possibilità di recuperare a chi ha sbagliato. Pensa quando sbagliavi tu. al futuro.

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia • Sensitivo - Esoterico • Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al : 349 43 92 369 • (se mi hai letto non è un caso) se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.iT

E’ il momento di fare il pieno di ossigeno cerebrale altrimenti il tuo nervosismo e le tue ansie le farai ricadere su chi ti lavora e chi ti vive vicino. Approfitta per fare un viaggetto culturale, anche di pochissimi giorni. Vedrai che sarà un toccasana per il tuo lavoro, per nuove idee e perché no, per i soldi.

Non c’è alcuna persona, tra tutti i segni, capace come te di superare ogni problema che trovi nel tuo cammino. Molte volte riesci da una critica o da un errore a stravolgere la situazione e a ricavarne un tornaconto personale. Sei davvero un venditore eccezionale. Fortunato il tuo capo … se gli sarai fedele.

Consiglio della settimana: “Se ultimamente discuti troppo spesso con il tuo partner, prova per due giorni ad assecondarlo su tutto senza critiche od opposizioni. Se le cose cambiano migliorando, sta a te decidere se continuare o meno”.


18

• sport

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

Nel recupero di mercoledì, gialloblu fermano i siciliani sul pari a reti bianche e si rifanno dopo due sconfitte consecutive. Domenica al Mazzella arrivano i lucani, ex squadra di Mister Bitetto

ISCHIA PARI SOFFERTO A MESSINA. ORA C’È IL MELFI • dalla redazione sportiva

D

opo due sconfitte consecutive, l’Ischia conquista un punto d’oro nel match del “San Filippo” contro un Messina che non ha inciso più di tanto ma che ha spinto praticamente dall’inizio alla fine. Alla luce della nota emergenza (indisponibili sia Fall che Kanoute), Bitetto schiera un più equilibrato 4-4-2 con l’ex Orlando e Mancino di punta. Izzillo comunque agisce qualche metro più avanti rispetto a Meduri; Calamai e Armeno si piazzano sugli esterni. Difesa imperniata su Filosa che ha Moracci al suo fianco, Florio e Bruno i terzini. Tra i pali debutto in campionato di Rino Iuliano. Il Messina si schiera con la formazione annunciata, con tre attaccanti. Dopo tre minuti, Gustavo riceve lungo in area, di testa prova a sorprendere Iuliano che abbranca la sfera in presa bassa. All’11’ si registra un destro ampiamente fuori misura di Giorgione. 3’ dopo Mancino lavora un buon pallone sulla destra, cross per la testa di Orlando che viene anticipato da Belardi in uscita. Al 33’ Martinelli dalla lunga distanza carica il destro: il pallone termina non lontano

dal montante alla destra di Iuliano che comunque c’è. Messina pericoloso al 37’: traversone di Palumbo dalla destra, colpo di testa di Cocuzza centrale e per Iuliano la parata non risulta difficoltosa. Al 40’ Mancino si libera al tiro dai venti metri ma la conclusione è lenta e centrale: Berardi para. L’Ischia chiude la prima frazione in attacco ma senza impensierire la difesa peloritana. In avvio di ripresa il neo entrato Tavares (subentrato a Cocuzza) impegna Iuliano ma l’arbitro ferma il gioco per una posizione irregolare dell’ex anconetano. Primo ammonito nelle fila isolane: è l’ex Iuliano per aver ritardato la ripresa

del gioco. Di Napoli manda in campo Salvemini, un’altra punta. Fuori Bramati, un centrocampista. Il neo entrato si sistema largo a destra. Sugli sviluppi di una ripartenza peloritana, Salvemini scodella in area: né Barraco né Tavares riescono a concludere in maniera pulita. Cambio anche nelle fila dell’Ischia poco dopo la mezzora. Bitetto manda in campo Patti al posto di Orlando che non ne ha più (esce per crampi). Difesa più folta, in avanti il solo Mancino con Izzillo a supporto. Secondo cartellino giallo per l’Ischia: ammonito Bruno. Di Napoli si gioca l’ultima carta: richiama Fornito e inserisce Baccolo. “Giallo” an-

che per Meduri, autore di un fallo sulla trequarti messinese. Assalto finale del Messina che si riversa in avanti alla ricerca del gol. A 3’ dal termine del tempo regolamentare, Martinelli su calcio piazzato sfodera un destro che esce non di molto alla sinistra di Iuliano. Palma all’88’ prende il posto di uno stremato Meduri. Il Messina spinge: traversone dalla destra di Martinelli, Barraco in acrobazia colpisce al volo e grande è la risposta di Iuliano che respinge con prontezza salvando il risultato. In pieno recupero, Mancino si fa espellere per un fallo di reazione a poca distanza dall’arbitro. Anche Messina in dieci per espulsione di

Martinelli. Nel sesto minuto di recupero, Gustavo da fuori area manda la palla a sfiorare l’incrocio dei pali. I gialloblù stringono i denti ma portano a casa un buon punto. Peccato per la prima, pesantissima espulsione stagionale nelle fila gialloblù. ORA CONTRO IL MELFI - Peccato per l’espulsione di Nicola Mancino nelle ultime battute dell’incontro che riduce ulteriormente il parco attaccanti a disposizione di Bitetto. Il tecnico, per il match di domenica al “Mazzella” contro la sua ex squadra, il Melfi, dovrà ulteriormente fare di necessità virtù. Sicuro l’utilizzo di Luca Orlando, mentre appare ancora difficile capire chi sarà il compagno di reparto dell’attaccante di origini salernitane: sarà la prima chance da titolare per uno tra Manna e Romano (entrambi giovanissimi), oppure si darà spazio ad una mezza punta come Bargiggia? Questi i dilemmi nella testa di Mister Bitetto, che ancora una volta si ritrova a fare i conti con un attacco ridotto al lumicino. Il tecnico barese dovrà inventarsi qualcosa, al cospetto del suo passato e contro una squadra in lizza con i gialloblu nella lotta salvezza

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Casertana Akragas Paganese F.Andria Benevento Melfi Monopoli Ischia Messina Cosenza Lecce Foggia Juve Stabia Castelli Romani Martina Franca Matera (-2) Catanzaro Catania (-9)

11 10 9 9 8 7 7 7 7 6 5 5 4 2 2 2 2 2

* 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (6^ giornata): Ischia - Melfi Akragas - Fidelis Andria Benevento - Monopoli Catania - Catanzaro Cosenza - Casertana Foggia - Lecce Lupa Castelli R. - Paganese (sabato) Martina Franca - Juve Stabia Messina - Matera

I LUCANI SI PRESENTANO AL MAZZELLA CON LA VOGLIA DI STUPIRE

ECCELLENZA. IN SETTIMANA, ECCO LE SFIDE CON CAIVANESE E MONDRAGONE

PROMOZIONE. LE 2 INNO VITA AD UNA GARA INTENSA E DAI TANTI COLPI DI SCENA

MELFI, NON SOLO GIOVANI ATTENZIONE A MASINI ED HERRERA

SCONFITTE PER FORIO E PROCIDA ORA IL RISCATTO IN CASA!

IL DERBY È DELLA NUOVA ISCHIA MA IL BARANO NON SFIGURA

Una squadra giovane, ma da non sottovalutare come lo era quella allenata da Leonardo Bitetto. Così si presenta il Melfi di Mister Giuseppe Palumbo, atteso domenica al Mazzella per la sesta giornata del Girone C di Lega Pro. Una squadra, in campo con il 4-2-3-1, che può fare leva su un reparto offensivo niente male: spicca il panamense Eric Herrera, proveniente dal Lecce, e l’anno scorso vicinissimo all’Ischia Antonio Porta. Legato ai gialloblu è anche l’esterno Lorenzo Longo, per due anni sull’isola verde, ai tempi delle vittorie in Serie D e della promozione in Lega Pro unica. Attenzione anche all’ex Mantova Simone Masini, reduce dalla stagione poco positiva a Reggio Calabira ma in grado di siglare 83 reti in carriera in squadre professionistiche. Per il resto i lucani possono fare affidamento su giocatori di sicuro affidamento per la categoria come i difensori Amelio e Annoni e i centrocampisti Giacomarro (scuola Palermo) e Maimone. Un giusto mix di giovani e calciatori esperti, una compagine da prendere con le pinze per evitare brutte sorprese.

Week-end avaro di gioie per le due isolane impegnate nel campionato di Eccellenza. Il Procida di Mister Cibelli si è dovuto arrendere alla capolista Herculaneum, che va in vantaggio nel primo tempo con Albanese. Gli isolani, però, non si disuniscono e tengono botta. Nella ripresa il 2-0 di Caso Naturale, arrivato al 52’, sembra chiudere la partita, ma allo scoccare del novantesimo ci pensa Lorenzo Costagliola a siglare il gol del 2-1. I minuti finali sono una sofferenza per i padroni di casa che comunque riescono a centrare il quattro successo su quattro gare. Ora i procidani attendono in casa il redivivo Mondragone. Buona anche la prestazione del Real Forio, che tiene testa al Portici: la gara finisce 1-0 per i napoletani, con rete decisiva di Scielzo. I padroni di casa dominano il gioco, ma i foriani ci provano in ripartenza e possono recriminare per un’occasione che porta la firma di Arcamone, in netta crescita dopo un inizio sottotono. Gli ischitani ora se la vedranno al Calise con la Boys Caivanese, squadra tutt’altro che imbattibile

Torna il derby a Barano, e che derby! Nella quarta giornata del girone B di Promozione a vincere la gara del Don Luigi Di Iorio è la Nuova Ischia di Mister Di Meglio, cinica a sfruttare le prima occasioni e ad indirizzare la partita verso binari favorevoli. Il match è deciso a conti fatti dalla doppietta di Alice Kadam: due gol su calcio di punizione, il primo con la complicità del portiere Di Iorio, il secondo che invece si rivela un capolavoro vero e proprio, con la sfera che finisce all’incrocio dei pali. Il Barano non ci sta, crea azioni su azioni e sbaglia un calcio di rigore. La Nuova Ischia ne approfitta e nella ripresa, su assist del piccolo Luigi Trani, l’esperto Nassim Mendil batte Di Iorio per la terza volta (la posizione sembra di fuorigioco). La gara potrebbe finire qui, ma è l’arbitro a movimentarla: assegna un calcio di rigore dubbio ed espelle Kadam. Savio sigla il penalty e il Barano sfiora il secondo gol in un paio di occasioni. Ora gli ischitani, ad un passo dalla vetta, se la vedranno con il Quartograd; i baranesi con il Neapolis.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

8 - 14 ottobre 2015

La manifestazione è in programma a Sant’Angelo fino al prossimo 11 ottobre. Nel frattempo, nelle prime due giorni di gare, spiccano le medaglie d’oro per gli atleti italiani.

MONDIALI DI APNEA A SANT’ANGELO

RECORD PER LA ZUCCHINI

A

ncora una volta, Ischia nel suo destino. Dopo gli ottimi risultati già raggiunti sull’isola verde, Alessia zecchini, classe 1992, ha conquistato mercoledì il titolo iridato nella prima giornata di gare dei Mondiali CMAS di Apnea Outdoor che si stanno svolgendo a Sant’Angelo. L’atleta ha stabilito il nuovo record mondiale di Apnea in Assetto Costante con Monopinna con la profondità di -93 metri. La giovane romana si conferma così la donna dei record: esattamente un anno fa, sempre nei mari della nostra isola, aveva stabilito lo stesso record con una profondità di – 86 metri. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato - di aver conquistato questo record proprio ad Ischia, le acqua italiane mi portano davvero fortuna, qui già lo scorso anno arrivai alla profondità di –86 metri.

Nei prossimi giorni torno in acqua nelle gare di Apnea costante senza attrezzi e di Jump Blue. Ma stop già pensando al futuro: vorrei allenarmi a Sharm El Sheik per battere il prossimo record dei 102 metri di profondità”.

I mondiali di apnea, in programma a Sant’Angelo fino al prossimo 11 ottobre, stanno nel frattempo regalando altre medaglie alla squadra italiana (che si trova al cospetto, ricordiamolo, di altre 12 nazionali partecipanti). Sempre

per l’assetto costante con monopinna, Chiara Rossana Obino ha vinto l’argento con -82 metri seguita dalla turca Sahika Ercumen (-78 metri). Successo anche per gli uomini che vedono Michele Giurgola salire sul secondo gradino del podio mondiale con -103 metri, dietro al croato Goran Colak (-110 metri). Bronzo invece per vincenzo Ferri con la profondità di -98 metri. Giovedì, proprio Giurgola e la Obino hanno conquistato il titolo iridato con pinne, raggiungendo la profondità di -93 metri per Giurgola, e di -67 metri per la Obino. Altro Azzurro FIPSAS (Federazione Italia Pesca Sportiva e Attività Subacquee) che porta a casa una medaglia è il napoletano vincenzo Ferri, classe 1984, che con -84 metri si tinge di argento, seguito dal francese Remy Dubern (-82 metri). Quarto posto per Davide Carrera (-75 metri),

quinto per Homar Leuci (-72 metri), che confermano come

l’Italia sia tra le eccellenze mondiali dell’apnea.

ECCELLENZA CAMPANIA GIRONE A

PROMOZIONE CAMPANIA GIRONE B

CLAssIFICA

CLAssIFICA

HERCULANEUM 12 O.P. SAvOIA 9 SIBILLA SOCCER 9 SESSANA 7 GLADIATOR 7 SAN GIORGIO 7 PORTICI 6 REAL FORIO 6 MONDraGONE 6 PROCIDA 5 BOYS CAIvANESE 5 HERMES CASAGIOvE 5 CASALNUOvO 1 vIRTUS vOLLA 1 STASIA 1 ARzANESE 1 Promossa in Serie D la prima in classifica. 2^, 3^ e 4^ ai playoff. 12^, 13^, 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Promozione PROssIMO TURNO 5° giornata Casalnuovo - Arzanese, Hermes - Portici, Procida - Mondragone, Real Forio - B.Caivanese, S.Giorgio - Herculaneum, Sessana Savoia, Sibilla - Gladiator, v. volla - Stasia

vIS AFraGOLESE 12 ALFATERNA 10 NUOvA ISCHIA 10 BAraNO 7 RINASCITA S.GIOv. 7 PIMONTE 7 RIONE TERra 6 ROCCHESE 5 NEAPOLIS 4 S.MARIA LA CARITÀ 4 QUARTOGraD 4 PRO PAGANI 4 PUTEOLANA 4 MONS PROCHYTA 3 BOYS PIANURESE 2 OraTORIO D.GUANELLA 0 Promossa in Eccellenza la prima in classifica. 2^ e 3^ ai playoff. 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Prima Categoria. PROssIMO TURNO Alfaterna - Rione Terra, Mons Prochyta - Rocchese, Neapolis - Barano, Nuova Ischia - Quartograd, Pro Pagani - Boys Pianurese, Puteolana - Pimonte, Santa Maria - Rinascita S.G., Afragolese - Oratorio D.G.

FIGHT GYM ISCHIA EZIONE L A M I R P LA ATUITA R G ’ Team Gallo E A V DI PRO Corsi di

BOXE - KICK BOXING - K1 - SAVATE lunedì, mercoledì e venerdì ore 19:30-21:00 Da oggi, unici ad Ischia

corsi di GYM BOXE

con Tecnici Federali, lunedì mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 16:00

BAMBINI

Corsi per lunedì, mercoledì e venerdì ore 17:00-18:00 Corsi di

AERO - KICK BOXING - BOXE - FEMMINILE lunedì, mercoledì e venerdì ore 15:00

Ti aspettiamo alla palestra “P. SOGLIUZZO” - Loc. Fondobosso Maestro Antonio Gallo • infoline 347 0153285 • facebook: Fight Gym Ischia


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Un nuovo modo di scrivere musica Ieri sera Microsoft ha presentato con una seguitissima conferenza in diretta da New York alcuni dei suoi nuovi prodotti, tra i quali il primo computer portatile della sua storia, per alcuni già a pieno titolo il miglior laptop che sia mai stato costruito. Tra le novità c’è anche una nuova versione del tablet Microsoft più leggera e al tempo stesso più potente. Il sito americano The Verge ha colto l’occasione per ricordare a tutti che una delle migliori applicazioni per il Surface Pro è un’app musicale: StaffPad. E’ il nome di una potente e completa applicazione per la creazione di partiture musicali con i tablet Windows 8.1 che supportano le penne digitali, primo fra tutti il Surface di Microsoft; permette a compositori e studenti di annotare le note musicali su un pentagramma mentre quasi simultaneamente le trasforma in uno spartito. Consente di scrivere musica a mano libera, e vanta un ottimo sistema di completamento e tantissime opzioni: sicuramente l’app più completa per chiunque si diletti con note su un pentagramma. Ecco un video che spiega in maniera molto semplice di cosa si tratta: https://www.facebook.com/verge/videos/975966512439692/ L’app sfrutta il sistema di riconoscimento avanzato della grafia di Windows 8.1. E’ in grado di riconoscere tutti i simboli utilizzati nella semiografia musicale (note, legature, notazioni, ecc…) e di trasformarli in partiture digitali chiare e leggibili da chiunque ma soprattutto di modificarli in qualsiasi momento utilizzando le tante opzioni di editing disponibili. Inoltre, tutte le partiture create possono essere sincronizzate su OneDrive e riprodotte sfruttando il motore di riproduzione integrato che include tutti gli strumenti di una orchestra sinfonica. Oltre a rendere la scrittura musicale semplicissima e divertente permette anche di ascoltare quanto appena scritto, stamparlo e condividerlo con altri utenti. Costa 69€ ed è acquistabile dall’app store di Windows. Il software è relativamente costoso: 69,99€: capiamo bene che non siano una cifra che tutti vogliano spendere ma tutto sommato estremamente contenuto se si rapporta a quello delle applicazioni professionali per PC dello stesso genere che arrivano a costare anche diverse centinaia di Euro, e non supportano l’uso di penne digitali. Devo dire che l’uso di questa nuova applicazione è decisamente facile ed intuitivo, per chi sa scrivere musica ovviamente. Il video mostra solo alcune delle caratteristiche incluse nell’app, ma sono sicuro che quelli di voi che si divertiranno con essa ne scopriranno di più interessanti! Seguiteci sempre, siamo ad un passo dal numero 100!

8 - 14 Ottobre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

8 - 14 Ottobre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

8 - 14 Ottobre 2015

STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576

WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

8 - 14 Ottobre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Cercasi monolocale con giardino per cane, prezzo modico. 3281612063 • Fitto in Forio località Baiola PENNANOVA appartamento trilocale in villa con terrazzo panoramicissimo e posto auto a famiglia di n. max 4 persone arredato. Per info tel. al 3337443684 • Fitto appartamento a S.angelo con vista mare, terrazzo e posto auto. Per info danieliacono@gmail.com, 3343647375 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo, appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto signorile, appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero: 3477034952. • affittasi appartamento in località Buonopane con camera da letto, bagno e cucina, tutto arredato, per info 3484742414 • Fittasi periodo annuale appartamentino, composto da 1 camera da letto, cucina, piccolo ingresso, bagno con lavatrice,ed un terrazzo esterno, totalmente ammobiliato, anche con impianto tv-sat, in ottimo stato abitativo, ideale per due persone Sito alla via borbonica Lacco Ameno cell. 3278355009 081995934 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550 mensili. Per info 339.4820890 • Forio in villa signorile al piano terra ingresso autonomo composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e posto auto. Zona tranquilla e immersa nel verde euro 500 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Borbonica villino semi indipendente con finiture di pregio e terrazzo panoramico. Ingresso, cucina, due camere, due bagni e posti auto euro 800 mensili per info 339.4820890. Zona Toccaneto fittasi, a persone referenziate, appartamento arredato in parco. Camera, cameretta, bagno, soggiorno, angolo cottura, balcone. Termoautonomo. Panoramico. Posto auto 550 euro mensili. Tel. 3298777184 • Forio in centro appartamento ristrutturato al primo piano composto da doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, terrazzo e cantinola. Molto luminoso e ben esposto euro 750 mensili. Per info 339.4820890 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550,00 mensili. Per info 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRA-

BILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Lacco Ameno Mezzavia, appartamento ristrutturato al primo piano composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta e bagno. Termoautonomo euro 500 mensili per info 339.4820890 • Forio San Vito appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, cameretta, bagno e balcone euro 550 mensili. Per info 339.4820890 • Forio in centro appartamento ristrutturato al primo piano composto da doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, due balconi, terrazzo e cantinola. Molto luminoso e ben esposto euro 750 mensili. Per info 339.4820890 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio appartamento centrale composto da cucina, bagno, camera matrimoniale e terrazzino. euro 400 mensili per info 339.4820890 • Forio centralissimo appartamento composto da ingresso, saletta, cucinotto, bagno, ampia camera matrimoniale e terrazzo. Aria condizionata e posto per moto euro 500 mensili. Per info 3394820890 LAVORO • Eicon Produzioni cerca un/ una Graphic Designer da inserire all’interno del proprio staff creativo. Max 30 anni. Il/la candidato/a dovrà avere elevata competenza tecnica e spiccata creatività, essere in grado di seguire un progetto di comunicazione in tutte le sue fasi e saper relazionarsi costantemente con la direzione creativa, seguendone lo stile. Costituisce requisito preferenziale la residenza sull’isola d’Ischia. Disponibilità da fine Settembre 2015. Inviare C.V. e portfolio a m.dimajo@ eiconproduzioni.it • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO E ROMA , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER NUOVA SEDE 347.6460975 • Sei un ottimo venditore? Hai voglia di imparare? Ti interesserebbero delle provvigioni del 50% ?allora entra a far parte del nostro team info 347.6460975 no anonimo • CERASI URGENTEMENTE ISTRUTTRICI DI ZUMBA , FIT - B OXE, AEROBICA, LATINO

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

AMERICANO, PILATES, BOKWA, HIP-HOP, DANZA, YOGA, PER INFO FRANCESCO FITNESS CLUB BARANO: 3474071515 • Cercasi badante per una signora, disposta a spostarsi a vivere a Capri e Ischia, posibilmente italiana per contatti 3383494122 ore 9-13; 17-20 • Ti piacerebbe cantare in una corale giovane e con tanta voglia di crescere?.. Se vuoi contattami al 3333254901. Angela Matarese maestra della schola cantorum “CAV. VITO MATARESE” • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 • Laureata in Scienze della natura Offresi per ripetizioni di matematica-geometria -scienze a studenti delle scuole medie e superiori. cel. 3440684937 • Persona di 35 anni con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Sei un istruttore fitness , personal trainer ? Chiamaci. 347.6460975!! AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • vendesi motorino 50 et2 piaggio del 97 con 42.000km euro 300 compreso di passaggio tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto

da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 lezioni • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni

livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTIcrisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 • Per tutta l isola d’Ischia corsi di musica per tutti gli strumenti e canto classico e moderno con propedeutici conservatorio sin dalle scuole elementari. Iscrizione gratuita con lezione prova gratis. Retta mensile molto vantaggiosa. Chiama al 340 1453931 VARIE

• Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBE-

RON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Antico bellissimo orologio da donna marca ORIEN VX in oro 18 kt, in ottimo stato, funzionante, seminuovo. Pagamento con bonifico bancario + spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia . non perditempo, solo veri interessati. 2700 Info 3336297206 • Antico orologio da donna con diamanti quasi nuovo, marca OMEGA no graffi, funzionante in ottimostato, quasi nuovo. Anno circa 1970. Chi ama le cose preziosi, eleganti ecco il regalo giusto. Pagamento a mezzo bonifico+ spese di spedizione e assicurazione o ritiro sul isola Ischia. si prega di astenersi perdi tempo, solo chi è veramente intenzionato ad acquistare. 5300€ Info 3336297206 . • Antico orologio in oro18Kt da donna marca Wonder , funzionante in ottimo stato, basta solo una piccola pulitina. No perditempo, solo intenzionati , no cambi, no offerte. Pagamento con bonifico+ spese di spedizione assicurata o ritiro sul isola Ischia 2500 Info 3336297206


24

• prIMo pIANo

8 - 14 ottobre 2015

www.corrieredellisola.com

A casa o in ufficio, oggi il tuo caffè ha l’aroma inconfondibile e il gusto dell’espresso da bar. Per tutti i nostri clienti sconto di € 2* Distributore di zona Caffè Borbone e assistenza autorizzata Didiesse

* Promozione valida per il ritiro presso nostra sede, termina il 28 febbraio

WhatsApp

329.2342049 Cialda Caffè in

Capsula Caffè in

Capsula compatibile

Capsula compatibile

Macchina da caffè

Carta

Plastica

Nespresso

Lavazza A Modo Mio

mod. Frog

Miscela Nera

100 pezzi

17 euro

Miscela Rossa

100 pezzi

19 euro

Miscela Blu

100 pezzi

20

Miscela Oro

100 pezzi

euro

22 euro

Aggiungendo solo 6 euro su ogni confezione potrai avere la macchina in comodato!!!!

139 euro

Assistenza autorizzata Didiesse

NEL TUO PUNTO VENDITA NON FAI MOLTI CAFFE’? UNA MACCHINA CLASSICA ANNULLEREBBE I TUOI GUADAGNI CON I SUOI COSTI? CHIAMACI!

automatischia@gmail.com tel. 081 19303030 cell. 329 2342049


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.