Corriere dell'Isola n. 37 2015

Page 1

GRATIS

LA PROPOSTA UN PRONTO SOCCORSO PER GLI ANIMALI CAVALLO a pag. 9

PERSONAGGI IL TORRIONE PREMIA CHRISTOPHER STOCKDALE BERMUDEZ pag.12 e 13

SPORT ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

20

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

euro + iva

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it

Anno XIX - n. 37 • 24 - 30 Settembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

Luca Abete ospite del settimo forum Polieco. A tu per tu con Claudia Silvestrini, direttore generale Cavallo pagine 4 e 5

BASTA ECOREATI TEATRO AENARIA 2015 SI APRE IL SIPARIO

a pag. 11

FORIO

a pag. 7

LA BUONA STRADA VIA BAIOLA FINALMENTE VERRÀ RIPARATA

SPORT - CALCIO PER L'ISCHIA DEI SOGNI C'È LA CORAZZATA CATANIA

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

#AUTUNNOPENSACITU Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

O L L I D

A

rriva finalmente l'autunno, l'Isola Verde respira le prime arie temporalesche gradite da chi ormai sente il finire della stagione turistica alle porte, e le scuole riprendono regolarmente con i propri ritmi. Eppure qualcosa si sta evolvendo nelle stagioni “fredde” isolane e sembra in positivo. Voglio registrare un trend infatti, quello degli eventi, che anno dopo anno sembra aver preso sempre più piede nelle nostre mentalità. Finalmente cominciamo ad immaginare almeno per noi isolani una stagione ricca di iniziative. Corsi, workshop, sport e eventi collaterali, teatro, e tante idee per i più piccoli. Manca la giusta promozione, spesso le idee di pochi non sortiscono l'effetto desiderato, ma è un inizio. Un

via prezioso per sperare che la capacità di chi organizza eventi ad Ischia diventi talmente alta da motivare anche i turisti a scegliere le nostre location esclusive per vivere le iniziative invernali che tanto bene sappiamo ormai scegliere. Per far questo serve promozione, tanta, ma anche valorizzazione delle tante iniziative da parte delle amministrazioni cui va girata una domanda: perché non dare il via a dei comitati ad hoc per la promozione turistica e per pacchetti invernali accattivanti? Oltre #iloveischia, c'è tutto un'Isola da scoprire e da vivere. Buona lettura dal corriere dell'Isola, free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

Be Social con il corriere dell’isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«aMMiniStraZioni, in che Mani SiaMo» • di Graziano Petrucci

F

acciamo un po’ il punto della situazione. I dati secondo l’osservatorio di Trivago, uno dei siti di prenotazione forse più usato al mondo, ci dicono che l’isola d’Ischia è al sesto posto nella classifica delle mete più ricercate da turisti. Il dato conferma la posizione dell’anno precedente e ciò, rispetto ad altre località che scendono nella classifica del 2015, non può che farci piacere. Ci dice, ancora, che abbiamo qualcosa in più rispetto ad altre mete. Sempre, ovviamente, considerando la scelta dei turisti che preferiscono l’isola per le vacanze o per brevi periodi. Il punto però è un altro. Sappiamo bene, infatti, che come luogo turistico balneare sviluppiamo un appeal che fa da polo attrattore. Anzi l’impressione è che rispetto agli anni scorsi Ischia si stia facendo largo nel panorama globale

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

acquisendo maggiore spazio. Del resto la stagione del turismo che molti limitano a soli tre mesi– giugno, luglio e agosto e che invece dovrebbe essere allungata - è andata abbastanza bene per gli albergatori. In attesa che pure l’inverno si trasformi da stagione in cui tutto è chiuso a una diversa modalità ad accoglienza aperta, per intenderci parlo della destagionalizzazione che è diventato ma non abbastanza il desiderio di molti, il dubbio è che la visione diffusa sia del tutto falsata e andrebbe chiarita. Ossia al turista non basta più il sole, il mare e un posto letto e magari un mandolino con la pizza. Non è così. L’idea di turismo va adattata ai nuovi trend. Per esempio seguire e agevolare la strada dei viaggiatori che vogliono vivere il territorio, immergersi nelle tradizioni locali, passando per il cibo e il percorso sentieristici o enogastronomico. Quando cominceremo a smetterla di rosolare nell’idea che basta un SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

po’ di sole e una sdraio per accontentare i nostri ospiti, per passare a quella che dobbiamo rinforzare l’economia attraverso servizi efficienti usando la tecnologia come punto nodale del progresso, forse riusciremo a salire nella scala delle preferenze e ad avere una percezione più vicina alla realtà. Ciò che dobbiamo svecchiare è la mentalità, abbattere i muri che limitano la prospettiva e rivolgere l’attenzione alla costituzione – finalmente – di un ufficio di marketing territoriale. Questo ragionamento deve muoversi con un cambio che corrisponde al mutamento del modello di gestione e di sviluppo e deve guardare all’innovazione, specie a quella “sociale”. A questo proposito spetta alla politica, e a chi la rappresenta fattivamente, o almeno ci prova ma spesso con scarsi risultati, prendere decisioni importanti. La settimana scorsa al Comune di Ischia s’è discusso della realizzazione di un’asso-

ciazione – Ischia Smart Island & Community che sarà composta di Enti pubblici e privati, imprese e università. Dovranno collaborare assieme per avere accesso a finanziamenti europei. L’associazione ha per fine quello di sviluppare le componenti sociali, culturali, ambientali, territoriali, economiche e produttive e portare a regime le risorse umane. Il tutto dopo essere passata attraverso l’esame selettivo della Comunità Europea, cosa non semplice. Il progetto ricade nel bando vinto dalla start up «IsolaNova» che coordina il tavolo e si sta occupando della sua realizzazione. Allo stesso tempo un progetto simile che avrebbe visto la costituzione di un incubatore d’imprese, sarebbe partito da Villa Arbusto i cui locali furono resi disponibili dal Sindaco del passato governo Carmine Monti, è stato bocciato dall’amministrazione di Giacomo Pascale. L’incubatore, per essere brevi, avrebbe portato

soldi e posti di lavoro, non solo a Lacco Ameno ma all’intera isola. Senza una motivazione plausibile è stato fermato. La cronaca stabilisce il vero motivo e ci sono due possibili spiegazioni. Cioè a essere bloccata è l’amministrazione che rimane cieca davanti alle possibilità di risollevare economicamente la propria comunità in declino. Ed è l'amministrazione di Pascale che vuole evitare l’indipendenza dei cittadini per tenerli legati alle dinamiche di potere spicciolo oltre che dipendenti del potente di turno. E il Sindaco Pascale intanto dichiara che ci sono cose più importanti cui dedicarsi. Magari si riferisce alla gestione del porto che si presume, andrà al solito noto attuale conduttore. Ischia è nelle mani di uomini così e noi cittadini non abbiamo bisogno di questo ma di un cambio di mentalità.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

24 - 30 Settembre 2015

A casa o in ufficio, oggi il tuo caffè ha l’aroma inconfondibile e il gusto dell’espresso da bar. Per tutti i nostri clienti sconto di € 2* Distributore di zona Caffè Borbone e assistenza autorizzata Didiesse

* Promozione valida per il ritiro presso nostra sede, termina il 28 febbraio

WhatsApp

329.2342049 Cialda Caffè in

Capsula Caffè in

Capsula compatibile

Capsula compatibile

Macchina da caffè

Carta

Plastica

Nespresso

Lavazza A Modo Mio

mod. Frog

Miscela Nera

100 pezzi

17 euro

Miscela Rossa

100 pezzi

19 euro

Miscela Blu

100 pezzi

20

Miscela Oro

100 pezzi

euro

22 euro

Aggiungendo solo 6 euro su ogni confezione potrai avere la macchina in comodato!!!!

139 euro

Assistenza autorizzata Didiesse

NEL TUO PUNTO VENDITA NON FAI MOLTI CAFFE’? UNA MACCHINA CLASSICA ANNULLEREBBE I TUOI GUADAGNI CON I SUOI COSTI? CHIAMACI!

automatischia@gmail.com tel. 081 19303030 cell. 329 2342049


4

• PRIMO PIANO

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Si è tenuto il 18 e 19 settembre il settimo Forum sull’Ecoreato

claudia SalVeStrini contro la ecocriMinalita’ La forza del direttore generale di Polieco: il suo impegno affinchè si operi nel rispetto della legge

• di Rossella Cavallo

l

aCCo aMENo - Terra dei Fuochi, smaltimenti, riciclo, puliamo il mondo. Apprendiamo dai tg quello che accade, anche se non è raro che qualcuno non senta vicina questa problematica. Una buona occasione di dialogo e confronto sulla green economy e sulle problematiche legate allo smaltimento dei rifiuti è stata proprio la settima edizione del Forum “ Ecoreato: un mostro a tre teste. Traffico illecito di rifiuti, frodi alimentari e agroalimentari, reati contro la salute”, che si è svolta lo scorso fine settimana al Regina Isabella di Lacco Ameno e che ha visto l’eccezionale presenza di Luca Abete, noto inviato di Striscia La Notizia, che ha portato sugli schermi denunce e servizi sullo smaltimento illecito, fino ad arrivare alla collaborazione con Polieco, consorzio appena maggiorenne, essendo stato istituito nel 1997 e che ha la sua sede a Roma. Ed è in questa occasione che incontriamo il direttore generale di Polieco, Claudia Salvestrini, che malgrado sia nel mirino di chi opera

ai limiti dell’illegalità, porta avanti il suo impegno senza alcun timore e con una forza innata, ed è l’ennesimo caso in cui davanti a tanto impegno femminile ci si chiede se siano davvero le donne il sesso debole. Ci parli innanzitutto del polietilene. “Il polietilene è un materiale plastico e pregiato, ed è più facilmente utilizzabile rispetto ad altre sostanze. È utilizzato per gli arredi della casa, per giocattoli, per il gas metano, e non rilascia sostanze tossiche, per questo lo definirei pregiato. Ecco perché è preferibile promuoverne il riciclaggio. Sottolineo che noi ci occupiamo di beni,

non di imballaggi”. Quando è nato PolieCo e qual è la sua mission? “il Consorzio è nato nel 1997, e si rifa in particolare ai principi dell’articolo 48 del decreto legislativo 22/1997, proponendosi come obiettivo primario quello appunto di favorire il ritiro dei beni a base di polietilene al termine del ciclo di utilità, per avviarli ad attività di riciclaggio e di recupero. Ai sensi di questo articolo, il Consorzio, che opera senza scopo di lucro, si occupa di promuovere la gestione del flusso dei beni a base di polietilene, assicurarne la raccolta e il riciclaggio, nonchè promuovere l'infor-

mazione degli utenti, e assicurare l'eliminazione dei rifiuti nel caso in cui non sia possibile o economicamente conveniente il riciclaggio, nel rispetto delle disposizioni contro l'inquinamento. Quindi il nostro dovere è quello di seguire il flusso dei rifiuti, controlliamo che sia seguita la procedura corretta fino al riciclo. Non amiamo la termovalorizzazione, anzi, sarebbe da evitare del tutto. Come consorzio siamo contrari alle procedure di tombamento o incendio dei rifiuti, e si pensi che spesso, quando il materiale da riciclare viene portato ad Est, quindi Asia, spesso si attuano delle procedure industrialmente

scorrette, che rischiano di tornare a noi sotto un'altra forma sì ma allo stesso stato con cui sono giunte agli impianti, non si tratterebbe di materia pura ma di plastica inquinata con ogni tipo di sostanza.” Con quali istituzioni collaborate? “ Le principali interfacce laddove si presentino nuove formule normative sono naturalmente la Guardia Forestale, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri e la Guardia di Finanza; poi ci sono le aziende che si occupano dello smaltimento. Per portare avanti le nostre funzioni ci si avvale anche dei contributi, non necessariamente di natura monetaria, dei soggetti partecipanti.” Del progetto portato avanti con Luca Abete, l’inviato di Striscia, cosa ci dice? “Il progetto #Noncifermanessuno è pensato per le Università, e c’è stato un buon impatto sugli studenti, abbiamo anche una stagista dell’Università di Roma La Sapienze che dopo quest’iniziativa collabora con noi. Stiamo per ripartire con la seconda edizione, che verrà presentata poi a fine mese”. L’attività principale che lei svolge per Polieco qual è? “Svolgo una meticolosa attività di controllo dei documenti cartacei delle aziende regolarmente iscritte al consorzio, che illustrano gli im-

Noleggio auto per cerimonie con Conducenze, auto d’epoca e moderne

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

pianti finali di smaltimento e la loro ubicazione, che può essere in Italia, in altri stati europei o in Asia. Personalmente sono per la logica a “Km zero”, anche perché il trasporto ha dei costi di un certo peso. Ad ogni modo serve che la documentazione sia comprovante. Da sola, senza alcun controllo approfondito, rischia di essere lo strumento utilizzato per operare fuori legge. Ci si potrebbe limitare a controllare che i documenti presentati siano in regola e si passa alla pratica successiva, ma questa non basta, il controllo deve tradursi ad atto pratico. Ed è qua che intervengo, parto e verifico in loco l’esistenza dell’impianto. Se non esiste e quindi sul documento si è dichiarato il falso, faccio una segnalazione alla Direzione Nazionale Antimafia, con la conseguente applicazione dell’articolo 260, che permette di perseguire penalmente le aziende equiparando il tutto alle attività di mafia. Spesso per questo settore si

PRIMO PIANO •

24 - 30 Settembre 2015

usa spesso e impropriamente il termine Ecomafia, ma in realtà è più corretto parlare di Ecocriminalità: la malavita organizzata diventa lo strumento dell’imprenditore per agevolare la sua situazione economica. Non è la mafia a servirsi dell’imprenditore, come accade in altre situazioni.” Lei è stata vittima di intimidazioni notevoli. Prima diverse lettere anonime contenenti minacce, poi l’incendio dell’ufficio. Non teme per la sua incolumità? “intendi se ho paura che mi ammazzano? – mi fa un sorriso – no, non ho paura di questo. Ho paura piuttosto dello screditamento personale. Non faccio di certo l’eroina ma facendo questo lavoro con passione, intensamente, ci tengo a portare a casa qualcosa di buono, anche perchè non ho interessi personali. Vivo dignitosamente. E la cosa peggiore per una persona per bene è quella di vedersi infangare la reputazione.”

Vii FoRUM iNTERNaZioNalE poliECo SUll’ECoNoMia DEi RiFUTi

U

n osservatorio che segua il traffico illecito dei rifiuti, come Coldiretti con la contraffazione alimentare: questa la proposta del consorzio PolieCo, in occasione del VII Forum Internazionale sull’Economia dei Rifiuti, ECOREATO: Il mostro a tre teste Traffico illecito di rifiuti, frodi agroalimentari, reati contro la salute", tenutosi ad Ischia. La due giorni si è conclusa con una tavola rotonda nella quale autorevoli esponenti della magistratura e delle forze dell'ordine hanno affrontato il tema dal punto di vista giuridico. Raffaele Piccirillo, direttore dell’ufficio Affari penali del ministero della Giustizia, è intervenuto sul contrasto ai reati ambientali. “Non si può pensare di affidare al diritto penale il problema della sicurezza ambientale - ha affermato Piccirillo - soprattutto perché la legge non si può applicare agli illeciti già commessi, tuttavia i più recenti provvedimenti adottano una strategia interessante che è quella di incentivare la riparazione dei danni, a carico, non della collettività, ma di chi li ha commessi”. Sul tema sono intervenuti, il Sostituto procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi il quale ha sottolineato che “Il diritto all’impresa è più tutelato, nel nostro sistema costituzionale,

ECS Exclusive Charter Services

5

del diritto alla salute”; il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute Giuseppe Chinè, che ha focalizzato l’attenzione sul nesso fra agroalimentare e salute, il Presidente di sezione del Consiglio di Stato Sergio Santoro, intervenuto sulla gestione integrata del ciclo dei rifiuti. Di grande interesse, anche il contributo alla discussione offerto dal comandante generale dei Nas Claudio Vincelli, dal Sostituto procuratore di Bari Renato Nitti, dalla Responsabile Energia e industria dell’Autorità garante della concorrenza Valeria Amendola, dal Magistrato della Corte dei Conti per il Lazio Franco Mancarelli, dall'Onorevole Francesco Paolo Sisto, Commissione Affari costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni. “Questa settima edizione del Forum - commenta, a margine dei lavori, il presidente del PolieCo Enrico Bobbio - si è svolta all’insegna della continuità, sotto il profilo dell’impegno profuso contro gli illeciti ambientali e la promozione di una filiera sana e virtuosa del ciclo dei rifiuti, ma è stata anche l’occasione per toccare con mano che finalmente anni di sensibilizzazione e formazione cominciano a dare i primi risultati, in termini di consapevolezza sulle tematiche ambientali”. “Un lavoro di rete - aggiunge il direttore del consorzio Claudia Salvestrini - che ha visto il contributo decisivo di forze dell’ordine, magistratura, università, ricerca, associazionismo, giornalismo, politica, Chiesa, tutti impegnati in un obiettivo condiviso”. Il Forum, che ha visto la partecipazione di oltre 40 relatori, è stato presentato in un territorio martoriato, quello della Terra dei fuochi sul quale non si è voluta spegnere l'attenzione degli organizzatori che, anzi, proprio da Caivano, uno dei comuni più colpiti dagli effetti del degrado ambientale, hanno voluto dare il via ai lavori. Fra le iniziative congiunte a supporto della convention, due mostre fotografiche: una dedicata alla fotografia naturalistica promossa da LIPU – Birdlife Italia; l’altra all’iniziativa “Terra mia” – Laboratorio del riciclo per valorizzare tradizione contadina e rispetto dell’ambiente promosso nelle parrocchie di Cellole (CS) e sostenuta dal PolieCo.

TRASPORTI (CONTO TERZI) ALAGGIO E VARO IMBARCAZIONI CUSTODIA INVERNALE per imbarcazioni fino a 12 metri

PACCHETTO ECS IMBARCAZIONI Il pacchetto è comprensivo di: FINO A 10M • alaggio, • varo dal porto di Casamicciola, • pulizia della sentina, Il cantiere dispone di: • lavaggio motore, meccanico, elettrauto, lavorazioni in vetro resina, • antivegetativo

IMBARCAZIONI FINO A 8M

€ 2000 € 1500

verniciatura completa agli scafi

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

IMBARCAZIONI FINO A 12M

€ 2500

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


6

• PRIMOPIANO

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

«Presto, una conferenza stampa sul progetto di riqualificazione del molo»

Scalo di Mergellina quale futuro • di Sara Mattera

N

apoli - E’ cominciata ufficialmente, lunedì scorso, la non operatività dello scalo delle corse degli aliscafi della compagnia di trasporto marittimo dell’Alilauro nel porto di Mergellina. La chiusura dello scalo era, infatti, già stata annunciata nei giorni scorsi, quando il gruppo Lauro, sulla pagina ufficiale di facebook della compagnia di navigazione, aveva comunciato all’utenza che, a partire dal 21 settembre, non sarebbe più stato effettuato lo scalo a causa dell’avvio di lavori di riqualificazione che interesseranno il porto in questione, nelle prossime settimane. Un progetto di riammodernamento dell’intera area, promosso proprio dal Gruppo Lauro che ne sosterrà anche interamente le spese, in un’ ottica di impreziosimento dell’offerta turistica. Incuriositi da tale iniziativa, abbiamo, quindi, cercato di avere qualche informazione in più rispetto a quanto già comunicato nei giorni scorsi dall’alilauro e abbiamo ascoltato cosa poteva dirci Fabio De Rosa, adetto stampa della suddetta compagnia di navigazione che ci ha detto:«Come già comunicato, questo progetto è improntato in un’ottica di sviluppo non solo per quanto riguarda Ischia e Mergellina, ma dell’intero Golfo di Napoli e del settore turistico stesso. I lavori riguarderanno non solo la ristrutturazione del pontile di Mergellina,

ma l’intera area. L’obiettivo è quello di creare dei servizi che tali possano essere chiamati. Molto spesso, infatti, come sa, l’utenza si lamenta di non avere luoghi di appoggio fissi nei porti, oppure si lamenta per i disagi che si creano nell’aspettare in fila, all’imbarco, sotto al sole, per diverse ore. Poiché c’è questa possibilità di migliorare le cose, cerchiamo di creare delle condizioni per far usufruire servizi che siano all’avanguardia.Le basi di questo progetto sono state gettate tempo addietro, già con l’iniziativa del Bateu Mouche che partiva proprio dal porto di Mergellina. Questa volta ci sono tutte le premesse, affinchè questo progetto sia definitivo e non si creino più, in

futuro, situazioni di disagio per i viaggiatori». Sembra che, quindi, il progetto di riqualificazione del molo di Mergellina avrà come obbiettivo quello di dare una sferzata positiva al turismo, considerato come un’ industria sulla quale rilanciare Napoli e la Regione Campania e che, soprattutto, sia diretto a dare più comfort possibili ai tanti viaggiatori, in un’ottica di collaborazione tra imprese e istituzioni. Purtroppo, ancora non si sa quanto dureranno i lavori di riqualificazione del molo, o quanto meno Il Gruppo Alilauro pare lo sappia già, ma ha annunciato che presto tutte le informazioni sul progetto e sulla durata dei lavori saranno date in una conferenza stampa che avrà

luogo nelle prossime settimane. Una notizia questa che, certamente, da una parte, non può che far piacere agli utenti, ma che dall’altra, purtroppo, rischia di creare non poche difficoltà a quanti da Ischia necessitino di recarsi a Margellina e che, ora, saranno nuovamente costretti a raggiungere tale zona con i mezzi di trasporto pubblico che partono da Napoli. Non è, infatti, la prima volta che lo scalo di Mergellina viene reso inoperativo. Già, nel 2013, un’ordinanza dell’ammiraglio Basile, interdisse lo scalo ai mezzi veloci al pontile di Mergellina e, solo nell’Aprile dello scorso anno, lo scalo venne reso nuovamente operativo. Ad ogni modo, dopo l’annunciata chiusura del pontile,

non si sono fatti attendere i primi commenti da parte dei viaggiatori, contenti dell’iniziativa, ma anche preoccupati che lo scalo possa restare inoperativo fino alla prossima stagione estiva, creando così dei disagi. Gia c’è stato, infatti, qualcuno che ha protestato per la cancellazione dello scalo a Margellina, specie per le corse mattutine, sulle quali, come sappiamo, sono soliti viaggiare i lavoratori pendolari che sono, da sempre, la categoria di viaggiatori meno tutelati e anche più sfortunati. Speriamo, quindi, che tale progetto di lavoro non duri troppo a lungo e, nel frattempo, attendiamo di saperne qualcosa di più con la prossima conferenza stampa.

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

24 - 30 Settembre 2015

Il tratto di strada che collega Forio con Lacco Ameno sarà, finalmente, messo a nuovo

Via Baiola: Meglio tardi che mai! Dopo mesi di proteste, petizioni, preoccupazioni e continue segnalazioni sullo stato di abbandono e dissesto di via Baiola e che preoccupavano i cittadini isolani, specie gli automobilisti.

• di Sara Mattera

F

ORIO - E’ da diverso tempo, una strada molto discussa tanto da essere diventata anche oggetto di petizioni da parte delle associazioni isolane. Stiamo parlando del tratto di strada di Via Borbonica-Baiola che collega i comuni di Lacco Ameno e Forio e che è finita spesso sotto i riflettori di molte polemiche legate al suo stato di dagrado e di dissesto che hanno reso, negli ultimi anni, la circolazione dei veicoli alquanto insidiosa. In questa zona, infatti, il manto stradale non e’ uniforme a causa di dossi e buche la cui presenza, poi, è stata accentuata dai pini secolari che costeggiano le due gareggiate della strada e che, negli ultimi anni, hanno esteso le proprie radici fin sotto il manto stradale tanto da fuoriuscire in innumerevoli

bozze di svariate forme e dimensioni. Una problematica, dunque, assai spinosa per i tanti automobilisti che hanno spesso temuto il peggio, rischiando di invadere la corsia altrui e di procurare, oltrettutto, anche gravi danni alla carrozzeria dei propri veicoli. Per questo motivo, l’amministrazione comunale, lo scorso anno, era giunta ad una soluzione provvisoria attraverso l’installazione di grosse recinzioni utilizzate per delimitare le aree più insidiose che, ovviamente, però, non hanno fatto altro che rendere ancora più pericolosa la strada tanto

che, un tratto, oggi, risulta completamente interdetto alla libera circolazione delle macchine. Sembra che però, siano arrivate, finalmente, buone nuove da parte dell’ amministrazione comunale di Forio. Nei giorni scorsi, e’ stata, infatti, emanata la delibera per la messa in sicurezza del tratto di strada di Via Baiola e, nella quale, l’amministrazione comunale ha messo nero su bianco, la volontà di procedere all’esecuzione dei lavori, affidandoli alla ditta Della Speranza Amedeo. Tale progetto di lavoro, in realtà, era già stato delineato lo scorso maggio

con una delibera di Giunta Comunale che approvava, almeno in linea teorica ed economica, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza della strada. Il piano dei lavori, di un’importo complessivo pari a circa 30.000 euro, prevede l’estirpazione degli alberi di pino e la rimozione degli apparati radicali. Inoltre, è previsto anche il rifacimento e la fresatura del manto stradale, dei marciapiedi e la messa a dimora delle piante specie oleandro. La messa in sicurezza della strada durerà all’incirca 45 giorni, ma ancora non

e’ stato stabilito quando i lavori cominceranno. Dopo lunghi mesi di segnalazioni, insomma, sembra proprio che l’amministrazione di Forio si sia decisa ad agire. Questa notizia, sicuramente, farà contenti tanti, soprattutto quei cittadini che, nei mesi scorsi, hanno lamentato il disinteresse da parte dell’amministrazione comunale, accusata di aver lasciato quel tratto di strada abbandonato a se’ stesso, dove, oltre ai dossi e alle radici degli alberi, bisognava pure fare spesso i conti con i tanti rifiuti che venivano lasciati alla merce’ di tutti. E contente saranno pure quelle associazioni isolane che

si sono mobilitate, lo scorso anno, per richiamare l’attenzione di chi di dovere, come l’associazione Kalimera che predispose una petizione popolare per il dissesto stradale di via Baiola segnalando la grave pericolosità di quella strada tanto da temere che gli interventi di messa in sicurezza sarebbero stati fatti solo dopo che ci sarebbe scappato il morto. Pare, quindi, che i cittadini possano tirare un sospiro di sollievo, anche se, probabilmente, fino a che non inizieranno i lavori, nessuno sarà comunque tranquillo, per la serie:se non vedo, non credo.

ISCHIA: SOSPESO IL SENSO UNICO ALTERNATO A VIA LEONARDO MAZZELLA Attraverso un comunicato stampa l'amministrazione comunale di Ischia informa che "a causa del rinvenimento di alcuni sottoservizi, tra cui cavi dell’alta tensione, da ieri sera il doppio senso alternato previsto nella parte alta via Leonardo Mazzella è stato momentaneamente sospeso". La decisione è stata adottata dall’Amministrazione di Ischia per garantire l’incolumità di quanti transitano lungo l’arteria. L'amministrazione comunale assicura un intervento in tempi celeri per risolvere la problematica, ma nel frattempo invita gli automobilisti ed i centauri ad utilizzare percorsi alternativi al fine di agevolare il rapido ripristino della sede stradale e la riapertura al traffico.

Via Calosirto, 20 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

Desideri essere in ordine in qualsiasi momento della giornata? Il Permanent Make-Up BIOTEK delinea ed esalta in modo naturale i tratti principali del viso. Senza ricorrere ad interventi invasivi è possibile evidenziare i lineamenti o correggere piccole imperfezioni. Si esegue con speciali penne e micro-aghi che portano sottopelle minuscole particelle di colore. Si può intervenire sulle sopracciglia, sulle labbra o sullo sguardo con eyeliner o infraciliare. È possibile coprire anche macchie della pelle, alterazioni cutanee o cicatrici.


8

• FOCUS PSICOLOGIA

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXi SeXX • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

W

eb generation, nxx

ESCLUSIVISTA AD ISCHIA

tel. 081907772 CONSEGNE A DOMICILIO!

GAS GPL CASALINGHI - UTENSILI DA LAVORO CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

24 - 30 Settembre 2015

9

Idea di molti, Maria Grazia Di Scala la trasforma in proposta

PreSto ad iSchia un Pronto SoccorSo Veterinario

Non comporta impegni a carico del servizio sanitario ed è realizzabile in brevi tempistiche

GUARDIA COSTIERA DI ISCHIA:

CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE, DIPORTISTI NEI GUAI PER LA CATTURA DI TONNI ROSSI SOTTOMISURA

• di Rossella Cavallo

N

apoli - Di carenze sull’isola ce ne sono a non finire. Se potessero parlare, lo direbbero anche i nostri amici a quattro zampe: cosa facciamo noi se loro hanno un infortunio o iniziano a sentirsi male quando gli ambulatori veterinari sono chiusi, dal momento che non esiste un pronto soccorso veterinario? Ed ecco che la proposta arriva dall’avvocato Maria Grazia Di Scala, consigliere regionale. Sono in tanti ad aver lamentato la mancanza di questo servizio, in quanto al povero animaletto non resta altro che aspettare pazientemente l’orario di apertura dell’ambulatorio veterinario nella speranza che le sue condizioni non peggiorino: quanti miracoli può fare e quante conseguenze dannose può evitare un intervento tempestivo! È un idea mai messa a frutto, ma sembra proprio che la Di Scala (fortunatamente) faccia sul serio: nel corso della prima seduta utile del Consiglio regionale vorrà presentare un ordine del giorno che impegni la giunta ad affrontare e a risolvere questo problema. “Sono consapevole che le priorità dell’isola sono altre, ma l’istituzione del pronto soccorso veterinario è

necessaria per chi ha animali, sia domestici che da fattoria, e ne sono un numero consistente. Non è una follia pensare di attuarlo a breve termine, abbiamo già dei servizi molto validi che però non si estrinsecano nel pronto soccorso. Non graverebbe in alcun modo sui costi sanitari, e sarebbe garantita ventiquattro ore su ventiquattro la reperibilità del medico veterinario di turno. Il tutto è già previsto sulla Carta, ma bisogna tradurlo in un servizio pratico esistente. Tramite una convenzione o presso la Asl. Non vedo perché un veterinario non debba prestarsi a questo tipo di servizio, anche perché sono medici anche loro, hanno fatto il giuramento di Ippocrate”, ha dichiarato la Di Scala, interpellata sull’argomento. Non ha negato le condizioni di criticità del “nostro” pronto soccorso: “Ci sono valide profes-

sionalità all’interno, potremmo fare di più, anche se bisogna sempre stare attenti, visti i continui tagli del Governo al servizio sanitario, che potrebbero sopprimere il Rizzoli. E sappiamo quanto è importante che l’ unico ospedale isolano non venga tolto.” E aggiunge: “Però posso dire che il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha una attenzione particolare per i problemi sanitari, e l’assessore Topo recentemente ha condotto un ispezione di monitoraggio delle strutture sanitarie, per avviarne lavori di potenziamento, ed è stato proprio il caso di Lacco Ameno. Ripeto, abbiamo un personale medico valido, e posso dire che le condizioni in cui operano non sono così malvagie come si può pensare. C’è da lavorare parecchio, ma le basi sono buone.”

Nella mattinata odierna presso il Porto di Sant’Angelo-Serrara Fontana, a seguito di attività di vigilanza iniziata in piena notte, militari in servizio presso l’Ufficio Circodariale Marittimo di Ischia e la Delegazione di Spiaggia di Sant’Angelo, hanno individuato un natante da diporto dedito alla pesca di frodo di prodotto ittico vietato. Dal controllo effettuato, si è accertato che a bordo dell’unità vi erano occultati n. 21 esemplari di novellame di tonno rosso - nome scientifico “Thunnus Thynnus” del peso complessivo di appena 10 kg in evidente stato di sottomisura. Il corpo del reato veniva sequestrato, confiscato e donato agli Istituti di benificienza presenti sull’Isola in quanto non commercializzabile ma commestibile. Questo tipo di pesca, ossia del novellame di tonno, incide profondamente sull’ecosistema marino. Il tonno, infatti, è un predatore in cima alla catena alimentare dal valore economico enorme sui mercati ittici nazionali ed internazionali. La sua assenza o diminuzione altera i rapporti preda-predatore che condizionano inevitabilmente l’intero habitat marino. Anche a seguito di queste catture indiscrimate i quantitativi di tonno nel mediterraneo si sono considerevolmente ridotti portando l’esemplare a rischio estinzione. Per questo motivo la normativa comunitaria ha disposto progressivamente precise e restrittive norme per la cattura, vietando la pesca di esemplari inferiori ai 30 chilogrammi di peso o inferiore a 115 centimetri di lunghezza. I responsabili individuati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e dovranno rispondere di detenzione di esemplari di specie ittica di taglia inferiore alla taglia mininima in violazione della vigente normativa, reato per il quale è previsto l’arresto da due mesi a due anni o un’ammenda fino a 12.000 euro.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


10

• TEATRO

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

ricco di fermenti lattici vivi

BOMBA

DONUTS

CHURRITO

ICE NUTELA

CREPES

FRAPPÈ

DERE

R DA NON PE

PRENOTA SUBITO!

UNPACK LIVE oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

Punto ufficiale GO2

Prevendita dei biglietti per le gare dell'Ischia Calcio

DA NOI VENDITA BIGLIETTI EVENTI. Spettacolo, concerti, sport... 24 e 25.09.15 24.09.2015 28.08.2015 03.10.2015 08.10.2015

VIII EDIZIONE ROCKALVI FESTIVAL 2015 - Casa della Musica - Federico I - Napoli MORGAN E MEGAHERTZ - Soundgaden - Napoli FRANCESCO DI BELLA QUINTET - Soundgarden - Napoli LORENZO FRAGOLA - Casa della Musica - Federico I - Napoli MARIO BIONDI IN CONCERTO - Teatro Augusteo - Napoli

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

YOGURT


redazione@corrieredellisola.com

11

TEATRO •

24 - 30 Settembre 2015

Sabato 26 settembre, al Teatro Polifunzionale Ischia ore 21:00, “L’Ultimo Volo” di Gianni Clementi, ambientato nel 1978, durante la finale dei mondiali Argentina-Olanda

SI APRE IL SIPARIO SUL PREMIO AENARIA

CAST!

I

SCHIA - Un gruppo di ragazzi... “come qualsiasi ragazzo di qualsiasi città del mondo”, sabato 26 al Teatro Polifunzionale ore 21:00 inaugurano il Premio Aenaria. Loro sono i protagonisti di questa storia, raccontata da Mariano, circa 35 anni dopo, in un presente carico di nostalgia e di ricordi meravigliosi e tragici. Era il 1978 a Buenos Aires, il giorno della finale della coppa del mondo tra Argentina e Olanda: un evento sportivo molto atteso che avrebbe avuto luogo proprio nella loro città. Era però anche un periodo di angoscia e paura per un regime sanguinario che terrorizzava la popolazione e che ha dato vita al fenomeno dei desaparecidos, persone scomparse

nel nulla. Videla era a capo del regime militare che dichiarava testualmente: “prima elimineremo tutti i sovversivi; poi elimineremo i loro collaboratori; poi i loro simpatizzanti; poi chi rimarrà indifferente, e infine elimineremo gli indecisi”. In questo clima di terrore ma festaiolo per l’eccezionale evento sportivo, i ragazzi si presentano dichiarando le loro ambizioni, aspirazioni, sogni, amori e… fede calcistica. Sono a Parco Sarmiento a suonare la chitarra, scherzare, bere mate e parlare tra loro, sdraiati sull’erba, a immaginare la vita. Parlano di calcio, di musica, di cinema, di amore e di sesso, di tutto ciò che è vita. Padre Ramiro, prima amico e poi uomo di chiesa, tenta di far capire

Regia: Enzo Ardone Con: Andrea Ardone, Andrea Meloni, Andrea Posa, Dario Formiconi, Edoardo Melli Longo, Giada Calzola, Jessica Domenicano, Laura Doronzo, Livia Cantarini, Marta Tramontana, Patrizio Recchioni, Tommaso Costantini, Valerio De Stefani, Veronica Brandizzi. Con la partecipazione di Giovanni Caraccio ed Enzo Ardone Assistente alla regia: Silvia Faccini Scenografie: Alberto Bussi Foto di scena: Ilario Biondi Costumi: Anna Astengo Trucco: Liviana Gizzi Produzione: LA BOTTEGA DEI REBARDÒ - Roma Genere: teatro di narrazione ai ragazzi la gravità del momento che poi, inesorabilmente, colpirà anche loro, che saranno costretti a vivere momenti tragici su l’ultimo volo. Anche se l’opera di Clementi racconta una tragedia, non mancano le incursioni in un registro decisamente umoristico, anche nei momenti più drammatici. Colpi di scena a ripetizione tra sorrisi, pianti e forti emozioni accompagneranno il pubblico verso la fine della storia raccontata da Mariano.

IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel

#posta

#pacchi

#ecommerce

Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it


12

• APPROFONDIMENTO

www.corrieredellisola.com

24 - 30 Settembre 2015

Domenica 20 settembre, presso il Museo Civico del Torrione, si è tenuta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al dott. Christopher Stockdale per le sue imprese sportive

TRAVERSATA DA URLO E DA RECORD Nel 1994 Christopher Stockdale percorse a nuoto la tratta Ventotene-Forio (20 miglia nautiche) in solo 20 ore e 21 minuti entrando di diritto nella storia del comune turrito.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Le imprese sportive sono sempre degne di plauso e riconoscimento perché dietro ogni atleta ci sono sacrifici, storie avvincenti, tanta fatica e dedizione. La storia che questa settimana vi raccontiamo ha davvero dell’incredibile perché al limite dell’umano e a compiere l’impresa, nel 1994, è stato un attuale arzillo signore inglese che copri a nuoto la strabiliante distanza Ventotene-Forio pari a 20 miglia nautiche, quasi 37 km, in 20 ore e 21 minuti. Christopher Stockdale, questo il nome dell’eroe, presso il Museo civico del Torrione ha ricevuto dal sindaco Francesco Del Deo la cittadinanza onoraria per la motivazione che segue: “Per le sue tante imprese sportive, in varie parti del mondo, con valenza internazionale sia scientifica (con la dimostrazione

della resistenza del fisico umano alle diverse sollecitazione esterne, dimostrando l’importanza della ricerca in nutrizione con l’impiego di integratori vitaminici e salini), che sociale (con donazione delle somme raccolte a favore dei bambini disabili). Egli, nuotando nel mare da Ventotene a Forio, nel 1994, ha effettuato la prima traversata che la storia ricordi, a nuoto su questa tratta, circa 20 miglia nautiche, in 20 ore e 21 minuti, dando così lustro a Forio e favorendo la conoscenza del nostro patrimonio

ambientale a livello internazionale.” Alla cerimonia, oltre al sindaco, erano presenti il vicesindaco Gianni Matarese, Michele Regine e gli immancabili amici di “vecchia data”

proprio discorso di ringraziamento. Dopo il conferimento della cittadinanza è seguito un piccolo rinfresco organizzato dall’Associazione Culturale Radici e dal suo presidente Giuseppe Magaldi che, come sempre, si impegna in eventi che favoriscono il settore culturale su tutto il territorio foriano. Ma è importante tenere ben presente la grandezza dell’impresa dell’ormai arzillo vecchietto inglese e per avere un quadro più chiaro su quello che ha fatto nel lontano 1994 bisogna ricordarsi che la distanza, da lui coperta

che hanno saputo allietare la serata ripercorrendo le gesta di Christopher che con molta umiltà e simpatia ha partecipato all’evento che lo ha visto indiscusso protagonista. Dopo strette di mano

e pacche sulla spalla si è proceduto alla cerimonia vera e propria che ha visto Il sindaco Del Deo dare le chiavi del comune turrito all’atleta inglese che con un pizzico di commozione ha poi letto un

a nuoto, tra Ventotene e Forio è di ben 20 miglia nautiche, ovvero 37 km ! Qualcosa di impossibile per una persona normale. Fin da giovanissimo, infatti, il nostro Christopher

si è allenato duramente per raggiungere traguardi come questi, traguardi assai ragguardevoli e degni di nota. L’atleta è conosciuto anche per altre sue imprese in giro per il mondo e molte di esse hanno saputo ricompensarlo di tutte le sue fatiche e di tutti i suoi sacrifici immani che egli ha dovuto fare per raggiungere i propri obiettivi. A testimonianza di ciò, c’erano alla cerimonia alcuni suoi compagni che ci hanno raccontato altre sue imprese e che la parte più difficile della sua traversata “campana” è stata proprio l’ultima, quella in direzione di Forio perché, come è noto, in questa zona ci sono sempre state delle particolari raffiche che stavano trasportando Christopher verso Citara. In quei giorni del 1994 sia i preparatori che lo staff medico seguirono in barca fin dalla prima bracciata l’atleta spronandolo a non mollare, soprattutto nella parte finale dove si incontrarono le maggiori difficoltà. Alla fine dei giochi il cronometro si fermò a 20 ore e 21 minuti e Christopher aveva scritto una pagina importante dello sport e del comune di Forio, dando a quest’ultimo lustro e rinomanza.

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733


redazione@corrieredellisola.com

24 - 30 Settembre 2015

APPROFONDIMENTO •

IL FOTORACCONTO DI FRANCO TRANI - LA FESTA DEL PESCATO

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

13


14

• APPUNTAMENTI

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Sabato 26 Settembre 2015 – ore 21.00 - Lacco Ameno, Ischia, presentazione del libro

“CAMERIERE, CHAMPAGNE! … IL FOTORACCONTO XII EDIZIONE PREMIO GIANCARLO SIANI

Vita, sorte e miracoli di una canzone nel racconto del suo compositore” di Mimmo di Francia con Michelangelo Iossa

S

i terrà Sabato 26 settembre 2015, alle ore 21.00, presso l’Hotel Principe, a Lacco Ameno, Ischia, (Via Roma, 116) la presentazione del libro “Cameriere, champagne! … Vita, sorte e miracoli di una canzone nel racconto del suo compositore” (ed. Graus) di Mimmo di Francia con Michelangelo Iossa. Ne parlerà, con gli autori, il giornalista Marco Martone. A seguire un live di Mimmo di Francia accompagnato dal musicista Carlo Meoli. Il libro offre un originale scenario su episodi inediti, curiosità e casualità che contribuiscono alla nascita di uno dei più grandi artisti del panorama internazionale. Un artista, che con la sua canzone Champagne, ha lasciato tracce indelebili nella storia della

grande musica italiana. Con questo libro, Mimmo di Francia racconta, per la prima volta, la genesi di una canzone che è diventata leggendaria, storica. Racconta la nascita del testo condiviso con Depsa e Sergio Iodice, i successi ed i primati raggiunti dal brano, nonché la fortunata carriera di songwriter. Un libro che nasce dalle amichevoli “chiacchierate a due voci” con il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, sorseggiando un buon caffè e ammirando il panorama di una Napoli nobile ed ammaliatrice. Una testimonianza che dimostra che, dietro un così notevole successo, c'è un uomo di grande spessore umano, prima che artistico. L'AUTORE Mimmo di Francia è un compositore napoletano, spesso anche autore dei versi delle proprie canzoni. La sua carriera inizia nel 1969 al Festival della Canzone Napoletana con Tu..., kermesse in cui trionfa l’anno successivo

con Me Chiamme Ammore. Inizia, così, una lunga e intensa collaborazione con Peppino di Capri, da cui nascono Magari (1972), Scusa (1973) e Champagne (Canzonissima 1973), che – tradotta in molte lingue ed incisa da vari cantanti – diviene negli anni un classico della canzone italiana ed internazionale. Mimmo di Francia ha composto canzoni anche per Fred Bongusto, Renzo Arbore e Roberto Murolo e grazie alle interpretazioni di Andrea Bocelli, Roberto Carlos, Manolo Otero, El Puma, Fausto Papetti (e molti altri), le sue canzoni hanno fatto letteralmente il giro del mondo. Michelangelo Iossa è un giornalista, scrittore e ricercatore universitario. Collabora sin dagli anni ‘90 con alcune delle più prestigiose testate musicali italiane, con numerose trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.


redazione@corrieredellisola.com

24 - 30 Settembre 2015

FOCUS SALUTE •

15


16

• APPUNTAMENTI

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Da 24 al 27 settembre conferenze, seminari, iniziative e laboratori per riportare la disciplina tra la gente. Con un ospite d'eccezione: Erri De Luca, illustre scrittore italiano

ISCHIA PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA

U

n Festival Internazionale di Filosofia che avvicini il grande pubblico alla “madre” di tutte le discipline. Per restituire centralità al pensiero filosofico e al filosofo, visto dai più come un sognatore, un individuo estraneo alla massa nel modo di pensare, di parlare. Si intitola “La Filosofia, il Castello e la Torre“ la manifestazione che, dal 24 al 27 settembre 2015, trasformerà l'isola d'Ischia in un vero e proprio pensatoio aperto, annullando il divario tra gli esperti, gli appassionati e i semplici curiosi. In programma quattro giorni di convegni, talk, dibattiti e laboratori che toccheranno tre luoghi simbolo dell'isola del Golfo di Napoli: il Castello aragonese, la città sommersa di Aenaria e la Torre di Guevara. "Simbolicamente - spiega l'ideatore dell'evento, Raffaele Mirelli - l'obiettivo sarà proprio quello di espugnare la fortezza, la credenza comune legata al pregiudizio che vuole la filosofia sia un qualcosa di troppo astratto, una disciplina legata all'ozio e alle élite intellettuali. E di superare le difficoltà di applicazione della filosofia nel mondo professio-

nale". Ma la sfida dell'Ischia International Festival of Philosophy 2015, in linea con la vocazione del territorio che lo ospita, è anche e soprattutto quella di legare la filosofia al turismo. “Daremo così spazio e voce alle bellezze dei luoghi più significativi ischitani, che rappresentano la voce della memoria, superando la sfera individuale per ricondurla al senso di appartenenza e quindi di bene comune”. L'evento gode del patrocinio dell'Istituto Italiano degli Studi Filosofici e dell'Università degli Studi di Palermo. Tra gli enti organizzatori il Centro Internazionale per la Ricerca Filosofica di Palermo e il Circolo “Georges Sadoul” di Ischia. Tra i protagonisti anche i bambini, cui verranno dedicati laboratori di filosofia, mentre attraverso le sezioni di "Sentimenti in filosofia" gli studenti saranno chiamati a spiegare attraverso i filosofi e la filosofia le emozioni, riconoscendole. Ospite d'eccezione del Festival, lo scrittore Erri De Luca, atteso domenica 27 (ore 21, Castello aragonese) ad un intervento su “L'utensile parola”, al quale farà seguito la rappresentazio-

ne teatrale “Il viandante e la sua ombra, tratto dall’opera di Nietzsche “Umano, troppo umano”, rivisitata dal regista Salvatore Ronga. Nel cartellone del Festival si succederanno gli interventi di alcuni tra i più qualificati filosofi della contemporaneità, tra i quali il filosofo e numismatico svizzero Andreas Urs Sommer, autore di testi destinati al consumo pratico della filosofia come atteggiamento di vita; James Conant dell'Università di Chicago, tra i maggiori esponenti della filosofia contemporanea; Andrea Le Moli, professore associato di Storia della

Filosofia presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo, presidente e fondatore del CRF - Centro Internazionale per la Ricerca Filosofica; Giuseppe Ferraro, che insegna Filosofia Morale all'università Federico II di Napoli, portando la filosofia tra i bambini ed in carcere. OLTRE IL FESTIVAL Il Festival abbraccia anche una Campagna per la sensibilizzazione ad una guida responsabile, che si tradurrà nell'installazione di una serie di pannelli in prossimità di incroci e strisce pedonali: aforismi e frasi volti a far

riflettere pedoni e automobilisti sull'opportunità di un'attenzione costante alle regole della strada. MIRELLI: “RIPORTARE IL FILOSOFO NELLA SOCIETA'” Riportare il filosofo nella società, ma con un’identità ben precisa, è il compito che il Festival “La Filosofia, il Castello e la Torre“ si propone. Il duplice movimento che in questa circostanza investe la filosofia riguarda da un lato il pubblico, ossia mobilitandolo a chiedersi: chi è il filosofo? cos’è la filosofia? cosa fa il filosofo? A cosa serve, quindi, la filosofia? Dall’altro,

invece, riguarda il filosofo che, colto da questa richiesta d’identificazione, deve porsi la domanda circa la sua figura professionale. Il carattere del Festival ischitano è peculiare perché mette insieme due aspetti della pratica filosofica attuale: il tipico convegno ed il festival, unendoli attraverso spazi e modi di relazione aperti tra addetti ai lavori e pubblico. Il filosofo è chiamato a ri-presentarsi al pubblico, prendendo coscienza delle difficoltà applicative legate alla sua – ahimè - poco chiara identità. Raffaele Mirelli Direttore Scientifico Festival LE MOLI: QUESTO EVENTO, UN UNICUM NEL PANORAMA DEI FESTIVAL Il Festival Internazionale di Filosofia di Ischia si colloca, sin dalla sua prima apparizione pubblica, come un unicum nel variegato panorama dei festival filosofici nazionali e internazionali. La sua particolare vocazione multidisciplinare, unita alla capacità di conciliare rigore accademico e divulgazione, lo caratterizzano come un'occasione preziosa tanto


redazione@corrieredellisola.com

17

APPUNTAMENTI •

24 - 30 Settembre 2015

Con il Festival internazionale di Filosofia (24-27 settembre) un progetto che promuove il rispetto del codice della strada. Attraverso le massime dei grandi pensatori

GUIDA “SI-CURA”, SE PLATONE INSEGNA A EVITARE INCIDENTI

D

a Jean Paul Sartre a Albert Einstein, da Margherita Hack a Platone: arrivano direttamen-

per l'Accademia, sollecitata nel cuore delle sue responsabilità verso la comunità, quanto per il territorio in cui ha luogo. Dei luoghi deputati allo svolgimento del festival, Torre e Castello (significativamente collocati nel cuore di un' isola) sono allegoria di un doppio, forse triplo arroccamento; la piazza, il ponte, il prato, rimandano invece all'apertura, alla condivisione dello spazio, dell'aria e dei suoni. I centri del Festival diventano allora simbolo del rischio - ma anche del potenziale - di una pratica paradossale, la filosofia, destinata a complicare, approfondire, mettere in discussione la visione immediata delle cose offrendone una rappresentazione cui non tutti, immediatamente, possono accedere; ma al tempo stesso la loro scelta dice che questa pratica critica può e deve essere estesa a tutti attraverso lo stimolo allo studio, alla ricerca, alla “problematizzazione” dell'esistente. E' stato allora proprio

perché credo profondamente in questa visione della filosofia e che – per quanto posso – mi riconosco in questa immagine del filosofo, che ho acconsentito, come presidente del Centro Internazionale per la Ricerca Filosofica, a ricoprire il ruolo di condirettore scientifico ed a proporre il patrocinio del Festival al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo, che nella persona del suo Direttore, Prof.ssa Laurea Auteri, con piacere lo ha concesso.

te da filosofi, letterati, scienziati e pensatori le massime scelte nell’ambito del Festival Internazionale di Filosofia di Ischia “La Filosofia, il Castello e la Torre” (che si svolgerà dal 24 al 27 settembre) per promuovere il rispetto del codice della strada e sensibilizzare ad una guida responsabile. Trenta pannelli sono stati posizionati in prossimità di incroci e strisce pedonali: un percorso dal porto di Ischia al Castello aragonese, che sarà una delle sedi della manifestazione. Il progetto, che nasce da un’i-

dea di “Insophia” in collaborazione con il Comune di Ischia, prende il nome di “Guida Si-cura”. “Attraverso la scrittura – spiega il direttore scientifico del Festival, Raffaele Mirelli – vorremmo portare il cittadino a riflettere sulla responsabilità verso l’altro e far capire che l’altro potrebbe essere lui stesso, un suo famigliare, un amico, il figlio, la figlia di un suo amico. Per far crescere il senso di “cura per sé e per gli altri” abbiamo così scelto un percorso attraverso aforismi e frasi dei grandi filosofi, e non solo”. Qualche esempio? “E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei”, recita per esempio la frase scelta dalla produzione di Sartre. “Dobbiamo sempre agire al meglio delle nostre possibilità. Questa è la nostra sacra responsabilità umana” suggerisce invece Albert Einstein. “La libertà comporta responsabilità” è l’aforisma di G. B. Shaw. Cittadini e turisti si soffermano incuriositi e leggono le massime. Ricavandone riflessioni, spunti, suggerimenti, consigli. In linea, peraltro, con la “mission” del Festival, avvi-

cinare il grande pubblico alla “madre” di tutte le discipline, restituendo centralità al pensiero filosofico e al filosofo, ancora visto dai più come un sognatore, un individuo estraneo alla massa nel modo di pensare e di parlare. Non casuale, peraltro, che l’iniziativa “Guida Si-cura” si snodi tra le vie del centro di Ischia: l’isola del Golfo di Napoli registra un numero di incidenti, alcuni dei quali mortali, particolarmente significativo. “L'intento dell’iniziativa – spiega Raffaele Mirelli - è di promuovere la responsabilità verso un modo di guida che corrisponda al concetto di legalità. Ogni gesto, da parte dei conducenti di veicoli privati e pubblici, che possa sembrare innocuo, come non rallentare in prossimità delle strisce pedonali, parcheggiare in zone pericolose, parlare con un conoscente dall’auto occupando la carreggiata, rappresenta un atto di illegalità che accresce in misura esponenziale il rischio di incidenti, mettendo in pericolo, se non i diretti interessati, terzi. Prendersi cura degli altri significa rispettare le regole e considerare la legalità

come concetto avanzato del vivere comune. La "strada" è da sempre uno dei luoghi dove il vivere comune è imprescindibile. Un luogo di condivisione. E la filosofia può essere un mezzo pratico pedagogico”. Dal 24 al 27 settembre 2015 “La Filosofia, il Castello e la Torre“ trasformerà l'isola d'Ischia in un vero e proprio pensatoio aperto, annullando il divario tra gli esperti, gli appassionati e i semplici curiosi. In programma quattro giorni di convegni, talk, dibattiti e laboratori che toccheranno tre luoghi simbolo dell'isola del Golfo di Napoli: il Castello aragonese, la città sommersa di Aenaria e la Torre di Guevara. L'evento gode del patrocinio dell'Istituto Italiano degli Studi Filosofici e dell'Università degli Studi di Palermo. Tra gli enti organizzatori il Centro Internazionale per la Ricerca Filosofica di Palermo e il Circolo “Georges Sadoul” di Ischia. Ospite d'eccezione del Festival, lo scrittore Erri De Luca, atteso domenica 27 (ore 21, Castello aragonese) ad un intervento su “L'utensile parola”.


18

• sport

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

La squadra di Mister Bitetto, capace di vincere due gare consecutive, domenica alle 14.30 affronta i siciliani nella tana del Massimino. La missione è di quelle impossibile, ma sognare non è vietato

L’ISCHIA DEI SOGNI AFFRONTA LA CORAZZATA CATANIA • dalla redazione sportiva

S

econda vittoria in due gare e adesso c’è da pensare al Catania. L’Ischia guidata dal tecnico Dino Bitetto continua a stupire tifosi e addetti ai lavori: dopo il successo con il Martina Franca, che fa il paio con quello dell’esordio con la Lupa Castelli Romani, ora si guarda alla gara con i siciliani, vera e propria corazzata che vuole azzerare al più presto la penalizzazione monstre (- 9 punti) con cui ha iniziato il campionato. Sarà una missione complicata quella che domenica – a partire dalle 14.30 – vedrà impegnata la truppa gialloblu: ma non ci sono dubbi che Mancino e compagni venderanno cara la pelle. Per loro parlano le recenti prestazioni messe in campo al Mazzella: erano anni che non si vedeva giocare nella struttura di Fondo Bosso una squadra così tanto organizzata, sempre volta allo scambio veloce, alla palla in verticale, alla ricerca della profondità. Una squadra che gioca al calcio e che non butta mai la palla, diversamente da quanto accaduto nell’ultimo anno e mezzo, tra la gestione Porta e quella Maurizi, tecnici che – con tutto il rispetto

– certamente non fondano il proprio credo tattico sul calcio spettacolo. Adesso, invece, c’è da stropicciarsi gli occhi, e non a caso c’è chi sogna un colpo gobbo in quel di Catania: pronti in prima linea ci sono i tre attaccanti delle meraviglie, capeggiati da quel Nicola Mancino che sta letteralmente incantando il pubblico gialloblu con giocate sopraffine, finte e controfinte, tanto che viene da chiedersi come un giocatore del genere giochi in Lega Pro e come sia possibile che l’Ischia l’abbia pescato in estate tra gli svincolati. Al suo fianco, o per meglio dire qualche metro più avanti, troviamo i senegalesi

Yaye Kanoute e Ameth Fall, due in grado di mettere rispettivamente a disposizione della squadra grande velocità e potenza fisica. Guardando proprio a Kanouté, incuriosisce vedere se sarà messo in campo lo stesso atteggiamento delle due gare casalinghe, quando sulla fascia destra ha letteralmente tartassato le difese avversarie con Florio e Calamai. E la vera sorpresa di questo inizio campionato è proprio Filippo Florio, ischitano DOC, e vera arma in più dell’attacco gialloblu, lui che è un difensore: ormai proverbiali le sue incursioni offensive che lo portano spesso al cross dal fondo (chiedere

all’ex Napoli Erminio Rullo, che domenica ha visto letteralmente i sorci verdi nella prima parte della gara). Ma è tutta la squadra a dare ampie garanzie, non solo l’attacco e la corsia destra: e non potrebbe altrimenti quando ti ritrovi a fare affidamento su quello che a tutti gli effetti è uno dei migliori difensori della categoria (Liberato Filosa) oppure su un interno sinistro giovane ma che ormai è sulla bocca di tutti gli esperti della Lega Pro (Gennaro Armeno). Una squadra che conosce a memoria lo spartito di Mister Bitetto e che domenica è chiamata al colpaccio contro il Catania guidato dal tecnico

Pippo Pancaro, capace di conquistare due vittorie in altrettante partite (ultima quella di mercoledì, in rimonta e al fotofinish, in casa del neopromosso Monopoli). Se in campo c’è grande fiducia, con Pasquale Foggia che già potrebbe trovare un posto in panchina, per l’Ischia arriva serenità anche dalla società: il presidente Rapullino ha abbandonato i propositi di dimissioni e continuerà a guidare il sodalizio gialloblu dopo la riunione di domenica scorsa con i tifosi. Riunione, questa, che non ha portato al tanto agognato ritorno degli allenamenti sull’isola della prima squadra, ma che ha mostrato finalmente una società sincera (ammessa l’esistenza di accordi con i soci dei Camaldoli) e che ha portato alla promessa – con tanto di carta scritta – che il titolo gialloblu non si sposterà mai da Ischia. Chissà se un accordo del genere potrà mai reggere, ma nel frattempo si registra una certa distensione intorno alla squadra: chissà se potrà mai bastare questo per centrare un risultato positivo allo stadio Angelo Massimino di Catania. Sognare non è probito, ma la missione è chiaramente di quelle ai limiti dell’impossibile

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA Paganese 7 Casertana 7 6* Ischia F. Andria 6 5 Benevento Cosenza 4* 4 Melfi Lecce 4 3 Juve Stabia Castelli Romani 2 2* Messina Monopoli 1* 1* Akragas Matera (-2) 1 1 Foggia Catanzaro 1 1 Martina Catania -3* * 1 gara in meno Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (4^ giornata): Akragas - Catanzaro Casertana - Matera Catania – Ischia F. Andria - Benevento Foggia - Melfi Juve Stabia – Paganese L. Castelli Rom. - Monopoli Martina Franca - Lecce Messina - Cosenza

L’AVVERSARIA DELL’ISCHIA. LA SQUADRA DA BATTERE DELLA LEGA PRO

ECCELLENZA. DUE MATCH SULLA CARTA AGEVOLI PER LE ISOLANE

PROMOZIONE. LE 2 ISOLANE CERCANO CONFERME DOPO GLI OTTIMI ESORDI

CATANIA, VINCERE PER ARRIVARE A.. ZERO PANCARO SI AFFIDA A CALIL E RUSSOTTO

REAL FORIO, ATTENTO ALL’ARZANESE PROCIDA, C’È LA CAIVANESE

NUOVA ISCHIA, PER STUPIRE ANCORA BARANO CONTRO MARADONA JR.

Due vittorie in altrettante gare, come l’Ischia. Sei punti, però, per il Catania che vive l’incubo della Lega Pro non sono una sorpresa. E non potrebbe essere diversamente per una squadra che tra gli interpreti ha gente come Caetano Calil, 15 reti l’anno scorso con la Salernitana, come il talento Andrea Russotto, uno che non sarà riuscito ad imporsi a grandi livelli (come le sue qualità tecniche imponevano) ma che in terza serie fa certamente la differenza; da non dimenticare, poi, uno come Elio Calderini, attaccante ex Cosenza che in Lega Pro ha sempre fatto benissimo. La squadra di Pippo Pancaro, però, non è solo composta da attaccanti di grande spessore: attenzione anche al centrocampista Fabio Scarsella, autore di tre reti in appena due gare di campionato e capace da solo di cambiare il recente match con il Monopoli. Una squadra da prendere con le pinze, schierata in campo con un 4-3-3 di zemaniana memoria e che ha tutta l’intenzione di vincere la gara con i gialloblu di domenica per annullare finalmente la pesante penalizzazione subita per le note vicende del calcio scommesse.

Nuovo weekend e nuovo turno del campionato di Eccellenza. C’è grande attesa per il Real Forio, reduce dal passaggio ai sedicesimi di finale di Coppa Italia: i biancoverdi guidati da Mister Iovine se la vedranno domenica mattina contro l’Arzanese, nobile decaduta che viene da due sconfitte consecutive ma che certamente non può essere sottovalutata dai biancoverdi. Ciro Saurino, vero fulcro del gioco foriano, Nicola Mora e Angelo Arcamone sono chiamati ad una prova perfetta per guadagnare la seconda vittoria in tre gare, mettere in cascina altri punti fondamentali in chiave salvezza e dare seguito così all’ottima prestazione contro il Savoia, terminata però con una sconfitta. Cerca conferme anche il Procida, che – dopo il pari esterno con il Portici – tra le mura amiche dello Spinetti dovrà vedersela con la Boys Caivanese. I ragazzi di Cibelli sono costretti alla vittoria per continuare a navigare tra le zone alte della classifica. Qui si farà affidamento sul nucleo storico composto dai vari Muro e i fratelli Costagliola: è da loro che si aspetta il guizzo vincente

Vogliono continuare a stupire, Nuova Ischia e Barano. Le due squadre impegnate nel girone B di Promozione sono attese sabato pomeriggio da due incontri che potrebbero, per certi versi, decidere il loro ruolo in questo inizio campionato. La Nuova Ischia guidata da Isidoro Di Meglio e che in rosa può fare leva su giocatori di categoria superiore come Mennella, Trofa e Mendil, affronterà al Rispoli il Pimonte, squadra che nella prima giornata fu battuta senza attenuanti dal Barano. Proprio gli aquilotti, invece, affronteranno in trasferta il Quartograd di Maradona jr: il figlio del “pibe de oro” ha firmato proprio negli scorsi giorni con i napoletani e torna così a calcare i campi di calcio dopo la recente esperienza nel beach soccer. Per l’occasione il mister del Barano, Giuseppe Monti, si affiderà ancora una volta all’estro di Mario Sogliuzzo e Simone Farina, nonché all’esperienza di Savio e Accurso. Per gli aquilotti c’è tutta l’intenzione di fare punti e dare seguito così ai due risultati positivi raccolti contro Pimonte e Rocchese.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

24 - 30 settembre 2015

L’ex presidente gialloblu è giunto mercoledì al Kennedy, quartier generale gialloblu, incontrandosi con staff, giocatori e società. Che sia questo il segnale di un possibile ritorno di fiamma?

ISCHIA, GUARDA CHI SI RIVEDE!

CARLINO AI CAMALDOLI E CARICA LA SQUADRA ECCELLENZA CAMPANIA GIRONE A

CLAssIFICA hERCULANEUM 6 O.P. SAVOIA 6 PROCIDA 4 BOYS CAIVANESE 4 GLADIATOR 4 SESSANA 4 SIBILLA SOCCER 3 REAL FORIO 3 SAN GIORGIO 3 PORTICI 2 CASALNUOVO 1 hERMES CASAGIOVE 1 VIRTUS VOLLA 1 STASIA 1 MONDraGONE 0 ARzANESE 0 Promossa in Serie D la prima in classifica. 2^, 3^ e 4^ ai playoff. 12^, 13^, 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Promozione PROSSIMO TURNO Casalnuovo – Sibilla Soccer h. Casagiove – O.P. Savoia Procida – Boys Caivanese Real Forio – Arzanese S.Giorgio – Portici Sessana – Gladiator Stasia – Mondragone V. Volla - herculaneum

S

fogliando i quotidiani isolani, in tanti hanno pensato ad un nuovo colpo di mercato da parte dell’Ischia. In attesa della chiusura dell’accordo con Pasquale Foggia, al campo ‘Kennedy’, al termine della seconda seduta giornaliera di mercoledì, si è materializzata la figura di Raffaele Carlino. Il presidente dell’Ischia dei record in Serie D (con scudetto!) e del ritorno dei gialloblù nei professionisti dopo quindici anni, accompagnato dal presidente Luigi Rapullino, dall’amministratore Vittorio Di Bello e a due amici professionisti, ha fatto visita alla squadra. Carlino ha salutato Dino Bitetto, scambiando alcune battute con il tecnico e con il d.s. Ciro Femiano, poi si è diretto nello spogliatoio per incitare la squadra a continuare a fare bene, a regalare soddisfazioni alla società e agli appassionati. “Siete un gruppo giovane, ho sempre creduto nei giovani - ha affermato il patron di ‘Carpisa’ -. Stimo molto mister Bitetto, un allenatore che avrei voluto con me già negli anni scorsi. Spero che l’Ischia con Bitetto alla guida apra un nuovo ciclo per diventare nel giro di un paio di anni la seconda realtà

PROMOZIONE CAMPANIA GIRONE B

CLAssIFICA

calcistica della Campania”. Da parte di Carlino parole di elogio per il presidente Rapullino, per la passione e l’impegno che sta profon-

dendo il patron di ‘Sideralba’ (che resta alla guida della Società, messi da parte i propositi di dimissioni), per il d.s. Femiano che ha costru-

IL NERDIANO

ito la squadra, per capitan Armeno e Florio che, seppur molto giovani, rappresentano l’anello di congiunzione tra l’Ischia del passato e quella del futuro. Una visita al campo ‘B’ per salutare Nando Saturno e Antonio Porta, dirigente responsabile e allenatore della squadra Berretti, un blitz al ‘Ranch Palace hotel’ per complimentarsi col direttore Salvatore Morra, e l’arrivederci al ‘Mazzella’ per assistere sabato 3 ottobre prossimo all’incontro con l’Akragas. hotel. Ci sarà un ritorno di fiamma di Lello Carlino, favorevolmente impressionato dal nuovo corso gialloblù? Non ci vorrà molto a scoprirlo...

ALFATERNA 6 VIS AFraGOLESE 6 NUOVA ISChIA 6 BAraNO 4 ROCChESE 4 QUARTOGraD 3 RIONE TERra 3 PIMONTE 3 RINASCITA S.GIOV. 3 BOYS PIANURESE 2 PRO PAGANI 1 NEAPOLIS 1 S.MARIA LA CARITÀ 1 PUTEOLANA 0 MONS PROChYTA 0 OR. D. GUANELLA 0 Promossa in Eccellenza la prima in classifica. 2^ e 3^ ai playoff. 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Prima Categoria. PROSSIMO TURNO : Alfaterna – Rinascita S.G. Neapolis – Oratorio D.G. Nuova Ischia – Pimonte Pro Pagani – Mons Prochyta Puteolana – Rione Terra Quartograd – Barano S.Maria Carità – Rocchese Vis Afragolese – B. Pianurese

RIVENDITORE UFFICIALE

• Accessori PC • Toys• Action Figures • Fumetti Americani & Man-ga • Dvd&Bluray Animazione Jap • Giochi di Ruolo (Magic-Yugiho-Force Of Will-ecc) • Statue da collezione • Model-Kit • libri & guide strategiche • PC Pro Gaming • Ricambi Hardware • Order&Pre-order Videogames (anche import) • Console & Accessori (PS3,PS4,XBOX360,XBOXONE,WIIU)

(TUTTO MA PROPRIO TUTTO CHE PROVIENE DA MONDO NERD)

solo per i tesserati Nerdiano

€ 419.99 Offerta del giorno Batman + Mortal Kombat X

a soli €99.99

PLAYSTATION4 LIMITATA BATMAN ARKHAM KNIGHT

Via Acquedotto 120 (Zona Pilastri, salita Campagnao vicino “La casa del cane”) • ISCHIA • TEL. 081 998122 ilnerdiano@gmail.com


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON EDUARDO COCCIARDO Tutti hanno un film preferito. Quello di Eduardo è «un atto d’amore» per il cinema: “Lisbon Story”. C’era una volta il cinema, che aveva come braccio destro un’antica cinepresa a manovella, ma che soprattutto non aveva bisogno di fronzoli tecnologici per impressionare il pubblico. Quel cinema non ha bisogno di un verbo coniugato al passato, perché è grazie a registi del calibro di Wim Wenders che è possibile parlarne al presente. “Lisbon Story” nasce nel 1994, parte come un documentario e arriva a destinazione come un lungometraggio. A parlarne è stato Eduardo Cocciardo, direttore artistico del “Project Discount Accademy”, che definisce il film: «una delle massime teorizzazioni sul “senso del cinema”». Prima di darne una definizione, Eduardo spiega la trama: un tecnico del suono arriva a Lisbona per aiutare un suo amico regista, ma giunto in città del regista non c’è alcuna traccia. Il protagonista inizia la sua ricerca, ma nel frattempo si occupa anche di ciò per cui è stato chiamato: registrare i suoni di Lisbona. «Raccogliendo i suoni della città, scopre la realtà poetica del luogo, ma senza nessun tipo di manipolazione della realtà, limitandosi cioè a registrare i suoni della città» ha spiegato Eduardo. «E qui sta anche il “senso del cinema” inseguito dal regista scomparso (nonché alter ego di Wim Wenders). Un cinema che, attraverso la piena valorizzazione del mezzo tecnico, quindi la registrazione del reale, porti la realtà a rivelarsi pienamente, in modo che l’oggettività del reale sveli contemporaneamente la poesia insita nelle cose in sé». E se questa è la definizione per spiegare il “senso del cinema” di Wenders, Eduardo ne aggiunge un’altra per spiegare il proprio: «Il mio “senso del cinema” è una ricerca che parta sempre dalla realtà più cruda e oggettiva. Ovviamente nel mio caso il filtro della commedia e della narrazione (sempre presenti) fanno sì che la realtà oggettiva si trasformi sempre in qualcos’altro, mutando in forme surreali, oniriche e comiche, ma senza mai perdere di vista il contatto sincero con la verità». La pellicola viene dedicata a Federico Fellini, perla del cinema italiano scomparsa nel 1993, e Eduardo aggiunge: «Un dedica che può sembrare strana, visto che Fellini è il maestro di un cinema completamente onirico e non crudamente oggettivo. Ma il discorso di Wenders è più ampio, è rivolto infatti all’idea che la poesia e il surreale appartengano alle cose in sé, viste nella loro oggettività; è il mezzo cinematografico a svelarne per contrasto le ombre e le angolazioni che si portano dentro, aspetti che l’occhio umano non può vedere». “Lisbon Story”, per citare ancora Eduardo: «È un atto d’amore per il cinema puro». Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

24 - 30 Settembre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

ITALCLIMA

24 - 30 settembre 2015

www.corrieredellisola.com

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576 STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

24 - 30 Settembre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Chiummano di sotto casa autonoma con due appartamenti. Al piano terra circa 55 m2 ampio bilocale con servizi, nuovo di zecca, arredato. Al primo piano circa 65 m2, 2 ampissime camere, cucina e servizi. Climatizzato. Super adatto ad una famiglia numerosa con anche anziani in privacy. Cortile largo 3-4 mt su due lati della casa. Ampio parcheggio a pochi metri. Prezzo interessante. Chiamare il 329 7099033 • Chiummano di Barano. Devo vendere. Affarone. Casa ex rurale in borghetto collinare con un appartamento per piano totale circa 120 m2. Adattissima a famiglia con nonni e piccini, rifatta nuova, climatizzata e parzialmente arredata. Cortile esterno largo circa 4 mt, sui lati nord e est. Parcheggio. Per info 328 9137383 • CEDESi Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”, vero affare, tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Superenalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, Fax, giocattoli, profumi. Prezzo Interessante. Info 081906488 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento Termo autonomo immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone-angolo cottura, due camere da letto, bagno, terrazzo, sgabuzzino, parcheggio. Tel.340.8434766 081.900290 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio d’Ischia- Vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. di terreno terrazzato e panoramico, in contrada Monte-località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al Monte), composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi attiguo, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un breve tratto ben praticabile. Tel.3384029739 • Forio/borbonica in villa, zona tranquilla bilocale al piano terra composto da soggiorno/cucina, camera matrimoniale, bagno, terrazzino e posto auto. termoautonomo euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da: ingresso angolo cottura, due camere da letto, bagno, ripostiglio, terrazzo con piccolo giardino, parcheggio, termo autonomo Tel.3408434766 / 081900290 • Casamicciola loc Piazza Bagni fittasi annuale elegante nuovo mini appartamento

adiacente supermercato e negozi vari composto da: ingresso angolo cottura, camera da letto, cameretta, bagno, terrazzino. tel. 3334490472 / 081900290 • Fitto in pieno centro a Forio fitto monolocale mq 30 arredato euro 370 ,,solo referenziati 3348105351 • Forio d’Ischia, vendesi e fittasi annualmente appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • ischia riva destra fitto ad anno un appartamento di 3 camere 2 bagni e cucina. tel. 3486406511 • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart. tel. 081 981210 347.9130787 • Esclusivamente a persone referenziate, affitto solo lunghi periodi o vendo appartamento residenziale arredato in parco composto di tre ambienti, angolo cottura, bagno, due balconi, posto auto. Contesto signorile, appartamento centrale e tranquillo. Contattare il numero: 3477034952 • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 LAVORO • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per elementari, medie e superiori in zona Forio. Inviare cv a doposcuolaischia@libero.it. • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE FAMILIARE NEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME. X INFO = 081996052 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Eicon Produzioni cerca un/ una Graphic Designer da inserire all’interno del proprio staff creativo. Max 30 anni. Il/la candidato/a dovrà avere elevata competenza tecnica e spiccata creatività, essere in grado di seguire un progetto di comunicazione in tutte le sue fasi e saper relazionarsi costantemente con la dire-

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

zione creativa, seguendone lo stile. Costituisce requisito preferenziale la residenza sull’isola d’Ischia. Disponibilità da fine Settembre 2015. Inviare C.V. e portfolio a m.dimajo@ eiconproduzioni.it • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO E ROMA , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER NUOVA SEDE 347.6460975 • Sei un ottimo venditore? Hai voglia di imparare? Ti interesserebbero delle provvigioni del 50% ?allora entra a far parte del nostro team info 347.6460975 no anonimo • CERASI URGENTEMENTE ISTRUTTRICI DI ZUMBA , FIT - B OXE, AEROBICA, LATINO AMERICANO, PILATES, BOKWA, HIP-HOP, DANZA, YOGA, PER INFO FRANCESCO FITNESS CLUB BARANO: 3474071515 • Cercasi badante per una signora, disposta a spostarsi a vivere a Capri e Ischia, posibilmente italiana per contatti 3383494122 ore 9-13; 17-20 • Ti piacerebbe cantare in una corale giovane e con tanta voglia di crescere?.. Se vuoi contattami al 3333254901. Angela Matarese maestra della schola cantorum “CAV. VITO MATARESE” • CERCO BADANTE PER SIGNORA ANZIANA NOTTE/GIORNO. CEL.3314808798 • CERCO AD ANNO O PER ALMENO SEI MESI RAGAZZA MIN.22 MAX 29 ANNI PER LAVORO BAR/ PANINI CON UN MINIMO DI ESPERIENZA. INFOLINE 3314808798 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante

con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 • Vendo parabrezza originale Honda per SH 300, nuovo, mai montato, completo di paramani, staffe e bulloni. Anno 2015. Prezzo Euro 100 non trattabile. 338-198.98.03 lezioni • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso

la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 VARIE

• Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 300€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Vendo mobile letto singolo a scomparsa prezzo 100€ info3336297206 per visionare gli articoli chiedere foto via mail .Si trova sul isola Ischia • Vendo due candelabri piccoli antichi in ottone uno a due candele e l’altro con una candela + un orologgio antico non funzionante per visionarli info al num 3336297206 prezzo di tutte tre 50€. Si trovasul isola Ischia il pagamento con bonifico+ spese di spedizione o ritiro a casa • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Colezione Regno D’Italia, raccolta antichi francobolli Italiani e di tutti paesi del mondo. Vendo a miglior offerente con prezzi raggionevoli • Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso

inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 - mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938


24

• PRIMO PIANO

24 - 30 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

ISCHIA - VIA ROMA 125 -TEL. 081 19534340


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.