Corriere dell'Isola n. 36 2015

Page 1

GRATIS

LA CASA DELL'ACQUA

SPORT • Via Calosirto, 20 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

INAUGURATA LA PRIMA A SERRARA FONTANA

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

a pag. 9

L’EVENTO Desideri essere in ordine in qualsiasi momento della giornata? Il Permanent Make-Up BIOTEK delinea ed esalta in modo naturale i tratti principali del viso. Senza ricorrere ad interventi invasivi è possibile evidenziare i lineamenti o correggere piccole imperfezioni. Si esegue con speciali penne e micro-aghi che portano sottopelle minuscole particelle di colore. Si può intervenire sulle sopracciglia, sulle labbra o sullo sguardo con eyeliner o infraciliare. È possibile coprire anche macchie della pelle, alterazioni cutanee o cicatrici.

ELOART CON CUCCURULLO E GIORDANO BERMUDEZ pag.12 e 13

Anno XIX - n. 36 • 17 - 23 Settembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com I trasporti di mare e di terra tra disagi e chiarimenti

IMPRESSIONI DI SETTEMBRE TEATRO AENARIA 2015 TORNA IL PREMIO

a pag. 11

FORIO NETTEZZA URBANA CHE VERGOGNA A FORIO

a pag. 7

SPORT - CALCIO ISCHIA, DOMENICA C'È IL MARTINA FRANCA

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

17 - 23 Settembre 2015

Il Corriere dell'Isola, il direttore e la redazione tutta, si stringono al dolore che ha colpito la famiglia Lombardi e l'imprenditore Augusto, per la scomparsa della cara madre.

L'APERTURA

L'ISOLA DEGLI EVENTI

A

d Ischia di turismo si parla in continuazione, e chiunque vi si interfacci lo fa con l'ambizione di apportare dei miglioramenti a questo contesto tanto “martoriato” che è il settore dell'accoglienza. Vittima negli anni di sciacallaggio e di abbassamento delle prestazioni, ad oggi il turismo ad Ischia vive un momento di ristrutturazione, cui però bisogna interfacciarsi con i dovuti mezzi. Ed è in queste occasioni che vengono meno i principi di competenza e priorità. Parliamo di una delle ultime delibere di giunta del comune di Forio, dove si è dato il via alla partecipazione, anche per questo 2015, ad una bella e lodevole iniziativa internazionale di promozione turistica, la fiera del World Travel Market di Londra. Stessa per la quale è stata stanziata una cifra di 10.000 euro. Il World Travel Market è una vetrina

www.corrieredellisola.com

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

nel panorama turistico europeo, un momento per raccontarsi e raccontare al mondo chi siamo. Ma se da un certo punto di vista si mostra necessario partecipare a tali iniziative, dall'altra dobbiamo constatare che a livello locale siamo ancora fin troppo carenti di informazioni e promozione per il turista. Portiamo in Europa e in tutto il mondo alto il nome di Ischia, ma offriamo al turista una possibilità in più quando arriva qui. Investire 10.000 in una trasferta internazionale come in una crociata del turismo, non avrà alcun effetto se ad esempio la stessa cifra non ci si impegna a investirla ad ogni stagione estiva in materiale informativo e agevolazioni per i visitatori della nostra bellissima Isola Verde. Riflessioni a voce alta… buona lettura dal corriere dell'Isola, free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

O L L I D BE SOCIAL con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«REGALATEVI UN PO’ DI COSCIENZA» • di Graziano Petrucci

S

embra una di quelle stagioni difficilmente collocabili sul piano delle previsioni e per certi aspetti oscuri. Si naviga a vista. Non abbiamo una vaga idea di ciò che ci sta succedendo sotto il naso e nel mondo e siamo concentrati, sia dal punto di vista amministrativo e sia da quello politico, soltanto sul contingente. Ogni Comune deve affrontare problemi enormi, è vero, spesso generati da predecessori senza un briciolo di capacità organizzativa, neppure su quello della gestione. O solo perché, tra di loro, s’è mischiato a suo tempo il furbetto che ha pensato di far politica solo per tutelare i propri interessi che non invece quelli della comunità e alla sua assenza di vincolo di mandato. Anzi, nell’ipotesi

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

di difendere i propri personalismi spesso e volentieri li ha mascherati dietro atti necessari per la prosecuzione della vita amministrativa. Ora ci starebbe un pistolotto sulla moltitudine di esempi che si possono fare richiamando concessioni, bandi dal risultato ambiguo, secondo qualcuno anche pilotati, e porti la cui gestione è come minimo discutibile, per esempio a Forio come a Lacco Ameno. Saltellando sui bilanci in rosso e sul rischio di default in cui si trova qualche Comune. Insomma, di casi non mancano. Ve lo risparmio anche perché ci sono tanti altri commentatori più autorevoli di me. Rischio poi di andare fuori tema e perdere il filo. Dico solo una cosa che forse ha il sapore dell’ovvio. Con tali caratteristiche e comportamenti, quelli di chi si chiude nelle stanze invece che aprirsi, che rappresenSOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

tano un modello preistorico di amministrazione e che seguono una vita per cui la serie di dubbi mostra che siamo ancora alla stagione precedente rispetto a quella innovativa che invece ci serve, in questo momento qualche volto nuovo sulla sedia di Primo Cittadino lo abbiamo. Con Giacomo Pascale a Lacco Ameno, Francesco Del Deo a Forio e Giovan Battista Castagna a Casamicciola, però non possiamo dire di navigare nell’oro. Cito questi perché a capo delle proprie amministrazioni ma si potrebbero fare esempi di consiglieri, prendendoli uno a uno, perché pure tra questi si nasconde il risultato di epoche passate. In buona sostanza per la maggior parte hanno fatto il loro corso. Ci mostrano che il modello di gestione è vecchio e allineare la dimensione amministrativa al pensiero di una sola persona, magari del Sindaco

che a sua volta in qualche caso risponde ad altri interessi, escludendo il confronto che rimane refrattario al pensiero unico, non andiamo da nessuna parte e non funziona. La recente vicenda in cui s’è venuto a trovare Stani Verde, consigliere di Forio, è in concreto la rappresentazione di ciò che voglio dire. Senza entrare nel merito delle cose che il consigliere aveva intenzione di fare, la riflessione è che uno cerca di avanzare proposte, idee, e per tutta risposta si trova davanti il muro che gli mette il Sindaco ed è costretto ad allontanarsi dalla compagine che prima sosteneva. Questo accade nel caso in cui si vuole portare e lasciare un segno tangibile nella comunità. Accade anche di peggio quando la reazione di chi non ha la minima intenzione di lasciare la poltrona del comando, e forse a ciò si accompagna l’immagine dittato-

riale del ruolo del Sindaco dalla parvenza democratica, e vuole lasciare inalterato lo status quo. Ognuno di noi, anche a chi non interessa la vita politica dalla quale però dipende quella del suo paese, può cambiare e migliorare le cose. Di persone che hanno idee diverse su come far evolvere la propria società, invece che lasciarla immobile bloccata da modelli e modi di pensare di cui la maggior parte degli amministratori ne rappresenta degnamente il nulla, ce ne sono. Per conseguenza sono pochi quelli che hanno sviluppato, anche tra le fila delle amministrazioni, un senso diverso sul quale organizzare la vita del paese. Si può metterle assieme e – come ha detto Stani Verde- mandare in pensione i volponi. Non è una questione di età ma di coscienza.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

17 - 23 Settembre 2015

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

ricco di fermenti lattici vivi

BOMBA

DONUTS

CHURRITO

ICE NUTELA

CREPES

FRAPPÈ

DERE

R DA NON PE

PRENOTA SUBITO!

UNPACK LIVE oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

Punto ufficiale GO2

Prevendita dei biglietti per le gare dell'Ischia Calcio

DA NOI VENDITA BIGLIETTI EVENTI. Spettacolo, concerti, sport... 24 e 25.09.15 24.09.2015 28.08.2015 03.10.2015 08.10.2015

VIII EDIZIONE ROCKALVI FESTIVAL 2015 - Casa della Musica - Federico I - Napoli MORGAN E MEGAHERTZ - Soundgaden - Napoli FRANCESCO DI BELLA QUINTET - Soundgarden - Napoli LORENZO FRAGOLA - Casa della Musica - Federico I - Napoli MARIO BIONDI IN CONCERTO - Teatro Augusteo - Napoli

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

YOGURT


4

• PRIMO PIANO

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

La popolazione: “Alilauro, quanto mi costi!”

COSTI E TARIFFE AGGIUNTIVE PAROLA A MARIACELESTE LAURO diritto ad un parziale rimborso, a seconda della tempestività con cui si procede, ma se il cambio si fa il giorno stesso, naturalmente prima dell’orario previsto dal biglietto, si applica una tassa di 1,50 €. Tramite il biglietto si vende il posto, che non è detto che col cambio, che può avvenire anche fino a cinque o dieci minuti prima della partenza, si riesca a recuperarlo, a rivenderlo. Si può cambiare il biglietto pagando la differenza con la tassa, per compensare il turnover di cambi.” Quindi, questo spiega il perché non è possibile rilasciare il biglietto “aperto”, se vogliamo chiamarlo

Polemica per la tassa sul bagaglio e per quella del cambio biglietto. Ma a tutto c’è una spiegazione.

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Viaggiare con Alilauro significa scegliere una Compagnia di navigazione che tra i suoi principi fondamentali annovera quello di garantire efficacia ed efficienza delle prestazioni di trasporto, dall’ordine alla professionalità, dalle partenze che, salvo cause di forza maggiore, cercano di essere puntuali, fino alle condizioni di viaggio confortevoli. Essere così “in vista” ha sicuramente

dei lati positivi sia per chi eroga il servizio sia per chi ne usufruisce. Tuttavia, significa anche finire oggetto di critiche molto più facilmente. Vuol dire che spesso la prima polemica mossa nei confronti dell’Alilauro è sulla tassa di 2€ prevista per il secondo bagaglio: in particolare, ci si lamenta per un servizio di custodia degli stessi che è ritenuto poco affidabile se è confrontato con la portata generale dell’offerta, vantaggiosa e proficua. A questa si aggiunge la questione sui pagamenti per il cambio del biglietto, per cui non è previsto un rimborso.

Anziché fare della polemica facile ed accogliere i feedback degli utenti e basta col rischio di sembrare offensivi e poco inclini al confronto, ci rivolgiamo ad una Mariaceleste Lauro disponibile e cortese, chiara e aperta al dialogo. Mariaceleste, chiariamo la questione del cambio biglietto. Perché viene messa la tassa? “La politica della tassa su un cambio di biglietto vale per tutte le compagnie di trasporti, vale sia per i mezzi di mare che per i mezzi di terra. Non è una libertà che ci prendiamo, è una normativa che segue anche la Snav. Nel caso in cui il cambio avvenga entro le quarantotto ore dalla partenza, si ha il

ECS Exclusive Charter Services

così, ma perché bisogna procedere con un cambio e pagando 1,50. Possiamo definirlo una specie di punto d’incontro. Alilauro applica da regolamento la tassa di 2 € per il secondo bagaglio o che superi certi standard. Per quale motivo questa scelta? “si tratta in realtà di un metodo restrittivo per invitare le persone a non viaggiare con un numero eccessivo di bagagli. Questa è una problematica che ha il suo picco nella stagione estiva, con il gran via vai di turisti. Tenendo conto che se disponiamo di un gran nu-

SETTEMBRE: SI TORNA A SCUOLA… IN PULLMAN?

R

icomincia la scuola, e con l’immissione di nuovi indirizzi per i licei (si pensi per esempio alle scienze umane e al linguistico, per cui fino a circa cinque o sei anni fa era necessario recarsi a Procida) aumenta il numero di studenti che necessita di spostarsi in autobus. Altro problema che da un po’ di tempo affligge l’isola intera è proprio quello della mancanza di un numero sufficiente dei mezzi su gomma in grado di coprire le diverse fasce orarie delle corse, che ha portato più volte a dei ritardi così catastrofici da poter ritenere le corse cancellate del tutte. Anche in virtù dell’inizio della scuola ci si augura che le promesse del Presidente De Luca in merito all’inserimento, a fine stagione, di un considerevole numero di pullman, al fine di garantire la funzionalità del servizio, siano mantenute. I passeggeri sono un po’ come gli insegnanti a scuola: lasciano passare il ritardo una, due, tre volte. Poi si desidera la puntualità.

TRASPORTI (CONTO TERZI) ALAGGIO E VARO IMBARCAZIONI CUSTODIA INVERNALE per imbarcazioni fino a 12 metri

PACCHETTO ECS IMBARCAZIONI Il pacchetto è comprensivo di: FINO A 10M • alaggio, • varo dal porto di Casamicciola, • pulizia della sentina, Il cantiere dispone di: • lavaggio motore, meccanico, elettrauto, lavorazioni in vetro resina, • antivegetativo

IMBARCAZIONI FINO A 8M

€ 2000 € 1500

verniciatura completa agli scafi

Via Campotese 9 • Panza (Forio)

IMBARCAZIONI FINO A 12M

€ 2500

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO a cura di TELEISCHIA.IT •

17 - 23 Settembre 2015

IL CIRCO(LO) DELLA (DIS)INFORMAZIONE RUBRICA A CURA DI RINALDO MATTERA

N

mero di posti per i passeggeri, ne “sacrifichiamo” a buona ragione dai venti ai trenta per poter lasciare spazio alle attrezzature necessarie per depositare i bagagli, che a volte si è costretti a sistemare anche all’esterno. Il vero problema è che una quantità eccessiva di bagagli per noi rappresenta un costo: più l’aliscafo pesa, più si spende per la nafta, e di conseguenza più tempo si impiega per arrivare a destinazione. Questi 2 € di tassa che generano tanta polemica, paradossalmente rappresentano più un costo che un guadagno, ma è anche vero che adottare questa misura ci ha aiutato a non viaggiare troppo carichi”. Come compagnia siete molto attivi sui social come facebook, mantenete una comunicazione efficace con la clientela specialmente per quanto riguarda l’andamento delle partenze. In merito all’aspetto funzionale, sono previsti cambiamenti, novità? “ per il prossimo anno stiamo studiando una soluzione che potrebbe rivelarsi un vantaggio per i tempi di percorrenza: vorremmo immettere una vettura alternativa su cui far viaggiare i bagagli, che i passeggeri troveranno direttamente alla loro destinazione. Si tratterebbe di un servizio apposito per gestire meglio il tutto, ma, ripeto, ci stiamo lavorando.”

ell'intervento della settimana scorsa ho analizzato la questione del “gender”, in rapporto al sistema della disinformazione digitale di massa. Questa analisi prende spunto da una serie di discipline emergenti, che in Italia chiamiamo etnografia digitale e netnografia. Il nucleo di queste materie scientifiche è la computational social science, un complesso insieme multidisciplinare che applica un metodo informatico, meccanico-statistico e fisico, alla classica indagine sociologica. Questo garantisce risultati di di assoluto rilievo, attraverso lo studio della popolazione connessa in internet, che ogni giorno rilascia dati e informazioni, mettendo a nudo le dinamiche di interazione umana nel cyberspazio, ovvero il mondo digitale delle reti. Il pubblico, che abbiamo già definito come l'insieme degli utenti informati dal sistema dei mass-media, tradizionali e digitali, è oggi sottoposto a un costante flusso connettivo. La convergenza dei dispositivi mediatici consente di essere on-line ogni singolo istante della propria esistenza. In un contesto così pieno, saturo e pervasivo, la selezione delle fonti e delle news è fondamentale per riuscire ad avere una visione, corretta o distorta, del mondo circostante. Il problema, di conseguenza, è come riuscire a verificare la qualità delle informazioni; è possibile verificare una notizia, se la fonte non è presente? Nell'era digitale, dove ogni singolo contenuto è immediatamente modificabile dagli utenti, come ci si può difendere dalle informazioni distorte? Infine, qual'è la proporzione di realtà tra il mondo percepito attraverso i media e quello al di fuori dello schermo? Fin quando il flusso mediatico si auto-regolava in base al criterio dell'attendibilità, che garantiva, seppur in parte, credibilità e affidabilità, l'interesse verso le false informazioni era minore. Una testata giornalistica col vizio della diffusione indiscriminata di notizie non verificate, o inventate di sana pianta, non avrebbe potuto sopravvivere. Questo ragionamento non è sempre vero, basti pensare alla stampa scandalistica, o alle campagne elettorali, ma rende l'idea. L'informazione sensazionalistica nel mondo digitale è un fenomeno legato all'economia del clic: in rete il numero di condivisioni genera introiti, quindi l'interesse a garantire un'informazione credibile e accurata, è tendente a zero. Questo concetto non sfugge ai colossi dell'editoria, infatti anche La Repubblica o Il Giornale diffondono talvolta notizie palesemente false, le cosiddette bufale, cedendo alla

5

viralità del male. Un caso recente, che ha coinvolto questi due quotidiani di livello nazionale, è la bufala Hyperjet, aereo la cui velocità è stata pazzamente definita di ben 4 volte e mezzo quella della luce. Roba da film di fantascienza, a voler esser buoni. Nel caso delle false notizie sulla presunta “ideologia gender” ci sono diversi siti internet e diversi personaggi, intenzionati a monetizzare la paranoia e il sentimento anti-moderno di migliaia di internauti, spingendo su una concezione religiosa-fondamentalista, oppure di matrice ideologica rossobrunista. Il rossobrunismo tende a mescolare ideologie estreme e antipodiche, assecondando le velleità populistiche dell'opinione pubblica. Stiamo parlando di personaggi come Adinolfi e Fusaro. Leggermente diverso il coinvolgimento di Enrica Perucchietti e Alessandro Marletta, i quali, oltre ad avere scritto un libro assieme sul pericolo “gender”, sono autori alla costante ricerca del sensazionalismo, barcamenandosi tra alieni, complotti mondiali, esoterismo e pseudo-scienza. I siti internet che spingono maggiormente su queste tematiche sono del resto il ricettacolo della peggior informazione su internet: Piovegovernoladro, Dimissionietuttiacasa, Imolaoggi, Losai.eu, Catenaumana, Senzacensura. Questi ed altri siti dello stesso tipo guadagnano un tanto al clic, grazie ai banner pubblicitari e sono interessati a pubblicare qualsiasi cosa, purché generi traffico e condivisioni. Questi siti fomentano il pubblico con le teorie del complotto più assurde, senza nessun criterio deontologico ed etico, con l'unico interesse di accrescere i propri introiti, o l'influenza sociale di personaggi politici o aspiranti tali, che operano dietro le quinte. Vale la pena poi analizzare il metodo con il quale una grossa porzione di pubblico si è informata sulla falsa narrazione del “gender”, ovvero Whatsapp. Questo sistema di comunicazione, proprio dei dispositivi personali come smartphone e tablet, consente la diffusione di contenuti multimediali, come foto, video, testi. Nel nostro caso, il materiale a sostegno del complotto genderista, è frutto di manipolazioni digitali, che non tengono assolutamente conto della legge ufficiale, reperibile nei canali istituzionali, oppure della direttiva guida dell'OMS. Quest'ultima, un corposo pdf di una cinquantina di pagine, nella versione taroccata diffusa su Whatsapp, si riduce a qualche pagina se non addirittura un riquadrino in bassa definizione, dove si leggono parole e frasi inventate di sana pianta per corroborare la teoria del complotto. Nel frattempo l'anno scolastico è iniziato e si spera che dirigenti, insegnanti e genitori possano ritrovare serenità, grazie all'esercizio quotidiano delle attività di sempre, che sono al riparo dai complotti internazionali. I quali sembrano poca cosa, rispetto alle insidie che ogni giorno si possono annidare nel concreto del tessuto sociale. Sarebbe auspicabile impegnarsi nel concreto del vissuto sociale, piuttosto che inseguire i complotti immaginari dell'internet.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


6

• PRIMOPIANO

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Una decisione che ha fatto discutere in molti, e che ancora oggi è in attesa di essere risolta

QUEI CAMION DELLA VERGOGNA La nettezza urbana nel comune di Forio, si sposta al piazzale Marinai d'Italia, ed è subito scandalo

• di Annamaria Punzo

F

ORIO - Si scrive porto, si legge “munnezza”. Letteralmente è questa la parafrasi perfetta delle condizioni in cui versa il porto di Forio da quando, nei giorni scorsi sono apparsi magicamente proprio nei pressi dei marinai d'Italia i camion della nettezza urbana. Una situazione paradossale dove le responsabilità amministrative sembrano essere scomparse in un mare di giustificazioni che però ad oggi ancora non hanno sortito effetto nel concreto, e nulla sembra essere cambiato. Ma andiamo con ordine. Non è la solita vicenda che ci riporta a fare di tutta l'erba un fascio, o un dare voce ad una minoranza che agguerrita attende che le cose vadano storte per farsi sentire. L'odore, la visione e la scelta di posizionare quei camion in un punto cruciale della movida foriana, del passeggio e della vita cittadina, è per definizione così come descritta dal consigliere di minoranza Iacono, una “scelta scellerata”. Un grattacapo senza né testa né coda che ci pone davanti delle domande necessarie. Una in primis: perché proprio nel porto? D'altronde si sa, la locazione dei camion della nettezza urbana è un dramma che in piena estate Forio ha già vissuto e annusato in quel di

Cava dell'Isola, dove nei pressi delle pietre rosse hanno letteralmente inondato il piccolo parcheggio adibito a deposito nettezza urbana, con odori e olezzi che a quaranta gradi si sono diffusi per tutta l'area circostante, densamente frequentata. Non ci sta Vito Iacono, consigliere di minoranza, come già anticipato, che assieme ad altri esponenti della minoranza amministrativa foriana come Domenico Savio, non ha esitato a manifestare la propria opinione circa la situazione attuale del piazzale Marinai d'Italia. Ciò attraverso una nota inviata al responsabile del Terzo Settore, arch. Giampiero Lamonica, al coman-

dante della polizia municipale di Forio, t.c. Giovangiuseppe Iacono, e per conoscenza al sindaco di Forio, Francesco Del Deo e al Prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone. “Egregi Dirigenti, con riferimento alla scelta scellerata del Sindaco, che legge per conoscenza, di utilizzare il Piazzale Marinai d’Itala nell’area strategica del Porto di Forio come parcheggio degli automezzi per la gestione dei rifiuti, la presente per chiedere ai Vs. Uffici, per quanto di competenza, di verificare la circostanza della puzza insopportabile che gli stessi mezzi emanano e se vengono eseguiti correttamente le operazioni di lavaggio e sanificazione degli

stessi. Si coglie la occasione per chiedere se i Vs. Uffici monitorano il puntuale rispetto del capitolato da parte del soggetto gestore in ordine alle operazioni di raccolta, spazzamento e diserbo e se sono mai state evidenziate anomalie nella gestione del servizio e se del caso chiedo copia di eventuali note di contestazione. Colgo la occasione altresì per notiziare il Prefetto di Napoli sulla insistenza delle criticità in ordine alla individuazione dell’area di gestione dei rifiuti nel nostro Comune circostanza che limita il rispetto della norma in materia di standard di raccolta differenziata, come ad oggi i Comuni dell’Isola

d’Ischia non riescono ad attuare le delibere dei rispettivi Consigli Comunali in ordine alla gestione comune del servizio rifiuti che rappresenterebbe una occasione importante per la razionalizzazione del servizio in termini di organizzazione e costi nel rispetto della LEGGE REGIONALE N. 5 DEL 24 GENNAIO 2014) dando vita al sub ATO dell'isola d'Ischia e chiedo al Prefetto di verificare la possibilità di commissariare gli stessi Comuni per la materia specifica ed in particolare il Comune di Forio per la incapacità di individuazione del sito per la gestione dei rifiuti e per le risibili percentuali di differenziata che riesce a realizzare.

IETTIVO ESTETICO

SCEGLIETE IL VOSTRO OB

MASSAGE ENTI LIPOIGA TRATTAMRA RE, SNELLIRE SSODARE, LEV

RIMODELLARE, o dopo i adeguato vi sarà sottopost Un programma di trattament te e dei out sonalizzata della vostra silh un’attenta valutazione per ica tod ale al 100%, questa me vostri obiettivi estetici. Natur olore ed e 23 anni è totalmente ind oltr brevettata e conosciuta da scientificamente ha un’efficacia comprovata te grazie all’esercizio fisico e alle die nti iste Eliminate i grassi res ibili a vis tte oue silh la sul . Risultati alla tecnica LIPOMASSAGE ute l’una. partire da 6 sedute di 35 min

PRIMA

DOPO

Via Calosirto, 20 - 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

CELLU M6® Integral

Innovazione tecnologica essenziale Ultima generazione di apparecchiature LPG, garantisce le piu' recenti tecniche LIPOMASSAGE e ENDERMOLIFT (2013), per trattamenti corpo e viso di alta precisione. La tecnica di stimolazione cellulare chiamata ENDERMOLOGIE consente di trattare in modo 100% naturale l'evoluzione del tessuto connettivo per fini estetici o terapeutici


redazione@corrieredellisola.com

PRIMOPIANO •

17 - 23 Settembre 2015

7

GENNARO SAVIO DENUNCIA: AD ISCHIA ANZICHE’ RIPARARE LA PORTA PERICOLANTE

NEL CAMPETTO DEL TRIBUNALE CREATI NUOVI PERICOLI • di Gennario Savio

ISCHIA. GIOSI FERRANDINO: «SOPRALLUOGO AL MARCONI POSITIVO. BASTA SPECULAZIONI POLITICHE SULLA PELLE DEI BAMBINI»

I

SCHIA - Nei giorni scorsi, con un dettagliato servizio giornalistico, denunciammo la presenza, nel campetto antistante la Sede Distaccata del Tribunale in via Michele Mazzella a Ischia, di una porta da calcio a rischio crollo in quanto era tenuta in piedi da alcune pietre che ne circondavano i pali. Si trattava di una situazione di pericolo intollerabile per le decine di bambini che quotidianamente utilizzano quel campetto e per questo, prima che crollasse addosso a qualcuno, ne chiedemmo l’immediata messa in sicurezza. Ebbene, a pochi giorni di distanza dalla nostra video-denuncia ci siamo recati presso l’ex liceo classico convinti che la porta fosse stata riparata visto che andavano solo saldati dei tondini di ferro sul retro e i pali dovevano essere conficcati nel terreno. Giunti sul posto siamo rimasti sbalorditi per il fatto che non solo la porta non è stata riparata, ma perché è stata pericolosamente appoggiata sulla ringhiera laterale con uno spuntone di ferro che sporge per circa mezzo metro ad altezza uomo e contro il quale potrebbe sbatterci uno dei bambini che quotidianamente corrono dietro ad un pallone e ferirsi gravemente:

che vergogna! Ma come si fa ad eliminare un pericolo e crearne uno ancora maggiore quando per riparare quella porta bastava poco o nulla? Ma non è tutto. A dimostrazione che i nostri figli hanno necessità di avere a loro disposizione quello che rappresenta uno dei pochissimi spazi pubblici destinato al loro svago, i ragazzi pur di continuare a giocare hanno costruito una porta rudimentale con le proprie mani. Hanno piazzato lateralmente due bidoni dell’immondizia dentro i quali hanno ficcato due tondini di ferro tenuti dalle pietre e fissato anche uno straccio di rete da un palo all’altro. La struttura rudimentale realizzata dai ragazzi ischitani nel campetto del Tribunale dovrebbe rappresentare per gli amministratori comunali

di Ischia un motivo di vergogna politica e amministrativa per non aver provveduto immediatamente a mettere in sicurezza la porta a rischio crollo dopo la nostra denuncia giornalistica. Questi signori che con il loro malgoverno da anni dimostrano di non avere amore per il territorio che amministrano e che trascurano le esigenze dei nostri ragazzi, anziché continuare vergognosamente a litigare su chi deve avere più potere, bene farebbero a dimettersi in blocco e a liberare, così, il paese dalla loro inutile presenza. Sindaco Giosi Ferrandino, amministratori tutti, dimostrateci almeno di saper far riparare una porta di calcio…

«Questa mattina ci siamo recati al “Marconi” per un sopralluogo, accompagnati dalla dirigente Gentile e dal direttore dei lavori Marziano, al fine di valutare lo stato di avanzamento di lavori e di constatare personalmente che si fosse adottato ogni accorgimento utile al fine di salvaguardare salute e sicurezza sia degli alunni che del corpo docente e del personale in servizio. Dall’esito del sopralluogo è scaturito in modo inequivocabile che non vi è alcuna interferenza tra i lavori in corso e le attività didattiche. Inoltre, è stato adottato ogni accorgimento per ridurre al minimo i disagi dovuti al rumore dei lavori ed i materiali di risulta presenti nel cortile, opportunamente ricoperti con telo impermeabile, non saranno dannosi per i fruitori del plesso. Pertanto, nonostante gli allarmismi diffusi ad arte dai consiglieri di minoranza che cercano visibilità speculando sui nostri bambini, i genitori possono stare tranquilli: l’Amministrazione è vigile e presente e tutto sta avvenendo rispettando tutti i crismi della legalità». Così il sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino, circa i lavori di manutenzione e ammodernamento del plesso “Marconi” di via Casciaro. «Il Comune di Ischia – ha aggiunto il Sindaco - ha ottenuto un finanziamento di circa un milione di euro dalla Regione Campania, unico comune dell’isola ad ottenere questo tipo di finanziamento, per la bonifica e la messa in sicurezza del plesso. L’obiettivo è di rendere fruibile il piano seminterrato, da sempre oggetto di lamentele da parte dei genitori e del corpo docente. Stiamo realizzando camere d’aria per isolare gli ambienti, giudicati umidi e malsani. Inoltre verranno messi in sicurezza tutti i cornicioni sulle facciate, sarà dato nuovo colore e decoro alle facciate esterne e alla palestra presente nel cortile. E stiamo procedendo alla realizzazione di ulteriori interventi che, una volta ultimati, renderanno moderni e funzionali anche quegli spazi» ha aggiunto il sindaco. Sulla tempistica dei lavori, infine, dopo un confronto con la dirigente Gentile, si è convenuto sulla necessità di mantenere aperto il cantiere anche nell’orario di apertura al pubblico dell’istituto. «Sono lavori di una tale portata – ha spiegato Ferrandino – che di certo non è possibile completarli in un paio di mesi. Di questi aspetti è a conoscenza anche la dottoressa Gentile, che ci ha manifestato l’apprezzamento suo e dei genitori per la tipologia, l’importanza e l’indifferibilità dell’intervento. Pertanto auspichiamo che si lascino lavorare serenamente l’organizzazione didattica, la direzione dei lavori, la ditta esecutrice e gli uffici comunali. A lavori ultimati, si tireranno le somme e si accetteranno critiche o apprezzamenti per il lavoro svolto».

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


8

www.corrieredellisola.com 17 - 23 Settembre 2015 • FOCUS PSICOLOGIA IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

XXI SEXX • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

W

eb generation, nxx

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

17 - 23 Settembre 2015

A Serrara

CASA D’ACQUA: FINALMENTE REALTÀ ANCHE AD ISCHIA • di Sara Mattera

S

ERRARA - Acqua frizzante o naturale, declorata, sterilizzata, controllata e, soprattutto, a basso costo.Sembrerebbe un’utopia quasi impossibile per il nostro territorio isolano,ma non è così. La possibilità di bere acqua di qualità, da oggi, è diventata una realtà anche per Ischia. Ieri, infatti, a Succhivo, nel Comune di SerraraFontana, si è tenuta l’inaugurazionedella prima Casa dell’Acqua. Un sistema innovativo per la distribuzione dell’acqua potabile in modo consapevole ed ecologico annunciato già qualche mese fa dal sindaco di Barano, Paolino Buono e dal sindaco di Serrara-Fontana, Rosario Caruso, che promisero l’installazione delle Case dell’Acqua a Barano, Fiaiano, Serrara e Succhivo entro la fine del 2015. La promessa fatta, è stata, quindi, mantenuta con l’inaugurazione dell’impianto, ieri, in quel di Succhivo, a cui seguirà, presto, quella di Serrara. E così, finalmente, da ieri, tutti i cittadini isolani hanno la possibilità di bere acqua sanificata. La Casa dell’Acqua, costituita da una semplice struttura prefabbricata, erogherà acqua proveniente dalla rete dell’acquedotto, la quale, però, è ripulita da qualsiasi impurità chimica e solida, al fine di distribuire un prodotto di qualità. Questo processo di depurazione dell’acqua, infatti, consiste nell’eliminazione del cloro, che di solito viene utilizzato per rendere l’acqua dell’acquedotto potabile, e l’eliminazione di 0,2 nitroni. Inoltra,

un sistema a raggi UVA, abbatte eventuali germi e permette, quindi, un ottimo risultato qualitativo. I cittadini avranno la possibilità di poter scegliere anche tra tre opzioni possibili: acqua naturale fredda, acqua naturale a temperatura ambiente e acqua frizzante ad un prezzo molto contenuto. L’acqua, infatti, costerà 5 centesimi a litro e sarà possibile acquistarla o attraverso l’immissione di monete nell’impianto (in gettoni dai 5 centesimi ai 2 euro), oppure attraverso una tessera prepagata per nucleo familiare, che sarà possibile richiedere già da oggi presso la sede del Comune di Serrara-Fontana che, inoltre, distribuirà, in allegato alla tessera, anche una tanica vuota da 5 litri. Questo sistema darà, la possibilità, dunque, anche ai non residenti del Comune di poter usufruire della Casa dell’Acqua. Una volta raggiunti i 50 metri cubi di acqua erogata o comunque i 5 mesi di tempo, l’impianto si bloccherà automaticamente per

permettere l’immissione di nuova acqua depurata, al fine di garantire anche un sistema di sicurezza appropriato. Basterà, quindi, recarsi nella piazza di Succhivo, immettere monete o tessera e scegliere l’acqua in base alle proprie preferenze. L’unica raccomandazione fatta ai cittadini è quella di utilizzare bottiglie di vetro piuttosto che quelle di plastica, in quanto l’acqua erogata dal suddetto impianto manterrà la sua qualità per circa dieci giorni nelle bottiglie di vetro, mentre in quelle di plastica all’incirca 48 ore. La peculiarità di questo nuovo sistema di distribuzione di acqua pubblica, si trova, infatti, proprio nella volontà di ridurre l’uso della plastica. Tale obbiettivo rientra in progetto di ecosostenibilità finalizzato all’abbattimento dei rifiuti e alla valorizzazzione dell’acqua stessa. Molto soddisfatto, comunque, si è dimostrato il sindaco Rosario Caruso che ha inaugurato l’impianto alla presenza di diversi cittadini che sono

accorsi a Succhivo, incuriositi dalla novità.«Oggi inauguriamo questo distributore che speriamo possa concretizzare tre obbiettivi: Bere acqua sicura e più pulita possibile rispetto alla normale acqua che compriamo o che beviamo dalle fontane; Diminuire il consumo delle bottiglie di plastica e andare, così, incontro

all’ambiente. E,infine, diamo la possibilità ai cittadini di acquistare acqua di qualità a bassissimo costo. Nei supermercati, al massimo, spendiamo dieci centesimi solo quando ci sono le offerte sull’acqua. La nostra volontà è, quindi, quella di venire incontro anche al bilancio familiare». Così ha detto il sindaco che ha, inoltre, ringraziato i membri della ProLoco di Panza e dell’associazione Gertrud Streigher, la quale ha ricevuto un riconoscimento di merito da parte del Comune di Serrara-Fontana per l’impegno profuso, dalla sua fondazione, avvenuta nello scorso Gennaio, nell’attività di sensibilizzazione all’ecosostenibilità, attraverso vari progetti. Dopo, quindi, Succhivo, si attende ora l’inaugurazione della Casa D’acqua a Serrara che sarà comunicata nei prossimi giorni, a cui speriamo seguiranno, a breve, anche quella per le installazioni per il Comune di Barano.

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415 sanleonardobio@libero.it

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

I PRODOTTI DELLA SETTIMANA

Pasta Bio Free senza glutine RIVENDITORE ESCLUSIVO

Latte Provamel alla Soia, Riso, Cocco

Marmellate Sun & Fruit

KI Gallette di Mais

Finestra sul cielo, semi di lino, sesamo, papavero, quia, zucca, girasole


10

RIVENDITORE www.corrieredellisola.com 17 - 23 Settembre 2015AUTORIZZATO

• TEATRO

GAS GPL

Via Prov.le Panza 22 (Loc. Monterone) 80075 Forio (NA) foriogas@hotmail.it Telefono

CONCESSIONARIO PER L’ISOLA D’ISCHIA

081998947

Cell. 335 7448148 (Peppe) - 335 7448149 (Enzo)

CONSEGNE A DOMICILIO!

tel. 081907772


redazione@corrieredellisola.com

11

ATTUALITA' •

17 - 23 Settembre 2015

Corrado Visone, direttore artistico dell'evento, racconta i retroscena di una scelta che premia la comunità

TORNA IL PREMIO AENARIA

DAL 26 SETTEMBRE AL POLIFUNZIONALE 8 spettacoli in concorso, due fuori concorso e temi importanti. Ischia non è mai stata così sveglia

• di Annamaria Punzo

I

SCHIA - Il Premio Aenaria 2015 si contraddistingue per una forte impronta sociale, gli spettacoli scelti tra i più di 50 che hanno inviato la loro richiesta di partecipazione, si contraddistinguono per argomenti importanti, affrontati di volta in volta in chiave comica, satirica, impegnata, drammatica o musicale. Otto spettacoli in concorso, due fuori concorso. Un cartellone vario e completo che oltre all'impegno civile si caratterizza per un'attenzione al sud, inteso come sud del mondo, e alle varie questioni meridionali. Allora il premio Aenaria 2015 diventa - come sottolinea il direttore artistico Corrado Visone - un'occasione di confronto per un pubblico maturo che si pone domande civili e offre risposte meridionali. Si comincia il 26 settembre con la compagnia romana La bottega dei RebArdò che porta in scena il testo di Gianni Clementi "L'ultimo volo", una storia di calcio, amore e amicizia nell'Argentina dei colonnelli, il racconto della gioventù che ha lottato contro la dittatura. Si prosegue con due opere fuori concorso, il 2 3 4 ottobre è la volta della compagnia isolana Uomini di Mondo che porta in scena un testo inedito di Corrado Visone dal titolo "L'isola dei morti",

una tragicommedia che affronta il tema dell'ipocrisia che si nasconde tra le pieghe e le piaghe di Ischia, e la settimana successiva si esibirà la compagnia Luna Nova di Latina, vincitrice del premio Aenaria 2014. Un gradito ritorno fuori concorso con lo spettacolo "La costruzione" di Roberto Russo, una potente denuncia contro la discriminazione nei confronti degli omosessuali. Sabato 17 ottobre un altro lavoro molto intenso, "Don Peppe Diana per non dimenticare. Il musical", a cura della compagnia Ansiteatro di Aversa, più di trenta attori in scena a rappresentare la vita del famoso sacerdote ucciso dalla camorra. Poi il sabato successivo è la volta della compagnia Imprevisti e Probabilità di Formia, che già ha partecipato

l'anno scorso vincendo il premio per la regia, quest'anno si esibiscono con la commedia "La gamba di Sarah Bernhardt" di Soledad Agresti, una commedia divertente che affronta il tema della crisi, che è sia economica, di coppia, di valori. Il 31 ottobre è la volta dell'associazione culturale Arte Povera di Mogliano Veneto che produce lo spettacolo "Le troiane" di Euripide, un intenso affresco che racconta il tema della violenza sulle donne. Sabato 7 novembre l'associazione TeatRing di Milano porta in scena lo spettacolo "Tu, mio" liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Erri De Luca ambientato proprio a Ischia. Ci si avvia poi alla conclusione con le ultime tre compagnie in concorso: il 14 novembre la compagnia di teatro del Bianconiglio

IL NERDIANO

di Eboli ci mostrerà "Settaneme", di Bruno Di Donato, una favola cilentana con testi e musiche originali, il 21 novembre la compagnia degli Evasi di Castelnuovo Magra porterà in scena una versione moderna della Mandragola di Niccolò Machiavelli, e il 28 novembre l'ultima compagnia in concorso sarà Gli amici di Jachy di Genova con "Tango", di Francesca Zanni, un monologo a due che racconta la storia dei desaparecidos argentini con il tango a fare da sottofondo struggente. Il 6 dicembre si svolgerà la serata di premiazione, con tanti ospiti. La giuria composta da Salvatore Ronga, Isabella Marino, Milena Cassano, Isabella Puca, Gianni Vuoso, Nick Pantalone e Valerio Buono decreterà i vincitori. I premi, dei veri e propri gioielli,

saranno creati da Nello Di Leva e la sua Keramos. Nella stessa serata avverrà anche la premiazione del Premio Aenaria per la drammaturgia intelligente, il premio rivolto agli autori teatrali, 60 opere in concorso valutate da una giuria di prim'ordine composta da Claudio Petruccioli, ex presidente Rai, Giovanna Nuvoletti scrittrice e saggista, Ornella Roccuzzo comunicatrice, Salvatore Ronga regista, Cristina Cilli regista. Il Premio Aenaria 2015 si compone di 13 serate al teatro polifunzionale con sipario alle ore 21.00, è organizzato dall'associazione Amici del Teatro Ischia, dall'associazione Uomini di Mondo, ed è patrocinato dal Comune di Ischia e dalla FITA, la federazione italiana di teatro amatoriale.

RIVENDITORE UFFICIALE

• Accessori PC • Toys• Action Figures • Fumetti Americani & Man-ga • Dvd&Bluray Animazione Jap • Giochi di Ruolo (Magic-Yugiho-Force Of Will-ecc) • Statue da collezione • Model-Kit • libri & guide strategiche • PC Pro Gaming • Ricambi Hardware • Order&Pre-order Videogames (anche import) • Console & Accessori (PS3,PS4,XBOX360,XBOXONE,WIIU)

(TUTTO MA PROPRIO TUTTO CHE PROVIENE DA MONDO NERD)

solo per i tesserati Nerdiano

€ 419.99 Offerta del giorno Batman + Mortal Kombat X

a soli €99.99

PLAYSTATION4 LIMITATA BATMAN ARKHAM KNIGHT

Via Acquedotto 120 (Zona Pilastri, salita Campagnao vicino “La casa del cane”) • ISCHIA • TEL. 081 998122 ilnerdiano@gmail.com


12

• APPROFONDIMENTO

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Dal 10 settembre al 5 ottobre, presso la Galleria Eloart nel vicoletto di San Gaetano a Forio, è possibile visitare la Bi-personale degli artisti Giovanni Cuccurullo e Bonaventura Giordano

UNA BI-PERSONALE

DIMPREGNATA DI COLORE E MATERIALE Cuccurullo e Giordano, dopo diverse esperienze in campo artistico, espongono sulla nostra isola i propri capolavori che sembrano essere molto intriganti.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Legno e colore possono essere antitetici nel mondo dell’arte dal momento che il primo può essere constatato solo visivamente e il secondo anche tattilmente. In realtà le attinenze tra i due sono tante e il loro accoppiamento in un’unica mostra può suscitare non poco scalpore e piacere alla vista. È quanto si può osservare alla mostra, anzi alla bi-personale, di Giovanni Cuccurullo e Bonaventura Giordano che espongono i loro rispettivi lavori nella Galleria Eloart della quale Elo Sachs è la proprietaria. L’esposizione, curata dall’instancabile Manuel Di Chiara e da Antonella Ferraro, vede proprio questo connubio in cui i materiali qui presenti si incastonano in maniera suggestiva e piacevolmente ano-

mala. Bonaventura Giordano, dopo la propria formazione presso la Reale Accademia di belle arti di Napoli, si dedica alla materia pittorica e le prime sperimentazioni partono dal figurativo con tele particolari che diventano scenario di volti duri, dai lineamenti marcati e dai colori decisi, caldi e quasi arsi dal sole. In questo periodo Il suo linguaggio è caratterizzato dall’incisività di una pennellata forte e accesa, frutto di vari tentativi cromatici. Successivamente la propria esperienza artistica cambia completamente visto che la figura comincia a rarefarsi e i colori perdono tonalità, diventando sempre più calmi e pacati. Il colore, quindi, è l’elemento chiave di tutto il suo percorso ed è ancora oggi il centro delle sue ricerche artistiche. I lavori del Giordano scelti per la mostra ischitana alla galleria Eloart nascono dalla Performance “Peso Specifico” presentata per la prima volta al complesso di Santa Sofia a Salerno in occasione del RUR (Rassagna Urbanistica Regionale INU Campania) e La performance - installazione prende avvio da uno stralcio del manife-

sto artistico di Kazimir S. Malevic, che apre il lavoro pittorico e spinge l'artista a riflettere sull'essenzialità dell'arte. Nelle tele, presenti alla mostra, osserviamo elementi semplici come tegole, travi, elementi metallici, che decontestualizzati, diventano parti elementari dell'opera. Il Cuccurullo segue invece un percorso artistico del tutto diverso, dal momento che utilizza il vetro ma soprattutto il legno per dar vita ai propri capolavori che volta per volta sono forieri di un significato ben preciso. L’artista, dopo aver fondato il proprio laboratorio con il nome di Mnemos nel 1987, si dedica alla lavorazione del vetro, del legno e della pietra. Nel laboratorio oltre allo sviluppo di soluzioni decorative con i materiali suddetti vi si producono anche veri e propri pezzi d'arte e nel 2015 Cuccurullo crea una serie di opere in legno. La scelta di questo materiale naturale, molto caro a lui, non è casuale. Trattasi di legno di recupero il cui destino sembrava essere segnato. Ecco allora il titolo dell’intera serie, Revive. È un rivivere, il legno povero

DI PROVARE FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ FAMAR IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI

TI ASPETTIAMOOM ALLO SHOWRO PER PROVARE TE GRATUITAMENEI LA QUALITA’ D MATERASSI

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box RIVENDITORE

Via Acquedotto 142, Ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


redazione@corrieredellisola.com

17 - 23 Settembre 2015

APPROFONDIMENTO •

13

IL FOTORACCONTO DI FRANCO TRANI - LA FESTA DEL PORTO

è lavorato diventando a tutti gli effetti un’opera d’arte e, cosa assai importante, l’artigiano si trasforma in artista. I lavori lignei di Cuccurullo si presentano come delle figure a sé stanti, come dei corpi che galleggiano nello spazio e ognuno di loro è carico e impregnato di colore, suscitando nell’osservatore un senso iniziale di straniamento che poi si trasforma in senso di compattezza. Ecco quindi degli organismi che sanno alternare staticità e dinamismo. La curatrice Antonella Ferraro si è espressa sulla mostra dimostrandosi entusiasta: “Con Giordano collaboro da molto tempo mentre con Cuccurullo da meno, ma mi ritengo soddisfatto delle esperienze lavorative che ho avuto modo di vivere in questi anni. Per quanto riguarda le opere devo dire che l'idea di unire i lavori dei due nasce dal fatto che entrambi si soffermano

sull'assemblare forme quasi stilizzandole, uno utilizzando carta tela e tavole, l'altro invece usando come supporto principale il legno. C'è un evidente rimando tra i due, sembra si siano influenzati a vicenda, e invece è un caso, pur essendo amici da tempo hanno seguito percorsi differenti e si sono confrontati”. Anche Manuel si è detto felice della buona riuscita della mostra: “Posso soltanto dire di essere felice di aver curato questa bi-personale insieme ad Antonella Ferraro e di aver portato ad Ischia le opere di due artisti validi. Si continua così con la programmazione di qualità dello spazio espositivo che proseguirà anche nel periodo invernale”. Sembra utile ricordare gli appuntamenti: la mostra resterà aperta fino tutti i giorni, ad eccezione del martedi, fino al 5 ottobre rispettando l’orario che va dalle 19:00 alle 24:00.

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733


14

• APPUNTAMENTI

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

LUCA ABETE AL VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL'ECONOMIA DEI RIFIUTI

ECOREATO UN MOSTRO A TRE TESTE L'inviato di Striscia: “Occorrono interventi seri per bonificare il disastro ambientale che devasta la nostra terra e ridare alla Campania Felix lo splendore del suo antico nome.” Il 18 e 19 settembre 2015 presso l'albergo della Regina Isabella

L

ACCO AMENO - Luca Abete, il noto inviato di Striscia la Notizia, è ospite per il terzo anno consecutivo al Forum Internazionale Polieco sull'Economia dei rifiuti. Un appuntamento importante, un'occasione di dialogo e confronto sulla green economy e sulle problematiche legate allo smaltimento dei rifiuti, dal titolo Ecoreato: un mostro a tre teste. Traffico illecito di rifiuti, frodi alimentari e agroalimentari, reati contro la salute, in programma nei giorni di venerdì 18 e sabato 19 settembre presso l’Albergo della Regina Isabella, ad Ischia (NA). Luca Abete partecipa al Forum Internazionale Polieco con un intervento che arriva direttamente dalla sua esperienza di inviato di Striscia la Notizia, e che racconta quella che i media hanno definito la discarica interrata più grande d'Europa, in una zona nell'area industriale di Calvi Risorta. Il servizio, andato in onda il 15

febbraio 2015 e visionabile a questo indirizzo, ha documentato con immagini eloquenti l'enorme quantità di rifiuti industriali interrati nell'area. “Sono sempre tante le segnalazioni che ci arrivano in redazione e che denunciano attività sospette nella zona della Campania, come la discarica

interrata che abbiamo scoperto a febbraio a Calvi Risorta, e che ci ha lasciato letteralmente senza parole” sottolinea Luca Abete. “Occorrono interventi seri per bonificare il disastro ambientale che devasta la nostra terra e ridare alla Campania Felix lo splendore del suo antico nome. Non finirò mai

di ringraziare le persone che ci segnalano situazioni sospette e sono contento di prendere parte anche quest'anno a questa importante occasione di dialogo e confronto che il Forum Internazionale Polieco rappresenta.” L'appuntamento del Forum Internazionale conferma e

rafforza la partnership tra Luca Abete e Polieco. Proprio un anno fa infatti, durante i lavori della VI Edizione del Forum, il Presidente di Polieco Enrico Bobbio annunciò l'inizio del tour nelle università italiane #NonCiFermaNessuno (di cui lo stesso Abete è ideatore e Testimonial) e la messa online del sito web che raccoglie le testimonianze dei ragazzi che si preparano ad affrontare il mondo del lavoro e che hanno voglia di gridare: “Non ci ferma nessuno!”. E ora il Progetto #NonCi-

borazione con il Consorzio Polieco ha promosso, tra l’altro le tematiche dello sviluppo sostenibile, del riciclo dei materiali e di un uso efficiente delle risorse. Con la partnership all’interno di #NonCiFermaNessuno si sono ribadite le finalità comuni e le altrettanto comuni sensibilità nei confronti della formazione per la promozione di una cultura ambientale a partire dalla Scuola, per arrivare all’Università e al mondo delle professioni. Nell’ambito dei lavori della VII Edizione

FermaNessuno è ai nastri di partenza per la sua seconda edizione, che inizierà dal 15 ottobre con la prima tappa di Roma. Si tratta di un format innovativo di comunicazione che mira al supporto ed alla motivazione di giovani in età lavorativa e grazie alla colla-

del Forum Internazionale PoliEco sull’Economia dei Rifiuti verranno anticipate le peculiarità della Seconda edizione del Tour (2015/2016) e gli importanti nuovi elementi che ne caratterizzeranno lo svolgimento.


redazione@corrieredellisola.com

17 - 23 Settembre 2015

FOCUS SALUTE •

15


16

• RUBRICHE

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Capitolo 9

Venerdì 18 settembre alle ore 17, presso Villa Arbusto a Lacco Ameno

COLPO MORTALE

CONCERTO DI LOTTE JEKELI

• di Giancarlo Leone

E

ra fatta. Dorian uscì dalla casa di Elise soddisfatto del suo operato. Certo non immaginava tutte quelle urla ma è stato uno scotto da dover pagare. Seduta sul divano, la ragazza ancora sotto shock cercava di metabolizzare quanto era successo e con la mente tornava indietro per rivivere la scena. Dopo aver ricevuto la chiamata sul cellulare, aspettò il proprio ragazzo a casa sua e quando lui bussò alla porta, lo trovò scuro in volto. Le chiese di sedersi e cominciò a fare tanti giri di parole: lei non capiva, o forse solo non voleva accettare cosa stava per succedere. <<Non ti amo più>> e <<Non sto più bene con te>> sono state le lame che hanno attraversato il suo cuore. Rossa in faccia e con il volto rigato dalle lacrime, cominciò a urlare. Lui, di tutta risposta, sull’uscio di casa, prima di chiudersi la porta alle spalle, le regalò un ultimo <<Addio>>. Si mise a letto, e piangendo bagnò tutto il cuscino mentre in cuor suo malediva il suo nome. Non meritava niente e non voleva mai più rivederlo

in vita sua. Ora Dorian si sentiva libero. Non aveva più legami con niente e nessuno in quel momento. Alzò gli occhi al cielo e sentiva la fresca brezza. Sentiva che poteva fare qualunque cosa senza doversi preoccupare di niente e nessuno. Cominciò a correre, con il corpo pieno di adrenalina che gli dava modo di sentirsi invincibile, verso l’hotel di Aleksandra, deciso finalmente a farla sua per sempre. Nulla oramai poteva andare storto e una volta arrivato, chiese alla reception di essere messo in contatto con la stanza di quella che sarà la sua futura donna. <<Mi dispiace signore, ma la persona da lei cercata non è più in quest’ albergo da circa due settimane.>> Gli sembrò di aver ricevuto uno schiaffo in faccia. <<Gentilmente se torna, mi faccia contattare, il mio nome è Dorian.>>. La signorina stupita allora lo fermò: <<Un attimo solo. La signorina Aleksandra ha lasciato questa per lei. >> e prendendogli la mano, gli lasciò dentro una lettera sigillata. <<Ha chiesto espressamente di darvela. >> disse un po’ imbarazzata. <<Ti ringrazio, credo. >> e lasciò l’albergo aprendo quella lettera con ansia cercando di

non stracciarla.

“Caro Dorian, se stai leggendo questa lettera, significa ACCO AMENO che non hai fatto in tempo. Venerdi 18 settembre Tra due settimane partirò parte alle 20,30 la per il mio viaggio di nozze. lunga “notte bianca” di Lacco Vedi, quella serata di galà in Ameno con la presentazione cui ci incontrammo era per del libro “Casa Ansa, da setfesteggiare il mio imminente tant’anni matrimonio. il diario D’altro canto del paenemmeno tu se”, con mi dicesti che l’autore eri fidanzato. Carlo Ti starai chieGambalonga, dendo allora Alesperché invece sandro ti ho dato solo Barbano, un mese di direttore tempo. E’ semde Il plice. Queste Mattino due nuove e Paolo settimane da Macry, donna sposata promi serviranno per ritornare fessore ordinario di Storia nell’ottica che ero prima. Contemporanea all’UniversiAvresti dovuto scegliere e tà di Napoli. avresti dovuto farlo subito. Subito dopo si terrà la Venerdì 18disettembre 2015 – Ore 17 Tra noi esisteva qualcosa cerimonia consegna Museo Archeologico di Villa Arbusto a di Lacco Ameno del magico ma evidentemente premio Coppa di Nestore. Musiche di Bach, Beethoven e Chopin non lo hai capito subito. Un premio ispirato al più Ingresso Libero Spero che un giorno potremo importante reperto ospitato a stare insieme ma, fino ad Villa Arbusto presso il museo allora, goditi la tua Elise che civico “Pithecusae”. Pierangelo Buttafuoco, scritti ama tanto. tore e gironalista sicialiano, Anche io ti amo, ma questo tu Marteen Van Aarderen, autonon lo avevi capito. re del libro “Il Bello dell’ItaAleksandra.” lia” e Luigi Mattera, editore 9/10 di Royal Monaco, i vincitori

L

Complesso Museale di Villa Arbusto

Concerto della pianista

Lotte Jekeli

di questa edizione. A seguire l’attesissimo concerto di Peppe Servillo e del Solis String quartet Il concerto è uno straordinario omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana. L’incontro tra questi straordinari artisti, tutti di chiara origine campana, ha dato vita ad un inedito concerto dove l’arte e lo spessore di Peppe Servillo si fondono con la maestria e la visione degli archi del Solis rendendo questo evento unico nel suo genere e grazie a questi magnifici artisti, fa si che attraverso una lettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A. Mario fino a Renato Carosone, si racconti una Napoli non oleografica ma bensì una città che è stata ed è a pieno titolo una autentica capitale culturale europea. La caratteristica unica che lo spettacolo porta, è la rilettura dei classici utilizzando solo un quartetto d’archi e voce. Questa formula e questa scelta artistica ben precisa, spoglia di tutti gli orpelli questi capolavori rendendoli assolutamente eleganti e raffinati senza perdere quella forza e quell’incisività che ne hanno decretato il successo

planetario. “Spassiunatamente” è senza dubbio un evento imperdibile e restituisce alla canzone napoletana quell’ambiente musicale e vocale di rara bellezza e gusto. Eventi organizzati dalla Fondazione Premio Ischia e dalla Valentino Comunicazione dei fratelli Elio e Benedetto Valentino. “ Si tratta - dice il sindaco Giacomo Pascale - di un evento che, oltre al concerto di Servillo proseguirà poi tutta la notte con il programma di “Settembre a Lacco Ameno” diretto da Angelo Ricci, con musica e artisti che si alterneranno lungo il corso Angelo Rizzoli. Sabato 19 settembre si terrà invece la “lectio magistralis” di Pierangelo Buttafuoco che incontrerà gli studenti del liceo classico “Giovanni Scotti” sul tema del mito e della classicità ai tempi di internet. Il lungo week end di lacco Ameno proseguirà domenica 20 settembre con “La trama delle donne” installazione teatrale che si terrà a Villa Arbusto nei locali che ospitano il Museo Archeologico di Pithecusae sotto la regia di Salvatore Ronga.


Venerdi 18 settembre a Lacco Ameno

NOTTE BIANCA CON PEPPE SERVILLO E PREMIO COPPA DI NESTORE

L

ACCO AMENO Venerdi 18 settembre parte alle 20,30 la lunga “notte bianca” di Lacco Ameno con la presentazione del libro “Casa Ansa, da settant’anni il diario del paese”, con l’autore Carlo Gambalonga, Alessandro Barbano, direttore de Il Mattino e Paolo Macry, professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Napoli. Subito dopo si terrà la cerimonia di consegna del premio Coppa di Nestore. Un premio ispirato al più importante reperto ospitato a Villa Arbusto presso il museo civico “Pithecusae”. Pierangelo Buttafuoco, scrittore e gironalista sicialiano, Marteen Van Aarderen, autore del libro “Il Bello dell’Italia” e Luigi Mattera, editore di Royal Monaco, i vincitori di questa edizione. A seguire l’attesissimo concerto di Peppe Servillo e del Solis String quartet Il concerto è uno straordinario omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana. L’incontro tra questi straordinari artisti, tutti di chiara origine campana, ha dato vita ad un inedito concerto dove l’arte e lo spessore di Peppe Servillo si fondono con la maestria e

17

EVENTI •

17 - 23 Settembre 2015

APERTURA NUOVO ANNO PASTORALE DIOCESANO LUNEDI’ 21 SETTEMBRE prossimo, nella festa dell’Apostolo San Matteo, alle ore 20.00 nella Chiesa Cattedrale di Ischia si terrà la Celebrazione del Vespro presieduta da S.E. Mons. Pietro Lagnese, che in tal modo aprirà il nuovo anno pastorale diocesano. Nella sua lettera di invito mons. Lagnese si rivolge all’intera Comunità Diocesana sottolineando come questo importante appuntamento sia un’occasione per pregare insieme! “Radunati nella lode alla SS. Trinità e nell’ascolto della Sua Parol”, - prosegue mons. Vescovo – “invocheremo sulla nostra Chiesa una rinnovata effusione dello Spirito Santo che sempre ci chiama a fare esperienza dell’Amore del Signore, ci raccoglie in unità e ci spinge alla missione!” L’intera Chiesa di Ischia è invitata a prendere parte a questo importante momento di Grazia! DiocesiDiischiA

la visione degli archi del Solis rendendo questo evento unico nel suo genere e grazie a questi magnifici artisti, fa si che attraverso una lettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A. Mario fino a Renato Carosone, si racconti una Napoli non oleografica ma bensì una città che è stata ed è a pieno titolo una autentica capitale culturale europea. La caratteristica unica che lo spettacolo porta, è la rilettura dei classici utilizzando solo un quartetto d’archi e voce. Questa formula e questa scelta artistica ben precisa, spoglia di tutti gli orpelli questi capolavori rendendoli

assolutamente eleganti e raffinati senza perdere quella forza e quell’incisività che ne hanno decretato il successo planetario. “Spassiunatamente” è senza dubbio un evento imperdibile e restituisce alla canzone napoletana quell’ambiente musicale e vocale di rara bellezza e gusto. Eventi organizzati dalla Fondazione Premio Ischia e dalla Valentino Comunicazione dei fratelli Elio e Benedetto Valentino. “ Si tratta - dice il sindaco Giacomo Pascale - di un evento che, oltre al concerto di Servillo proseguirà poi tutta la notte con il programma di “Settembre a Lacco Ameno”

diretto da Angelo Ricci, con musica e artisti che si alterneranno lungo il corso Angelo Rizzoli. Sabato 19 settembre si terrà invece la “lectio magistralis” di Pierangelo Buttafuoco che incontrerà gli studenti del liceo classico “Giovanni Scotti” sul tema del mito e della classicità ai tempi di internet. Il lungo week end di lacco Ameno proseguirà domenica 20 settembre con “La trama delle donne” installazione teatrale che si terrà a Villa Arbusto nei locali che ospitano il Museo Archeologico di Pithecusae sotto la regia di Salvatore Ronga.

INIZIO DEL NUOVO ANNO PASTORALE lunedì 21 settembre 2015 - ore 20.00 ischia - chiesa cattedrale

caravaggio, Vocazione di san Matteo, 1599-1600.

redazione@corrieredellisola.com

Invocheremo sulla nostra Chiesa una rinnovata effusione dello Spirito, che sempre ci chiama a fare esperienza dell’Amore del Signore, ci raccoglie in unità e ci spinge alla missione! L’invito è rivolto a tutta la Chiesa di Ischia e, in particolare, ad ogni sacerdote, diacono, religiosa e religioso, ai membri del nuovo Consiglio Pastorale Diocesano e ai Consigli Pastorali Parrocchiali, ai membri delle Consulte diocesane, ai giovani, ai catechisti e a tutti gli operatori pastorali delle nostre parrocchie, ai docenti di religione cattolica, ai laici appartenenti a comunità, associazioni, movimenti e confraternite della nostra Chiesa e a quanti hanno preso parte lo scorso anno al Convegno diocesano e alle assemblee diocesane in preparazione al prossimo Sinodo dei Vescovi sulla famiglia. Confidando nella preghiera e nella partecipazione di tutti, invoco su ciascun figlio della Chiesa di Ischia la benedizione del Signore. Il vostro vescovo


18

• sport

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Alle 14.30 i gialloblu ospitano gli ex Schetter e Sirignano. Nel frattempo tiene banco la questione degli allenamenti a Ischia: dopo la pace apparente della settimana scorsa, i tifosi hanno formulato una proposta per ospitare la squadra sullo scoglio a proprie spese

ISCHIA DOMENICA C’È IL MARTINA FRANCA VINCERE PER CONQUISTARE PUNTI SALVEZZA • dalla redazione sportiva

P

olemiche, strette di mano disattese e dimissioni. Non è mancato niente nell’ultima settimana dell’Ischia Isolaverde: Rapullino ha annunciato il suo addio dopo appena due mesi, ma un dietrofront non è cosa impossibile; i tifosi, nel frattempo, continuano a progettare il ritorno dell’Ischia sull’isola e hanno presentato una proposta ufficiale alla stampa per occuparsi del vitto e dell’alloggio solo ed esclusivamente della prima squadra. Niente Berretti, insomma, niente interessamento al noleggio del campo Rispoli: c’è, e non è cosa di poco conto, la disponibilità ad ospitare 25 persone all’albergo “New Crostolo” a Ischia Porto per riportare gli allenamenti dei gialloblu sullo scoglio. Ora la palla passa alla società, chiamata a chiarire quali sono i reali interessi dei vari soggetti che la compongono e soprattutto dei camaldolesi che ufficialmente sono interessati solo al settore giovanile e poi, stranamente, sono pronti a rinunciare alla Berretti sembra battere ciglio. ra tifosi che attendono una risposta della società e un

T

ambiente che si fa sempre più elettrico, domenica alle 14.30 si torna in campo al Mazzella. I gialloblu guidati da Mister Bitetto se la vedranno con il Martina Franca, squadra reduce da un inizio campionato sotto le aspettative. Il tecnico Leonardo Bitetto dovrebbe confermare l’undici titolare delle prime uscite: in porta spazio al giovane Mirarco, sempre più sicuro tra i pali, davanti a lui i centrali Filosa e Moracci, con il nuovo acquisto Patti pronto ad entrare in caso di necessità. Sui lati della difesa, a destra c’è l’ischitano Filippo Florio, sempre più convincente, mentre a sinistra spazio ancora a Francesco Bruno, che sembra avere scalzato il giovane e promettente Antonio Porcino. A

centrocampo Izzillo sembra in vantaggio su Meduri per il ruolo di regista davanti alla difesa; ai lati certi del posto il capitano Gennaro Armeno a sinistra e Matteo Calamai a destra. Dietro le punte agirà l’intoccabile Nicola Mancino, vera arma in più della Ischia targata Dino Bitetto, giocatore che con la categoria – in quanto a classe – non ha veramente niente a che fare. Ad usufruire degli assist al bacio dell’ex Casertana ci sarà la coppia d’attacco senegalese composta da Yaye Kanoute e Ameth Fall, ormai sempre più beniamini del pubblico ischitano. Parliamo di due attaccanti in grado di completarsi a vicenda: Kanoute è il classico esterno offensivo che ha scoperto i vantaggi di

giocare più centralmente e più vicino alla porta; la sua velocità rappresenta uno dei tratti distintivi del gioco di Mister Bitetto, un gioco tutto scambi veloci, verticalizzazioni e gioco sui laterali. Non è da meno il suo compagno di reparto, quell’Ameth Fall in rete nell’esordio in campionato con la Lupa Castelli Romani. Ma il senegalese non è solo un rapace dell’area di rigore: è anche uomo bravo a fare salire la squadra nei momenti di difficoltà e di aiutarla scalando finanche a centrocampo, per il classico “dai e vai” con il mediano di turno e pure per contrastare gli avversari (e in questo ricordo un po’ il Cavani dei tempi di Napoli, con tutte le dovute differenze). Questi gli uomini

che scenderanno in campo domenica pomeriggio nella struttura di Fondo Bosso: poche le alternative valide in panchina, fatta esclusione per Patti e Meduri, tanto che staff e tifosi gialloblu attendono con le dita incrociate la risposta di Pasquale Foggia, che da settimane si sta allenando con la squadra di Bitetto. Il suo acquisto risolverebbe non pochi problemi e regalerebbe all’Ischia un attacco di livello, a cui continuerebbe comunque a mancare una prima punta d’esperienza in panchina, insomma il classico centravanti in grado di risolverti la partita anche in un quarto d’ora. Prima di pensare ai sogni di mercato, però, c’è da battere il Martina Franca, squadra che come l’Ischia punta ad una salvezza tranquilla: vincere domenica permetterebbe ai gialloblu di allungare sulle dirette concorrenti e mettere in cascina punti fondamentali per rimanere in Lega Pro, sebbene ci troviamo ancora ai primi scampoli di stagione. Dopo domenica si potrà pensare di nuovo all’intricata vicenda degli allenamenti a Ischia, nella speranza che la società dia finalmente una risposta a tifosi che hanno dimostrato di tenere a cuore i colori gialloblu.

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA 1. FIDELIS ANDRIA 6 2. CASERTANA 6 4 3. PAGANESE 4. MELFI 3 3 5. COSENZA* 6. ISCHIA* 3 3 7. LECCE 8. BENEVENTO* 1 1 9. FOGGIA 10. CATANZARO 1 1 11. CAS. ROMANI 12. MARTINA F. 1 1 13. MATERA 14. MESSINA** 0 0 15. MONOPOLI** 16. AKRAGAS* 0 0 17. JUVE STABIA 18. CATANIA -9 Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (3^ giornata): Cosenza-Akragas, Ischia-Martina Franca, Lecce-Casertana, Matera-Catania, MonopoliMessina, Benevento-Foggia, Catanzaro-Juve Stabia, MelfiCastelli Romani, PaganeseAndria

L’AVVERSARIA. L’ISCHIA AFFRONTERÀ I PUGLIESI IN COPPA

PUNTO LEGA PRO. LE BIG NON RIESCONO AD INGRANARE

ATLETICA. L’ISCHITANO IN CERCA DI ALTRE IMPRESE

MARTINA IN CERCA DI RISCATTO TITOLARI GLI EX SCHETTER E SIRIGNANO

ANDRIA E CASERTANA A PUNTEGGIO PIENO CRISI NERA PER STABIA E FOGGIA

TRIATHLON, GIANNI SASSO A CHICAGO L’OBIETTIVO È SEMPRE RIO 2016

Una squadra delusa da un inizio campionato segnato da 3 sconfitte e un pareggio. Parliamo del Martina Franca, squadra come l’Ischia completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione e protagonista di una campagna acquisti interessante dopo la paura del fallimento. Nella squadra pugliese spiccano gli ex gialloblu Ciro Sirignano e Antonio Schetter, due in grado di garantire in difesa e in attacco una dose di qualità ed esperienza niente male. Altri volti noti sono gli ex Napoli Mariano Bogliacino ed Erminio Rullo, gli attaccanti Baclet e Cristea e il centrocampista ex Melfi e Potenza Luigi Viola. Una squadra che si candida a conquistare una salvezza tranquilla e che si ritroverà al cospetto di due ex come Liberato Filosa e Matteo Patti, ora in gialloblu. Uno sguardo ai precedenti: il bilancio è in pari, con una vittoria a testa (l’ultima gialloblu segnata da Ciccio Millesi) e quattro pareggi.

La seconda giornata del campionato di Lega Pro ha confermato il momento di difficoltà vissuto dalle squadre segnalate come le maggiori indiziate per la vittoria. La vera sorpresa è la Fidelis Andria del patron Montemurro: la squadra di bomber Grandolfo annichilisce il Matera rifilandogli ben tre reti (doppio Morra nel primo tempo e Strambelli nella ripresa). A punteggio pieno anche la Casertana: contro il Melfi la rete decisiva la sigla Capodaglio. Tra le grandi prima vittoria in campionato per il Lecce: i giallorossi battono la Juve Stabia al Romeo Menti di Castellamare grazie alla rete di Papini in avvio di ripresa. Male il Foggia che contro il Catanzaro non riesce ad andare oltre l’1-1. Un punto solo anche per il Benevento di Peppe Mattera, fermato dalla Lupa Castelli Romani. Accade tutto nel primo tempo: De Falco porta in vantaggio gli stregoni con una gran conclusione dai trenta metri; poi arriva il pari del giovane centrocampista Icardi. Ottimo inizio di campionato per la Paganese, che pareggia con il Martina Franca e sale a quota quattro punti.

Ora è il momento dell’impresa in terra straniera, l’ennesima. L’infaticabile Gianni Sasso venerdì parteciperà a Chicago all’attesissimo ultimo atto del World Triathlon. Un’altra grande sfida per l’atleta isolano che si confronterà con i migliori paratriatleti del mondo; con loro anche i portacolori della Nazionale della Federazione Italiana, impegnati nel cammino di qualificazione in vista delle paralimpiadi di Rio 2016. La gara di Chicago rappresenta una tappa fondamentale in vista proprio delle paralimpiadi, tappa che per l’Italia vedrà protagonisti i quattro convocati dal DT Simone Biava: parliamo di Giovanni Achenza e Rita Cuccuru per la PT1; Michele Ferrarin e, per l’appunto, Gianni Sasso (tesserato Team Cicliscotto) nella PT2. Al seguito degli azzurri, oltre al DT Biava, c’è Isabella Zamboni, gli handler Mattia Cambi e Federico Sannelli, la dott.ssa Michela Silvestri e il project manager Neil Mac Leod. Questi i compagni di viaggio di Gianni, volato in America per imporsi e, perché no, per fare segnare l’ennesimo record della sua categoria. Forza Gianni!


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

17 - 23 settembre 2015

DILETTANTI. In Eccellenza e in Promozione vincono tutte: dominio Procida, il Real Forio riacciuffa la gara con Ciro Saurino, sorprese da Barano e Nuova Ischia

LA SETTIMANA PERFETTA DELLE SQUADRE ISOLANE ECCELLENZA CAMPANIA GIRONE A

CLAssIFICA 1. O.P SAVOIA 3 2. PROCIDA 3 3. REAL FORIO 3 4. HERCULANEUM 3 5. PORTICI 1 6. V. VOLLA 1 7. CASALNUOVO 1 8. GLADIATOR 1 9. BOYS CAIVANESE 1 10. H.CASAGIOVE 1 11. SESSANA 1 12. STASIA 1 13. SIBILLA 0 14. MONDRAGONE 0 15. ARZANESE 0 16. SAN GIORGIO 0 Promossa in Serie D la prima in classifica. 2^, 3^ e 4^ ai playoff. 12^, 13^, 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Promozione PROSSIMO TURNO (2^ giornata): Herculaneum-Stasia, Arzanese-S.Giorgio, B.Caivanese-V. Volla, Gladiator-Mondragone, Savoia-Real Forio, PorticiProcida, Sessana-Casalnuovo, Sibilla-Hermes Casagiove

C

inque gare, cinque vittorie. Non hanno sbagliato un colpo le isolane impegnate nei campionati di Eccellenza e Promozione, tutte in campo sabato tra le mura amiche per l’esordio stagionale e con il solo Procida sceso in campo anche mercoledì per la Coppa Italia Dilettanti. La squadra che più ha convinto in questo avvio di stagione è proprio il Procida di Mister Francesco Cibelli, in grado allo Spinetti di superare prima l’Arzanese (3-0 in campionato) e poi la Boys Pianurese (5-0 in Coppa Italia). Certamente più importante il successo nella prima di campionato, nel segno della rete di Cibelli nel primo tempo (il calciatore è stato poi espulso) e dell’autogol di Martino e della segnatura di Ambrosino nella ripresa. I procidani si mettono così alle spalle la retrocessione patita l’anno scorso e resa ininfluente solo dal ripescaggio dello scorso agosto. Guai, però, a cullarsi sugli allori, il campionato è lungo e l’esperienza della stagione scorsa insegna che dopo il mercato di riparazione quello di Eccellenza diventa un campionato oltremodo complicato. Nel prossimo turno gli isolani

se la dovranno vedere con il Portici, che nel primo turno ha pareggiato 2-2 con la Virtus Volla. Alle spalle del Procida, e solo per la differenza reti, c’è il Real Forio: la squadra di Mister Iovine, dopo una gara difficile e ricca di polemiche, ha avuto la meglio sulla ben più quotata Sibilla Soccer. Dopo avere dominato nella prima mezz’ora, i biancoverdi vengono freddati dal “condor” Gianmario Palumbo che di testa sfrutta un’amnesia difensiva degli isolani (l’attaccante sembra in offside e la sfera non varca completamente la linea di porta). Nella ripresa, però, le espulsioni di Florio e Lenci cambiano l’inerzia del

match, con i foriani che prima pareggiano con Chiaiese su rigore e poi vanno in vantaggio con un gol d’autore di Ciro Saurino (tiro dai 20 metri che si infila all’incrocio dei pali). I foriani se la dovranno vedere con la corazzata Pro Savoia, capace di vincere 4-0 all’esordio con S.Giorgio e che ha in rosa gente come Manzo (ex Ischia), Rinaldi e Balzano.

P

ROMOZIONE – Doppio successo anche nel secondo campionato dilettantistico regionale. Il successo che più fa rumore è quello del Barano, che ha la meglio su un Pimonte costruito per viaggiare tra

le zone alte della classifica. Aldilà di tutti i pronostici, ad avere la meglio è la compagine guidata da Mister “Billone” Monti: i bianconeri nel primo tempo mettono al sicuro il risultato con le reti del solito Mario Sogliuzzo e dell’attaccante Impagliazzo; nella ripresa si soffre con il portiere Tufano che è costretto a due parate fondamentali, una delle due ad alto coefficiente di difficoltà. Ottimo risultato per i baranesi, che ancora attendono l’arrivo di nuovi elementi dal mercato e che nel prossimo turno se la vedranno con la Rocchese. Bene anche la Nuova Ischia: la squadra guidata dal tecnico Isidoro Di Meglio si impone per 2-1 sul Rione Terra. Ottima prestazione dei nuovi acquisti Luigi Mennella (parata prodigiosa nel finale) e Davide Trofa, che – come era prevedibile – si dimostrano dei veri e propri lussi per la categoria. In reti per gli ischitani Di Costanzo e Fermo, entrambi nel primo tempo, mentre nella ripresa Nasti accorcia le distanze. Per la seconda squadra del comune d’Ischia ora c’è l’Oratorio Don Guanella, reduce dall’umiliante 4-1 contro il Quartograd.

PROMOZIONE CAMPANIA GIRONE B

CLAssIFICA 1. ALFATERNA 66 2. QUARTOGRAD 64 3. BARANO 62 4. RINASCITA S.G. 49 5. NUOVA ISCHIA 46 6. VIS AFRAGOLESE 45 7. ROCCHESE 43 8. B. PIANURESE 42 9. NEAPOLIS 41 10. PUTEOLANA 39 11. MONS PROCHYTA38 12. RIONE TERRA 36 13. PRO PAGANI 32 14. PIMONTE 32 15. ORATORIO D.G. 15 16. S. MARIA CARITÀ 12 Promossa in Eccellenza la prima in classifica. 2^ e 3^ ai playoff. 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Prima Categoria. PROSSIMO TURNO (2^ giornata): B. Pianurese-Puteolana, Mons Prochyta-Alfaterna, Oratorio D.Guanella-Nuova Ischia, Pimonte-Quartograd, Rinascita Sang.-Vis Afragolese, R.Terra-Neapolis, RoccheseBarano, S.Maria-Pro Pagani

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON CATERINA MATTERA Tutti hanno un film preferito. Quello di Caterina parla di un sogno che rimbalza come una palla da basket: “Coach Carter”. Tutti abbiamo un sogno. Forse lo abbiamo avuto, ma non per questo l’abbiamo dimenticato. Quando si è giovani, sognare è più facile perché il mondo intero profuma di possibilità. Ed è anche a questo che serve il cinema, a non dimenticare quel profumo. Thomas Carter nel 2005 getta nel proprio calderone cinematografico un tema piuttosto comune come il basket, ci aggiunge la classica atmosfera da liceo americano insieme all’aroma del dramma e conclude con una ricca dose di messaggi educativi. «Non mollare mai e crederci sempre» è uno dei messaggi recepiti da Caterina Mattera, giovane stella del basket ischitano che, grazie alla propria dedizione e al proprio talento, ha raggiunto un traguardo importantissimo all’età di quattordici anni: la nazionale italiana. «Gioco da quando avevo sei anni» ha raccontato Caterina. «Giocavo per divertirmi, la passione è arrivata dopo». “Coach Carter” è la pellicola che profuma del suo sogno. Partendo dalla casa di produzione MTV, con Thomas Carter alla regia e Mark Schwann alla sceneggiatura, il basket torna sullo schermo accostando alla sete di vittoria anche l’importanza dell’istruzione. Traendo spunto da una storia vera, la trama vede come protagonisti i soliti giovani scapestrati, sull’orlo della criminalità il più delle volte, che hanno un’unica ancora nella vita: il basket. Lo sport è l’unica cosa che gli interessa e per la quale farebbero follie; eppure, l’arrivo di un coach ligio al dovere farà comprendere a questi ragazzi che nella vita è importante la passione quanto l’istruzione. Samuel L. Jackson, che vanta di una filmografia vastissima, è l’attore protagonista e interpreta il ruolo del coach che non è soltanto interessato a insegnare gli schemi di gioco alla propria squadra, ma anche a fornire le giuste basi per un futuro. Nonostante l’altalena degli eventi, il coach riesce nel suo intento e, pur non vincendo il campionato finale, concede alla propria squadra più di una vittoria: insegna loro i valori cruciali della vita. Non a caso, dal primo momento che il coach si è approcciato ai ragazzi, ha fatto capire chiaramente quale fosse il suo obiettivo: «Ho una certezza ed è questa: le sconfitte si fermano qui. A partire da oggi, giocherete da vincenti, agirete da vincenti e soprattutto voi sarete vincenti. Vincere qui dentro è la chiave per vincere lì fuori». Il mondo è pieno di campi da gioco, dopotutto. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

17 - 23 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

17 - 23 Settembre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

17 - 23 settembre 2015

ISCHIA - VIA ROMA 125 -TEL. 081 19534340

NUOVI ARRIVI MINI B 19,99 €

VIOLETTA 39,99

MINI B 34,99

MINI B 39,99 €

MINI B 19,99

MINI B 34,99

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576 STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

17 - 23 Settembre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • vendo terreno monte di barano panoramico 2500 mq circa tel 3314526583 • ISCHIA - Affittasi appartamento in villa al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, bagno e disimpegno in località Fasolara, traversa Sopraelevata. Ideale per 1 max 2 persone - Arredata - 1 posto auto per utilitaria. Tel. 081985166-3493643736 ISCHIA - Affittasi appartamento autonomo al piano terra sito in via Fasolara nei pressi della Farmacia Sant’Anna composto da camera grande (25 mq), cucina abitabile, stanzetta e piccolo wc. Spazio esterno semicoperto con posto auto e piccolo giardinetto. Tel. 081985166-3493643736 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Chiummano di sotto casa autonoma con due appartamenti. Al piano terra circa 55 m2 ampio bilocale con servizi, nuovo di zecca, arredato. Al primo piano circa 65 m2, 2 ampissime camere, cucina e servizi. Climatizzato. Super adatto ad una famiglia numerosa con anche anziani in privacy. Cortile largo 3-4 mt su due lati della casa. Ampio parcheggio a pochi metri. Prezzo interessante. Chiamare il 329 7099033 • Chiummano di Barano. Devo vendere. Affarone. Casa ex rurale in borghetto collinare con un appartamento per piano totale circa 120 m2. Adattissima a famiglia con nonni e piccini, rifatta nuova, climatizzata e parzialmente arredata. Cortile esterno largo circa 4 mt, sui lati nord e est. Parcheggio. Per info 328 9137383 • CEDESi Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”, vero affare, tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Superenalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, Fax, giocattoli, profumi. Prezzo Interessante. Info 081906488 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento Termo autonomo immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone-angolo cottura, due camere da letto, bagno, terrazzo, sgabuzzino, parcheggio. Tel.340.8434766 081.900290 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio d’Ischia- Vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. di terreno terrazzato e panoramico, in contrada Monte-località Schiappa di Rocco (strada

per S.Maria al Monte), composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi attiguo, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un breve tratto ben praticabile. Tel.3384029739 • Forio/borbonica in villa, zona tranquilla bilocale al piano terra composto da soggiorno/cucina, camera matrimoniale, bagno, terrazzino e posto auto. termoautonomo euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da: ingresso angolo cottura, due camere da letto, bagno, ripostiglio, terrazzo con piccolo giardino, parcheggio, termo autonomo Tel.3408434766 / 081900290 • Casamicciola loc Piazza Bagni fittasi annuale elegante nuovo mini appartamento adiacente supermercato e negozi vari composto da: ingresso angolo cottura, camera da letto, cameretta, bagno, terrazzino. tel. 3334490472 / 081900290 • Fitto in pieno centro a Forio fitto monolocale mq 30 arredato euro 370 ,,solo referenziati 3348105351 • Forio d’Ischia, vendesi e fittasi annualmente appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 LAVORO • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 • Cerco lavoro come impiegato al ricevimento,portiere di notte oppure cameriere di sala. Lingue tedesco e inglese. Uso pc ed varie programmi alberghieri. 081/900635 338/1948782 • Barano fitto appartamento ingresso indipendente .Arredato. Composto da cameretta, camera,bagno,kucina, terrazzo panoramico. Per inf. 338 5617851 3332221838 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA SERIA E PRECISA CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA O PULIZIA UFFICI O LOCALI AL MATTINO DALLE 8-30 ALLE 12-30 PER I COMUNI DI ISCHIA E BARANO , PREZZI MODICI NON AUTOMUNITA CHIAMARE SOLO VERAMENTE INTERESSATI

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

CON NUMERI VISIBILI AL 3348419057 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per elementari, medie e superiori in zona Forio. Inviare cv a doposcuolaischia@libero.it. • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE FAMILIARE NEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME. X INFO = 081996052 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Eicon Produzioni cerca un/ una Graphic Designer da inserire all’interno del proprio staff creativo. Max 30 anni. Il/la candidato/a dovrà avere elevata competenza tecnica e spiccata creatività, essere in grado di seguire un progetto di comunicazione in tutte le sue fasi e saper relazionarsi costantemente con la direzione creativa, seguendone lo stile. Costituisce requisito preferenziale la residenza sull’isola d’Ischia. Disponibilità da fine Settembre 2015. Inviare C.V. e portfolio a m.dimajo@ eiconproduzioni.it • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO E ROMA , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER NUOVA SEDE 347.6460975 • Sei un ottimo venditore? Hai voglia di imparare? Ti interesserebbero delle provvigioni del 50% ?allora entra a far parte del nostro team info 347.6460975 no anonimo AUTO, MOTO, BARCHE • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricola-

zione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 lezioni • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso

la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 VARIE

• Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 300€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Vendo mobile letto singolo a scomparsa prezzo 100€ info3336297206 per visionare gli articoli chiedere foto via mail .Si trova sul isola Ischia • Vendo due candelabri piccoli antichi in ottone uno a due candele e l’altro con una candela + un orologgio antico non funzionante per visionarli info al num 3336297206 prezzo di tutte tre 50€. Si trovasul isola Ischia il pagamento con bonifico+ spese di spedizione o ritiro a casa • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Colezione Regno D’Italia, raccolta antichi francobolli Italiani e di tutti paesi del mondo. Vendo a miglior offerente con prezzi raggionevoli • Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso

inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 - mattina per appuntamento. • vendesi bilocale panoramico sito in casamicciola terme nei pressi del parco termale O Vagnitiello, prezzo di vendita 100000 euro.Per info chiamare al numero 3495740306 • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938


24

• prIMo pIANo

Accademia Arti Marziali

17 - 23 settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Isola d'ischia

Corsi Arti Marziali di

Adulti e bambini dai 5 anni

per

TAE KWON do

SPORT CHANBARA

AIKIDO

LO SPORT DEI SAMURAI

BRASILIAN JIU JITSU

PER INFORMAZIONI: da SETTEMBRE TUTTI I GIORNI dalle 16.00 alle 21

Via Fondobosso - Strada Privata benzinaio -Chiocca 80077 Ischia - tel. 348 38 12 636


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.