Corriere dell'Isola n. 35 2015

Page 1

GRATIS

SANITA'

SPORT •

ITALCLIMA

SALUTE MENTALE ANCORA PROBLEMI

DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

a pag. 9

9000 BTU € 700,00

LUANA, UN COMPLEANNO DA RICORDARE

€ 500,00

euro + iva

12000 BTU

tutto compreso

9000 BTU

L’EVENTO

20

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER € 750,00

tutto compreso

12000 BTU

tutto compreso

€ 550,00

tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it

BERMUDEZ pag.12 e 13 Anno XIX - n. 35 • 10 - 16 Settembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Una non teoria, che va spiegata e decostruita, per evitare che la paranoia social si diffonda nelle menti di chi non conosce, ma vorrebbe sapere cosa accadrà davvero nella scuola italiana,

VIVO, MORTO O GENDER IL PERSONAGGIO GIOVANNI SASSO VOLA A CHICAGO

SAVIO a pag. 11

L’EDITORIALE

SPORT - CALCIO

“LA POLITICA CHE OPPRIME LE IDEE” ISCHIA, SCOPPIA LA PACE: PETRUCCI a pag. 2 ALLENAMENTI SULL'ISOLA?

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

"DA CALDORO A DE LUCA, DAL MODELLO SANT'ANTIMO AL MODELLO SALERNO" Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

Campania Libera- PSI - Davvero Verdi: "tornano le borse di studio al 100% degli studenti campani che ne hanno diritto".

B

urocrazia zero in Campania per De Luca. «Elimineremo l'obbligo di autorizzazione sismica per i manufatti removibili, come cabine e ombrelloni sulla spiaggia aboliremo totalmente le commissioni regionali e provinciali per le attività artigianali che così potranno essere avviate più velocemente pagheremo direttamente le borse di studio senza passare per le Adisu coprendo per intero la spesa elimineremo le autorizzazioni trimestrali per gli ammalati di Sla» con queste parole il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato il piano contro la burocrazia.

"Comprendiamo che il centro destra che ha governato negli ultimi 5 anni la Campania in modo a nostro avviso disastroso sia agitato per la partenza a razzo di De Luca - spiega il capogruppo di Campania Libera- PSI - Davvero Verdi - ma vogliamo ricordare a tutti che mentre il modello amministrativo di Caldoro è stato Sant'Antimo il nostro è Salerno. Noi vogliamo sburocratizzare la Regione e dare un futuro ai nostri giovani a cui la maggioranza di Caldoro ha aumentato in modo vertiginoso le tasse per il Diritto allo Studio riducendo le borse di studio a circa il 25% degli idonei. Uno sconcio a cui porremo rimedio elargendole di nuovo al 100% degli aventi diritto. Un segnale forte di inversione di tendenza rispetto al passato che avevamo chiesto con determinazione al neo Governatore".

O L L I D BE SOCIAL con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«LA POLITICA CHE OPPRIME LE IDEE» • di Graziano Petrucci

L

a sensazione è di quelle che non ci hanno mai abbandonato. Che sull’isola non si riesca a realizzare qualcosa di alternativo, più costruttivo, anche dal punto di vista organizzativo, è palese. Perché? Un po, è chiaro, per incapacità. La maggior parte di quelli che hanno voglia di intraprendere una qualsiasi attività, sia quelli che ricoprono cariche pubbliche e sia privati, presenta alcune deficienze. Molti hanno le idee ma pochi possiedono veramente gli strumenti per realizzarle. Per altro verso, però, il motivo per cui non si riesce a costruire progetti, alcuni addirittura potrebbero stravolgere il sistema economico

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

– pensiamo alla progettazione e alla realizzazione del car-sharing per dirne una-, specie nel pubblico chiedendone la partecipazione, ha a che vedere con altri aspetti. Per esempio la necessità di figuranti prestati alla politica che oggi detengono il potere amministrativo, di tenere a bada le pressioni di chi vuole sfidare il mercato, specie questo cristallizzato che avvolge l’isola, con nuovi modelli di sviluppo. Alla «mamma politica» in particolar modo, quella che ci ostiniamo a votare, da cui dipendiamo direttamente o indirettamente, cui chiediamo favori, non piace- benché molti vi dicano il contrario- che qualcuno si stacchi dalle sue mammelle. Perché solo in questo modo può tenere sotto il proprio controllo le dinamiche che

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

guardano all’innovazione come una delle pratiche per lo sviluppo. Il discorso è ampio. Coinvolge la vita di un’isola e della sua comunità e sarebbe pure non particolarmente difficile spostarsi dal piano generale in cui la questione trova la sua sede, in quella particolare. Di esempi di progetti che sono stati distrutti solo per tenere sotto i piedi chi ha una visione diversa se ne potrebbero fare molti. Assieme alla condivisione delle auto, appunto il car-sharing, si potrebbe associare l’auspicio di una gestione isolana del servizio degli autobus oppure l’apertura invernale delle strutture alberghiere e agevolare il flusso dei turisti anche d’inverno. La maggioranza di quelli che occupano posti di rilievo, striminzita e incapace e in cui si associa pure

qualche imprenditore, poiché si basa su un sistema di gestione degli interessi ormai decaduto, continua a dettare le regole e non consente visioni diverse, alternative e funzionali per la costituzione di uno scenario economico in cui ci si potrebbe ritagliare un proprio spazio, autonomo e indipendente. C’è un motivo per cui, il territorio isolano, non riesce a collocarsi tra gli incubatori di idee e d’impresa. Non c’è la voglia, sostenuta dall’illusione che sarebbe impossibile da realizzare, di spostare il baricentro verso la valorizzazione delle risorse umane ed economiche. Pensiamo a quanti vanno via dall’isola perché qui non vedono un futuro «open» e neppure la piattaforma ideale per realizzare la propria idea progettuale (che produrrebbe posti di

lavoro!) solo perché il politico di turno – che non ha poi la conoscenza se non quella clientelare – gli si mette di traverso e ostacola una visione che avrebbe la facoltà di proiettarci in una dimensione produttiva del mercato. Il meccanismo del processo innovativo, in cui «mamma politica» dovrebbe darci una mano, anche sull’isola come in Italia che appare al 36° posto nella classifica dell’Economist, fa da tappo e blocca – di fatto- chi vuole fuoriuscire da un sistema atrofico. Se ci fosse tra i nostri politici qualcuno disposto ad appoggiare idee nuove, a seguire la strada di uno scenario rinnovato, a collaborare favorendo e riconoscendo il lavoro di altri, sarei pure disposto a ricredermi. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

10 - 16 Settembre 2015

A casa o in ufficio, oggi il tuo caffè ha l’aroma inconfondibile e il gusto dell’espresso da bar. Per tutti i nostri clienti sconto di € 2* Distributore di zona Caffè Borbone e assistenza autorizzata Didiesse

* Promozione valida per il ritiro presso nostra sede, termina il 28 febbraio

WhatsApp

329.2342049 Cialda Caffè in

Capsula Caffè in

Capsula compatibile

Capsula compatibile

Macchina da caffè

Carta

Plastica

Nespresso

Lavazza A Modo Mio

mod. Frog

Miscela Nera

100 pezzi

17 euro

Miscela Rossa

100 pezzi

19 euro

Miscela Blu

100 pezzi

20

Miscela Oro

100 pezzi

euro

22 euro

Aggiungendo solo 6 euro su ogni confezione potrai avere la macchina in comodato!!!!

139 euro

Assistenza autorizzata Didiesse

NEL TUO PUNTO VENDITA NON FAI MOLTI CAFFE’? UNA MACCHINA CLASSICA ANNULLEREBBE I TUOI GUADAGNI CON I SUOI COSTI? CHIAMACI!

automatischia@gmail.com tel. 081 19303030 cell. 329 2342049


4

• PRIMO PIANO

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Omofobia, genere, identità, orientamento sessuale

TEORIA GENDER

PROPAGANDA O È BENE CREDERCI?

L’Unar promuove la formazione, gli opuscoli però non vanno in stampa

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - La teoria Gender diventa educazione, ostacolata però dal Ministero, dal Vaticano. Parlare di educazione presuppone un fondamento teorico, scientificamente riconosciuto; e per avvicinarsi ai programmi educativi bisogna avere un minimo di consapevolezza.

YOGURT per una pausa DELIZIOSA

E in questo ambito, si è proprio sicuri di poter impartire delle lezioni formative? Della teoria gender ne parlano tutti, ma la maggior parte si ritrova ad essere molto confusa in materia, non riuscendo a prendere una posizione, causa la mancanza di chiarezza in merito. A causa delle continue controversie, dei continui dibattiti, dell’informazione sul cosa non è, si finisce per avere le idee confuse. Partiamo da quello che conosciamo, tralasciando le posizioni specifiche dal punto di vista scientifico e

prendendo momentaneamente le distanze da quelle dalla Chiesa. D’altronde scienza e religione sono in continua antinomia, e mai come in questo caso si sceglie di credere quel che si ritiene più giusto e vero secondo la propria educazione. Partiamo allora dal termine “Gender”, che da il nome agli studi, e in inglese significa “genere”: si analizzano le relazioni tra individui partendo dal dato sessuale. Sesso e genere non sono la stessa cosa, in quanto il primo è biologia, il secondo è storia. È acquisizione di abitudini, di

tradizioni, è una costruzione socioculturale. Non è il sesso a determinare cosa siamo, ma il genere. Una prima cosa certa è che, teoria o non teoria, non si nega l’esistenza di un sesso biologico assegnato alla nascita, né che questo influenzi gran parte della nostra vita. Si sottolinea tuttavia che il sesso da solo non basta a definire quello che siamo. Non è questo a dover imporre le regole sociali cui piegarci e ubbidire. Il sesso è solo una parte della nostra identità, la quale è invece determinata dal genere: è questo che fa la

differenza, in tutti i sensi. L’identità di genere riguarda il sentirsi uomo o donna, che non sempre coincide con quella biologica: ci si può, per esempio, sentire donna in un corpo maschile e viceversa. E da qui è facile intuire una delle argomentazioni che la teoria porta con se: l’omofobia, letteralmente paura di scoprirsi omosessuale, il che porta ad allontanare chi considerato diverso. (Ma diverso da chi, poi? Ndr). La teoria gender, quindi, più che uno studio sempre coerente ed empirico (considerando che società e cultura

IN DIRETTA

TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO

Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO a cura di TELEISCHIA.IT •

10 - 16 Settembre 2015

5

SESSO E GENERE

T

sono in continuo cambiamento), è piuttosto un insieme di affermazioni che vuole identificare analisi e ricerche sul genere per combatterle e andare contro le riforme che portano a eliminare le disparità legate all’orientamento sessuale. Se da un lato troviamo chi vuole diffondere dei programmi educativi, dall’altro c’è chi afferma con convinzione che la teoria gender non esiste, perché nessuno in ambito accademico ne parla. Per la scuola, accademia per eccellenza, non c’è bisogno di un riconoscimento giuridico, scientifico o di chissà quale tipo, in quanto erano stati pensati dei programmi per trasmettere agli studenti, dai bambini delle scuole elementari ai ragazzi del liceo, il valore delle cosiddette pari

opportunità e abbattere tutti quegli stereotipi che letteralmente imprigionano maschi e femmine in ruoli predefiniti, granitici, e che sono alla base di molte discriminazioni: l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali incaricò l’Istituto Beck, un’associazione scientifico-professionale di psicologi e psicoterapeuti impegnata nella diffusione e tutela del progetto "Educare alla diversità”, di realizzare una serie di opuscoli rivolti agli insegnanti delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie. Gli opuscoli contenevano moduli didattici (con materiale informativo da leggere in classe, fiabe e racconti da utilizzare come spunto per stimolare la riflessione, questionari da compilare,

esercitazioni da svolgere in gruppo, il tutto adeguato alla fascia d’età degli studenti destinatari) che avevano lo scopo di prevenire gli episodi di bullismo omofobico. Gli opuscoli sono stati realizzati, stampati, inseriti in cartelline di plastica con altro materiale informativo e istruzioni su come utilizzarli ed erano pronti per essere distribuiti agli insegnanti. Soprattutto, non mirano a sminuire l’importanza della famiglia tradizionale, bensì valorizzare anche la qualità affettiva ed educativa di famiglie omosessuali. Un progetto che per stare in piedi non ha bisogno di smontare la tradizione. Nonostante il progetto fosse stato portato a termine, il materiale non è mai andato in stampa. È stato quasi come

impedire agli insegnanti di (in)formarsi sul… genere. Gli opuscoli, anche se non sono mai stati distribuiti, sono comunque scaricabili gratuitamente e consultabili. A prescindere dagli schieramenti, la teoria gender non ha bisogno di un riconoscimento istituzionale per poter essere conosciuta. Quel che si presuppone, è demolire il concetto di diversità. D’altro canto, troviamo la “comunione” e la complementarietà uomo-donna giustamente professata dalla Chiesa. Siccome disponiamo del libero arbitrio, possiamo scegliere il nostro genere: il Gender promuove l’apertura, non la chiusura. Il vero declino morale è chiudersi. Ma questa è un'altra storia.

radizionalmente gli individui vengono divisi in uomini e donne sulla base delle loro differenze biologiche. Nel sentire comune, infatti, il sesso e il genere costituiscono un tutt'uno. Gli studi di genere propongono invece una suddivisione, sul piano teorico-concettuale, tra questi due aspetti dell'identità: il sesso (sex) costituisce un corredo genetico, un insieme di caratteri biologici, fisici e anatomici che producono un binarismo maschio / femmina, il genere (gender) rappresenta una costruzione culturale, la rappresentazione, definizione e incentivazione di comportamenti che rivestono il corredo biologico e danno vita allo status di uomo / donna. Sesso e genere non costituiscono due dimensioni contrapposte ma interdipendenti: sui caratteri biologici si innesca il processo di produzione delle identità di genere. Traducono le due dimensioni dell'essere uomo e donna. Il genere è invece un prodotto della cultura umana e il frutto di un persistente rinforzo sociale e culturale delle identità: viene creato quotidianamente attraverso una serie di interazioni che tendono a definire le differenze tra uomini e donne. A livello sociale è necessario testimoniare continuamente la propria appartenenza di genere attraverso il comportamento, il linguaggio, il ruolo sociale. Si parla a questo proposito di ruoli di genere. In sostanza, il genere sarebbe un carattere appreso e non innato. Maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa[1]. Il rapporto tra sesso e genere varia a seconda delle aree geografiche, dei periodi storici, delle culture di appartenenza. I concetti di maschilità e femminilità sono quindi concetti dinamici che devono essere storicizzati e contestualizzati. Ogni società definisce quali valori additare alle varie identità di genere, in cosa consiste essere uomo o donna. Maschilità e femminilità sono quindi concetti relativi. La prima formulazione del concetto di genere nell'accezione utilizzata da questo tipo di studi venne formulata dall'antropologa Gayle Rubin nel suo The Traffic in Women (Lo scambio delle donne) del 1975. La studiosa parla di un sex-gender system in cui il dato biologico viene trasformato in un sistema binario asimmetrico in cui il maschile occupa una posizione privilegiata rispetto al femminile, al quale è legato da strette connessioni da cui entrambi derivano una reciproca definizione.

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


6

• PRIMOPIANO

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Teoria/ideologia/educazione Gender

IL GENDER COME CASO DI DISINFORMAZIONE COLLETTIVA • di Rinaldo Mattera

C

on l'approssimarsi del nuovo anno scolastico, è scoppiata in Italia un'ondata di paranoia social-mediatica. Ormai da mesi, alcune associazioni di stampo cattolico ultraconservatore, Sentinelle in Piedi, Pro Vita Onlus, Age, Agesc, Giuristi per la vita e Movimento per la Vita, sostengono che sia in atto una cospirazione, chiamata teoria/ideologia/educazione Gender. Secondo loro, grazie alla recente riforma scolastica, nelle aule si inizierà a praticare la masturbazione e la visione di filmati a sfondo sessuale, in maniera indiscriminata. Eppure nel comma 16 dell'art. 1 della legge 107 del 13/07/2015 (La buona scuola) si legge: "Il piano triennale dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni". Oppure al comma 1, “adottare i provvedimenti necessari a integrare l’offerta formativa dei curricoli scolastici di ogni ordine e grado con l’insegnamento a carattere interdisciplinare dell’educazione di genere finalizzato alla crescita educativa, culturale ed emotiva, per la realizzazione dei princìpi di eguaglianza, pari opportunità e piena cittadinanza nella realtà sociale contemporanea”.

Nessun complotto anche al comma 2, dove è scritto “nei programmi scolastici di ogni ordine e grado, tenuto conto del livello cognitivo degli alunni, i temi dell’uguaglianza, delle pari opportunità, della piena cittadinanza delle persone, delle differenze di genere, dei ruoli non stereotipati, della soluzione non violenta dei conflitti nei rapporti interpersonali, della violenza contro le donne basata sul genere e del diritto all’integrità personale”. Insomma, facendo un po' di sano fact-checking, non si ravvisa nulla di quanto sostenuto dai paladini anti-gender. Inoltre, gli insegnanti, in base a una circolare, devono chiedere il consenso alle famiglie per poter promuovere le nuove attività integrative. Combattere la discriminazione e promuovere la parità tra i sessi, all'educazione sentimentale e sessuale non ha nulla a che vedere con masturbazione e filmati hard. In questo scenario bisogna iniziare a distinguere gli attori in gioco. Il primo è lo Stato, il cui sforzo comunicativo è stato sicuramente insufficiente. La riforma della scuola è finita nell'occhio del ciclone per svariati motivi; il Governo avrebbe dovuto attuare una migliore strategia per evitare la disinformazione su temi sociali ad alto impatto emotivo. Un altro soggetto, che spesso sfugge nell'analisi mediatica, è quello del corpo insegnanti. Molti di questi hanno contribuito a diffondere

la narrazione cospiratoria. Si può capire, almeno in parte, il timore di affrontare argomenti così spinosi e al contempo le famiglie impaurite e sul piede di guerra. Genitori e insegnanti sono rimasti purtroppo sospesi tra vaghezza della legge e mancanza di supporto istituzionale. Infine, apprendere che parte del corpo docente non è in grado di informarsi su un testo di legge, preferendo credere alle notizie false, non è molto incoraggiante. Un insegnante dovrebbe saper riconoscere la validità di una documentazione ufficiale, rispetto alle contraffazioni, circolate in rete. Questa vicenda è esemplare per comprendere i danni causati dalla disinformazione digitale di massa, osservabile nelle false narrazioni diffuse nei canali digitali come Facebook. Bisogna partire dal concetto di pubblico, ovvero la popolazione che si informa attraverso i media: la percezione della realtà si configura, di conseguenza, attraverso la rappresentazione che questi forniscono. Così il grado di giudizio finisce per dipendere dalla rilevanza mediatica delle notizie. In una bacheca personale queste sono selezionate in base a ciò che condividiamo ogni giorno. In questo modo si formano vere e proprie “camere dell'eco”, luoghi virtuali dove si diffonde il pensiero unico degli utenti, che condividono le stesse credenze. Senza alcuna possibilità di dialogo, di critica e confronto.

Nelle reti sociali digitali, le nostre scelte e le nostre abitudini di consumo culturale e informativo, sono filtrate in base a ciò che abitualmente preferiamo; i “mi piace”, il numero di post e il loro contenuto: tutti questi dati sono costantemente monitorati e concorrono a ricreare sincronicamente un ambiente che soddisfi le nostre aspettative. Così lo spazio social-mediatico si riempie esattamente di quello che desideriamo. Di conseguenza una notizia falsa può diffondersi in maniera virale, grazie al numero di condivisioni o di like; ci fidiamo dell'influenza sociale di chi è nella nostra stessa rete, quindi non andiamo a verificare la fonte. Nel caso specifico della questione gender, basterebbe osservare il testo di legge. Ma chi ha voglia e tempo di informarsi davvero? Risulta molto più comodo adeguarsi all'effetto di rete generato dal riverbero della credenza collettiva, che viene ritenuta vera non in base al contenuto, ma per il fatto stesso di essere stata vista e condivisa. In Italia secondo le statistiche 1 individuo su 2 è analfabeta funzionale o di ritorno, mentre l'analfabetismo digitale colpisce 2 persone su 3. Lo stato di connessione continua cui si è obbligati da smartphone e computer produce un numero enorme di informazioni, difficili da selezionare e discriminare. In questo modo, a dispetto di una presunta intelligenza collettiva del web,

il fenomeno della disinformazione e della cospirazione contribuisce a focalizzare l'attenzione del pubblico verso problemi inesistenti. Come Don Chischotte coi mulini a vento, migliaia di internauti ogni giorno combattono un nemico immaginario. Un conflitto che serve a anche rimarcare la propria identità, che si definisce in contrasto con gli elementi negativi dell'altro. La disinformazione digitale, che il World Economic Forum dal 2013 inserisce tra i maggiori rischi per la società moderna, sta producendo danni ed effetti sociali rilevanti. Basti pensare al pericolo rappresentato dagli anti-vaccinisti, che basandosi sul falso nesso tra vaccini e autismo, rifiutano la profilassi obbligatoria per i propri figli, creando un grosso pericolo per gli altri e contribuendo alla potenziale diffusione di malattie da tempo debellate. Altro esempio concreto, il video “L'innocenza dei Musulmani”, un falso diffuso su YouTube che ritrae Maometto come pedofilo e omosessuale: in seguito alla sua diffusione si sono verificati tumulti, con morti e feriti. Per evitare di esacerbare un dibattito già saturo di incomprensioni, è auspicabile un'opera di intermediazione tra istituti scolastici, famiglie, insegnanti e genitori, magari sotto la guida di esperti, che possano aiutare a comprendere la complessità della comunicazione digitale, in una società iper-connessa.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

10 - 16 Settembre 2015

GENDER: UN “IDEOLOGIA DITTATORIALE?” • di Sara Mattera

C

’è chi la definisce come un’ideologia, chi come una teoria, chi, invece, una trovata propagandistica o chi, addirittura, arriva a confonderla con l’orientamento sessuale. Di cose, sul Gender ne sono state scritte, tanto che, negli ultimi tempi, si è creata una vera e propria diatriba all’interno dell’opinione pubblica tra chi è preoccupato che questa “teoria” possa creare nuovi modelli errati educativi, attraverso nuovi concetti di famiglia e sessualità e chi, invece, asserisce che la teoria gender, in quanto tale, non esista e che essa sia per lo più un’espressione utilizzata dai cattolici per creare consenso su posizioni sessiste e omofobe. Che essa sia un’ideologia, una teoria, o più correttamente un insieme di studi incentrati sul concetto di identità di genere, comunque, è ormai chiaro che il Gender stia diventando un vero e proprio caso nazionale che sta generando molta confusione. Confusione che ha tentato di dissipare l’avvocato Gianfranco Amato, presidente di “Giuristi per la vita”, nella conferenza, tenutasi Venerdi sera presso l’hotel Grand Re Ferdinando di Ischia, dal titolo “Giù le mani dai nostri bambini. Famiglia, libertà educativa e ideologia gender”. Tante sono state le persone accorse all’evento, per la gran

parte genitori, la cui attenzione è stata richiamata dalla curiosità di scoprire qualcosa in più su questo concetto di cui tanto si parla, e forse, anche, probabilmente, allarmati dalle notizie diffuse, soprattutto da parte del mondo ecclesiastico circa il presunto “inculcamento dell’idea, nella realtà sociale e scolastica in particolare, che l’umanità non sia divisa tra maschi e femmine, ma da individui che scelgono chi vogliono essere”. E così, l’avvocato Amato ha tentato di tracciare un percorso chiarificatore su questa teoria che starebbe, a suo dire, investendo tutti gli aspetti della realtà, da quello normativo a quello giuridico e da quello culturale a quello educativo, attraverso la lettura di alcuni documenti governativi ufficiali, incentrati sui concetti di identità di genere e sulla volontà di promuovere il superamento degli steriotipi sessuali Si è partiti,

così, dall’analisi del concetto di identità di genere che viene definita ufficialmente come “senso intimo e profondo dello stato di appartenenza alle categorie sociali e culturali di uomo e donna, ossia ciò che permette ad un uomo e ad una donna di definirsi in quanto tale indipendentemente dal sesso anatomico, per poi passare alla lettura di una normativa emanata il 9 luglio 2013 dalla Commissione di Giustizia italiana e che, ai fini della legge penale, definisce identità di genere come “la percezione che un soggetto ha di sè, come appartenente al genere femminili o maschili anche se opposto al proprio sesso biologico” fino ad arrivare a parlare del reato di omofobia la cui definizione, ancora non esiste in modo netto nel sistema giudiziario italiano. L’ educazione, però, è stata, certamente, la parte più pregnante dell’incontro.

Il 13 Luglio scorso, infatti, è entrato in vigore il DDL Buona Scuola. Un DDL molto discusso non solo per le nuove normative riguardanti la scelta del personale scolastico, ma anche perché, a detta di molti, introdurrebbe nel sistema educativo “la teoria gender”. E l’insidia, stando alle parole di Amato, si nasconderebbe proprio in uno dei comma del decreto legge che stabilisce che “l’offerta formativa assicura l’attuazione dei principi di pari opportunità, promuovendo, nelle scuole di ogni ordine e grado, la parità dei sessi, la prevenzione alla violenza di genere e a tutte le discriminazione, al fine di informare e sensibilizzare gli studenti, i docenti e i genitori”. In pratica, il nuovo decreto prevederebbe l’introduzione di una nuova serie di sistemi di apprendimento per incentivare l’educazione dei ragazzi, fin dalla tenera età, al concetto di iden-

tità di genere,sostendendo la loro crescita psicologica, fisica, sessuale e relazionale, affinché essi possano progettare il proprio futuro al di là delle aspettative legate mascolinità e la femminilità. Una prospettiva educativa che non sembra poi tanto male. Eppure, la polemica di Amato si è però spostata proprio su alcuni libri, “Educare alla diversità”, che il governo italiano avrebbe deciso di introdurre nell’ambito dell’educazione scolastica e nei quali vi sarebbe una chiara definizione, a dispetto di quanto accade a livello giuridico, del concetto di omofobia, definito nei testi sopracitati, come “chi crede ciecamente nei suoi precetti religiosi” o chi sostiene che l omosessualità sia un peccato. Infine, l’avvocato è passato ad illustrare alcuni casi limiti di educazione all’identità di genere. In alcune scuole italiane, pare infatti che, per educare i ragazzi alla conoscenza della propria identità, siano stati utilizzati alcuni libri con descrizioni decisamente esplicite di rapporti omosessuali e che, a quanto pare, non avrebbero fatto sentire a proprio agio alcuni alunni, né tanto meno i loro genitori. Ma, in barba a tutte le considerazioni e opioni del caso, e al voler metter o meno in allerta i genitori sui nuovi sistemi educativi che, sempre citando le parole di Amato, “ruberebbero l’ingenuità di tanti bambini,” è do-

Via Calosirto, 20 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

veroso dover sottolineare che, nonostante il voler chiarificare il concetto di gender, quel che è ne scaturito fuori dal convengo è, forse, piuttosto una nuova definizione di questa espressione. Una definizione già, tra l’altro, trapelata dal comunicato informativo redatto dalla diocesi di Ischia, per la quale il gender altro non sarebbe che una nuova “ideologia politica”. Amato, infatti, rifacendosi alle parole di Papa Francesco, ha sottolineato come il mondo stia andando incontro ad una dittatura del pensiero unico, o per meglio dire, una “dittatura della Teoria Gender”, che farebbe “comodo al potere politico, al fine di incentivare lo sviluppo di individui asessuati, in modo tale da poterli manipolare facilmente”. Il Gender, quindi, sarebbe una sorta di nuova frontiera dell’omologazione che porterebbe alla crescita di individui incerti sulla propria identità. Per la serie, nella grande confusione generale che regna su questo argomento delicato, mettiamo altra carne a cuocere. Una cosa è certa, comunque, e sulla quale non possiamo fare a meno di convenire con un aspetto sottolineato dallo stesso Amato, seppure con sfumature diverse: il gender, sta sicuramente diventando una moda e un modo di poter speculare sulle spalle di chi è ancora alla dura scoperta della propria identità.

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

Desideri essere in ordine in qualsiasi momento della giornata? Il Permanent Make-Up BIOTEK delinea ed esalta in modo naturale i tratti principali del viso. Senza ricorrere ad interventi invasivi è possibile evidenziare i lineamenti o correggere piccole imperfezioni. Si esegue con speciali penne e micro-aghi che portano sottopelle minuscole particelle di colore. Si può intervenire sulle sopracciglia, sulle labbra o sullo sguardo con eyeliner o infraciliare. È possibile coprire anche macchie della pelle, alterazioni cutanee o cicatrici.


8

• FOCUS PSICOLOGIA

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

ECOGEA

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI SEXX • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

W

eb generation, nxx

Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

10 - 16 Settembre 2015

9

In attesa degli interventi della Regione

SALUTE MENTALE ISCHIA: LA IOVINO PORTA A COMPIMENTO IL DISASTRO

N

ei giorni scorsi abbiamo letto con attenzione le dichiarazioni del governatore De Luca in merito alle numerose opacità della gestione Asl Napoli 2 ad opera di Ferraro prima e della Iovino poi. Tuttavia, dal nostro punto di vista, sarebbe opportuno ed urgente passare dalle parole alle misure concrete, perché è attesa per queste ore la firma della Iovino che andrebbe a sancire la chiusura definitiva della SIR isolana, la fine di tutti i programmi riabilitativi e il trasferimento di diversi operatori sanitari in terraferma. E’ possibile per un’isola di oltre sessantamila abitanti – per non parlare delle presenze stagionali – pensare di fare a meno di un servizio essenziale come quello dell’Unità di Salute Mentale? Allo stato attuale, chi ha bisogno di assistenza dopo le ore 15 (solo feriali) è abbandonato a se stesso, non ci sono posti letto nonostante le linee guida regionali ne prevedano 1 ogni 10.000 abitanti, i pazienti fino a pochi mesi fa residenti in struttura protetta ora risultano miracolosamente guariti. Il gruppo originario di Villa Orizzonte è stato smembrato: chi è tornato in famiglia, chi è stato trasferito

CIGLIANO: "FORIO, BOOM DI TURISTI AD AGOSTO" Un boom di turisti a forio per il mese di agosto: lo conferma per i commercianti del centro Claudio Cigliano. “Oltre alla clientela partenopea, abbiamo visto tedeschi ed anche francesi...i russi un po' di meno”. E sul fronte della vivibilità Cigliano polemizza con il presidente della confcommercio pietro russo, che aveva lamentato la presenza di scalmanati giovinastri che se ne andavano in giro indisturbati nel centro del paese, nottetempo: “Non capisco dove mai ci sono state le bande di teppisti di cui ha parlato Russo, non abbiamo nessun riscontro per questo allarmismo inutile ed immotivato, oltre che controproducente”. E sulla vicenda della condotta fognaria, la cui rottura al largo del soccorso ha fatto ripiombare l'intera isola sotot i irflettori dei media nazionali, con un ritorno negativo d'immagine, Claudio Cigliano ha bollato l'intera classe politica foriana: “sono anni che parlano di un depuratore, mai realizzato devono vergognarsi tutti, quando poi accadono questi fatti...”

VISITA AI FARI: IL 30 SETTEMBRE APRE IL FARO DI PUNTA IMPERATORE in strutture specialistiche in provincia di Napoli e Salerno – ma come, le condizioni non erano talmente migliorate da non richiedere più assistenza sanitaria costante? E che fine ha fatto il bando pubblico scaduto pochi mesi fa che ricercava sul territorio isolano un locale idoneo a diventare la nuova SIR? Parlare di ombre su questa vicenda è davvero usare un eufemismo. Dei numeri di presunto risparmio snocciolati da Agnese Iovino non sappiamo cosa farcene, se le conseguenze sono queste, in una zona come quella di Ischia caratterizzata dalla mancata continuità

territoriale e da un numero crescente di casi di disagio, solitudine e difficoltà che spesso sfociano in tragedie. Chiediamo allora alla giunta De Luca di intervenire quanto prima per impedire il disastroso compimento del piano Ferraro-Iovino e di intraprendere subito la ridiscussione sui livelli di assistenza da garantire in base alle reali esigenze territoriali. Il Comitato di cittadinanza attiva, nato l’anno scorso proprio in difesa dei pazienti della Salute Mentale ischitana, è a disposizione per dare il proprio contributo.

Sono 7, infatti, i fari italiani che apriranno al pubblico in occasione delle giornate "Open Lighthouse", tra questi quello di Forio d'Ischia. Visitare un faro, Un'occasione che finalmente diventa realtà, soltanto per il mese di settembre. Sono 7, infatti, i fari italiani che apriranno al pubblico in occasione delle giornate "Open Lighthouse", organizzate dall'Agenzia del demanio in collaborazione col Wwf ed il Touring Club italiano. Due sono in Campania: quello di Capo d'Orso a Maiori e quello di Punta Imperatore a Forio d'Ischia, visitabili rispettivamente martedì 29 e mercoledì 30. Il primo domina su uno sperone di costa a circa settanta metri sul livello del mare, raggiungibile dopo una salita di oltre duecento scalini. Il secondo, invece, uno dei più spettacolari del Mediterraneo, è a strapiombo sui marosi, tra nidi di falco, rovi e orchidee. Quell'antica sentinella luminosa e solitaria, accolse la prima farista italiana negli anni Trenta: si trattava di Lucia Capuano, vedova di Francesco De Falco, il precedente guardiano della lanterna, morto fulminato sul lavoro. I due fari saranno visibili (sia esternamente che internamente) dalle 10.30 alle 13.30. Per partecipare al tour, è necessario accreditarsi, scaricando dal sito dell'Agenzia del demanio una liberatoria, da inoltrare via email all'indirizzo luca. damagini@agenziademiano. it, entro il 25 settembre. Sarà necessario accludere anche una copia del proprio documento di riconoscimento ed un numero di telefono. Gli edifici di "Open Lighthouse", rientrano nell'elenco delle undici strutture del progetto "Valore Paese", curato dallo stesso demanio, in cooperazione col ministero della Difesa, allo scopo di valorizzare la "rete dei fari" in Italia. L'obiettivo è sottrarli al degrado, riutilizzandoli con fini educativi turistico-ricettivi, nel pieno rispetto degli spettacolari ambienti che li accolgono e di cui, ormai, costituiscono parte integrante.

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415 sanleonardobio@libero.it

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

I PRODOTTI DELLA SETTIMANA

Pasta Bio Free senza glutine RIVENDITORE ESCLUSIVO

Latte Provamel alla Soia, Riso, Cocco

Marmellate Sun & Fruit

KI Gallette di Mais

Finestra sul cielo, semi di lino, sesamo, papavero, quia, zucca, girasole


10

www.corrieredellisola.com - 16 Settembre 2015 • TEATRO IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO10POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it

IL NERDIANO

RIVENDITORE UFFICIALE

• Accessori PC • Toys• Action Figures • Fumetti Americani & Man-ga • Dvd&Bluray Animazione Jap • Giochi di Ruolo (Magic-Yugiho-Force Of Will-ecc) • Statue da collezione • Model-Kit • libri & guide strategiche • PC Pro Gaming • Ricambi Hardware • Order&Pre-order Videogames (anche import) • Console & Accessori (PS3,PS4,XBOX360,XBOXONE,WIIU)

(TUTTO MA PROPRIO TUTTO CHE PROVIENE DA MONDO NERD)

solo per i tesserati Nerdiano

€ 419.99 Offerta del giorno Batman + Mortal Kombat X

a soli €99.99

PLAYSTATION4 LIMITATA BATMAN ARKHAM KNIGHT

Via Acquedotto 120 (Zona Pilastri, salita Campagnao vicino “La casa del cane”) • ISCHIA • TEL. 081 998122 ilnerdiano@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

ATTUALITA' •

10 - 16 Settembre 2015

11

Dopo essersi allenato per settimane sull’isola d’Ischia

GIANNI SASSO VOLA A CHICAGO PER PARTECIPARE AL MONDIALE DI PARATRIATHLON IN VISTA DELLE OLIMPIADI DI RIO 2016

• di Gennaro Savio

F

ORIO - Gianni Sasso, lo speciale e fortissimo atleta dell’isola d’Ischia che senza una gamba da anni eccelle in svariate discipline sportive e che delle sue imprese se ne parla in tutto il mondo, sta terminando la preparazione atletica in vista del mondiale di Paratriathlon che si terrà il prossimo 18 settembre a Chicago, la città statunitense dove nel lontano 2009 trionfò nella maratona in cui batté il record del mondo della categoria. Titolare della nazionale italiana di calcio amputati con la cui formazione tricolore realizza goal a dir poco spettacolari, da qualche anno Sasso è un vero e proprio pilastro della nazionale di Paratriathlon con la quale si è già laureato campione d’Italia. Ed essendo che nella classifica mondiale risulta tra i primi nove atleti più forti al mondo, per Gianni si sta per realizzare un nuovo e incredibile sogno. Quello di partecipare alle paraolimpiadi che nel 2016 si terranno in Brasile. E l’ultimo ostacolo verso Rio 2016 è proprio la tappa di coppa del mondo che si terrà negli States e nel corso della quale può aggiudicarsi i punti necessari per prenotare il biglietto per il Sud America. Per prepararsi al meglio e giungere a Chicago in gran forma, Gianni Sasso ha scelto di allenarsi sull’isola d’Ischia. Corsa, nuoto e ciclismo. Tutti i giorni, ad un ritmo incessante.

E’ infatti un continuo allenarsi quello che vede lo speciale atleta foriano quotidianamente protagonista lungo le strade dell’isola Verde. Lo abbiamo seguito per un giorno intero. Impossibile stargli dietro, soprattutto quando è in sella alla sua bicicletta montatagli da Michele Scotto D’Abusco, ex ciclista professionista isolano. Sulla sopraelevata di Ischia sembra una vera e propria scheggia impazzita visto che supera anche la velocità di cinquanta chilometri orari. Si allena ovunque gli è possibile. Sulla pista dello Stadio Enzo Mazzella corre alle prime ore dell’alba mentre al tramonto si tuffa nella piscina olimpionica dei giardini Poseidon. “Finalmente

ci siamo – ha dichiarato ai nostri microfoni un battagliero Gianni – e dopo un anno di viaggi in tutto il mondo per partecipare alle varie gare e la preparazione di questi giorni, sono pronto per raggiungere Chicago per il mondiale. Si tratta di una tappa importantissima in previsione delle paraolimpiadi dell’anno prossimo. Questo è stato un anno abbastanza duro per me – ammette Sasso - anche perché ho avuto molte difficoltà per adattarmi alla protesi che sto usando appunto da circa un anno. Sicuramente a Chicago ci sarà da combattere e da soffrire per tutta la gara anche perché i competitor sono tutti di altissimo livello. A partire dal

russo campione del mondo Egorov, dal vice campione del mondo Ferrarin e dal campione francese. Ci tengo a precisare che per il lavoro svolto quest’anno devo ringraziare in modo particolare il direttore tecnico della nazionale Simone Piava che nei momenti di difficoltà, mi ha sempre tenuto in grande considerazione spronandomi il più possibile. Sono ritornato a Ischia – ha continuato Sasso - per preparare al meglio il campionato del mondo e qui ho trovato la massima disponibilità della famiglia Scotto D’Abusco, di Michele, Vincenzo ed Emanuel che mi stanno seguendo giorno dopo giorno. Per quanto riguarda le infrastrutture – ha concluso Gianni - devo ringraziare il Comune di Ischia che mi ha messo a disposizione la pista di atletica dello stadio Enzo Mazzella e la proprietà dei giardini Poseidon per l’uso della piscina olimpionica”. Sin qui le parole del Gianni nazionale, un atleta speciale che solo grazie alla sua straordinaria forza d’animo, al suo coraggio e alla sua capar-

CONSEGNE A DOMICILIO!

tel. 081907772

bietà è riuscito a rialzarsi, seppur con l’ausilio delle stampelle, dopo il terribile incidente stradale subito all’età di sedici anni quando una macchina gli tranciò di netto la gamba sinistra nel mentre era in sella alla vespa di un suo amico. Ora, questo leone indomito, superata abbondantemente la soglia dei quarant’anni e solo grazie ai suoi inenarrabili sacrifici, sta per coronare il suo sogno: quello di rappresentare la nazionale azzurra alle paraolimpiadi di Rio 2016. Forza Gianni, hai tutte le carte in regola per entrare con merito nella storia dello sport mondiale.


12

• APPROFONDIMENTO

www.corrieredellisola.com

10 - 16 Settembre 2015

Giovedi 3 settembre, presso Villa Piellero in via Mortola, siamo stati catapultati nell’antica Roma con la festa di compleanno a tema di Luana Pezzuto e Pippo Scala

COMPLEANNO DAL GUSTO ANTICO

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Una festa di compleanno non è mai banale e mai può passare inosservata, se poi parliamo della festa di Luana Pezzuto possiamo dire senza ombra di dubbio che il divertimento è assicurato. C’è da aggiungere che il tutto, grazie a coreografie, abiti e decorazioni, è stato calato nell’antica Roma e precisamente nel I secolo d.C., periodo che vide ufficialmente la fine della Repubblica romana e l’inizio dell’Impero, o meglio, del Principato di Augusto. La festa, all’insegna della musica, del buon cibo e del divertimento, ha visto presenti diversi protagonisti che hanno intrattenuto la serata in diverso modo. Il lavoro più grande sicuramente è stato svolto dall’ Associazione Actus Tragicus – Forio che

ha messo a disposizione le colonne per la maestosa scenografia e gli abiti per tutti gli invitati che, cosi facendo, si sono potuti immedesimare a tutti gli effetti nelle celebri feste romane. Ecco quindi che Villa Piellero per una sera è diventata una vera e propria domus in cui hanno potuto ballare e volteggiare ancelle e dove il mitico Bacco si è potuto stendere sul proprio triclinio sorseggiando del buon vino. La musica è stata curata dal Dj Igor e da Alex Cannava e in più a loro si è aggiunta Fabrizia Zolli in qualità di vocalist. Tante sono state le personalità di spicco dell’imprenditoria isolana e non solo, essendo venuti anche invitati e amici di Luana da tutte le parti d’Italia come Roma, Milano, Napoli e Catanzaro. Alla festa era presente anche Roberta Scardola, giovane e simpaticissima attrice, che dal 2008 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Carlotta nella celebre serie TV “I Cesaroni”. Roberta è conosciuta anche per altre sue collaborazioni e ruoli in altre serie come “Provaci ancora prof ” e “Carabinieri”. A fine serata i due festeggiati hanno voluto esprimere una

ISCHIA - VIA ROMA 125 -TEL. 081 19534340

NUOVI ARRIVI MINI B 19,99 €

VIOLETTA 39,99

MINI B 34,99

MINI B 39,99 €

MINI B 19,99

MINI B 34,99

loro personale impressione sulla buona riuscita dell’evento. Ecco quello che ci ha detto Luana, la padrona di casa: “La festa di compleanno è un po’ una scusa per radunare gli amici più cari e i parenti più stretti. Ogni anno propongo sempre un tema diverso, curandone ogni particolare, dalla scenografia, alla musica e al buffet. È un po’ un escamotage per vivere nuove esperienze, una full immersion in epoche, temi, colori, costumi diversi, e una volta l’anno ci concediamo questa bizzarria, assecondata poi da tutti i partecipanti, sempre più coinvolti nel vivere quest’emozioni insieme. È il mio personale modo di condividere un giorno speciale affinché lo diventi per tutti”. Ed ecco Pippo: “Sono soddisfattissimo della riuscita di questa meravigliosa festa. Radunare tante belle personalità imprenditoriali e del get set ti fa capire che la strada intrapresa è quella giusta. Anche l’anno prossimo ci ripeteremo, cercando di stupire ancor di più i nostri amici/invitati”. Insomma, possiamo dire con molta franchezza che la festa è stata un vero successone sia

promozione valida fino al 13 settembre

Luana Pezzuto, dirigente marketing dell’Hotel Sorriso, insieme a Pippo ha voluto condividere questo giorno speciale con amici, parenti, fotografi e giornalisti.


redazione@corrieredellisola.com

APPROFONDIMENTO •

10 - 16 Settembre 2015

IL FOTORACCONTO

per le personalità presenti, sia per la location, gli abiti, la scenografia ma anche, e soprattutto, per la meticolosità di Luana che non lascia mai nulla al caso volendo sempre dare il massimo per stupire tutti in ambito lavorativo e personale. Una grossa mano nell’organizzazione del party è stata data anche da Claudio Della Speranza e da Antonio

Broccoli che hanno come sempre coadiuvato Luana nella concreta realizzazione degli eventi. Ancora un pensiero di Luana: “Nella somma io e Pippo abbiamo compiuto 48 anni, siamo amici da tempo ed abbiamo condiviso imprese impossibili, ad oggi siamo sicuramente più maturi ed il desiderio di voler tornare bambini è stato

il più grande regalo che voi ci avete fatto venendo alla nostra festa regalandoci un carico di entusiasmo e felicità”. Non ci resta che aspettare il prossimo anno per vedere una nuova festa che come sempre sarà a tema e sempre nel segno di Pippo e Luana.

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

13


14

• APPUNTAMENTI

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Martedì 8 “CucinArt” propone Lino Scarallo e una novità hi-tech davanti agli occhi di De Laurentiis

AL “DIVINA” È GIÀ FUTURO IL MENÙ IN DIRETTA IN UNA APP INTERATTIVA

S

ANT'ANGELO - Menù e curiosità in un’esperienza interattiva parallela alla cena d’autore. Con un tuffo nel futuro, comodamente seduti nella suggestiva baia del Corallo Nero, a Sant’Angelo d’Ischia. Qui, torna il cibo a regola d’arte di “CucinArt”, la rassegna enogastronomica del Divina, che martedì 8 settembre proporrà il menù studiato da Lino Scarallo, lo chef stellato di Palazzo Petrucci, a Napoli. E lo fa con una novità assoluta dal gusto hi-tech: perché grazie ad una iniziativa targata “IschiaGo” e con il nuovo sistema iBeacon, chi approccerà alla creazioni di Scarallo potrà farlo consultando live, attraverso il proprio smartphone, videoclip, immagini e testi scaricabili in presa diretta. Un’esperienza in grado, dunque, di toccare i cinque sensi dei fruitori, alimentando saperi e sapori in una commistione unica ed irripetibile, resa possibile da un’App per Apple e Android, IschiaGo, scaricabile gratuitamente, sulla quale sarà veicolato il flusso di informazioni collegate alla cena d’autore.

Aumentando la consapevolezza della qualità, dell’origine e della modalità di preparazione delle pietanze: sapere ciò che si mangia diventa, così, qualcosa di piacevolmente tecnologico, in un esperimento che, certo, anticipa scenari futuri o futuribili. «Siamo certi che il pubblico saprà apprezzare questa novità assoluta, – spiega il patron di “Divina”, Giuseppe Iacono, non nuovo a gustose novità – pur consapevoli che sarà soprattutto la realtà dei sapori di CucinArt a stimolare la nostra clientela. La tecnologia – continua – può e deve essere un supporto efficace nella nostra quotidianità: abbiamo così pensato, con l’aiuto di IschiaGo, di servircene per fornire un servizio in più a chi sceglie di vivere una serata speciale». Con un’ulteriore garanzia, rappresentata naturalmente dal pedigree del protagonista, Lino Scarallo, una stella Michelin: associa il suo nome al ristorante di qualità sorto nelle ex stalle di Palazzo Petrucci, nel cuore di Napoli. Napoletano doc, dopo l’esperienza ad Avellino, rientrato a Napoli ha ritrovato la passione per

la cucina di mare esaltando con le sue manipolazioni e trasformazioni i sapori senza stravolgerli mai. Lino rivisita la cucina tipica della cultura partenopea dando vita a piatti spettacolari, dal suo “pacchero al ragù” alla “pastiera stratificata”, passando dal pescato alla freschezza stagionale dei prodotti campani , garantisce sempre un esperienza culinaria indimenticabile. Un consiglio:affidatevi allo Chef che propone spesso anche piatti fuori carta “ Lino fai tu”. Nella serata del Divina ha optato per un menù ricco di suggestioni, con il quale si apre – di fatto – il cartellone

settembrino del locale più cool dell’isola. Come antipasto, Scarallo proporrà seppia scottata con crumblè di alghe cuore di bue di Sorrento e limone candito. Intenso e delicato il primo: linguine con patate arrostite, cozze, lime e lacrima di mozzarella affumicata. Quindi, spazio al pescato al profumo di brace, salsa di rafano e prezzemolo, cavolo rosso in agrodolce. Chiusura con un dolce che è tutto un programma: cannolo di basilico ripieno di mousse alla camomilla, clementine candite e namelaka al basilico e limone.

Ed è atteso a Sant’Angelo anche Aurelio De Laurentiis: il patron del Napoli e produttore cinematografico, amico dell’isola d’Ischia, ha particolarmente apprezzato l’atmosfera di “Divina” e conosce a menadito il talento di Scarallo, che lo accompagnerà nella sua avventura imprenditoriale enogastronomica: Aurelio ha infatti rilevato di recente Palazzo Petrucci. Quanto all’esperimento di “IschiaGo”, sarà riproposto martedì 15 settembre all’Indaco, il ristorante gourmet del Regina Isabella, nella serata “Ischia Food & Wine Safari”, che proporrà un viaggio alla

scoperta dei sapori e della tradizione culinaria partenopea rivisitata in chiave moderna. A rapire i sensi, in particolare, saranno le proposte di Nino di Costanzo, due Stelle Michelin, Pasquale Palamaro, Salvatore Bianco, Paolo Barrale, Enzo e Cristiano Piccirillo (Miglior Street Food d'Italia), Enzo Coccia, Ivano Veccia, Antonio Maresca e Alfonso Pepe. In degustazione e in abbinamento ai piatti dei grandi chef stellati e alle golosità degli artigiani del gusto, saranno presenti i migliori vini dell’isola di Ischia insieme alle prestigiose selezioni enologiche di Ferrari, Feudi di San Gregorio e di Cantine Astroni. Quanto al “Divina”, l’estate non finisce certo qui: sabato 19 settembre, CucinArt propone il gradito ritorno dell’ischitano Pasquale Palamaro del Ristorante Indaco; quindi, martedì 29 Settembre, sbarcherà lo chef Keisuke Aramaki del Romeo Sushi Bar & Restaurant: nei suoi piatti tutti i profumi e le consistenze della cucina del Sol Levante, sapori decisi ma sempre equilibrati, si fondono con i sapori e le tecniche apprese in Italia.

ECS Exclusive Charter Services

I PREZZI PIÙ COMPETITIVI SULL’ISOLA TRASPORTI (CONTO TERZI) ALAGGIO E VARO IMBARCAZIONI CUSTODIA INVERNALE per imbarcazioni fino a 12 metri Via Campotese 9 • Panza (Forio)

Contatti: 081908402- 3348315400 - 3383978189 - nando-pirozzi@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

10 - 16 Settembre 2015

FOCUS SALUTE •

15


16

• RUBRICHE

10 - 16 Settembre 2015

Capitolo 8

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

LA BILANCIA D’ORO • di Giancarlo Leone

D

i colpo, si era tornati alla solita routine. Non sapeva come affrontare la situazione e la cosa lo preoccupava. Così Dorian decise che era meglio non curarsi troppo dell’ultimatum impostogli da Aleksandra e di prendere le cose per come venivano. Nonostante questo, i primi giorni erano trascorsi come se non l’avesse mai conosciuta. Nessun messaggio, nessuna chiamata, niente di niente. Questo primo senso di calma iniziale cominciava a piacergli eppure, ogni volta che buttava l’occhio sul calendario, si sentiva come un condannato a morte. Giorno dopo giorno dopo giorno, avvertiva il peso di quella decisione. Per un attimo fu quasi convinto di sentire, in un assordante silenzio, gli inesorabili e inarrestabili secondi che scorrevano ed era convinto di diventare pazzo da un momento all’altro. Le uscite con gli amici, a lavoro e perfino i momenti con la fidanzata, tutto gli sembrava assolutamente normale come se il mondo avesse ripreso il normale andamento. Ma dentro si sentiva morire. La testa distratta e pesante

gli doleva a tal punto che era quasi sempre su una cristi di nervi e faticava a mantenere una calma apparente per non sfogare le proprie frustrazioni sul prossimo. Perfino Seyram si accorse che qualcosa non andava quando vide l’amico ordinare un caffè al bar. Dorian odiava il caffè eppure in quelle notti insonni, gli sembrava l’unico rimedio per riuscire a rimanere un minimo concentrato. <<Tutto bene? Stai bevendo caffè.>> chiese preoccupato il biondino. <<Ho solo qualche grattacapo, nulla d’importante>>. Rispose tagliando il discorso Dorian che era infastidito dal fare curioso dell’amico, ma sapeva che questo suo nervosismo era dovuto unicamente alla stanchezza mentale e fisica a cui era sottoposto. Metà mese era già passato e di Aleksandra nessuna notizia. Nella mente del ragazzo si

www.corrieredellisola.com

figuravano gli immaginari più assurdi con le convinzioni e domande più disparate: “Sarà arrabbiata con me?” “Forse le si è rotto il cellulare” “E se invece le fosse successo qualcosa?”. Era vittima di una paranoia insensata con la quale ormai condivideva la sua vita. Mancava solo una settimana oramai allo scadere della proposta e il ragazzo a malincuore aveva preso la sua decisione. Prese il cellulare in mano e mentre scorreva la rubrica, si fermò un attimo sul nome “Aleksandra”. Sorrise e andò alla voce successiva: “Amore”. Elise stava aggiustando la casa. <<Com’è possibile che c’è sempre tutto questo disordine?>> pensò fra se e se. La sua attenzione fu catturata dall’incessante rumore della vibrazione del suo cellulare sul tavolo. Un sorriso comparve sul suo volto quando vide che a chiamarla era Dorian e si affrettò a rispondere: << Amore!>> urlò lei felice. <<Dobbiamo parlare>> rispose lui. 8/10

SUONI IN PLAYBACK? IO TI MULTO Il playback non sarà più permesso in Russia. Non solo non sarà più permesso, ma verrà anche pesantemente sanzionato, con multe fino ai 100mila euro per coloro che utilizzano il playback senza apposita autorizzazione. Lo rende noto il corrispondente da Mosca di Repubblica Nicola Lombardozzi. Il “lip-synching” è da sempre molto comune in Russia, retaggio di un regime sovietico che obbligava gli artisti locali ad estenuanti tournèe ai quattro angoli del vastissimo Paese. Occorre poi ricordare come un disegno di legge che disciplini la pratica fosse stato presentato alla Duma già nel 2006 da Andrei Kovalev, poeta, cantante della rock band dei Pilgrim e ex deputato, che pur riconobbe come la grande diffusione del playback dal vivo in Russia contribuisca a tenere bassi i prezzi degli spettacoli, permettendo ai promoter di risparmiare sulle attrezzature e sul personale in occasione di pubbliche apparizioni di cantanti e artisti. Ma la Russia non è l’unico caso. In Australia è obbligatorio precisare sul biglietto se la performance offerta sia in live o meno. E in Cina è già presente una legge di questo tipo, che vieta appunto le esibizioni dal vivo non autorizzare con basi pre-registrate per aiutare la performance. Tant’è che nel 2010 i cantanti Fang Ziyuan e Yin Youcan ricevettero circa 5mila euro di multa per essere stati scoperti ad esibirsi in playback. Quello che da molti viene vista quasi come una piaga musical-sociale sta portando progressivamente al totale disinteresse del popolo russo nei confronti dei concerti. L’obbiettivo del parlamento russo è quello di ricreare interesse da parte del pubblico nei confronti della musica dal vivo. Forse non tutti sanno però che anche in Italia la materia è regolamentata: dal DPR 633/72, che in sostanza dice che la musica può definirsi “dal vivo” se ottenuta con strumenti strutturalmente polifonici (pianoforte, fisarmonica, chitarra, ecc.) o di più strumenti monodici (sax, clarinetto, ecc.), con l’uso, meramente residuale, di eventuali supporti preregistrati o campionati. Viene inoltre precisato che “...l’utilizzo di uno strumento musicale polifonico che si avvale di una vera e propria orchestrazione preordinata o preregistrata con imitazione o riproduzione di vari e diversi strumenti musicali, non realizza autentica musica dal vivo...”. La distinzione cambia addirittura l’aliquota IVA. E come per la Legge, anche qui da noi c’è chi crede che l’unico male della musica italiana sia il Playback musicale, le cosiddette “basi”. Che sia meglio forse un intrattenitore completamente stonato, incapace di avere rapporto e feeling col pubblico, con un repertorio scarso, ma che suona (magari divinamente) uno strumento? A voi i commenti


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

10 - 16 Settembre 2015

Incontri nel verde 2015 a Lacco Ameno

17

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO DI ISCHIA

I RACCONTI PITHECUSANI APERTURA DELLE SCUOLE A VILLA ARBUSTO

PRIMARIE E DELL'INFANZIA: GLI ORARI PROVVISORI

Sabato sera cabaret con Made in Sud, i monologhi di Mino Abbacuccio e di Massimo Burgata a Piazza Santa Restituta

L

ACCO AMENO I reperti archeologici scoperti a Ischia da Giorgio Buchner posseggono la forza dell’evidenza materiale di una società nascente, quella pithecusana, che ha dato impulso a tutta la società italica e che oggi sono capaci di raccontare un sapere antico, l’abilità artigianale nella lavorazione delle argille per realizzare preziose ceramiche, e dei metalli per creare straordinari oggetti preziosi. Alla loro eccezionale potenza evocativa che narra di una civiltà fiorente, centro propulsore per nuove forme e idee, capace di portare l’uso della scrittura in Italia, viene associata la lettura di brani classici e storici, autorevole completamento ad una loro esauriente presentazione. In Racconti Pithecusani, che si svolgeranno all’interno delle sale del Museo archeologico di Pithecusae, il 13 e il 27 Settembre, il visitatore potrà ascoltare la lettura dell’erudito locale Francesco De Siano sulla rigogliosa vegetazione locale e le splendide architetture di Villa Arbusto, possedi-

mento del Duca d’Atri, il volo dantesco di Ulisse, esempio dell’arditezza dell’eroe che è assimilabile a quella dei coloni euboici, che dopo aver lasciato la madrepatria decidono di fare fortuna in terra straniera. Nel presentare il corredo della tomba 168 di un fanciullo di 12 anni, scoperta nella Necropoli di S. Montano, noto per la preziosa kotyle con la famosissima iscrizione incisa, verrà letto il passo dell’Iliade in cui Ecamede schiava di Nestore, prepara la bevanda del ciceone, ma anche il passo dell’Odissea, in cui Circe prepara il suo filtro magico amoroso, chiara allusione al simposio erotico cui la stessa coppa di Nestore fa riferimento. La lettura di Plinio, fonte storica autorevole, ci racconta

quella che secondo lui è la corretta interpretazione del toponimo di Pithekoussai, non più isola delle scimmie ma isola dei vasi, i pithoi, e offre l’occasione di spiegare l’enorme produzione di anfore anche in epoca ellenistica registrata sull’isola d’ Ischia. Doverosa è la lettura del brano con cui Giorgio Buchner ha spiegato la scoperta dell’antica Pithekoussai, che dimostra l’inclinazione ad una continua autocritica del proprio operato scientifico, poiché nella ricerca scientifica e specialmente in quella archeologica lo studioso tedesco era convinto che la lettura concreta del dato materiale avesse la priorità su qualunque ipotesi o teoria e rivela il suo instancabile desiderio di conoscere la storia antica dell’isola d’Ischia.

Un piccolo viaggio in cui si fondono vari saperi, quello letterario e quello legato alla cultura materiale, che ha l’ambizione di voler suscitare nel visitatore il desiderio di conoscere sempre più la storia della nostra isola attraverso nuove forme di comunicazione e rappresentazione. Sabato sera alle ore 21,00 la serata cabaret con i monologhi di Mino Abbacuccio e Massimo Burgada. Sabato 12 settembre ingresso libero a Piazza Santa Restituta ore 21,00 Domenica 13 settembre per prenotazione la Vostra visita guidata inviate una mail a: museovillaarbusto@gmail. com oppure telefonate al 081.333.02.88

ORARI DAL LUNEDI' AL VENERDI' (escluso il sabato) DA LUNEDI' 14 SETTEMBRE p.v. funzioneranno ~ le classi SECONDE, TERZE, QUARTE e QUINTE di Scuola primaria del plesso "G. Marconi" di Ischia Porto dalle ore 8,21 alle ore 12,45 (orario provvisorio); ... le classi SECONDE, TERZE, QUARTE e QUINTE di Scuola Primaria del plesso"Giovanni Paolo II" di Ischia- Fondo Bosso dalle ore 8,21 alle ore 12,45 (orario provvisorio); per i soli alunni della PRIMA CLASSE del plesso "G. Paolo Il" di Ischia - Fondo Bosso avrà luogo la FESTA DELL'ACCOGLIENZA dalle ore 9,21 alle ore 12,45. MARTEDI' 16 SETTEMBRE p.v. ~ per i soli alunni delle PRIME CLASSI del plesso "G. Marconi" di Ischia Porto avrà luogo la FESTA DELL'ACCOGLIENZA dalle ore 9,21 alle ore 12,45. ~ Si informa, inoltre, che MERCOLEDI' 16, GIOVEDI' 17 e VENERDI' 18 SETTEMBRE pp.vv. avrà luogo nei rispettivi Plessi delle Scuole dell' Infanzia dalle ore 8,30 alle ore 12,30 (Orario provvisorio) la FESTA DELL'ACCOGLIENZA per i soli bambini che compiono i TRE anni entro il 30/04/2015 . .._ Si comunica, inoltre, che da LUNEDI' 21 SETTEMBRE p.v., funzioneranno tutte le sezioni di Scuola dell'Infanzia dalle ore 8,30 alle ore 13,30 (Orario definitivo) e tutte le classi della Scuola Primaria dalle ore 8,21 alle ore 13,45 (Orario definitivo) dal lunedì al venerdì escluso il sabato. ~ Per la sola Scuola dell'Infanzia del plesso "G. Marconi" di Ischia Porto, causa lavori in corso, si attendono informazioni da parte del Comune.


18

• sport

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Domenica, al termine della gara con la Lupa Castelli, incontro tra tifosi e Rapullino: si cercano le somme per permettere alla squadra di pernottare in un albergo a Ischia Porto. Rinviata la gara con il Messina; con i gialloblu si allenano Foggia e Patti

ISCHIA SCOPPIA LA PACE: ALLENAMENTI SULL’ISOLA? • dalla redazione sportiva

D

opo mesi di polemiche, in casa Ischia Isolaverde scoppia a sorpresa la pace. La questione è sempre quella degli allenamenti della squadra, che al momento si tengono ancora ai Camaldoli: i tifosi e buona parte dell’isola sportiva spingono per un ritorno della squadra sullo scoglio e, in questo senso, nei prossimi giorni potrebbero esserci delle inaspettate novità. Succede tutto domenica scorsa, al termine del match di campionato vinto contro la Lupa Castelli Romani, gara che sulle gradinate ha visto l’assenza di parte del gruppo organizzato (rappresentato da una ventina di irriducibili che, per protesta, hanno seguito i gialloblu da una terra all’esterno dello stadio). Al termine dei novanta minuti, Ernesto Pilato e un gruppo di tifosi incontrano il presidente dell’Ischia Luigi Rapullino: un incontro veloce, durato un quarto d’ora circa, in cui gli isolani hanno spiegato di essere intenzionati a sobbarcarsi le spese per permettere ai gialloblu di pernottare e allenarsi a Ischia. L’albergo scelto è il Crostolo, struttura centrale e nel pieno del porto

d’Ischia, Rapullino ha visionato la struttura e ne è rimasto colpito favorevolmente. Ma adesso arriva il difficile: i tifosi e gli sportivi ischitani si sono subito attivati per trovare la copertura finanziaria, ci sono già aziende disposte a partecipare in cambio di un cartellone pubblicitario, ma anche semplici tifosi disposti a mettere mano al portafogli. La cifra da mettere sul piatto si aggirerebbe intorno ai 90 mila Euro, una somma certamente di non poco conto: per questo a partire da martedì è stato lanciato un appello rivolto a tutti gli imprenditori isolani, invitati a contribuire per garantire un campionato tranquillo all’Ischia e un ritorno pubblicitario di non

poco conto. La posta in palio, insomma, è di quelle alte e non a caso dalla giornata da lunedì si sono susseguite summit societari in terraferma e riunioni tra i tifosi sull’isola. Ai Camaldoli ci sono stati incontri importanti per discutere di logistica e sistemare alcune problematiche organizzative, alla luce anche dei numerosi giocatori che – giustamente – già si erano orientati per prendere casa in affitto nella zona nei pressi dei Camaldoli. Per la fine di questa settimana, poi, la società deve chiaramente indicare al “gruppo ischitano” il numero di giocatori, staff e dirigenti da ospitare, in maniera tale che si possano quantificare le spese. Sul fronte tifosi, invece,

riuscita la riunione di lunedì proprio al Crostolo, albergo che già ospitò l’Ischia nella stagione 2009-10, con Giovanni Sasso commissario e poi De Vivo presidente. Novità sono attese per questo fine settimana, ma l’impressione è che entrambe le parti spingano per un accordo: da un lato la società, che ha compreso che il muro contro muro non porta da nessuna parte e che non porta a nulla fare calcio in un ambiente almeno in parte nel segno della contestazione; dall’altro lato i tifosi, che con questa iniziativa stanno dimostrando l’amore smisurato per i colori gialloblè. SETTIMANA SENZA CALCIO GIOCATO – Dopo l’ottima vittoria sulla Lupa

Castelli Romani, sconfitta con una rete del solito Ameth Fall, la truppa di Dino Bitetto sarà costretta ad una domenica di riposo forzato. Niente gara con il Messina: i peloritani hanno ottenuto il rinvio della gara in programma per domenica alla luce del ripescaggio avvenuto meno di due settimane fa, e avranno così più tempo per intervenire sul mercato e per migliorare dal punto di vista tattico e atletico. Una notizia, questa, che certamente non fa piacere all’Ischia, che avrebbe disputato la gara del San Filippo dopo la buona prestazione di domenica scorsa al Mazzella e con la convinzione di affrontare una squadra ancora in cerca della classica quadratura del cerchio. Appuntamento, così, nuovamente alla struttura di Fondobosso per il prossimo week-end: sull’isola giungerà il Martina Franca degli ex Sirignano e Schetter, una replica della gara di Coppa Italia vinta dai gialloblu per 3-1 in Puglia. IL CALCIOMERCATO NON FI FERMA – Il Ds Ciro Femiano lo ha ammesso senza mezzi termini: l’Ischia guarda con grande attenzione al mercato degli svincolati. Non a caso si stanno allenando in questi giorni ai Camaldoli

due giocatori ancora senza contratto come Pasquale Foggia e Matteo Patti. Fari puntati ovviamente su Foggia, attaccante 32enne, ex Nazionale, che si sta allenando con i gialloblu dalla settimana scorsa. Reduce da un anno di inattività, l’ex fantasista di Lazio e Sampdoria sembra avere ritrovato l’entusiasmo: prosegue la sua personale preparazione atletica con lo staff gialloblu e i risultati pian piano si stanno vedendo. Nei prossimi giorni ne sapremo di più: il giocatore deve ancora comunicare le sue intenzioni al Ds Femiano e all’allenatore Leonardo Bitetto. Nome meno ad effetto è quello di Matteo Patti, classe ‘84, acquistato due settimane fa dal Vigor Lamezia, ma la cui avventura in Calabria è durata una manciata di giorni dopo la retrocessione a tavolino dei biancoverdi. Parliamo di un difensore affidabile, in grado di giostrare non solo da centrale ma anche da terzino sinistro e che nei primi mesi di mercato era stato inseguito da corazzate come Lecce, Matera e Juve Stabia, mentre negli ultimi giorni è stato accostato al Messina. Dimostrazione, questa, che ci ritroviamo a parlare di un difensore di qualità.

LA GARA DI DOMENICA. BENE FALL E ARMENO

LEGA PRO. GLI ACQUISTI DELLE AVVERSARIE DELL’ISCHIA

CALCIO DILETTANTI. IL PROGRAMMA DEL WEEK END

ISCHIA, OTTIMO ESORDIO STANATA LA LUPA CASTELLI

IL MERCATO DELLE ALTRE CATANIA E MESSINA SCATENATI

ECCELLENZA E PROMOZIONE ESORDIO IN CASA PER LE ISOLANE

Buona la prima per l’Ischia Isolaverde, che batte 1-0 la Lupa Castelli Romani. A siglare la rete decisiva è stato il senegalese Ameth Fall, che al 10’ deve appoggiare di testa un cross al bacio del capitano Gennaro Armeno. Nei primi minuti è tutta la squadra di Mister Bitetto a girare al meglio: sulla corsia di destra Florio, Calamai e soprattutto Kanouté sono imprendibili. Il demerito dell’Ischia è non chiudere subito la gara: al 23’ Izzillo mette alto di testa da posizione favorevole; un minuto dopo Fall mette alto su tiro-cross di Calamai; al 38’ Tassi fa un miracolo su Mancino che va a colpo sicuro in spaccata. Al 43’ primi scricchiolii per l’Ischia: Cross dalla destra di Rosato, Scardina colpisce di testa da fuori area e coglie l’incrocio dei pali. Nella ripresa l’Ischia subisce il ritorno dei laziali: occasioni ospiti al 12’ e al 26’ con Siclari (prima cicca di testa, poi mette fuori di poco con il piattone). L’attaccante laziale sfiora il pari al 32’ con un pregevole tiro ad incrociare: Mirarco fa il miracolo e sulla respinta Roberti mette a lato.

Il mercato per molte squadre di Lega Pro non ha ancora chiuso i battenti. Non parliamo solo della possibilità di acquistare calciatori svincolati, ma di quelle squadre che – ripescate o retrocesse – si sono trovate al centro di sentenze della giustizia sportiva. Tra queste c’è il Catania, la cui intenzione è quella di allestire una squadra da prima fascia: i siciliani hanno messo gli occhi sui centrocampisti Salvi, Pirrone e sul difensore Trevisan (Salernitana); acquistati l’ex Pro Vercelli Gianluca Musacci e il difensore Luigi Falcone. Rimanendo in Sicilia, il Messina ha acquistato dall’Empoli il difensore Luca Martinelli, classe ‘88 che ha esordito domenica scorsa in Serie A con i toscani. Si registrano movimenti anche in casa Monopoli: acquistato l’attaccante classe ‘94 Marco Rosafio, proveniente dal Lecce. Dalla doppia nazionalità italiana e svizzera, il calciatore ha totalizzato 48 presenze e 5 reti tra i professionisti. La Paganese ha invece raggiunto l’accordo con Jacopo Fortunato, classe ‘90, centrocampista che nella scorsa stagione si è diviso tra Mantova e Pordenone.

Tutte in casa per la prima di campionato. Le isolane impegnate in Eccellenza e Promozione inaugurano nel week-end una stagione dai mille significati. Il Real Forio sabato alle 16.00 affronta la Sibilla Bacoli, squadre da velleità di alta classifica: Mister Iovine può fare leva su una compagine ben strutturata, con gente esperta e talentuosa come Mora, Ciro Saurino e Angelo Arcamone. Per il Procida esordio con la nobile decaduta Arzanese. Le cose non vanno meglio per le ischitane impegnate in Promozione: il Barano ospita sabato il Pimonte, altra squadra che punta alle zone alte della classifica, da affrontare per giunta con una rosa ancora incompleta ma forte di gente del calibro di Farina, Sogliuzzo, Accurso e Savio. A chiudere il lotto l’ultima arrivata, la Nuova Ischia, che invece dovrà vedersela con la Puteolana: non fanno ben sperare le recenti sconfitte in Coppa Italia, ma gli uomini di Isidoro Di Meglio venderanno cara la pelle. Tra gli ischitani, occhio a vecchie conoscenze come Kadam e Iannotti, vogliosi di riscatto.


redazione@corrieredellisola.com

sport •

10 - 16 settembre 2015

Non solo calcio, ma anche gare podistiche, mondiali di apnea e gare di vela per l’isola

L’ESTATE STA FINENDO MA LO SPORT NON SI FERMA • di Sebastian D’Abundo

C

ieli Plumbei , uffici aperti e gente di corsa . L’estate è alle battute finali , l’isola inizia a svuotarsi , genitori e figli contano inesorabilmente i giorni che li separano dall’inizio della tanto temuta stagione scolastica e poi... è cominciato il campionato. Segnali inequivocabili. L’autunno è alle porte e insieme ai primi freddi porta ad Ischia un programma sportivo che oltre ai vari campionati calcistici propone eventi suggestivi, caratteristici ed esclusivi. Si comincia il 4 settembre con l’ormai consueto appuntamento con la “Scalata di Corsa a Santa Maria al Monte” , organizzata dall’associazione “La Strambata”. Si tratta di un evento che richiama tutti i podisti amatoriali e non ad una giornata all’insegna di un tris d’eccezione: Fede, sport e Tradizione. Dal 4 al 11 ottobre Ischia diventa il centro del mondo dello sport acquatico. La Cmas (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) ha scelto il borgo di Sant’Angelo come sede per il primo ‘’ Campionato Mondiale di Apnea Outdoor’’.

Appuntamento a cui parteciperanno i migliori profondisti al mondo che si sfideranno in quattro differenti specialità di immersione : costante con monopinna, costante con due pinne, costante senza attrezzi e Jump Blue. Delegata all’organizzazione dell’evento è la FIPSAS (Federazione

STORE BAMBINI 012 Via delle Terme 26 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 992576 STORE DONNA Via Roma 97 80077 Ischia [Na] Tel. +39 081 982907

Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) che al fine di dare quanto più lustro è possibile alla manifestazione sta curando tutto nei minimi particolari compresi pacchetti turistici per tutti i tesserati. Dopo l’apnea, una settimana di respiro e si torna in acqua per la XVII edizione della gara

velistica “Coppa di Nestore” che comprenderà tre regate, la prima il 17 ottobre tra Nisida/ Procida/Lacco Ameno/Casamicciola. Il giorno dopo ci sarà una regata in un percorso antistante Casamicciola. La settimana successiva , il 24 ottobre, avrà luogo il “Giro dell’isola verde” che assegnerà la coppa “Giovani Longobardi” . Il giorno successivo avranno luogo saluti premiazioni e riconoscimenti legati alle regate svoltesi nei due fine settimana. La gara è aperta a tutti e sarà possibile iscriversi entro le 16:00 del giorno 13 ottobre consultando il sito della gara per maggiori informazioni. Il 25 ottobre sarà la volta del giro podistico dell’isola (30 km) “Ischia Dream Run” nell’ambito del Tour Trophy, la maratona organizzata da Ischia Sport e Turismo che si snoderà in un percorso suggestivo tra i vari comuni dell’isola. Il già ricco programma di eventi sportivi sarà ovviamente affiancato dai vari campionati di calcio basket e pallavolo che si snoderanno per tutta la stagione sportiva che si candida ad essere una delle più affascinanti degli ultimi anni.

19

IL 16 SETTEMBRE SCADONO I TERMINI

Corso pEr ALLENAtorE UEFA B, ANCorA ApErtE LE IsCrIZIoNI L’AIAC-Gruppo Regionale Campania, ricorda che il 16 Settembre scadono i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al corso per allenatori UEFA B che si terrà su Ischia a partire dal 5 Ottobre. Per poter partecipare bisogna essere residenti in una delle tre isole (Ischia, Capri e Procida), avere compiuto 23 anni e possedere la certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del giuoco del calcio. Il carteggio, la cui modulistica è scaricabile dal sito www. settoretecnico.figc.it - Comunicato Ufficiale numero 37, va inviato a Coverciano assolutamente entro il giorno 16 Settembre: «se non si raggiunge un numero minimo di trenta partecipanti aventi diritto, questa eccellente possibilità di crescita – si legge in una nota – verrà meno e il settore calcio di Ischia non può permettersi un simile colpo». Gli interessati possono contattare il delegato per Ischia, Mr. Daniele Serappo, al numero 335 6446699.

CALCIo A 5, sABAto DErBY DI CoppA trA FUtsAL E VIrtUs Inizia ufficialmente la stagione per il calcio a 5 isolano. Le due squadre impegnate in Serie C2, Virtus e Futsal Ischia, si affronteranno a vicenda questo sabato per la prima gara ufficiale dell’annata. Due squadre con qualche novità, ma comunque nel segno della passata stagione: nella Virtus spazio a Luciano Tessitore, con passato nell’Ischia Calcio, Vincenzo Restituto, con trascorsi tra Barano e Forio del calcio a 11 isolano e ai ritorno di Gianpaolo La Franca e Roberto Manzi, due esperti calcettisti. Nella Futsal il grande nuovo acquisto è Valerio Di Maio


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

10 - 16 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

10 - 16 Settembre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

www.corrieredellisola.com

10 - 16 settembre 2015

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

750,00 € camera stagno 20000kcal

camera aperta 20000kcal

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 081980009 italclimadi-n.pavia@libero .it

20 euro + iva

IL

O T T TU

I L O AS

0 0 , 00

8 2 €

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

10 - 16 Settembre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart per info. tel. 081 981210 347.9130787 • Forio-vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. circa di terreno terrazzato in contrada Monte, località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al monte),composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un sentiero di mt.300 ben praticabile. Telefono-3384029739 • vendo posti auto a testaccio via piano fronte strada tel 3314526583 • vendo terreno monte di barano panoramico 2500 mq circa tel 3314526583 • ISCHIA - Affittasi appartamento in villa al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, bagno e disimpegno in località Fasolara, traversa Sopraelevata. Ideale per 1 max 2 persone - Arredata - 1 posto auto per utilitaria. Tel. 081985166-3493643736 ISCHIA - Affittasi appartamento autonomo al piano terra sito in via Fasolara nei pressi della Farmacia Sant’Anna composto da camera grande (25 mq), cucina abitabile, stanzetta e piccolo wc. Spazio esterno semicoperto con posto auto e piccolo giardinetto. Tel. 081985166-3493643736 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Chiummano di sotto casa autonoma con due appartamenti. Al piano terra circa 55 m2 ampio bilocale con servizi, nuovo di zecca, arredato. Al primo piano circa 65 m2, 2 ampissime camere, cucina e servizi. Climatizzato. Super adatto ad una famiglia numerosa con anche anziani in privacy. Cortile largo 3-4 mt su due lati della casa. Ampio parcheggio a pochi metri. Prezzo interessante. Chiamare il 329 7099033 • Chiummano di Barano. Devo vendere. Affarone. Casa ex rurale in borghetto collinare con un appartamento per piano totale circa 120 m2. Adattissima a famiglia con nonni e piccini, rifatta nuova, climatizzata e parzialmente arredata. Cortile esterno largo circa 4 mt, sui lati nord e est. Parcheggio. Per info 328 9137383 • CEDESi Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”, vero affare, tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Superenalotto, pagamento

utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, Fax, giocattoli, profumi. Prezzo Interessante. Info 081906488 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento Termo autonomo immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone-angolo cottura, due camere da letto, bagno, terrazzo, sgabuzzino, parcheggio. Tel.340.8434766 081.900290 • Forio via Spinavola appartamento al piano terra composto da ampia cucina, camera, cameretta, bagno, terrazzo a livello e posto auto euro 600 mensili. Per info 339.4820890 • Forio d’Ischia- Vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. di terreno terrazzato e panoramico, in contrada Monte-località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al Monte), composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi attiguo, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un breve tratto ben praticabile. Tel.3384029739 • Forio/borbonica in villa, zona tranquilla bilocale al piano terra composto da soggiorno/cucina, camera matrimoniale, bagno, terrazzino e posto auto. termoautonomo euro 400 mensili. Per info 339.4820890 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da: ingresso angolo cottura, due camere da letto, bagno, ripostiglio, terrazzo con piccolo giardino, parcheggio, termo autonomo Tel.3408434766 / 081900290 • Casamicciola loc Piazza Bagni fittasi annuale elegante nuovo mini appartamento adiacente supermercato e negozi vari composto da: ingresso angolo cottura, camera da letto, cameretta, bagno, terrazzino. tel. 3334490472 / 081900290 LAVORO • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO EMAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@GMAIL. COM . NO PERDITEMPO. • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 • Cerco lavoro come impiegato al ricevimento,portiere di notte oppure cameriere di sala. Lingue tedesco e inglese. Uso pc ed varie programmi alberghieri. 081/900635 338/1948782 • Barano fitto appartamento ingresso indipendente .Arredato. Composto da cameretta, camera,bagno,kucina, terrazzo panoramico. Per inf. 338 5617851 3332221838 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA SERIA E PRECISA CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA O PULIZIA UFFICI O LOCALI AL MATTINO DALLE 8-30 ALLE 12-30 PER I COMUNI DI ISCHIA E BARANO , PREZZI MODICI NON AUTOMUNITA CHIAMARE SOLO VERAMENTE INTERESSATI CON NUMERI VISIBILI AL 3348419057 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per elementari, medie e superiori in zona Forio. Inviare cv a doposcuolaischia@libero.it. • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE FAMILIARE NEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME. X INFO = 081996052 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Eicon Produzioni cerca un/ una Graphic Designer da inserire all’interno del proprio staff creativo. Max 30 anni. Il/la candidato/a dovrà avere elevata competenza tecnica e spiccata creatività, essere in grado di seguire un progetto di comunicazione in tutte le sue fasi e saper relazionarsi costantemente con la direzione creativa, seguendone lo stile. Costituisce requisito preferenziale la residenza sull’isola d’Ischia. Disponibilità da fine Settembre 2015. Inviare C.V. e portfolio a m.dimajo@ eiconproduzioni.it AUTO, MOTO, BARCHE • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri

6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 • Vendo SH 150 colore bianco ottime condizioni euro 1250,00 tel 3475532887 lezioni • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impar-

tisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 • Laureato impartisce ripetizioni per alunni di elementari e medie, in tutte le materie. Lezioni accurate ed individuali. In Casamicciola. Prezzi modici. Per informazioni ed appuntamenti telefonare al: 338/ 72 63 866 VARIE

• Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 300€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Vendo mobile letto singolo a scomparsa prezzo 100€ info3336297206 per visionare gli articoli chiedere foto via mail .Si trova sul isola Ischia • Vendo due candelabri piccoli antichi in ottone uno a due candele e l’altro con una candela + un orologgio antico non funzionante per visionarli info al num 3336297206 prezzo di tutte tre 50€. Si trovasul isola Ischia il pagamento con bonifico+ spese di spedizione o ritiro a casa • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Colezione Regno D’Italia, raccolta antichi francobolli Italiani e di tutti paesi del mondo. Vendo a miglior offerente con prezzi raggionevoli • Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per

spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260 • “Nokia Lumia 520” nuovo mai usato di colore bianco. Garanzia italia €.90 Info 3497069884 • Tutti a San Trifone, 9 10 11 novembre 2015, gita con spettacolo pirotecnico Andria, Trani, San Trifone Adelfia Bari, Padre Pio, San Giovanni Rotondo quota di partecipazione 210 euro. Per informazioni e ritiro programma Benito 3476554334 Anna 3388434287 • Vendo fotocopiatrice toshiba A3-A4 buone condizioni euro 200,00 tel 3475532887 • Vendesi casamicciola/ piazza bagni fabbricato piano terra circa mq. 150 con corte circa mq 120.00 accesso carrabile fronte strada ottimo per fiorai,attivita commerciale,pub ecc.. affare euro 290.000,00 tel 3475532887 • Vendesi Casamicciola / borbonica terreno circa mq. 300 accesso pedonale circa mt 100 dalla strada euro 40.000 tel 3475532887 • Vendo causa sfratto tavolo marmo e metallo mobili cucina carrello tv scrivano boiler gas cappa aspirante lavelli bagno mobiletto televisione mivar ecc. Chiamare solo interessati prezzi realizzò. 3337821829 - mattina per appuntamento.


24

• prIMo pIANo

Accademia Arti Marziali

10 - 16 settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Isola d'ischia

Corsi Arti Marziali di

Adulti e bambini dai 5 anni

per

TAE KWON do

SPORT CHANBARA

AIKIDO

LO SPORT DEI SAMURAI

BRASILIAN JIU JITSU

PER INFORMAZIONI: da SETTEMBRE TUTTI I GIORNI dalle 16.00 alle 21

Via Fondobosso - Strada Privata benzinaio -Chiocca 80077 Ischia - tel. 348 38 12 636


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.