Corriere dell'Isola n. 34 2015

Page 1

GRATIS

ISCHIA SUMMER CAMP

SPORT •

GIORNALISMO ANCHE PER I RAGAZZI PUNZO a pag. 6

L’EVENTO

CONSEGNE A DOMICILIO!

“THE MESSANGERS”

tel. 081907772

BERMUDEZ pag.12 e 13 Anno XIX - n. 34 • 3 - 9 Settembre 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Chi, quando e dove… i maumau secondo gli imprenditori CAVALLO pag. 4 e 5

AGOSTO PASSA, LA GENTE RESTA? ISOLA

MATTERA a pag. 7

TOCCANETO ANCORA INCERTO IL FUTURO DELLA EX STATALE 270

L’EDITORIALE

SPORT - CALCIO

“QUESTIONE DI RIFIUTI”

ISCHIA, DOMENICA ARRIVA LA LUPA. I TIFOSI PROTESTANO ANCORA!

PETRUCCI a pag. 2

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

PARTENZE

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

O L L DI

I

l corriere dell'Isola torna in questo magico settembre a parlare di turismo. Come? E' notizia di questi giorni il fotomontaggio dei turisti partenopei in partenza da Ischia, con una festa ai piedi della nave da parte di un numero indefinito di persone. Una foto che ha fatto il giro del web, dove tanti hanno osannato l'arrivo di settembre, mentre a qualcuno però non ha fatto ridere molto. Alcuni ne hanno fatto uno spunto per parlare di Ischia e dei suoi ospiti. Noi

ne abbiamo parlato con diversi personaggi dell'imprenditoria isolana, e con Mimmo Barra, commissario all'ente di cura e soggiorno . Il Corriere dell'Isola parlerà anche di eventi, iniziative importanti come quelle che si terranno a Lacco Ameno nella bellissima Villa Arbusto, ma non solo: torneremo a parlare di frane, con i lavori a Serrara Fontana. Questo e molto altro sul corriere dell'isola, freepress delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

BE SOCIAL con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«QUESTIONE DI RIFIUTI» • di Graziano Petrucci

I

l Presidente della Regione Campania il due settembre terrà una conferenza stampa. Il tema sarà, ancora una volta, quello dei rifiuti. De Luca ha annunciato «Mai più ecoballe, mai più Terra dei Fuochi. No termovalorizzatore, no discariche». Ora per conoscere una soluzione alternativa a questi che sono diventati da qualche tempo problemi che affannano, tanto la Regione quanto la comunità locale o isolana se vogliamo, dobbiamo attendere la conferenza stampa. Intanto alcune riflessioni. Riguardano,

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

com’è facile intuire, la gestione del servizio di raccolta, più esattamente quella sull’isola. Se volessimo, potremmo estendere il quesito anche alla faccenda dei depuratori ma è meglio non mettere altra carne sul fuoco perché rischia di bruciarsi. Sappiamo bene quanto poco sufficiente sia il servizio di raccolta differenziata al netto di quello che potrebbe rivelarsi, ossia una fonte di reddito in alcuni casi e di risparmio per l’intera isola oltre che di migliore gestione. I sistemi che potrebbero limitare una contaminazione ambientale, che nel frattempo è diventata un problema non solo a livello nazionale o regionale, percorrono varie solu-

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

zioni alcune delle quali, proposte dalla squadra di ragazzi che prima animava il M5S sull’isola e oggi che ne è fuori, tracciano la strada alla nuova piattaforma «Ischia Forum». In primo luogo, però, è necessario affrontare la questione dal punto di vista sia economico e sia ambientale. Di proposte sul tavolo ce ne sono. A queste si associa anche l’aiuto dell’ingegner Angelo D’Abundo che il problema l’ha sviscerato e lo conosce in relazione dell’ampiezza del territorio. Uno dei nodi da sciogliere è la collaborazione tra Comuni. Pare, almeno questa è l’impressione, che ogni amministrazione si ostini nel volere condurre- e gestire, guarda

caso, per conseguenza, una parte del potere che ne deriva- il servizio per conto proprio. Molti, al contrario, sono convinti che sia arrivato il momento di aprire una nuova fase cercando non soltanto di produrre meno immondizia e rallentando la produzione di grossi quantitativi, seguendo i suggerimenti della piattaforma IschiaForum, ma modificare radicalmente il sistema di management complessiva dei rifiuti. Magari proprio attraverso la forma associata tra i Comuni. Capisco che Enzo Ferrandino – al quale faccio i migliori auguri- neo vice sindaco di Ischia dovrà occuparsi di altro, magari più urgente. Cominciare a sollevare sul caso la

dovuta attenzione, avvolgerla di necessità se si guarda come possibilità di risparmio per la collettività (magari proprio da Ischia, con lui, potrebbe partire una proposta convincente sulla base degli studi presentati dall’ingegner D’Abundo a Giosi Ferrandino) potrebbe iniziare questa nuova fase. Le cifre «impercettibili» che risparmierebbero l’isola se si associassero gli Enti locali, ci potrebbero far tornare la vista sui vantaggi. E’ quindi il momento di essere pratici e si potrebbe poiché a quanto sembra, è la direzione che vuole percorrere De Luca e la Regione.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

3 - 9 Settembre 2015

...specialisti nel freddo Renato Laraspata & C. sas

Crea il tuo nuovo cestino del pane con i prodotti DĂŠlifrance

Chicco pane alle noci GR.35

Chicco ai cereali GR. 35 Chicco pane bianco GR. 35

Petit pain misti GR.40

Chicco di pane al papavero GR.35

Mix mini Kaiser GR.35

Mini navette GR.25

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WEB: WWW.LARASPATA.IT centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - info@laraspata.it - 3809028137


4

• PRIMO PIANO

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Turismo balneare e non solo. Parola a Barra

“SERVONO ORDINE E COLLABORAZIONE!” In cantiere, un progetto che potrebbe cambiare l’aspetto del turismo ad Ischia

• di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Con l’arrivo del mese di settembre si conclude un ciclo annuale, la stagione turistica è ormai quasi conclusa. Il picco, come ogni anno, si è toccato nel mese di agosto, e si segnalano il maggior numero di arrivi e permanenze nell’intera Campania. Adesso l’isola sembra sorprendentemente vuota, senza la fiumana di turisti che ha soggiornato così a lungo. Ed è quindi tempo di fare un bilancio, di valutare la positività dell’andamento, di accogliere i feedback. A settembre il flusso diminuisce notevolmente, eppure l’intera isola ha tanto potenziale non sufficientemente valorizzato, ma che è la chiave per poter spalmare meglio il turismo, e che le consentirebbe di dire addio una volta per tutte al turismo balneare, per lasciare spazio anche al turismo culturale. Di questo argomento ne abbiamo parlato con Domenico Barra, commissario dell’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo per le isole di Ischia e Procida. Non è originario di Ischia, ma nonostante questo, si sente anche lui un ischitano, ed è per questo che, a maggior ragione, ha a

YOGURT per una pausa DELIZIOSA

cuore la questione dell’allargamento della stagione turistica. Ed ha lanciato una nuova idea, ossia la creazione di una rete di beni culturali, che in qualche modo attirerebbe turisti anche nei mesi meno caldi. Ma per potere arrivare ad un passo del genere, occorre collaborazione a livello territoriale. Ognuno dei sei comuni deve smettere di pensare alla propria area amministrativa come una realtà a se stante e scissa dalle altre, perché la situazione possa migliorare e

creare un nuovo disegno turistico. Com’è stato quest’anno l’andamento turistico a Ischia? “Certamente migliore rispetto all’anno scorso, anche grazie al tempo. Sicuramente, bisogna fare uno sforzo però per curare meglio l’accoglienza. Al momento dell’imbarco c’è un pessimo impatto per i turisti, c’è eccessiva confusione specialmente nei fine settimana e nei porti di Ischia e Casamicciola in particolare, perché oltre agli aliscafi sbarcano anche i traghetti. Non c’è

mancanza di ordine solo a livello logistico, questa mancanza si sente anche a livello informativo.” In che modo si potrebbe intervenire? “ Ci vorrebbe un intervento radicale, per ristabilire l’ordine. Ci tengo molto alla questione accoglienza perché è quello il primo impatto che ha un turista che è appena arrivato sull’isola, ed il nostro modo di presentarci è una sorta di biglietto da visita, bisogna curare meglio l’immagine anche a livello di infrastrutture. A Ischia manca una pensilina con tendaggio, per esempio. Così come mancano servizi igienici pubblici. E spesso non si pensa al turismo di terza fascia, mi riferisco ai turisti che hanno problemi di disabilità. Il turista è naturale che in questo modo si sente a disagio. Si dovrebbe praticare più assistenza pubblica. Tra l’altro, a beneficiare di questi servizi sarebbero anche gli isolani, dato che verso la terraferma c’è continuo movimento anche da parte dei residenti.” Quali altri servizi, secondo lei, dovrebbero essere potenziati? “premesso che ragioniamo tenendo conto delle esigenze e delle preferenze, nonché dei bisogni dei clienti, sia isolani che turisti. Mancava un infopoint, e a Forio è stato

IN DIRETTA

TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO

Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


redazione@corrieredellisola.com

posto rimedio mettendone uno nei pressi del bar La Lucciola, in questo modo i turisti appena scesi dall’aliscafo non si sentono smarriti in nessun modo, e possono usufruire del servizio informazioni. Bisogna tenere presente che gli aliscafi costano, ma per il cliente non è un peso pagare se è garantito un servizio di sicurezza adeguato. La tassa sul bagaglio ha la modica cifra di due euro, ma per il disservizio che c’è è facile lamentarsene: se ci fosse un servizio carico- scarico o quantomeno di custodia, non ci sarebbe nulla da dire. Così come ci deve essere collaborazione a livello amministrativo tra i sei comuni,

così ci dovrebbe essere tra i lavoratori. Per esempio i taxi: sull’isola non si può vantare la comodità dei radiotaxi che c’è altrove. Non si è padroni di telefonare il taxi e farsi venire a prendere, pagando la cifra che spetta loro. E così si è costretti a viaggiare sugli autobus, ed anche quello è un settore ove si riscontrano continue problematiche. I tassisti lavorano autonomamente, ma per l’esigenza turistica e non solo potrebbero unirsi in una corporazione. Questo significherebbe abbassare i prezzi, ma tornando alla questione accoglienza, non potrebbero che fare buona pubblicità. E a proposito di taxi, anche loro potrebbero

5

PRIMO PIANO a cura di TELEISCHIA.IT •

3 - 9 Settembre 2015

letteralmente veicolare le informazioni, magari inserendo dei box informativi, tradotti anche in lingua inglese, tedesca, dove sono illustrate informazioni su orari e brevi descrizioni sulle terme, pubblicità con i locali, ristoranti, il Castello Aragonese… in questo modo il turista ha anche modo di informarsi su ciò che c’è da vedere.” Ischia quindi ha buone basi per estendere il turismo puntando sul settore culturale? “Certo, anzi io stesso ho proposto di mettere in una rete i beni archeologici, storico artistici dell’intera isola, di creare una Card apposita di cui i turisti possono

usufruire come incentivo per visitare l’isola. Di bellezze ne abbiamo: basti pensare al Museo di Villa Arbusto con la Coppa di Nestore, la città sommersa di Aenaria, il Castello Aragonese. Sarebbe

l’ideale coinvolgere i privati, che possono collaborare sia come “volontari”, sia come sponsor per valorizzare la cultura e fornire un budget per la manutenzione”. Che possibilità ci sono attualmente di poter sperare in una riuscita? “Io ci sto lavorando, per sensibilizzare l’opinione pubblica e coinvolgere volontari, associazioni. Bisogna procedere con azioni di coordinamento, gli interventi temporanei sono inutili, ed è per questo che ho scritto al presidente De Luca, alla Boldoni in qualità di Consigliere al Turismo e Beni Culturali e anche al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini per informare ma anche per richiedere un aiuto concreto riguardo la mia proposta, che si collocherebbe come nuovo indotto turistico. La Card potrebbe essere un modo per creare Convenzioni tra alberghi e siti, ed in questo modo si avrebbe anche parte dei proventi da destinare alle attività di manutenzione e

videosorveglianza. Allungare la stagione turistica è possibile solo se si lavora in squadra. Bisogna smettere con la politica ed entrare in scena come funzionari tecnici. Tra l’altro la nuova legge sul turismo e i fondi strutturali europei sono rivolti ad aree omogenee, non a piccole zone. Se presentassimo un progetto di cui potrebbe beneficiare l’intero territorio, avremmo i finanziamenti per poter costruire un nuovo turismo e ridare finalmente un po’ di ordine. L’ideale è istituire un tavolo tecnico che coinvolge i sei comuni, per poter definire strategie globali. Non sono sei realtà distinte, bisogna pensare all’unicità dell’intera isola se si vogliono migliorare le situazioni. Per arrivare a grandi numeri bisogna partire dalle piccole cose. E garantire ordine ed un offerta più ampia, che si estenda al settore culturale e che veda coinvolti i sei comuni sembra un buon inizio”.

EMERGENZA SANGUE, INVITO ALLA DONAZIONE

E

mergenza sangue, il presidente dell'associazione donatori di sangue dell'isola d'ischia lancia l'appello attraverso i media ed i social network: C'e' mancanza di sangue 0 e a positivo. Chiunque puo' donare e' invitato a farlo domenica 6 settembre alla ex clinica S. Giovan Giuseppe di Ischia

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


6

• PRIMOPIANO

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

PRESSO VILLA SPADARA

NATURE & MUSIC WORKSHOP & SHOW CON L’ISCHIA SUMMER CAMP In inverno anche un corso di giornalismo, per piccoli e grandi

F

ORIO - Un progetto innovativo quello nato all'Ischia Summer Camp, dove i bambini dei tre gruppi partecipanti, blue, yellow e orange, hanno avuto la possibilità negli ultimi 3 mesi, di partecipare a diversi corsi formativi, sempre divertendosi e non stancandosi mai di apprendere. Quali? Giornalismo, di concerto con il Corriere dell'Isola nella figura della sua coordinatrice Annamaria Punzo, e con il Dispari, grazie all'aiuto prezioso di Gaetano di Meglio, suo direttore. Ma anche musica, tanta, con corsi di dj, chitarra e sorprendentemente di stesura e creazione di testi musicali con il cantautore Pierpaolo Aiello. Ed è nell'ottica delle diverse attività, tra cui anche arte e teatro, che si è tenuta proprio nella serata di mercoledì l'esibizione dei ragazzi nella splendida location di Villa Spadara, dopo due giorni di un “workshop music & nature”, dove a stretto contatto con il verde e la permacultura, i piccoli protagonisti del camp hanno potuto apprendere l'arte della coltivazione biologica e il rispetto degli animali. La vite, il vino e i limoni, protagonisti d'eccezione di un tour fatto di storia e tradizioni, ma soprattutto di radici, quelle che i bambini non devono dimenticare ma continuare a render sempre più forti un domani,

quando potranno trasmettere anche loro il valore dell'oro d'Ischia. Il progetto dell'Ischia Summer Camp, nato grazie ad un'idea di Francesca Annunziata e alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Forio, al dirigente Chiara Conti e alla vicaria Maria Rescigno, continuerà anche in inverno mantenendo attive diverse attività per i ragazzi iscritti e non del progetto. Uno in particolare quello con il corso di giornalismo, previsto nei sabati mattina, quando i bambini e i ragazzi non andranno a scuola, con la possibilità di vivere una redazione e sviluppare diversi temi, dalla vita dei più piccoli ai loro punti di vista sulle grandi tematiche dell'Isola Verde, grazie ad una sezione interamente dedicata alla “Piccola Isola”, sulla scia della sorella maggiore, edita dal “Dispari”. Il sito, www.ischiasummer-

campnews.it, costantemente aggiornato, darà agli iscritti la possibilità di gestire autonomamente un proprio profilo wordpress, apprendendo dinamiche virtuali alternative ai mondi social, oggi tanto, forse troppo, presenti nelle vite dei più giovani. In via di sviluppo anche una app, che permetterà ai giovani

redattori di aggiornare e modificare il sito da qualsiasi smartphone o iphone, ovunque si trovino. Resterà inoltre presente il cartaceo. Durante i due giorni di attività presso la splendida Villa Spadara, è stato possibile pernottare al suo interno e godere di pranzo e cena incluse, a intervallo tra i diversi

corsi previsti: chitarra e percussioni con il maestro Matteo di Meglio, dj e consolle con Giovanni Migliaccio e l’interessante corso tenuto dal cantautore Pierpaolo Aiello, circa la stesura di testi musicali. Attività che si sposano benissimo d’altronde con la natura che domina incontrastata all’interno e attorno la villa Spadara, dove i ragazzi hanno partecipato anche a lezioni di yoga, fatto bagni in piscina e scoperto il mondo della permacultura, ovvero scoprire come un ambiente fortemente antropizzato possa comunque offrire attraverso orti e spazi verdi la possibilità di auto sostentamento da parte dell’uomo. Una teoria interessante che oggi torna prepotentemente all’attenzione delle nuove generazioni, la cui conoscenza di una cultura green e sostenibile è essenziale per il proprio futuro.

IMPIANTISTICA

340 54 63 563 www.idraulicoischia.it

IMPIANTI TERMOIDRAULICI CONDIZIONAMENTO PANNELLI SOLARI IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUA IMPIANTI GAS

gaetanodiiorio@gmail.com

L’IDRAULICO A CASA TUA


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

3 - 9 Settembre 2015

Rosario Caruso: «I fondi erogati della Regione non sono stati abbastanza da poterci permettere di completare, in breve tempo, i lavori di messa in sicurezza»

TOCCANETO: ANCORA INCERTO IL FUTURO DELLA EX STATALE 270 • di Sara Mattera

E

ra il Febbraio scorso, quando la ex statale 270, che collega il comune di Serrara e Fontana con quello di Barano, veniva chiusa al traffico a seguito di una frana, avvenuta durante un forte nubifragio e che aveva interessato i costoni della collina adiacente alla zona di Toccaneto. Si apriva un mese di disagi per l’isola che, improvvisamente, si trovava spaccata in due e che costringeva i tanti che dovevano recarsi nel Comune di Serrara-Fontana a farsi il giro per la circolare sinistra, passando per Forio e allungando così, in modo considerevole, i tempi del tragitto, già di per sé lunghi. Disagi anche per i bus, per le ambulanze e per chi, ogni mattina, doveva recarsi a scuola o a lavoro. Ad Aprile, poi, finalmente, si arrivò ad una soluzione provvisoria. La ex SS 270 venne riaperta ma, a causa del transennamento della gareggiata, solo una corsia venne destinata alla circolazione. Per tale motivo, venne istituito il senso unico alternato gestito da una semaforo. Senso unico che tutt’ora è obbligatorio e che costringe i tanti guidatori ad aspettare minuti interminabili fermi ai semafori e che rende

ancora difficile la circolazione in quel tratto di strada. Alla fine di Luglio, però, il sindaco di Serrara-Fontana, Rosario Caruso, finalmente, ha annunciato che, a breve, i lavori a Toccaneto sarebbero stati completati con l’installazione di pali e reti sulla nervatura laterale della collina e che sarebbe stato ripristinato anche il doppio senso di circolazione. Ma ad un mese dalla dichiarazione, sembra che la situazione sia rimasta invariata ai mesi scorsi e che del ripristino del doppio senso di circolazione non vi sia neppure l’ombra. Per questo motivo, abbiamo chiesto delu-

cidazioni in merito proprio al sindaco Rosario Caruso. Un mese fa, aveva annunciato che, in tempi brevissimi, i lavori a Toccaneto sarebbero terminati e sarebbe stato ripristinato il doppio senso di circolazione,ma sembra che non ci siano stati risvolti definitivi. A che punto è,ora, lo stato dei lavori? «I lavori che avevamo preannunciato sono stati completati, ma i fondi della Regione, non sono stati tali da poter coprire tutte le spese. Come sa, la Protezione Civile della Regione Campania ci ha dato

63 mila euro, ma purtroppo erano comunque relativamente pochi data la portata dei lavori. Non siamo a mettere tutta la rete e non abbiano ancora tolto gran parte della terra. Stiamo comunque cercando di provvedere con altri risorse come quelle del Bilancio Comunale, ad esempio. Speriamo di risolvere la situazione al più presto. Una volta finito di mettere la rete sposteremo il semaforo al confine del comune di Barano e nella zona di Toccaneto ripristineremo il doppio senso di circolazione. Ovviamente, è chiaro che questa non è una situazione definitiva, ma

cerchiamo almeno di arginare il problema». La Provincia aveva già un progetto per la messa in sicurezza definitiva dei costoni.Come procede l’iter? «Il progetto che ha la Provincia riguarda i punti critici di tutta l’isola d’Ischia, per questo i tempi potrebbero essere ancora piuttosto lunghi e non le so dire quando avremo una risposta definitiva. Noi del comune di Serrara-Fontana e di Barano abbiamo chiesto alla Provincia di estrapolare dall’intero progetto la parte riguardante Serrara Fontana e abbiamo chiesto di appaltare velocemente quel tratto di strada, ma per il resto non le so dare ancora risposte definitive». Sembra, quindi, che, per ora, fino a che non si saranno trovate le risorse per completare gli ultimi lavori nella ex SS 270, si continuerà a circolare

a senso unico alternato. Nonostante tutti i lavori di messa in sicurezza dei costoni,però, resta il dubbio che alla prima ondata di pioggia potrebbbero esserci altre frane che potrebbero causare nuovi disagi. Del resto, non sarebbe la prima volta sulla nostra isola che mesi di lavori siano stati resi vani da pochi minuti di pioggia. Il sindaco però, a riguardo di ciò ci ha rassicurato dicendo: «Dove hanno messo le reti, se cadrà qualcosa, si fermerà dietro le reti. Dove abbiamo messo le barriere si fermerà dietro le barriere. Ovviamente, lo ripeto, tutti gli interventi sono provvisori in vista di un progetto più definitivo, però i lavori che abbiamo fatto, sono stati svolti proprio per garantire una circolazione più sicura e non creare nuovamente disagi».

FORIO: RIPARTONO I LAVORI, CHIUSA LA STRADA PER CITARA Forio: ripartono dalla settimana prossima i lavori alla rete fognaria della bretella stradale che porta Citara. I lavori erano stati interrotti nel periodo clou del mese di agosto su sollecitazione degli operatori turistici della zona. Quindi la bretella stradale verrà nuovamente chiusa al traffico veicolare fino al completamento delle opere. Sarà possibile raggiungere Citara solo dal lungomare Giovanni Mazzella.

Via Calosirto, 20 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

Desideri essere in ordine in qualsiasi momento della giornata? Il Permanent Make-Up BIOTEK delinea ed esalta in modo naturale i tratti principali del viso. Senza ricorrere ad interventi invasivi è possibile evidenziare i lineamenti o correggere piccole imperfezioni. Si esegue con speciali penne e micro-aghi che portano sottopelle minuscole particelle di colore. Si può intervenire sulle sopracciglia, sulle labbra o sullo sguardo con eyeliner o infraciliare. È possibile coprire anche macchie della pelle, alterazioni cutanee o cicatrici.


8

• FOCUS PSICOLOGIA

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

ECOGEA

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI SEXX • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

W

eb generation, nxx

Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

3 - 9 Settembre 2015

La storia di Maria Senese e del Caffè Internazionale alla XXXVI edizione del Festival

LUCIANNA DE FALCO A BENEVENTO CITTÀ SPETTACOLO CON “VIVA MARIA!” non masticasse altra lingua che il suo dialetto era capace di intrattenere conversazioni con persone d’ogni nazionalità, cultura e lignaggio. Una donna decisamente fuori dal comune, dotata d’una sensibilità e di uno spirito notevoli. Nella trasposizione scenica Maria rivive alcuni dei momenti del suo quotidiano come se fosse sempre nel bar che era la sua vita, mescolando il dialetto all’italiano, saltando nel tempo, intrecciando anni, aneddoti, volti, storie. Uno spettacolo nato dopo una approfondita ricerca storica e lunghe interviste a chi, testimone del tempo, l'aveva conosciuta. Il Festival “Benevento Città Spettacolo” si svolgerà dal 4 al 13 settembre 2015 con la Direzione artistica di Giulio Baffi. Tanti gli appuntamenti per questa edizione, nella quale giovani e affermate

La kermesse, diretta da Giulio Baffi, è dedicata quest’anno a “Miti, eroi e gente comune”

I

SCHIA - Lucianna De Falco e la storia di Forio protagonisti domenica 6 settembre alla XXXVI edizione di “Benevento Città spettacolo”, il Festival più antico della Campania dedicato quest’anno a “Miti, eroi e gente comune”. L’attrice foriana porterà in scena al Palazzo Paolo Sesto “VIVA MARIA!”, spettacolo scritto e diretto da Laura Jacobbi per celebrare la personalità eccezionale di Maria Senese “Caffè Internazionale“, tuttora noto a Forio come “Bar Maria”. Negli anni Cinquanta il bar divenne un vero e proprio cenacolo di artisti internazionali. Erano clienti abituali il poeta Auden, Bargheer, Truman Capote e, occasionalmente potevi incontrare principi, stelle del cinema oppure Moravia con Elsa Morante, Pasolini, Bolivar e molti altri ancora. Di quel piccolo locale, Maria Senese fu regina incontrastata. Una donna del popolo, schietta, simpatica, sempre disponibile e con la battuta pronta. Nonostante avesse solo la quarta elementare e

LUCIANNA DE FALCO è nata a Ischia. Ha studiato in Italia e all’estero sotto la

guida di Mario Santella, Ernesto Calindri, Michele Monetta, Monica Pagneux e Julie Stanzak. Comincia con il teatro di ricerca (tournèe mondiale con l’Atelier International del’Acteur) e prosegue con quello musicale ( Novecento Napoletano, Cafè Chantant), il teatro di tradizione (I dieci comandamenti di R. Viviani per la regia di M. Martone) e la nuova drammaturgia contemporanea (Mamma di A. Ruccello, Fedra di S. Kane, Il Contagio di W. Siti. Tra gli spettacoli che ha ideato: “Lucì, voci e volti dal faro”, storia della prima donna guardiana del faro e “Leggere il cinema”, reading di sceneggiature dei capolavori del cinema. Per il grande schermo ha lavorato, tra gli altri, con Marco Ferreri, Ferzan Ozpetek, Enrico e Carlo Vanzina, Maurizio Ponzi, Luca Miniero. E’ stata Addolorata “Dolly” Salvetti nella soap di grande successo “Un posto al sole”. Nella stagione 2012/2013 ha interpretato il ruolo di Flò Manero nel musical “La febbre del sabato sera”.

compagnie, porteranno a Città Spettacolo le loro originali creazioni. Tra queste, “Il genio amato – il mito di Giuseppe Verdi raccontato dalle sue donne", con l'orchestra del Conservatorio “Nicola Sala “ di Benevento; la prima nazionale dell' “Orestea”, messa in scena da Luca De Fusco per il Teatro Stabile Nazionale

della città di Napoli, con un cast d'eccezione che vede in scena, tra gli altri, Mariano Rigillo nel ruolo di Agammenone, Elisabetta Pozzi in quello di Clitennestra, Gaia Aprea nel doppio ruolo di Cassandra e Atena, Giacinto Palmarini in quello Oreste; “L’amore per le cose assenti, scritto e diretto da Luciano Melchionna.

TRASFERIMENTO STEFANIA GRASSO, BOTTIGLIERI: "ISCHIA LA RINGRAZIA, I MIGLIORI AUGURI" "Un esempio di professionalità e garbo, una persona di rara squisitezza che ha garantito all'isola un presidio efficace del territorio e la tutela della pubblica incolumità, anche attraverso operazioni significative e una collaborazione fattiva e proficua con le altre forze dell'ordine". Così Marco Bottiglieri, presidente Confcommercio Isola d'Ischia, saluta - a qualche giorno dal suo trasferimento - il vice questore del commissariato di Polizia di Ischia, la dottoressa Stefania Grasso, rivolgendole un sentito ringraziamento a nome di tutti gli associati dell'associazione di categoria, che sottolinea - "hanno apprezzato l'impegno del vice questore, cui augurano le migliori e meritatissime fortune professionali". "Contemporaneamente - prosegue Bottiglieri - auguriamo buon lavoro al dottor Mannelli, che subentrerà a Stefania Grasso, certi che si prosegua sulla linea d'azione intrapresa, con una perfetta sintonia tra Polizia di Stato, Carabinieri , Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto garanzia di legalità per il nostro territorio. In questa ottica - conclude il presidente dei commercianti - non possiamo non complimentarci per il complesso lavoro messo in piedi nel mese di agosto dalle forze dell'ordine, il cui bilancio - grazie ad una serie di operazioni volte a reprimere attività criminose ed illegali - è largamente positivo".

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415 sanleonardobio@libero.it

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

I PRODOTTI DELLA SETTIMANA

Pasta Bio Free senza glutine RIVENDITORE ESCLUSIVO

Latte Provamel alla Soia, Riso, Cocco

Marmellate Sun & Fruit

KI Gallette di Mais

Finestra sul cielo, semi di lino, sesamo, papavero, quia, zucca, girasole


10

www.corrieredellisola.com 3 - 9 Settembre 2015 • TEATRO IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it

IL NERDIANO

RIVENDITORE UFFICIALE

• Accessori PC • Toys• Action Figures • Fumetti Americani & Man-ga • Dvd&Bluray Animazione Jap • Giochi di Ruolo (Magic-Yugiho-Force Of Will-ecc) • Statue da collezione • Model-Kit • libri & guide strategiche • PC Pro Gaming • Ricambi Hardware • Order&Pre-order Videogames (anche import) • Console & Accessori (PS3,PS4,XBOX360,XBOXONE,WIIU)

(TUTTO MA PROPRIO TUTTO CHE PROVIENE DA MONDO NERD)

solo per i tesserati Nerdiano

€ 419.99 Offerta del giorno Batman + Mortal Kombat X

a soli €99.99

PLAYSTATION4 LIMITATA BATMAN ARKHAM KNIGHT

Via Acquedotto 120 (Zona Pilastri, salita Campagnao vicino “La casa del cane”) • ISCHIA • TEL. 081 998122 ilnerdiano@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

ATTUALITA' •

3 - 9 Settembre 2015

11

il 5 settembre vernissage della mostra fotografica a cura di loredana de Pace. Presso il carcere borbonico, fino al 5 ottobre.

al Castello aRaGonese "le Rivelazioni nottuRne” Di FloRian CastiGlione

i

sCHia - Ischitano classe 1986, Florian Castiglione si laurea a Napoli in Architettura nel 2012 e consegue poi il Master in Progettazione d’Eccellenza per la Città Storica. E’ dottorando in Storia dell’architettura presso la Federico II, dove la sua ricerca è incentrata sulla Fotografia di Architettura. Cresce artisticamente da autodidatta durante gli studi per poi seguire un corso col maestro Mimmo Jodice che gli servirà per la formazione della sua identità fotografica. Partecipa inoltre al workshop “Dalla mitologia alla contemporaneità attraverso il nostro sguardo” progetto M.A.F. (Mythos, Arte, Foto) promosso dall’Assessorato alla Politiche Giovanili del comune di Napoli. Ha collaborato, tra gli altri, per l’ANIAI (Associazione nazionale ingegneri e architetti italiani) Campania. Tra vari premi vinti si segnala il quarto premio alla seconda edizione del concorso fotografico Italian Liberty su ben 18.374 foto partecipanti. Inoltre ha lavorato come reporter per varie associazioni tra cui la sturtup Linkpass e per il C.S.I. Gaiola. Il 5 settembre presso il Carcere Borbonico del Castello Aragonese vi sarà il vernissage della sua ultima fatica creativa, una personale dal titolo “Rivelazioni Notturne” che la curatrice dell’evento, dott.ssa Loredana De Pace, definisce giustamente un diario di pietra e stelle raccontando infatti come, nel 2012, il giovane

architetto-fotografo ischitano realizza uno scatto fra tanti nel corso di un evento serale al castello. Come spesso accade, quell’immagine si è sedimentata nella sua memoria, fin quando l’autore non ha sentito il bisogno di ricercare una chiave d’accesso a quella fortezza, individuandola proprio nel momento del giorno in cui la roccaforte, meta turistica per eccellenza, non è mai stata vista prima: la notte. Castiglione, con il consenso dei proprietari della rocca, nottetempo ha costeggiato con la sua reflex le mura di guardia, ha attraversato gli ambienti del castello, i corridoi, la cattedrale, ha fotografato le torri del Maschio, riconoscendone la maestosità. I sopralluoghi si sono succeduti con paziente ripetizione per fotografare, con una formula visiva tutta personale la rocca aragonese che poggia su un’isola di magma vulcanico. Quella formula, Florian, l’ha trovata fotografando l’equilibrio stabile fra architettura e cielo perché non muta col movimento, anzi come spiega lo stesso autore, “stelle e materia trasmettono la sensazione di immobilità e silenzio” prodotta da questo luogo elegante e ieratico. Se una meta turistica, quale il Castello di Ischia è sempre stata, appare agli occhi dei visitatori così distinguibile, occorre un gran coraggio – va detto – per modificare qualsivoglia elemento che ne renda meno intuitiva la riconoscibilità, a favore di un rischioso

ripresi con un taglio non comune, servendosi altresì del proprio background professionale al fine di scegliere le porzioni architettoniche di maggiore interesse e rivisitarle con il filtro del proprio occhio autoriale. Il nuovo ha bisogno di proseliti, di “capitani coraggiosi” e temerari che sperimentino per virtù. Florian Castiglione lo ha fatto scattando i suoi bianconeri in low key e, alla corporeità dalle atmosfere – arcate in roccia, decori in pietra, mura a strapiombo sul mare, tutti valorizzati da vertiginose prospettive – fa da contrappunto la volta celeste con le sue stelle che acquistano nell’economia dell’inquadratura, la medesima sostanza della materia.

ISCHIA: ENZO FERRANDINO NOMINATO VICE SINDACO

quanto fondamentale equilibrio instabile, variando l’ora della notte durante la quale scattare, modifican-

do il punto di ripresa delle immagini, ma pure osando con le inquadrature, cercando prospettive insolite, scorci

CONSEGNE A DOMICILIO!

tel. 081907772

Tanto tuonò che piovve....la tanto attesa nomina del nuovo vice sindaco di ischia, è arrivata: enzo ferrandino è stato scelto dal sindaco giosi ferrandino a sostituirlo nelle fasi delicate della vita amministrativa del paese, mentre lui sarà impegnato nelle vicende giudiziarie che lo riguardano personalmente e che lo vedranno comparire davanti i giudici il prossimo 22 settembre.


12

• APPROFONDIMENTO

www.corrieredellisola.com

3 - 9 Settembre 2015

a Forio, presso la galleria Eloart nel vicoletto di san gaetano, è possibile visitare fino al 7 settembre la mostra “the Messengers” dell’artista polacco Jozek nowak.

tematiCHe PRoFonDe in oPeRe liGnee Nowak, nato in Polonia nel 1962, è famoso per i suoi lavori ricavati dal legno. In questa mostra vengono esposte le sculture di personaggi illustri che si sono battuti per la pace e i diritti civili.

• di Henry Camilo Bermudez

F

orio - I lavori che di volta in volta vengono esposti nella Galleria Eloart di Manuel Di Chiara non sono mai banali e anche questa volta le emozioni, suscitate dalla mostra “The Messangers” di Jozek Nowak, sono state tante e piacevoli. Questo perché sono esposte sculture in legno di personaggi che, in modo diverso, in paesi e in contesti diversi, si sono battuti per la pace, il bene e diritti sacrosanti come la libertà di pensiero e di religione. Nella sala della galleria abbiamo infatti le riproduzioni di Albert Schweitzer, Aung San Suu Kyi, Bob Marley, Dalai Lama, Gandhi, Malcolm X, Martin Luther King, Miriam Makeba, Madre Teresa, Nelson Mandela, Rigoberta Menchù, Rosa Parks e

Wangari Maathai. Insomma, personaggi illustri del XX secolo che per il loro carisma e la loro personalità si sono saputi far amare dal popolo e in particolar modo dai più bisognosi. Il titolo “The Messangers” non è casuale volendo, infatti, indicare il messaggio di speranza che queste figure cosi influenti hanno espresso nel corso degli anni. La mostra, fortemente voluta dalla gallerista Eleonore Sachs, è un vero e proprio raduno, se cosi possiamo chiamarlo, di tutti loro ed è davvero suggestivo vederli tutti insieme in uno spazio cosi piccolo e raccolto. Le figure, qui presenti, sono state realizzate dall’artista polacco nel corso degli anni e sono state portate sulla nostra isola già nel 2013 in attesa di essere mostrate al grande pubblico. Abbiamo incontrato Manuel Di Chiara che ci ha dato qualche dettaglio in più sull’artista e sulle opere in particolar modo sulle tecniche con cui sono state realizzate: “L’artista è specializzato nella rappresentazione delle figure umane e generalmente crea sculture di gente comune e mai aveva raffigurato, come in questo caso, dei personag-

gi famosi. Molti sono stati addirittura Premi Nobel per la pace e in generale tutti hanno portato avanti battaglie per i diritti civili. Dal punto di vista tecnico, si può dire che Nowak ha utilizzato il pioppo per i propri capolavori perché questo tipo di legno, privo di irregolarità, si presta a sculture di questo tipo e gli unici strumenti usati sono stati la motosega e l’accetta. Con

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733


redazione@corrieredellisola.com

APPROFONDIMENTO •

3 - 9 Settembre 2015

13

FONDI EUROPEI,

RIUNIONE TRA I COMUNI DELLA PENISOLA FLEGREA

quest’ultima, a mio avviso, ha saputo dare dei particolari sconcertanti che sfiorano il limite del realismo”. Un particolare importante di questa esposizione è sicuramente la posizione dei soggetti lignei che sono disposti in maniera circolare per dare il senso di radunanza e di incontro fraterno. Probabilmente per volere della gallerista Eleonore Sachs le sculture, dopo la mostra all’Eloart, ritorneranno in Germania per poi essere esposte altrove, magari in paesi dove la tematica dei diritti civili e della libertà di pensiero sono trattati con maggiore attenzione rispetto al nostro. Si parla di Sudafrica e altre nazioni del Sudamerica. Ovviamente parliamo di progetti che non sono ancora ufficializzati

e che per ora sono in uno stato meramente embrionale. La mostra “The Messangers” si presenta come un irripetibile occasione per ripercorrere, in un solo colpo d’occhio e in maniera sorprendente, le vite e le gesta di Mandela, di Gandhi, di Madre Teresa e degli altri grandi personaggi che, durante il secolo scorso, si sono sempre posti in prima linea per la tutela dei diritti dei più bisognosi. Sembra utile ricordare gli appuntamenti che vedono la mostra aperta fino al 7 settembre con il seguente orario: 19:00 – 01:00. Per maggiori informazioni sull’intera esposizione o sulla galleria Eloart in generale è possibile telefonare al numero 328 877 0988 oppure visitare l’omonima pagina Facebook.

Lunedì sera 31 agosto presso la Casa Comunale di Bacoli si è riunito un primo tavolo di lavoro per le nuove giunte di Bacoli, Procida e Monte di Procida (presenti gli assessori Rossella Lauro e Antonio Carannanate per Procida, Dina Stella per Monte di Procida, Marianna Illiano, Gennaro di Fraia, Alessandro Parisi e il vicesindaco Marco Di Meo e il sindaco Josi Gerardo Della Ragione per Bacoli). Il tema centrale è stata la programmazione delle azioni da avviare a partire dal mese di settembre per prepararsi alle prossime candidature della Città Flegrea ai fondi europei. Le azioni da realizzare in sinergia saranno: l'istituzione di uno sportello unico Europa, la apertura di una short list di progettisti e europrogettisti e la realizzazione di una serie di convegni/tavoli tecnici itineranti che a partire da Bacoli, e in particolare dal Castello Aragonese (baricentro della terra flegrea), accompagneranno i percorsi da avviare. I temi dei convegni saranno legati alle comuni questioni come: fondi europei e il tema della rigenerazione urbana, delle infra-strutture dell'accessibilità, delle risorse ambientali e culturali, dei siti di interesse comunitario e del turismo flegreo.

DI PROVARE FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ FAMAR IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI

TI ASPETTIAMOOM ALLO SHOWRO PER PROVARE TE GRATUITAMENEI LA QUALITA’ D MATERASSI

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box RIVENDITORE

Via Acquedotto 142, Ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


14

• APPUNTAMENTI

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Dal 5 al 27 settembre

inContRi nel veRDe l

aCCo aMEno - Maarten Van Aalderen e Pierangelo Buttafuoco sono i vincitori del Premio “Coppa di Nestore” che si terrà nell’ambito degli “Incontri nel verde”, organizzati dal Comune di Lacco Amano. Due riconoscimenti speciali sono andati agli ischitani Luigi Mattera, fondatore di “Royal Monaco” e a Raffaele Castagna de “la Rassegna d’Ischia” . Maarten Van Aalderen, giornalista di lungo corso e firma di De Telegraaf (principale quotidiano olandese con oltre 500mila copie al giorno), è stato insignito del premio per il volume “Il bello dell'Italia” in cui riporta le voci di vari giornalisti della stampa estera in Italia di circa quaranta testate. Il libro oltre a sottolineare l’importanza della tutela paesaggistica e il recupero di un ruolo strategico dell’Italia nel Mediterraneo mette in luce gli aspetti positivi e l’unicità nostri Beni culturali. Pierangelo Buttafuoco scrive sul Foglio e su Repubblica. Scrittore e giornalista nel 2005 ha ottenuto un grande successo con Le uova del drago (Mondadori). Nel 2008 il secondo romanzo L’ultima del diavolo (Mondadori) e il saggio Cabaret Voltaire (Bompiani). Nel

2009 pubblica Fimmini (Mondadori), nel 2011 Il lupo e la luna (Bompiani) e nel 2012 Fuochi (Vallecchi). Ha pubblicato inoltre Il dolore pazzo dell’amore (Bompiani 2013). Dal 2007 al 2012 è stato presidente del Teatro Stabile di Catania. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà domenica 18 settembre alle ore 21,00 a Piazza Santa Restituta di Lacco Ameno e sarà preceduta dalla presentazione del libro “Casa Ansa, da settant’anni il diario del paese”, a cui parteciperanno l’autore Carlo Gambalonga, Alessandro Barbano, direttore de Il Mattino, Paolo Macry, professore ordinario di Storia Contemporanea all’Universita di Napoli e Marco Demarco, editorialista Corriere della sera. A seguire si terrà il concerto di Beppe Servillo e

Made in Sud e Massimo Burgata e Domenica 20 settembre, a Villa Arbusto, “La trama delle donne” installazione teatrale per il Museo Archeologico di Pithecusae a cura di Salvatore Ronga. Sempre a Villa Arbusto la lettura dei classici con “Racconti Pithecusani “ viaggio tra il mito , la storia e i reperti archeologici. “Gli Incontri nel verde 2015 – sottolinea Giacomo il Solis String quartet . La XXXII edizione degli Incontri nel verde inizierà Sabato 5 settembre con il tradizionale allestimento di esposizioni dei vivaisti isolani che si snoderà lungo il Corso Angelo Rizzoli e la presentazione del libro “Opzione zero” di Francesco Delzio, prevista per le ore 21,00 a Piazza Santa Restituta a cui

parteciperanno Alessandro Laterza, vice presidente di “Confindustria per il Mezzogiorno,” Antonella Baccaro, capo redattore de Il Corriere della sera e Barbara Carfagna del Tg1. Il ricco programma di eventi continua sabato 12 settembre con una serata cabaret che vedrà protagonisti gli artisti Mino Abbacuccio di

Pascale, sindaco di Lacco Ameno-‐ sottolineano la volontà dell’amministrazione di rilanciare il Museo di Villa Arbusto con i suoi inestimabili reperti archeologici e soprattutto la Coppa di Nestore. Grazie ai fondi dell’evento sarà restaurato e recuperato alla fruizione pubblica il locale di Nestore. Nei prossimi mesi l’amministrazione presenterà un piano di rilancio e di risistemazione del sito contando sull’apporto di nuove risorse pubbliche e private. “ Le visite al sito archeologico e a Villa Arbusto che precederanno gli eventi saranno effettuate dalla dr.ssa Mariangela Catuogno ed i testi classici (scelti dalla dr.ssa Catuogno) saranno letti dagli attori Milena Cassano, Leonardo Bilardi e Alessandra Calabrese. Per ogni serata saranno presenti due attori.

SCAMBIO-FUMETTI N. 3

L’Associazione 20 luglio è lieta di invitarvi al suo terzo scambio-fumetti. L’evento avverrà sabato 5 settembre dalle 10 (o giù di lì) alle 13 (o fino a esaurimento fumetti ovviamente) anche stavolta in collaborazione con la Libereria Pierini, che ringraziamo sempre per l’ospitalità, nell’ambito del consueto Liberiamoli – scambio libri&pensieri da essa organizzato ogni primo sabato del mese, presso vico san Gaetano a Forio. Sarà presente anche il nuovo numero della fanzine dell’Associazione. Sarà sempre possibile anche scambiare libri con fumetti.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

FOCUS SALUTE • NUOVI ARRIVI15

3 - 9 Settembre 2015

ISCHIA - VIA ROMA 125 TEL. 081 19534340

DONNA

UOMO

BAMBINI

casa

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ 300€

2 posti 3 posti

MATERASSI a partire da

60€ singoli

130€

SCARPIERA

165 €

H 1,80 L 80 vari colori

matrimoniali

DAL 7 GIUGNO ANCHE A CASAMICCIOLA IN VIA PRINCIPESSA MARGHERITA (NEI PRESSI DEL BAR CALISE) LUMETTI

10 € Scegli da noi il tuo colore preferito!

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

165 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

30 €

Trasporto e montaggio incluso

ARMADIO

360 €

300 €

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


16

• RUBRICHE

Rivoluzione sentimentale

E

ra giunto finalmente per Aleksandra di vivere il suo sogno. Usciva oramai regolarmente con il suo nuovo amico: conosceva i suoi amici, le sue abitudini, la sua ragazza e parte del suo mondo. L’unica cosa che la infastidiva è che doveva essere una seconda scelta. Man mano che passava il tempo, cercava di auto convincersi che non era innamorata, anche se il pensiero torna sempre di lui. Fu così che prese coraggio e dopo una sera di effusioni, cominciò ad articolare il suo pensiero:<<Io penso che, in questo momento, ho solo creato delle false aspettative>> disse, << e credo che se dobbiamo continuare a vederci, dovremmo farlo da amici e quindi fare un passo indietro>> aggiunse. Dorian la guardò con fare perplesso. Sapeva bene che le donne erano strane eppure erano sempre capaci di sorprenderlo. Anche se in quel momento non sapeva che dirle, le sorrise. Un gesto che non fece altro che alimentare la frustrazione di lei: <<Prima di parlare della relazione tra Dorian e Aleksandra, sarebbe meglio che tu mettessi prima fine alla relazione Dorian ed

www.corrieredellisola.com

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

Capitolo 7

• di Giancarlo Leone

3 - 9 Settembre 2015

Elise.>> e concluse scendendo dall’auto e sbattendo la porta. Lui rimase lì, affogato nei suoi pensieri. Sicuramente si trovava in totale accordo con quanto avesse detto la ragazza. Questa sua doppia vita cominciava ad assorbirgli troppe energie e oramai avevo perso memoria dell’ultima volta in cui era riuscito a farsi una dormita notturna nella pace assoluta. Era ovvio che non potesse più tenere un piede in due scarpe e giunto a questa conclusione, mise in moto l’auto e comincio ad avviarsi verso casa. Nonostante la musica in sottofondo che gli faceva compagnia, non riuscì a non immaginarsi una bilancia sulla quale cominciò a valutare i pro e i contro di una ragazza rispetto all’altra. Alla fine giunse ad un pareggio, accompagnato da una forte emicrania come premio: << Quando è così, meglio dormirci su, la notte porta consiglio>> disse fra se e se. Nonostante l’uscita ad effetto dall’auto di Dorian, Aleksandra si sentiva in colpa per non avergli dato un saluto migliore. Si rigirava nel letto senza prendere sonno, carica ancora dell’adrenalina che aveva le aveva portato la scena prima e ripassandosela nella mente cercando di trovare conclusio-

ni migliori. <<Sono un’ipocrita. >> urlò abbracciandosi il cuscino. Proprio lei cercava di aggiustare le cose quando sapeva benissimo che una situazione del genere, era già un lusso. Il display del suo cellulare s’illuminò. -Pace?- le scrisse Dorian. -Scusa, sono stata una stupida ma ci tenevo a spiegarti che con quello che succede tra di noi, non si creino false aspettative.- gli rispose. Il ragazzo cominciò a rigirarsi il cellulare tra le mani. Non sapeva cosa risponderle perché ogni cosa diceva, sembrava quella sbagliata. -Buona notte dai, siamo solo stanchi e abbiamo bisogno entrambi solo di riposare <3 – <<Allora non capisce. >> disse Alek arrabbiandosi e guardando il calendario gli scrisse -Hai un mese di tempo per fare la tua scelta. Buona notte <3 – e spense il cellulare. Dopo aver letto quel messaggio, Dorian emise un forte sospiro cercando di buttare fuori tutta la frustrazione accumulata. <<Bene, se ho un mese di tempo, tanto vale cominciare da domani a darsi da fare.>> e spegnendo pure lui il cellulare, si abbandonò tra le braccia di Morfeo. 7/10

AL CINEMA CON GIUSEPPE MAGALDI Tutti hanno un film preferito. Quello di Giuseppe ha per protagonista una nave e come capitano un’agognata libertà: “Amistad” La schiavitù ha fatto storia non soltanto sulla carta, ma anche nel cinema. Sono tante le pellicole che prendono vita da questo tema delicato, partendo dal più recente premio Oscar “12 anni schiavo” per poi arrivare a “Django Unchained” di Quentin Tarantino; facendo un tuffo nel passato invece, si citano grandi classici come “Il buio oltre la siepe” o “Via col vento” che hanno trattato (chi più chi meno) la delicata tematica. La lotta contro il razzismo ha preso voce attraverso la cinepresa ancor prima che Steven Spielberg elaborasse “Amistad”. Era il 1997, quando il celebre regista osò sfidare il debutto del “Titanic” di James Cameron, che sbaragliò tutte le candidature e ottenne la vittoria della maggior parte degli Oscar, lasciando di conseguenza Spielberg a bocca asciutta. Giuseppe Magaldi, presidente dell’Associazione culturale “Radici”, ha spiegato la sua scelta in base alla passione per il regista: «Ho tanti film preferiti e Spielberg è un grande artista. Un paio di titoli magistralmente realizzati sono “Minority Report”, “Schindler's List” e “Salvate il soldato Ryan”». Eppure, riferendosi al suo preferito di Spielberg, Giuseppe puntualizza: «Ma uno da consigliare, oltre che per la bellezza e gli interpreti, è proprio Amistad». Il 1997 ha come protagoniste cinematografiche due grandi navi: se da una parte c’è Cameron alle prese con un iceberg, dall’altra c’è Spielberg che ribalta una nave di schiavi africani. “Amistad” è il nome della nave che ben presto diventerà sinonimo di libertà per la lotta contro la schiavitù. La trama, di fatto, parte da un gruppo di schiavi che sabotano la nave su cui vengono trasportati, ma finiscono nelle mani di militari e vengono portati sotto processo. Tra i protagonisti, nomi celebri sono i premi Oscar Anthony Hopkins e Morgan Freeman; nulla da invidiare a Leonardo DiCaprio. Il film, della durata di circa tre ore, ha una narrazione drammatica con sfumature drastiche, che però mostrano ciò che fa parte, purtroppo, della nostra storia. Le scene ambientate in tribunale sono cariche di tensione e l’abilità del regista sta nel saper usare soltanto poche parole per provocare la pelle d’oca, ancor di più con l’evidenziato errore grammaticale: «Date a noi liberi!» (in lingua madre “Give is us free!”) gridava l’africano Cinqué, facendosi portavoce di tutte le vittime della schiavitù. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

Stefano, un uomo d’altri tempi che ha scelto queste pagine per lanciare il suo messaggio d’amore

CERCO UNA “PRINCIPESSA” DA AMARE PERDUTAMENTE • di Luca D’Angelo

Q

uesta settimana abbiamo incontrato Stefano, di 43 anni, di un’Antica e Stimata Famiglia della provincia di Napoli. Industriale/ Imprenditore di un’Antica e Stimata Famiglia di Napoli di fama nazionale, un vero gentiluomo di altri tempi, di animo nobile, e sani principi, fidanzato fino ad alcuni anni fa per qualche anno (prima e dopo questa storia sentimentale solo qualche buona amicizia), ed attualmente single, mai stato sposato. Stefano non ha più trovato la “sua Principessa”, la ragazza dei suoi sogni, con cui fidanzarsi, sposarsi e realizzare il suo sogno: creare una splendida famiglia con moglie e figli da amare perdutamente. Stefano, dicono le statistiche, che per ogni uomo ci siano almeno 7 donne, ma tu come mai non sei riuscito a trovare quella che ti fa battere il cuore? Perché penso che le donne di oggi, molte, siano troppo lontane dai mie ideali, quasi agli antipodi: serietà, fedeltà, sentimento, romanticismo, amorevolezza, il desiderio di voler costruire una famiglia imperniata sulla fedeltà, sul rispetto, sulla comprensione, sulla responsabilità, sull’amore. Ideali che al giorno d’oggi sembrano anacronistici, che ritengo invece intramontabili, imprescindibili, e consoni alla mia signorilità, alla mia personalità”.Forse quella principessa che cerchi è un po’ come il principe azzurro per le ragazze, un sogno. Come vorresti che fosse la tua principessa? Penso ad una ragazza in-torno ai 28/30 circa (possono però contattarmi anche ragazze/ donne single di 18-40 anni), non separata, non divorziata, perbene, signorile, di una certa finezza, colta, cordiale, gentile, amorevole, con una buona ed elegante dialettica, non fumatrice, con un lavoro impor-

tante (avvocatessa, notaio, medico, farmacista, professoressa di media superiore/Università, ecc.), che ami come me la vita tranquilla, che sia amante della famiglia e della casa, (assolutamente che non ami la vita mondana), con il senso del dovere, e del lavoro, di ottima famiglia, se possibile di professionisti, industriali, imprenditori, ecc. benestanti/ricchi, e con ottime/buone origini come la mia famiglia”. Fai conto che incontri una ragazza che ti piace, cosa le dici al primo approccio? “Sei davvero molto carina, sei davvero un Tesoroooooo!” - La tua amata come dovrebbe essere fisicamente? “Mi piacerebbe che fosse alta 1,65 cm/1,70 ca. (io sono alto 1,71 circa), mora. Adoro le ragazze in carne, molto in carne (ovviamente non grasse). In una donna noto al primo impatto la sua avvenenza. Adoro moltissimo quelle che hanno un bel seno, le ragazze prosperose, perché penso che siano molto femminili. Sono donne molto sensuali, sono donne meravigliose. Altro aspetto fisico che noto in una donna, e che denota la femminilità, sono le gambe. Inol-tre mi piace che sappia ve-stire almeno con un minimo di classica eleganza, e con tailleur in certe occasioni” Avresti piacere che la tua lei sia una donna impegnata, di cultura, ma al contempo amante della famiglia, dei figli, una sorta di angelo del focolare come si suol dire, non trovi sia un po’ una contraddizione? “Non penso sia un contraddizione, importante è saper conciliare, coniugare il più possibile il lavoro, con l’amore per la famiglia”. - Come vedi le ragazze di oggi, cosa ti piace di loro, cosa non ti piace” “Mi piace che siano impegnate nel lavoro, ma non mi piace che siano troppo lontane dall’ideale della famiglia. Questo è il motivo per il quale molti matrimoni naufragano ben presto con dissapori, litigi, separazioni, divorzi, e quando ci sono i figli, tutto questo purtroppo si riflette molto anche su di loro. Quando non c’è unione, rispetto, pace tra marito e moglie, ognuno nel proprio ruolo, e con le proprie responsabilità di marito e padre, di moglie

e madre, soffrono soprattutto i figli. Inoltre non mi piace assolutamente la donna che non abbia il desiderio di maternità. I figli, rappresentano il frutto dell’amore tra un uomo ed una donna, e riesco-no a rafforzare il legame tra marito e moglie, cercando di non sgretolarlo nei momenti difficili di una coppia. Inoltre perché andrebbe invece contro il mio desiderio, che è quello di diventare papà”. - Tu cosa offri alla tua principessa, la verità?“La serietà, la fedeltà, la cordialità, la gentilezza, l’amorevolezza, la passionalità, la signorilità che tutti i miei interlocutori mi riconoscono sempre, e soprattutto la comprensione ed il rispetto, che alcuni uomini, non per vana-gloria, non possono vantare. Sento spesso parlare di uomini che maltrattano le proprie fidanzate, le proprie mogli. È assolutamente indegno, vergognoso, ripugnante. Sono soltanto uomini disgustosi, a cui invece ahimè molte donne hanno deciso di legarsi, condividendo la propria vita. Il femminicidio, che purtroppo è in costante aumento, scuote sensibilmente la mia signorile anima.” Concludendo fai un appello alla tua ragazza ideale? “Tesorooooooooooooooo se pensi di rispecchiare il tipo ideale che cerco, e sei seriamente interessata, contattami al più presto possibile. Ci conosceremo, e magari chissà potresti diventare la mia Amatissima Principessa. Saluti, abbracci, bacioni amorevolissimi a tutte le ragazze/donne che avranno speso un po’ della loro vita anche solo per leggere questo nobile messaggio della massima serietà, con l’augurio di ricevere amorevolissime risposte”. Ragazze che dire, se corrispondete al profilo che Stefano cerca, e siete seriamente interessate (precisiamo non perditempo, scorrette, maleducate), contattate Stefano al suo indirizzo di posta elettronica al più presto possibile, presentandovi, comunicando il vostro profilo Facebook, oppure allegando alcune vostre recenti fotografie: stefano1972b@libero.it. N.B. Se non con un interesse diretto, Stefano chiede gentilmente di diffondere il presente annuncio anche tra famiglia, parentela, amicizie, conoscenze, ecc. valuta ogni contatto, preferisce però la ragazza/donna in carne e prosperosa, perchè molto femminile, molto sensuale


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

3 - 9 Settembre 2015

17

A ISCHIA SI E’ TENUTA LA TRENTACINQUESIMA EDIZIONE

il CoRteo Di sant'alessanDRo • di Gennaro Savio

t

ra due ali di folla composta da migliaia di residenti e turisti assiepati lungo i marciapiedi della strada che da Ischia Ponte porta al Porto, anche quest’anno è sfilato il corteo di Sant’Alessandro. Decine di figuranti indossando abiti d’epoca hanno fatto ripercorrere le strade del centro storico ischitano a personaggi che nel bene e nel male hanno fatto la storia dell’isola Verde. Greci, Romani, Angio-

ini e Aragonesi hanno sfilato tra gli sbandieratori giunti da Cava De’Tirreni e alcune danzatrici che attraverso

LA FOTONOTIZIA

"il mare dei maronti regala acque straordinarie... eccone una prova"

i loro movimenti sinuosi hanno offerto alla folla uno spettacolo nello spettacolo. A catturare la piacevole

attenzione delle migliaia di cittadini che hanno seguito lo storico corteo giunto alla trentacinquesima edizione, quest’anno c’erano anche un falco ed un gufo portati a spalla. Il corteo composto per lo più da figuranti che rappresentano nobili e aristocratici di varie epoche storiche, è stato chiuso da pescatori e contadini, cioè dagli umili rappresentanti delle masse popolari che da sempre nel nostro Paese sono rilegate ai margini della società divisa in classi essendo vittime di sfruttamento e alienazione sociale. Personalmente spero che un giorno il corso della storia possa essere capeggiato da quei pescatori, da quei contadini e da quei lavoratori che oggi rappresentano gli ultimi della società. L’augurio è che gli ultimi di oggi possano essere i primi di domani.

GiaRdini La moRTeLLa

NEL WEEK END AL VIA LA STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNALE 2015

Sono senza sosta le attività musicali ai Giardini La Mortella di Ischia: dopo una brevissima pausa ad Agosto, dal prossimo week end riprenderà il regolare svolgimento dei concerti di musica da camera promossi dalla Fondazione William Walton, sotto la direzione artistica di Lina Tufano. Ad inaugurare la stagione autunnale sabato 5 e domenica 6 settembre sarà il duo pianistico formato dai giovani musicisti Matteo Fossi e Marco Gaggini, ormai attesissimi alla Mortella che presenteranno un impegnativo e raffinato programma di musiche per 2 pianoforti che vedrà all’opera i due splendidi pianoforti Steinway della Fondazione Walton. Matteo Fossi e Marco Gaggini hanno costituito il loro duo nel 2004, accomunati da una visione ben precisa del pianoforte. Entrambi sono molto attivi nel campo concertistico e vincitori di concorsi pianistici per giovani musicisti. Il programma musicale che presenteranno nel week end alla Mortella prevede un repertorio dedicato interamente a Brahms. L’appuntamento per entrambi i concerti è alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore dei Giardini La Mortella. Per info e prenotazioni www.lamortella.org Il calendario autunnale 2015 sarà come sempre incentrato sulla valorizzazione di giovani e giovanissimi interpreti di altissimo spessore musicale, con un particolare rilievo per i giovani pianisti sia italiani che europei. La lunga stagione di concerti 2015 si concluderà il 31 ottobre con il concerto della venticinquenne pianista Maria Pia Vetro, musicista di origine siciliana, già pluripremiata in numerosi concorsi internazionali. Ad accogliere il pubblico ci saranno le meravigliose fioriture di fine estate che caratterizzano la Mortella in questo periodo dell’anno, come ad esempio la Brunfelsia ondulata e l’Hibiscus.


18

• sport

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Esordio in campionato per la squadra di Mister Bitetto, compagine che sembra all’altezza della categoria ma che potrebbe non avere dalla sua la tifoseria gialloblu

ISCHIA DOMENICA ARRIVA LA LUPA. I TIFOSI PROTESTANO ANCORA • dalla redazione sportiva

I

nizia domenica l’avventura in Lega Pro dell’Ischia Isolaverde, a meno di sorprese dell’ultim’ora tra ricorsi e processi che hanno caratterizzato questa calda, caldissima estate. I gialloblu sono attesi alle 15.00 dalla sfida con la Lupa Castelli Romani, squadra capitolina fondata appena nel 2013 e alla prima esperienza nel professionismo. Una sfida a cui la truppa guidata da Mister Bitetto arriva con il vento in poppa dopo la vittoria in Coppa Italia con il Martina Franca, vittoria che consentito ai gialloblu di superare il turno della tanto bistrattata competizione nazionale. Ed è proprio dallo stadio Tursi che sono arrivate delle indicazioni che fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni: i segnali migliori arrivano dall’attacco, con un Yaye Kanoute in grande spolvero. Il calciatore senegalese, di proprietà del Benevento, si sta riscoprendo una seconda punta in grado di mettere scompiglio nelle difese avversarie e finanche di andare in rete, cosa che in carriera gli era successo solo una volta durante il prestito al Valle d’Aosta. Insomma, non parliamo solo dell’esterno

sinistro offensivo che c’era stato presentato al momento del suo acquisto, ma di un giocatore che si sta dimostrando bravo ad adattarsi agli schemi di Leonardo Bitetto. Al fianco di Kanouté c’è il connazionale Ameth Fall, chiamato a fare gol e a dare peso specifico all’attacco: è ancora in ritardo di preparazione, però le prime uscite hanno mostrato un giocatore che ama partecipare alla manovra e finanche aiutare il centrocampo, un po’ come il Cavani dei tempi di Napoli. Il senegalese, però, dovrà pensare principalmente a mettere la palla in fondo al sacco: è quello il suo mestiere, per quanto in carriera sia andato in doppia cifra solo nell’annata con il Rimini.

A chiudere l’attacco c’è il trequartista Nicola Mancino, chiamato invece ad inventare e a dispensare assist: un assaggio lo abbiamo avuto a Martina Franca con il colpo da biliardo che ha suggellato il gol dell’1-1 di Kanoute, un assist al volo di pregevole fattura e che si confà ad un palcoscenico più prestigioso della Lega Pro. Da non dimenticare che Mancino è capace di agire anche da mediano e mezzala, e questo potrebbe garantire a Bitetto nuove e diverse soluzioni a partita in corsa. Sarà dunque questo trio, formato dall’ex Casertana e dal binomio senegalese Kanoute-Fall, a dovere guidare l’attacco gialloblu domenica al Mazzella e a scalfire la difesa della Lupa

Castelli Romani, squadra da non prendere sotto gamba. Guai, però, che uno dei tre si faccia male o prenda anche un banalissimo raffreddore, e il motivo è presto detto: alle loro spalle mancano valide alternative all’altezza della categoria, soprattutto dopo la cessione di Bacio Terracino, rientrato nello scambio con il Lumezzane che ha portato il mediano Meduri in gialloblu. Un attacco monco quello gialloblu: per le prime uscite l’alternativa sarà rappresentata dal classe ‘97 Manna, grande talento ma alla prima esperienza in Lega Pro; per il futuro, il direttore sportivo Ciro Femiano sembra intenzionato a siglare un colpo prelevando dalla lista svincolati,

ma solo in caso di occasione da non perdere. Se non ci saranno alternative in attacco per la prima contro la Lupa, il centrocampo sembra dare ottime garanzie con Calamai, Izzillo, Armeno, Meduri e più defilato Palma a giocarsi tre maglie da titolari. Garanzie anche dalla difesa titolare con i centrali Filosa e Moracci che sono delle certezze assolute per la categoria, al pari del terzino sinistro Francesco Bruno (che dovrebbe vincere il ballottaggio con il giovane Antonio Porcino); sul lato opposto discorso diverso per Filippo Florio, classe ‘96 e ischitano DOC che ormai ha ufficialmente convinto il tecnico Dino Bitetto. Le sue qualità, del resto, parlano da sole. Insomma, la squadra c’è – nonostante qualche piccolo difetto che dovrebbe essere colmato intervenendo ancora sul mercato degli svincolati. La squadra c’è, ma chi potrebbe mancare dallo stadio sono i tifosi di almeno l’80% dei gruppi organizzati, ancora sul piede di guerra per l’ormai arcinota questione dello spostamento degli allenamenti ai Camaldoli. La situazione si è acuita nella mattinata di mercoledì, quando sui social network si parlava di una società

poco recettiva al cospetto dell’offerta di Ernesto Pilato di fornire almeno 70 mila Euro in cartellonistica, cifra questa da investire per riportare la squadra sull’isola per allenamenti e pernottamento. Alcuni tifosi hanno così a tutto spiano un’immagine che, con il Mazzella sullo sfondo, mostra un testo inequivocabile: “Domenica diserta lo stadio: L’Ischia ad Ischia! Non essere complice di una società che – si legge ancora – se ne frega della nostra isola e della sua gente, domenica non entrare allo stadio. Resta insieme ai gruppi organizzati all’esterno dello stadio per manifestare insieme il dissenso contro l’allontanamento della squadra dal nostro territorio”. Il rischio, come andiamo dicendo da tempo, è che l’Ischia si ritrovi a giocare in un ambiente caratterizzato non solo da una dose di cori e striscioni ridotta in maniera significativa, ma anche da un contesto che si fa sempre più elettrico e che si divide tra chi sta dentro e chi sta fuori dallo stadio, chi è favorevole e chi è contrario all’attuale società. E questo, certamente, non fa bene ad un ambiente già diviso e anomalo come quello isolano.

L’AVVERSARIA. L’ISCHIA AFFRONTERÀ I LAZIALI IN CAMPIONATO

SERIE C NAZIONALE. NOVITÀ PER I BIANCOROSSI

ATLETICA. OTTIMA PROVA DELL’ATLETA PROCIDANO

LUPA CASTELLI, NOVELLINI CON UN CENTROCAMPO DI FUOCO

FORIO BASKET, ELIA NUOVO TECNICO «DOVREMO SUDARE LA MAGLIA»

TRIATHLON, A LOVERE OTTIMA PROVA DI CIRO ASSANTE

Sarà anche alla prima esperienza in Lega Pro Unica, ma la Lupa Castelli Romani non è una squadra da sottovalutare. Parliamo di una compagine che può fare leva su un campione del mondo come Marco Amelia, al momento solo presidente onorario ma che – se non dovesse trovare una nuova squadra – potrebbe difendere i pali dei capitolini. Nella rosa dei laziali spicca un centrocampo molto interessante: il nome più importante è quello di Rodney Strasser, ex Milan, Reggina e Lecce in cerca del riscatto dopo una stagione di panchine e tribune tra Genoa e Livorno. Da tenere sott’occhio il centrocampista di origini romane Crescenzo Daniele, nato nel 1993 e capace l’anno scorso con il Rieti di totalizzare 15 reti in 33 presenze. Altro centrocampista goleador è Vincenzo Ricamato, che con l’Olympia Agnonese ha realizzato 8 reti anche lui in Serie D. Il vero faro della mediano è però l’ex Salernitana e Lanciano Alessandro Volpe, classe ‘83 che ha calcato anche i campi della serie B. In attacco occhio a Fabrio Roberti, autore di 29 gol con il Trastevere in Eccellenza.

Umberto Elia è il nuovo coach del Forio Basket. Dopo l’addio di Antonio Barbuto, passato al Napoli Basket dove ricoprirà la panchina di vice, i rossi erano rimasti senza guida tecnica. Il patron Vito Iacono non si è lasciato però cogliere di sorpresa e ha iniziato a valutare alcuni nomi, tra i quali vi era quello di Giovanni Russelli. Ma a spuntarla è stato Elia: “Sarà complicato – ha dichiarato – succedere ad allenatori del calibro di Lamberti e Barbuto che a Forio hanno fatto benissimo. Poi un monito per i suoi ragazzi: “Quello che mi preme è che alla fine di ogni partita, e soprattutto di ogni allenamento, avremo la maglia sporca e sudata e la coscienza pulita per aver dato tutto. Avremo bisogno – aggiunge Elia – della spinta di un pubblico numeroso e caloroso, ma starà a noi attirarlo e farlo appassionare alle sorti della squadra. Più in generale abbiamo bisogno di tanto e dell’apporto di chiunque voglia avvicinarsi a noi per dare una mano. E questo è un invito esplicito a chi abbia voglia di aiutarci e di entrare a far parte della famiglia Forio Basket”.

Domenica 23 agosto. Ischia racconta di un tipico fine settimana agostano con spiagge affollate e locali pieni. L’estate sta per dare il colpo di coda e tutti cercano di godersi il relax e la tranquillità di una domenica di sole. A Lovere vicino Brescia non sono dello stesso avviso. Li la voglia di tranquillità ha lasciato spazio a quella di sport e adrenalina, si è infatti tenuto il campionato Italiano di Triathlon medio comprendente un percorso costituito da 1900 m di nuoto, 84km di ciclismo e 20,5 km di corsa. Numerosi sono stati i partecipanti (circa 600) che alle 8 di mattino si sono ritrovati per dare il via alla gara che al fine della giornata ha visto spuntarla sugli altri Alberto Alessandroni e Monica Cibiri. La notizia di giornata è però la partecipazione alla gara dell’atleta procidano Ciro Assante, tesserato del Marathon Club Isola d’Ischia, che ha festeggiato il suo anniversario di fidanzamento regalandosi un tempo di tutto rispetto bucando di poco il muro delle sei ore in una gara difficile e di buon livello. (Sebastian D’Abundo)


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

3 - 9 settembre 2015

Derby per Barano e Real Forio, il Procida affronta il Rione Terra, mentre la Nuova Ischia se la vedrà con il Sorrento

ECCELLENZA E PROMOZIONE ESORDIO IN COPPA PER LE ISOLANE • di Sebastian D’Abundo

C

omincia la stagione del calcio isolano e torna la Coppa Italia delle squadre dei campionati Eccellenza e Promozione, una manifestazione che come quella della massima serie promette di regalarci sorprese ed emozioni grazie alla presenza delle squadre isolane. Dalla serie Eccellenza arriva il Real Forio che dopo aver preso residenza allo stadio ‘’Salvatore Calise’’ non si è fermata e durante il mercato estivo ha messo a segno alcuni colpi di tutto rispetto. La squadra di Luigi Schiano allenata da Giovanni Iovine si è assicurata gioiellini del calibro di Nicola Mora ( ex Napoli) Ciro Saurino e Angelo Arcamone e con la conferma di giocatori chiave come Chiaiese, Magaddino e Di Spigna mira seriamente ad un posto tra le prime quattro del torneo. I foriani, per la prima di Coppa Italia, sabato avranno al loro cospetto il Barano: gli aquilotti puntano su un mix di esperienza e acerba talentuosità, fatto confermato dagli acquisti di giovani come Cuomo, Prestopino, Esposito e Sirabella e dalla riconferma di Mario Sogliuzzo , centro-

campista di spessore ormai faro di questo team. In Eccellenza c’è l’Isola di Procida, ripescato in Eccellenza e che cercherà di giocarsi le sue carte nel torneo. Lo farà puntando su un progetto di cementificazione di un gruppo di veterani e giovani reduci da una buona stagione, i ragazzi del Procida si raduneranno domani e accoglieranno Alessandro Gaveglia che torna a Procida per riportarvi il suo carisma e la sua esperienza. Gli isolani se la vedranno sabato in trasferta con il Rione Terra. Chiudiamo questa carrellata con la Nuova Ischia, squadra ancora tutta da scoprire e che sabato se la vedrà con il Sorrento. Fondata qualche settimana fa usando il titolo del Florigium , ancora non si sa per certo dove giocherà le partite casalinghe. In campo, al Mazzella o altrove, ci saranno vecchie conoscenze del calcio isolano come Kadam, Iannotti, mentre si aspettano novità per giocatori del calibro di Davide Trofa e Daniel Mazzella. Viste le nostre rappresentanti non ci resta che augurargli buona fortuna e mantenere gli occhi puntati su una stagione , che viste le premesse si preannun-

cia sorprendente e chissà che non possa regalare anche gioie

finali inaspettate.

Seconda edizione per la gara organizzata da Ischia Marine

CAsAMICCIoLA A NUoto, VINCE EMANUELE rUsso

Domenica è andata in scena la seconda edizione della Casamicciola a Nuoto, gara di nuoto organizzata dalla Ischia Marine che si è tenuta nella spiaggia libera di Suor Angela. Più veloce di tutti è stato Emanuele Russo, classe 2000, che ha anticipato di 27 secondi Samuele De Rinaldi. Sul gradino più basso del podio il classe ‘96 Guido Ciardi. Da menzionare l’ottima prestazione di Paolo De Palma, classe ‘66, e di Manuela De Vito, classe 1980 e prima donna della graduatoria finale. Ecco la classifica dei primi dieci 1. Russo Emanuele 14’03’’ 2. De Rinaldi Samuele 14’30’’ 3. Ciardi Guido 15’12’’ 4. De Palma Paolo 17’02’’ 5. Di Leva Giovangiuseppe 18’04’’ 6. De Vito Manuela 19’11’’ 7. Fioretti Sara 19’19’’ 8. Florio Simone 19’41’’ 9. Bancale Mario 19’42’’ 10. Castagliuolo Davide 19’47’’

hè Perc ra Citsaolo ! è NO!!

I

IL PAN DRINK ALL SUMER L ONG

Aperitivo ENJOY Dalle ore 18

IL leggendario

APERITIVO a cura di Alex Polito

H

4 2 N E OP tutta per state l’e PRE Piazzale Citara I info e prenotazioni 081.909259 I

IlPaninoCitara

sEMerti apre su 24

24 o


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3 - 9 Settembre 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

3 - 9 Settembre 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

3 - 9 Settembre 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Affitasi appartamento zona Citronia (Forio D’Ischia) composto da :salone/cucina,2 camere da letto,bagno,lavanderia e posto auto. Appartamento da arredare.Per info contattare :338/5703269-081907342 • Affittasi bar-ristorante, attività avviata e clientela consolidata, licenza annuale, zona ischia porto adiacente corso, prezzo interessante Per info 3481086978 • ISCHIA - Affittasi appartamento in villa al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, bagno e disimpegno in località Fasolara, traversa Sopraelevata. Ideale per 1 max 2 persone - Arredata - 1 posto auto per utilitaria. Tel. 081985166 3493643736 • ISCHIA - Affittasi appartamento autonomo al piano terra sito in via Fasolara nei pressi della Farmacia Sant’Anna composto da camera grande (25 mq), cucina abitabile, stanzetta e piccolo wc. Spazio esterno semicoperto con posto auto e piccolo giardinetto. Tel. 081985166 3493643736 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata con bar, pizzerie,ristoranti,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420. • Fittasi Napoli, a studentessa, posto letto in stanza doppia in appartamento via Toledo, centralissimo. Libero da settembre. Per info tel. 3398648449 • Affittasi annualmente appartamentino in villa panoramico in località S.Angelo Succhivo composto da camera da pranzo con cucinotto arredati, due camere da letto, due bagni, scala indipendente, giardinetto e posto per piccola auto tipo Fiat 600 o Smart per info. tel. 081 981210 347.9130787 • Forio-vendesi villino di 73 mq. finemente arredato con 3000 mt. circa di terreno terrazzato in contrada Monte, località Schiappa di Rocco (strada per S.Maria al monte),composto da sala, camera da letto, cameretta, bagno, cucina e deposito attrezzi, con grossa cisterna interrata, raggiungibile da un sentiero di mt.300 ben praticabile. Telefono-3384029739 • vendo posti auto a testaccio via piano fronte strada tel 3314526583 • vendo terreno monte di barano panoramico 2500 mq circa tel 3314526583 • ISCHIA - Affittasi appartamento in villa al piano

terra composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, bagno e disimpegno in località Fasolara, traversa Sopraelevata. Ideale per 1 max 2 persone - Arredata - 1 posto auto per utilitaria. Tel. 081985166-3493643736 ISCHIA - Affittasi appartamento autonomo al piano terra sito in via Fasolara nei pressi della Farmacia Sant’Anna composto da camera grande (25 mq), cucina abitabile, stanzetta e piccolo wc. Spazio esterno semicoperto con posto auto e piccolo giardinetto. Tel. 081985166-3493643736 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Chiummano di sotto casa autonoma con due appartamenti. Al piano terra circa 55 m2 ampio bilocale con servizi, nuovo di zecca, arredato. Al primo piano circa 65 m2, 2 ampissime camere, cucina e servizi. Climatizzato. Super adatto ad una famiglia numerosa con anche anziani in privacy. Cortile largo 3-4 mt su due lati della casa. Ampio parcheggio a pochi metri. Prezzo interessante. Chiamare il 329 7099033 • Chiummano di Barano. Devo vendere. Affarone. Casa ex rurale in borghetto collinare con un appartamento per piano totale circa 120 m2. Adattissima a famiglia con nonni e piccini, rifatta nuova, climatizzata e parzialmente arredata. Cortile esterno largo circa 4 mt, sui lati nord e est. Parcheggio. Per info 328 9137383 • CEDESi Piedimonte avviatissima attività commerciale “Il Rigo”, vero affare, tutto per la scuola, cartolibreria, giornali, ricevitoria Sisal, Superenalotto, pagamento utenze, ricariche telefoniche, Lottomatica, Fax, giocattoli, profumi. Prezzo Interessante. Info 081906488 LAVORO • Distribuzione volantini pubblicitari impiego immediato cerchiamo persone serie, automunite, per volantinaggio Forio/Panza tel. 3470718739 • Negozio di abbigliamento in franchising, ricerca comeessa con esperienza max 29 anni. Inviare curriculum e foto a info@dgcolors.it Cell.3497765398 • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO E-MAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@GMAIL.COM . NO PERDITEMPO. • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94- Cel 345.77.19.516 • Cerco lavoro come impiegato al ricevimento,portiere di notte oppure cameriere di sala. Lingue tedesco e inglese. Uso pc ed varie programmi alberghieri. 081/900635 338/1948782 • Barano fitto appartamento ingresso indipendente .Arredato. Composto da cameretta, camera,bagno,kucina, terrazzo panoramico. Per inf. 338 5617851 3332221838 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA SERIA E PRECISA CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA O PULIZIA UFFICI O LOCALI AL MATTINO DALLE 8-30 ALLE 12-30 PER I COMUNI DI ISCHIA E BARANO , PREZZI MODICI NON AUTOMUNITA CHIAMARE SOLO VERAMENTE INTERESSATI CON NUMERI VISIBILI AL 3348419057 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per elementari, medie e superiori in zona Forio. Inviare cv a doposcuolaischia@libero.it. • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE FAMILIARE NEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME. X INFO = 081996052 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Eicon Produzioni cerca un/ una Graphic Designer da inserire all’interno del proprio staff creativo. Max 30 anni. Il/ la candidato/a dovrà avere elevata competenza tecnica e spiccata creatività, essere in grado di seguire un progetto di comunicazione in tutte le sue fasi e saper relazionarsi costantemente con la direzione creativa, seguendone lo stile. Costituisce requisito preferenziale la residenza sull’isola d’Ischia. Disponibilità da fine Settembre 2015. Inviare C.V. e portfolio a m.dimajo@ eiconproduzioni.it AUTO, MOTO, BARCHE • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo

effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo telefono 3407060721 • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 lezioni • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@ hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale,

impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per medie e superiori in zona Forio. Richieste ottima conoscenza Inglese, Matematica e Latino. Per info e altro inviare email e cv a doposcuolaischia@ libero.it. • Si impartiscono accurate lezioni di ripetizione per tutte le materie per ragazzi di scuole elementari e scuole medie. Prezzi modici ANTI-crisi! Tel. 3477439926 VARIE

• Quadro antico, con collana in oro e orecchini con piccoli diamanti. PREZZO 2500€. Info 3336297206 Isola Ischia. Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. PREZZO 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia.Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante cristo in croce. PREZZO 1000€. Info 3336297206 Isola Ischia • Vendo stanza da pranzo Del Tongo legno noce chiaro tavolo tipo fratino allungabile 160x80 chiuso con sei sedie e credenza 170x200 lato superiore 4 antine a vetro, lato sottostante 4antine+2 cassetti in ottimo stato prezzo 2000€ info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail . Si trova sul isola Ischia • Vendo cucina lineare Del ton-

go 4 metri completa di granite e accesorie varie con penzili 4m in buon stato di legno color noce prezzo 1000 € trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Si trova sul isola Ischia • Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 300€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Vendo mobile letto singolo a scomparsa prezzo 100€ info3336297206 per visionare gli articoli chiedere foto via mail .Si trova sul isola Ischia • Vendo due candelabri piccoli antichi in ottone uno a due candele e l’altro con una candela + un orologgio antico non funzionante per visionarli info al num 3336297206 prezzo di tutte tre 50€. Si trovasul isola Ischia il pagamento con bonifico+ spese di spedizione o ritiro a casa • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Colezione Regno D’Italia, raccolta antichi francobolli Italiani e di tutti paesi del mondo. Vendo a miglior offerente con prezzi raggionevoli • Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Vendesi divano in vera pelle, tre posti, colore beige, nuovo in quanto mai usato, euro 450. Tel. 329.1814217 • VENDO X BIMBI SEGGIOLINO PAPPA PIEGHEVOLE 30 EURO, SCALDA BIBERON 10 EURO, MARSUPIO 10 EURO. 339.7860260


24

• prIMo pIANo

Accademia Arti Marziali

3 - 9 settembre 2015

www.corrieredellisola.com

Isola d'ischia

Corsi Arti Marziali di

Adulti e bambini dai 5 anni

per

TAE KWON do

SPORT CHANBARA

AIKIDO

LO SPORT DEI SAMURAI

BRASILIAN JIU JITSU

PER INFORMAZIONI: da SETTEMBRE TUTTI I GIORNI dalle 16.00 alle 21

Via Fondobosso - Strada Privata benzinaio -Chiocca 80077 Ischia - tel. 348 38 12 636


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.