Corriere dell'Isola n. 29 2015

Page 1

GRATIS

POLITICA

SPORT •

Giosi Ferrandino LIBERO

DI PROVARE FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ FAMAR IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI

a pag. 7

TI ASPETTIAMO M ALLO SHOWROO PER PROVARE GRATUITAMENTE LA QUALITA’ DEI MATERASSI

EVENTI

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box RIVENDITORE

CASAMICCIOLA Castagna racconta

Via Acquedotto 142, Ischia (NA)

(in localita pilastri )

tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com

a pag. 7 Anno XIX - n. 29 • 23 - 29 Luglio 2015

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

SANT’ANNA 2015 La festa più attesa dell’anno Cavallo pag. 4 e 5

La mostra Renzullo e Boscaglia insieme

Bermudez a pag. 12

Ischia Global Le foto dei vip di Francesco di Noto Morgera

a pag. 14

SPORT - CALCIO ISCHIA tra rivoluzone di mercato e polemiche

pag. 18


2

• primo piano

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

ADDIO ADRIANA Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

O L L I D

U

na settimana complicata questa per il Corriere dell’Isola e per Ischia tutta. Adriana Serpico non è più. Nel pomeriggio di mercoledì i funerali della giovane, vittima di un incidente lo scorso 5 luglio in località Cuotto, hanno distrutto e echeggiato per il centro di Forio, senza pace. Il dolore struggente dell’ennesima famiglia che perde un proprio caro tra le strade dell’Isola, non si può raccontare. E mentre si continua a pensare a come intervenire per dire basta alle vittime della strada, l’Isola va avanti. In

questo senso non mancano le novità, a partire dalla liberazione di Giosi Ferrandino, nuovamente Sindaco d’Ischia. E ancora, non mancano notizie da Casamicciola, con un cartellone d’eventi davvero speciale e le fotonotizie, perle del nostro settimanale. Il Corriere dell’Isola è questo e molto altro ancora, tutto da sfogliare, sempre free, per le Isole di Ischia e Procida. Buona lettura a tutti. a.punzo@corrieredellisola.com

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«Le strade da percorrere per una maggiore sicurezza» • di Graziano Petrucci

N

e ha parlato sulla sua pagina facebook con un post Mario Goffredo, avvocato e già porta voce e in seguito fuoriuscito dal M5S assieme a quelli che come Davide Iacono e Antonello Iacono l’hanno sempre rappresentato sull’isola. Hanno creato una piattaforma diversa, Ischia Forum. L’argomento? Lutto cittadino e strade sicure. Sostanzialmente, dice ed io sono d’accordo con lui, che il primo non serve a niente mentre è sul secondo che bisogna focalizzare l’attenzione, specie quella delle amministrazioni. Non serve, in primis, a onorare le vittime della strada che anche sull’isola rischiano di non fare più notizia. E poi non serve a smuovere la coscienza civile. E’ solo una bandiera, vuota, dietro la quale ci

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

si nasconde una volta che un fatto grave come la morte di qualcuno ci entra in casa senza bussare. Da oltre un mese l’avvocato Goffredo sta protocollando la richiesta minima d’intervento per la messa in sicurezza –almeno- dei passaggi pedonali, senza grosse risposte (e faremo bene a dire “reazioni”) da parte di chi dovrebbe guardare ogni cosa come una necessità o un problema da risolvere. Neanche a parlarne. Politici e amministratori dimostrano di interessarsi poco o nulla alle tragedie che, fatalità che potevano evitarsi nella maggior parte dei casi, colpiscono famiglie e per conseguenza distribuiscono l’angoscia a tutta la comunità isolana. Di quelle che, ahinoi, ci sono state e si potevano evitare. Di quelle che, ma auguriamoci di no, purtroppo ci saranno se continueremo a non voler affrontare la questione. Quando si parla di SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

morti, non bisognerebbe fare grossa differenza. Un morto sulle strade è pur sempre una vittima. L’età non conta in questi casi, anche se, è evidente, fa più rumore la sorte drammatica di una ragazza di quattordici anni investita in pieno centro abitato mentre passeggiava con i genitori. Perciò l’avvocato Goffredo ha mosso una serie di richieste che sono condivisibili. Vanno nella direzione di una graduale eliminazione del traffico privato a favore di una pedonalizzazione sicura supportata da un servizio di trasporto pubblico efficiente, e magari anche quello da piazza. A questo proposito, allora, la proposta di Mario si sposa con quella che ho affrontato, partendo da queste pagine, molte volte. Si tratta dell’eliminazione dei confini amministrativi per i taxi, ossia della possibilità di prendere un taxi in qualsiasi parte dell’isola, senza

limitazioni e barriere tra comuni. Oggi la licenza, che è comunale, impone che chi ricopra il ruolo di servizio pubblico da piazza possa caricare clienti solo nel comune che per l’appunto gli ha rilasciato l’autorizzazione. Per intenderci, se parte da Forio verso il porto d’Ischia il tassista, non potendo caricare e ammortizzare il costo della corsa spalmandolo anche nel ritorno, tornerà verso il proprio comune a vuoto. La proposta invece è quella di trasformare un sistema, da antieconomico a economico. Non ci vuole tanto. Regolamento comune per tutti, nuovi criteri e tetto massimo alle tariffe, introduzione di turni per gli operatori e tante altre novità che dovrebbero essere il limite minimo da raggiungere per un paese civile. Cosa c’entra tutto questo con la sicurezza stradale di cui parla Mario Goffredo? Di sicuro un servizio

pensato in questo senso, per noi che viviamo sull’isola ma anche e in specie per chi viene in vacanza, non può che essere un passo avanti nella dimensione dello sviluppo, anche economico. Le resistenze, che ci sono sia tra i tassisti e sia tra alcuni elementi delle amministrazioni che rischierebbero cosi di perdere il proprio pacchetto di voti, non hanno ragione di esistere. Il profitto aumenterebbe, per tutti. In secondo luogo, diminuendo la possibilità di circolare con la propria auto – cosa che propone l’avvocato – e istituendo delle ZTL ad hoc nei punti di maggiore intensità, si abbasserebbe il flusso del traffico veicolare e le fonti di potenziale pericolo. Una viabilità migliore, aumenta la qualità della vita e riduce le possibilità di perderla, purtroppo, sulle strade. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

23 - 29 Luglio 2015

A casa o in ufficio, oggi il tuo caffè ha l’aroma inconfondibile e il gusto dell’espresso da bar. Per tutti i nostri clienti sconto di € 2* Distributore di zona Caffè Borbone e assistenza autorizzata Didiesse

* Promozione valida per il ritiro presso nostra sede, termina il 28 febbraio

WhatsApp

329.2342049 Cialda Caffè in

Capsula Caffè in

Capsula compatibile

Capsula compatibile

Macchina da caffè

Carta

Plastica

Nespresso

Lavazza A Modo Mio

mod. Frog

Miscela Nera

100 pezzi

17 euro

Miscela Rossa

100 pezzi

19 euro

Miscela Blu

100 pezzi

20

Miscela Oro

100 pezzi

euro

22 euro

Aggiungendo solo 6 euro su ogni confezione potrai avere la macchina in comodato!!!!

139 euro

Assistenza autorizzata Didiesse

NEL TUO PUNTO VENDITA NON FAI MOLTI CAFFE’? UNA MACCHINA CLASSICA ANNULLEREBBE I TUOI GUADAGNI CON I SUOI COSTI? CHIAMACI!

automatischia@gmail.com tel. 081 19303030 cell. 329 2342049


4

• PRIMO PIANO

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

Al via l’83esima edizione della festa agli scogli

FESTA DI SANT’ANNA 2015 TRADIZIONE E FUTURO

manifestazione: “Il tempo è fortemente legato agli elementi della natura, e con questi, aria, acqua, terra e fuoco, ogni storia e ogni leggenda acquisiscono una loro forma”. Il tempo che passa, e che lega tutti gli Ischitani a questa tradizione. Organizzare un evento del genere naturalmente non è semplice, se si tiene conto anche del fatto che è organizzato nella Baia e che bisogna tenere conto non solo delle condizioni metereologiche, ma anche delle aree protette. Un altro nodo da sciogliere è quello della “visibilità”: “Il palio offre più punti di vista, e spesso le persone che sono in strada sentono ma non vedono quello che sta succedendo nella Baia, e questo inconveniente porta a distrarsi. Non è semplice attirare l’attenzione”. Da parte di tutto il team c’è comunque la voglia di restituire la festa al popolo e di tornare alle radici, e ancora sono ricordati gli effetti speciali realizzati da persone semplici che con

Maria Grazia Nicotra: “il tema di quest’anno è il ponte tra passato e futuro. Anche i giovani devono avvicinarsi a questa tradizione

• di Rossella Cavallo

E

d è tutto pronto per l’ottantatreesima edizione della Festa a Mare agli scogli di Sant’Anna, famosa per la sfilata delle barche e per il sempre emozionante incendio del Castello Aragonese. Per gli isolani, assistere a questo spettacolo ogni volta sembra essere la prima, e i turisti non possono far altro che passare parola, tanto che molti di loro tornano appositamente in questo periodo per godersi la festa, sperimentando i più punti di vista che offre: scogli, spalti, pontile, barche. Una tradizione che se fosse carne ed ossa, avrebbe quella che può definirsi una “carriera soddisfacente”: il riconoscimento del Presidente della Repubblica, col suo Alto Patronato, ha sancito l’importanza nazionale di questa manifestazione, e a questo si accompagna il riconoscimento del titolo di “Grande Evento Regionale”, e che malgrado la crisi economica resta in piedi. E quest’anno la nuova edizione porta con sé delle novità, dall’organizzazione alla direzione, che si colora di rosa: per la prima volta, la direzione artistica è affidata ad una donna, Maria Grazia Nicotra, che approfitta di questa posizione per poter fare della Festa un veicolo del suo amore sconfinato per l’Isola: “Non vivo qui, ma per me Ischia è fonte di energia, e vorrei che questo mio messaggio arrivasse a tutti”.

Proprio come questa festa, che viene pensata per tutti: strutturata in modo tale che i più giovani ci si avvicinino e che i più anziani sentano sempre viva la tradizione, il tema di quest’anno è il tempo. E aggiunge la Nicotra: “il logo di quest’anno ricorda S. Anna in attesa, quindi un legame tra passato e futuro, come si instaura tra madre e figlio, e Ischia è vista come una clessidra multiforme che scandisce lo scorrere del tempo, che rispecchia la storia, ma è aperta anche al futuro. Si pensa all’attesa come ad una rinascita, che porta a qualcosa di nuovo, riappropriandosi però delle tradizioni, a dispetto della tecnologia”. A questo commento si aggiunge quello di Anna Carla Tredici, addetta stampa della

Un po’ di storia…. La definizione di “Festa a mare” del 26 luglio deriva da riti propiziatori che si davano come scadenze di cicli naturali, e a questra tradizione pagana si sovrappose la ricorrenza cattolica di Sant´Anna, la mamma della Madonna, protettrice delle partorienti. Alcuni dei pescatori di Ischia Ponte, il 26 luglio, giorno di ricorrenza della santa, erano soliti recarsi in barca, insieme alle mogli incinte, in una cappella della vicina baia di Cartaromana per venerare un’effigie della madre della Madonna. Il rito devozionale era augurale e propiziatorio del buon esito della gravidanza, e ad alcuni dei partecipanti a questa piccola sfilata venne l’idea di farne un palio per premiare la barca che fosse stata meglio addobbata per celebrare l’usanza. L’introduzione di un elemento ludico-agonistico determinò così un primo importante cambiamento di significato della ricorrenza. Il 1932 è l'anno in cui convenzionalmente parte la Festa di Sant´Anna,e da allora e ancora oggi a Ischia Ponte, nelle vicinanze del Castello Aragonese si radunano a Sant'Anna centinaia di barche e così si dava il via alle danze…anzi…. inizia la sfilata!

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

poco realizzavano scenografie spettacolari, e tra questi va citato Vincenzo Funiciello, che eccelleva in ogni tecnica, dall’olio all’acquerello, anche se il suo forte erano i “collage in stoffa”; o Giovan Giuseppe

5

PRIMO PIANO •

23 - 29 Luglio 2015

Sorrentino, detto “Nerone”, falegname di professione ma pirotecnico di fama. Tornare alla semplicità dell’evento è la parola d’ordine, ma aggiungendoci un po’ di spettacolarità e di “social” per

poter avvicinare i giovani, ricorrendo in particolar modo a facebook come fonte di informazioni: rimasta intatta la formula palio- incendio del castello, si aggiunge uno spettacolo pirotecnico/musicale: “Ci siamo serviti del linguaggio musicale e visivo: vi saranno delle musiche tradizionali con arranggiamenti moderni e delle proiezioni, il tutto per far comprendere meglio la tradizione, trovando un linguaggio consono ai tempi”. E d’altronde, comprendere è il primo passo per tutelare e valorizzare, e far in modo che questa tradizione resti immutata. La sera del ventisei si potranno vedere le “creazioni” di quattro Associazioni, tra Ischia e Procida, ossia Actus tragicus, l’Isola dei Misteri,

PROGRAMMA GIOVE Dì 23 LUGLIO 2015 ISCHIA PONTE - Ore 21:00 - “Schegge di tempo” Il Gruppo del Cantastorie attraverserà il magico borgho di Ischia Ponte raccontando i “temi” di questa edizione. Musiche e parole tra leggende e maschere. Venerdì 24 Luglio 2015 ISCHIA PONTE - Ore 20:30 - “I Suoni del Tempo” Performance itinerante a cura de “Il gruppo del Cantastorie” …….aspettando il 26 ancora musica e piccole magiche sorprese… TORRE DI MICHELANGELO - Ore 22:00 “LA MELODIA NEL TEMPO” Sabato 25 Luglio 2015 ISCHIA PONTE - Ore 19:00 - “IL TEMPO DELLA GRAZIA” Dal pontile “Curteglia” Processione a Mare verso l’antica Chiesetta di Sant’Anna. Ore 19:30 “Chiesetta di S. Anna” - Santa Messa e Benedizione delle partorienti presieduta dal Vescovo di Ischia Sua Eccellenza Mons. Pietro Lagnese. PIAZZALE ARAGONESE - Ore 21:00 “LA NOTTE DELLA CLESSIDRA” La musica delle radici. Il Gruppo del Cantastorie animerà il percorso fino al centro della serata. Percorso enogastronomico per le vie del borgo. I “costruttori” si sfideranno in giochi durante la serata. Domenica 26 Luglio 2015 “Festa a Mare agli Scogli di Sant’ Anna “ Baia di Cartaromana - ore 21:00 Sfilata delle barche Allegoriche Ore 00:00 Incendio del Castello e Spettacolo Piromusicale Presenta la serata: GABRIELE ROSSI

Largo dei Naviganti e Pro Casamicciola. Il palio sarà preceduto da due giorni di festa: il 24 luglio ci sarà il concerto di apertura, e il 25, la “Vigilia”, ci sarà il concerto di tamorre e canzoni popolari, accompagnati da prodotti enogastronomci, quello che la Nicotra ha definito “una scusa per stare insieme”, coinvolgendo il borgo di Ischia Ponte con i suoi commercianti , con un vero e proprio manifesto vivente di artisti he proclameranno per strada i temi della festa: d’altra parte, il borgo di Ischia ponte, insieme al Castello Aragonese, fa da cornice all’evento. Non resta che attendere che lo spettacolo inizi, e i presupposti per un ulteriore ottima riuscita ci sono tutti.

Il commento di Francesco di Noto Morgera C'era una volta la spiaggia degli inglesi, oggi un miraggio, all’orizzonte solo tubi innocenti e tavole!!! Cosa resta di quella striscia di spiaggia baciata dal relax e dall’amore per il mare? Oggi poco o niente…

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

Apertura di un nuovo reparto di ALIMENTI BIOLOGICI, naturali, anche senza glutine.

I cibi di origine vegetale e animale provenienti da agricoltura e allevamenti biologici certificati (prodotti cioè senza l’uso di concimi, antiparassitari e diserbanti chimici e dannosi) si utilizzano sempre più anche nel nostro Paese, allargandosi la consapevolezza che “mangiare sano” RIDUCE L’INSORGENZA DI MOLTE MALATTIE. RIVENDITORE ESCLUSIVO

sanleonardobio@libero.it


6

• PRIMOPIANO

Erano sottoposti ad arresti domiciliari

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

TORNANO IN LIBERTA' GIOSI FERRANDINO E SILVANO ARCAMONE

AL CINEMA CON MARY SPORTIELLO Tutti hanno un film preferito. Quello di Mary parla di una forte passione, espressa in punta di piedi: “Il ritmo del successo” New York è la città in cui l’arte non si limita ad essere un sogno, ma in molti casi può diventare una soddisfacente realtà. Spesso e volentieri questa città diventa sinonimo di successo artistico e sono molti i registi che l’hanno scelta come ambientazione delle proprie pellicole. Nel 1999, negli Stati Uniti il regista inglese Nicholas Hytner approda nelle sale con una nuova storia sulla danza. “Il ritmo del successo” (in lingua originale “Center Stage”) arriva in Italia l’anno successivo. Quasi dieci anni dopo, il regista Steven Jacobson ne elabora il sequel e lo intitola “Center Stage: Turn it up”. I personaggi sono differenti, ma i messaggi sottintesi nella trama sono gli stessi: insegui il tuo sogno e, se lo raggiungi, non fermare la corsa. È in base a questi messaggi che Mary Sportiello, insegnante presso l’associazione “La magia della danza”, ha scelto questo film. Debuttato nel 2008, il sequel diretto da Jacobson vede come protagonista Rachele Brooke Smith, a differenza del precedente numero che contava sulla presenza della ballerina professionista Amanda Schull. Le due pellicole, oltre a presentare al timone due registi differenti, non vantano neppure lo stesso cast. Persino la trama è differente: se nel primo è alquanto difficile parlare di trama poiché il film è concentrato sull’esplorazione delle ammalianti coreografie, nel secondo il personaggio principale prende spessore per via del suo passato frastagliato. Se nella prima pellicola, la protagonista riesce ad entrare nell’accademia di danza, stringere amicizie, diventare prima ballerina di un corpo di danza e legare il proprio cuore a qualcuno, nella seconda la storia si piega sotto un’altra musica. La protagonista non viene accettata all’accademia e il sapore di realizzare il grande sogno prende una sfumatura amara. «Fallire una volta non significa rinunciare» ha affermato Mary; di fatto, la ballerina lotta con le unghie e con i denti per proteggere il proprio sogno, soprattutto grazie al supporto di un giovane ballerino che diventerà una pedina importante della sua scacchiera. «Una scena che ho preferito è quella finale, perché la protagonista sfodera un’energia impressionante su quel palco. È un’energia che si trasforma, per chi la guarda, in brividi, gioia, voglia di ballare» ha concluso Mary, parlando con forte empatia. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

• in collaborazione con TELEISCHIA.IT

I

SCHIA - Tornano in libertà il sindaco di ischia giosi ferrandino e il dirigente dell'ufficio tecnico architetto silvano arcamone, coinvolti nell'inchiesta sugli appalti Cpl Concordia ed arrestati il 30 marzo scorso. La decisione è stata presa dalla prima sezione - collegio B del tribunale di napoli dove, il prossimo 22 settembre, i due imputati saranno processati perchè rinviati a giudizio con rito immediato. "E' finito un momento particolare e con grande serenità inizieremo il processo", commenta l'avvocato Genny Tortora, avvocato di ferrandino che aggiunge: "nelle primissime ore del pomeriggio il provvedimento sarà notificato, e quindi diverrà operativo a tutti gli effetti".

VILLA STEFANIA: LA PROCURA EMETTE IL PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA • in collaborazione con TELEISCHIA.IT

V

illa Stefania chiude definitivamente. Questa mattina i carabinieri hanno dato esecuzione al provvedimento di chiusura emesso dalla procura di Napoli. Tra le motivazioni, l’esecuzione di lavori edili in totale difformità ed in assenza di permesso e l’apertura di una struttura sanitaria senza le necessarie autorizzazioni. Cala così il sipario

www.corrieredellisola.com

23 - 29 Luglio 2015

su una vicenda che era iniziata lo scorso anno e precisamente il 18 luglio 2014 con il trasferimento dei pazienti di villa orizzonte. Poi a maggio di quest’anno l’incendio che rese la struttura parzialmete inagibile. Oggi il provvedimento di definitiva chiusura con il divieto di accedervi. Si fa sempre più incerto il futuro dei 10 pazienti della salute mentale e prende corpo l’eventuale trasferimento in strutture della terraferma

casa

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ 300€

2 posti 3 posti

MATERASSI a partire da

60€ singoli

130€

SCARPIERA

165 €

H 1,80 L 80 vari colori

matrimoniali

DAL 7 GIUGNO ANCHE A CASAMICCIOLA IN VIA PRINCIPESSA MARGHERITA (NEI PRESSI DEL BAR CALISE) LUMETTI

10 € Scegli da noi il tuo colore preferito!

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

165 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

30 €

Trasporto e montaggio incluso

ARMADIO

360 €

300 €

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

23 - 29 Luglio 2015

Intervista al sindaco Giovan Battista Castagna

Casamicciola Terme: i progetti a lungo termine del Comune • di Sara Mattera

C

ASAMICCIOLA Casamicciola-Iniziative, eventi, progetti su edifici scolastici e non. Nei prossimi mesi, una serie di progettazioni ad ampio raggio e a lungo termine, ideate per migliorare lo stile di vita di cittadini isolani e turisti, saranno protagoniste del Comune di Casamicciola. Ed è infatti, proprio allo scopo di incrementare anche il turismo e l’intrattanimento, durante tutto l’arco dell’anno che, nei giorni scorsi, l’amministrazione casamicciolese ha varato una delibera per la progettazzione di un calendario eventi da allestire per il secondo semestre 2015 e la primavera del 2016 che vedranno l’organizzazione di manifestazioni e spettacoli di vario genere ,la cui gestione sarà affidata alla società unipersonale AMCA SRLA. Un progetto dalla spesa complessiva di 120 mila euro per un’ iniziativa di calendarizzazzione anticipata che non è del tutto nuova al Comune di Casamicciola. Gia nel gennaio scorso,infatti, grazie all’assessore allo sport, Nunzia Piro, il Comune è riuscito ad organizzare un Calendario degli Eventi Sportivi allo scopo di incentivare il turismo e non solo. A tale proposito, abbiamo parlato con il sindaco di Casamicciola, Giovan Battista Castagna, per sapere qualcosa in più in merito a questa iniziativa e agli altri

progetti che sono in cantiere per i prossimi mesi. In sede comunale c’è stata la delibera per quanto riguarda la realizzazione di un Calendario Eventi. Come è nata questa iniziativa e perché? “Uno dei problemi che affligge l’isola è che ogni volta organizziamo eventi, facciamo belle cose, ma non le programmiamo. Con questa iniziativa, il nostro intento è quello di fare una programmazione anticipata che incentivi anche il turismo invernale,anche perchè abbiamo un’ intesa con l’associazione albergatori. Vogliamo che un turista sappia,in largo anticipo, ad

esempio, che a Natale, ci potrebbe essere un giornalista che viene dalla Spagna come ospite e quindi decida di venire in vacanza qui.” Qualche idea sulle possibili manifestazioni in programma? “Si, stiamo organizzando una fiera del cioccolato a Novembre e il Natale con tutte le manifestazioni che si sono tenute lo scorso anno con un discorso anche legato alle luminarie. Stiamo gia pensando al Carnevale e per Pasqua vorremmo organizzare una bella funzione, come quella che si tiene ogni anno in piazza Marina, ma molto piu grande, per la sagra della Resurrezione di Nostro Signore.

La spese complessiva di questa iniziativa è di 120 mila euro. Da dove provengono questi fondi? “Sono fondi che abbiamo guadagnato grazie alla tassa di soggiorno”. Parlando di iniziative, so che c’è stata anche un proposta, in sede comunale, per quanto riguarda l’approvazione di un progetto preliminare di “Manutenzione straordinaria, completamento funzionale di opere e realizzazzione di Impianti Istituto Ibsen”. Di cosa si tratta? “Il Comune di Casamicciola ha fatto una convenzione con l’ordine degli ingegneri, i quali mi stanno

mettendo a conoscenza di tutti quelli che sono i bandi europei per la ricerca di fondi per opere pubbliche e ho pensato che aderire al finanziamento CIPE fosse una buona cosa per i nostri edifici scolastici. Mi sembra che l’importo sia di circa centosentamila euro e i fondi saranno destinati alle problematiche relative la manutenzione straordinaria dell’istituto comprensivo”. Iniziative intelligenti per il Comune di Casamicciola, dunque, anche se, nonostante i fondi adibiti per il miglioramento delle strutture scolastiche e altri servizi, restano ancora alcune questioni spinose da risolvere, come quella relativa all’Associazione, “Catena Alimentare”, nata allo scopo di regalare la spesa alle famiglie più indigenti e che, purtroppo, da diversi mesi si trova a fare i conti con la mancanza di una sede stabile in cui organizzare il proprio lavoro.Al tal proposito il sindaco ha detto: “La questione rimane ancora irrisolta. Il problema è soprattutto di tipo finanziario, perché non tutti sono disposti a concedere un locale gratis, senza tenere conto che poi ci sarebbero da pagare anche le bollette di acqua, luce etc. Mi sto comunque adoperando per cercare un locale disponibile da concedere a questa associazione che fa tante cose belle e spero di riuscire al piu presto a risolvere la situazione“.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

DA OGGI CI FREGIAMO DI OFFRIRVII DOLCI DEL MAESTRO

SALVATORE DE RISO premiato come “Pasticcere dell’anno”

C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.980960 I


8

www.corrieredellisola.com 23 - 29 Luglio 2015 • FOCUS PSICOLOGIA IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE NAZIONALE

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

xxi sexx • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

W

eb generation, nxx

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it

Via Calosirto, 20 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

Desideri essere in ordine in qualsiasi momento della giornata? Il Permanent Make-Up BIOTEK delinea ed esalta in modo naturale i tratti principali del viso. Senza ricorrere ad interventi invasivi è possibile evidenziare i lineamenti o correggere piccole imperfezioni. Si esegue con speciali penne e micro-aghi che portano sottopelle minuscole particelle di colore. Si può intervenire sulle sopracciglia, sulle labbra o sullo sguardo con eyeliner o infraciliare. È possibile coprire anche macchie della pelle, alterazioni cutanee o cicatrici.


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

23 - 29 Luglio 2015

SAVIO CHIEDE LA REVOCA DI TUTTE LE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE DEI PICCOLI ABUSI EDILIZI! In riferimento all'Atto Stragiudiziale inviato al Dirigente dell'Ufficio Tecnico di Forio da parte dell'Avvocato Molinaro per conmto di un suo assistito, il Consigliere comunale Domenico Savio con un esposto inviato al Sindaco Francesco Del Deo e all'Assessore all'Edilizia Privata e per conoscenza Al Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Al Prefetto di Napoli e al Segretario generale del Comune di Forio ha chiesto la revoca di tutte le ordinanze di demolizione dei piccoli abusi edilizi.

• di Gennaro Savio

F

ORIO - “Atto Stragiudiziale inviato dal Dott. Luigi Morgera, assistito dall’Avv. Lorenzo Bruno Molinaro, al Dirigente dell’Ufficio Tecnico e per conoscenza al Sindaco del Comune di Forio, richiedente l’annullamento del provve-

dimento di revoca dell’ordinanza di demolizione n. 409 del 1992 emessa nei confronti della Signora Palmina Regine, nell'ambito di una vicenda cui la stampa ha dato ampio risalto negli ultimi giorni, alimentando dubbi e perplessità in tanti Foriani”. E' questo l'oggetto dell'importante interrogazione presentata in queste ore da Domenico Savio per chiedere che a Forio vengano risparmiati dall'abbattimento i piccoli abusi edilizi. In riferimento all'Atto Stragiudiziale richiamato nell'oggetto stesso, per chiedere la revoca di tutte le ordinanze di demolizione dei piccoli abusi edilizi, il Consigliere comunale Domenico Savio ha inviato la sua ennesima Interrogazione al Sindaco Francesco Del Deo e all'Assessore all'Edilizia Privata e per conoscenza Al Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Al Prefetto di Napoli e al Segretario generale del Comune di Forio ha chiesto la revoca di tutte le ordinanze di demolizione dei piccoli abusi edilizi.

Premesso - si legge nell'Interrogazione presentata da Savio - che, mentre l’Amministrazione comunale continua a chiedere mutui alla Cassa Depositi e Prestiti per procedere all’abbattimento di piccoli e medi abusi edilizi di necessità abitativa familiare, commessi con indescrivibili sacrifici di vita dalle famiglie lavoratrici per coprirsi la testa, al contrario la vera e grande speculazione edilizia affaristica, che ha effettivamente distrutto parti importanti del patrimonio ambientale del territorio foriano, continua indisturbata a produrre profitti e arricchire i potenti, fa giustamente riflettere e discutere l’opinione pubblica, che si interroga sui perché di certe ordinanze di demolizione revocate, specialmente quando riguardano persone di alto rango o di rappresentatività sociale, e sulle ragioni che all'opposto, in altri casi, fanno propendere per la conferma del potere sanzionatorio; affermato – prosegue il Consigliere comunale del PCIML - che come Segre-

tario generale ed eletto dal popolo del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, il modesto Partito della classe lavoratrice italiana operaia e intellettiva, il sottoscritto condivide e sostiene ogni possibilità di legge, giudiziaria e giurisprudenziale che conduca alla revoca di tutte le possibili ordinanze di demolizione dei piccoli e medi abusi edilizi realizzati per necessità abitativa familiare per mettere fine a tante tragedie umane e sociali, con ciò intendendo significare di non essere contrario per principio al ritiro in autotutela delle ordinanze di demolizione, purché ciò non avvenga unicamente per casi particolari, ben potendo valere, su base legalitaria e non discriminante, quale strategia politica e amministrativa di valenza sociale attraverso atti di indirizzo agli Organi di gestione del Comune emessi dal Sindaco, dalla Giunta e dal Consiglio comunale; considerato che le robuste motivazioni giuridiche poste a base dell’Atto Stragiudiziale di cui in oggetto ed ampiamente

diffuse dalla stampa hanno creato sconcerto, amarezza e sdegno in tanta parte dell’opinione pubblica foriana e che la vicenda, prima che giudiziaria, è politica e amministrativa, rivendicando la Cittadinanza il diritto di sapere cosa ne pensano l’Amministrazione e il Consiglio comunale, che sono gli Organismi di indirizzo della vita amministrativa dell’Ente locale, anche perché, come per legge, l’ordinanza di revoca è stata emessa dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico. Ciò anche per evitare il formarsi di un clima di contrapposizione e di sfiducia tra i Cittadini, che già aleggia e si diffonde con facilità nella Comunità; ritenuto che l’operato dell’Ufficio Tecnico meriti un chiarimento politico e amministrativo da parte del Sindaco e dell’Amministrazione comunale - cosa che il paese si aspetta rapidamente, e ciò in attesa delle decisioni che saranno eventualmente assunte dall’Ufficio Tecnico in presenza dell’Atto Stragiudiziale che chiede l’annullamento della revoca dell’ordi-

nanza di demolizione n.409 del 1992 e delle probabili pronunce della Magistratura - e che il Consiglio comunale è l’Organismo collegiale istituzionale più idoneo per un tale pubblico chiarimento, chiede che il Sindaco, anche in ragione dei suoi doveri di vigilanza sulle attività degli organi di gestione, ai sensi dell'art. 50 del decreto legislativo n. 267/2000, risponda per iscritto e con urgenza alla presente Interrogazione per i fatti indicati in oggetto e che rivestono particolare importanza sociale. Chiede, inoltre, che l’argomento, per la vasta eco che ha avuto nell’opinione pubblica, venga iscritto al primo punto dell’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale”. Sin qui la dettagliata Interrogazione presentata da Domenico Savio. La speranza, naturalmente, è quella che a Forio e sull'isola d'Ischia come in Campania non si debba più assistere alle tragici e disumane scene di abbattimenti delle case abitate e dei piccoli abusi edilizi.

PRIVATIZZAZIONE CAREMAR MARE SCRIVE AL GARANTE

I

SCHIA - L“In riferimento alla Caremar ed alla sua cessione ai privati, con atti sottoscritti dal Presidente De Luca in data 16 luglio 2015, si concretizza il sogno monopolista dei privati armatori del Golfo di Napoli, da codesta struttura sempre avversato”. Lo scrive Nicola Lamonica dell'autmare in ua nota inviata al garante della concorrenza e del mercato. “Non sfuggirà infatti a Lei Sig. Garante che, non avendo avuto finora alcun successo pratico la Sua preziosa iniziativa del 28/01/2015, il mercato marittimo nel Golfo di Napoli è rimasto a partire dal 1998 nelle mani di un’insana intesa, ti tipo collusiva, tra tutte le sigle armatoriali che nessuna Giunta Regionale, di centro destra o di centro sinistra, degli ultimi 18 anni ha voluto e/o potuto rompere per il grado di coinvolgimento che si è realizzato tra interessi politici e affari privati. Certamente non Le sfuggirà neanche, Egr. Sig. Garante, il ruolo essenziale che la Caremar ha avuto nel tempo e soprattutto nel contesto da Lei evidenziato, sebbene tale ruolo si fosse sbiadito negli ultimi anni, in termini di garanzia per un trasporto plurale che potesse dare competizione nei servizi salvaguardando un sistema di diritti sul piano della certezza della mobilità, sulle politiche sociali e tariffarie, sulla qualità dell’offerta. Con la dichiarata cessione della società regionale ai privati - agli stessi che dominano il mercato del Golfo di Napoli in contrasto con le prescrizioni di legge, non ultima quella relativa agli

affidamenti in coerenza con la LR 3/2002 - si accentua una condizione anomala dei trasporti marittimi dal momento che tutti i servizi, quelli essenziali e quelli integrativi OSP, ed anche quelli residuali, rimangono in mano ad un unico ceppo armatoriale cioè ad un’intesa che Lei non disdegna di chiamare “ collusiva “ ai danni della concorrenza e degli utenti per quanto riguarda la spartizione del mercato e le politiche tariffarie. In più, converrà con la scrivente che il bando di gara del 3/11/2014 per l’affidamento degli individuati lotti dei servizi marittimi OSP ( servizi al di fuori e complementari ai servizi Caremar ) - lotto 1 per Capri e lotto 2 per Procida ed Ischia, in cui nessuna distinzione armatoriale nascerà tra linee commerciali e veloci - peggiorerà notevolmente la situazione dal punto di vista concorrenziale e che, a seguito della privatizzazione della Caremar, l’intesa monopolistica tra i privati - che ha dominato per circa 20 anni la storia marittima del Golfo di Napoli - si consoliderà in nuove intese spartitorie portuali e commerciali con la facile previsione dell’affermazione di piani tariffari sempre più livellati in alto e di pratiche quotidiane in cui la qualità del naviglio diventa un’appendice insignificante. E’ questo lo scenario obbrobrioso e pericoloso che si sta innestando nel Golfo di Napoli, che forse Lei potrà definire esagerato, ma converrà che ci sono tutte le condizioni iniziali perché si realizzi uno scenario che, ad avviso dell’Autmare, va troncato nella sua fase embrionale e combattuto con le armi dell’ini-

ziativa politica ed istituzionale, del controllo e del contrasto. La scrivente ricorre a Lei perché intervenga per quanto di competenza ed invia il presente scritto anche al Garante Europeo ed all’Autorità Nazionale Amnticorruzione perché ciascuno nella propria autonomia istituzionale accerti le verità che esso esprime e tiri le somme nel rispetto della legalità per garantire diritti costituzionali e rispetto delle regole della concorrenza alla Magistratura perché accerti degenerazioni ed eventuali responsabilità istituzionali e dirigenziali ( Caremar compresa oggi più che mai che il “ rinnovamento gestionale” è nelle mani degli stessi personaggi di ieri!) colpendo ogni reato che dovesse emergere nella storia di un trascorso ultradecennale poco chiaro che ha portato a patti di non concorrenza, a gare che lasciano l’amaro in bocca, ad una Caremar ai limiti del fallimento con la svendita del suo patrimonio, a regolamenti restrittivi per i servizi residuali, a spartizioni portuali e commerciali, al consolidamento di un potere economico su quello politico ed istituzionale che non ha eguali in nessuna realtà istituzionale democratica e ... non ultimo non trascuri quanto disposto dalla passata Giunta Regionale a favore dei privati ( circa 2 milioni e duecentomila ) con la strana deliberazione di GR 316 del 21/05/ 2015 effettuata a pochi giorni dalla fine della campagna elettorale ( ed anche in ciò potrebbero esserci dei problemi tenuto conto che l’atto è improponibile e tardivo e che il Presidente della Giunta era

candidato a Presidente !) una delibera sicuramente inopportuna ai fini della validità della gara di privatizzazione poiché ad avviso della scrivente creando sgravi e vantaggi va ad intaccare il principio della par condicio tra i concorrenti n ed annulla pertanto la gara stessa. E’ questo il contesto in cui si realizza la svendita e la privatizzazione della Caremar che avviene oltretutto in palese contrasto con gl’indirizzi di buon senso e di programma definiti dal Consiglio Regionale del 2009 e la novità che avanza, che vede tutto in mano ai privati saldamente legati tra loro pur nella previsione di nuovi equilibri commerciali, ci lascia fortemente perplessi e preoccupati sul versante della legalità. Siamo convinti che anche Lei, signor Garante, è sinceramente … garante della presenza di un naviglio di tipo “pubblico” perché non può avallare certamente, la presenza di un unico cartello che sa tanto di clan e di monopolio arrogante di un servizio come quello del trasporto. Riteniamo che spetti a Lei l’ultima parola su un disegno che si sta rivelando odioso e lesivo dei diritti del cittadino e se non vuole rischiare di accodarsi … inconsapevolmente, alla cordata, non può tacere ma anzi, è chiamato a far sentire alta la Sua autorevole voce per riportare la questione nei limiti della normalità. Con il Suo eventuale silenzio, Lei contribuirebbe a distruggere decenni di una storia gloriosa del trasporto marittimo pubblico che si è avviato

lentamente all’estinzione solo perché questo era l’obiettivo di un preciso disegno politico e affaristico, fondato sulla condivisione di interessi privati per l’affermazione di una gestione che certamente non anteporrà le esigenze dell’utente né quelle di un servizio dignitoso, ma prioritariamente punterà a soddisfare le regole del profitto. E questo Lei lo sa perfettamente. Come sa anche del comportamento di armatori che pur di fare gli affari propri, non esitano ad utilizzare carrette obsolete e indegne per un paese civile che vive di turismo, che Lei, all’unisono con altre Autorità, dovrebbe cancellare dal sevizio quotidiano. La invitiamo a riflettere su tali concetti, su una situazione che senz’altro è destinata a degenerare in ogni aspetto. Siamo certi che la Sua sensibilità non Le farà analizzare l’intera questione con superficialità, perché riteniamo che Lei non può schierarsi contro il cittadino. E’ questa la realtà e l’appello che l’Associazione Autmare sottopone alla valutazione del Garante della Concorrenza e del Mercato che ringrazia per l’ulteriore attenzione che vorrà dedicare al Golfo di Napoli ed tutte le Autorità in indirizzo, assicurando la piena disponibilità al confronto ed alla collaborazione”.


10

• TEATRO

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

CONSEGNE A DOMICILIO!

tel. 081907772

ECOGEA Servizi per l’ambiente

SHOPPING ON LINE • TELEFONIA MOBILE • INFORMATICA • ELETTRONICA • ACCESSORI • CAVETTERIA

www.net-telematica.it ASSISTENZA TECNICA PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

• PREVENTIVI GRATUITI • CELLULARI & SMARTPHONE • PC & PORTATILI • TABLET & NETBOOK VETRO I PHONE da

081.3334430

€ 59

VETRO SAMSUNG da

€ 49

info@net-telematica.it

Via Vincenzo Gemito, 40 - Ischia


redazione@corrieredellisola.com

11

IL COMMENTO •

23 - 29 Luglio 2015

HANNO INGANNATO, UMILIATO E TRADITO IL POPOLO GRECO! L’ALTERNATIVA STA SOLO NELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA!

SYRIZA E TSIPRAS

STRUMENTI DELL’IMPERIALISMO EUROPEO • di Domenico Savio

F

ORIO - Nella squallida vicenda politica del debito pubblico – circa 400 miliardi di euro, di cui i mercanti della Troica, formata dal Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale e Banca Centrale Europea, si guardano bene dal dirci quanti di questi miliardi costituiscono ancora il prestito nominale concesso e quanti, invece, la massa di profitti da continuare a strappare dalle tasche del popolo greco -, del cosiddetto terzo salvataggio, del massacro economico, politico e sociale della Grecia decisi a Bruxelles dal capitalismo e dall’imperialismo europeo e americano, il proletariato greco, ad eccezione della consistente e agguerrita minoranza che si riconosce e lotta nel Partito Comunista di Grecia, ha tristemente dimostrato di essere ancora sprovvisto di una coscienza di classe e rivoluzionaria per fronteggiare e sconfiggere il nemico di classe, ovvero il sistema di rapina bancaria e finanziaria che governa l’Europa, nonostante i tanti scioperi e le molteplici manifestazioni susseguitisi dal 2010 ad oggi, ed è finito per farsi ancora una volta ingannare e umiliare dai borghesucci di Syriza e dal suo capo Tsipras.

Eppure non ci voleva molto, partendo dall’esperienza storica, politica, di lotta e rivoluzionaria del proletariato mondiale negli ultimi circa 250 anni, per capire che l’ammucchiata piccolo-borghese di Syriza, degnamente guidata dall’opportunista e anticomunista Alexis Tsipras – un assemblaggio culturale e politico schierato a difesa degli interessi della classe borghese contro quella proletaria, formato da falsi comunisti, socialdemocratici, revisionisti, trotskisti, opportunisti, anarchici, riformisti, populisti, qualunquisti, movimentisti e ambientalisti, che in occasione delle elezioni europee del 2014 e all’interno del Partito definito della sinistra europea si è facilmente e felicemente alleato coi propri simili di altri paesi nel cartello elettorale [l’Altra Europa con Tsipras (Lista Tsipras)], in Italia coi democratici di Azione Civile, i revisionisti e falsi comunisti di Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia Libertà, Verdi e altri – non rappresentava l’alternativa e non avrebbe liberato il popolo greco dall’occupazione e dallo sfruttamento del sistema bancario e finanziario europeo ed atlantico. Da una parte abbiamo avuto l’illusione, la cecità politica, l’incapacità di analisi di classe e rivoluzionaria della classe

lavoratrice greca che ha scioperato, manifestato e votato col 36,34% per Syriza e dall’altra Tsipras, che coi suoi consiglieri e collaboratori della borghesia greca ha presuntuosamente e opportunisticamente, come se fosse il padrone di Syriza, ha letteralmente svenduto gli interessi del popolo greco ai banchieri europei, ha consentito che l’Unione Europea dei capitali e dei profitti occupasse politicamente, economicamente e socialmente la Grecia, che ne condizionasse il futuro e ne umiliasse la sua indipendenza e sovranità nazionale, ma fondamentalmente ha trasformato quel paese in una colonia agli ordini di Bruxelles. Gli usurai dell’Europa dei capitali schierati contro l’Europa del lavoro e dell’emancipazione sociale dei suoi popoli hanno decretato e imposto un avvenire di pesante miseria, regresso e sudditanza per il paese ellenico, che è stato la culla della civiltà umana. E’ una vergogna storica e per l’intera umanità. Durissime sono state le condizioni imposte dalla Troica per il terzo prestito di circa 86 miliardi di euro, che, badate bene, non serviranno per lo sviluppo economico e sociale del paese né tanto meno per migliorare le disastrose condizioni di vita del popolo greco, ridotto letteralmente alla

miseria, ma semplicemente per continuare a pagare il famigerato debito e consentire agli strozzini d’Europa di accumulare altre montagne di profitti. Controriforma dell’Iva, delle pensioni, dell’Istituto nazionale di statistica e del codice di procedura civile, recepimento della direttiva comunitaria sul nuovo sistema europeo di salvataggio delle banche in caso di fallimento, garanzia del debito con il conferimento di beni pubblici per 50 miliardi di euro in un fondo gestito dai greci sotto la supervisione dei creditori, il ritorno della Troica ad Atene per controllare costantemente le scelte del governo e la subordinazione dell’attività legislativa nazionale “sensibile” all’assenso delle istituzioni economiche e politiche europee: queste sono le condizioni “lacrime e sangue” e di “macelleria sociale” imposte con la capitolazione a quel popolo oramai ridotto in schiavitù e alla fame.. A sostenere questa dura e disumana condanna per i greci sono stati, anche se con posizioni differenti, tutti i 28 paesi capitalistici che attualmente compongono l’imperialistica Unione Europea, compreso, naturalmente, l’Italia attualmente governata da Renzi e dal Partito Democratico, che sono uguali a Berlusconi e Forza

IL NERDIANO

Italia. Il popolo ellenico ha perso una buona occasione per uscire dall’Unione Europea e dall’euro, disconoscere il debito dello strozzinaggio internazionale, ritornare alla propria moneta nazionale e avviare un percorso rivoluzionario, che avrebbe conquistato il potere politico alla classe lavoratrice operaia e intellettiva e costruito la nuova società dell’economia collettivizzata, del potere e della democrazia proletari e dell’uguaglianza economica e sociale. Il proletariato greco avrebbe dovuto opporsi con fermezza alle scelte scellerate di capitolazione di Syriza e Tsipras. Quando il proletariato dei paesi europei si renderà conto che è possibile distruggere l’odierno infame sistema capitalistico - basato sullo sfruttamento delle masse lavoratrici e popolari, sull’accumulo dei profitti padronali e sullo strozzinaggio del mercato monetario - per costruire la nuova società socialista e mettere storicamente fine alle disuguaglianze sociale e alle condizioni di schiavitù, povertà e alienazione dei popoli? Alla rivoluzione socialista per dare dignità esistenziale ai popoli dell’Europea e dell’intero Pianeta non c’è alternativa, ogni altra analisi, convincimento e azione è semplicemente una perdita di tempo e un

tragico procrastinare della sciagurata situazione attuale. Certo, questo salto di civiltà dell’umanità richiede innanzi tutto la presenza e l’azione della prima, insostituibile e più potente arma rivoluzionaria che la storia abbia conosciuto, cioè di un forte Partito Comunista di classe e rivoluzionario, marxista-leninista, di natura e fattezza bolscevica, cosa semplice e possibilissima da avere a disposizione se la classe lavoratrice lo vuole, lo rivendica e lo realizza per sé. L’obiettivo deve essere quello di smascherare e sconfiggere la cultura politica, l’informazione e la propaganda della classe padronale e del suo alleato potente potere clericale, il revisionismo, l’opportunismo, l’economicismo e le posizioni movimentiste borghesi dei vari Podemos in Spagna, Possibile in Italia, eccetera presenti nel movimento operaio nazionale e internazionale e di guidare la rivoluzione socialista alla vittoria, come avvenne in Russia nell’Ottobre del 1917. Già in questo momento ci sono tutte le condizioni oggettive, o meglio materiali, affinché ciò possa avvenire, manca solo la volontà soggettiva, cioè personale, per la cui formazione lavora il Partito Comunista Italiano MarxistaLeninista sul piano ideologico, politico e organizzativo.

RIVENDITORE UFFICIALE

• Accessori PC • Toys• Action Figures • Fumetti Americani & Man-ga • Dvd&Bluray Animazione Jap • Giochi di Ruolo (Magic-Yugiho-Force Of Will-ecc) • Statue da collezione • Model-Kit • libri & guide strategiche • PC Pro Gaming • Ricambi Hardware • Order&Pre-order Videogames (anche import) • Console & Accessori (PS3,PS4,XBOX360,XBOXONE,WIIU)

(TUTTO MA PROPRIO TUTTO CHE PROVIENE DA MONDO NERD)

solo per i tesserati Nerdiano

€ 419.99 Offerta del giorno Batman + Mortal Kombat X

a soli €99.99

PLAYSTATION4 LIMITATA BATMAN ARKHAM KNIGHT

Via Acquedotto 120 (Zona Pilastri, salita Campagnao vicino “La casa del cane”) • ISCHIA • TEL. 081 998122 ilnerdiano@gmail.com


12

• APPROFONDIMENTO

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

A Forio, presso la Galleria Eloart nel vicoletto di San Gaetano, è visitabile fino al 3 agosto la mostra di sculture e modellazioni di Gabriele Renzullo e Roberto Buscaglia

MODELLAZIONI DINAMICHE E SCULTURE STATICHE

INSIEME IN UNA MOSTRA SOPRENDENTE Manuel Di Chiara, curatore della mostra, ha voluto fortemente l’esposizione delle opere di questi due artisti che sembrano davvero completarsi a vicenda.

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - La mostra che si è venuta a schiudere davanti ai nostri occhi è una di quelle mostre che non possono lasciare indifferente nessuno viste le opere esposte, opere che per la loro essenza possono stridere ed essere in netta contrapposizione ma che poi, con uno sguardo più attento e critico, sono del tutto complementari. Da una parte abbiamo Gabriele Renzullo che, avendo studiato e insegnato in Germania per diversi anni, gode sulla nostra isola e non solo di una certa fama grazie alle sue sculture realizzate con basalti ischitani, pietre vulcaniche, che l’artista sapientemente sa lavorare per creare delle opere che devono avere uno sviluppo geometrico. E proprio Renzullo commenta cosi le proprie opere: “ Mi occupo della materia cosi com’è e le mie sculture qui presenti sono

tutti basalti ischitani. Cerco di abbinare la mia ricerca di forme geometriche nella pietra con l’inchiostro che, come il basalto, è una sorta di testimonianza. Il basalto è testimone della natura e nella sua essenza ha qualcosa di ancestrale, mentre i cartoni, sui quali utilizzo l’inchiostro, sono dei mondi autonomi che possono corrispondere, ma non sempre, a una precisa idea solida delle pietre”. C’è poi Roberto Buscaglia che da qualche anno si è cimentato in un settore artistico davvero interessante e avveniristico. Si occupa infatti di modellazioni molto particolari rifacendosi in maniera esplicita

alla corrente del futurismo. Tale corrente si è sviluppata in Italia agli inizi del XX secolo e le opere di Buscaglia, realizzate principalmente in metallo e ferro, sono dinamiche, ricche di vitalità e in loro il movimento è portato quasi all’esasperazione. Nei suoi capolavori c’è come elemento di base la geometria, o meglio, una geometria generativa che dà vita a delle forme bidimensionali ben precise che vengono riportate su lastre metalliche per poi essere ritagliate con l’uso di alcuni strumenti come lime. Cosi, la forma geometrica prende vita, prende volume e si trasforma in un’opera

viva, slanciata e asciutta carica di pathos e vitalità.

Proprio Buscaglia aggiunge: “Le forme bidimensionali,

come se fossero un foglio di carta, si piegano, si curvano come una sorta di origami. Ovviamente il tutto si rifà alla geometria ma la mia musa ispiratrice è la natura e in particolare il mare con tutte le bellezze che esso può offrire. Mi piace prendere spunto dalle nervature delle foglie di una palma, dalla pinna di un pesce e da tutto quello che mi può dare una determinata idea di movimento”. Oltre a questi suoi lavori, l’artista si diletta anche a creare oggetti di uso quotidiano come tazzine, monili, piatti e altro ancora rifacendosi sempre a studi di design che pongono la geometria generativa e il


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Luglio 2015

APPROFONDIMENTO •

13

Cine…amado a cura di Paulo Zabatta

Inside Out, una storia ricca di emozioni L’ultimo lavoro della casa Disney mostra in modo fantastico la complessità della mente

dinamismo al primo posto. In questa mostra un ruolo chiave è svolto dall’ organizzatore Manuel Di Chiara che, con grande impegno profuso, ha voluto fortemente Gabriele Renzullo e Roberto Buscaglia insieme e a tale proposito ci dice: “ La scelta dei due artisti non è casuale. Gabriele è uno scultore e vive di scultura, avendo fatto un percorso artistico molto importante in Germania, mentre Roberto è molto più giovane e ha un grande potenziale da esprimere. Mi piaceva l’idea di unire proprio queste due personalità artistiche cosi diverse ma allo stesso complementari”.

Quindi possiamo dire, senza ombra di dubbio, che questa mostra sa unire perfettamente elementi naturali come le pietre basaltiche di alcune opere ad altri materiali come il ferro e il metallo di altre opere, regalando un senso di grande interesse e di partecipazione all’osservatore. Sembra utile ricordare che la mostra rimarrà aperta fino al 3 agosto presso la Galleria Eloart nel vicoletto di San Gaetano ricoprendo un orario che si estende per gran parte della serata per dare la possibilità a tutti di ammirare i lavori esposti.

Domenica 19 luglio, in occasione dell’ultima giornata dedicata all’Ischia Global Fest, il Cinema delle Vittorie ha trasmesso in anteprima il nuovo film d’animazione firmato Pixar, che uscirà nelle sale italiane solo tra un paio di mesi. Gli spettatori più giovani probabilmente non si aspettavano un cartone animato trasmesso in lingua originale con i sottotitoli in italiano e forse è stato questo il motivo che ha spinto alcuni fra loro a lasciare la sala durante l’intervallo. Perché il film, nella sua interezza, non ha nulla da invidiare ai precedenti titoli della casa produttrice di Toy Story, Up e Monsters & Co. Inside Out sembra quasi un lungometraggio visionario e fantasioso della serie animata Esplorando il Corpo Umano: anche qui sono presenti piccoli personaggi antropomorfi dediti al funzionamento di ogni essere vivente; in questo caso, rappresentano i vari stati d’animo all’interno della mente, caratterizzata da una futuristica sala del controllo emotivo che unisce il raziocinio del cervello all’istinto dei sentimenti e che determina ogni azione e comportamento all’esterno. La trama comincia con la nascita della protagonista che coincide con quella della sua Gioia e, poco dopo, della sua Tristezza; così la Pixar spiega in maniera fantasiosa come mai i neonati ridono e piangono. Poi, durante la crescita della protagonista, vediamo le sue emozioni all’opera: piange quando la Tristezza sfiora i suoi pensieri, s’infuria se la Rabbia prende il controllo del pannello, sobbalza e si spaventa in sincronia con la Paura, storce il naso quando è in preda al Disgusto e, infine, è allegra e spensierata grazie alla Gioia, che funge da leader e coordina le altre emozioni. Tutto cambia quando la famiglia si trasferisce dalla casa di campagna a un triste sobborgo cittadino: per la ragazzina inizia una fase di scontento e malumore adolescenziale che viene degnamente spiegata tramite le interazioni dei suoi stati d’animo: in quei momenti tanto difficili successivi al trasloco, al pannello di controllo rimangono solo Rabbia, Disgusto e Paura perché, a causa di un incidente, Gioia e Tristezza vengono catapultate fuori dalla sala di controllo e atterrano lontane da essa; quindi, cercano un modo di tornare indietro grazie all’aiuto di un amico perduto da tempo. E in questo punto del film che la Pixar rappresenta in maniera geniale i recessi della mente umana: la memoria a lungo termine è un dedalo di archivi colmi di ricordi, i sogni vengono creati in una sorta di set hollywoodiano con materiale preso da pensieri e memorie, il subconscio è una buia caverna dove riposano le vecchie paure, i pensieri sono rapidi treni che attraversano la mente a ritmo irregolare, sotto il luminoso sole del raziocinio e della volontà. Alternando una trama esterna e una interna, proprio come da titolo, Inside Out è riuscito nell’intento di offrire un misto di scene divertenti, emozionanti e commoventi, facendo si che l’intricato complesso della mente venga conosciuto dai più piccoli come un mondo amabile, ben strutturato dalla funzione di ogni stato d’animo e reso vivo da emozioni umanizzate che, nonostante la volontà e la possibilità di controllo, non possono fare altro che assistere all’evoluzione degli eventi come la burrascosa fine dell’infanzia, la confusione dell’adolescenza e l’accettazione del cambiamento, grazie al quale potranno crescere anche loro, adattarsi e imparare a rendere il loro mondo (che alla fin fine è la nostra mente) un posto migliore.

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

nuova apertura Ischia Porto

COMPRO ORO, ARGENTO E DIAMANTI JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733


14

• IL FOTORACCONTO

IL CONCORSO - FOTONOTIZIA (di Francesco di Noto morgera)

D

omenica 20 luglio si è svolta nella gremita piazza Marina di Casamicciola Terme la quarta edizione di Miss Isolaverde, sedici le parteci-

panti che hanno sfilato per aggiudicarsi la fascia della più bella. La vincitrice è la napoletana Fabrizia Cerrito che si aggiudica il titolo con 163 voti,La seconda Alessia

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

ISCHIA GLOBAL FILM FEST FOTORACCONTO (di Francesco di Noto morgera)

Mattera Miss Body di appena 14 anni di Lacco Ameno e la terza classificata che si aggiudica la fascia di Miss Sorriso è Emanuela Carcaterra.

SALDI DEL

-40% -50% SU TUTTA LA COLLEZIONE

STORE 0-12 BAMBINI - VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Luglio 2015

FOCUS SALUTE •

...specialisti nel freddo

IL GHIACCIO PER LA TUA ESTATE Classici cubetti tronco conici di ghiaccio in busta da 2,5 kg. Prodotto alimentare, ideale per cocktail, etc..

Puro, pratico e soprattutto conveniente

BLOCCHI DI GHIACCIO per raffreddamento bibite, etc.. Peso 10 KG circa

VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WEB: WWW.LARASPATA.IT centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - info@laraspata.it - 3809028137

15


16

• RUBRICHE

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

Storie

Comincia a piovere • di Giancarlo Leone

C

apitolo 3 <Cominciò nel buio una lunga camminata fatta di chiacchiere e risate. Ognuno, in quel momento, stava bene con l'altro: parlavano del più e del meno, saltando da un argomento ad un altro come due persone che erano state mute per una vita intera e finalmente veniva concesso loro il potere di esprimersi. <<Sai cosa non mi piace di me? Il mio naso. Penso proprio che me lo rifarò presto o tardi.>> disse lei, nascondendosi ciò che riteneva un difetto fra le sue dita. <<Vai in cerca di complimenti? Stai sempre giocando o hai smesso?>> Le rispose schernendola. Gli sembrava impossibile che una ragazza così bella potesse soffrire di qualche complesso fisico. Si era fatto così tardi che non ci stava un negozio aperto per strada. Le uniche persone erano loro ma, stranamente, a entrambi la cosa non dispiaceva per niente. Non si fermarono mai a parlare della loro vita personale, sapevano che nel momento in cui uno dei due avesse fatto questo passo, avrebbe rovinato la magia. Finalmente arrivarono all'albergo, dove alloggiava la signorina: un grande edificio

che sfoggiava il proprio nome a caratteri cubitali circondato da tante stelle. <<Chissà quanto paga... >> pensò Dorian fra se e se cercando di inquadrare la situazione economica della sua nuova amica. <<Grazie per avermi tenuto compagnia e accompagnato. Di notte non sai mai chi puoi incontrare però sono felice di aver trovato te. Avevo veramente bisogno di svagarmi e divertirmi.>> La serata stava giungendo al termine, questo il giovane lo aveva capito. Un po' dispiaciuto ma comunque appagato, era pronto a farsi una bella scarpinata a piedi per tornare fino al bar e quindi coprire la stessa distanza per arrivare a casa sua nella direzione opposta. Inconsciamente non riusciva a digerire la fatica e sperava che qualcuno gli potesse dare un passaggio o magari con gli ultimi soldi rimasti, corrompere un taxi per farsi portare a casa. Le sue preghiere furono ascoltate ma non nel modo in cui sperava. Una goccia d'acqua gli rigò il viso. Venne a piovere leggermente, quel tanto che bastava per fargli comparire una smorfia sul viso. <<Che seccatura!>> disse mestamente. Aleksandra sorrise e, alzando gli occhi al cielo, cominciò a

sentire la fresca acqua che le scendeva sul viso. <<Ti va di salire da me? Non penso che con questa pioggia sia il caso che tu torni a piedi. >> Per lui, quelle parole rappresentarono uno schiaffo in

faccia. Non sentì dolore ma anzi, tutto di lui gridava di sì e dentro la sua testa, era cominciata una guerra senza fine. Salire comportava che avrebbe commesso azioni sbagliate seppur bellissime. E anche

se non erano scelte corrette, aveva comunque preso la sua decisione. <<Va bene. >> disse con voce tremolante. <<Se devi salire però, voglio che sia con un sorriso sulle

labbra. >> era il turno di lei di schernirlo ma ciò lo aiutò. Raccolse il suggerimento e sorrise, quindi la ragazza gli prese la mano guidandolo all'interno dell'edificio. parte 3/10

DAL 19 AL 26 LUGLIO "VICOLO IN JAZZ" A FORIO D'ISCHIA Si terrà dal 19 al 26 luglio la seconda edizione di “Vicolo in Jazz”, la manifestazione dedicata al jazz organizzata da Aenaria Music School con il patrocinio del Comune di Forio e in partnership con Jazzpaths. Un evento che propone musica, intrattenimento, emozioni e cultura in 8 serate nel gradevole scenario di Vico S. Gaetano, uno dei vicoli più vivi di Forio, comune dell’isola di Ischia. L’evento, con la direzione artistica di Salvatore Ferraiuolo, nasce nell’ambito del seminario “L’arte di improvvisare”, workshop di approfondimento dedicato allo studio del jazz, tenuto da Giulio Martino e Gianluigi Goglia. Una full immersion nel jazz che inizia la mattina con i seminari di studio negli spazi del Comune di Forio e prosegue nella preparazione pomeridiana di un repertorio musicale da presentare la sera stessa per strada, tra la gente, e in diversi locali nel centro di Forio. Dopo i concerti d'apertura, la sera prosegue ad incontrare la notte con le "Open Jam Sessions", incontri musicali improvvisati e aperti a tutti i musicisti presenti sul posto, anche di passaggio. Quest’anno, l’evento prevede la formula 7+1, con concerto finale, il giorno 26 luglio, nella piazza del Municipio di Forio in Via del Soccorso. Un appuntamento da non perdere per trascorrere tante piacevoli serate estive in compagna di ottima musica dal vivo.


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

23 - 29 Luglio 2015

17

Sabato 25 il musicista israeliano inaugura una rassegna maiuscola

Divina, musica e spettacolo: con Sagi Rei via al maxi cartellone

S

arà il musicista israeliano Sagi Regi, sabato 25 luglio, a inaugurare il cartellone di eventi musicali del “Divina”, il locale più cool dell’isola d’Ischia, nato sulle ceneri l del Corallo Nero, esclusivo night di Sant’Angelo d’Ischia, del quale rinnova oggi la fortunata tradizione. Una rassegna musicale intensa e ricca di spunti abbraccerà la coda del mese di luglio e l’intero mese di agosto, regalando al pubblico serate dall’atmosfera magica al chiaro della luna santangiolese. “Al successo della rassegna CucinArt – spiega Giuseppe Iacono, titolare di “Divina” e ideatore della manifestazione – non potevamo non affiancare un articolato cartellone di eventi musicali, che asseconderà i gusti musicali dei nostri clienti affezionati, intrecciando la cucina d’alta qualità con la musica a cinque stelle”. Quello di Sagi Rei, peraltro, è un ritorno al Divina, dove lo scorso anno aveva conquistato la folta platea con una serata elegante e raffinata, impreziosita da un vero e proprio atto d’amore: «La baia di Sant’Angelo è il posto più bello in cui mi sia mai esibito». Sagi Rei aveva anche discusso con i giornalisti di musica e

spettacoli: «Oggi – aveva detto - le canzoni hanno un ciclo di vita brevissimo. Sono quasi usa e getta. E la mia formula, che attinge – rivisitandoli in chiave acustica – ai grandi successi del recente passato è anche una presa di posizione contro il consumismo musicale sempre più in voga. Sono le poche, specialmente in Italia, le canzoni che restano veramente». La sua storia professionale è un percorso immaginifico che abbraccia più generi (musicista e concertista sua madre, lui iniziò con un coro gospel a Milano, prima di esibirsi come solista). Ma Sagi Rei è riuscito soprattutto a coniugare mirabilmente pop e dance, in un matrimonio siglato nel 2006 con il suo primo album, “Emotional Songs”, pubblicato in più di 15 nazioni. Con Max Moroldo (Do It Yourself) e Diego Abaribi (Melodica) ha poi dato vita a un secondo volume, mantenendo il "concept" del primo album, affiancando al vecchio concetto di sola voce e chitarra, strumenti come pianoforte, archi e percussioni. Il risultato è stato “Emotional Songs Part 2”, che copre non solo un repertorio dance, ma spazia anche dal pop al blues, dal jazz allo swing. Celebre la sua versione de “L'Amour

Sabato 22 agosto sarà la volta di Maurizio Filisdeo, giovedì 27 agosto spazio ai Vox Inside, un trio acustico che condurrà il pubblico attraverso un tour nella musica mondiale dal sapore pop (con incursioni nel jazz, nella bossanova e nel rock). Quanto alla rassegna CucinArt, dopo il successo delle leccornìe firmate da Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico di Contrada Deserte (a Valva, nel SalerniToujours (ì l Fly with You)”, cover di Gigi D'Agostino, non casualmente scelta come colonna sonora di una pubblicità televisiva da un’azienda di abbigliamento intimo. Ma l’estate musicale di “Divina” proseguirà giovedì 6 agosto con il Wendy D Lewis Trio with Paolo Sessa, prima dell’arrivo di Erminio Sinni, autore di alcune tra le più gettonate colonne sonore dell’estate. Giovedì 20 agosto, la magìa di Sant’Angelo d’Ischia coinvolgerà un doveroso tributo a Pino Daniele, ad opera della “Sciò Live Band”. Riecheggeranno, nella baia più bella dell’isola, alcuni dei più apprezzati successi internazionali del cantautore napoletano, che continua a vivere attraverso la sua arte.

tano), la rassegna del Cibo a Regola d’Arte torna martedì 11 agosto, quando ai fornelli ci sarà lo chef Salvatore Bianco de “Il Comandante Restaurant”, legato alla brillantissima realtà del Romeo Hotel di Napoli. Perché l’estate a Sant’Angelo non conosce soste. E da Divina ha un gusto decisamente irresistibile. IL PROGRAMMA Sabato 25 Luglio

Sagi Rei Giovedì 6 Agosto Wendy D Lewis Trio with Paolo Sessa Giovedì 13 Agosto Erminio Sinni Officialpage Giovedi 20 Agosto Sciò Live Band - Pino Daniele Forever Tributo a Pino Daniele Sabato 22 Agosto Maurizio Filisdeo Giovedì 27 Agosto Vox Inside

GIARDINI LA MORTELLA: AL TEATRO GRECO PRIMA ESIBIZIONE AD ISCHIA PER LA PROMETHEUS CHAMBER ORCHESTRA

Prosegue il ricco cartellone estivo al Teatro Greco dei Giardini la Mortella dove giovedi 23 Luglio sarà di scena la Prometheus Chamber Orchestra diretta da Giordano Ferranti che per la prima volta si esibirà sull’isola. Tutti gli elementi della Prometheus Chamber Orchestra, direttore incluso, hanno tra i 14 e i 24 anni. Alla Mortella porteranno in scena due sinfonie tra le più amate dal pubblico: una classica di Haydn e l’altra romantica, la famosissima VIII di Beethoven. Completano il programma la composizione di Bruch per viola solista e la musica mediterranea di William Walton in Siesta, una suite composta nel 1926, stesso anno del celebre Façade. L’appuntamento è alle ore 21.00. Quello di giovedi prossimo sarà il penultimo appuntamento per il Teatro Greco che giunto alla nona edizione, quest’anno sta regalando al pubblico sette appuntamenti serali che fino al 30 Luglio si alternano all’insegna del cinema, della musica sinfonica, della lirica e dell’immancabile jazz. Domenica 26 Luglio ultimo appuntamento anche per gli Incontri Musicali estivi, che chiuderanno la stagione estiva con il pianoforte di Nicola Losito. Pausa ad Agosto per i concerti da camera, ma già pronto il cartellone autunnale con appuntamenti musicali ogni week end fino a Novembre. Per info e prenotazioni www.lamortella.org


18

• sport

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

Dino Bitetto e Ciro Femiano sono chiamati a rifondare la squadra: dal Napoli arrivano i giovani Guardiglio e Palma

ISCHIA TRA RIVOLUZIONE DI MERCATO E POLEMICHE • dalla redazione sportiva

T

ante polemiche sullo spostamento degli allenamenti ai Camaldoli, un’iscrizione arrivata al fotofinish e, adesso, sulla strada dell’Ischia Isolaverde c’è un calcio mercato che definire complicato è dire poco. I gialloblu, sotto l’ala protettiva – e competente – del consulente di mercato Ciro Femiano, sono chiamati a rivoluzionare letteralmente la squadra alla luce dei numerosi giocatori che hanno lasciato l’isola dopo la scadenza del contratto. Tra questi spiccano elementi che potrebbero fare comodo a qualsiasi squadra di Lega Pro, uno su tutti Ciro Sirignano: il difensore viene da una delle migliori stagioni della sua carriera e non è stato nemmeno avvicinato dal nuovo staff gialloblu per discutere dell’eventuale proseguimento del rapporto di lavoro. Su di lui, e per questo l’Ischia deve muoversi, ci sono ambiziose squadre del nord come Mantova, Cremonese e Padova. Con Sirignano, meriterebbe la conferma anche Andrea Impagliazzo, difensore ischitano DOC che ha dimostrato di meritare i palcoscenici. Confermati, invece, perché sotto contratto fino al giugno 2016 sono Filippo Florio, Gennaro Armeno (attenzione alla

Casertana), Pasquale Rainone (rientrato dal prestito proprio ai falchetti) e Mario Finizio. Non ci dovrebbe essere spazio, nonostante il contratto che li lega ancora ai gialloblu, per il portiere Luigi Mennella e per l’oggetto misterioso Daniele Abbracciante. La situazione, insomma, è oltremodo complicata. E il tempo per operare scarseggia, alla luce non tanto del primo impegno di Coppa Italia (in programma il 14 agosto) ma per l’esordio in campionato del 6 settembre, data che è tutt’altro che lontanissima. Femiano e Bitetto, insomma, sono chiamati ad una vera e

propria impresa: ricostruire da zero una squadra, puntando principalmente sui giovani e avendo a disposizione un budget limitato. Mentre andiamo in stampa l’Ischia ha realizzato due colpi: parliamo di Vincenzo Guardiglio, difensore classe ‘96, e di Giuseppe Palma, classe ‘94, centrocampista di grandi speranze reduce da un’esperienza in Lituania. Entrambi arrivano in prestito dal Napoli. Per il resto i nomi che gravitano in orbita gialloblu sono sempre gli stessi: dal portiere Alessandro Mirarco, passando al difensore Giacomo Corduas e il centrocampista ex Melfi Dario Giacomarro

fino ad arrivare agli attaccanti Loris Tortori, Luca Orlando ed Evangelista Cunzi. Difficile, comunque, che tutti questi affari verranno conclusi a stretto giro, con la conseguenza che Bitetto si ritroverà a lavorare nella prima settimana di ritiro, che parte venerdì 24 luglio, con un gruppo striminzito di giocatori della prima squadra e con una manciata di calciatori provenienti dalle giovanili napoletane. Se l’organico è ancora in alto mare, incuriosisce la mancata ufficializzazione dell’organigramma societario e di quello dirigenziale. Non a caso, con riferimento alla giornata di

mercoledì 22, l’unica certezza rimane il presidente Luigi Rapullino, sempre più deus ex machina dei gialloblu dopo la fideiussione versata all’ultimo minuto. Ora ci sono da capire le posizioni dei partner campani legati al settore giovanile, nonché quella di Lello Carlino: Rapullino vorrebbe proporgli la presidenza onoraria, ma al momento non sembrano esserci i presupposti, tanto che nella prossima stagione – con grande probabilità – lo sponsor Carpisa Yamamay non sarà più legato ai colori gialloblu. Da decifrare anche la posizione di Pino Iodice, in pole position per il ruolo di direttore generale: il nome dell’ex dirigente di Napoli e Nocerina, celebre per la telefonata con Lotito, non trova certamente i favori dell’ambiente dei tifosi. Ma l’indignazione degli ultrà ischitani non si ferma qui: parte dei supporter gialloblu continuano a scagliarsi contro l’attuale società, rea di avere spostato ai Camaldoli gli allenamenti di una squadra legata a doppio filo al territorio che rappresenta. C’è anche chi non se la sente di criticare Rapullino & co., visti come gli unici in grado di evitare il fallimento della compagine ischitana, ma lo zoccolo duro della tifoseria sembra addirittura intenzionata a disertare il Mazzella per

gli incontri casalinghi. LE ALTRE SUL MERCATO Nel frattempo, se l’Ischia è alle prese con polemiche e con un mercato che ancora non soddisfa, le altre “piccole” del Girone C si scatenato e siglano colpi su colpi. Protagonista assoluto è l’Akragas, che già per la panchina può contare su Mister Nicola Legrottaglie: in difesa è stato acquistato Ciro Capuano, difensore classe ‘81 che saluta catania dopo sette stagioni in prima linea. I siciliani cercano anche Elvis Abbruscato e Sergio Almiron, centrocampista ex Udinese e Juventus. Bene, benissimo anche la Fidelis Andria, che porta a casa i difensori Mariano Stendardo (ex Napoli e Barletta) e Angelo Tartaglia e l’attaccante Francesco Grandolfo. Quest’ultimo, classe ‘92, cresciuto nel Bari, è reduce dall’importante stagione alla Correggese, in serie D, con cui ha siglato 22 reti in 37 presenze. Il Cosenza, invece, cerca un giocatore di esperienza: i silani sono su Loris Tortori, inseguito anche dall’Ischia, e sul forte Salvatore Aurelio, ex Paganese e Frosinone. Nel frattempo i calabrieri hanno ufficializzato l’acquisto dal Genoa di Michael Ventre, classe ‘96 su cui c’era l’interessa anche del Mantova.

ECCELLENZA. Società e Iovine voglio una squadra tutta ischitana

ATLETICA. Ottima prova degli isolani della Cicliscotto. Bene Festuccia

SCHERMA. Il foriano d’adozione vince ai mondiali di Mosca

IL REAL FORIO FA SUL SERIO ACQUISTATI ARCAMONE E SAURINO

TRIATHLON DELL’ORSO DI MAIO PRIMO DI CATEGORIA

ORO PER DIEGO OCCHIUZZI CON LUI VINCE ANCHE ISCHIA

Ha grandi ambizioni, il Real Forio di Mister Iovine. I biancoverdi, completata l’iscrizione al campionato di Eccellenza e a quello Juniores, stanno imbastendo una squadra all’insegna dei migliori talenti ischitani. Parlano da soli, in questo senso, gli acquisti di Ciro Saurino, proveniente dal Barano, e il forte Angelo Arcamone, attaccante ex Ischia in cerca di riscatto dopo un’esperienza tutt’altro che indimenticabile a Gavorrano e poi a Piombino. A questi bisogna aggiungere anche e Giuseppe Petrone, nella passata stagione in forza al Florigium. Per il resto, si inseguono altri pezzi da novanta come Mario Sogliuzzo e Gianluca Saurino, speranzosi di ricevere una chiamata da serie superiori. Definito anche il futuro delle giovanili: la società ha affidato ad Antonio Boria, dirigente esperto, la carica di responsabile del settore giovanile. A breve, inoltre, avrà inizio la campagna abbonamenti per l’anno 2015/2016, «sicuri – si legge in una nota ufficiale – che il sostegno del popolo foriano sarà numeroso e caloroso come sempre».

Si è svolta domenica nella bellissima oasi delle Mainarde, nel parco nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise, la seconda edizione del “Triathlon dell’orso”. Tra i 158 atleti in gara, spiccavano otto tesserati del team Cicliscotto Triathlon Ischia. La gara è stata vinta da Simone Mantolini della società Hurricane con il tempo di 2.06.45, mentre la prima donna a tagliare il traguardo è stata Manuela Ascoli della società Minerva Roma. Il primo isolano al traguardo, ventesimo assoluto e primo di categoria M2 è stato Michelangelo Di Maio con il tempo di 2.23.13, seguito a pochi secondi di distanza da Eddy Festuccia, quarto di categoria. Bene anche Giuseppe Monti, Salvatore Parnolfi, Umberto Orlacchio e Bruno Scandiuzzi. Francesca Amalfitano si è classificata 2^ della sua categoria, mentre Gianmarco Di Meglio quest’anno ha portato a termine la gara senza gli inconvenienti che lo scorso anno gli impedirono di arrivare al traguardo. Gli atleti hanno voluto dedicare i podi conquistati alla sfortunata Adriana, vittima di un incidente stradale.

Ancora un successo sportivo per l’isola verde. Il foriano d’adozione Diego Occhiuzzi porta nuovamente Ischia sul podio più alto della sciabola a squadre. L’atleta ha infatti conquistato l’oro ai Mondiali di Scherma a Mosca, ripetendo così l’ottimo risultato di Londra, quando conquistò l’argento. Nella capitale russa la squadra maschile italiana, composta inoltre da Aldo Montano e Luca Curatoli, ha sconfitto prima in semifinale la Francia con il punteggio di 45-39 e poi, nella finale di venerdì, ha annichilito la favorita Russia per 45-36. Un successo che vale doppio per gli italiani, dal momento che vincevano il titolo mondiale a squadre nella sciabola addirittura da 20 anni. «Negli ultimi dieci anni ci siamo sempre arrivati molto vicini, finalmente abbiamo conquistato l’oro», ha dichiarato Occhiuzzi a caldo. Grande soddisfazione, dunque, anche per Ischia e specificamente per Forio, dove Occhiuzzi gestisce insieme alla famiglia il bad and breakfast Villa Adriana. Ora sarà il momento della meritata vacanza, nella sua Ischia: e dove altrimenti?


redazione@corrieredellisola.com

19

SPORT •

23 - 29 Luglio 2015

Nella finale la squadra sponsorizzata “Ischia Conigli” batte 3-0 Canbirra La Bottega del Pane Sorprendente Groupama Assicurazioni. Da segnlare bomber Campese e il portiere Leone

TROFEO ISCHIA ISOLAVERDE

VINCE LA OLD STARS • di Sebastian D’Abundo

B

en organizzato, ben giocato e spettacolare. Il secondo ‘’Trofeo Ischia Isola Verde’’di pallanuoto che si è svolto ai piedi del Castello Aragonese è stato un successo. Francesco Di Iorio e l’Ischia Marine Club ancora una volta hanno dimostrato una preparazione tecnica ed una capacità organizzativa fuori dal comune. Non è bastato l’intervento del sindaco facente funzioni Carmine Barile a rovinare la festa che nel pomeriggio di sabato si è barcamenato per arrivare in canoa da uno stabilimento balneare ai piedi della torre di Guevara al luogo dell’evento. Surreale la scena che si è posta davanti ad organizzatori, partecipanti e spettatori. L’arrivo di Barile, inaspettato quanto plateale, ha in un primo momento rallegrato tutti pensando ad un appoggio morale all’evento da parte delle istituzioni. Il tempo di ormeggiare il “galeone” e il “pirata” Barile ha subito reso note le motivazioni del suo arrivo. Si è presentato come un turista seccato con modi tutt’altro che “onorevoli” per intimare l’abbassamento del volume della musica, pena la

revoca immediata dell’autorizzazione, necessaria al legale svolgimento dell’evento. Nonostante l’intervento poco felice di Barile la festa è continuata e il torneo si è svolto regolarmente e senza ‘’ulteriori intoppi’’. Partecipanti al torneo 8 squadre composte da isolani, partenopei e giocatori di altre località che hanno una squadra militante nelle massime serie della pallanuoto. Nella prima giornata le

squadre hanno affrontato 3 partite ciascuna nella classica modalità a girone. Le dominatrici indiscusse della giornata di sabato sono state Old Stars Ischia Conigli e Groupama Assicurazioni, quest’ultima vera rivelazione del torneo vincendo agilmente tutti e 3 gli incontri e candidandosi prepotentemente alla vittoria finale. Chi ha seguito lo scorso Beach Waterpolo All stars sa che in eventi del genere le

sorprese sono dietro l’angolo e nulla va dato per scontato. Si passa con queste premesse al secondo giorno di giochi. Con le squadre da battere che vogliono confermare il primato acquisito nel pomeriggio di sabato e le inseguitrici che si affidano alla voglia di rivalsa per scalzare dalla vetta le prime della classe. Così inizia la domenica dei dentro fuori con “La Bottega del Pane” che si aggiudica

un posto in semifinale sui ragazzi del “Villa York”. “Old Stars Ischia Conigli” vince sul “Rino Hair”. I ragazzi di DI Iorio devono fermarsi davanti ad un ottima prestazione del “Ccn All Stars Aragona P.Starlet” e a completare i quadri delle semifinale gli spumeggianti ragazzi del Groupama che vincono a discapito di un ottimo “Only green”. Si passa così alle semifinali.

Gli accoppiamenti vedono fronteggiarsi Old Stars Ischia Conigli e CCN All Stars Aragona Palace St. per la prima e Canbirra La Bottega del Pane contro Groupama Assicurazioni per la seconda. Due partite agguerritissime in cui la spunteranno i ragazzi di “Ischia conigli” e “La bottega del Pane”, che si aggiudicano così la finalissima. Una nota di merito va comunque ai ragazzi di Groupama che con una squadra tutt’altro che accreditata , all’inizio del torneo, hanno dominato il day one e raggiunto un onorevolissimo quarto posto. Tornando con l’attenzione alla finale, questa non lascerà spazio a dubbi. I ragazzi di ‘’ Ischia Conigli’’ si imporranno nettamente per 3 a 0 conquistando il torneo e annoverando tra le proprie file il miglior marcatore del torneo e il miglior portiere. Soddisfatto ovviamente anche l’organizzatore Francesco Di Iorio per aver raddoppiato il numero di partecipanti e insieme ad esso il tasso tecnico delle squadre. Prossimo appuntamento nelle caraibiche acque Casamicciolesi, il 2 Agosto, per il “Waterpolo Young”. L’estate del nuoto isolano continua.

hè Perc ra Citsaolo ! è NO!!

I

IL PAN DRINK ALL SUMER L ONG

Aperitivo ENJOY Dalle ore 18

IL leggendario

APERITIVO a cura di Alex Polito

H

4 2 N E OP tutta per state l’e PRE Piazzale Citara I info e prenotazioni 081.909259 I

IlPaninoCitara

sEMerti apre su 24

24 o


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Musica in auto? Si, ma in sicurezza Questa settimana userò la rubrica per qualcosa di utile, oltre che di “musicale”. In effetti questo spazio settimanale è nato (ben 81 settimane fa!) per parlare di musica nel suo senso più ampio, ed è dunque giusto dedicare una “puntata” a qualcosa che può aiutare chi ascolta musica in auto. L’oggetto che mi è capitato di vedere in funzione, e di cui oggi parleremo, permette di avere musica e chiamate in vivavoce su tutte le autoradio, incluse persino quelle senza AUX. Questa opportunità arriva dall’uso di Iclever IC-F33, un accessorio capace di trasformare in dispositivi wireless qualunque apparato dotato di una radio FM. Come funziona nel dettaglio? Semplice, sfrutta una precisa frequenza FM (modificabile in caso di interferenze), per “mandare” alla vostra autoradio la musica che avete trasferito nell’apparato tramite l’alloggiamento per memory card. Allo stesso tempo, sull’impianto dell’auto viene trasmesso qualsiasi suono del dispositivo associato, quindi anche il click del blocco schermo, la voce di Siri o le telefonate. Anche se il microfono è distante qualche decina di centimetri dalla bocca, la comunicazione è molto buona, l’interlocutore ci ha riferito di aver sentito sempre molto bene la nostra voce. La sua, trasmessa sulle casse della macchina, era ovviamente chiara e molto forte. Peccato manchi un pulsante per rispondere alle telefonate, ciò significa che bisognerà farlo interagendo con il display del telefono. Apprezzabile il microfono integrato che, quando il telefono è collegato in ricarica alla USB, permette anche di inviare comandi all’assistente vocale (con Hey Siri o Ok Google, se il vostro telefono lo consente) e gestire tutte quelle funzioni che si possono controllare dal telefono mantenendo le mani sul volante e gli occhi fissi sulla strada. In sintesi posso però dire che il valore aggiunto di questo prodotto è una doppia connettività wireless: da una parte Iclever IC-F33 si collega senza fili ad un telefono Bluetooth, per ricevere musica o le chiamate. Dall’altra manda in FM, su un canale libero della radio, il suono che riceve dal telefono. In questo modo non sarà necessario avere una porta AUX a disposizione per avere la musica nell’abitacolo o fare telefonate. Il sistema è alimentato dalla presa per l’accendisigari (si dovrà quindi avere spazio a sufficienza per collocarlo) e ha anche una presa USB integrata. In sostanza l’accendisigari, oltre che far funzionare l’IC-F3, sarà anche in grado di ricaricare uno smartphone. Ovviamente IC-F33 ha anche un microfono per ricevere la nostra voce e farci ascoltare dal nostro interlocutore. In conclusione, un buon prodotto (ma come ce ne sono altri e di alte marche) per migliorare la propria esperienza musicale in auto.

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Luglio 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

23 - 29 Luglio 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Vendesi Forio (S.M. al Monte vicino chiesa) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. - con licenza in sanatoria. Prezzo euro 150.000 tel. 3886123919 • affittasi estivo in località Buonopane, sopra ai Maronti, appartamento con camera da letto, bagno e cucina, tutto arredato, per info: 3484742414. Grazie. PS non fatemi perdere tempo. • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata con bar, pizzerie,ristoranti,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420. • Fittasi locale uso commerciale Forio. Centralissimo, Via Giovanni Castellaccio. Per info 388 80 93 345 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • In pieno centro a Forio in palazzo settecentesco, sul corso principale, fittasi uso studio, ristorante, commercio etc, locale 150 mq , tre bagni e terrazzo , dotato di certificazioni ed agibilita’ tel 3348105351 • Si fitta a Ischia località San Michele, un piccolo appartamento a piano terra, composto da ingressocucina, camera letto grande, bagno, terrazzo e lavanderia per breve e lungo periodo, tel 339 8912352. • Napoli, Via Mezzocannone, di fronte Università Federico II ed Orientale, fittasi confortevole camera doppia per studentesse, luminosissima, con bagno, in appartamento termoautonomo, climatizzato, IV piano con ascensore, completamente ristrutturato. Info 3388429238 • Ischia, si affitta in Via Antonio de Luca, immerso nel verde, bilocale in villa. Per visitarlo il martedì alle 15.30 TEL. 348 4182225 ore 18,30 • Casamicciola loc.tà Piazza Bagni, zona centrale adiacente supermercati e negozi vari, affittasi per periodo annuale nuovo miniappartamento Termo autonomo composto da ingresso, angolo cottura, camere da letto, bagno, terrazzo. Tel.333.4490472 081.900290 • Fittasi Forio per uso ufficio/studio locale di 60 mq.

composto da 3 stanze e bagno terrazzo coperto fronte strada vicino centro. Tel. 3472256745 • Vendesi Forio (S.M. al Monte vicino chiesa) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. - con licenza in sanatoria. Prezzo euro 150.000 tel. 3886123919 • Fittasi Monolocale a Forio d’Ischia a 5 minuti dalla baia di Citara. Periodo estivo e/o annuale Dr, Rosario Lubrano 3346001975 • Fittasi appartamento annuale via fasolara . composto da tre camere da letto , grande salone , cucina abitabile e bagno . riscaldamento autonomo e terrazzo tutto intorno . deposito cauzionale e contratto per legge. Tel : 3291521571 • BARANO. Fittasi appartamento in ottime condizioni, già arredato, molto tranquillo, composto da stanza da letto, stanzetta, cucina, bagno e terrazzo. Dotato di aria condizionata e posto auto. Vicino fermata del bus. Per info: 331 6165335. No perditempo. • Ischia porto, via Michele Mazzella, a 50mt dal supermercato Chiocca/Sisa, fitta si annuale appartamento completamente ristrutturato: ingresso, angolo cottura, camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo: per info: 3283508731 • Ischia, si affitta in Via Antonio de Luca, immerso nel verde, bilocale in villa. Per visitarlo il martedì alle 15.30 TEL. 348 4182225 ore 18,30 LAVORO • Distribuzione volantini pubblicitari impiego immediato cerchiamo persone serie, automunite, per volantinaggio Forio/Panza tel. 3470718739 • Negozio di abbigliamento in franchising, ricerca comeessa con esperienza max 29 anni. Inviare curriculum e foto a info@dgcolors.it Cell.3497765398 • Aiuto pizzaiolo con anni di esperienza cerca lavoro. Per informazioni 3475893362 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Ragazzo serio con diploma presso istituto nautico cerca lavoro come bagnino oppure cameriere. Posseggo brevetto di bagnino e ho esperienza di 3 anni stando a contatto con la gente. 3421599490 • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO E-MAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@ GMAIL.COM . NO PERDITEMPO. • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 • Cerco lavoro come impiegato al ricevimento,portiere di notte oppure cameriere di sala. Lingue tedesco e inglese. Uso pc ed varie programmi alberghieri. 081/900635 338/1948782 • Barano fitto appartamento ingresso indipendente .Arredato. Composto da cameretta, camera,bagno,kucina, terrazzo panoramico. Per inf. 338 5617851 3332221838 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA SERIA E PRECISA CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA O PULIZIA UFFICI O LOCALI AL MATTINO DALLE 8-30 ALLE 12-30 PER I COMUNI DI ISCHIA E BARANO , PREZZI MODICI NON AUTOMUNITA CHIAMARE SOLO VERAMENTE INTERESSATI CON NUMERI VISIBILI AL 3348419057 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per elementari, medie e superiori in zona Forio. Inviare cv a doposcuolaischia@libero.it. • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE FAMILIARE NEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME. X INFO = 081996052 AUTO, MOTO, BARCHE • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo telefono 3407060721 • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene

sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 • Vendo Honda Silver Wing 600 in ottime condinzioni. Anno 2004, fermo da due anni ma perfettamente marciante. Prezzo trattabile per info 3383019667 lezioni • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • MATERIE SCIENTIFICHE E INGLESE PER SCUOLE MEDIE E SUPERIORI. Dottoressa di ricerca con pluriennale esperienza nell’insegnamento e all’estero impartisce lezioni private a studenti delle scuole medie e superiori di *MATEMATICA *FISICA *CHIMICA *MICROBIOLOGIA *SCIENZE NATURALI *INGLESE Prezzi modici e anticrisi 392.083.93.91.

• Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 • Professore di ruolo di Liceo Linguistico Statale, traduttore e interprete del Tribunale e della Camera di Commercio di Napoli impartisce lezioni di Spagnolo singole o di gruppo ad ogni livello ed esegue traduzioni legali e non. 3460169614 - 081991074 VARIE

• Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Quadro antico, con collana in oro e orecchini con piccoli diamanti. PREZZO 2500€. Info 3336297206 Isola Ischia. Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. PREZZO 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia.Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante cristo in

croce. PREZZO 1000€. Info 3336297206 Isola Ischia • Vendo stanza da pranzo Del Tongo legno noce chiaro tavolo tipo fratino allungabile 160x80 chiuso con sei sedie e credenza 170x200 lato superiore 4 antine a vetro, lato sottostante 4antine+2 cassetti in ottimo stato prezzo 2000€ info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail . Si trova sul isola Ischia • Vendo cucina lineare Del tongo 4 metri completa di granite e accesorie varie con penzili 4m in buon stato di legno color noce prezzo 1000 € trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Si trova sul isola Ischia • Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 300€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Vendo mobile letto singolo a scomparsa prezzo 100€ info3336297206 per visionare gli articoli chiedere foto via mail .Si trova sul isola Ischia • Vendo due candelabri piccoli antichi in ottone uno a due candele e l’altro con una candela + un orologgio antico non funzionante per visionarli info al num 3336297206 prezzo di tutte tre 50€. Si trovasul isola Ischia il pagamento con bonifico+ spese di spedizione o ritiro a casa • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Colezione Regno D’Italia, raccolta antichi francobolli Italiani e di tutti paesi del mondo. Vendo a miglior offerente con prezzi raggionevoli • Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938


24

• PRIMO PIANO

23 - 29 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

li puoi noleggiare solo da noi!

DISTRIBUTORE 24H PER NOLEGGIO E VENDITA

AY .R B E D V D SERVITI IN QUALSIASI MOMENTO LA VOGLIA DI CINEMA PROFESSIONISTI DEI VIDEOGAMES La più grande fornitura dell’isola UNPACK LIVE

• Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console • Permuta e Noleggio Videogames

oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

YOGURT

fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

ricco di fermenti lattici vivi

GAUFRIER

DONUTS

CHURRITO

ICE NUTELA

CREPES

FRAPPÈ

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Peluches • Vendita Gadget e Accessori • Vendita Biglietti EAV autobus • Rivendita autorizzata eventi GO2

Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

TANTI FILM DI PUNTA IN PRIMA VISIONE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.