Corriere dell'Isola n. 26 2015

Page 1

GRATIS

LA FOTONOTIZIA

SPORT •

MISS BLUMAR A CASAMICCIOLA di Noto Morgera a pag. 16

GIORNALISMO PREMIO INTERNAZIONALE IL SUCCESSO DEI VALENTINO

4H

OPEN2 tta per ttuate l’es

sEMPrRtEi ape su 24

24 ore

Piazzale Citara info e prenotazioni 081.909259 IlPaninoCitara

Mattera a pag. 9 Anno XIX - n. 26 • 2 - 8 Luglio 2015

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Cosa vuole dire in concreto il progetto pilota “Serrara Fontana” per l’Isola d’Ischia? Rischi e ovvietà di un’idea che l’Europa e l’Italia appoggia al 100%, ma gli isolani? Punzo pag. 4 e 5

GEOTERMIA, QUANTO MI COSTI? VILLA ARBUSTO IL FUTURO INCERTO DELLA CULTURA AD ISCHIA

Cavallo a pag. 7

EVENTI TORRI IN FESTA TORRI IN LUCE

Bermudez a pag. 11

SPORT - CALCIO INCOGNITA ISCHIA, MANCANO SOCIETA' E FIDEIUSSIONE

pag. 18


2

• PRIMO PIANO

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

QUANDO SI CONDANNA UN GESTO NON SI ABBATTE UN IDEALE Aiuto pizzaiolo con anni di esperienza cerca lavoro. Per informazioni 3475893362 Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

U

na settimana importante per i grandi eventi ad Ischia. Il mese di luglio viene accolto dalla bellezza del Castello Aragonese con la nuova edizione dell’Ischia Film Festival, mentre ha da poco salutato il premio internazionale di giornalismo, che ha visto avvicendarsi sul palco dell’iniziativa targata fratelli Valentino, diversi importantissimi personaggi del mondo dell’informazione nazionale e internazionale. L’estate mondana ma anche quella impegnativa si riconosce dalle grandi questioni che attanagliano il paese ancora oggi, tra cui la polemica di Carmelo Buono, in sciopero della fame e della sete da oltre una settimana. L’uomo, avanti con gli anni e in condizioni di salute alterate, nell’ultimo consiglio comunale d’Ischia

avrebbe gettato in faccia al Sindaco in carica Barile dell’urina, suscitando polemiche e anche una querela per premeditazione. Un gesto condannato da molti ma non da tutti. La sottoscritta ammira e rispetta chi per i propri ideali riesce a portare avanti una tale manifestazione di disappunto, ma non che questa stessa forma diventi infine un mezzo per commettere atti deplorevoli. Ciò che mi stupisce è la convinzione di alcuni che un simile modo di rapportarsi al prossimo, nemico o amico che sia, vada appoggiato e sostenuto a spada tratta. Ma fino a che punto? Ognuno tragga le proprie conclusioni. Buona lettura dal corriere dell’Isola, il primo free press delle Isole di Ischia e Procida. a.punzo@corrieredellisola.com

O L L I D BE SOCIAl con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com Ti aspettiamo!

L’EDITORIALE

«SE I TASSISTI NON CAPISCONO» • di Graziano Petrucci

C

’è chi auspica la venuta di Uber a Ischia. Il colosso americano ha già raccolto finanziamenti per 10 miliardi di dollari. Gli aumenti di capitale sfiorano i 50 miliardi. Il servizio si divide in “Uber Pop”, cioè la possibilità di usare la propria autovettura per lavorare part-time e trasportare persone da un posto all’altro, e in “UberBlack” che è il servizio di macchine (in genere limousine) ”nere” da noleggiare con conducente privato. Il giro d’affari interessa 311 città in 58 paesi, dove gli “autisti” diventano “partner”. Molti lo preferiscono al taxi tradizionale e in certi casi rappresenta un’alternativa valida all’uso della propria macchina.

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

Qual è la differenza con il servizio pubblico da piazza? I taxi, in pratica, sono regolamentati a livello locale. E’ l’ente che normalmente rilascia parametri qualitativi e quantitativi e il servizio agisce come un’economia pianificata, praticamente un modello di gestione che sembrerebbe essere messo in discussione da come si sta muovendo il mercato (quando si parla di mercato, non s’intende solo quello isolano, ovviamente). I vani tentativi di bloccare quest’avanzata lasciano però il via libera al timore che l'APP di Uber – alla fine si tratta di un’applicazione che permette, di essere reperibili attraverso il cellulare e riconoscibili- possa eliminare una categoria, i posti di lavoro e azzerare il valore della rendita (la licenza) che possiede ogni proprietario di taxi. Non entro nel SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

merito e neppure accennerò quali potrebbero essere i vantaggi, o gli svantaggi forse, di un “servizio” del genere sull’isola. A questo punto, partendo dalla protesta dei tassisti che hanno bloccato il Comune di Ischia, se non si procede a un nuovo regolamento del servizio, si concederà sempre più spazio alla venuta di Uber sull’isola. Ci vorrà tempo, forse, ma a quel punto sarà troppo tardi visto che, pure grazie alle cifre che ho citato sopra, è praticamente inarrestabile. Dopo tutto un colosso economico come Uber avrà la facoltà di dialogare direttamente con lo Stato, trovare un compromesso fattibile e concreto, e procedere a una sostituzione graduale del servizio passando prima per una “convivenza parallela e pacifica” con quello attuale fornito dai taxi. Non è fan-

tascienza, è la realtà. Se da un lato la protesta dei tassisti è legittima, e gli operatori del servizio in altri Comuni probabilmente hanno gli stessi motivi per mettere in scena un’ampia dimostrazione di forza, bisogna sicuramente cominciare ad ampliare il discorso. Cambiarne la prospettiva. Non parlare solo, perciò, di adeguamento delle tariffe. Chi ha chiesto che l’amministrazione – tutte le amministrazioni!s’interessi delle condizioni della categoria, deve anche farlo in una nuova visione. Un regolamento, certo. Che preveda però l’abbattimento dei confini amministrativi tra comuni, capace di individuare un tetto massimo alle tariffe (impensabile arrivare a 70 euro per una corsa da Casamicciola a Forio com’è accaduto qualche tempo fa a un giornalista in vacanza sull’isola)

e cominciare a dialogare con gli albergatori in modo serio e professionale. Una convenzione agevole tra gli imprenditori e i tassisti senza passare per il business che molti fanno alla reception, evitando così anche il ricorso, e in certi casi l’uso eccessivo, agli NCC. In tutto ciò non dimenticare il “dovere” e la garanzia che il servizio dovrà essere svolto dal singolo tassista con competenza, buona educazione e immagine. Il modello di gestione pianificata, come il servizio taxi, in cui a controllare è il pubblico – attraverso pure il rilascio delle licenze - è uno schema che ormai ha fatto il suo tempo. Bisogna ripensare i servizi con una nuova forma mentis e nessuno può farsi cogliere impreparato. Neppure i tassisti. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani, Francesco Di Noto Morgera

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

2 - 8 Luglio 2015

...specialisti nel freddo Nei migliori ristoranti semifreddo...

% 5 1 o t n o c S

Bacio Dessert

Mousse al cioccolato arricchita di pezzetti di nocciole tostate e caramellate con copertura al cioccolato fondente.

vedere i miei clienti sereni e soddisfatti è il mio sogno più grande, così come quello di potere guadagnare di più...” Scopri come con McCain e Laraspata

vai . . . Renato ! VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO WEB: WWW.LARASPATA.IT

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - info@laraspata.it - 3809028137

3


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

2 - 8 Luglio 2015

Legambiente prepara la propria relazione a livello locale, gli esperti non ne sono convinti. Ma la coscienza pubblica non si muove di un passo

SE lA GEOTERMIA NON FUNZIONA Il progetto pilota ha tanti aspetti positivi, a partire dall’immissione annua di anidride carbonica risparmiata alla nostra atmosfera. Passi poi il risparmio economico e l’indipendenza di Forio e Serrara Fontana dal punto di vista energetico. Poi arrivano gli aspetti “bui” e la luce improvvisamente si spegne… vediamo perché.

• di Annamaria Punzo

F

ORIO - Si chiama “Impianto Pilota Serrara Fontana” il progetto Geotermico che tanto sta facendo discutere sull’Isola gli addetti ai lavori e gli attivisti ambientali. Lontani da un’opinione pubblica realmente cosciente ci si muove nelle intricate acque di un argomento, quello delle fonti rinnovabili, poco conosciuto. Eppure il progetto pilota che dovrebbe coinvolgere i comuni di Ischia e Forio a cura della società “Ischia Geotermia S.r.l.” non sembra essere del tutto chiaro anche per chi in questo mondo ci naviga da tempo. L’idea, frutto del pacchetto sblocca Italia, che prevede l’investimento di capitali in fonti rinnovabili e progetti di alta rilevanza sociale, prevede la costruzione di un impianto di circa 5.000 metri quadrati nei pressi del Monte Epomeo, con una perforazione del suolo di 1400 metri e per un’estensione orizzontale di 600 metri. Una mole di lavoro che traendo flussi geotermici dal sottosuolo dovrebbe rendere i comuni di Serrara Fontana e Forio indipendenti dal punto di vista energetico, motivandone l’importanza “sociale”. Il cantiere di lavoro, aperto h24 dovrebbe pertanto concludere l’impianto geotermico nel giro di due anni. Fin qui niente di strano, un progetto del genere a livello nazionale è

ben visto, come anche a livello europeo, data l’importanza della non immissione in aria di agenti tossici. Eppure nelle piccole comunità dove tali iniziative trovano sviluppo concreto, sono moltissimi i comitati contrari e i contro studi di settore proposti all’attenzione delle amministrazioni. Ciò che lascia perplessi proprio nel caso dell’Impianto Pilota “Serrara Fontana” è la pressoché inesistenza di conoscenze concrete circa i risultati a lungo termine di progetti simili. Come si legge infatti nel documento pubblico di studio d’Impatto Ambientale, disponibile online, il carattere sperimentale del progetto per cui è stato classificato pilota, riguarda anche gli aspetti di monitoraggio microsismico e l’effettiva durabilità della risorsa

casa

geotermica alle condizioni di sfruttamento previste. Il progetto prevede la perforazione di pozzi i cui esiti potrebbero essere leggermente diversi da quelli ipotizzati. E ancora, che dovranno essere attesi gli esiti delle perforazioni per confermare in modo definitivo il progetto presentato. In soldoni, si evincono dunque diversi “intoppi” o quanto meno questioni fondamentali che urge girare alle autorità competenti, pur essendo la gestione di simili progetti non sottoposta ad autorizzazione o concessione del Sindaco, poiché strategiche per il territorio e manovrate dai Ministeri competenti in tutto il loro iter. In primis quanto queste perforazioni siano sicure per il nostro territorio, notoriamente soggetto a dissesto idrogeologico e a proble-

OFFERTE DELLA SETTIMANA

tutto

aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

mi di natura franosa. Su questo c’è da dire fin da ora che l’area indicata per la realizzazione dell’impianto si configura come a basso rischio frana, e in tal senso basterebbe intervenire con muri di contenimento in pietra locale per arginare eventuali danni successivi alle perforazioni. Ma non è questo il punto, poiché ciò che davvero non si conosce è forse proprio l’effetto di tali lavori nel lungo termine, nelle vicende riguardanti il settore prettamente geologico. E’ difficile ignorare il fatto che in questo senso ad Ischia sia associato un rischio sismico medio, per cui lo studio d’impatto ambientale rimanda alla lettura dello studio specifico allegato al progetto “definitivo” non ancora pervenuto. E sono diversi i geologi isolani che si sono posti criticamente verso tali interventi. Il secondo intoppo riguarda la scelta, successiva all’intervento stesso, di continuare o meno con i lavori. Come si può pensare in un contesto di tale “ignoranza” di procedere serenamente alla realizzazione di un simile progetto? I dubbi sono molti ma soprattutto le difficoltà pratiche nel diffondere e far capire che certe idee possono sì agevolare l’Isola intera, ma solo quando realizzate nella più totale sicurezza. Cosa che evidentemente un progetto “pilota” non può così come presentato assicurare, se non con un pubblico confronto chiarificatore con i cittadini.

DIVANO Nilo

disponibile bianco, nocciola e panna

240€ 300€

2 posti 3 posti

MATERASSI a partire da

60€ singoli

130€

SCARPIERA

165 €

H 1,80 L 80 vari colori

matrimoniali

DAL 7 GIUGNO ANCHE A CASAMICCIOLA IN VIA PRINCIPESSA MARGHERITA (NEI PRESSI DEL BAR CALISE) LUMETTI

10 € Scegli da noi il tuo colore preferito!

SETTIMINO cassetti carrello scorrevole vari colori

H 120 L 75

165 €

PLAFFONIERE diametro 30 cm

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

30 €

Trasporto e montaggio incluso

ARMADIO

360 €

300 €

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


redazione@corrieredellisola.com

5

PRIMO PIANO •

2 - 8 Luglio 2015

IL MINISTERO DELL’AMBIENTE NON CONCEDA IL NULLA OSTA PERCHE’ POTREBBE FAVORIRE EVENTI SISMICI

DOMENICO SAVIO no alLA REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE GEO-TERMOELETTRICA • di Gennaro Savio

A

Forio l’azione politica e sociale del Consigliere comunale di opposizione Domenico Savio, da due anni a questa parte si caratterizza per la durissima opposizione portata avanti contro l’amministrazione guidata dall’ex democristiano Francesco Del Deo ma anche per le numerosissime proposte avanzate e che se fossero state prese in considerazione da chi gestisce il potere, oggi sicuramente il nostro Paese non sarebbe ostaggio del degrado e dell’abbandono in cui versa. E le proposte di Savio spaziano a trecentosessanta gradi ed interessano tutte le più rilevanti questioni sociali che coinvolgono il Paese e la cittadinanza. L’ultima istanza protocollata in Municipio da Savio è una proposta di delibera del Consiglio comunale riguardante “L’impianto pilota geotermico denominato Serrara Fontana”. Si tratta di un progetto finalizzato alla realizzazione, in zona Falanga, di una centrale geo-termoelettrica che secondo gli esperti potrebbe persino aumentare il rischio sismico già molto elevato sull’isola Verde e in particolare alle falde dell’epomeo spesso epicentro di boati e terremoti. “Visto che la società IschiaGeo

Termia srl ha avviato presso il Ministero dell’ambiante e della tutela del territorio e del mare, ai sensi dell’art.23 del Decreto Legislativo 152/2006, procedura di Valutazione di impatto ambientale (VIA) per il progetto “Impianto pilota geotermico denominato Serrara Fontana” – scrive Savio in premessa della sua dettagliata proposta di delibera – RITENUTO che l’argomento è di estrema delicatezza e preoccupazione sociale, in quanto non poche autorevoli fonti scientifiche sostengono che lo sfruttamento geotermico per la produzione di energia elettrica con centrali geo-termoelettriche in zone altamente sismiche, come lo sono l’isola d’Ischia e l’intera area Flegrea, potrebbe favorire lo sviluppo di eventi sismici, che le nostre popolazioni hanno già drammaticamente conosciuto nel corso dei secoli e dei millenni. Il pericolo deriverebbe dall’attività di estrazione e reiniezione forzata nel sottosuolo dei fluidi di geotermia ad alta temperatura determinando la rottura della tettonica naturale e conseguentemente incoraggiando una sismicità indotta dal sottosuolo, quest’ultimo diventato tettonicamente instabile. Tale tipo di sfruttamento geotermico potrebbe produrre anche l’inquinamento delle

falde acquifere di profondità, di superficie e dell’atmosfera, con emissione di inquinanti di vario tipo, come anidride carbonica contenuta nel vapore, acido solfidrico, con la caratteristica puzza di uova marce, e altro; Lette – e qui Savio riporta le dichiarazioni del Prof. Ortolani - le preoccupazioni del Professore Franco Ortolani, Ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento Scienza del Territorio presso l’Università Federico II di Napoli, studioso ritenuto tra i massimi esperti in Italia in materia di salvaguardia ambientale, analisi e metodologie di intervento per i fenomeni alluvionali e sismici, che ha dichiarato: ‘Un fatto molto preoccupante e destabilizzante sarebbe la creazione dei pozzi geotermici, previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico sull’isola d’Ischia. Tale progetto di geotermia profonda prevede l’immissione dei fluidi in queste faglie, che, come dimostrato anche dall’ultimo e recente evento sismico, hanno un grado di instabilità tale da non poter essere oggetto di questi progetti, che costituirebbero un forte elemento destabilizzante e pertanto potenzialmente pericoloso. In un’Isola che basa tutta o gran parte della sua

economia sull’attività turistica, andare a realizzare interventi che possono aumentare il rischio di terremoti significa auto lesionarsi. Facendo questi pozzi geotermici, ovviamente con l’immissione dei fluidi nel sottosuola, si destabilizzerebbe il già precario equilibrio geologico determinando una sismicità indotta e questo potrebbe aumentare fortemente il rischio di terremoti sull’Isola. D’altronde, senza fare allarmismo su questo tema, sono i dati che parlano, perché questi problemi si stanno verificando al Monte Amiata, in Toscana, dove a seguito dei progetti di geotermia profonda si stanno registrando degli eventi sismici, che stanno seriamente spaventando la popolazione’; Considerato che intorno ai progetti di energie alternative, come quella geotermica, si muovono interessi nazionali e internazionali giganteschi, con scarse e dubbie certezze sulla sicurezza dei territori interessati e delle popolazioni autoctone, che potenti cordate di potere economico, incoraggiate dalle scelte del potere politico, sono all’opera per accaparrarsi la maggiore fetta di profitti, che in tale situazione difficilmente gli studi sull’impatto invasivo del sottosuolo e dell’ambientale possono ritenersi

con certezza assoluta garanti della sicurezza sociale per la realizzazione dell’intervento e che la vita umana non si può, e non si deve, barattare con degli incentivi previsti dallo Stato per le popolazioni interessate dai progetti di sfruttamento energetico delle risorse geotermiche di profondità; Considerato ancora che Forio e l’isola d’Ischia, come la più ampia Area Flegrea, da millenni sono terra di vulcani, di esplosioni e di lave magmatiche, di terremoti devastanti e di morti strazianti; Ritenuto che per la sicurezza delle popolazioni residenti presenti e future e per i flussi turistici che frequentano la nostra Isola i Comuni, sostenuti dai cittadini, debbano attivarsi immediatamente per fermare il progetto di sfruttamento geotermico finalizzato alla produzione di energia elettrica e che, al contrario, debbano sostenere progetti a bassa entalpia, cioè a basso impatto ambientale e non invasivo del sottosuolo, come previsto dall’articolo 1, commi 108 e 109, della legge regionale 6 maggio 2013 n. 5, attraverso il sistema delle sonde geotermiche, sino ad una profondità di 200 metri, per lo sfruttamento del calore naturale della Terra e di quello geotermico.

Ritenuto anche che le suddette norme possono e debbono essere amplificate, ma sempre e rigorosamente all’interno dello sfruttamento dell’energia geotermica a bassa entalpia e con l’utilizzo delle sonde geotermiche, nel rapporto di fattiva collaborazione tra Comuni e Regione; Non soddisfatto delle garanzie contenute nel Progetto in oggetto e viste le osservazioni, prescrizioni e considerazioni della Giunta regionale della Campania dell’11 settembre 2012, chiede – si conclude la proposta di delibera di Domenico Savio - al ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per le motivazioni sopra esposte, di non concedere il Nulla Osta ambientale alla società IschiaGeoTermia srl per la realizzazione del progetto “Impianto pilota geotermico denominato Serrara Fontana” e impegna la giunta municipale per ogni conseguente adempimento, in particolare accompagnando tale richiesta al Ministero dell’Ambiente con una relazione tecnica, geologica, scientifica, sismica e ambientale di elevato valore scientifico e promuovendo sull’argomento iniziative di diniego comune tra le sei Amministrazioni comunali dell’Isola.

IETTIVO ESTETICO

SCEGLIETE IL VOSTRO OB

MASSAGE ENTI LIPOIGA TRATTAMRA RE, SNELLIRE SSODARE, LEV

RIMODELLARE, o dopo i adeguato vi sarà sottopost Un programma di trattament te e dei out sonalizzata della vostra silh un’attenta valutazione per ica tod ale al 100%, questa me vostri obiettivi estetici. Natur olore ed e 23 anni è totalmente ind oltr brevettata e conosciuta da scientificamente ha un’efficacia comprovata te grazie all’esercizio fisico e alle die nti iste Eliminate i grassi res ibili a vis tte oue silh la sul . Risultati alla tecnica LIPOMASSAGE ute l’una. partire da 6 sedute di 35 min

PRIMA

DOPO

Via Calosirto, 20 - 80075 Forio (NA) tel. 081 987754

La Felicia centro estetico, benessere e solarium

CELLU M6® Integral

Innovazione tecnologica essenziale Ultima generazione di apparecchiature LPG, garantisce le piu' recenti tecniche LIPOMASSAGE e ENDERMOLIFT (2013), per trattamenti corpo e viso di alta precisione. La tecnica di stimolazione cellulare chiamata ENDERMOLOGIE consente di trattare in modo 100% naturale l'evoluzione del tessuto connettivo per fini estetici o terapeutici


6

• PRIMOPIANO

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

In un contesto sociale che aspira a definirsi civile, quello dell’abbattimento delle barriere dovrebbe rappresentare una priorità e invece nel 2015 strutture ricettive e strade sono quasi del tutto off-limits

A ISCHIA lA CONFERENZA SUl TURISMO ACCESSIBIlE La speranza è che non debba essere il richiamo al business a far si che si crei un paese a misura di disabile ma che tale necessità venga finalmente avvertita come un dovere morale da parte di amministratori pubblici ed imprenditori.

CITTADINANZA ATTIVA: L’INDIFFERENZA DEGLI ISOLANI

• di Gennaro Savio

I

SCHIA - Si è tenuta presso l’Hotel Hermitage di Ischia, la Conferenza dal titolo “Turismo accessibile e nuove opportunità di business”. L’evento organizzato dall’associazione di volontariato Peepul-dalla parte dei disabili, rientra nella attività previste da un progetto finanziato dalla Commissione Europea. La Conferenza oltre a fornire una mappatura degli spazi pubblici e delle strutture ricettive e commerciali accessibili ai ciechi e ai disabili che si spostano in carrozzina, si prefigge lo scopo di creare e stimolare momenti di discussione e confronto circa il turismo accessibile nella regione Campania e sensibilizzare le aziende turistiche all’abbattimento delle barriere architettoniche che già per legge, è bene sottolinearlo, sarebbero dovute “scomparire” da anni. Dopo i saluti dei rappresentanti istituzionali, gli architetti Mattera, Ferrandino e Iacono hanno presentato i risultati del monitoraggio effettuato sull’isola Verde circa la situazione di accessibilità per i disabili nelle strutture ricettive e commerciali e lungo le strade isolane. E il responso è stato davvero sconfortante. Infatti così come da anni denunciamo attraverso i nostri servizi giornalistici, l’isola d’Ischia risulta perlopiù negata ai diversamente abili come ci ha confermato la Dottoressa Ileana

Lepre, Presidente dell’associazione Peepul. Secondo l’Architetto Liana De Filippis se sino ad oggi non ci si è posti come priorità la questione relativa all’abbattimento delle barriere architettoniche è perché ognuno pensa che la disabilità sia un qualcosa distante da noi, mentre la Dottoressa Antonella Correra della Commissione Europea ha detto che persino con piccoli interventi si potrebbero rendere accessibili a tutti luoghi e strutture. All’interno dell’auditorium sede della conferenza, tra i presenti abbiamo notato anche il geometra Paolo Ferrandino, Consigliere comunale di maggioranza del Comune di Ischia. Non sappiamo e sinceramente poco ci interessa sapere cosa eventualmente abbiano detto i rappresentanti dell’amministrazione comunale ischitana, ma quello che ci preme sottolineare per l’ennesima volta è il fatto che la giunta Ferrandino in circa otto anni di governo non solo non ha fatto nulla per abbattere le barriere architettoniche sul territorio, ma ne ha create persino delle altre. Infatti qualche anno fa nella centralissima via Edgardo Cortese i nuovi pali della pubblica illuminazione furono collocati al centro dei marciapiedi e proprio in questi giorni in via Remigia Gianturco, nel cuore del centro storico, il marciapiede realizzato ex novo

alle estremità presenta gli scivoli per poter essere accessibile alle carrozzine ma non può essere percorso perché anche in questo caso i lampioni della luce saranno piazzati nel bel mezzo dello stesso: che vergogna! E la cosa più assurda è che a nulla sino ad oggi è servita la nostra denuncia presentata alle Autorità competenti e in cui abbiamo sottolineato che in via Gianturco è stato disatteso, in questo modo, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 503 del 24 luglio 1996 il quale dice che “La larghezza dei marciapiedi realizzati in interventi di nuova urbanizzazione deve essere tale da consentire la fruizione anche da parte di persone su sedia a ruote”: da non credere! Cosa aggiungere. In un contesto sociale che aspira a definirsi civile, quello dell’abbattimento delle barriere dovrebbe rappresentare una priorità e invece nel 2015 strutture ricettive e strade sono quasi del tutto off-limits ai diversamente abili nonostante le Leggi dello Stato impongano tutt’altro. La speranza è che non debba essere il richiamo al business a far si che si crei un paese a misura di disabile ma che tale necessità venga finalmente avvertita come un dovere morale da parte di amministratori pubblici ed imprenditori.

L’Isola d'Ischia perde la residenza psichiatrica (SIR) e anche i servizi di riabilitazione (teatro, laboratori, orto sociale). I nostri amici Elena & co. dovrebbero essere allocati in una struttura abitativa di tipo assistenziale, una casa famiglia (come già ne esistono altre due, sull'isola), perché le loro condizioni ora sono state valutate, a differenza di pochi mesi fa, non più bisognose di supervisione psichiatrica costante. Finisce così, con una misera e burocratica sforbiciata orizzontale, un'esperienza di qualità lunga venti anni e un territorio di oltre sessantamila abitanti (per non parlare delle presenze stagionali) si ritrova privo di un servizio essenziale - in barba alle linee guida regionali che prevedono, per l'assistenza psichiatrica, due posti letto ogni diecimila abitanti. L'impostazione dell'ex direttore Asl Ferraro ha trovato nell'operato di Agnese Iovino piena continuità e preciso completamento. Cosa dobbiamo pensare del bando scaduto lo scorso 23 giugno? Una farsa interlocutoria, in attesa di definire i dettagli di un piano già stabilito? E quali saranno le sorti del Centro Diurno della Salute Mentale? Quale altra collocazione fantasiosa verrà, magnanimamente, trovata? I cittadini dell'isola assistono con indifferenza a questo scempio, avallando col silenzio la sudditanza delle istituzioni locali agli inaccettabili indirizzi regionali. Invitiamo, invece, a rendersi conto che senza una più ampia presa di coscienza e senza una mobilitazione più partecipata Ischia verrà privata di tutti quei presidi sociali e assistenziali che ancora ci qualificano come paese civile.

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

RICOMINCIA LA SUPER OFFERTA:

Hamburger di Chianina 200 gr. + bibita o birra a soli € 10 L'offerta è valida tutti i giorni a pranzo e dal lunedì al giovedì a cena NEW OPEN C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme ING info e prenotazioni 081.980960

I

Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli


redazione@corrieredellisola.com

7

PRIMOPIANO •

2 - 8 Luglio 2015

Mancanza di fondi e di personale, cosa succede in Comune e in Soprintendenza? Chiediamolo al Sindaco Pascale e alla Dottoressa Gialanella

Il NEO SINDACO PASCAlE: “NON VENDERO’ VIllA ARBUSTO!” • di Rossella Cavallo

L

ACCO AMENO - Diceva Cicerone, mala tempora currunt. Nessuna espressione descrive meglio di così l’attuale situazione del comune di Lacco Ameno. Il sindaco Giacomo Pascale si è insediato ufficialmente il 18 giugno, appena una decina di giorni fa, ma già gravano su di lui importanti problematiche che minacciano l’equilibrio economico del comune. Si è aggiunta un’ulteriore problematica, che, purtroppo, non è sentita come tale dalla maggior parte degli isolani: a causa della mancanza di fondi, Villa Arbusto rischia di chiudere i battenti. A tal proposito, Pascale ci tiene a precisare che le voci che vorrebbero che vendesse la villa e ne usasse il ricavo per far fronte alle emergenze economiche che incombono sul comune sono tutte false e infondate: “Non venderò Villa Arbusto, anzi, si sta facendo il possibile per tenerla aperta in condizioni dignitose. Non è solo un problema di risorse finanziarie, ma anche di risorse umane: per esempio, si pensi che uno dei due custodi che si occupava della villa è

stato dirottato a custodia del cimitero. Con l’amministrazione lavorerò ad un progetto di riqualificazione e rilancio a breve termine, e certamente coinvolgeremo associazioni e volontari. Terrò in considerazione, naturalmente, anche gli scavi archeologici di Santa Restituta (che hanno riportato alla luce una piccola cripta paleocristiana proprio sotto del pavimento dell’omonima Chiesa, ndr)”; e aggiunge: “Per quel che sarà possibile cercherò di reperire dall’interno le risorse necessarie per

far uscire il comune da questa situazione di dissesto”. A preoccuparsi delle sorti di Villa Arbusto c’è anche la dottoressa Costanza Gialanella, archeologa responsabile degli Uffici di Ischia e Pozzuoli per quanto riguarda i beni archeologici, che ha anche un motivo in più per sostenere questa causa: formatasi con l’archeologo tedesco Giorgio Buchner, è tra i fondatori del Museo Archeologico di Pithecusae, che ospita la celebre Coppa di Nestore, considerata dai

più la prima testimonianza di riferimento per l’alfabeto greco. La Gialanella conferma quanto detto dal sindaco: “Non se ne parla proprio di vendere Villa Arbusto, che tra l’altro ospita il Museo Archeologico. Sarebbe una sconfitta: a Ischia è nata la cultura occidentale, si può dire che i greci ci hanno insegnato l’abc. Il Museo purtroppo ha scarsissima visibilità sull’isola, anche per la poca continuità di eventi e attività, e a risollevarlo può

essere soltanto un adeguata formula di gestione, e rappresenterebbe un riscatto per l’intera isola: l’ideale sarebbe una collaborazione tra il comune, cui spetta come compito istituzionale la gestione del museo, e un privato specializzato, a cui saranno fornite da noi basi e direttive… così potrebbe anche funzionare!” Nel frattempo, però, in che modo ci si sta muovendo? “Come Soprintendenza”, continua la dottoressa Gialanella, “ci siamo rivolti con un appello ai sei comuni, chiedendo più sforzi nella valorizzazione dei siti culturali. Una cosa che certamente non aiuta è questa sorta di ostilità che si crea tra i cittadini appartenenti a comuni diversi: per esempio, il Museo Archeologico di Pithecusae non è visto come il Museo di Ischia ma come il Museo di Lacco Ameno”. E dire che in quanto bene pubblico, la cultura ha il compito di formare e uniformare la collettività. Riguardo la riqualificazione culturale, la dottoressa Gialannella ha delle ipotesi: “Ho riscontrato con piacere che a Ischia c’è una domanda crescente nel settore culturale, ed è da

tanto che predico che possa istituirsi una ‘navetta ecologica’ che faccia il giro dei siti culturali più importanti dell’isola: la Colombaia, il Castello Aragonese, la Mortella, il Museo e cosi via.” Stando a quanto detto, l’ideale per salvare Villa Arbusto ed evitare la chiusura del Museo è una solida collaborazione tra pubblico e privato, magari tramite una operazione di crowfunding (ossia finanziamenti collettivi) da parte di questi ultimi. Però, per far sì che ci sia interesse, serve che il Museo e la Villa godano di adeguata visibilità, pubblicità e informazione, ed è uno dei modi possibili per evitare che il Museo che ospita i tesori che testimoniano i natali della cultura occidentale venga lasciato a sé stesso. La questione Villa Arbusto è un ulteriore elemento di sfida per l’amministrazione Pascale e per la Soprintendenza, che, forse, riusciranno a trasformare quella che per molti è una “questione di minore importanza” in un fiore all’occhiello, una risorsa su cui fare leva per far letteralmente girare l’economia locale (anzi…isolana intera!!) nel verso giusto.


8

www.corrieredellisola.com 2 - 8 Luglio 2015NAZIONALE • FOCUS PSICOLOGIA IL PRIMO OPERATORE PRIVATO DEL MERCATO POSTALE

Riflessione sui rischi di un mondo a portata di click

XXI SEXX • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

W

eb generation, nxx

• Spedizioni di Posta Prioritaria (certificate) • Posta raccomandata • Pacchi fino a 2Kg (sistema economy) • Risparmio fino al 35% rispetto a tutti gli operatori postali • Sistema di tracciatura satellitare delle spedizioni • Offerte speciali per e-commerce (ebay, amazon, ecc...)

FORMULE DI STAMPA E RECAPITO POSTALE Non solo recapito ma anche stampa

SISTEMI DI RECAPITO PACCHI Sistema completo, espresso o economy

FORMULE DIGITALI

Sviluppo Documentale e Distribuzione Multicanale Gestione Documentale • Multi Formula • MyPost • Formula Pec

#parcel #posta #pacchi #ecommerce Piazza Santissima Immacolata 80075 Forio (Na) • infoline 081/3332489 • info@pointofficeischia.it

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415 tel/fax 081 907064 FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

Apertura di un nuovo reparto di ALIMENTI BIOLOGICI, naturali, anche senza glutine.

I cibi di origine vegetale e animale provenienti da agricoltura e allevamenti biologici certificati (prodotti cioè senza l’uso di concimi, antiparassitari e diserbanti chimici e dannosi) si utilizzano sempre più anche nel nostro Paese, allargandosi la consapevolezza che “mangiare sano” RIDUCE L’INSORGENZA DI MOLTE MALATTIE. RIVENDITORE ESCLUSIVO

sanleonardobio@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

9

ATTUALITA' •

2 - 8 Luglio 2015

Premio Ischia Internazionale di Giornalismo

I premiati della XXXVI edizione • di Sara Mattera

L

o scorso fine settimana, nella location di Lacco Ameno, in Piazza Santa Restituta, si è tenuto il consueto appuntamento annuale del “Premio Ischia Internazionale di Giornalismo”, arrivato quest’anno alla sua trentaseiesima edizione. Nato nel 1980 su iniziativa del giornalista ischitano Giuseppe Valentino, il premio assegna, infatti, ogni anno, prestigiosi riconoscimenti a giornalisti nazionali e internazionali che, nel corso della loro carriera, hanno svolto il proprio lavoro con spirito di innovazione e forte integrità morale. E così, dopo due giorni di tavole rotonde e approfondimenti sul mondo dell’informazione con esperti del settore, sabato 27 giugno, i fortunati giornalisti vincitori, scelti da una giuria composta da importanti esponenti del mondo della comunicazione del giornalismo, hanno ricevuto i vari premi, sei in ambito nazionale e due in ambito internazionale. Riconoscimento come Giornalista tv dell’anno, è andato a Nadia Toffa, conosciuta maggiormente per il suo lavoro come inviata dal 2009 per il programma televisivo “Le Iene” e autrice di numerose inchieste, tra le quali spiccano quella sul gioco d’azzardo, sulla Terra dei Fuochi e un reportage realizzato in Iraq con il quale la Toffa ha raccolto le testimonianze di donne finite nelle mani dell’ISIS. La Toffa è stata premiata per l’acutezza, la profondità, la fantasia, ma anche la grande

onestà intellettuale dei suoi servizi. Il Premio come Giornalista dell’anno per la carta stampata è andato a Marco Damilano, cronista parlamentare e inviato di politica interna per il settimanale L’Espresso e autore anche di numerosi saggi sul mondo politico, mentre il riconoscimento come giornalista sportivo dell’anno è andato a Massimo Corcione, attualmente managing director di Sky Sport. Premio Speciale, invece, per Domenico Quirico, giornalista e inviato

speciale de La Stampa. Rapito per ben due volte durante le sue “missioni” giornalistiche, prima nel 2011 in Libia e poi nel 2013 in Siria, Quirico ha ricevuto il riconoscimento speciale come una delle maggiori voci italiani del giornalismo militante, grazie ai suoi servizi sulla guerra In Sudan, in Mali, in Siria, sulla carestia nei campi profughi del Corno di Africa e sulle Primavere Arabe, rendendosi così uno dei massimi esperti e testimoni della situazione difficile del Medio-Oriente

e dell’Africa. La giuria ha poi consegnato il premio come Comunicatore dell’anno per l’Italia, premio che si prefigge di assegnare riconoscimenti a coloro che hanno saputo promuovere la reputazione di istituzioni pubbliche e/o organizzazioni no profit, a Massimiliano Tarantino, attuale direttore della Comunicazione Corporate e Rapporti Istituzionali del Gruppo Feltrinelli, nonché coordinatore della redazione della Carta di Milano, documento che fissa obiettivi internazionali su

temi legati all’alimentazione e allo sviluppo sostenibile.

Il lavoro di Tarantino è stato considerato dalla giuria come innovativo nei contenuti e negli strumenti di comunicazioni utilizzati, mirato a rendere accessibili idee e cultura con una grande attenzione soprattutto al Sud Italiano. Due, invece, i premiati in ambito internazionale: Il premio di giornalismo internazionale è stato dato,infatti, a Ignacio Escolar , direttore e fondatore di ELDIARIO ES, giornale digitale creato nel 2012 e che in meno di tre anni è diventato uno dei più seguiti

in Spagna con 4,5 milioni di lettori mensili. Proprio il giornale di Escolar ha scoperto lo scandalo di Bankia Caja Madrid, uno dei più noti casi di corruzione in Spagna. Più lontana da contesto europeo è, invece, la giornalista cinese Tian Wein che ha ricevuto il premio come Comunicatore dell’anno in ambito Internazionale. La Wein, conduttrice tv leader in Cina per la CCTV, la più grande rete televisiva della Cina occidentale, ha realizzato, nel corso degli anni, interviste esclusive a capi di stato internazionali provenienti da diversi ceti sociali, ha commentato le più importanti questioni nazionali ed ha lavorato a stretto contatto con le ONG di difesa in materia di ambiente e salute e, attualmente, è impegnata in opere di organizzazioni internazionali in Cina, in particolare sullo sviluppo umano, riduzione della povertà ed equità di genere. Infine, ma non meno importante , il premio Penna d’oro della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riconoscimento istituito nel 1957 e destinato agli esponenti più insigni della vita culturale italiana è stato consegnato a Eugenio Scalfari, fondatore e direttore di Repubblica e ex direttore amministrativo di l’Espresso. Una serata ricca di emozioni, nella quale, oltre i giornalisti premiati, hanno presenziato anche il cantante Enrico Ruggieri, Enzo Gragnaniello e M’barka che hanno rallegrato la serata con la loro musica.

E’ accaduto domenica sera intorno alle ore 23.30

SCANDALO LAVORI PUBBLICI IN PIENA STAGIONE TURISTICA

IN VIA REMIGIA GIANTURCO BAMBINA DI 11 ANNI FINISCE IN UNA BUCA REALIZZATA SUL MARCIAPIEDE • di Gennaro Savio

N

elle settimane scorse con un dettagliato servizio giornalistico ci soffermammo sulla realizzazione, in via Remigia Gianturco, nel centro storico di Ischia, di un marciapiede ex novo alle cui estremità sono stati creati gli scivoli per dare la possibilità alle carrozzine dei disabili di accedervi, però, incredibile a dirsi, denunciammo il fatto che alcuni pali della pubblica illuminazione sarebbero stati vergognosamente collocati ad una distanza dal bordo del marciapiede stesso che non darà la possibilità ai diversamente abili di percorrerlo. E a tal proposito presentammo anche un esposto al Prefetto e ad altre Autorità dello Stato con la speranza che si potesse almeno in questo caso garantire il diritto alla mobilità dei diversamente abili. Ma, purtroppo, sino a questo momento nulla si è mosso e probabilmente nei prossimi giorni i pali della pubblica illuminazione saranno anche posizionati. Intanto, però, le buche realizzate per ospitare i lampioni non essendo state delimitate e segnalate, continuano a rappresentare un serio pericolo per i pedoni che salgono sul marciapiede anche perche da esse escono sporgenti spezzoni di tubi di colore arancione che in alcuni casi risultano persino pericolosamente spaccati. E l’altra sera, intorno alle ore 23.30, è stata una ragazzina di appena undici anni a farne le spese. La bambina in vacanza a Ischia è finita di colpo con la gamba nella buca. Si sono vissuti attimi di paura, come ci ha raccontato la nonna, e poi la corsa in ospedale con l’autoambulanza dove le sono stati applicati circa quindici punti di sutura. La nonna della piccola dopo averci spiegato la dinamica dell’incidente, dopo aver sottolineato la grande cortesia degli isolani ha condannato senza mezzi termini lo stato di pericolo in cui viene tenuto al momento il marciapiede di via Gianturco.


10

• TEATRO

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

In regalo per ogni cameretta una maglietta ufficiale della SSC Napoli ARMADIO A PONTE SSC NAPOLI

compreso ammortizzatore per cassetti, piedini livellatori per armadio, e rete a doghe (escluso cuscini e coperte)

leader nel settore arredamenti dal 1984

A T S I V I S U L C S E ECOLOGICHE

VUOI LA CAMERETTA NUOVA?

ESCLUSIVISTA

ALLORA PEDALA!

Vi aspettiamo presso il nostro punto vendita

Via Provinciale Panza, 449 80075 Forio (NA) Tel. 081.908000 MORETTI COMPACT Fax. 081.908871 REGALA WING FLYER! mobilibattaglia@gmail.com

LA PROMOZIONE E’ VALIDA DAL 10/01/2015 AL 15/03/2015 PER L’ACQUISTO DI UNA CAMERETTA DEL VALORE MINIMO DI 1.990,00 EURO (IN ALTERNATIVA ALLA PROMOZIONE WING FLYER MATERASSO IN OMAGGIO). VALORE COMMERCIALE € 300,00.


redazione@corrieredellisola.com

11

ISOLA •

2 - 8 Luglio 2015

L’evento “torri in festa torri in luce” ha come obiettivo la promozione della nostra isola, attraverso la valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche.

le torri coMe identità dell’isolA Questa iniziativa culturale, giunta alla sua V edizione e inventata dall’architetto Aldo Imer, è promossa da varie associazioni culturali isolane

rifugio e di difesa durante il XVI. L’ultima giornata è stata invece dedicata al Torone dove l’Associazione “Gaudium et Spes” ha messo in scena il celebre miracolo di San Vito: la guarigione delle viti. L’intero evento, che ha attratto moltissimi turisti, ha poi dato la possibilità anche a diversi residenti che magari non avevano mai potuto visitare le torri al loro interno. Durante una delle visite guidate, ha parlato anche l’architetto Aldo Imer, organizzatore

• di Henry Camilo Bermudez

F

OriO - Da sempre le torri, con la loro grandezza, sono simbolo di difesa e di rifugio per la popolazione isolana che in passato si è dovuta servire di loro per ovviare al gravoso problema delle invasioni dei pirati che approdavano sulle nostre spiagge per saccheggiare e depredare durante il XVI sec. Il progetto “Torri in festa torri in luce” vuole aumentare l’attrattività turistica del territorio, riscoprendo il ricchissimo patrimonio culturale che abbiamo in dote e tutto questo è quello che si è svolto anche quest’anno con la V edizione della manifestazione che ha coperto tutti i comuni dell’isola. Il territorio foriano, in particolare, è stato quello protagonista con le sue quattro torri (Torrione, Torone, Torre Costantina e Torre casa Patalano) che dal 22 al 25 giugno sono state visitabili grazie all’Associazione Culturale Vicoli Saraceni che,

con grande impegno profuso, ha organizzato degli itinerari gratuiti attraverso le tradizionali e suggestive stradine del comune turrito. Ogni giorno una delle quattro torri è stata messa al centro dell’attenzione con una breve ma intensa rappresentazione teatrale che ha visto diversi attori calati nei panni di diversi personaggi che hanno fatto la storia della torre presa in considerazione. Cosi, durante la prima giornata, al Torrione vi è stata una magistrale interpretazione di Giovanni Maltese, gloria scultorea di Forio, da parte del giovanissimo attore Raul Francesco Verde che, con grande perizia e impegno, ha spiegato in breve l’essenza e la storia del personaggio da lui

rappresentato, personaggio sicuramente non semplice da interpretare visto il calibro dello scultore in questione. Si è poi proseguiti con la seconda giornata che ha visto al centro dell’attenzione la Torre Costantina in cui ha avuto luogo una reinterpretazione teatrale del fervido clima letterario che si respirava al Bar Maria. Qui, negli anni ’50, si incontravano artisti e letterati come Moravia, Elsa Morante, Auden, Capote e Lelo Fiaux che per anni ha abitato proprio nella Torre Costantina. A impreziosire la serata c’è stato lo spettacolo di danza offerto dalle ragazze dell’Associazione culturale “ la Magia della Danza” di Mary Sportiello, spettacolo che ha

messo in scena alcuni balli tipici della tradizione napoletana. Nella terza giornata vi è stata, come protagonista, la corale si San Sebastiano che si è esibita in una performance canora sul terrazzo della Torre casa Patalano, luogo di

dell’intera manifestazione, volendo esprimere tutto il suo entusiasmo: “Con gli itinerari in questo luogo riviviamo la storia del nostro territorio e di conseguenza l’atmosfera dell’epoca. Tali viste però servono anche alla conoscen-

za e allo studio di queste vere e proprie fortezze architettoniche, quali le torri che rappresentavano il sistema difensivo dell’isola. Ritengo che il lavoro svolto da tutti sia davvero straordinario e per il futuro spero che la manifestazione venga maggiormente pubblicizzata anche attraverso i nuovi mezzi di comunicazione perché sono convinto che eventi di questo tipo debbano essere sotto gli occhi di tutti”. Sembra un invito a migliorarsi sempre di più, come è giusto che sia, affinché la manifestazione possa avere maggiore eco e lustro anche al fuori della nostra isola. A conclusione dell’evento sembra doveroso un accorato ringraziamento alla Soprintendenza per le belle arti e paesaggio di Napoli e provincia e alle innumerevoli Associazioni isolane, e non, che hanno promosso con impegno “Torri in festa torri in luce”, manifestazione che continuerà anche nei prossimi anni con lo stesso obiettivo: rivalutare le bellezze architettoniche che abbiamo, dando la possibilità di fruire di esse sia ai turisti ma anche, e soprattutto, ai residenti che spesso sono poco informati del territorio in cui vivono.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


12

• APPROFONDIMENTO

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

Sabato 27 giugno, presso la galleria ielasi in via Giovanni da Procida a ischia Ponte, si è svolto il vernissage della mostra Giovanna durì – disegni che ha come protagonista il gatto.

disegni di gAtti A iscHiA ponte

Giovanna Durì è una disegnatrice italiana che cura cataloghi e mostre per i migliori illustratori contemporanei. Ha esposto in diverse mostre a Milano e Firenze.

• di Henry Camilo Bermudez

F

OriO - Da sempre il gatto affascina scrittori, poeti e filosofi ma riesce anche ad ammaliare tutti quelli che, avendone almeno uno in casa, lo osservano sempre con grande curiosità, amore e anche con un pizzico di invidia per le sue caratteristi-

che fuori dal comune. Il gatto è poi un animale che non può lasciare indifferente, dividendo l’opinione di tutti. C’è infatti chi lo ama alla follia e chi lo detesta. Proprio questo felino è il filo conduttore della mostra di Giovanna Durì che espone i propri lavori alla galleria Ielasi a Ischia Ponte. La sua però non è una personale dal momento che si possono ammirare anche le opere di alcuni suoi amici illustratori, come come Julia Binfield, Gabriella Giandelli, Lorenzo Mattotti, Franco Matticchio, Paolo Guidotti e tanti altri, altrettanto famosi. La mostra parla di Unico e di Matilde che sono i

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

gatti della Durì e la loro storia, incentrata sulla quotidianità, viene raccontata in un libretto edito dalla casa Nauges che era possibile acquistare al vernissage. Per scoprire tutti i segreti di questa mostra abbiamo incontrato Giovanna Durì alla quale, con grande interesse, abbiamo posto delle domande. Perché proprio il gatto come protagonista di questa esposizione? “Non sono una fanatica degli animali e devo dire di aver sempre guardato con interesse al cane e al suo rapporto con l’uomo. Il gatto mi è capitato per caso, avendo una gattina in

casa che ha fatto molti parti. Proprio nel suo ultimo parto ha dato alla luce un solo gatto a cui ho dato il nome Uno, proprio perché nato singolo. Questa è stata una sorpresa anche per il fatto che Uno è piuttosto anomalo come animale perché buffissimo e nel libro e negli schizzi mi sono semplicemente divertita ad annotare la sua simpatia e il suo essere cosi maldestro e un po’ tonto che si contrappone al carattere ubbidiente di Matilde, la madre, che spesso paragono a un vero e proprio cane”. Quali sono le tecniche per queste illustrazioni?


redazione@corrieredellisola.com

APPROFONDIMENTO •

2 - 8 Luglio 2015

13

giUnge Al QUArto Anno il “WHite pArtY”,

LA FESTA PER GLI AUTORI ORGANIZZATA DALL’EDITORE PIETRO GRAUS NELLA SUA RESIDENZA ESTIVA A FORIO D’ISCHIA Novità di quest’anno la premiazione de “L’Autore dell’anno” e il “Premio alla Carriera”

“Ho usato principalmente due tecniche e le ho utilizzate in base ai caratteri dei due gatti che ho in casa. Matilda è ormai una bestia anziana, lenta, morbida, grigia e per lei mi sono servita della grafite grassa anche per sottolineare le rotondità e la voluttuosità dei suoi fianchi. Uno invece guizza, scatta e per lui ho utilizzato il pennello nero con dei tratti veloci e repentini che incarnano la sua personalità. In tutte le illustrazioni ci sono, quindi, queste due tecniche assai diverse tra di loro ma che sanno dare un giusta impressione all’osservatore. Il panorama che li circonda è stato poi realizzato con punta di matita con grafite semplice”. Può parlarci del suo libro e delle illustrazioni dei suoi amici ? “Ho fatto queste illustrazioni principalmente per un libro

che racconta la storia dei miei gatti. Successivamente il mio editore ha espresso il desiderio di organizzare una mostra di questi disegni e allora, avendo un mestiere alle spalle come quello della grafica editoriale e come curatrice di motre, ho deciso di invitare alcuni amici, molto più famosi di me, ad esporre chiedendo loro un disegno possibilmente in bianco e nero. Sono arrivati dei pezzi stupendi e il risultato, come si può vedere, è eccezionale”. Per tutti i gattofili, e non, questi capolavori si presentano come una ghiotta occasione per ammirare la bellezza, tradotta materialmente in arte, dei nostri amici pelosi a quattro zampe. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 27 luglio dalle 18:00 alle 20:00 presso la galleria Ielasi in via Giovanni da Procida a Ischia Ponte.

4 luglio 2015. È questa la data in cui si terrà la quarta edizione del White Party: la festa con e per gli autori di rilievo nazionale e internazionale, organizzata dall’editore Pietro Graus. A partire dalle 21:00 si brinderà alla cultura, rigorosamente vestiti di bianco, a casa Graus, nella splendida cornice di Forio d’Ischia. L’evento rappresenta un vero e proprio raduno ludico-culturale dove si potranno incrociare le vite vere degli scrittori, ascoltare buona musica, sorseggiare champagne e incontrare esponenti del mondo della cultura e del sociale quali Antonella Leardi, Giuliana Covella e Gino Giammarino, volti noti dello spettacolo come Salvatore Misticone, Luigi Libra, Massimo Cannizzaro, Mimmo Di Francia, miss Italia 2006 Claudia Andreatti, il conduttore Savino zaba, la presentatrice di Easy Driver Roberta Morise e del giornalismo, come Cataldo Calabretta, Lino zaccaria, Vittoriana Abate, Serena Albano, Raffaele Auriemma e Raffaella Iuliano. L’evento è collegato alla kermesse “Approdi d’autore” che da 10 anni “fa viaggiare” la cultura attraverso un tour di presentazioni, reading e performance artistiche che abbracciano l’intera Isola durante l’estate. Una grande novità, fortemente voluta dall’editore, riguarderà gli autori della scuderia Graus. Dopo la mezzanotte infatti, saranno consegnati due premi: il premio Autore dell’anno, andrà allo scrittore che nel corso del 2014 ha ottenuto maggiore successo e il secondo, Alla Carriera, sarà assegnato alla carriera di uno degli autori. Tante sorprese in una serata che sarà senz’altro ricca di emozioni e che ancora una volta unirà cultura, spettacolo, giornalismo e sociale.

DI PROVARE FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ FAMAR IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI

TI ASPETTIAMOOM ALLO SHOWRO PER PROVARE TE GRATUITAMENEI LA QUALITA’ D MATERASSI

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box RIVENDITORE

Via Acquedotto 142, Ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


14

• APPUNTAMENTI

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

il cinema nel mondo e il territorio protagonisti della quinta giornata dell’ischia Film Festival

All’iscHiA filM festiVAl È protAgonistA l’AfricA i SCHiA - Cattedrale gremita al Castello aragonese per l’incontro con Laura Bispuri e il suo film Vergine giurata. L’opera prima della regista, con protagonista Alba Rohrwacher, è ambientata tra le regioni montane dell’Albania e ha suscitato particolare curiosità nel pubblico del Festival per il tema affrontato e per la ricerca umana e sociale cui si trova di fronte il personaggio. Ormai ospite abituale dell’Ischia Film Festival Marco Palvetti, protagonista diGomorra – la serie, ha partecipato ieri sera al cocktail di benvenuto ed è stato accolto con grandissimo affetto e partecipazione dal pubblico del festival. Anche la serata di oggi, mercoledì 1 luglio, si preannuncia ricchissima. A piazza d’Armi il regista indiano Shirhari Sathe presenta 1000 rupie note, film di denuncia sulla situazione di degrado del suo Paese. A seguire, lo scrittore Adriano Pintaldi introduce Le mani sulla città, nella serata che il Festival dedica al Maestro Francesco Rosi, scomparso lo scorso gennaio. Ancora cinema italiano con Giacomo Rizzo alla Cattedrale dell’Assunta. L’attore risponderà alle domande del pubblico prima della proiezione di Quando si muore…si muore di Claudio Fenzi. Il film racconta l’ultimo viaggio di un gruppo di amici prima del matrimonio di una di loro.

Per la sezione Focus sul nord Europa, ospite alla Chiesa di San Pietro a Pantaniello il regista di Skerry, cortometraggio che racconta la vicenda realmente accaduta di un kayakista che si avventura fra il Vestfiroir dell’Islanda. Alla Terrazza degli Ulivi invece, il cortometraggio russo Agar-agar. Grass from the ocean, accompagnato dalla regista Evgenia Killikh. Protagonista della quinta giornata dell’IFF sarà l’Africa con due produzioni che raccontano il continente da due angolazioni molto diverse. Selé M’poko, scrittore, produttore e regista, ha realizzato videoclip musicali e documentari e per cinque anni ha lavorato come regista televisivo per i più importanti canali africani. Il canale YouTube artist4africa, sul quale sono caricati i suoi lavori, ha circa 1,5 milioni di visualizzazioni.

Questa sera l’Ischia Film Festival avrà il piacere e l’onore di ospitarlo e di proiettare la commedia John of God alla casa del Sole. A fine serata verrà, invece, recuperata la proiezione del film Animal park, ambientato nel parco nazionale Virunga. I registi del film fanno parte di una cooperativa di quattro

IL NERDIANO

persone che ha fondato la casa di produzione indipendente Office Number Four, della quale ricordiamo produzioni come l’intenso The Silent Chaos, vincitore del premio Miglior Documentario nella scorsa edizione dell’IFF. Annunciata per la serata di domani la presenza di Enrico Lo Verso. L’attore, che ha lavorato a lungo con Gianni Amelio, ma anche con Tornatore e Ridley Scott, accompagnerà il film di Sebastiano Rizzo Nomi e cognomi. Per la stessa sera confermata anche la presenza di Adriano Giannini, che incontrerà il pubblico della Cattedrale alle 21.00. La programmazione delle proiezioni in cattedrale resterà invariata, seppure subirà un lieve ritardo. Per gli appuntamenti “Parliamo di cinema”, ospite alla Piazza d’Armi alle 22.40 Gianfranco Pannone, con il suo Sul vulcano, presentato Fuori Concorso alla 67ma edizione del Festival del Film di Locarno. Il film racconta di tre vite vissute ai piedi del Vesuvio e si pone l'interrogativo, tramite

suggestioni letterarie e visive, se ad essere più pericoloso sia il distruttivo Vesuvio o l'uomo, che in meno di cent’anni ha prodotto danni ambientali di ogni genere. Tra le voci narranti anche Toni Servillo, Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Leo Gullotta, Iaia Forte e Aniello Arena. Ma il Festival propone anche incontri e approfondimenti. Dopo il convegno di ieri a tema “Identità culturale e del cineturismo”, durante il quale sono intervenuti docenti e addetti del settore culturale e audiovisivo, che hanno dato luogo a un acceso scambio di idee sottolineando l’importanza di preservare l’identità culturale dei territori e di promuoverla attraverso l’audiovideo, il Festival ospiterà anche il Creative Europe Desk Media. Domani 2 luglio si svolgerà un infoday sul sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, presso il Castello Aragonese, dalle ore 9.30 alle 13.30. Dopo i saluti di benvenuto a cura di Michelangelo Messina interverranno Enrico Bufalini – Project Manager del Creative Europe Desk Media e Andrea Coluccia del Creative Europe Desk Italia – Ufficio Media Bari, che presenterà i principali bandi, i risultati 2014 del Sotto-programma Media di Europa Creativa, e illustrerà i bandi “Sostegno ai Festival”, “Audience development” e “Accesso ai mercati”.

RIVENDITORE UFFICIALE

• Accessori PC • Toys• Action Figures • Fumetti Americani & Man-ga • Dvd&Bluray Animazione Jap • Giochi di Ruolo (Magic-Yugiho-Force Of Will-ecc) • Statue da collezione • Model-Kit • libri & guide strategiche • PC Pro Gaming • Ricambi Hardware • Order&Pre-order Videogames (anche import) • Console & Accessori (PS3,PS4,XBOX360,XBOXONE,WIIU)

(TUTTO MA PROPRIO TUTTO CHE PROVIENE DA MONDO NERD)

solo per i tesserati Nerdiano

€ 419.99 Offerta del giorno Batman + Mortal Kombat X

a soli €99.99

PLAYSTATION4 LIMITATA BATMAN ARKHAM KNIGHT

Via Acquedotto 120 (Zona Pilastri, salita Campagnao vicino “La casa del cane”) • ISCHIA • TEL. 081 998122 ilnerdiano@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

2 - 8 Luglio 2015

FOCUS SALUTE •

15


16

• ATTUALITA'

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

Con Neruda e la Vigna dei Mille Anni, Sant’Angelo diventa ombelico del mondo

MISS BLUMARE UN SUCCESSO A CASAMICCIOLA • Servizio a cura di Francesco di Noto Morgera

Cine…amado a cura di Cristina Migliaccio

G

Tutti hanno un film preferito. Quello di Ivano ha come protagonista un uomo in maschera che lotta in un mondo utopistico: “V per Vendetta”.

Gran serata con affluenza di pubblico in piazza Marina per assistere al concorso Miss Blu Mare e Mister Hair Work Team prima volta sull isola D'Ischia con la 5^tappa svolta nel comune di Casamicciola Terme . 24 miss e 19 mister hanno gareggiato per l'assegnazione delle fasce sponsor dove ha visto trionfare per le miss Blu Mare Sveltana Tkachenco e al secondo posto ex aequo le altre fasce sponsor, la n12 Alina Monti Miss Cuomo Investiment , la n24 Fernanda Ramos Miss Patrizia e Tiziana Coiffeur ,la n20 Patricia Ramirez Miss Intersport ,la n21 Ilaria Calvanese Miss Keramos e i Mister Hair Work Team con la Vittoria del n17 Ciro Manna e al secondo posto ex aequo le face sponsor al n15 Domenico Senese Mister associazione Pro Casamicciola terme ,al n11 Nicola Fiorentino Mister Coiffeur Pour Homme Raf e Pietro ,al n8 Antonio Maietta Mister Hotel Elisabetta ,al n13 Raffaele Marchesiello Mister I Sapori dell Isola D'Ischia ,i due vincitori di categoria sono stati omaggiati con un trofeo Keramos d'ischia creato dal maestro Nello Di Leva . I dieci concorrenti fasciati accederanno alla finale

AL CINEMA CON IVANO VECCIA

regionale di settembre . Hanno organizzato l'evento Raffaele Barbieri del coiffeur pour homme Raf e Pietro con Nello Di Leva della Keramos d'Ischia e il presidente della Pro Casamicciola Terme Andrea Di Massa e con la collaborazione di Lucio D'Orta dell Ascom Casamicciola.I fotografi Francesco Di Noto Morgera e Franco Trani , il service di Amedeo Piro e Francesco

Rando , hanno curato le acconciature i Maestri dell Hair Work Team rappresentati sull isola d'schia da Raffaele Barbieri, le pettinature delle ragazze curate da Patrizia e Tiziana coiffeur e il loro staff , il trucco curato dal Team di La Beaute' di Elena Monti , si ringraziano tutti gli sponsor della serata ed infine ma non ultimi si ringrazia il responsabile di Mister Hair Work Team Giuseppe Appierto e

«Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni». I secoli di storia ci hanno insegnato che la caparbietà dei rivoluzionari non sempre è stata sufficiente per raggiungere la vittoria. Nel 2004, in seguito al grande successo della trilogia di Matrix, i fratelli Lana e Andy Wachowski decidono di produrre la versione cinematografica di un fumetto che narra le gesta di un rivoluzionario, ponendo alla regia l’australiano James McTeigue e scegliendo come attori protagonisti Hugo Weaving e Natalie Portman: nelle grandi sale arriva “V per Vendetta”. Reduce dal Lunedì d’autore al Limoneto, Ivano Veccia sceglie questa pellicola sottolineando la propria stima per il personaggio principale, Mister V, un uomo mascherato che s’insinua nei meccanismi di un regime totalitario affinché possa crollare con l’insurrezione del popolo. «È proprio la persona che ci vorrebbe in questo periodo storico» ha affermato Ivano. Gli autori del fumetto, Alan Moore e David Lloyd, hanno creato un personaggio che fosse al tempo stesso eroe e antieroe, un uomo che camuffa i propri ideali dietro una maschera che è divenuta un’icona del cinema e non solo, tanto che il co-autore David Lloyd dichiarò: «La maschera di Guy Fawkes ora è diventata un marchio collettivo e un'espressione conveniente da usare nelle proteste contro la tirannia». V si contraddistingue anche per la sua predilezione verso quei monologhi ricchi di riferimenti, soprattutto agli artisti; di fatto, sono molte le citazioni che vengono inserite nel copione. Lo stesso Ivano ne ha scelta una tratta dal dramma shakespeariano “Macbeth”: «Io faccio tutto ciò che è degno di un uomo, chi osa di più non lo è» ed è una citazione che raffigura in pieno la costruzione del personaggio di V. La storia viene ambientata in una futura Inghilterra utopistica e il supporto musicale, nella maggior parte dei casi, è stato fornito dal compositore italiano Dario Marianelli. Nonostante il tema politico, la pellicola affronta anche quello più scontato, seppur contorto: l’amore che V prova per Evey, interpretata da un’eccellente Natalie Portman che apre e chiude la storia in un monologo toccante e riflessivo. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare! i soci Maurizio Cipollaro e Gennaro Castello della Gala srl e Pasquale Capasso patron regionale di Miss Blu Mare .

Visto il successo della serata che ha visto la partecipazione di centinaia di spettatori che hanno riempito la piazza ,

il Team ci appuntamento al prossimo anno sempre piu numerosi per la seconda edizione!!!

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

Assegni scoperti e identità falsa del correntista: banca responsabile

A

ssegni e conti correnti: la banca deve svolgere sempre delle verifiche preliminari, diversamente risponde della truffa e dell’assegno a vuoto rilasciato al creditore. Anche la banca può essere responsabile se un proprio cliente emette un assegno a vuoto compiendo una palese truffa: prima, infatti, di aprire un conto corrente, il dipendente dell’istituto di credito deve effettuare delle verifiche preliminari sul nuovo cliente per verificare che questi non abbia fornito documenti falsi o artefatti. Se c’è negligenza in tale attività, l’eventuale soggetto che abbia ricevuto, dal truffatore, un assegno scoperto può chiedere il risarcimento anche alla banca di quest’ultimo. Lo ha detto la Cassazione in una recente sentenza [1]. Solo il compimento di verifiche diligenti da parte del funzionario escludono la responsabilità dell’istituto di credito che ha disposto l’apertura di conto corrente con rilascio di carnet di assegni. Numerose sentenze della Cassazione [2] hanno chiarito che la legge che regola il sistema bancario impone, a tutela del sistema stesso e dei soggetti che vi sono inseriti, comportamenti al dipendente dell’istituto di credito la cui violazione può costituire fonte di colpa per omesso

controllo. Se però tutto avviene regolarmente, nessuna responsabilità può avere la banca se il conto era in rosso o l’assegno non coperto. In tal caso, la colpa è solo del correntista. Peraltro, si legge in sentenza, il rilascio del carnet di assegni può legittimamente avvenire solo a fronte della semplice apertura del conto corrente: nessuna norma, infatti, ne subordina il rilascio alla concreta disponibilità di somme sul conto stesso. La sentenza Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 3 marzo – 28 maggio 2015, n. 11123 Presidente Segreto – Relatore Sestini Svolgimento del processo G.P. convenne avanti al Giudice di Pace di Bari la Banca Popolare di Puglia e Basilicata per sentirne accertare la responsabilità per avere acceso un rapporto di conto corrente, intestato a tale Gennaro Salvati, senza adottare la dovuta diligenza nell’identificazione del correntista (che aveva esibito documenti e certificazioni relative ad un soggetto inesistente) e per avere rilasciato al medesimo un carnet di assegni; precisò che un assegno di tale carnet era stato dato in pagamento all’attore, rimanendo insoluto, e chiese pertanto il risarcimento del danno nella misura di e 1.500,00, corrispondente all’impor-

to del titolo. Il Giudice di Pace rigettò la domanda, compensando le spese di lite. La sentenza è stata riformata dal Tribunale di Bari, che ha condannato la Banca al risarcimento del danno e al pagamento delle spese dei due gradi di giudizio. Ricorre per cassazione la Banca, affidandosi a due motivi illustrati da memoria; resiste l’intimato a mezzo di controricorso. Motivi della decisione 1. Il Tribunale ha affermato (richiamando, in tal senso, Cass. n. 72/1997 e Cass. n. 21641/2005) che la disciplina bancaria impone, a tutela del sistema e dei soggetti che vi operano, comportamenti -in parte tipizzati ed in parte enucleabili caso per caso- la cui violazione può integrare culpa in omittendo e, correlativamente, fonte di responsabilità extracontrattuale; ciò premesso, ha ritenuto che -nel caso specifico- “il funzionario di banca non abbia usato la dovuta diligenza, in relazione alle possibili truffe realizzate da clienti insolventi o da falsi clienti” ed ha evidenziato che il predetto funzionario aveva “avuto una condotta (dallo stesso … qualificata in termini di leggerezza) negligente ed inesperta, a fronte di una prassi bancaria notoria che esige invece un’attenta verifica sia dell’identità che

delle condizioni economiche del nuovo cliente che … apriva un conto di modestissima entità ed otteneva immediatamente un carnet di assegni da utilizzare, tanto più che l’asserita attività imprenditoriale non era stata ancora avviata”. 2. Col primo motivo (violazione e falsa applicazione degli artt. 2043 e 2697 c.c. in riferimento agli artt. 115 e 116 C.P.C. – omessa valutazione dei documenti prodotti dalla Banca e della espletata CTU – error in iudicando – ex art. 360 co. 1 n. 5 CPC”), la ricorrente ribadisce che al correntista era stata richiesta tutta la documentazione probatoria necessaria, ivi compresa quella fiscale, e che tale documentazione appariva vera e non manipolata, cosicché non risultava ipotizzabile alcuna negligenza o culpa in omittendo; evidenzia, altresì, che la C.T.U. espletata in primo grado aveva accertato la correttezza di tutte le attività propedeutiche all’apertura del rapporto bancario ed aveva rilevato che “il rilascio del carnet di assegni non è vietato da nessuna normativa bancaria e il cliente all’atto dell’apertura del rapporto di conto corrente può richiedere il rilascio dello stesso”, mentre “la Banca si riserva il pagamento degli assegni bancari solo in presenza dei fondi necessari”.


redazione@corrieredellisola.com

17

LA VIGNETTA STORICA •

2 - 8 Luglio 2015

OFFERTE

CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICI Via Mons. F. Schioppa 60-62 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it STAPLES

Carta per fotocopie "Copy" F.to A4 - 80 g/mq 1 Risma 500 Fogli

NAVIGATOR

Carta per fotocopie “Universal" F.to A4 – 80g/mq 1 Risma 500 Fogli

SIMPLY

ARTIGLIO

CUTTER

F.to A4 – 75g/mq 1 Risma 500 Fogli

Pezzi 1

Pezzi 1

Carta per fotocopie

Matita 2HB con Gommino

Plastica a Lama piccola

€ 3.50

€ 4.00

€ 3.00

€ 0.20

€ 0.40

cod 27913D

cod 7325798

cod 5405277

cod PL3621

cod 8108

NAVIGATOR

UBOX

ELICA EFFE

ELICA

F.to A3 – 80 g/mq 1 Risma 500 fogli

Dorso 8 Commerciale vari colori Pezzi 1

ROTOLO CALCOLATRICI

6 ANTIRIFLESSO 22X30 Confezione 50 Pezzi

Carta per fotocopie “Universal"

Raccoglitore Elica

Busta Foratura Universale

Notes

100 FF 51X76 GIALLO Confezione 12 pezzi

MM 57X35 Confezione 10 pezzi

€ 8.50

€ 2.20

€ 2.00

€ 2.20

€ 2.50

cod 7469914

cod 8271

cod 0768

cod 8597

cod 2252

MAIL LITE

PENNA SFERA

HI-TEXT

STAPLES

CARTUCCE

Tipo D, mis. 18x26 Confezione da 10 pezzi

GRIP SC NERO / BLU / ROSSO Pezzi 1

Penna a Sfera 1 mm NERA / BLU / ROSSO Confezione 50 pezzi

Capacità ml 20 Pezzi 1

€ 2.00

€ 0.25

€ 6.00

€ 0.40

cod 40430K

cod PL0992

cod 28446L

cod 24163Q

Buste imbottite avana gold

a scatto elica puma

Hitext 660

Correttore liquido

COMPATIBILI E/O ORIGINALI

A PARTIRE DA

€ 2.00


18

• sport

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

La società gialloblu ha presentato una iscrizione parziale ed entro il 14 giugno deve risolvere la grana fideiussione Mercoledì scorso non è stato ufficializzato il Cda: i soci sono preoccupati dalle recenti polemiche dei tifosi

INCOGNITA ISCHIA MANCANO SOCIETÀ E FIDEIUSSIONE • dalla redazione sportiva

D

opo un mese di trattative interminabili e di altre morte sul nascere, la nuova Ischia Isolaverde è ancora un rebus difficile da decifrare. La tassa di iscrizione di 47 mila Euro al campionato è stata versata, ma manca ancora la fideiussione, da presentare entro il 14 luglio. Una scadenza che preoccupa, come preoccupa lo stallo societario: nella giornata di mercoledì doveva essere ufficializzato il nuovo consiglio di amministrazione, e invece niente. Le recenti polemiche arrivate dall’ambiente ischitano, questa la versione del direttore amministrativo Giancarlo Senese, hanno preoccupato i vari Luigi Rapullino, Raffaele D’Auria e Giuseppe Colantonio, che non vogliono investire per poi convivere con un ambiente infuocato. Il problema è sempre lo stesso: la società non può escludere – come richiedono i tifosi – che la squadra possa allenarsi in terraferma per un periodo fisso o breve, dal momento che a Napoli la struttura non costerebbe nulla, mentre rimanendo per tutta la stagione sull’isola i costi sarebbero certamente più alti. In questo senso, comunque, la società

sembrerebbe disposta ad un passo indietro, ma solo se dall’isola dovessero arrivare proposte serie per un abbattimento dei costi. LO SCENARIO, LE POLEMICHE L’intenzione dei vertici gialloblu è costruire una squadra giovane, mettere insieme un gruppo di almeno otto under 21 per disporre dei contributi della Legge Melandri, che quest’anno ha conosciuto delle modifiche significative. Sempre per intercettare i contributi federali i gialloblu si sono affidati per un altro anno al gruppo Colantonio per gestire il settore giovanile a Torre del Greco; a questi si è aggiunto inoltre il grup-

po D’Auria di Comaldoli, che preme per la gestione della selezione Berretti in terraferma. Ma non solo, e qui spuntano le polemiche di questi giorni: da indiscrezioni sempre più insistenti appare per nulla improbabile un trasloco anche della prima squadra lontano dallo scoglio. Questo per gli allenamenti e non per le gare interne, che dovrebbero continuare a svolgersi allo stadio Mazzella, come da convenzione presentata in Lega. La prospettiva degli allenamenti ai Camaldoli, chiaramente, non fa felici i tifosi gialloblu, che in questi giorni hanno mostrato tutto il loro dissenso sui social network. Alcuni si sono spinti oltre, chiedendo

di non iscrivere la squadra al campionato (richiesta che avrebbe infastidito e non poco gli attuali vertici). Ma cerchiamo di capire come stanno le cose. C’è da domandarsi se quella degli allenamenti (fissi?) ai Camaldoli è una condizione imprescindibile per i D’Auria in vista del loro impegno in società.. Diversamente, se il discorso è squisitamente economico, allora la questione cambia ancora: è chiaro che gestire in terraferma una squadra costa di meno rispetto a gestirla sull’isola, ma in questo senso potrebbero venire in soccorso quegli ischitani che nelle settimane scorse avevano proposto di gestire la logistica e il marketing in cambio

dell’affidamento del settore tecnico a Pino Taglialatela. Ipotesi, questa, che è naufragata: adesso, però, non si potrebbe cercare un accordo diverso, magari garantendo comunque a “Batman” un ruolo importante all’interno della società?

qualche rinnovo, vedi i casi Girodano, Massimo, Sirignano e Infantino. Infine ci sarà spazio per il mercato vero e proprio, che sarà nel segno dei giovani ma anche di un gruppo, seppure non vasto, di giocatori con una certa esperienza in Lega Pro.

E BITETTO ASPETTA La società vive momenti di vera e propria passione, ma nel frattempo le decisioni tecniche sembrano ormai prese. È Leonardo Bitetto l’allenatore individuato dall’attuale società: parliamo di un tecnico che negli ultimi anni ha dimostrato di essere in grado di lavorare con i giovani e con budget limitati. L’ex Melfi dovrebbe portarsi dietro alcuni suoi collaboratori storici come il preparatore atletico Pasquale Sepe e l’allenatore dei portieri Pasquale Visconti. Per il ruolo del direttore sportivo sembra essere in pole position Ciro Femiano, ex dirigente del Palermo e storico braccio destro di Giorgio Perinetti. Se tutto andrà per il verso giusto, il nuovo Ds e Bitetto lavoreranno così sul mercato e prima dovranno pensare ai giocatori ancora sotto contratto come Mennella, Finizio, Rainone, Armeno, Florio e Abbracciante; poi si passerà a tentare

L’ADDIO A DINO CELENTANO L’Ischia spera di affrontare il terzo campionato professionistico consecutivo, il diciottesimo della sua storia. La terza serie sembra la massima ambizione per gli isolani, ma c’era un uomo d’altri tempi che aveva un sogno nel cassetto, vedere l’Ischia in Serie B. Quell’uomo era Dino Celentano, ex presidente onorario dei gialloblu e ricordato come il dirigente che portò Maradona a Napoli. Uomo pacata e sempre disponibile al dialogo, Celentano è morto domenica all’età di 74 anni, al termine di una lunga malattia, lasciando un vuoto incolmabile nel calcio campano: lunedì al funerale a Posillipo c’erano Carlino, Di Bello, Iodice, ma soprattutto c’erano i tifosi dell’Ischia, il suo ultimo grande amore, Sulla bara di Dino una sciarpa gialloblu, l’ultima per lui, uomo d’altri tempi con un sogno nel cassetto.

ISCRIZIONE IN LEGA PRO. Sono 7 le squadre del girone sud a rischio

CALCIO MERCATO. Continuano le trattative: Bulevardi a L’Aquila?

ATLETICA. Domenica scorsa la sesta edizione del suggestivo Hyppokampos

BARLETTA, IL BARATRO È VICINO LA REGGINA SPERA ANCORA

LUPA SCATENATA: ECCO QUADRI COLPO FLORIANO PER IL FOGGIA

TRIATHLON A CASTEL VOLTURNO ISCHITANI SUGLI SCUDI

L’Ischia Isolaverde non è sola. Nell’ipotetico futuro girone C, sono altre sei le squadre che hanno presentato una documentazione parziale per l’iscrizione in Lega Pro. Tra queste spiccano Barletta e Reggina, società blasonate che stanno vivendo uno dei momenti più difficili della loro storia: questo vale soprattutto per i pugliesi, ad un passo dall’esclusione, dal momento che Perpignano ha ritirato l’iscrizione effettuata il 30 giugno (in più ci sono problemi con gli emolumenti della stagione scorsa e con l’impianto per le gare casalinghe). Meno tragico lo scenario per la Reggina. Vivono una situazione simile a quella dell’Ischia (e dunque relativamente tranquilla) Paganese, Martina Franca, Vigor Lamezia e Lupa Castelli Romani: anche loro, come i gialloblu, subiranno un punto di penalizzazione nel corso della stagione, con grande probabilità al termine del girone di andata. Una buona notizia per l’Ischia che, in fatto di punti, si ritroverà nella stessa condizione di almeno altre sei squadre destinate a lottare per la permanenza in Lega Pro.

Il calcio mercato entra nel vivo e in Lega Pro si continuano a registrare grandi colpi. Tra le società più attive c’è il Foggia che in settimana ha acquistato il fortissimo Roberto Floriano, attaccante recentemente protagonista con Pisa e Barletta. Ma non finisce qui: i satanelli hanno tesserato anche il centrocampista Tommaso Coletti, reduce dall’esperienza di Matera e in che ha alle sue spalle già due stagioni in maglia rossonera. Altra squadra che si sta dando molto da fare è la Lupa Roma, che dopo il colpo D’Agostino ha definito l’acquisto di Alberto Quadri, anche lui in fuga da un Barletta sempre più vicino al fallimento. Tra tante trattative ecco sbucare anche il Catanzaro, che martedì ha ufficializzato il tesseramento di Giampaolo Sirigu, difensore proveniente dal Savoia e fratello del più noto Salvatore, portiere del PSG e della Nazionale Italiana. Guardando, invece, a giocatori vicini all’Ischia, gli ex gialloblu Bulevardi e Ingretolli, di proprietà del Pescara, interessano a L’Aquila.

Ancora una grande prova nel Triathlon per gli atleti ischitani. Domenica, nel bio parco Plana Resort di Castel Volturno, si è svolta la sesta edizione dell’Hyppokampos Thriathlon Sprint, gara del circuito Scott Tour Trophy. Otto i triatleti ischitani in gara, tutti sotto lo stemma della Cicliscotto: nella classifica generale ottimo ventesimo posto per il solito Emmanuel Scotto D’Abusco (quarto di categoria) e per Eddy Festuccia (secondo di categoria). Benissimo Francesca Amalfitano, prima di categoria , Salvatore Parnolfi secondo di categoria e podio sfiorato per Michelangelo Di Maio, quarto. La gara si è disputata sulla distanza sprint (750 m. di nuoto, 20 km di bici, 5 km di corsa): partenza dal bacino all’interno dell’oasi naturalistica dell’Hyppo Kampos Resort per continuare su un percorso ciclistico nel centro storico di Castel Volturno. La gara si è conclusa con la corsa nuovamente tra i viali alberati del Resort. Una bella esperienza per gli atleti isolani: per loro il prossimo impegno sarà il Triathlon olimpico di Castel San Vincenzo.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

2 - 8 Luglio 2015

Grande spettacolo nello specchio acqueo ai piedi del Castello Aragonese: gli isolani vincono in finale contro il Posillipo

WATERPOLO STARS SUCCESSO PER ISCHIA MARINE La Penna sigla il gol decisivo. Il presidente Francesco Di Iorio dichiara la sua felicità per la vittoria e per la perfetta organizzazione

• di Annamaria Punzo

T

elo mare, granita e protezione solare. Chi alle 15:00 di sabato scorso si è trovato così equipaggiato sotto il Castello Aragonese si è goduto un pomeriggio sportivo nella migliore maniera possibile. E’ infatti andato in scena sabato e domenica il primo appuntamento del ‘’Beach Waterpolo’’ organizzato dalla Ischia Marine Club. Parliamo del ‘’Waterpolo Stars’’, un quadrangolare di pallanuoto con squadre formate da un mix di campioni militanti in serie A1: Canottieri di Napoli, CN Posillipo , Pithecusa e Ischia Marine Club le squadre partecipanti, pronte a darsi battaglia in uno scenario favolistico come solo la nostra isola può offrire. Si comincia con una leggera brezza e il mare poco mosso , le condizioni in cui ogni bagnante desidererebbe incappare , ma che fa partire il torneo sotto un basso profilo agonistico poiché, nei primi minuti, gli atleti sono intenti a studiare le acque più che a giocare sul

serio. Presa confidenza con la situazione meteo si capisce subito che la squadra di giornata è una delle ospiti: i ragazzi dei Canottieri. Inarrestabili, sgominano in successione Posillipo, Marine Club e Pithecusa chiudendo imbattuti e super lanciati verso la vittoria finale. Al secondo posto la spuntano i ragazzi del Marine Club che si arrendono solo alla manifesta superiorità dei canottieri, ma che sicuramente venderanno cara la pelle nella seconda giornata del torneo. Terzo posto per Pithecusa che vince solo con i ragazzi del Posillipo, che pare siano passati da Ischia solo per godersi un week-end di sole e relax poiché chiudono senza collezionare neanche un punto al giorno uno. GIORNO DUE, QUANTE SORPRESE!

Questi i presupposti di un giorno due che sembra già scritto e invece accadde tutto in una notte. Lo sport è bello per questo. Colpi di scena inattesi ed emozioni uniche. La prima grande sorpresa di giornata sono i ragazzi di Posillipo . La squadra che pareva quasi annoiata il sabato pomeriggio fa spazio dai leoni dell’Ischia Marine che con tenacia e caparbietà conquistano inaspettatamente la finale. Seconda grande sorpresa è la “scomparsa” dei Canottieri. Chissà , complice una notte brava o la stanchezza dovuta alle impegnative prestazioni del pomeriggio precedente , ma sta di fatto che al giorno due i Partenopei non sono un ostacolo per nessuno, si lasciano superare da chiunque e chiudono al quarto ed ultimo posto in

classifica. Le due posizioni mediane non cambiano e allora si va alle finali. Il 3° e 4° posto se lo giocano Pithecusa e Canottieri , aggiudicandoselo i primi tra l’incredulità del pubblico che vedeva chiudere la favoritissima vincitrice alla

vittoria finale ad un inaspettato 4° posto. La finalissima è una partita che se fosse andata in onda sarebbe stata sconsigliata ai deboli di cuore. Alla meglio di cinque se la giocano i costanti ragazzi giallo blu della Ischia Marine

e i Posillipini , sorpresissima del torneo. Il primo set è dominato dal Marine Club con giocate spettacolari ed un gioco d’alto profilo. Nel secondo il Posillipo sorprende i giallo blu che forse si sentivano già campioni e li stende in un set che è manifestazione di orgoglio e gran gioco. Nel terzo set gli isolani assorbono il colpo, riorganizzano le idee e si riportano in vantaggio e vanno al 4° set avendo a disposizione due match point. Dopo i dodici regolamentari del 4° set il risultato è ancora inchiodato e si va quindi al golden goal, come previsto dal regolamento. La fase è ovviamente confusa visto che un goal regalerebbe il set ad una delle due. Dalla scogliera ormai l’adrenalina è massima e il pubblico di casa può gioire quando La Penna(Ischia Marine Club) insacca la rete che vale un week – end intero. La festa può cominciare. Il trofeo rimane a casa e il presidente Francesco Di Iorio, ovviamente soddisfatto, dichiara la sua felicità per la vittoria , ma sopra ogni cosa per la bella riuscita del torneo e per le due belle giornate regalate ad atleti e spettatori. Ora si guarda ai prossimi eventi di stagione sempre targati Ischia Marine.

hè Perc ra Citsaolo ! è NO!!

I

IL PAN DRINK ALL SUMER L ONG

Aperitivo ENJOY Dalle ore 18

IL leggendario

APERITIVO a cura di Alex Polito

H

4 2 N E OP tutta per state l’e PRE Piazzale Citara I info e prenotazioni 081.909259 I

IlPaninoCitara

sEMerti apre su 24

24 o


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

I LUOGHI DELLA MUSICA Alla scoperta dei “Luoghi della musica”. Una passeggiata per le strade della città di Bari seguendo le orme della musica. Raccontando la Bari dei Teatri, popolata da cantanti e musicisti. Poi, le chiese, con biografie dei protagonisti che le hanno animate e approfondimenti tecnici degli strumenti musicali allocati. Infine, un percorso tra case e palazzi e gli altri luoghi in un inedito itinerario pedonale tra le vie del centro storico/murattiano, con mappa e descrizioni fitte di aneddoti e curiosità. L’incrocio fra arte, cultura, storia e musica in una delle più belle realtà turistiche del nostro Paese. Si, perché Bari merita a pieno merito questo titolo. Non è tutto qui. Non è solo un’esposizione, ma il mezzo per confrontarsi su temi importanti che riguardano il nostro Paese e l’attualità globale. Prosegue al teatro Margherita l’esposizione della mostra ‘World Press Photo Bari’, unica tappa del Sud Italia e, per restare fedeli a questo proposito, Vito Cramarossa e Francesco Muciaccia, responsabili di CIME (Culture e Identità Mediterranee), in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti propongono l’incontro-dibattito “Un’altra sponda: l’informazione, la carta di Roma e i nuovi linguaggi sui migranti”. Nel Margherita si confrontano Roberto Natale, portavoce del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Raffaele Lorusso, l’inviato de La Repubblica Carlo Bonini, l’inviato del Tg2 Rai Valerio Cataldi, autore di numerosi reportage sul tema dell’immigrazione, e il fotoreporter Manoocher Deghati. Modera il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia Valentino Losito. Ma non è tutto qui. Alle 21 alla Torre Poligonale di Conversano, per il Bari in jazz è in programma il concerto di Paola Zavalloni (Info bariinjazz.it). E per il ciclo Nuove Visioni del Centro Diaghilev dedicato alle realtà emergenti della scena contemporanea pugliese, al teatro Van Westerhout di Mola di Bari è in scena ‘Tutto sui tacchi di tutti’ di Liliana Tangorra e Pirgiorgio Meola. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Con la musica a fare da collante, arte fra le arti, Bari diventa centro culturale, artistico e storico, da vivere e gustare con tutti e cinque i sensi. Per chi può è un’occasione da non perdere. Scrivete a lenotestonate@gmail.com

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

2 - 8 Luglio 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com

SALDI FINO AL

-50%

STORE 0-12 BAMBINI - VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576 STORE DONNA - VIA ROMA 89 - ISCHIA - TEL. 081 982907

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR

NUOVA APERTURA

ISCHIA

JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

2 - 8 Luglio 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi ufficio Via Leonardo Mazzella Ischia, (difronte parcheggio) mq50 circa, 2 stanze +disimpegno ampio,ingresso indipendente. Tel 3386980397. • FORIO Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio, Terrazzo , Aria Condizionata, , Parcheggio per auto o Scooter . prezzo Euro 500,00 mensili • Fittasi in Forio mese di luglio appartamento alla via Montecorvo, molto panoramico , composto da 2 Stanze da letto,Soggiorno, , Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio, Terrazzo , Solarium , Parcheggio per auto o Scooter . prezzo euro 1200,00. • Ischia, si affitta in Via Antonio de Luca, immerso nel verde, bilocale in villa. Per visitarlo il martedì alle 15.30 TEL. 348 4182225 ore 18,30 • Forio centro appartamento al primo piano composto da ingresso, ampio salone, cucina, due camere, bagno, balcone, terrazzo e cantinola euro 750 mensili info 339.4820890 • Lacco Ameno Fango appartamento piano terra con ingresso indipendente composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta, bagno e terrazzo. Ristrutturato termoautonomo euro 650 mensili. Info 339.4820890 • Forio via Spinavola, appartamento piano terra con posto auto composto da Soggiorno/cucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno e ampio terrazzo a livello euro 600 mensili per info 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio con lavanderia, Terrazzo , Aria Condizionata, Parcheggio per auto o Scooter . prezzo Euro 550,00 mensili. Info cell. 333 2286532. • Forio, affittasi in Via San Vito n° 39 LOCALE COMMERCIALE di mq 32 prezzo INTERESSANTISSIMO. Tel. 338.9756827. • Lacco Ameno, vendesi in Via Crateca TERRENO panoramicissimo mq 2000, ingresso carrabile con parcheggio Tel. 338.9756827. • Fittasi Forio per uso ufficio/studio locale di 60 mq. composto da 3 stanze e bagno terrazzo coperto fronte strada vicino centro.

Tel. 3472256745 • Vendesi Forio (S.M. al Monte vicino chiesa) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. - con licenza in sanatoria. Prezzo euro 150.000 tel. 3886123919 • affittasi estivo in località Buonopane, sopra ai Maronti, appartamento con camera da letto, bagno e cucina, tutto arredato, per info: 3484742414. Grazie. PS non fatemi perdere tempo. • Fittasi bilocale estivo e annuale in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • ISCHIA PORTO zona centrale molto movimentata con bar, pizzerie,ristoranti,a pochi metri imbarco aliscafi e traghetti e capolinea autobus fittasi locale commerciale ,2 bagni ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO AFFARE TEl 3464070420. • Fittasi locale uso commerciale Forio. Centralissimo, Via Giovanni Castellaccio. Per info 388 80 93 345 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • In pieno centro a Forio in palazzo settecentesco, sul corso principale, fittasi uso studio, ristorante, commercio etc, locale 150 mq , tre bagni e terrazzo , dotato di certificazioni ed agibilita’ tel 3348105351 LAVORO • Negozio di abbigliamento in franchising, ricerca comeessa con esperienza max 29 anni. Inviare curriculum e foto a info@dgcolors.it Cell.3497765398 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Ragazzo serio con diploma presso istituto nautico cerca lavoro come bagnino oppure cameriere. Posseggo brevetto di bagnino e ho esperienza di 3 anni stando a contatto con la gente. 3421599490 • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO E-MAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@GMAIL.COM . NO PERDITEMPO. • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 • Cerco lavoro come impiegato al ricevimento,portiere di notte oppure cameriere di sala. Lingue tedesco e inglese. Uso pc ed varie programmi alberghieri. 081/900635 - 338/1948782 • Barano fitto appartamento ingresso indipendente .Arredato. Composto da cameretta, camera,bagno,kucina, terrazzo panoramico. Per inf. 338 5617851 3332221838 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • DONNA SERIA E PRECISA CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA O PULIZIA UFFICI O LOCALI AL MATTINO DALLE 8-30 ALLE 12-30 PER I COMUNI DI ISCHIA E BARANO , PREZZI MODICI NON AUTOMUNITA CHIAMARE SOLO VERAMENTE INTERESSATI CON NUMERI VISIBILI AL 3348419057 • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Si ricercano insegnanti per supporto doposcuola per elementari, medie e superiori in zona Forio. Inviare cv a doposcuolaischia@libero.it. • DONNA DI 57 ANNI SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COLLABORATRICE FAMILIARE NEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME. X INFO = 081996052 AUTO, MOTO, BARCHE • Metto a disposizione le mie auto d’epoca per matrimonio, Mercedes 280 SE del 77, e Lancia Beta del 76, molto belle e particolari per un matrimonio da ricordare!!. cannava.col@libero.it • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo telefono 3407060721 • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo

€1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. • Vendesi motorino Honda HP 125 anno immatricolazione Luglio 2003 ottime condizioni Euro 800,00. info: 3333806917. • Vendo scarabeo 50 beige con profili cromati,bauletto perfettamente funzionante con collaudo e ruote nuove. Euro 290 Per informazioni 3479429663 • Vendesi ciclomotore 50cc come liberty, buone condizioni, solo km 6.000, fermo per inutilizzo ma perfettamente funzionante (parte al primo colpo). Richiesta € 400,00 per contatti cell. 3357743665 • Vendesi Scarabeo 50 perfettamente funzionante di colore beige con profili cromati completo di bauletto,collaudo fatto da qualche mese e ruote nuove.Euro 290. Per info 347/9429663 • Vendo HONDA SH 150 colore bianco buone condizioni euro 1.250,00 contatti: 3475532887. • Vendo barca di 8 m in vetroresina, GM Motors 120 cv, 2 Salpareti, elichetta di prua, radio uhf, Battagliola, scandaglio, cabinata, doppia timoneria, 1 serbatoi di acqua con doccia e autoclave di lt 100, 2 serbatoi di 400 lt x gasolio, licenza di pesca , attrezzi da posta e sciarpica per info 3476370446 lezioni • Laureato in Ingegneria, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, economia, diritto, scienze e biologia. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • MATERIE SCIENTIFICHE E INGLESE PER SCUOLE MEDIE E SUPERIORI. Dottoressa di ricerca con pluriennale esperienza nell’insegnamento e all’estero impartisce lezioni private a studenti delle scuole medie e superiori di *MATEMA-

TICA *FISICA *CHIMICA *MICROBIOLOGIA *SCIENZE NATURALI *INGLESE Prezzi modici e anticrisi Per info chiamare 392.083.93.91. • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 • Laureato in filosofia offre ripetizioni private (materie umanistiche) a studenti di ogni grado scolastico - tel. 3387879566, dalle 15.00 alle 19.00 • Ragazza proveniente da liceo scientifico con ottimo rendimendo scolastico impartisce lezioni private da ora e per tutta l’estate per ragazzi di scuola media e superiore. Prezzi modici,massima disponibilà e serietà..zona Ischia Per info 3465251566 • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • impartisco lezioni di diritto con estremo interesse verso la MATERIA, PER INFO: 3335815660 • INSEGNANTE MADRELINGUA IMPARTISCE LEZIONI DI LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CORSI DI BASE: ELEMENTARI E DI ISTRUZIONE SECONDARIA AVANZATI: UNIVERSITARI TEL. 348 5792245 VARIE

• Cerco fucile calibro 32 Tel. 3663143812 • Causa inutilizzo vendo cavallo a dondolo direttamnete arrivato dall’Inghilterra tutto in legno, ricoperto di pelliccia anallergica.riproduce un vero e proprio cavallo.Euro 50.00,per info 3479429663 • Tre belle penne MONTBLANC originali, nuove con astuccio e garanzia come da foto. Un vero affare per un intenditore. Le penne si vendono insieme e il prezzo riferito per tutte tre. Pagamento con bonifico+ spese di spe-

dizione €650 info 3336297206 • Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Quadro antico, con collana in oro e orecchini con piccoli diamanti. PREZZO 2500€. Info 3336297206 Isola Ischia. Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. PREZZO 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia.Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante cristo in croce. PREZZO 1000€. Info 3336297206 Isola Ischia • Vendo stanza da pranzo Del Tongo legno noce chiaro tavolo tipo fratino allungabile 160x80 chiuso con sei sedie e credenza 170x200 lato superiore 4 antine a vetro, lato sottostante 4antine+2 cassetti in ottimo stato prezzo 2000€ info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail . Si trova sul isola Ischia • Vendo cucina lineare Del tongo 4 metri completa di granite e accesorie varie con penzili 4m in buon stato di legno color noce prezzo 1000 € trattabili info 3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Si trova sul isola Ischia • Vendo credenza in legno color nociola larga 200x 210 prezzo 300€ info3336297206. per visionare gli articoli chiedere foto via mail Vendo mobile letto singolo a scomparsa prezzo 100€ info3336297206 per visionare gli articoli chiedere foto via mail .Si trova sul isola Ischia • Vendo due candelabri piccoli antichi in ottone uno a due candele e l’altro con una candela + un orologgio antico non funzionante per visionarli info al num 3336297206 prezzo di tutte tre 50€. Si trovasul isola Ischia il pagamento con bonifico+ spese di spedizione o ritiro a casa • Papiri Egiziani originali 40x 30 m ci sono 16 immagine diverse. pagamento con bonifico+ spese di spedizione 5€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Colezione Regno D’Italia, raccolta antichi francobolli Italiani e di tutti paesi del mondo. Vendo a miglior offerente con prezzi raggionevoli • Antichi francobolli del Regno Unito italiani ed esteri , possibile ai soli interessati invio di foto rafiguranti la racolta Pagamento con bonifico+ spese di spedizione . Prendo in considerazione le ragionevoli offerte • Quadro antico su foglia 40x40 rappresentante immagine sacra madonna. Pagamento con bonifico+ spese e assicurazione per spedizione a carico dell’acquirente. 1000€ . Info 3336297206 Isola Ischia • Stock pantaloni uomo estivi made in italy misure dalla 46 alla 56 a solo 10 euro il pezzo tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938


24

• PRIMO PIANO

2 - 8 Luglio 2015

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.