Corriere dell'Isola n. 18 2015

Page 1

GRATIS

ALLE URNE

SporT •

LaCCo amEno I CANDIDATI maTTEra a pag. 7 ww.laraspata.it

CULTURA #SALVIAMOLABIBLIOTECA L’iDEa Di “noi Siamo nESSUno”

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - info@laraspata.it

pUnZo pag. 6 e 9 anno XiX - n. 18 • 7 - 13 maggio 2015

settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com

GIOCHI PERICOLOSI I trasporti, bigliettino da visita di un’Isola abbandonata CAVALLO a pag. 4 e 5

LIBRI MILLE ORTI IN MEZZO AL MARE iL nUoVo LiBro Di Ciro CEnaTiEmpo

a pag. 6

COMICON 2015 ELUANA

6233 Giorni

BErmUDEZ pag. 12 e 13

SPORT ISCHIA

ai pLaY-oUT SEnZa niCoLa CioToLa

pag. 18


2

• primo piano

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

IN ALTO MARE

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

I

schia presenta i suoi candidati per le regionali e anche Lacco Ameno presenta le sue liste. Chi si sta per prendere la responsabilità di rappresentare i cittadini deve obbligatoriamente rispondere di temi forti, e ci auguriamo di poterne leggere presto le intenzioni attraverso le nostre pagine. Ma le cose continuano a peggiorare nei trasporti, nella coscienza civica e nelle menti di chi pensa che come stiano andando le cose ad Ischia sia parte di una normalità, di un contesto ben preciso. Beh, non vi è nulla di normale nella mediocrità in cui

galleggiamo da qualche tempo. Abbiamo chiesto ai sindaci, o almeno ai sopravvissuti tra i comuni, cosa pensano di una possibile gestione alternativa dei trasporti su gomma, e ancora affrontiamo i temi scottanti della politica locale con uno sguardo ai nomi presentati dalle liste. Ma non solo. Diamo valore a chi si differenzia ad Ischia, anche con i propri disegni. Eventi, appuntamenti culturali e molto altro sul nuovo numero del Corriere dell’Isola, il free press delle Isole di Ischia e Procida. Buona lettura. a.punzo@corrieredellisola.com

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

«Il vuoto» • di Graziano Petrucci

S

iamo arrivati a Maggio. Un mese che secondo qualcuno lascerà un segno indelebile non solo per il caldo ma nell’amministrazione di un’isola che è come una casa cui mancano porte e finestre. Poiché le scelte di un Comune finiscono per condizionare anche gli altri Nelle discussioni, si parla ovviamente di politica. Anzi, non si parla e a farlo sono in tanti. Ciò a dimostrazione di un distacco della gente da quelli che dovrebbero essere problemi di tutti. Facendo un focus sulle prossime comunali di Lacco Ameno nella presenza di due liste, «Il

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

Faro» con il candidato Sindaco Giacomo Pascale e «Lacco C’è» con il Primo Cittadino uscente Carmine Monti, spiccano sorrisi beffardi che coprono le eventuali – e quanto mai necessarie – azioni per risanare il piccolo Comune. Si passa poi ad altre discussioni di livello superiore. Almeno riguardo all’Ente per il quale saremo chiamati alle urne. Quelle sulle elezioni regionali. I nomi, quelli più conosciuti, di Maria Grazia di Scala, Gaetano Colella e Luciano Venia che abbiamo visto impegnati su tanti temi potrebbero farci sperare per qualcosa di buono. Di certo dobbiamo riconoscere il loro impegno su vari fronti che toccano

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

pure il sociale. Tuttavia, tornando per un momento a Lacco Ameno neanche fa più notizia il disastro nel bilancio superata dall’esibizione di liste composte dagli stessi individui che hanno governato la scena amministrativa negli ultimi quindi anni. E magari, tra questi, c’è anche la rosa di responsabili, anche in forma singola, del buco nero che ha invogliato i desideri e le speranze anche delle nuove generazioni. Neanche, per conseguenza, fa notizia che per colpa di pochi, cosi detti, amministratori anche su queste gravi un peso, un debito, che sarà difficile ripagare. Verrebbe da chiedere «onestà e trasparenza» in quella che sarà la

nuova gestione e costituirà un governo. Auguriamocelo anche se sarebbe come credere alla castità di Rocco Siffredi. Dobbiamo spesso accorgerci, invece, che il territorio è uno strano microcosmo, in cui le caratteristiche positive (a quelle elencate, onestà e trasparenza, potremmo aggiungere un ritorno alla passione politica) spesso non pagano quanto i rapporti clientelari, di partito e di protezioni, consolidati nel tempo. Il favore al professionista che deve ormeggiare la propria imbarcazione nel porto, oppure il trattamento diverso nel pagamento dei rifiuti per le strutture alberghiere, rappresenta solo una parte degli aspetti

che occupano lo spazio lasciato vacante da ciò che in genere si chiama «bene del paese». Mentre c’è chi sa usarlo a sproposito, ce ne sarebbe veramente bisogno come c’è necessità di uscire dalla fredda «cronaca del niente» e immergersi nei problemi per cercare, scegliendolo, un bravo Sindaco. Invece, l’impressione diffusa è che proprio a Lacco Ameno, ci si trovi costretti giocoforza a scegliere il male minore. Che dire, speriamo in qualche miracolo.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

Facebook Graziano Petrucci

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

primo piano •

7 - 13 maggio 2015

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

since 1995

GAUFRIER

YOGURT

DONUTS

CHURRITO

ICE NUTELA

CREPES

FRAPPÈ

Punto ufficiale GO2

Prevendita dei biglietti per le gara del 9 maggio tra Ischia - Barletta ore 17:30

DA NOI VENDITA BIGLIETTI EVENTI: spettacolo, concerti, sport affrettatevi a ritirare da noi il ticket del prossimo evento: 10.05.2015 LIAM - Mostra D'OltreMare - Napoli; 12.05.2015 GIANNA NANNINI - Teatro Palapartenope - Napoli 13.05.2015 RAF IN IO LIVE TOUR - Casa della musica - Federico I - Napoli • LO SCIACALLO - Capua - Ce NESLI - Casa della musica - Federico I - Napoli; 16.05.2015 MARCO MENGONI - Teatro Palapartenope - Napoli 16.05.2015 99 POSSE - Arenile Reload - Bagnoli - NA; 17.05.2015 LINO VOLPE IN SPASSATIEMPO - Teatro Cilea

TANTI FILM DI PUNTA IN PRIMA VISIONE

li puoi noleggiare solo da noi!

UNPACK LIVE oppure

ANCHE DI DOMENICA UNPACKAPERTI Home Video & Electronic art

PROFESSIONISTI DEI

VIDEOGAMES La più grande fornitura dell’isola

• Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console • Permuta e Noleggio Videogames

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Peluches • Vendita Gadget e Accessori • Vendita Biglietti EAV autobus • Biglietti stadio Ischia Calcio

Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

ricco di fermenti lattici vivi (1.000.000 per grammo)


4

• PRIMO PIANO

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Da parte dei Comuni impegno per migliorare i servizi di trasporto

AUTOBUS FANTASMA E LE PROMESSE DELL’EAVBUS

A

ndiamo incontro alla stagione turistica, ma non abbiamo i mezzi per poterlo fare. In tutti i sensi Poche corse, altre totalmente assenti Da parte dei sindaci ci sono collaborazione ed impegno per cercare di ovviare a questa problematica, che mette a disagio prima gli isolani, e poi, per estensione, i turisti E a tal proposito Francesco Del Deo, sindaco del Comune di Forio, ci dice: “Abbiamo proposto alla Regione (adesso è la Regione, non più la Provincia, ad occuparsi dei trasporti, ndr) di cedere all’amministrazione comunale il ramo EAV bus, ma fino ad ora è un tentativo andato a male Si è mai pensato, però, di creare una rete di trasporti locali totalmente autonoma? Dai sindaci arriva una risposta unanime: sì Si è provato, l’idea c’è, ma serve per l’appunto il permesso della Regione I servizi essenziali quali salute, scuola e trasporti dovrebbero essere nelle

mani dello Stato, e affidarli ai privati, per il Sindaco di Barano Paolino Buono, significa fare un passo indietro, quasi ad ammettere che ci troviamo nel mezzo di

una crisi irreversibile Riguardo i servizi integrativi ci vuole, ricordiamolo, l’accordo di tutti i comuni,anche se il servizio minimo dovrebbe essere

garantito, sempre Si è ipotizzato di creare un servizio taxi collettivo, ma i tempi della burocrazia sono piuttosto lunghi Già l’estate scorsa si era

pensato alla creazione di un servizio taxi per i giovani, per limitare gli incidenti del sabato. E sempre lo scorso anno, la Provincia aveva autorizzato

delle ditte private che con i loro mezzi andassero ad integrarsi con il Piano dei Trasporti Locali; questi però non incidono sui servizi minimi, che non devono “intersecarsi” per orari e percorrenze In poche parole, devono affiancare il servizio minimo garantito dalla Regione, non possono però sostituirvisi Si ricorda che l’integrazione ha oneri zero per la Comunità. Però l’assenza del servizio di base sta costando caro a residenti, albergatori, imprenditori e turisti Ma adesso, cosa bisogna aspettarsi? L’importante, dicono dall’alto dell’amministrazione, è cercare di fare un primo passo per l’estate Anche i trasporti incidono sull’offerta turistica; per l’inverno, per i pendolari, per gli studenti che si spostano da una parte all’altra dell’isola poi si farà qualcosa, ma nel frattempo la bella stagione incombe ed è necessario trovare quanto prima una soluzione Compito degli uffici Comunali è fare da sportello e

CHARTIER

Parrucchieri per passione

Shampoo + Piega

€ 8.00

Balayage

€ 10.00

Taglio

€ 8.00

Sljze

€ 7.00

Colore

€ 15.00

Meches Californiane € 12.00

Meches

€ 21.00

Permenante

€ 20.00

Colpi di Sole

€ 19.00

Stiratura a Crema

€ 23.00

Contrasti

€ 15.00

Relax

€ 16.00

direttamente dagli Stati Uniti la linea innovativa per i capelli

Esclusiva Via Federico Variopinto, 30 ( presso Pensione Annabella) | ISCHIA (NA) | 349.0918985 • 081335047


redazione@corrieredellisola.com

segnalare alla Regione quanto sta accadendo, poiché il loro intervento, dal punto di vista normativo- pubblico, è limitato E mentre ci si pone questa domanda, dagli Uffici del Comune di Ischia arriva una notizia che potrebbe lasciar sperare in nuovi sviluppi L’assessore Rosanna Ambrosino comunica una notifica da parte dell’Eavbus, facendo però una premessa: l’impegno profondo profuso anche in precedenza dal Sindaco Giosi Ferrandino nell’inoltrare numerose diffide alla prefettura per se-

primo piano •

7 - 13 maggio 2015

gnalare quanto nel frattempo accadeva sull’isola con i trasporti Tornando alla notifica, e partendo dal presupposto che attualmente ci sono solo ventisei autobus circolanti, l’Eavbus promette di aumentare questo numero a settanta: in poche parole, tra i mesi di maggio e luglio verranno immessi nuovi ventisei autobus per garantire i servizi Ci si augura che almeno questa volta questa promessa si realizzi: lo scorso anno si era ipotizzato come termine ultimo il 31 dicembre

ma, come ci dice l’assessore, si trattava di ipotesi, non c’era nulla nero su bianco, nulla di scritto che potesse dimostrare quanto si stava progettando. C’è un ma: non si garantisce il totale funzionamento degli stessi, perché a causa dell’utilizzo intensivo sono maggiormente esposti al verificarsi di guasti. Questa notifica dell’EAV da un lato lascia pensare bene, ma dall’altro non promette un cambiamento: c’è sì la predisposizione dell’ente ad ascoltare le problematiche della clientela e ampliare

l’offerta immettendo un maggior numero di bus, ma allo stesso tempo, non dicono nulla del chilometraggio, che è quello che fa fede per il Sistema Trasporti Locali. Garantire la presenza dell’autobus non basta, poiché bisogna tenere presenti i termini di percorrenza. Non resta a questo punto che augurarsi che questa promessa venga mantenuta e che, dal canto loro, i sindaci possano trovare una soluzione alternativa per migliorare l’immagine dell’intera Isola in ogni suo aspetto.

Sono poche le cose che dovrebbero unire le amministrazioni di un’Isola dedita al turismo. In primis la bellezza del territorio, la cura delle proprie attività pubbliche e garantire un trasporto di mare e di terra frequente e funzionante. Eppure siamo nel 2015, dove per arrivare ad Ischia si deve viaggiare senza un wifi, per attendere un bus ci si deve prendere un’insolazione, per aggiungere servizi non ci si unisce ma ci si divide. Ed è qui che viene meno il principio del Comune Unico, della gestione democratica di ciò che si ha. Se veramente le amministrazioni pensassero per uno e non per sei, allora forse ci si potrebbe incanalare verso la risoluzione di molti problemi. Divisi non si fa la forza, ma uniti… beh, basterebbe tentare. Abbiamo girato una semplice domanda, sulla bocca di tutti, ai rappresentanti dei cittadini. Le risposte non trasmettono niente di nuovo sotto questo caldo sole (anomalo) di maggio, vedremo se alcune promesse avranno un riscontro nella realtà pratica degli isolani e dei turisti.

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

Apertura di un nuovo reparto di ALIMENTI BIOLOGICI, naturali, anche senza glutine.

I cibi di origine vegetale e animale provenienti da agricoltura e allevamenti biologici certificati (prodotti cioè senza l’uso di concimi, antiparassitari e diserbanti chimici e dannosi) si utilizzano sempre più anche nel nostro Paese, allargandosi la consapevolezza che “mangiare sano” RIDUCE L’INSORGENZA DI MOLTE MALATTIE. RIVENDITORE ESCLUSIVO

5

sanleonardobio@libero.it


6

• CULTUra

7 - 13 maggio 2015

www.corrieredellisola.com

mercoledì 13 maggio alle ore 19 presso il Teatro di Ischia la presentazione del nuovo libro di Ciro Cenatiempo

MIlle oRtI IN MeZZo al MaRe Il FutuRo È Nella teRRa!

I

SCHIA - Il prossimo 13 maggio alle ore 19, presso la sala del Teatro Polifunzionale di Ischia, il giornalista de “Il Mattino” Ciro Cenatiempo, nel corso di un incontro aperto al pubblico, presenterà la sua ultima fatica letteraria, “Mille orti in mezzo al mare”. Il poliedrico autore della raccolta poetica “Esercizi di scomposizione della risacca e altre marine” – dedicato alla moglie prematuramente scomparsa nel 2013 – ha deciso di stuzzicare i lettori attraverso la scrittura di un testo originale e al tempo stesso gravido di curiosità che senza alcun dubbio non mancherà di catturare anche l’attenzione delle menti più sopite. Cenatiempo, che nel corso della sua lunga carriera iniziata nel ’79 nella redazione del quotidiano di via Chiatamone ha inanellato una serie di risultati professionali ragguardevoli (ha curato, tra le altre cose, una serie di reportage per il Gambero Rosso e per le Guide de L’Espresso), con questo volume ha inteso raccontare, in maniera del tutto nuova, ciò che egli pensa della terra, una delle risorse più significative per la nostra isola.

Già dal titolo è possibile per il lettore comprendere la finalità dell’opera, ovvero quello di tracciare la retta via, attraverso un puntuale excursus storico, ma anche antropologico e

filosofico, senza dimenticare ovviamente il richiamo alla letteratura, cui l’autore dà spazio nelle pagine conclusive della sua opera. Al centro della narrazione,

tuttavia, il giornalista ischitano ha inserito una serie di interviste ad alcuni agricoltori che, nel corso della propria esperienza con la terra, hanno dato luogo ad esempi

emblematici di sostenibilità ambientale, elemento, quest’ultimo, grazie al quale è stato possibile creare progetti duraturi che hanno condotto a una forte e decisiva valoriz-

zazione del territorio. Il volume vuole essere anche un affettuoso omaggio all’architetto vigneron Corrado D’Ambra, che ha profuso il proprio instancabile impegno per dare vita a un movimento turistico campano dedicato al vino. “Mille orti in mezzo al mare” è anche il luogo – benché non fisico – nel quale ragionare di etica concetto che, secondo l’arguto autore, deve la propria esistenza a quella dell’uomo. Ciro Cenatiempo, che in più circostanze si è autodefinito uno “storyteller”, ha speso parole di elogio per l’operato della preside del “Telese” di Ischia Giuliana D’Avino, che ha deciso di introdurre l’indirizzo agrario nel proprio istituto, divenendo così un importante precursore didattico anche e soprattutto per la sensibilità dimostrata nella cura del territorio isolano. «Il futuro – ha affermato Ciro Cenatiempo – è fatto di concretezza: sta a noi e alle future generazioni sostenere il territorio attraverso azioni che possano amplificarne qualitativamente la produttività».

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

7

ELEZioni •

7 - 13 maggio 2015

elezioni 31 maggio

PReSeNtate le lISte PeR le eleZIoNI coMuNalI DI lacco aMeNo • di Sara Mattera

l

ACCO AmeNO Tempo di elezioni per il comune di Lacco Ameno.Il 31 maggio,infatti,i cittadini saranno chiamati alle urne non solo per le elezioni regionali, ma anche per quelle del comune lacchese che, dallo scorso ottobre, è guidato da due commissari prefettizi. Il sindaco Carmine Monti ,alla guida del comune dal 2012, è,infatti, stato sciolto in anticipo dal suo incarico , a causa della mancata approvazione del Conto consuntivo del 2013 e andando così inevitabilmente incontro al decadimento dell’organo consiliare. C’è chi ha affermato che il suo decadimento sia stato frutto di una manovra politica da parte di Domenico de Siano, il quale è stato uno dei primi ad esprimere il suo voto contrario al bilancio e a manifestare la sua opposizione al presidio comunale di Monti. Aldilà però dei retroscena politici, il comune di Lacco Ameno è stato, difatti, lasciato in balia dei problemi. E adesso sono due le liste presentate in vista delle elezioni e che vedono contrapposti, da una parte, proprio Monti che si ricandida sindaco con

la lista Lacco Ameno c’è e ,dall’altra, Giacomo Pascale della lista il Faro,che per lungo tempo ha annoverato De Siano tra i sostenitori. Lo stesso Domenico De Siano che , inaspettatamente, ha deciso di non presentare la sua candidatura né come sindaco né come consigliere comunale e che ha lasciato il posto, invece, a suo fratello Michele, ora in lista come candidato

consigliere,nonostante si credesse in una sua candidatura come sindaco. Nelle liste molti nuovi nomi e solo qualcuno appartenente alle vecchie amministrazioni. Per Lacco Ameno,delle vecchie leve, c’è,oltre il già noto ex sindaco Monti, Aurelio de Luise, già presente dal 2007 nell’ambito dell’amministrazione dell’ex sindaco Restituta Irace. Molti più

volti noti, invece, per il Faro, che nella lista dei nomi già conosciuti annovera Vespoli, Ciro Calise e lo stesso Pascale, consigliere nelle precedenti amministrazioni. Due sole invece le donne nella rosa dei candidati,una per ciascuna lista: Maria Lucido Balestrieri per Lacco Ameno c’è e Anna Calise per il Faro. Chi prenderà le redini di Lacco ameno,comunque,

si ritroverà a dover gestire un comune ormai allo sbando. Oltre l’assenza di un vero e proprio sindaco, l’amministrazione di Lacco Ameno ha dovuto, infatti, fare i conti,in questi mesi, con i debiti che l’attanagliano da diverse anni. Il 2 gennaio 2015, infatti, il commissario straordinario Giovanna Cerni, ha dichiarato lo stato di dissesto del comune, dovuto proprio agli enormi debiti contratti negli scorsi anni dall’ente e a cui nessun amministrazione è riuscita a fare fronte fino a questo momento. Solo per l’anno 2013 ,infatti, sono stati rilevati debiti fuori di bilancio pari a 696.401.95 milioni di euro e una continua anticipazione alla tesoreria dall’anno 2003 . Il complessivo debito del comune, dichiarato dal documento di dissesto finanziario, ammonta a circa 1.272 mila euro. Lo stato di dissesto, che viene dichiarato proprio nella situazione in cui un ente non sia più in grado di garantire l’assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili, ha portato anche allo scioglimento definitivo della Lacco Ameno Servizi, società che si occupava dei servizi cimiteriali, di manutenzione degli impianti

elettrici e di quelli stradali e del verde pubblico, portando prima al pignoramento dei mezzi della società e poi al licenziamento dei dipendenti stessi. Una situazione, dunque,molto disastrosa sia dal punto di vista politico che finanziato , che è ricaduta inevitabilmente sui cittadini del comune di Lacco Ameno, che si è visto costretto a chiedere una convenzione al comune di Casamicciola per fronteggiare la gestione dei servizi minimi,in attesa di una risoluzione più significativa. La colpa di questa situazione è da attribuirsi all’ amministrazione lacchese che, a partire dal 2007, ha attuato una politica di sprechi danneggiando le casse comunali. L’ex sindaco Restituta Irace era ,infatti,già stata accusata di un danno erariale pari a 4 milioni di euro solo per il concorso di assunzione di 19 dipendenti senza la pubblicazione di alcun bando di assunzione pubblica. Si spera, quindi, che chiunque riuscirà a vincere le elezioni riesca a tenere testa alla difficile situazione e, soprattutto ,che riesca a riportare a galla un comune che ha tanto da poter offrire .

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

RICOMINCIA LA SUPER OFFERTA:

Hamburger di Chianina 200 gr. + bibita o birra a soli € 10 L'offerta è valida tutti i giorni a pranzo e dal lunedì al giovedì a cena NEW OPEN C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme ING info e prenotazioni 081.980960

I

Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli


8

• FoCUS pSiCoLoGia

7 - 13 maggio 2015

SeSSualItÀ tRa FaNtaSIa, DeSIDeRIo e PeRveRSIoNe… • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

S

e pensiamo a 50 Sf XX

SIAMO SPECIALIZZATI IN RIPARAZIONE PC

sia software che hardware anche per apple e telefonia, assemblaggio di PC per tutte le fasce di prezzo Inoltre utilizzo e restaurazione grafiche siti web.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI A BREVE IL NOSTRO LISTINO COSTI RIPARAZIONE.

GARANTIAMO MASSIMA SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ ANCHE A DOMICILIO

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

7 - 13 Maggio 2015

9

Crepe e infiltrazioni d’acqua danno il benvenuto nella struttura comunale

A ISCHIA, PISCINA COMUNALE

FATISCENTE E ABBANDONATA Un’altra vergogna sociale frutto del malgoverno dell’amministrazione Ferrandino

• di Gannro Savio

I

SCHIA - Fessure e crepe sui muri, intonaco caduto, tondini di ferro arrugginiti che fanno brutta mostra di se e acqua che si infiltra ovunque. Non siamo negli scantinati delle cosiddette “Vele” di Secondigliano, ma sull’isola d’Ischia, all’interno della piscina comunale di via Michele Mazzella, la struttura sportiva quotidianamente frequentata da centinaia di giovani isolani. Si tratta di uno stabile reso fatiscente da anni e anni di incuria e di mancanza di interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione e che l’hanno reso un vero e proprio colabrodo. E non è esagerato dire che questo immobile fa acqua da tutte le parti. Infatti basta alzare lo sguardo verso il soffitto e rendersi conto che la copertura trasparente è spaccata e così ogni qualvolta piove per chi è a bordo piscina c’è bisogno dell’ombrello: che vergogna! Una vergogna sociale e una fatiscenza strutturale frutto del malgoverno di quel che resta dell’amministrazione

Ferrandino travolta e azzoppata dal ciclone giudiziario legato alla metanizzazione. E mentre il sindaco Giosi Ferrandino è impegnato a

difendersi dalle dure accuse rivoltegli dalla Magistratura e i suoi assessori e consiglieri comunali sono indaffarati alla disperata ricerca di come re-

stare incollati alle poltrone del potere, il Paese muore tra la totale indifferenza di chi avrebbe dovuto prendersene cura e che invece non è andato oltre ai proclami elettorali e alla sistemazione di qualche fioriera. E questa è la cosa più triste. L’augurio, naturalmente, è che presto la piscina comunale posa ritornare ai vecchi splendori.

Prossima alla chiusura, per volontà del gruppo “Noi Siamo Nessuno”, si cerca una soluzione alternativa

#SALVIAMOLABIBLIOTECA

A FORIO

F

ORIO - - L’Associazione culturale “noi siamo nessuno”, irradiata anche di note corde politiche con un impegno sul territorio per diverse problematiche tutte foriane, ha indetto per la giornata di martedì, alle ore 20.00, una riunione speciale presso l’ex municipio del comune di Forio. Obbiettivo dell’incontro discutere circa la chiusura, ormai prossima, della biblioteca comunale. A detta dell’associazione infatti, sarebbe assurdo chiudere un’attività tanto preziosa per il territorio, punto d’incontro per gli studenti e terreno fertile per amicizie, confronti e dibattiti, oltre che eventuali eventi culturali. Da qui l’invio in carta bollata presso il Comune stesso di una richiesta d’affido, a titolo

I 100 km dell’Isola Verde

I

SCHIA – Il 10 maggio torna un’iniziativa importante per il territorio isolano, che muove l’immagine d’Ischia attraverso canali privilegiati, quello dello sport e della vita sana. Tutto ciò attraverso la Gran Fondo, organizzata dalla polisportiva del Team Cicli Scotto, che coinvolgerà a le strade ischitane dalle 8.30 alle 13.00, seppur in maniera parziale. Oltre 500 gli atleti coinvolti nell’evento sportivo, provenienti da tutto il mondo, e che gareggeranno per Ischia, dall’alto in basso. Ma se da un lato ciò sembra toccare le corde turistiche dell’Isola, dall’altra ci si domanda in che maniera sarà realmente gestita la situazione traffico, in un territorio dove già nella normalità del quotidiano, lo spostarsi con mezzi propri o pubblici, risulta davvero difficoltoso. L’idea sembra essere dunque quella di godere dell’Isola in totale libertà, esaltandone per un giorno unicamente la natura e l’aria pulita. Lo stop della circolazione dei mezzi potrebbe infatti divenire pratico spunto per un progetto altrettanto produttivo, ovvero quello di istituire giornate ecologiche a misura di cittadino e di turista. Ma saranno tutti d’accordo?

COMITATO SPONTANEO DI CITTADINANZA ATTIVA

I gratuito, della stessa biblioteca. I ragazzi,a turni e gratis, metterebbero a disposizione il proprio tempo per gestire e migliorare l’attività stessa, dandole nuova veste. Un momento di confronto che ha visto attraverso i ca-

nali social, l’invito di diverse forze politiche, superando quel “personalismo” che ha visto in passato contrapposte le parti politiche dell’isola e la stessa associazione “noi siamo nessuno”. Ma non tutti hanno risposto all’appello,

complice forse l’ideologia intrinseca di chi mette davanti a tutto il proprio modo di interpretare il mondo piuttosto che quello di pensare di comune concerto, al bene del paese. A.P.

l Comitato di Cittadinanza Attiva dell’isola d’Ischia, nato la scorsa estate a sostegno dei pazienti trasferiti da Villa Orizzonte all’ex Hotel Stefania, comunica che l’evento “I love matti” previsto per sabato 9 maggio a Casamicciola è rinviato a data e luogo da destinarsi. Il rinvio è dovuto a cause totalmente indipendenti dalla nostra volontà, avendo già predisposto ospiti, spettacoli, intrattenimento e organizzazione logistica. Al nostro appello hanno aderito diverse sigle, associazioni di categoria e di volontariato, artisti e professionisti, tutti desiderosi di offrire un contributo alla nostra battaglia, che intende tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sulla sorte dei dieci amici Elena & co. e sul futuro del servizio pubblico di salute mentale sull’isola. Il nostro lavoro va avanti e l’iniziativa verrà realizzata quanto prima, auspichiamo però da parte delle istituzioni locali se non la collaborazione, almeno una maggiore disponibilità nell’adempiere le proprie funzioni. VIA DELLE TERME 76/r C/O COOPERATIVE – ISCHIA (NA) Tel: 349 7644744 – 393 9776674 Mail: ischiattiva@libero.it


10

• TEATRO

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

CULTURA •

7 - 13 Maggio 2015

11

Sabato 9 maggio Scilipoti presenta a Forio il suo libro edito da Graus Editore

LE CRISI FINANZIARIE E LE BATTAGLIE

DI UN SENATORE DELLA REPUBBLICA

F

ORIO - Il 9 maggio, presso il “Sorriso Therme Resort” di Forio, avrà luogo un interessante convegno – moderato dall’avvocato Stefano Pettorino – nel corso del quale il senatore forzista Domenico Scilipoti presenterà il suo libro “Le crisi finanziarie e le battaglie di un Senatore della Repubblica”, impreziosito dalla prefazione di Antonio Pulcini. Previsti, oltre ai saluti istituzionali del sindaco Del Deo, gli interventi del responsabile Graus Antonello D’Abundo, del presidente dell’Assoforense Francesco Cellammare, di Ermando Mennella (Federalberghi), di Marco Bottiglieri (Ascom) e del senatore Domenico De Siano. L’evento vedrà la propria conclusione proprio con l’intervento di Scilipoti, che nella circostanza verrà affiancato dalla giornalista Rai Vittoriana Abate, inviata del programma “Porta a Porta”, condotto e ideato da Bruno Vespa. Nel suo volume Scilipoti propone un serio approfondimento di natura storica sulla realtà dei banchi di Napoli e di Sicilia, e ciò attraverso una ponderata rilettura della cosiddetta “questione meridionale”. Il senatore, che in passato ha avuto trascorsi anche nell’IdV dell’ex magistrato Antonio Di Pietro, ha inteso con il suo saggio sferrare un durissimo attacco a quello che è il sistema bancario internazionale, che avrebbe molteplici responsabilità nella crescita del deficit finanziario di diversi paesi industrializzati e non. Scilipoti, che ha ricoperto la carica di segretario del Movimento di Responsabilità Nazionale oltre ad esserne stato il cofondatore, per avvalorare le proprie tesi ha citato nei capitoli del suo libro

L'ACCADEMIA ARTI MARZIALI ISOLA D'ISCHIA AL CAMPIONATO REGIONALE DI SPORT CHANBARA

una serie di importanti analisti di politica economica. Da segnalare le parole del premio Nobel per l’Economia Maurice Allais, secondo il quale «a conti fatti, il meccanismo del credito provoca una creazione di danaro dal nulla (ex nihilo) attraverso dei semplici giochi di scritture contabili. Basandosi sostanzialmente sulla copertura frazionaria dei depositi, esso è instabile alla base». Nel prosieguo delle sue considerazioni, Domenico Scilipoti esprime la propria chiara volontà di ritornare prima possibile a una “sovranità monetaria dello Stato italiano”, e questo per consentire al reddito nazionale di rimpinguare nuovamente l’erario pubblico. Una questione, assai

spinosa, che in molteplici circostanze Scilipoti ha tentato, ancorché invano, di risolvere, formulando decreti legge ad hoc da sottoporre alle Camere del Parlamento italiano per ottenerne l’approvazione. Scilipoti, inoltre, ha più volte sostenuto (specialmente nell’intervento in aula dell’8 gennaio dello scorso anno) che la Banca d’Italia, de facto, è un istituto “privatizzato” dal lontano 1992, ovvero da quando «con il decreto Amato, si è privatizzata indirettamente o, possiamo anche aggiungere, direttamente la Banca d’Italia, anche perché lo Stato, nella Banca d’Italia, ha una piccolissima percentuale, che è pari al cinque per cento».

Si è tenuto a Salerno il 1* campionato regionale di Chanbara Csen, oltre 100 atleti nelle diverse categorie si sono contesi le medaglie in palio, tra questi anche la rappresentativa dell'Accademia Arti Marziali Isola d'Ischia guidata dal Maestro Francesco Di Meglio, composta da Lorenzo Trani, Alessandro Trani, Luca Trani, Daniel Di Meglio, Greta Iovene,Jasmine Abouelenein, Alessandro La Franca e Christian Maria. I nostri giovanissimi atleti tutti alla prima esperienza di gara hanno portato a casa due medaglie d'argento nella categoria gioco Chanbara (categoria 5/6 anni) con Lorenzo Trani ( per gli amici Goku) sia nella specialità Kion ( forma) che in quella di combattimento con kodachi. Il Chanbara è una discliplina/sport che trae le sue origini dalla scherma giapponese, per intenderci quella dei Samurai, sostituendo le armi vere dei samurai con armi di gomma piuma o soft air per poter combattere senza provocare in nessun caso danni all'avversario e questo la rende particolarmente anche ai bambini. Ad Ischia presso l'Accademia Arti Marziali Isola d'Ischia in via Leonardo Mazzella (Strada Privata benzinaio-Chiocca) tengono i corsi di Chanbara tenuti da Istruttori qualificati CSEN nei giorni dispari dalle 16'30 alle 18.


12

• TERREMOTO

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Domenica 3 maggio, nella sala “Il mago” al Comicon di Napoli presso la Mostra d’Oltremare , è stato presentato il graphic novel “Eluana:

NOVE MESI PER NASCER Questo importante graphic novel è stato prodotto dalla casa editrice torinese 001 Edizioni insieme alla Scuola italiana di Comix.

ha espresso la propria felicità nell’ aver collaborato a dare vita a un progetto cosi importante : “Sono molto contenta di aver disegnato questa storia e spero di aver trasmesso ciò che sentivo con i miei disegni”. Il graphic novel di Eluana, come si è detto, è stato curato da un nella sceneggiatura dall’ischitano Marco Ferrandino al quale abbiamo posto delle interessanti domande. "Eluana: 6233 giorni" è un graphic novel. Cosa cambia rispetto al fumetto tradizionale ? “Nulla. In definitiva è solo un’etichetta commerciale per rendere più semplice la collocazione dei fumetti negli scaffali delle librerie di varia. Volendo cercare delle

• di Henry Camilo Bermudez

N

APOLI - La morte di Eluana Englaro, per la sua portata etica sulla questione del testamento biologico e anche per la sua portata mediatica, ha da sempre suscitato grande interesse nel nostro paese e non solo, essendo stato oggetto di critiche e di opinioni anche in altri paesi del mondo. Sul caso sono stati versati fiumi di inchiostro da parte di vari giornali e tanti sono stati gli interventi di politici e personaggi famosi che hanno più volte ribadito la propria posizione su questa delicata vicenda. E oggi, a sei anni di distanza dalla morte di Eluana, si torna a parlare di lei in maniera molto particolare, attraverso un graphic novel che ripercorre le tappe di questo caso che per anni ha diviso l’Italia. Il progetto di questo volume è assai ambizioso perché propone al pubblico, specialmente quello più giovane, attraverso delle tavole di fumetto, un tema molto forte che merita di essere trattato anche attraverso il metodo di comunicazione delle vignette. Alla realizzazione

artistica di “Eluana: 6233 giorni”, prodotto dalla casa editrice 001 Edizioni, hanno lavorato il nostro sceneggiatore ischitano Marco Ferrandino, il Dott. Claudio di Falco (sceneggiatore Sergio Bonelli Editore) e la giovane disegnatrice Martina Sorrentino. Alla presentazione del volume al Comicon di Napoli, oltre agli artisti, c’erano anche altri ospiti importanti che sono intervenuti nel dibattito e tra di essi ricordiamo i rappresentanti della Consulta di Bioetica, Pina Florenzano e Maurizio Mori e Beppino Englaro, il padre di Eluana. E proprio

Beppino ha voluto fortemente ribadire le sue convinzioni di come sia stato giusto chiedere alla legge che sua figlia venisse lasciata morire, nel rispetto della volontà da lei stessa espressa. Ancora ha continuato dicendo: “ Piaccia o non piaccia, c’è un prima e un dopo Eluana perché la vicenda è forte ma allo stesso tempo semplice e cristallina. Mia figlia non voleva più vivere ed era giusto rispettare questa sua scelta e quando parliamo di libertà e di diritti fondamentali, Eluana è in prima linea”. Anche la talentuosa disegnatrice Martina Sorrentino


redazione@corrieredellisola.com

13

TERREMOTO •

7 - 13 Maggio 2015

6233 giorni” che ripercorre la storia del “caso Englaro.”

RE E... 6233 PER MORIRE

connotazioni particolari si può dire che di norma, un graphic novel, ha una foliazione medio/ alta, rilegatura più curata, non prevede seguiti o comunque non

una lunga serie, il tema e il tratto del disegno rispecchiano maggiormente la personalità degli autori”. La vicenda di Eluana Englaro è

assai forte. Come sceneggiatore quali tecniche hai deciso di adottare per affrontare questa delicata tematica? “Nessuna tecnica particolare, mi sono emozionato a scriverlo e spero che questa emozione possa arrivare anche ai lettori. Poi sono stato avvantaggiato dall’avere già il soggetto (la storia) redatto dall’amico e sceneggiatore Claudio Falco; quindi avevo una cornice nella quale muovermi e metterci del mio. La principale sfida è stata non cadere nella retorica ed evitare di essere didascalici. A questo scopo (idea di Claudio) alla storia di Eluana si affianca quella di un’altra ragazza che vive quelle vicende della storia italiana (Scuola Diaz, strage di Capaci, ecc.) che a Eluana sono state precluse per il suo triste destino e a tutto questo fa da sfondo la lotta del padre contro il sistema che vorrebbe obbligare la figlia a delle scelte non su”. Tu e la disegnatrice Martina Sorrentino avete sicuramente collaborato per questo lavoro. Com'è stato lavorare con lei? “I disegni di Martina sono stati la ciliegina sulla torta, hanno dato la giusta atmosfera alla narrazione. Una volta fornitale la sceneggiatura ci siamo confrontati di continuo, è un tema che l’ha coinvolta molto e si è cimentata con la massima serie-

tà, inoltre abbiamo avuto l’aiuto, come supervisore artistico, di Pako Massimo artista e docente della scuola italiana di comix di Napoli che ci ha supportato in questa operazione”. Cosa rappresentano per te questi 6233 di Eluana? “Un’occasione per far riflettere su un tema così difficile; in definitiva non si parla di eutanasia ma di testamento biologico, la possibilità per una persona, come sancito dalla costituzione, di po-

ter scegliere a quali trattamenti medici sottoporsi in piena libertà e senza costrizioni esterne. La battaglia che ha condotto Beppino, che poteva evitare scegliendo il silenzio della sua casa per dire addio alla figlia, è anche per tutti noi. Spero che quest’opera possa in qualche maniera far discutere, anche in maniera polemica se necessario, purché la questione ritorni all’attenzione di chi ci governa”.

CHI ERA ELUANA ENGLARO?

Eluana Englaro (Lecco, 25 novembre 1970 – Udine, 9 febbraio 2009) è stata una donna italiana che ha vissuto in stato vegetativo persistente per diciassette anni, fino alla morte naturale sopraggiunta a seguito dell'interruzione della nutrizione artificiale. Il 18 gennaio 1992 Eluana, alle porte di Lecco, fu coinvolta in un terribile incidente stradale e dopo il trauma entrò in uno stato vegetativo permanente a causa delle gravissime lesioni cerebrali che erano irreversibili. La famiglia, fin da subito, volendo rispettare soprattutto la volontà della figlia, chiese di interrompere l'alimentazione forzata, considerata solo un feroce accanimento terapeutico. Dopo anni di innumerevoli battaglie etiche e giudiziarie la magistratura, nel 2009, ha accolto l’accorata richiesta dei familiari, vista l’impossibilità di un recupero, anche parziale, della ragazza. In Italia e non solo, Il “caso Englaro” suscitò moltissimi dibattiti tanto che alcuni si dichiararono contrari alla scelta della famiglia di interrompere la nutrizione artificiale mentre altri si dichiararono favorevoli al rispetto della ricostruita volontà di Eluana, anche se in assenza di un vero e proprio testamento biologico.

DI PROVARE FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ FAMAR IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI

TI ASPETTIAMOOM ALLO SHOWRO PER PROVARE TE GRATUITAMENEI LA QUALITA’ D MATERASSI

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box RIVENDITORE

Via Acquedotto 142, Ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Una commedia amara, in cui il paradosso è solo il punto di partenza per un cammino fantasioso e riflessivo

BIANCA GUACCERO E SERGIO ASSISI IN “OGGI STO DA DIO” AL TEATRO DIANA Una commedia con la quale si ride, si canta, si scherza e ci si prende sul serio allo stesso tempo

• di Francesco Esposito

N

APOLI - Mercoledì 29 aprile, al Teatro Diana di Napoli, ha debuttato “Oggi sto da Dio”, commedia con Bianca Guaccero e Sergio Assisi, regia di Mauro Mandolini. Un titolo evocativo, e abbastanza ottimista, da farci immaginare che si tratti di un’affermazione di grande serenità. Ma subito sorge un sospetto: non sarà invece un richiamo inquietante, una convocazione di fronte al “capo supremo”? Tre uomini, Ambrogio, Pietro e Gennaro, vengono convocati, per un motivo di cui non sono al corrente, da un'entità non meglio definita in un luogo evidentemente irreale. Li riceve una segretaria che appare piuttosto bizzarra e scarsamente accogliente. I tre danno subito libero sfogo ai loro caratteri ed evidenziano i rispettivi difetti. Prima che la cosa travalichi i confini della civiltà, la segretaria informa i tre Santi (perché i tre uomini sono Sant'Ambrogio, San Pietro e San Gennaro) che il Signore Iddio li ha convocati per sottoporli a una serie di test onde comprendere la loro capacità di sostituirLo nel caso Egli voglia prendersi una pausa dai

Suoi affanni divini. Soprattutto, devono dimostrarGli di essere in grado di collaborare per un fine comune. Qualora non ci riuscissero, il prezzo del loro fallimento sarà altissimo: la cancellazione dell’Italia e degli italiani dalla faccia della Terra, perché sia di monito per tutti gli esseri umani rimasti. Ai tre Santi non resta che mettere da parte i difetti nazionali e tentare di lavorare per convincere Dio che l’Italia non deve sparire per sempre dalle carte

3 Store Ischia - Via Alfredo De Luca 27 Ischia - Tel. tel. 081992503 - info@3storeischia.it

geografiche. Hanno solo il secondo atto per riuscirci. Ce la faranno? Uno spettacolo che con assoluta leggerezza ci fa ridere di noi e della tipicità del nostro carattere, per poi condurci a una sorprendente soluzione. Nonostante la tematica apocalittica, la pièce è una commedia, anche perché i tre santi si faranno in quattro per dimostrare a Dio che gli italiani meritano un’altra chance. E noi sappiamo di cosa sono capaci gli Italiani per dimostrarsi migliori di quanto non

siano. «L'attuale – spiega il regista Mandolini – è un periodo in cui la parola “crisi” sovrasta ogni tipo di attività. Nei più diversi ambiti produttivi aumentano le percentuali negative che riguardano porzioni sempre più crescenti di popolazione. Una cappa di inadeguatezza, di insoddisfazione, di logorio, sembra incombere su ogni nostra azione. Zone d'Italia franano drammaticamente per piogge abbondanti, ma certo non bibliche. E se anche Dio, davanti a questo disastro,

che appare senza via d'uscita, non stesse da Dio nemmeno Lui? E se volesse "staccare la spina" per almeno un anno? A chi lascerebbe il Suo arduo compito? Convoca tre dei suoi Santi più importanti, che meglio rappresentano le tipologie italiche: Sant'Ambrogio, San Pietro e San Gennaro. Il Nord, il Centro ed il Sud. Difficile, però, metterli d'accordo. Dio li ha convocati in un luogo che non ha nulla di paradisiaco e nel quale, ad attenderli, c'è un'ambigua segretaria che cerca di indurli in tentazione e che li sottopone ad una serie di test, dai quali i tre escono irrimediabilmente sconfitti. Una commedia con la quale si ride, si canta, si scherza e ci si prende sul serio allo stesso tempo. Tipicamente italiano, no?». Una commedia amara, in cui il paradosso è solo il punto di partenza per un cammino fantasioso e riflessivo. Tra comiche divagazioni e pensierosi allarmi, gli autori ci portano davanti ad un Dio stanco di assistere alle nostre scelte un po’ scontate, ai nostri limiti, alle nostre frustrazioni ma sempre pronti a ripartire e a bersi un caffè insieme. In scena con i bravissimi Sergio Assisi e Bianca Guaccero ci sono Fabrizio Sabatucci e Giancarlo Ratti; scene di Andrea Simonetti, costumi di Adele Bargilli. Lo spettacolo resterà in scena al Teatro Diana fino a domenica 10 maggio.


redazione@corrieredellisola.com

FOCUS SALUTE •

7 - 13 Maggio 2015

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

15

TRÈSOR

NUOVA APERTURA

ISCHIA

JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

ECOGEA Servizi per l’ambiente

CENTRO SPORTIVO



PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com


16

• LA VIGNETTA STORICA

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICHE •

7 - 13 Maggio 2015

ASCOM NEWS a cura di Marco Laraspata

Cine…amando a cura di Cristina Migliaccio

TFR IN BUSTA PAGA MENSILE

AL CINEMA CON PIERPAOLO AIELLO

MODALITÀ OPERATIVE

S

ono state emanate, da parte dell'Inps, le istruzioni operative per l'erogazione mensile del trattamento di fine rapporto (denominata Q.U.I.R.), in attuazione di quanto previsto dalla legge 190/2014 (legge di stabilità 2015) e dal Decreto della Presidenza del Consiglio

dei Ministri n. 29/2015. Nel trasmettere, in allegato, la circolare applicativa dell'Istituto, ricordiamo che tale possibilità è prevista, in via sperimentale ed in relazione ai periodi paga decorrenti dal 1° marzo 2015 e fino al 31.12.2018, per i lavoratori dipendenti del settore privato,

ad esclusione dei lavoratori domestici e del settore agricolo, con un rapporto di lavoro in essere da almeno sei mesi, i quali possono richiedere al datore di lavoro l'erogazione della quota maturanda di TFR sotto forma di integrazione della retribuzione mensile.

GARANZIA GIOVANI:

ESCLUSI GLI UFFICI PUBBLICI E L’AZIENDA DEL PARENTE

I

l ministero del Lavoro fissa due limiti ai tirocini Garanzia Giovani: i soggetti ospitanti non possono essere uffici della pubblica Amministrazione, né parenti del tirocinante. Il programma Garanzia Giovani, rientrante nei progetti europei di lotta alla disoccupazione giovanile, è destinato ai giovani, di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano e non studiano (cosiddetti NEET, Not in Education, Employment or Training). Nell’attuazione del programma sono previsti dei tirocini extracurriculari di 4-6 mesi presso aziende aderenti al programma stesso, in modo da consentire ai giovani candidati di maturare esperienze professionali e di inserirsi nel mondo del lavoro. Il Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali ha però precisato che i tirocini non possono essere effettuati presso uffici pubblici [1]. La motivazione è chiara: lo scopo dei tirocini è l’inserimento o reinserimento lavorativo del giovane e ciò non può avvenire nella Pubblica Amministrazione, dove l’unica modalità di acces-

so è quella del concorso pubblico. L’inserimento tramite il programma Garanzia Giovani in una Pubblica Amministrazione confliggerebbe con il principio costituzionale dell’accesso al pubblico impiego tramite concorso. L’illegittimità deriverebbe dunque non dall’incompatibilità tra tirocinio e P.A. (dato che in generale ne sono ammessi di ogni tipo) ma proprio l’incompatibilità tra tirocinio Garanzia Giovani e P.A., visto che il programma è finalizzato ad incentivare l’assunzione. In occasione di tale chiarimento, il Ministero del Lavoro ha anche precisato che non è possibile attivare tirocini in aziende il cui titolare abbia un rapporto o vincolo di parentela con il giovane tirocinante. Tuttavia questo limite, a differenza del primo, non discende dalla Costituzione né è inserito in una disposizione di legge. Si tratta semplicemente di un divieto implicito nelle finalità del programma Garanzia Giovani, volto ad evitare un uso distorto dei tirocini aziendali.

Edicola Jolly

17

Tutti hanno un film preferito. Quello di Pierpaolo è ambientato in una Francia color pastello: “Il favoloso mondo di Amélie” Prendete una Parigi dai colori accesi, aggiungeteci una protagonista fuori dall’ordinario e condite la trama con un pizzico di altruismo: “Il favoloso mondo di Amélie”, nella versione originale intitolato “Le fabuleux destin d'Amélie Poulain”, apre le porte cinematografiche del nuovo millennio con attrice protagonista Audrey Tautou e alla regia Jean-Pierre Jeunet. Pierpaolo Aiello, musicista ischitano, torna indietro di una decina d’anni e rispolvera questa commedia ambientata tra le strade di una Montmatre inverosimile. «È un film straordinario» ha affermato Pierpaolo, «Ogni volta che lo guardo mi mette di buon umore, mi fa sognare». La voce narrante e le inquadrature in primo piano evidenziano la peculiarità dei personaggi che occupano la scena. Amélie, lungo il suo percorso di crescita, impara a conoscere il mondo e se stessa, tanto da colmare il vuoto nella sua vita riempiendo quello degli altri. Amélie vede il mondo con dei colori tutti suoi, ma quando scopre di non essere l’unica, il suo cuore apprende un nuovo sentimento: quello dell’amore. Il personaggio interpretato dalla Tautou è stato costruito come un messaggio di speranza, ogni cosa che Amélie tocca sembra intraprendere la strada verso la felicità e, tra i suoi tentativi goffi ma efficaci di vendetta e i suoi comportamenti strambi, la ragazza impara che al mondo non esistono soltanto quei colori accesi di positività. Ciò nonostante, la sua vena altruistica non viene smontata. Amélie diventa una finestra per il mondo agli occhi di chiunque decida d’aiutare, partendo dal padre che viene spronato con un simpatico stratagemma a viaggiare per il mondo, per arrivare al vicino di casa chiamato “l’uomo di vetro”, un simpatico artista che, per la fragilità delle proprie ossa, è costretto a vivere da emarginato in una città pullulante d’arte come Parigi. Sulle meravigliose note composte da Yann Tiersen, Amélie scopre che il mondo è bello da vivere non soltanto per gli altri, ma anche per se stessa. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!

Via Alfredo De Luca (giardinetti ex jolly) - Ischia

Non solo giornali, da oggi anche da noi i trovi anche i gratta e vinci, gratta e parcheggia, oltre le ricariche telefoniche, i biglietti dell’autobus... e tanti servizi...

ma anche souvenir, giocattoli, vino, limoncello e rucolino


18

• sport

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

L’infortunio alla mandibola mette fine alla stagione dell’attaccante ex Verona. Ora si punta tutto su Schetter e Infantino Sabato al Mazzella c’è il Barletta: una sfida che – visti i regolamenti – deciderà solo dove si disputerà il ritorno dei play-out

ISCHIA ECCO LA PACE CON I TIFOSI. MA CIOTOLA È OUT • di Cristian Messina

S

arà un finale di stagione difficile per l’Ischia Isolaverde. Lo sarà, e questa è una novità positiva, solo sul campo dopo la pace fatta tra l’allenatore Agenore Maurizi e il tifo organizzato. Nei fatti è questa l’unica nota lieta delle ultime settimane in gialloblu, con gli isolani che da qui alla fine della stagione – play-out inclusi – saranno costretti a fare a meno di Nicola Ciotola. Il funambolico attaccante ex Verona, probabilmente il giocatore più determinante della rosa insieme ad Infantino, ha riportato a Lecce una doppia frattura alla mandibola dopo un violento scontro di gioco con il pugliese Sacilotto. Una grana in più, questa, per Mister Maurizi, che – confermando l’ormai collaudato 4-3-1-2 – contro il Barletta sarà costretto a fare i salti mortali per mettere in campo una formazione in grado di tenere testa ai biancorossi. A conti fatti, alla luce anche delle squalifiche di Finizio, Sirignano e Gerevini, ci saranno novità in tutti i reparti: a partire dalla difesa, dove – davanti all’ormai intoccabile Giordano – si noterà il ritorno sulla fascia destra di Bruno, con Armeno sul lato opposto e Impagliazzo

e il redivivo (e mai convincente) Formato a comporre la coppia di centrali. A centrocampo, invece, si registrano i ritorni dal primo minuto del mediano Emiliano Massimo e dell’interno sinistro Angelo Chiavazzo, entrambi squalificati a Lecce; confermato, poi, l’incontrista scuola Pescara Danilo Bulevardi. Nel reparto offensivo sembra ormai certa la coppia di attacco composta da Infantino e Schetter, mentre dietro le punte dovrebbe agire uno tra Alvino (favorito) e Millesi. Questi gli undici che alle 17.30 di sabato dovrebbero scendere in campo contro il Barletta: una sfida che, visto il regolamento “anomalo” della Lega Pro, servirà

esclusivamente per determinare se l’eventuale seconda sfida con l’Aversa si giocherà al Mazzella o al Bisceglia. Per il resto, rispetto agli altri anni, la squadra meglio piazzata non avrà a disposizione due risultati su tre: conterà, infatti, la migliore differenza reti totalizzata durante la regular season. Una scelta, quella della Lega, che sta facendo discutere e che penalizza oltremodo i gialloblu. In questo senso, tornano alla memoria le “imbarcate” subite a Pagani e Foggia, con dieci gol subiti e nessuno realizzato in totale che, nei fatti, permetteranno all’Aversa Normanna o a chi per essa di giocare gli spareggi con minore pressione. Il dato

certo, a questo punto, è che l’Ischia non potrà soffermarsi su eventuali calcoli cervellotici: sarà costretta a vincere, senza se e senza ma, e questo potrebbe anche essere un bene.

L

’AVVERSARIA Ormai il Barletta non ha più nulla da chiedere al campionato. La squadra di Ninni Corda, però, sabato pomeriggio non giungerà al Mazzella di Ischia con l’intenzione di fare da sparring partner. C’è l’onore da preservare. Salvi ormai da settimane e reduci da due sconfitte consecutive, i pugliesi scenderanno in campo con il più classico dei 4-3-3.

Orfani degli squalificati Radi e Quadri (due elementi fondamentali e di esperienza), i biancorossi puntano tutto sul regista Francesco De Rose, che può vantare 50 presenze in Serie B con la Reggina, sull’esterno scuola Juventus Dario Venitucci (l’anno scorso a Foggia) e sull’attaccante senegalese Ameth Fall, autore di una doppietta nella gara di andata. A guidare la difesa c’è Mariano Stendardo, fratello del più noto Guglielmo e protagonista in B con Messina, Grosseto e Salernitana. Questi i protagonisti barlettani della nona sfida tra i professionisti tra le due squadre: il bilancio appare favorevole ai pugliesi, vittoriosi per tre volte; a completare il quadro due successi gialloblu e tre pareggi. La prima sfida risale al dicembre 1991, quando con un po’ di fortuna le furie rosse si imposero al Mazzella per 2-1 con reti di Baroni e Lanotte. L’unico ex tra i barlettani è Cristiano Ingretolli, attaccante acquistato a gennaio proprio dall’Ischia e autore sullo scoglio di 4 reti in 21 presenze. Due gli ex in casa Ischia: parliamo di Saveriano Infantino, autore di 18 reti in 66 presenze, e di Antonio Schetter, in gol in 8 occasioni con i biancorossi nella stagione 2011-12.

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA 1. SALERNITANA 79 75 2. BENEVENTO 3. MATERA 69 4. JUVE STABIA 69 68 5. CASERTANA 6. LECCE 66 7. FOGGIA -1 63 50 8. CATANZARO 9. MELFI -2 45 10. COSENZA 44 11. VIGOR LAMEZIA 43 41 12. BARLETTA -6 13. LUPA ROMA 40 14. MARTINA F. 38 37 15. PAGANESE 16. MESSINA 34 17. AVERSA N. -1 32 30 18. ISCHIA -1 19. SAVOIA -4 25 20. REGGINA -6 24 Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (37^ giornata): Aversa-Matera, BeneventoJuve Stabia, Catanzaro-Lupa Roma, Foggia-Paganese, Ischia-Barletta, MartinaReggina, Melfi-Cosenza, Salernitana-Casertana, Savoia-Messina, Vigor LameziaLecce

BASKET. Biancorossi in finale play-off di Serie C. Sabato c’è gara-1

PALLAVOLO. Le squadre isolane attese dall’ultima gara stagionale

CICLISMO. Ecco la seconda edizione della gara nel segno dell’ecologia

FORIO BASKET SFIDA DA SOGNO CONTRO LA CAPOLISTA NOLA

ISCHIA, IL SESTO POSTO È TUO FUTURA, ORA C’È PONTECAGNANO

ISCHIA 100 KM, DOMENICA LA GARA DA ISCHIA A FONTANA: IL PERCORSO

Ad un passo dal sogno, il Forio Basket è chiamato all’ultimo sforzo per concludere al meglio una stagione esaltante. Dopo avere conquistato con grande anticipo la promozione in Serie C nazionale, i biancorossi sono attesi dalla finale play-off di Serie C Regionale al cospetto del Supermercati Extra Nola, squadra che ha letteralmente dominato la regular season. Le ostilità si apriranno sabato pomeriggio in quel di Nola, a partire dalle 16.30: Imsandt e compagni sono chiamati all’impresa, per arrivare così con tutti i vantaggi psicologici del caso a “gara 2”, prevista mercoledì prossimo a Forio, allo stesso orario. In caso di pareggio al termine dei primi due match, l’eventuale “bella” si disputerà a Nola sabato prossimo, considerato il migliore piazzamento degli avversari. Una prova difficile per i ragazzi di Coach Barbuto che, come in occasione della finale di Coppa vinta proprio contro il Nola, hanno a più riprese dimostrato di essere in grado di sovvertire qualsiasi pronostico.

Niente ponte del primo maggio per l’Ischia Pallavolo (Serie C maschile), che tra venerdì e sabato scorsi è andata in campo ben due volte. Prestazioni altalenanti per gli alligatori, che prima subiscono una sconfitta sul campo del Pianura (3-1 dopo un primo set dominato) e poi si riscattano l’indomani con un inequivocabile 3-0 nel confronto con l’Irtet Caffè Motta andato in scena alla palestra Scotti. Partita senza storia, con gli isolani sempre avanti ma che in qualche occasione hanno rischiato di rimettere in corsa gli avversari dopo un paio di black-out fortunatamente solo momentanei. Nel match di sabato da segnalare le prove del veterano Antonello Di Meglio, Visobello e Buono. Con questo risultato l’Ischia conserva il sesto posto e sabato 9 maggio se la vedrà con il Vesuvio Oplonti Volley per l’ultima di campionato. Ha invece riposato la Futura (Serie C Femminile): le lacchesi, dopo avere raggiunto la salvezza, chiuderanno il campionato contro Pontecagnano secondo in classifica.

Tutto pronto per la seconda edizione della Gran Fondo Carvico 100 Km dell’isola verde. Anche quest’anno prevista la partecipazione di atleti da tutta Italia per una manifestazione ciclistica in grado di unire agonismo e le bellezze straordinarie ischitane, con i panorami mozzafiato visibili dalle alture, senza dimenticare le eccellenze di mare. Il percorso, oltretutto, attraverserà tutta l’isola: si partirà dal Castello Aragonese, attraversando il borgo di Ischia Ponte e l’abitato della città per circa 9 km, ad andatura controllata, e procedendo poi verso Barano, Buonopane e Fontana. Dopo aver conquistato la vetta inizierà subito la vertiginosa discesa, con continui cambi di direzione e ripetuti rilanci, che terminerà a Forio con lo strappo di Cavallaro. Da lì si attraverseranno Lacco Ameno e Casamicciola, con la salita dei Castiglioni, fino ad arrivare a Ischia Porto, dove è previsto l’arrivo dopo una serie di giri a concludere il percorso – medio o lungo – scelto dal singolo atleta.


redazione@corrieredellisola.com

ECCELLENZA. I biancoverdi dominano la gara con il Quarto e si impongono per 2-1. Destino diverso, per il Procida, battuto a sorpresa dal Casagiove

REAL FORIO SARÀ ANCORA ECCELLENZA!

I

l Real Forio riesce nell’impresa. Gli uomini di Mister Iovine vincono con merito contro il Quarto nei play-out e conquistano così la permanenza in Eccellenza, la prima serie regionale. Gli isolani vincono 2-1 e lo fanno imponendo il proprio gioco, con un modulo ultra offensivo che vede contemporaneamente in campo Chiaiese, Magaddino, Daniel Mazzella e Romano. Sin dai primi minuti sono i biancoverdi a dominare: si segnalano un paio di occasioni non sfruttate da Romano e, al 23’, la pregevole conclusione dai venti metri di Di Spigna (bravo Ciccarelli a mettere la sfera in calcio d’angolo). Al 29’ arriva il gol del vantaggio foriano: l’autore è Raffaele Romano, che batte Ciccarelli con una precisa punizione. Il primo tempo finisce con i padroni di casa avanti di un gol, un risultato più che meritato. Nella ripresa la musica non cambia: al 51’ rigore per i Foriani per fallo di Tucci su Mazzella; nell’esecuzione Chiaiese scivola e il Ciccarelli riesce a parare. Il Forio non demorde e al 63’ sfiora il 2-0 ancora con Chiaiese e ancora su calcio da fermo: punizione dal limite del vertice destro dell’area, ma il portiere locale mette alto sulla traversa. I padroni di casa iniziano a sentire il peso, fisico e mentale, della

partita e gli ospiti ci credono: ma al 73’ Fanelli chiude l’incontro in contropiede, con un diagonale su assist di Maggino. Il Quarto, però, non si arrende e all’ 86’ ha un moto d’orgoglio e accorcia le distanze con un colpo sotto misura di Di Palma. La gara finisce qui, con i biancoverdi ad esultare per la strameritata salvezza, arrivata al termine di una stagione che si è complicata nel girone di ritorno. Grande merito di questo successo va a giocatori come Romano e Di Spigna, ma soprattutto alla guida tecnica dell’esperto Mister Iovine e di Costagliuolo. ROCIDA, CHE DISDETTA! - Chi invece deve abbandonare la prima serie regionale, e raggiungere il Barano in Promozione, è il Procida. La squadra del presidente Muro, che ad inizio stagione sognava addirittura i play-off, è stata sconfitta allo Spinetti da un volenteroso (ma tutt’altro che irresistibile) Hermes Casagiove. Gli ospiti – costretti a vincere per il peggiore piazzamento in classifica

P

19

sport •

7 - 13 Maggio 2015

– trovano il successo grazie alla rete su calcio di rigore di Russo: l’assegnazione avviene al 16’ per un fallo di mano di Minauda. Pochi minuti dopo proprio Russo viene espulso dopo un parapiglia in campo. Gli isolani sembrano lanciati, avvantaggiati dalla supremazia numerica, e vanno vicini al pareggio al 36’ con Lorenzo Costagliola: la sua sforbiciata, però, trova la pronta respinta del portiere avversario Merola. Nella ripresa il Procida va all’assalto e al 55’ ha un’occasione d’oro per pareggiare. Tony Costagliola viene atterrato in area da Laezza e l’arbitro assegna il penalty: sul dischetto ci va l’altro Costagliola, Lorenzo, ma il suo “cucchiaio” di stampa sulla traversa. Al 64’ altra espulsione ai danni degli ospiti, che questa volta devono rinunciare a Chiummariello. Dopo un palo per parte (protagonisti Capobianco e Vallefuoco), il Procida può beneficiare di un altro calcio di rigore: ancora una volta Lorenzo Costagliola va sul dischetto e ancora una volta la palla si stampa sulla traversa. Fortuna incredibile per gli isolani, confermata al 90’ con il legno colpito da Marigliano su punizione. La gara finisce qui, con il Procida che – incredibilmente – saluta l’Eccellenza, dopo una gara terminata con due uomini in più e con tanti rimpianti alla luce dei due rigore sbagliati e dei due legni colti durante le ostilità. Evidentemente, era destino!

PROMOZIONE. Niente da fare per la squadra di “Billone”: l’Alfaterna è troppo forte. Si ritorna in 1a Categoria

FLorIGIUM, UNA sCoNFIttA CHE FA MALE

Amarezza per il Florigium, battuto dall’Alfaterna nei playout di Promozione e condannato così, dopo undici anni, al ritorno in prima categoria. Al Karol Wojtyla di Nocera Superiore i foriani soccombono 3-1: la gara, però, inizia nel migliore dei modi per i ragazzi di “Billone” Monti, che attaccano e costringono i locali a chiudersi a riccio. Dal 25’ la musica cambia: l’Alfaterna sfiora il gol al 23’ con Moscariello e dieci minuti dopo trova il vantaggio con Fiumara che va in velocità e supera Verde con un preciso pallonetto. Nella ripresa le cose si mettono subito malissimo: dopo appena una manciata di secondi, Zavota cerca di spazzare la sfera ma finisce per insaccare la sua stessa porta. Con il tris di D’Amato, quando la partita sembra essere ormai ai titoli di coda, ecco arrivare la reazione (tardiva) del Florigium. Savio al ‘78 accorcia le distanze di testa su cross di Iacono; all’85’ Pino Buono coglie un palo di sinistro, due minuti dopo ancora Savio va di testa, ma non colpisce bene la sfera. Il Florigium spreca, la gara finisce qui e con essa una stagione iniziata sotto ben altri auspici: alla seconda retrocessione consecutiva, ora c’è da capire se gli isolani continueranno a marciare da soli o se si fonderanno con il Real Forio. Se dovesse concretizzarsi questa ipotesi, non va dimenticato il comunque buon lavoro svolto da Mister Monti, capace di friggere il pesce con l’acqua e di sfiorare la salvezza. Si ripartirà da lui?

CALCIO MINORE. I termali umiliano il Golden Calcio e sognano. L’Ischia Berretti ferma anche il Lecce

MONDO SPORT CApoLIstA sENZA FrENI Tutto facile per il Mondo Sport, che strapazza il fanalino di coda Golden Calcio e si conferma al primo posto del Girone A di Terza Categoria napoletana. I termali si impongono con uno schiacciante 8-1: sugli scudi Vuoso, autore di una tripletta, e Grassi che invece va a segno due volte. Il gol dei padroni di casa arriva dopo appena 40 secondi proprio con Vuoso, che realizza le altre segnature personali nel giro di una mezz’ora. Il primo tempo finisce sul 4-0 per effetto della rete del solito Senese, sempre più bomber della squadra. Nella ripresa i casamicciolesi non hanno alcuna intenzione di tirare i remi in barca: lo si capisce già al 48’ quando il neoentrato Oranio sorprende il portiere avversario con un pregevole tiro dalla lunga distanza. Dopo la doppietta di Grassi e il gol della bandiera degli ospiti, a chiudere il match ci pensa il presidente Mattera, autore di un gran tiro che non lascia scampo al portiere avversario. Gli uomini di Buonomano ora dovranno affrontare in trasferta il Maued Sport, squadra al quartultimo posto in classifica. Buone notizie arrivano anche dal calcio giovanile, con l’Ischia Berretti che – dopo avere fermato il Catanzaro – si toglie lo sfizio di pareggiare in casa del Lecce capolista. Un risultato che sta stretto ai gialloblu, sempre più sesti in classifica, in vantaggio al 70’ con Cuomo (sinistro dai 20 metri) e raggiunti dieci minuti dopo da Pirretti.

OFFERTE

CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICI Via Mons. F. Schioppa 60-62 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it STAPLES

Carta per fotocopie "Copy" F.to A4 - 80 g/mq 1 Risma 500 Fogli

NAVIGATOR

Carta per fotocopie “Universal" F.to A4 – 80g/mq 1 Risma 500 Fogli

SIMPLY

ARTIGLIO

CUTTER

F.to A4 – 75g/mq 1 Risma 500 Fogli

Pezzi 1

Pezzi 1

Carta per fotocopie

Matita 2HB con Gommino

Plastica a Lama piccola

€ 3.50

€ 4.00

€ 3.00

€ 0.20

€ 0.40

cod 27913D

cod 7325798

cod 5405277

cod PL3621

cod 8108

NAVIGATOR

UBOX

ELICA EFFE

ELICA

F.to A3 – 80 g/mq 1 Risma 500 fogli

Dorso 8 Commerciale vari colori Pezzi 1

ROTOLO CALCOLATRICI

6 ANTIRIFLESSO 22X30 Confezione 50 Pezzi

Carta per fotocopie “Universal"

Raccoglitore Elica

Busta Foratura Universale

Notes

100 FF 51X76 GIALLO Confezione 12 pezzi

MM 57X35 Confezione 10 pezzi

€ 8.50

€ 2.20

€ 2.00

€ 2.20

€ 2.50

cod 7469914

cod 8271

cod 0768

cod 8597

cod 2252

MAIL LITE

PENNA SFERA

HI-TEXT

STAPLES

CARTUCCE

Tipo D, mis. 18x26 Confezione da 10 pezzi

GRIP SC NERO / BLU / ROSSO Pezzi 1

Penna a Sfera 1 mm NERA / BLU / ROSSO Confezione 50 pezzi

Capacità ml 20 Pezzi 1

Buste imbottite avana gold

a scatto elica puma

Hitext 660

Correttore liquido

€ 2.00

€ 0.25

€ 6.00

€ 0.40

cod 40430K

cod PL0992

cod 28446L

cod 24163Q

COMPATIBILI E/O ORIGINALI

A PARTIRE DA

€ 2.00


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

PRIMO MAGGIO 2015, ROMA: I TOP E I FLOP Anche quest’anno, come ormai tradizione della festa dei lavoratori, si è tenuto nella sua venticiquesima edizione l’atteso concerto del primo maggio a Roma. Ed anche quest’anno si è svolto in Piazza Porta di San Giovanni, accogliendo tantissimi giovani e un pubblico che si è reso protagonista della serata insieme ai tanti artisti che si sono esibiti sul palco. Quest’anno sono però mancate grandi star straniere, probabilmente a causa di un taglio di budget. Il concerto del 1 Maggio 2015 si è diviso in tre parti con i big tenuti come sempre per la chiusura serale. Da Teresa De Sio ad Enrico Ruggeri, da Emis Killa a Paola Turci, da Enzo Avitabile a James Senese con i Napoli Centrale. Ma a guardare (e ad ascoltare) bene, quali sono stati i top e i flop di questa edizione? Il successo più grande è toccato a sorpresa un’artista bosniaco dalla grandissima carriera come Goran Bregovic. Dopo aver lavorato a lungo nel cinema con Emir Kusturica è ritornato alla musica live e ha fatto letteralmente saltare il pubblico presente, culminando la sua esibizione con un ‘’Bella Ciao’’ che ha cantato tutta San Giovanni. L’artista più attesa ed acclamata dalla folla è stata Noemi, che prima ha duettato con J-Ax per poi tornare a esibirsi da sola. Si è presentata con ‘’Briciole’’ strappando applausi e anche qualche lacrima di commozione. Carica incredibile nel finale quella portata dai Pfm, un altro pilastro della musica italiana che ha esportato la nostra musica e la nostra cultura in giro per il mondo. Tra le note dolenti, invece, ci sono i Lacuna Coil, che nonostante con il loro ghotic metal abbiano conquistato molti paesi in giro per il mondo, lasciano molto perplessi sul palco di Piazza San Giovanni. Perchè per esempio colorarsi mani e faccia di nero? Rimane il punto interrogativo. Lasciano molti dubbi anche quelli de “Lo Stato Sociale”, gruppo che si è presentato in libera protesta con il volto coperto per raccontare con una metafora l’oscurità in cui siamo avvolti per poi arrivare al bacio tra due componenti della band per profetizzare l’amore libero. Il rischio di cadere nella retorica è scontato anche perchè come ha detto Britti, senza riferimento al gruppo, a un cantante bastano le canzoni per esprimersi. A disagio sono apparsi i Blu Vertigo, tornati dopo tempo a cantare insieme ma sul palco un po’ spaesati, come pesci fuor d’acqua. Bassi ed alti, ma sempre una gande manifestazione, che unisce musica e sociale. Scrivete a lenotestonate@gmail.com

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

7 - 13 Maggio 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

7 - 13 Maggio 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\ cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Fitto monolocale con cucinino abitabile e bagno..adatto per 1/2 persone...in ischia alla via Michele Mazzella .. Cell 329/2094209 • Vendesi al centro di Forio abitazione per due persone, utilizzabile anche come studio o attività commerciale. Da vedere.Tel 081/5071415. Grazie per il Loro aiuto. Vito Lamonaca. • Grazioso appartamento : ingresso,camera,cameretta ,cucina,bagno,terrazzo , molto soleggiato e panoramico fitto Barano adiacente chiesa S.Rocco max tre persone.Solo seriamente interessati per appuntamento tel. 338.561.7851 / 333.222.1838. • ISCHIA PORTO in zona centrale di ottimo passaggio vicino imbarco e capolinea autobus fittasi locale commerciale con doppi servizi ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO MODICO TEL 330416664 • - FIAIANO , FITTASI TUTTO L’ANNO MONOLOCALE. INFO: 328.9716277 • FIAIANO, FITTASI TUTTO L’ANNO APPARTAMENTO PANORAMICO COMPOSTO DA: 2 CAMERE DA LETTO, 1 CUCINA, 1 SOGGIORNO , 1 BAGNO E TERRAZZO. INFO: 328.9716277 • Vendo nel comune di Barano d’Ischia località Chiummano, terreno di circa 500 mq con all’interno prefabbricato di 120 mq condonato più locale sottostante in muratura di circa 9 mq. Euro 120.000,00 (Centoventimila,00) trattabili. Per Info: Rosario tel. 3482308046. • Forio in zona centrale appartamento al primo piano ristrutturato con ingresso indipendente, composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo. termoautonomo euro 450 mensili. Per info 339.4820890 • Forio/Panza appartamento ristrutturato in villa al primo piano composto da ingresso, cucina, due camere, due bagni e Terrazzo euro 600 mensili. Per info: 3394820890 • Forio zona tranquilla ingresso indipendente appartamento ristrutturato al piano

terra composto da saletta, cucina, due camere, bagno e terrazzo euro 500 mensili Per info 3394820890 • Forio in contesto tranquillo e panoramico appartamento al primo piano composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, due terrazzi e posto auto. ottima esposizione buono stato termoautonomo euro 450 mensili Per info 339.4820890 • Forio/Centro, appartamento al primo piano composto da ingresso, saletta, cucinotto, bagno, ampia camera matrimoniale e terrazzo. Aria condizionata e posto per moto euro 550 mensili. Per info 339.4820890 • Fittasi annuale in Forio appartamento alla via Piellero , in ottime condizioni, gia’ arredato , molto tranquillo, composto da 2 Stanze da letto, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio, Terrazzo , Aria Condizionata, , Parcheggio per auto o Scooter . prezzo molto interessante. Info cell. 333 2286532. LAVORO • Negozio di abbigliamento in franchising, ricerca comeessa con esperienza max 29 anni. Inviare curriculum e foto a info@dgcolors.it Cell.3497765398 • Brillante laureata in Economia Aziendale, seria, precisa, motivata cerca lavoro in ambito amministrativo. Tel. 081 90 79 21 • Cerco lavoro come donna di pulizie-stiraggio-cameriera ai piani-Garantisco serieta’e affidabilita’ cell 3209307054 • Cerco lavoro come commessa o dove necessitano lingue , parloinglese,francese, tedesco, spagnolo tel 081985684 3496353821 • Cerco lavoro come donna di pulizie-stiraggio-cameriera ai piani-Garantisco serieta’e affidabilita’ cell 3209307054 • OFFRESI - per casa privata a Ischia, domestico con esperienza nel preparare e servire pasti e per piccoli lavori. tel. 081997824 ore pasti • signora 40 enne cerca lavoro come pulizie, baby sitter, assistenza anziani, o qualsiasi altra cosa purchè seria, massima puntualità e riservatezza 338/7864689 • Mamma 38enne, seria, patentata ed automunita, cerca lavoro mezza giornata al mattino. Preferibilmente come baby-sitter, ma si valutano anche altre proposte. Contattare il 3202520644 (Barbara) • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Ragazzo serio con diploma presso istituto nautico cerca lavoro come bagnino oppure cameriere. Posseggo brevetto di bagnino e ho esperienza di 3 anni stando a contatto con la gente. 3421599490 • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO E-MAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@ GMAIL.COM . NO PERDITEMPO. • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo autocarro Volvo truck cd . vera occasione, massima serietà. per tutte le informazioni tel. 3294068361 • Affare Per ricambio parco veicoli Vendo Porter Diesel 1.400 uso Edile Ottimo stato, balestre rinforzate, sponde rialzate, ribaltabile sui tre lati. Richiesta € 5.000,00 non trattabili, no perditempo. Per contatti Cell. 3383946067 • Vendesi Aprea mare smeraldo 7 cabinata in ottimo stato. Motore in rotaggio lombardini 92 kw turbo, Visibile porto Casamicciola T , qualsiasi prova info 3383494122 • Vendesi Kawasaki Z750 Km 16000, gommata nuova con tagliandi originali con collaudo usata solo su ischia €5000 trattabili. tel 3480627584 • Vendo AUTO per causa di inutilizzo una bellissima wv golf 7 highline con solo 850km, colore k5k5 immatricolata LUGLIO 2013 , cambio automatico,full opzional. PREZZO 27.500,00 poco trattabile Info 3336297206 Isola Ischia • Metto a disposizione le mie auto d’epoca per matrimonio, Mercedes 280 SE del 77, e Lancia Beta del 76, molto belle e particolari per un matrimonio da ricordare!!. cannava.col@libero.it • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo telefono 3407060721 • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00

• Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. lezioni Lavoro : signora seria e referenziata offresi vari settori parte time, anche baby sitter serale o notturno. No badante, no cameriera, no pulizie, no rappresentante. Info 338-8783320. • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza pluriennale - per programmi di scuole elementari/medie/ superiori. Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400 3475546838 • Laureata, ottima esperienza nel settore dell’infanzia e dell’educazione, offre servizio di assistenza compiti per studenti di scuole elementari e medie. Recupero singole materie e accurate lezioni individuali per studenti di medie e superiori. Anche a domicilio. Prezzi modici. Per contatti: 3924776254 • Laureato in Ingegneria, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, economia, diritto, scienze e biologia. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • MATERIE SCIENTIFICHE E INGLESE PER SCUOLE MEDIE E SUPERIORI. Dottoressa di ricerca con pluriennale esperienza

nell’insegnamento e all’estero impartisce lezioni private a studenti delle scuole medie e superiori di *MATEMATICA *FISICA *CHIMICA *MICROBIOLOGIA *SCIENZE NATURALI *INGLESE Prezzi modici e anticrisi Per info chiamare 392.083.93.91. • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 VARIE

• Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Vendesi licenza di Agenzia di viaggio con disponibilità di direttore tecnico. 3406448908 • VENDESI Stampante termica/etichettatrice Brother modello QL-700 + 10 rotolini, prezzo di 80 euro. VENDESI Cassa per scontrini fiscali più 9 rotolini, prezzo di 350 euro. VENDESI Tenda nera da interno con staffa, tessuto raso cotone lucido semi oscurante, altezza 280 cm, larghezza 295 cm, prezzo di 80 euro. VENDESI Lampada elegante a parete a led con luce calda, prezzo di 80 euro. VENDESI Faretto piccolo a led con luce fredda, con due fasci di luce, prezzo di 35 euro. VENDESI Orologio Chronotech Active modello A200 7935M, per uomo, prezzo di 35 euro. PER INFO 3293458470 (FILIPPO). • VENDESI Bancone/scrivania da ufficio/casa, altezza 117 cm, larghezza 135 cm, profondità 78 cm, prezzo di 650 euro. VENDESI Scrivania, altezza 72 cm, larghezza 165 cm, profondità 50 cm, prezzo di 150 euro. VENDESI Bacheca annunci, altezza 105 cm, larghezza 120 cm, prezzo di 70 euro. VENDESI Mensoletta, larghezza 62 cm, altezza 25 cm, profondità 38 cm, prezzo 50 euro. VENDESI Ripiano piccolo rinforzato e con passaggio fili, larghezza 50 cm, profondità 40 cm, prezzo di 20 euro. VENDESI Ripiano

grande rinforzato, larghezza 145 cm, profondità 48 cm, prezzo 40 euro. Tutto fatto a mano da falegname, nuovissimo ed elegante. PER INFO 3293458470 (FILIPPO). • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,00 il pezzo. tel.320 2655938 • vendo 2 Tute per windsurf una 30 euro e l’altra 50 euro tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • SICILIA Tre Fontane (Trapani) affitto villa a 150 metri dalla spiaggia x 5 persone con posto macchina nelle vicinanze potete visitare Selinunte il tempio di Segesta le isole Egadi scopello ecc. classe energetica G tel.3202655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi olio extravergine d’oliva siciliano euro 8 il litro spedizione gratis comprando minimo 10 litri tel.320 2655938 • Stock abiti da lavoro Tute, pantaloni, grembiuli a solo 3,00 il pezzo. Tel. 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Cerco merce in conto vendita abbigliamento uomo donna bambino, merceria, intimo,borse,corredo massima serietà tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938


24

• prIMo pIANo

7 - 13 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

...specialisti nel freddo

CREMA FREDDA DI CAFFE' Preparato per caffe' del nonno busta da KG.1

SORBETTO LIMONE Preparato per sorbetto al limone busta da KG.1

Prepara le tue granite e i tuoi sorbetti col granitore e la sorbettiera giusti

Master per granite

CREMA YOGURT Preparato per yogurt busta da KG.1

Granite

Preparazione delle granite con master (bottiglia da 1 KG – 6 bottiglie per crt.) Gusti disponibili: Amarena – Menta – Limone – Arancia – Fragola Anguria – Topical Blu – Cola – Melone –Tropical

+

Granitore con base neutra

Aggiungere gusto con bottiglia master

Base neutra

GELATI, SURGELATI E CONGELATI

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.