Corriere dell'Isola n. 17 2015

Page 1

GRATIS

PREMIO ISCHIA

SporT •

inTErnaZionaLE Di GiornaLiSmo I VINCITORI CaVaLLo a pag. 9

TRASPORTI CORSE STRAORDINARIE

aLiLaUro riSponDE aLLE aCCUSE

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

CaVaLLo e pUnZo pag. 6 e 7 anno XiX - n. 16 • 23 - 29 aprile 2015

settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com

UN REGNO ABBANDONATO NEI MARI DI ISCHIA E PROCIDA

L’Area marina protetta commissariata dopo troppe difficoltà dell’ente. Ne parliamo con Riccardo Strada. PUNZO a pag. 4 e 5

LA BUONA SCUOLA SCIOPERO GENERALE anCHE aD iSCHia

maTTEra a pag. 11

LA TESTIMONIANZA pUnZo pag. 12 e 13 SPORT EMERGENZA NEPAL

Un iSCHiTano a prESTarE SoCCorSo

ISCHIA

imprESa proiBiTiVa nELLa Tana DEL LECCE

pag. 18


2

• primo piano

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a: redazione@corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

«Il futuro è adesso» • di Graziano Petrucci

I

l clima è di quelli particolari. Non c’è alcun riferimento alle piogge o alla bella stagione che tarda ad arrivare e neppure alle condizioni meteo marine avverse che interrompono la continuità territoriale tra l’isola e la terraferma. Intendo in questo bazar culturale, professionale, dell’etica a piacere, dove abbiamo imparato ad adattarci come i virus. In cui fare il minimo indispensabile è la prassi per rimanere a galla e non deludere nessuno. Perciò è meglio tenersi sotto la soglia di tolleranza, perché superarla troppo e spesso significa assumersi la responsabilità di un ruolo a volte difficile. Le poche occasioni in cui si è rischiato di oltrepassare il limite, intanto, non hanno –avuto- effetto. Non contano quanto avrebbero dovuto e sono compensate dal silenzio che occupa gli spazi tra una ribellione accennata e l’altra. Un aspetto di

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

questa strategia, per chi non sa come usarla, è proprio il rischio di non avere ritorni positivi benché ci si convinca del contrario. Tra enormi esplosioni d’ingiustizie sociali che sull’isola – diciamolo a voce alta–, in ogni Comune sono la quotidianità si formano grumi che ostacolano le innovazioni e i cambi radicali. Nessun rappresentante delle Istituzioni con un minimo di autorevolezza – lo so, trovarlo è difficile – è capace di denunciare lo sfruttamento del lavoro e dei lavoratori, clientele e favori a basso prezzo. Tutto ciò somiglia più a uno «Stato onirico» che a uno «Stato di diritto». Dove succede di tutto e il contrario di tutto, dove la regola non regola. Un non luogo in cui buon senso e pudore, soprattutto in politica, restano offuscati da una discutibile fotografia che si nutre di un censurabile «bene del paese». Naturalmente ciò che accade in questi giorni a Ischia nella maggioranza oppure la barzelletta che secondo alcuni vivrebbe Lacco Ameno

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

nella costituzione delle liste che raccoglierebbero di nuovo i soliti candidati marionetta alle elezioni. O, ancora, alla moltitudine di aspiranti alle prossime regionali, tutto questo sembra un corpo attaccato a qualche marchingegno che ne simula lo stato motorio. Tutti uniti, chi più e chi meno, da un denominatore comune che si fonda su un non pervenuto «bene del paese» che nelle sue sfumature ci stordisce a tal punto da farcelo considerare il massimo dell’espressione artistica e chi lo mette in mostra l’apice della sua ineguagliabile manifestazione. Questi aspetti non sono gli unici. Ce ne sono altri, e ognuno meriterebbe un approfondimento a se. Immagino, in queste condizioni, dove saremo tra vent’anni assieme ai resti di un’isola martoriata dall’inconsistenza. Tuttavia, come si dice «il futuro è adesso». Ciò che possiamo fare è esserci. C’è bisogno di chi sappia rispondere in modo adeguato alla confusione per evitare di far passare segnali di

debolezza al posto di quelli di forza. Per chi lo fa oltre alla costanza, però c’è necessità di efficacia, sennò il pericolo di non terminare niente rimane alto. La lettera di Federalberghi al Prefetto di Napoli, Maria Gerarda Pantalone, sul caos dei trasporti marittimi è un segnale di debolezza. Ha in se le qualità di una ribellione finta. Non perché sia inutile. Anzi secondo me è l’opposto. Perché, invece, l’impressione è che all’associazione degli albergatori, tra le più importanti della nostra economia, piace rimanere sottotraccia. Passa la sensazione che preferisce accodarsi alla logica secondo cui chiedere al Prefetto un tavolo tecnico sui trasporti significa essere proiettati sull’immediato. Ed è questo il punto. Pur mostrando una sensibilità per il contingente con la volontà di amalgamare le attenzioni su un problema, manca di un progetto di lunga durata. Non abbiamo visto Federalberghi, almeno finora, smarcarsi da una certa politica e sollecitare il

territorio con progetti per la tutela degli interessi sociali ed economici o promuovere tavoli con altre associazioni per adottare soluzioni sul lungo periodo, ovvero servirsi di fondi comunitari per il turismo e aumentare la pressione sulle istituzioni. Non abbiamo visto un’associazione degli albergatori assumersi l’onere del compito che ricopre. Tra le tante suggerisco un’idea. Magari è condivisibile. La redazione di una «carta dei servizi» cui far aderire gli albergatori e quelli che, come i taxi, collaborano e danno impulso al servizio pubblico da cui discende l’immagine del turismo e dell’isola. Se un hotel chiama un taxi per un cliente che deve spostarsi da A a B, il conducente non può chiedergli delle cifre pari quasi alla metà del soggiorno. Insomma, una convenzione, con sanzioni esemplari per chi non la rispetta e segnalare gli abusi, per allargarla alle amministrazioni e creare un clima di cooperazione. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

30 aprile - 6 maggio 2015

primo piano •

GIOIELLI • BIJOUX • ACCESSORI MODA

TRÈSOR NUOVA APERTURA

ISCHIA

JEWELS & WATCHES

Via Alfredo De Luca 26 (di fronte Filiale Unicredit) _ ISCHIA Per informazioni e valutazioni 081.900733

3


4

• PRIMO PIANO

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Ormai ex Presidente, il Dottor Strada non ha esitato a darci qualche personale, ma anche chiarificatrice spiegazione in merito ai fatti degli ultimi giorni

SI SCRIVE REGNO DI NETTUNO, SI LEGGE IMPERO DI NESSUNO Esodo infelice quello dell’Area Marina Protetta, commissariata e vittima delle proprie lotte intestine, che da anni occupano le menti dei suoi gestori più delle vere necessità del mare delle Isole di Ischia e Procida.

• di Annamaria Punzo

F

ORIO - Il Regno di Nettuno si presenta, attraverso l’elegante portale, come un punto d’incontro tra lo Stato e gli enti locali, per la difesa del mare e delle sue creature. L’intenzione principe dell’Area Marina Protetta di Ischia e Procida, fin dalla sua nascita è sempre stata quella di preservare queste acque. E invece ne sono successe di tutti i colori, di anno in anno. Litigi, sgambetti, complotti di paese e dicerie hanno gestito e organizzato una risorsa preziosa per l’intera isola d’Ischia. Parafrasando il tutto, la situazione odierna, con un commissariamento alle por-

te, l’estromessione tramite linceziamento del suo presidente Strada, e i domiciliari per Silvano Arcamone, può essere tranquillamente definita come “a pazziella mman e’criature”. Perché è così che in questi ultimi due anni si è vista consumare la gestione degli affari interni, misteriosi e molto enigmatici, del Regno di Nettuno.

La stagione turistica avviata, le evidenti difficoltà delle Isole nella tutela del mare e delle sue risorse, il dramma dei pescatori, sono solo alcuni dei dettagli che tutto sommato hanno dato precedenza alla necessità di tagliare un gioco delle parti che al Ministero dell’Ambiente non deve proprio essere andato giù. Ne abbiamo

discusso con uno dei protagonisti di questa vicenda, il Dottor Riccardo M. Strada, Presidente dell’Area Marina Protetta, estromesso dal suo incarico e dunque licenziato con effetto esecutivo a partire da giovedì 30 aprile. Dottor Strada andiamo con ordine. Cosa ne pensa della notizia del recente commissariamento

del Regno di Nettuno? Il Ministero dell’Ambiente aveva notificato da febbraio ormai l’intenzione di procedere al commissariamento dell’ente. La notizia seppur nuova per evento in sé, non è affatto una sorpresa per gli addetti ai lavori. E non vi è in questo nessuna voce di corridoio, ma soltanto una notizia già risaputa da

tempo. Sono stati di fatto due i tentativi di intervenire sulla questione, direttamente a Roma, giusto? Esattamente. Ma a mio modesto avviso quegli stessi tentativi hanno sortito effetto opposto a quello sperato. Quali sono i problemi che secondo Lei hanno condotto ad una scelta tanto drastica? La sua estromissione dall’AMP fa parte in effetti di un’accelerazione della vicenda? Assolutamente no. Il mio licenziamento non figura minimamente come legato alla vicenda del commissariamento in sé. Ma le motivazioni sono diverse, in primis la figura dello statuto e la sua necessaria modifica. Da tempo infatti il Ministero aveva richiesto una sostanziale revisione delle gestione del consorzio e del suo statuto, sottolineandone il carattere legislativo delle figure di presidente e direttore, da parte delle amministrazioni locali, poco in linea con i


redazione@corrieredellisola.com

poteri effettivi del Presidente in carica. Presidente in questione lei ovviamente. Si riferisce dunque ad una lotta tra poteri forti? Non proprio. Le figure identificate dalle amministrazioni locali come idonee ai ruoli di gestione del consorzio per statuto hanno poteri totalizzanti, assolutamente non in linea con i ruoli effettivi, che vedono nel Ministero dell’Ambiente la massima rappresentanza dello Stato, in questo caso in lotta con gli enti locali. Un braccio di ferro tra lo Stato e le amministrazioni, giusto? Ma se così

fosse perché lo Statuto non è stato modificato in questa direzione, così come richiesto dal Ministero? Semplicemente perché gli enti locali hanno ottenuto un certo tipo di potere, maggiore e per linee gestionali decisamente più ampio. Ma in questa situazione il Ministero ha deciso, dopo diverse sollecitazioni che partono già dal 2013, di intervenire drasticamente. Il commissariamento è l’esito di una mancanza di dialogo. Ma non solo. Perché sono essenzialmente 3 i motivi che hanno portato alla situazione odierna.

5

primo piano •

30 aprile - 6 maggio 2015

Oltre quello dello statuto, mi riferisco alla nota circa l’illegittima approvazione del bilancio senza una revisione dei conti reale e al blocco della gestione dell’operatività in sé del Regno di Nettuno. Ma la cassa del Regno di Nettuno ha i mezzi dunque per permettersi un nuovo avvio delle attività legate all’Amp? Certo, è questo uno dei motivi “ombra”. Con una cassa di quasi 700.000 euro e altri 137.000 in arrivo nei prossimi sei mesi, l’ente ha avuto e ha tutte le carte in regola per la gestione dell’Area Marina Protetta e

una sua rivalutazione. Non chieda a me però perché questi soldi siano stati lasciati lì. Resta un mistero, un grande perché, anche per il sottoscritto. Con l’arrivo dell’Ammiraglio Basile a gestire il delicato equilibrio dell’ente, si configura una nuova era. Secondo Lei cosa sta per accadere? Posso dirle che sostanzialmente la Capitaneria nella figura dell’Ammiraglio Basile, non farà altro che gestire in maniera concreta e dunque non statica ciò che è nelle possibilità e negli obiettivi del Regno di Nettuno. Una nota positiva

dunque, che vede forse lo sbloccarsi finalmente di tutti quei paletti messi in gioco fino ad ora per non far partire progetti significativi. Inoltre, con il sostegno della R.A.M (Reparto Ambientale Marino), sarà redatto un fascicolo inerente tutta la storia del Regno di Nettuno, mettendo in una condizione di trasparenza molte cose che fino ad oggi non si sono potute vedere. Ultime battute, circa la sua posizione. Dopo il licenziamento come ha intenzione di comportarsi? Come è ovvio che sia, data l’impossibilità di

difendermi al momento del licenziamento, a mio avviso ingiustificato, senza dare adito a voci e manie di protagonismo mi rivolgerò tramite i miei avvocati agli organi competenti. Lontano dal giudizio locale e vicino invece alla magistratura che analizzerà la mia posizione in maniera imparziale, dandomi certamente ragione circa le surreali motivazioni che avrebbero spinto alla mia estromissione dell’AMP. Non un addio quindi… Direi con serenità di poterci salutare con un semplice “arrivederci”.

STORE BAMBINI 012 STORE DONNA Via delle Terme 26- 80077 Ischia [Na] - Tel. +39 081 992576 Via Roma 97 - 80077 Ischia [Na]- Tel. +39 081 982907 WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT


6

• TraSporTi

30 aprile - 6 maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Grande lo stupore dei cittadini, che si chiedono il perché

corsa eXtra alIlauro dIecI euro Per I resIdeNtI • di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Già sulla pagina facebook, la compagnia privata di trasporti marittimi Alilauro aveva previsto un aumento del traffico di passeggeri sulle proprie unità tra domenica 26 e lunedì 27 aprile, e aveva pertanto invitato i clienti a dotarsi quanto prima del titolo di viaggio L'ultimo aliscafo utile per raggiungere il Molo Beverello era stracolmo, e altrettanta gente era rimasta a terra studiando una soluzione alternativa. La Alilauro ha così immesso una corsa aggiuntiva, partita poco dopo l orario da tabellone, per venire incontro alle esigenze dei clienti. Ma le voci non tardano a circolare "la corsa per i residenti è costata ben dieci euro". Un prezzo che fa strabuzzare gli occhi e lascia increduli. Tuttavia, con l'arrivo delle segnalazioni, c è anche la conferma di quanto accaduto, questo non è un pettegolezzo. Si tratta di un episodio sicuramente increscioso, di cui chi di dovere saprà certamente dare una buonamotivazione. Ciò non toglie però lo sdegno di chi ha messo mano al

portafoglio e ha pagato la cifra di dieci euro, e che ha segnalato quanto accaduto nella speranza di ricevere presto dei chiarimenti che spieghino il

perchè di questa scelta. Ci raccontano: " Domenica 26 aprile l Alilauro ha concesso una corsa straordinaria da Ischia verso Napoli alle 19.20,

visto che la corsa standard con partenza alle 19.10 risultava essere tutta esaurita. Il biglietto per un residente della corsa delle 19.10 costa

5,40 il biglietto per la corsa delle 19.20 per un residente è stato fatto pagare invece 10,00 euro. 10,00 euro, neanche i consueti 7,80 che vengono

pagati dagli isolani per quelle corse effettuate dall'Alilauro che non sono OSP - obbligo di servizio pubblico - ma che sono residuali. Il dover pagare 7,80 già sarebbe risultata essere una soluzione più equa e sostenibile rispetto alla decisone di far pagare al contribuente ben 10 euro più i canonici due euro per un bagaglio." 12 euro Ischia- Napoli è una cifra che ci si sarebbe risparmiati ben volentieri, e anche se la necessità di raggiungere la terraferma era alta, a maggior ragione gli utenti sperano di vedere presto nero su bianco le ragioni che hanno portato alla fissazione di un prezzo così elevato. Chiarezza, non ribellione: a confermare la validità del servizio Alilauro e di quanto ne siano "fedeli" i residenti vi è il fatto che da parte loro non c è stata alcuna accusa o diffusione di informazioni che sminuissero la serietà l'immagine di una compagnia di trasporti di tutto rispetto come l'Alilauro, ma che anzi ha spinto gli stessi a rivolgersi alle vie di comunicazioni pubbliche per dei chiarimenti quanto più vere e autentiche possibili.

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

7

TRASPORTI •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

Quando le informazioni viaggiano senza peli sul “social”

QUELLA CORSA STRAORDINARIA PARLA MARIACELESTE LAURO Non è mancata la risposta della giovane Lauro, impegnata tra Napoli ed Ischia con la compagnia

CIRO FERRANDINO: "RIAPRITE VIA BALDASSARRE COSSA!" Il consigliere comunale di Ischia Nuova Ciro Ferrandino con una nota inviata al Sindaco facente funzioni Carmine Barile chiede di ripristinare il manto stradale in via Baldassarre Cossa e riaprire la circolazione sulla importante arteria che, in questo momento di interdizione, impedisce e rallenta la circolazione nella zona portuale e blocca l'attività degli esercizi commerciali che aspettano il ponte del primo maggio

• di Annamaria Punzo

I

SCHIA - Quando i social network rappresentano un canale privilegiato per le critiche verso il sistema, ecco spuntare come funghi polemiche senza risvolti pratici. Ma questa volta non è così. Come descritto nel precedente articolo infatti, accadeva il 26 aprile scorso di notare online i post di Raffaele Lombardo, giovane studente di Casamicciola che rientrando a Napoli per studio come ogni domenica, spiazzato dal prezzo del biglietto della corsa straordinaria delle 19.20 non aveva esitato ad esprimere il proprio disprezzo verso la compagnia del Golfo partenopeo. E il Corriere dell’Isola le stesse domande, dubbi e perplessità, le ha girate a Mariaceleste Lauro, insediatasi ormai a pieno titolo nel contesto marittimo Alilauro da oltre un anno. Ne è emerso soprattutto un quadro incline al confronto e al dibattito, terreno fertile in futuro per altri riscontri con le difficoltà dei passeggeri Mariaceleste, a cosa corrisponde questa cifra “esorbitante”, presentata agli isolani per la corsa delle 19.20?

“La corsa descritta da Raffaele Lombardo nel suo post, cui ho saputo solo attraverso altri organi di stampa nella giornata di martedì, fa riferimento ad un evento straordinario. Ed in questo senso qualche cosa andrebbe puntualizzata. Quando parliamo di corsa residuale facciamo riferimento ad un servizio che non rientra ovviamente nel contesto dell’OSP, ovvero dell’obbligo di servizio pubblico. Il caso in questione rappresenta nella sua straordinarietà un servizio offerto per sopperire, all’ultimo momento ed in extre-

mis, ad una condizione critica” Ciò però non giustifica il prezzo, o no? “lo giustifica se prendiamo in considerazione il ritorno privo di passeggeri del mezzo. Il prezzo residuale è ben diverso da quello straordinario della corsa delle 19.20, solitamente non prevista come tutti ben sanno” Critica ingiustificata dunque? “Assolutamente no, è giusto rispondere ai quesiti dei nostri passeggeri, abbiamo canali specifici per darci feedback negativi e farci crescere ancora. Ma sembra che

il confronto sia difficile ad Ischia. Per quanto concerne infine la vicenda della corsa straordinaria, tengo a precisare che dai nostri canali social ogni giorno ed in particolar modo in vista del ponte del 25 aprile, abbiamo invitato i nostri residenti a premunirsi di biglietto, rischiando altrimenti di restare a terra senza posto. Stiamo cercando di tenere informati a qualsiasi livello ed in ogni forma possibile, tutte le categorie di pendolari, studenti e turisti che si interfacciano con l’Alilauro, un servizio che altri non danno”.

SABATO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RAPIDO 904: LA STRAGE DIMENTICATA" Sabato 2 maggio alle ore 19.00 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia si terrà la presentazione del libro di Giuliana Covella “Rapido 904: la strage dimenticata". All'incontro parteciperà l'autrice, insieme ad Antonino Italiano, Presidente Centro Studi Isola d’Ischia, Lucia Monti, Presidente Fondazione “Federica Taglialatela”, e Gianni Vuoso, giornalista e curatore della mostra fotografica sulla strage.

CHARTIER

Parrucchieri per passione

Shampoo + Piega

€ 8.00

Balayage

€ 10.00

Taglio

€ 8.00

Sljze

€ 7.00

Colore

€ 15.00

Meches Californiane € 12.00

Meches

€ 21.00

Permenante

€ 20.00

Colpi di Sole

€ 19.00

Stiratura a Crema

€ 23.00

Contrasti

€ 15.00

Relax

€ 16.00

direttamente dagli Stati Uniti la linea innovativa per i capelli

Esclusiva Via Federico Variopinto, 30 ( presso Pensione Annabella) | ISCHIA (NA) | 349.0918985 • 081335047


8

• FoCUS pSiCoLoGia

30 aprile - 6 maggio 2015

sessualItÀ tra faNtasIa, desIderIo e PerVersIoNe… • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

S

e pensiamo a 50 Sf XX

SIAMO SPECIALIZZATI IN RIPARAZIONE PC

sia software che hardware anche per apple e telefonia, assemblaggio di PC per tutte le fasce di prezzo Inoltre utilizzo e restaurazione grafiche siti web.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI A BREVE IL NOSTRO LISTINO COSTI RIPARAZIONE.

GARANTIAMO MASSIMA SERIETÀ E PROFESSIONALITÀ ANCHE A DOMICILIO

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ATTUALITA' •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

9

Penna d oro a Eugenio Scalfari, premio alla carriera a Domenico Quirico

PREMIO ISCHiA INTERNAZIONALE DI GIORNALISMO

PREMIATI CORCIONE, TOFFA E DAMILANO • di Rossella Cavallo

I

SCHIA - Il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, organizzato sotto l'alto Patrocinato del Presidente della Repubblica, ha ormai una sua storia, che dal 1980 premia i giornalisti che si distinguono per professionalità e deontologia: bisognerà attendere il mese di giugno per vedere dal vivo i premiati della trentaseiesima edizione, ma "le jeux sont fait" e i nomi sono già stati fatti. Il premio per "la carta stampata" va a Marco Damilano, cronista politico ed editorialista presso L'Espresso, e opinionista dei programmi politici di LA7; per la tv viene premiata l' inviata de Le Iene Nadia Toffa. tra i suoi più celebri servizi vi sono quelle su truffe compiute da farmacie ai danni del Servizio Sanitario Nazionale , sulla proliferazione delle sale slot machine e più in generale della piaga del gioco in Italia e sullo smaltimento illegale dei rifiuti in Campania per mano della camorra e il crescente tasso di tumori nel ‘triangolo della morte’ tra Napoli e Caserta. Premiato anche Massimo Corcione di Sky Sport, e un premio speciale alla carriera va Domenico Quirico, inviato del quotidiano torinese La Stampa. Lo ha deciso la giuria del Premio, composta da Giulio

Anselmi, presidente dell’ANSA, Alessandro Barbano direttore de Il Mattino, Luigi Contu, direttore dell’ANSA, Virman Cusenza, direttore del Messaggero, Massimo Franco editorialista del Corriere della Sera, Carlo Gambalonga vice presidente della Fondazione Premio Ischia, Paolo Graldi, editorialista, Clemente Mimun, direttore del Tg5, Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore, Mario Orfeo, direttore del Tg1, Antonio Polito, direttore de Il Corriere del Mezzogiorno, Tobias Piller, presidente della Stampa estera in Italia, Sarah Varetto, direttore di SkyTg24, Giovanni Maria Vian, direttore de L’Osservatore Romano, Luigi Vicinanza, direttore de L’Espresso. A questi c è da aggiungere il premio "Penna d'oro", istitu-

ito alla memoria di Giovanni Papini, scrittore e aforista, destinato agli esponenti culturalmente più illustri, e per questa trentaseiesima edizione va a Eugenio Scalfari, giornalista e saggista nonchè fondatori de L'Espresso e de La Repubblica. Il settimanale L'Espresso ar-

rivò in cinque anni dalla fondazione a superare il milione di copie vendute e il successo giornalistico si fuse con il suo piglio imprenditoriale, dato che ne continuò a gestire anche la parte organizzativa e amministrativa. Nel 1976, poi, Scalfari fondò il quotidiano la Repubblica.

L'operazione, attuata con il gruppo L'Espresso e la Arnoldo Mondadori Editore, aprì una nuova pagina del giornalismo italiano. E Il quotidiano romano, sotto la sua direzione, compie in pochissimi anni una scalata imponente diventando per lungo tempo il principale

giornale italiano per tiratura. Pur ritirandosi dalla carica di direttore non scompare dalla testata del giornale, poiché attualmente svolge il ruolo di editorialista dell'edizione domenicale. E questo è il giornalismo "pulito" che ci piace!

Innovazione, imprenditorialità e sviluppo

inaugurato ad Ischia il primo Living Lab • di Sara Mattera

I

SCHIA - Rete P.A.A.S punto di accesso assistito ai servizi internet, TasLab, rete territoriale per la promozione dell’innovazione dei servizi della pubblica amministrazione del Trentino, Un idea per la pizza take away dell’università di Pisa. Si chiamano Living Labs,letteralmente laboratori viventi, e rappresentano oggi la nuova frontiera dell’innovazione applicata alle realtà territoriali. Nascono, infatti, allo scopo di promuovere l’innovazione sociale, industriale ed economica, e migliorare al tempo stesso la qualità della vita , attraverso soluzioni pensate e sperimentate dai cittadini che ne sono i veri protagonisti.

Riconosciuti ufficialmente dalla Commissione Europea, i living labs si stanno diffondendo a macchia d’olio tra le città europee che ne contano oramai più di 200, tanto che negli ultimi anni si è creata una vera e propria rete di coordinamento che li mette insieme,conosciuta come ENOLL(European Networking of Living Labs). Nella classifica delle nazioni che hanno apprezzato questo modello di innovazione e imprenditorialità, vi è anche l’Italia che, negli ultimi anni, ha realizzato 19 living labs, piazzandosi così al terzo posto, subito dopo la Spagna e la Francia. FInalmente sembra che tra le tante località italiane che vogliono sperimentare questo nuovo progetto ci sia anche Ischia.

A gennaio scorso, vi avevamo già parlato, infatti, della proposta di finanziamento da parte del comune di Ischia dell’Ischia Innovation Smart Island, un progetto di innovazione sociale finalizzato alla diffusione di idee di giovani di età compresa dai 16 ai 35 anni ,con l’obiettivo di progettare o migliore servizi erogati in maniera inefficiente, incentivando i giovani talenti e le imprese. Dell’effettiva approvazione del piano finanziario dell’Ischia Innovation Smart Island, non si è però saputo nulla, anche a causa dei recenti eventi poco positivi del comune. Sembra,però, tuttavia che parte di questo progetto stia per diventare realtà. Da un paio di mesi, infatti, il comune di Ischia ha messo

a disposizione un ufficio al primo piano dell’edificio della sede comunale, proprio per la realizzazione del primo living lab isolano, grazie al partenariato di Noi@Europa, associazione, specializzata nei settori dell’informazione e progettazione europea, e Isola Nova, associazione nata con l’obiettivo di sviluppare progetti di sostenibilità, innovazione e sviluppo. Le due associazione sono risultate vincitrici di un bando pubblico e hanno dato così vita allo sportello che si ripropone di creare uno spazio di condivisione e sperimentazione aperto ad imprese, giovani e cittadini che vogliano mettersi alla prova e portare nuove idee innovative nel contesto isolano e non solo. “I living labs, esistono ovunque in

Europa.Sono spazi aperti in cui la popolazione diventa attiva e nei quali i cittadini si impegnano per capire quali sono i problemi del territorio in cui vivono.”- Così aveva commentato Michele d’Ambrosio,presidente di isola Nova nel mese di febbraio, durante la presentazione del progetto al comune di Ischia. “Oltre le imprese già esistenti, vogliamo aiutare i ragazzi a prendere coscienza di come creare ed organizzare nuove idee, non solo dal punto di vista finanziario, ma anche dell’informazione.“ Rappresentare un importante strumento di applicazione all’innovazione, creare contesti di progettazioni aperti, individuare un ambiente di riferimento per tutti coloro che vogliano intraprendere

nuove attività e servizi sull’isola, sviluppare l’innovazione verso contesti reali supportando gli utenti nell’accesso ai fondi europei e nazionali. Questi , dunque, gli obbiettivi del Living lab isolano che sarà anche un punto di riferimento di informazioni per i giovani sulle opportunità di mobilità europea e internazionale, e per gli stranieri che potranno usufruire di un servizio gratuito e multilingua . Lo sportello resterà aperto fino a marzo 2016 tutti i martedì dalle 16.00 alle 19.00 e i venerdì dalle 10.30 alle 14.00. Il comune ha dunque fatto la sua parte, ora non resta che attendere il farsi avanti di qualche giovane mente brillante che voglia mettersi alla prova nel campo dello sviluppo isolano.


10

• TEATRO

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

11

SCUOLA •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

DDL Buona Scuola

PROCLAMATO SCIOPERO GENERALE

DELLA SCUOLA IL 5 MAGGIO • di Sara Mattera

N

APOLI - "Rivendicare una scuola che sia pubblica,gratuita, non precaria, sicura,autogovernata, gestita,formativa,laica e libera. Per riaffermare un nuovo diritto allo studio, e la piena gratuità dell’istruzione,per rivendicare finanziamenti per la scuola pubblica,per una riforma sulle valutazioni in chiave democratica,per investimenti sull’edilizia scolastica,per l’autonomia scolastica e la riforma dei cicli scolastici.” Questo il comunicato stampa e lo slogan dello sciopero generale della scuola proclamato per il 5 maggio da tutti i sindacati per dire no al DDL Buona Scuola di Renzi. Varato lo scorso 12 Marzo dal consiglio dei ministri, il disegno di legge sta, infatti, portando caos e proteste da parte di chi lavora nel mondo dell’istruzione. Il DDL, infatti, prevede l’assunzione di circa 100 mila precari inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e la cancellazione delle graduatorie di seconda e terza fascia,i supplenti, che saranno sostituiti da un organo funzionale di istituto formato da un gruppo di docenti che coprirà gli insegnanti assenti. Coloro che finiranno in seconda e terza fascia saranno costretti a sostenere nuovamente gli esami per il concorso alla cattedra e, nel caso di non

superamento, non avranno più la possibilità di lavorare nell’ambito della scuola. Grande potere,poi, dato ai dirigenti scolastici, i quali avranno potere sulla gestione del personale, che potrà essere scelto, non più in base alle graduatorie, ma in base al profilo professionale dei docenti, i quali dovranno inseriranno i loro dati in una piattaforma online. La scelta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici non si

limiterà solo a quelli ancora precari inseriti in un albo territoriale, ma potranno essere scelti anche docenti già di ruolo da altre scuole, in base ad eventuali esigenze di progetti o di insegnamento nei vari istituti,con l’eventualità,quindi, che questo sistema possa favorire maggiormente una differenza tra scuole di serie A e scuole di serie B. Il dirigente scolastico avrà anche il potere di poter premiare

Edicola Jolly

gli insegnanti più meritevoli e a sua volta essere premiato in base ad un processo di valutazione da parte di un comitato formato dai docenti stessi. I dirigenti, dunque, potranno licenziare, assumere, punire o premiare a seconda del proprio giudizio, assumendo così una potere quasi padronale, per non dire che questo sistema potrebbe favorire corruzione del personale all’interno degli istituti

scolastici. La scuola renziana, inoltre, favorisce ancora una volta le strutture private, regalando loro non solo altri finanziamenti statali, ma garantendo bonus fiscali a quei genitori che avranno figli iscritti in istituti privati .Il 5 maggio,però, non si scenderà in piazza solo contro la Buona scuola. Le organizzazioni e gli studenti universitari,infatti, in vista delle prossime elezioni regionali del 31 maggio, rivendicheranno il diritto allo studio, soprattutto gli studenti della Campania , i quali, già da diversi mesi, stanno portando avanti proteste per la mancata erogazione delle borse di studio e del mancato rimborso delle tasse regionali del anno accademico 2013-2014.La regione Campania, infatti, è in debito di quasi 42 milioni di euro, e le condizioni delle università del sud sono le peggiori di tutta Italia ,nonostante ogni anno gli studenti paghino alla regione 140 euro di tassa per il diritto allo studio. Tutti in piazza quindi, il 5 maggio, contro la Buona Scuola e contro la Buona Università. Anche ad Ischia c’è un certo fermento da parte degli insegnanti e del personale scolastico che vogliono aderire allo sciopero e protestare unitariamente contro le decisioni del governo che sembrano, ancora una volta ,peggiorare il sistema pubblico dell’istruzione italiana.

Via Alfredo De Luca (giardinetti ex jolly) - Ischia

Non solo giornali, da oggi anche da noi i trovi anche i gratta e vinci, gratta e parcheggia, oltre le ricariche telefoniche, i biglietti dell’autobus... e tanti servizi...

ma anche souvenir, giocattoli, vino, limoncello e rucolino


12

• TERREMOTO

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Il sistema globale dei soccorsi, il futuro dell’assistenza internazionale come esempio per un domani migliore

EMERGENZA NEPAL Nicola Ciannelli è partito pochi giorni addietro vero la capitale colpita dal sisma, Kathmandu, in seguito alla richiesta di aiuti internazionali, cui l’Italia si è unita inviando in loco un team della protezione civile.

• di Annamaria Punzo

U

n sisma devastante quello abbattutosi sabato 25 aprile alle ore 12.11 locali, tra la capitale del Nepal Kathmandu e Pokhara. Le vittime, nel numero di migliaia hanno ormai superato le cinquemila, mentre gli sfollati hanno superato le diecimila unità. Il terremoto di magnitudo 7.7, ha portato alla fuga e all’emergenza oltre otto milioni di abitanti. In uno Stato giovane dove circa la metà della popolazione non supera l’età media dei 25 anni, il bilancio dell’evento è disastroso. L’emergenza sanitaria pratica e di ricerca dei superstiti si è estesa nel mondo globalizzato in una corsa contro il tempo. Da molti Paesi sono giunti rapidamente gli aiuti degli enti di soccorso. Anche l’Italia ha partecipato alla mission internazionale, inviando sul posto un team della protezione civile italiana, con l’incarico di fornire informazioni utili alla efficace configurazione dei soccorsi, predisponendo quanto necessario per consentire che gli

aiuti risultino immediatamente operativi sul territorio.

Ed è proprio dalla capitale del Nepal che siamo costante in contatto

con un isolano, Nicola Ciannelli, membro del team in soccorso

della popolazione nepaliana. Nato e cresciuto a Lacco Ameno,


redazione@corrieredellisola.com

13

TERREMOTO •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

LA TESTIMONIANZA Nicola Ciannelli opera ormai da anni come tecnico della protezione civile italiana e non ha esitato a partire in seguito al sisma di sabato. Nicola cosa sta accadendo? Raccontaci “Bilancio di questi primi giorni? Qui è veramente un gran “casino” ed è stato difficile mettere un po’ di ordine nella macchina dei soccorsi. Ora il sistema internazionale degli interventi si sta consolidando e credo che la situazione possa solo migliorare.” L’Italia e quindi il team di cui fai parte come si configura nel piano degli interventi internazionali? “Io sono qui come componente di un gruppo italiano del meccanismo di protezione civile europea. Con me ci sono due funzionari del dipartimento della protezione civile, un dirigente della direzione centrale per l’emergenza dei VVF, due funzionari del Ministro degli esteri e due esperti del team di chirurgia d’emergenza di Pisa specializzati in interventi in aree colpite da disastri naturali (eccellenza tutta italiana).” La vostra mission? “Noi siamo qui per verificare le specifiche necessità sul campo e per poi fornire informazioni utili all’efficace configurazione dei soccorsi.” L’intervento dell’Italia ha lo scopo di sopperire alle

mancanze tecniche del posto dunque? “Non esattamente, e ci tengo a puntualizzare un concetto fondamentale. Il sistema dei soccorsi internazionali si basa su un principio importante. La condivisione totale delle risorse disponibili. Se si ragiona in termini di singoli Paesi, tutti avranno delle mancanze. Se invece si guarda la cosa in termini globali allora non ci saranno mancanze, ma bensì solo risorse da condividere. Ogni Paese può ricevere e dare aiuto senza che ciò implichi un giudizio sul sistema di protezione civile dei singoli Stati.” Un principio che abbraccia un pensiero davvero d’intervento “unico”, sogno o realtà? “Se questo principio si estendesse alla formazione delle culture e delle coscienze, alla diffusione del benessere, certamente avremmo un mondo migliore.” Un gesto importante dall’Italia e da tutti i Paese coinvolti. Ma un plauso va a voi in prima persona che siete lì… “Stiamo facendo qualcosa di eccezionale è vero, ma siamo parte di un sistema che consente a tutti di fare il proprio lavoro al meglio, per ottenere risultati eccezionali. Non siamo noi i protagonisti della vicenda, ma la popolazione colpita, l’emergenza da risolvere. E noi siamo qui, tutti insieme uniti, per questo.”

In regalo per ogni cameretta una maglietta ufficiale della SSC Napoli ARMADIO A PONTE SSC NAPOLI

compreso ammortizzatore per cassetti, piedini livellatori per armadio, e rete a doghe (escluso cuscini e coperte)

leader nel settore arredamenti dal 1984

ESCLUSIVISTA ECOLOGICHE

VUOI LA CAMERETTA NUOVA?

ESCLUSIVISTA

Vi aspettiamo presso il nostro punto vendita

ALLORA PEDALA!

Via Provinciale Panza, 449 80075 Forio (NA) Tel. 081.908000 Fax. 081.908871 mobilibattaglia@gmail.com

REGALA WING FLYER!

Preventivi ed Assistenza F. Battaglia: 333.1847039 C. Battaglia: 340.6036500

MORETTI COMPACT

LA PROMOZIONE E’ VALIDA DAL 10/01/2015 AL 15/03/2015 PER L’ACQUISTO DI UNA CAMERETTA DEL VALORE MINIMO DI 1.990,00 EURO (IN ALTERNATIVA ALLA PROMOZIONE WING FLYER MATERASSO IN OMAGGIO). VALORE COMMERCIALE € 300,00.


14

• RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Un viaggio colto e divertente nella cultura partenopea e nella carriera del grande interprete

PEPPE BARRA AL TEATRO TOTÒ CON “CI VEDIAMO POCO FA” Oltre ai suoi grandi successi, Peppe Barra omaggia Gaber, Jannacci e Pino Daniele

• di Francesco Esposito

N

APOLI - Giovedì 30 aprile, al Teatro Totò di Napoli, ha debuttato Peppe Barra con il suo nuovo spettacolo “Ci vediamo poco”. Si tratta di un viaggio, colto e divertente, nella cultura partenopea e nella carriera del grande artista, fatta di successi, incontri, amicizie e grandi collaborazioni; si può definire un recitar cantando, un gioco continuo con il pubblico. La voce straordinaria e il talento unico di Peppe Barra attraggono lo spettatore nel suo mondo artistico fatto di follia, poesia, malinconia, ironia graffiante, estro e divertimento, per farci scoprire le melodie popolari, di cui da sempre è grande interprete, e le canzoni degli autori che più ha amato. Non mancheranno omaggi a colleghi come Gaber (con “lo shampoo”), Jannacci (con “Vengo anch’io”) e Pino Daniele (con “Cammina cammina”), tutti rielaborati nello stile del maestro Barra ma anche brani di Bob Marley, Roberto De Simone ed Enzo Gragnaniello. Il teatro, che anche nei suoi spettacoli musicali Barra non può abbandonare, sarà molto presente: un monologo di Antonio Petito, dove Pulcinella si chiede

che cos’è l’amore, e una favola tratta dal Pentamerone (ovvero “Lu cunto de li cunti”) di Gianbattista Basile. E proprio ai testi di Basile è ispirato un altro spettacolo che il maestro Barra sta portando in scena per l’Italia (di recente una

3 Store Ischia - Via Alfredo De Luca 27 Ischia - Tel. tel. 081992503 - info@3storeischia.it

tournèe in Puglia), “Sogno di una notte incantata”, scritto con Fabrizio Bancale, dove quattro fiabe si intrecciano per crearne una sola; un viaggio poetico e visionario, uno spettacolo musicale che danza sulle ali dell’illusione, tra il reale

e l’immaginazione, lo stupore e il divertimento, la suggestione e l’affabulazione. Anche in questo spettacolo, “Ci vediamo poco fa”, Peppe Barra farà sognare il pubblico che ormai lo conosce bene! Attore e cantante di primissimo

livello, istrionico ed eclettico, vanta una storia artistica straordinaria, fatta di grandi successi che iniziano con la Nuova Compagnia di Canto Popolare; e ancora “La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone, gli spettacoli con la madre, l'indimenticata Concetta, fino ad arrivare a “La cantata dei Pastori”, simbolo della tradizione teatrale natalizia partenopea. Il 24 marzo 2014 è stato conferito a Peppe Barra il Master Universitario di II livello “Honoris Causa” in Letteratura, Scrittura e Critica teatrale dalla Università Federico II di Napoli, ennesimo riconoscimento che lo riconferma quale prezioso protagonista della cultura nazionale. Andare a teatro a vedere uno spettacolo di Peppe Barra non è mai deludente: da circa cinquant’anni contribuisce, come pochi, a mantenere alto il nome della cultura partenopea, portando sempre in alto la bandiera della tradizione. E ci riesce benissimo, in un modo più unico che raro, regalando sempre forti emozioni e divertimento, con qualità, grande professionalità e, soprattutto, amore e passione per il pubblico e la sua Napoli. Lo spettacolo “Ci vediamo poco fa” resterà in scena fino a domenica 10 maggio. Per info e biglietti: www.teatrototo.it


redazione@corrieredellisola.com

FOCUS SALUTE •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

15

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415 tel/fax 081 907064 FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

Apertura di un nuovo reparto di ALIMENTI BIOLOGICI, naturali, anche senza glutine.

I cibi di origine vegetale e animale provenienti da agricoltura e allevamenti biologici certificati (prodotti cioè senza l’uso di concimi, antiparassitari e diserbanti chimici e dannosi) si utilizzano sempre più anche nel nostro Paese, allargandosi la consapevolezza che “mangiare sano” RIDUCE L’INSORGENZA DI MOLTE MALATTIE. RIVENDITORE ESCLUSIVO

sanleonardobio@libero.it

IL SIGNORE DEGLI AGNELLI CAMBIA VESTE E INDIRIZZO E DIVENTA

CARNI DA TUTTO IL MONDO

SPECIALITÀ RISTORATIVE

RICOMINCIA LA SUPER OFFERTA:

Hamburger di Chianina 200 gr. + bibita o birra a soli € 10 L'offerta è valida tutti i giorni a pranzo e dal lunedì al giovedì a cena N EW OPENIN C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme G info e prenotazioni 081.980960

I

Al Vecchio Monfalcone by Il Signore degli Agnelli


16

• LA VIGNETTA STORICA

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

17

CULTURA •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

Lunedi 27 aprile, presso l’auditorium di Mezzocannone 14 a Napoli, si è svolto un intenso e formativo incontro/dibattito con Erri De Luca

L’INARRESTABILE FORZA DELLE “PAROLE CONTRARIE” Erri De Luca è uno scrittore e poeta italiano nato a Napoli nel 1950. Ha scritto vari libri editi da “Feltrinelli” e collabora anche con diversi giornali come “La Repubblica” e “Il Corriere della Sera”

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Molto spesso siamo schiacciati dai poteri alti, da persone che decidono per noi e cadiamo in uno stato di totale indifferenza e di ignavia che sicuramente non rispecchiano il cittadino nella sua essenza perché il vero cittadino deve sapersi anche ribellare alle decisioni che ledono o che minano i suoi diritti. Ecco, i diritti alla libera espressione e al dissenso sono sacrosanti come espresso nell’Articolo 21 della nostra Costituzione che cita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Con Erri De Luca abbiamo parlato proprio di questo, della “parola contraria” che oltre a un diritto deve essere anche un dovere di tutti noi e lo scrittore, davanti all’auditorium gremito di Mezzocannone 14, ha sviscerato e analizzato diverse situazioni attuali che non possono lasciare indifferenti nessuno. Si è partiti dal suo ultimo pamphlet “La parola contraria” appunto, che ripercorre le sue peripezie giudiziarie che lo vedono

come un “istigatore alla violenza e al sabotaggio”, rischiando una pena che va da uno a cinque anni di reclusione per aver semplicemente espresso il proprio pensiero secondo il quale la TAV va sabotata perché inutile e insensata. E a tale proposito De Luca, durante il dibattito, si è espresso cosi: “Seguo con attenzione la storia della Val di Susa da circa dieci anni e mi schiero a favore dei suoi cittadini che si battono per la loro legittima difesa perché la TAV è un’opera inutile. Non parliamo di alta velocità ma di modesta accelerazione”. Ancora ha aggiunto: “ Le montagne della Val di Susa sono piene di amianto, quel territorio è un deposito di amianto a cielo aperto e i cittadini si battono per scongiurare una vera e propria catastrofe ambientale. Non hanno una valle di ricambio e si battono per il loro territorio. In questa complessa situazione è in corso un’aggressione

nei confronti dell’incolumità fisica del cittadino, non conta più niente la sua l’integrità e siamo sudditi di un potere che decide della nostra salute. Da cittadini abbiamo l’obbligo e il dovere di ribadire tutti i nostri diritti, soprattutto il diritto alla salute e quando quest’ultimo viene brutalmente schiacciato c’è bisogno

di una forte resistenza che deve diventare un ripristino della legalità”. Al tema della TAV è seguito quello di Chiaiano di cui Erri De Luca si è occupato per anni volendo scongiurare uno scempio ambientale come la discarica, o meglio lo sversatoio, nella zona di “cava del Poligono” nel cuore del Parco delle colline. All’incontro erano presenti proprio alcuni rappresentanti del comitato ambientale di Chiaiano, che hanno testimoniato la vicinanza dello scrittore alla loro causa e tra di loro c’era anche l’avvocato Alfonso Catalano che ha voluto ricordare che “ lo Stato è debole perché incrimina l’opinione pubblica”. Molti rappresentanti di questo comitato, in passato, sono stati etichettati come dei facinorosi e rivoltosi solo perché si sono opposti al volere dello Stato ed Erri De Luca si è detto pronto a scendere in campo in loro favore se ce ne fosse ancora bisogno. Ancora si è parlato del delicatissimo tema dell’immigrazione che è assai caro a De Luca e parlando di questa tematica lo scrittore ha esordito dicendo: “i

flussi migratori non possono essere fermati e neppure regolati perché sono un fatto naturale che da sempre caratterizza la storia del genere umano, fin dalle sue antichità.” Ha poi espresso la propria opinione riguardo l’accoglienza che deve essere fecondità, scambio culturale, accettazione dell’altro che non deve mai essere visto come nemico ma come fonte di arricchimento culturale e personale. L’accoglienza è importante e De Luca riprendendo la storia biblica ebraica ha voluto citare la seguente frase: “Devi onorare lo straniero, poiché straniero sei stato”. A conclusione del dibattito vi è stato un breve, ma intenso scambio di opinioni tra lo scrittore e un giovane palestinese che si chiedeva perché un grande personaggio come lui non prendesse posizione su una spinosa questione come quella israelopalestinese. Alla Domanda De Luca ha risposto: “ I muri sono fatti per essere abbattuti e, pur volendo, non posso occuparmi di tutti i popoli che hanno bisogno di aiuto.” Dopo la conferenza De Luca si è fermato a firmare autografi e i presenti più fortunati sono riusciti a farsi un foto con lui. Nel cuore di tutti rimarrà per sempre impressa questa giornata che ha ribadito l’importanza del diritto e del dovere al dissenso e alla “parola contraria” quando il potere dello Stato vuole imporci il silenzio e l’accettazione dei suoi voleri.

V I VA LA P O LO a partire da

* Prezzo suggerito al pubblico.

12,95 €*

benetton.com

VIA DELLE TERME 26 ISCHIA TEL. +39 081 992576


18

• sport

www.corrieredellisola.com

30 Aprile - 6 Maggio 2015

I gialloblu sono chiamati all’impresa impossibile a Lecce, per giunta senza Armeno, Chiavazzo e Massimo. La Reggina torna a sperare nei play-out: un avversario da evitare visto l’ambiente rovente. Preferibile l’Aversa

ISCHIA LA STRADA VERSO LA LOTTERIA DEI PLAY-OUT

È

il campionato dei rimpianti. Così si può sintetizzare il ritorno in terza serie dell’Ischia Isolaverde, ancora una volta incapace di racimolare punti preziosi al Mazzella. Questa volta a ringraziare è il Matera, vittorioso grazie all’ennesimo gol nell’extra time di Diop: la squadra di Mister Auteri, almeno al Mazzella, non è sembrata compagine attrezzata per puntare al salto di categoria, mentre gli isolani hanno messo in campo una prova più che sufficiente. Ma magari è tutto merito e colpa del (disastroso e disastrato) manto erboso: una versione, questa, tanto cara in Lucania, dove si è pure parlato di mai avvenuti lanci di sassi contro il pullman ospite da parte dei tifosi gialloblu. Una storia smentita dal vice questore Stefania Grasso, non certamente da noi. Ma mettiamoci alle spalle i sassi (di Matera). Perché, adesso, c’è un finale di campionato non solo da rispettare, ma da sfruttare al meglio: bisogna totalizzare, infatti, almeno tre punti per affrontare i play-out con l’Aversa Normanna con tutti i vantaggi del caso. Con un migliore piazzamento alla fine della stagione regolare, infatti gli ischitani potrebbero giocare la seconda gara tra le

con il Barletta, salvo ormai da settimane. In questo modo, dunque, gli isolani se la vedranno con l’Aversa e avranno dalla loro i vantaggi del migliore piazzamento in classifica. ’AVVERSARIA – Tralasciamo i calcoli e passiamo ai “raggi X” il Lecce, prossima avversaria dei gialloblu. La squadra pugliese ha ancora residue speranze di partecipare ai play-off e per il match con gli isolani punta tutto su Davide Moscardelli, al ritorno in campo dopo la lunga squalifica. Sarà lui – in gol 14 volte in campionato – il vertice alto del 4-2-3-1 di Mister Alberto Bollini, con buona pace di Abdou Doumbia, autore della rete decisiva nel derby con il Martina Franca. Per il resto l’allenatore ex Lazio potrà fare affidamento sulla rosa al completo, con Bogliacino e Mannini nei ruoli di trequartisti, Papini davanti alla difesa e Vinetot a guidare la retroguardia. Problemi di formazione, invece, per Maurizi, che deve rinunciare agli squalificati Armeno, Massimo e Chiavazzo. Se per il ruolo di terzino sinistro si registra il rientro (fondamentale) di Bruno, per il centrocampo sono pronti Verachi e Millesi.

L

mura amiche e, soprattutto, uscirebbero vincitori in caso di stessi gol segnati e subiti rispetto agli avversari. È bene specificare che diamo ormai per certo il confronto con l’Aversa Normanna non solo perché classifica e calendario parlano chiaro (il Messina, che può fare leva su 2 punti di vantaggio considerando lo scontro diretto, domenica se la vedrà con una Salernitana ancora in festa); lo diamo ormai per certo anche per semplice scaramanzia, perché – e su questo non ci piove – è preferibile evitare ambienti caldi come lo stadio del Savoia e della Reggina, con quest’ultima che torna incredibilmente in corsa per

partecipare ai play-out alla luce dei 10 punti restituiti e della prospettiva di un ulteriore sconto. Insomma, non c’è da fare la corsa sul Messina e nemmeno, figuriamoci, sulla Paganese, squadra che nel girone di ritorno è stata capace di collezionare una sola vittoria, contro l’Ischia, e che riesce nell’impresa di salvarsi proprio grazie alla “pareggite acuta” di cui sono affetti isolani e Messina. L’unico “obiettivo” dei gialloblu, d’ora in avanti, dovrà dunque essere l’Aversa Normanna di Catinali e Mosciaro, che domenica se la vedrà in casa di una Lupa Roma probabilmente ancora in preda a festeggiamenti per una salvezza diretta che,

vista la qualità tutt’altro che eccelsa della rosa, sembrava impossibile da raggiungere. Dopo la trasferta capitolina, gli aversani se la vedranno al Bisceglia con un Matera alla ricerca spasmodica di punti in chiave play-off: insomma, se i pronostici saranno rispettati, la squadra di Marra si porterà a casa tre punti nella sfida con la Lupa, per poi soccombere contro i lucani. E tre sono i punti che sembra destinata a conquistare anche l’Ischia, data per spacciata con un Lecce che vuole salutare al meglio il pubblico di casa dopo l’ennesima stagione deludente; al contrario, la squadra di Maurizi appare assolutamente favorita nell’ultimo match

LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA 1. SALERNITANA 79 72 2. BENEVENTO 3. MATERA 66 4. JUVE STABIA 66 65 5. CASERTANA 6. LECCE 63 7. FOGGIA -1 60 50 8. CATANZARO 9. MELFI -2 45 10. COSENZA 44 11. VIGOR LAMEZIA 43 41 12. BARLETTA -6 13. LUPA ROMA 40 14. MARTINA F. 37 36 15. PAGANESE 16. MESSINA 31 17. ISCHIA -1 30 29 18. AVERSA N. -1 19. SAVOIA -4 25 20. REGGINA -6 21 Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e le migliori 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (36^ giornata): Barletta-Foggia, CasertanaSavoia, Cosenza-Benevento, Juve Stabia-Vigor Lamezia, Lecce-Ischia, Lupa Roma-Aversa, MateraMelfi, Messina-Salernitana, Paganese-Martina Franca, Reggina-Catanzaro

ECCELLENZA E PROMOZIONE. Isolane pronte per i play-out di categoria

CALCIO MINORE. I termali vincono ancora. Gialloblu ok con il Catanzaro

ATLETICA. L’ischitano termina la corsa nonostante colpito da un virus

REAL FORIO E FLORIGIUM TIRATE FUORI GLI ARTIGLI

MONDO SPORT SEMPRE IN VETTA BERRETTI, LA “AMMAZZAGRANDI”

MARATONA DI LONDRA DI MAIO, CHE ORGOGLIO!

Settimana decisiva per le tre squadre isolane che, tra Eccellenza e Promozione, si giocheranno ai play-out la permanenza nelle rispettive categorie. Si preannuncia tutt’altro che semplice l’impresa del Real Forio che, nel girone A di Eccellenza campana, se la dovrà vedere con il Quarto. Allo stadio Patalano di Lacco Ameno è attesa una squadra che pochi mesi fa veniva data per spacciata: attenzione agli attaccanti Ciocia e Palma, autori in due di 15 reti in stagione. Il Procida, invece, se la vedrà allo Spinetti con l’Hermes Casagiove, squadra già battuta nell’ultima giornata di campionato: la squadra di Cibelli è chiamata a confermare i progressi registrati nelle ultime giornate, con i fratelli Costagliola sugli scudi. L’unica isolana che dovrà disputare i play-out in trasferta è il Florigum (Promozione), che deve affrontare l’Alfaterna, squadra reduce da un discreto girone di ritorno. Da tenere sotto osservazione l’attaccante Moscariello, vero fulcro del gioco nocerino.

Prosegue la striscia positiva del Mondo Sport, che vince 2-1 sul campo dello Sporting Sant’Antimo. Il match inizia male per gli isolani, sotto dopo appena due minuti per effetto della rete di Palma, che approfitta di una dormita generale della difesa. I casamicciolesi non ci stanno e sfiorano subito il gol con Vuoso e Senese. La rete del pareggio la realizza Massaro, che – servito dal solito Senese – supera il portiere locale con un pallonetto. Al 60’ ecco il vantaggio dei termali: combinazione tra Senese e Massaro, cross in area per Barile che tira a botta sicura e – complice una deviazione – batte il portiere. La gara finisce qui: gli isolani sono ancora primi con due punti di vantaggio sul Real Pitone e nel prossimo turno se la vedranno con il fanalino di coda Golden Calcio. Ottimi risultati vengono anche dal calcio giovanile, con l’Ischia Berretti che ferma sul pari l’ex capolista Catanzaro: il match termina 2-2, in rete per gli isolani Di Costanzo e Pesce.

Non poteva mancare il nostro Michelangelo Di Maio tra i trentacinquemila partecipanti della 35esima Maratona di Londa, vinta dal keniano Eliud Kipchoge. Nonostante sia stato colpito da un virus gastrointestinale, l’atleta ischitano non ha voluto mancare all’appuntamento con la sua diciassettesima maratona. Nei fatti, però, un meticoloso lavoro lungo tre mesi è stato vanificato in poche ore, viste le condizioni difficili con cui il podista ha dovuto affrontare l’evento sportivo. Ma nonostante lo stato di malessere fisico, Michelangelo ha provato a fare la sua gara, passando alla mezza con il crono di 1h28’ che gli portava comunque una proiezione di 2h56’ finale. Ma il digiuno forzato degli ultimi giorni e la dissenteria hanno inevitabilmente fatto scadere la prestazione ed alla fine, per arrivare fino in fondo, l’atleta ha dovuto rallentare. Il crono finale è stato di 3 ore e 20 minuti, la sua prestazione più lenta. Prova sfortunata, ma Michelangelo saprà rialzarsi.


redazione@corrieredellisola.com

BASKET. I biancorossi battono Salerno e sono in finale. Gialloblu conservano la Serie D dopo una stagione difficile

FORIO E CESTISTICA CHE IMPRESE!

M

issione compiuta per il Forio Basket, che in gara-2 si impone 79-66 contro la Delta Salerno e conquista così l’accesso alla finale play-off di Serie C regionale. I biancorossi di coach Barbuto aggiungono così un altro tassello ad una splendida stagione, lo fanno davanti ad una buona cornice di pubblico (si segnala la presenza anche degli ultras dell’Ischia Calcio). La gara, però, è tutt’altro che semplice: le condizioni di Russelli, Caputo e Barbieri non sono delle migliori e si vede, gli isolani hanno difficoltà in difesa e i salernitani ne approfittano, chiudendo il primo quarto sul 15-25. Nella seconda frazione, Imsandt e compagni danno vita ad una prestazione più convincente e si portano ad appena cinque lunghezze dal quintetto guidato da Coach Coccavo. Dopo l’intervallo lungo la squadra foriana appare rigenerata: gli ospiti iniziano ad innervosirsi e i biancorossi si ritrovano in vantaggio di tre punti al termine del terzo quarto. L’ultima frazione è, a conti fatti, un monologo dei biancorossi, che gestiscono il match e si impongono con un tranquillo 20-12. Ora i ragazzi di coach Barbuto dovranno vedersela in finale con la vincente tra Cap Nicola e San Nicola. Una vittoria significherebbe mettere la classica ciliegina sulla torta al termine di una stagione trionfale, segnata dalla promozione in Serie

C nazionale e dal talento di gente come Russelli e Imsandt, due lussi per la categoria. È da loro che bisogna ripartire.

S

ERIE D - Grande impresa della Cestistica, che – contro ogni pronostico – conquista la permanenza nella seconda serie regionale. Nella gara 3 dei play-out contro il Roccarainola, e per giunta in trasferta, i ragazzi di Mister Ruggiero vincono con un inequivocabile 92-66 mettendo finalmente in mostra gioco e grande personalità. Il match è di quelli accesi, con i padroni di casa che la mettono sul piano fisico, sfociando spesso in spintoni e gomitate prontamente visti dagli arbitri Ricci e D’Aiello di Caserta. Gli isolani mantengono la calma e non rispondono alle provocazioni. Nemmeno nei difficili momenti di inizio gara, quando i locali si portano addirittura sul 7-0. La Cestistica, però, non ci sta e inizia ad ingranare: il primo parziale finisce con gli isolani avanti di quattro punti. Nel secondo quarto, inaspettatamente, i gialloblu non riescono a confermarsi, con l’Ottica Jolly che a due minuti dall’intervallo lungo si trova avanti di sette punti, a conti fatti il maggiore vantaggio raggiunto durante la gara. Negli ultimi centoventi secondi gli ischitani riescono a limitare i danni e a portare lo svantaggio ad appena tre punti. Durante il break

19

sport •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

la squadra isolana si convince che l’impresa è possibile, gli avversari non fanno più paura: al ritorno in campo, dopo pochi minuti, la Cestistica si porta avanti di sei punti, con un Rizzotto sugli scudi, a fine gara autore di ben 34 punti. I padroni di casa non riescono a mandare giù la supremazia degli ospiti e si innervosiscono, facendosi protagonisti di numerosi falli e consentendo così agli ischitani di allungare il vantaggio dalla lunetta del tiro libero. Il terzo parziale termina sul 56-64, ma è nell’ultimo quarto che prende il largo, e nonostante gli atteggiamenti intimidatori assunti dalla squadra avversaria. Il divario delle due squadre, allo scoccare della sirena, è di addirittura 26 punti, dimostrazione dello strapotere della squadra ischitana. Gialloblu che così conquistano una salvezza insperata al termine di una stagione travagliata, segnata da un avvio da horror, con l’iscrizione arrivata all’ultimo momento e una preparazione atletica iniziata per questo con grande ritardo. Merito dell’impresa va al Coach Ruggiero, agli assistenti Tarso e Stanziola e, con loro, a giocatori rappresentativi come Rizzotto, Esposito, Migliaccio e Manna. È grazie a loro che la Cestistica può continuare a disputare la seconda serie regionale, con la speranza che la prossima stagione inizi sotto auspici migliori.

CALCIO A 5. La squadra di Acatrinei è ancora in corsa per la promozione: ora i play-off contro il Borgo Five

IsCHIA FUtsAL, soGNANDo LA C2

Virtus Ischia e Forio già in vacanza, Futsal Ischia impegnata nei play-out per agguantare un sogno chiamato Serie C2. Così si presenta il finale di stagione del calcio a 5 isolano, ormai verso la chiusura dei battenti dopo l’ultima giornata della regular season. In Serie C2 una Virtus già salva e oltremodo rimaneggiata viene sconfitta 12-5 dall’Atletico Cardito e conclude la stagione al nono posto: per i portosalvini si segnalano le doppiette dei soliti Fondicelli e Vuoso, protagonisti assoluti della cavalcata finale che ha portato all’inaspettata salvezza diretta. In serie D, invece, vittoria per il Forio, che ha la meglio sulla Futsal Friends con un pirotecnico12-10: sugli scudi il solito Di Maio, autore di ben sette reti. Buono il ritorno al calcio a 5 della realtà foriana, che in vista dell’anno prossimo può ripartire con un’ossatura di tutto rispetto. Discorso a parte lo merita la Futsal Ischia, che batte 10-8 il Real Patria (triplette per i soliti Acatrinei e Luigi Lubrano) e – alla luce del secondo posto in classifica – si prepara al meglio per i play-off. La squadra di Mister Ilarità disputerà due gare in casa nello spareggio con il Borgo Five, squadra che certamente non può preoccupare gli isolani. Acatrinei e compagni adesso sono chiamati a confermare quanto di buono fatto nell’ultimo mese, dopo il black out di metà stagione che ha portato i gialloblu ad abbandonare qualsiasi velleità di promozione diretta.

PALLAVOLO. Le lacchesi vincono 3-1 contro Mcdonald’s. Ischia attesa da un doppio scontro tra venerdì e sabato

FUTURA LA sALVEZZA È tUA! Ormai è salvezza per la Futura Volley, che nell’ultimo turno del campionato femminile di Serie C ha avuto la meglio sul Mcdonald’s Nola. Al Mattei le ragazze di Coach De Siano si impongono per 3-1, ma la gara non è semplicissima. Nel primo set le nolane sbagliano meno delle lacchesi, che sul finale recuperano alla grande: sul 23 pari è bravissima la Franzese in battuta a conquistare i due punti decisivi. Nel secondo set non c’è storia come attesta un inequivocabile 25-14 finale. La Futura è convinta di avere ormai la vittoria nel sacco. E sbaglia, perché la squadre ospite trova la quadratura del cerchio e termina il terzo set sul 20-25. Nel quarto e decisivo parziale la squadra di De Siano prima domina le avversarie, ma poi che poi tornano prepotentemente in partita sul 21-13: le isolan, però, riescono a siglare i quattro punti decisivi. Ora la Futura è attesa dall’ultima gara con il Pontecagnano: appuntamento per il 10 maggio. Niente riposo, anzi, doppio lavoro per gli “alligatori”, che – nella serie C maschile – venerdì primo maggio e il giorno successivo se la vedranno rispettivamente con Pianura Volley e il caffè Motta Salerno. Il 9 maggio, poi, l’ultima gara stagionale in casa dell’Oplonti Volley. Si tratta di scontri ininfluenti: la zona play-off è troppo lontana per gli isolani.

OFFERTE

CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICI Via Mons. F. Schioppa 60-62 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it STAPLES

Carta per fotocopie "Copy" F.to A4 - 80 g/mq 1 Risma 500 Fogli

NAVIGATOR

Carta per fotocopie “Universal" F.to A4 – 80g/mq 1 Risma 500 Fogli

SIMPLY

ARTIGLIO

CUTTER

F.to A4 – 75g/mq 1 Risma 500 Fogli

Pezzi 1

Pezzi 1

Carta per fotocopie

Matita 2HB con Gommino

Plastica a Lama piccola

€ 3.50

€ 4.00

€ 3.00

€ 0.20

€ 0.40

cod 27913D

cod 7325798

cod 5405277

cod PL3621

cod 8108

NAVIGATOR

UBOX

ELICA EFFE

ELICA

F.to A3 – 80 g/mq 1 Risma 500 fogli

Dorso 8 Commerciale vari colori Pezzi 1

ROTOLO CALCOLATRICI

6 ANTIRIFLESSO 22X30 Confezione 50 Pezzi

Carta per fotocopie “Universal"

Raccoglitore Elica

Busta Foratura Universale

Notes

100 FF 51X76 GIALLO Confezione 12 pezzi

MM 57X35 Confezione 10 pezzi

€ 8.50

€ 2.20

€ 2.00

€ 2.20

€ 2.50

cod 7469914

cod 8271

cod 0768

cod 8597

cod 2252

MAIL LITE

PENNA SFERA

HI-TEXT

STAPLES

CARTUCCE

Tipo D, mis. 18x26 Confezione da 10 pezzi

GRIP SC NERO / BLU / ROSSO Pezzi 1

Penna a Sfera 1 mm NERA / BLU / ROSSO Confezione 50 pezzi

Capacità ml 20 Pezzi 1

Buste imbottite avana gold

a scatto elica puma

Hitext 660

Correttore liquido

€ 2.00

€ 0.25

€ 6.00

€ 0.40

cod 40430K

cod PL0992

cod 28446L

cod 24163Q

COMPATIBILI E/O ORIGINALI

A PARTIRE DA

€ 2.00


20

• BY NIGHT

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Musica “Antica”, ma non troppo Un viaggio alla scoperta della musica etrusca. Ebbene si, gli Etruschi amavano la musica, la buona musica. Giovedì 30 aprile e domenica 10 maggio, dalle 14 alle 18, l’Antiquarium di Poggio Civitate – Museo Archeologico di Murlo (Siena) risuonerà di note e melodie etrusche, grazie ai laboratori e alle performance live con il musicista Francesco Landucci. Saranno due pomeriggi a ingresso libero dedicati alla sperimentazione musicale tra antico e moderno, per indagare il rapporto tra il mondo etrusco e la musica, alla scoperta di veri e propri paesaggi sonori: attraverso percorsi di archeologia sperimentale, verrà riprodotta, materialmente e sonoramente, la musica dei tempi antichi. Inoltre, in occasione di questa iniziativa, dal 30 aprile al 10 maggio le sale del museo ospiteranno anche una mostra temporanea di strumenti musicali ispirati al mondo etrusco e ai loro echi, che i partecipanti ai laboratori potranno ammirare con una visita guidata. Il progetto, realizzato con il contributo di Regione Toscana e in collaborazione con Fondazione Musei Senesi, e grazie al Comune di Murlo, Associazione Murlo Cultura e Pro Loco di Murlo, è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie ma anche a tutti gli interessati, che potranno assistere alla sonorizzazione, grazie alle nuove tecnologie, di una delle sale con reperti più rappresentativi del museo: un concerto capace di fondere l’antico e il moderno in un’unica esperienza musicale. L’iniziativa costituirà una piccola anteprima del grande festival “Bluetrusco”, che l’Antiquarium di Poggio Civitate e il Comune di Murlo organizzano nel periodo tra il 3 luglio e il 2 agosto con la Soprintendenza Archeologica della Toscana, l’Università degli Studi e per gli Stranieri di Siena, la rivista Archeo, l’Associazione Murlo Cultura, la Pro Loco di Murlo, con il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con Fondazione Musei Senesi e Provincia di Siena. Una buona occasione per unire musica, arte, cultura, storia ed archeologia; una buona occasione che magari qualche insegnante nostrano potrebbe cogliere per una gita con i propri alunni, educandoli così alla vera identità della musica, collante che unisce le menti, i cuori le gli animi. Un’occasione da non perdere, secondo me, se si vuole fare della buona scuola e “usare” bene il tempo delle gite. Scrivete a lenotestonate@gmail.com

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Cine…amando a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON SERGIO SCHIAZZANO Tutti hanno un film preferito. Quello di Sergio ha come protagonista il supereroe con la Batmobile: “Il cavaliere oscuro” Le storie di supereroi hanno sempre conquistato uno spazio nel piccolo e grande schermo, tanto da creare un vero e proprio genere in sé. La paternità del genere va affidata alla CD Comics, casa editrice statunitense dalla quale prendono vita alcuni dei personaggi più noti nell’ambito fumettistico, tra cui Batman. È nel 2005 che il regista Christopher Nolan struttura il primo film della trilogia avente come protagonista Christian Bale nelle vesti di Batman; ma è il secondo film che cattura l’attenzione di Sergio Schiazzano, scrittore ischitano che nel 2014 è entrato nel mondo dell’editoria con il suo romanzo emergente “Melchi. Vi racconto una storia”. “Il cavaliere oscuro” – in lingua originale “The Dark Knight” – debutta al cinema nel 2008 e l’anno successivo si aggiudica due Oscar con le candidature di “miglior attore non protagonista” e “miglior montaggio sonoro”. «Secondo me questo è il punto più alto della trilogia ed è la pellicola che ha consacrato il talento di questo grande regista» ha affermato Sergio, spiegando il perché della sua scelta. «Nolan è riuscito a costruire un film che trascende il suo genere e che finisce col diventare un meraviglioso thriller poliziesco, un noir dagli ingranaggi perfetti, in cui c’è un ritratto universale della condizione umana e del nostro modo di concepire la giustizia e la verità». L’antagonista di questa seconda pellicola è Joker, interpretato dal premio Oscar Heath Ledger, un criminale che mette a repentaglio non soltanto l’incolumità di Gotham City, ma anche la morale eroica di Batman. «La scena dell’interrogatorio con Joker, questo misterioso criminale truccato da clown, mette in mostra tutta la sua sadica follia», spiega Sergio, «portando Batman, eroe apparentemente incorruttibile, a perdere il controllo di sé, ad infrangere le sue stesse regole e a superare i limiti morali che si è autoimposto. Ma Batman si rende conto che neppure l’uso della forza è sufficiente a fermare il piano anarchico di Joker». Batman è un supereroe la quale storia non invecchia e non stanca, è una continua rivisitazione della vicenda all’interno dello stesso genere cinematografico, ma al tempo stesso è un personaggio che impara ad evolversi. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!


redazione@corrieredellisola.com

30 Aprile - 6 Maggio 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

ECOGEA

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com

Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

30 Aprile - 6 Maggio 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • ISCHIA - Affittasi appartamento in villa al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, bagno e disimpegno in località Fasolara, traversa Sopraelevata. Ideale per 1 max 2 persone - Arredata - 1 posto auto per utilitaria Tel. 081985166 3493643736 • ISCHIA - Affittasi appartamento autonomo al piano terra sito in via Fasolara nei pressi della Farmacia Sant’Anna composto da camera grande (25 mq), cucina abitabile, stanzetta e piccolo wc. Spazio esterno semicoperto con posto auto e piccolo giardinetto. Tel. 081985166 3493643736 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone, angolo cottura, ampia camera da letto, bagno, ripostiglio, terrazzo, parcheggio. Termo autonomo. Tel.081900290/3408434766 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, bagno, due terrazzi, due balconi, sgabuzzino, parcheggio. Termo autonomo. Tel.333.4490472. • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/ cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. Euro 195mila. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro tel. 3472256745 ore pasti • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\ cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Fitto monolocale con cucinino abitabile e bagno..adatto per 1/2 persone...in ischia alla via Michele Mazzella .. Cell 329/2094209 • Vendesi al centro di Forio abitazione per due persone, utilizzabile anche come studio o attività commerciale. Da vedere.Tel 081/5071415. Grazie per il Loro aiuto. Vito Lamonaca.

• Grazioso appartamento : ingresso,camera,cameretta ,cucina,bagno,terrazzo , molto soleggiato e panoramico fitto Barano adiacente chiesa S.Rocco max tre persone.Solo seriamente interessati per appuntamento tel. 338.561.7851 / 333.222.1838. • ISCHIA PORTO in zona centrale di ottimo passaggio vicino imbarco e capolinea autobus fittasi locale commerciale con doppi servizi ed ampio ingresso fronte strada. PREZZO MODICO TEL 330416664 LAVORO • Negozio di abbigliamento in franchising, ricerca comeessa con esperienza max 29 anni. Inviare curriculum e foto a info@dgcolors.it Cell.3497765398 • Brillante laureata in Economia Aziendale, seria, precisa, motivata cerca lavoro in ambito amministrativo. Tel. 081 90 79 21 • Cerco lavoro come donna di pulizie-stiraggio-cameriera ai piani-Garantisco serieta’e affidabilita’ cell 3209307054 • Cerco lavoro come commessa o dove necessitano lingue , parloinglese,francese, tedesco, spagnolo tel 081985684 3496353821 • Cerco lavoro come donna di pulizie-stiraggio-cameriera ai piani-Garantisco serieta’e affidabilita’ cell 3209307054 • OFFRESI - per casa privata a Ischia, domestico con esperienza nel preparare e servire pasti e per piccoli lavori. tel. 081997824 ore pasti • signora 40 enne cerca lavoro come pulizie, baby sitter, assistenza anziani, o qualsiasi altra cosa purchè seria, massima puntualità e riservatezza 338/7864689 • Mamma 38enne, seria, patentata ed automunita, cerca lavoro mezza giornata al mattino. Preferibilmente come baby-sitter, ma si valutano anche altre proposte. Contattare il 3202520644 (Barbara) • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Ragazzo serio con diploma presso istituto nautico cerca lavoro come bagnino oppure cameriere. Posseggo brevetto di bagnino e ho esperienza di 3 anni stando a contatto con la gente. 3421599490 • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO EMAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@GMAIL. COM . NO PERDITEMPO.

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337 • Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda Chiocciola 125,giugno 2005,ottime condizioni meccaniche,discrete condizioni di carrozzeria (da ri-sellare ma comunque utilizzabile) 29.800 km,unico proprietario. Completo di bauletto e parabrezza. Prezzo 800,00 euro compreso passaggio di proprietà. Per visionarlo contattatemi al 3772924722 • Vendo autocarro Volvo truck cd . vera occasione, massima serietà. per tutte le informazioni tel. 3294068361 • Affare Per ricambio parco veicoli Vendo Porter Diesel 1.400 uso Edile Ottimo stato, balestre rinforzate, sponde rialzate, ribaltabile sui tre lati. Richiesta € 5.000,00 non trattabili, no perditempo. Per contatti Cell. 3383946067 • Vendesi Aprea mare smeraldo 7 cabinata in ottimo stato. Motore in rotaggio lombardini 92 kw turbo, Visibile porto Casamicciola T , qualsiasi prova info 3383494122 • Vendesi Kawasaki Z750 Km 16000, gommata nuova con tagliandi originali con collaudo usata solo su ischia €5000 trattabili. tel 3480627584 • Vendo AUTO per causa di inutilizzo una bellissima wv golf 7 highline con solo 850km, colore k5k5 immatricolata LUGLIO 2013 , cambio automatico,full opzional. PREZZO 27.500,00 poco trattabile Info 3336297206 Isola Ischia • Metto a disposizione le mie auto d’epoca per matrimonio, Mercedes 280 SE del 77, e Lancia Beta del 76, molto belle e particolari per un matrimonio da ricordare!!. cannava.col@libero.it • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo telefono 3407060721 • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo

€1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. lezioni • Laureata impartisce accurate ripetizioni elementare, media e biennio superiore ( quest’ ultimo solo singole materie ) e ripetizione scolastica di inglese, francese e tedesco.info 340 - 1344417. Lavoro : signora seria e referenziata offresi vari settori parte time, anche baby sitter serale o notturno. No badante, no cameriera, no pulizie, no rappresentante. Info 3388783320. • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza pluriennale - per programmi di scuole elementari/medie/ superiori. Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400 3475546838 • Laureata, ottima esperienza nel settore dell’infanzia e dell’educazione, offre servizio di assistenza compiti per studenti di scuole elementari e medie. Recupero singole materie e accurate lezioni individuali per studenti di medie e superiori. Anche a domicilio. Prezzi modici. Per contatti: 3924776254 • Laureato in Ingegneria, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, economia, diritto, scienze e biologia. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • MATERIE SCIENTIFICHE E INGLESE PER

SCUOLE MEDIE E SUPERIORI. Dottoressa di ricerca con pluriennale esperienza nell’insegnamento e all’estero impartisce lezioni private a studenti delle scuole medie e superiori di *MATEMATICA *FISICA *CHIMICA *MICROBIOLOGIA *SCIENZE NATURALI *INGLESE Prezzi modici e anticrisi Per info chiamare 392.083.93.91. • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com • Laureata in economia con il massimo dei voti e con pluriennale esperienza come tutor per la preparazione di esami universitari presso istituti di rilevanza nazionale, impartisce accurate lezioni in materie economiche, giuridiche, finanziarie e affini, a studenti universitari, di scuole medie e superiori. Offre inoltre assistenza per la stesura di tesi ed elaborati. Per info tel. 349.1059385 VARIE

• Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Vendesi licenza di Agenzia di viaggio con disponibilità di direttore tecnico. 3406448908 • VENDESI Stampante termica/etichettatrice Brother modello QL-700 + 10 rotolini, prezzo di 80 euro. VENDESI Cassa per scontrini fiscali più 9 rotolini, prezzo di 350 euro. VENDESI Tenda nera da interno con staffa, tessuto raso cotone lucido semi oscurante, altezza 280 cm, larghezza 295 cm, prezzo di 80 euro. VENDESI Lampada elegante a parete a led con luce calda, prezzo di 80 euro. VENDESI Faretto piccolo a led con luce fredda, con due fasci di luce, prezzo di 35 euro. VENDESI Orologio Chronotech Active modello A200 7935M, per uomo, prezzo di 35 euro. PER INFO 3293458470 (FILIPPO). • VENDESI Bancone/scrivania da ufficio/casa, altezza 117 cm, larghezza 135 cm, profondità 78 cm, prezzo di 650 euro. VENDESI Scrivania, altezza 72 cm, larghezza 165 cm, profondità 50 cm, prezzo di 150 euro. VENDESI Bacheca annunci, altezza 105 cm, larghezza 120 cm, prezzo di 70 euro. VENDESI Mensoletta, larghezza 62 cm, altezza 25 cm, profondità 38 cm, prezzo 50 euro. VENDESI Ripiano piccolo rinforzato e con passaggio fili, larghezza 50 cm, profondità 40 cm, prezzo

di 20 euro. VENDESI Ripiano grande rinforzato, larghezza 145 cm, profondità 48 cm, prezzo 40 euro. Tutto fatto a mano da falegname, nuovissimo ed elegante. PER INFO 3293458470 (FILIPPO). • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,00 il pezzo. tel.320 2655938 • vendo 2 Tute per windsurf una 30 euro e l’altra 50 euro tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • SICILIA Tre Fontane (Trapani) affitto villa a 150 metri dalla spiaggia x 5 persone con posto macchina nelle vicinanze potete visitare Selinunte il tempio di Segesta le isole Egadi scopello ecc. classe energetica G tel.3202655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi olio extravergine d’oliva siciliano euro 8 il litro spedizione gratis comprando minimo 10 litri tel.320 2655938 • Stock abiti da lavoro Tute, pantaloni, grembiuli a solo 3,00 il pezzo. Tel. 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938 • Cerco merce in conto vendita abbigliamento uomo donna bambino, merceria, intimo,borse,corredo massima serietà tel.320 2655938 • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,50 il pezzo. tel.320 2655938


24

• prIMo pIANo

30 Aprile - 6 Maggio 2015

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.