Corriere dell'Isola n. 16 2015

Page 1

GRATIS

CULTURA

SporT •

mUSEi E pErCorSi DI PRIMAVERA CaVaLLo a pag. 9

POLITICA FERRANDINO

riTira LE DimiSSioni pUnZo pag. 6 anno XiX - n. 16 • 23 - 29 aprile 2015

settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com

ANTICHI MESTIERI Un salto nel vuoto quello di chi inizia a dedicarsi alla campagna, ma non per tutti, perché il passato si racconta e si mostra un ottimo esempio. Storia di chi ha ripreso a lavorare la terra PUNZO PAG. 4 e 5

MOSTRA AL TORRIONE

“mi CHiamo CaTHErinE”

BErmUDEZ a pag. 9

MUSICA

imparaTo pag. 12 e 13

OMAGGIO A PINO DANIELE i mUSiCiSTi iSoLani UniTi

SPORT ISCHIA

SFiDa CompLiCaTa Con iL maTEra

pag. 17


2

• primo piano

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

L'APERTURA

Il Corriere dell'Isola è una realtà giovane, innovativa e in costante crescita. Primo free press delle Isole di Ischia e Procida distribuiamo il nostro giornale ogni settimana in un totale di 6.000 copie per volta senza stancarci mai. La nostra redazione è alla costante ricerca di nuove penne, con l'ambizione di crescere ancora e migliorarci. Chiunque sia interessato può mandare una mail a redazione@corrieredellisola.com

ANIME SALVE

L

a tragedia avvenuta nel Mediterraneo merita molto più di un commento, di un dibattito religioso di un atto di fede. Merita reazione e azioni concrete, merita che si discuta concretamente e si definisca l’atroce delitto che ogni giorno avviene nei nostri mari, come un genocidio cui l’Europa silenziosamente si fa carico, diventandone artefice, nel silenzio più totale. Si discute in queste ore di aumentare gli stanziamenti per le operazioni di salvataggio, di distruggere i barconi dei trafficanti d’esseri umani, di quelli che ridono perché la barca è troppo piena e può rovesciarsi per intenderci, per evitare che li utilizzino ancora. Eppure il destino è crudele, salva chi ha

portato alla morte più di 900 anime e ne permette ancora la possibilità di ridere di ciò che accade. Ma forse, il destino sa che queste persone lentamente saranno logorate dai sensi di colpa, che già la sottoscritta ha, senza aver fatto nulla, perché inerme davanti a tanto dolore. Ma il Corriere dell’Isola questa settimana affronta diversi temi, tutti locali, e torna a parlare di giovani che si distinguono, a cominciare da chi ha ripreso a lavorare la terra. Ma si parla anche di Giosi Ferrandino, delle iniziative delle ultime giornate e di passione, che di certo qui non manca. Buona lettura a tutti. a.punzo@corrieredellisola.com

Be Social con il Corriere dell’Isola! Il Corriere dell’Isola si fa social e ti aspetta per segnalazioni, idee e suggerimenti sui nostri canali Facebook, Twetter e Instagram! Taggaci nelle tue foto e scrivici a:

redazione@corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

<< Abbiamo la Trip piena>> • di Graziano Petrucci

L

'una, prima in Italia e apprezzata dai turisti stranieri. Ottava in Europa. L'altra occupa la seconda posizione a livello nazionale. Capri e Ischia rientrano nella classifica che Tripadvisor ha stilato utilizzando un algoritmo capace di valutare la quantità e la qualità di recensioni e punteggi di hotel e ristoranti lasciate sul suo portale in questi ultimi 12 mesi. L'assessore regionale al turismo, Sommese, ha detto che <<Questi riconoscimenti testimoniano l’eccellenza della nostra offerta turistica e rappresentano uno stimolo entusiasmante per fare della Campania un sistema territoriale completo per la vacanza>>. Che dire. Sono contento.

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida. www.corrieredellisola.com Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

Suppongo che anche tra voi stia traboccando la gioia mentre le bottiglie di spumante ghiacciato fanno a gara con quelle di vino per essere stappate per prime. D'accordo. Per una volta possiamo gonfiarci il petto con una motivazione plausibile e magari sorridere di questo che è, certamente, un primato positivo. Inoltre aumenta la consapevolezza che non esistono soltanto lati negativi. Ad esempio quelli cui ci siamo abbonati in Italia associando il nome di Ischia alla inchiesta che vede coinvolta la CPL CONCORDIA, facendoci conquistare le prime pagine dei giornali nazionali. Tuttavia, mi pare chiaro, ai turisti interessa altro e non certo - o forse in misura minore- i fatti eclatanti, le trame, i rapporti e i fili sottili del potere di casa nostra. Il rischio

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

però di rimanere incastrati con il petto gonfio dopo questa pillola di autostima, e per molto tempo tanto quanto basta per ringalluzzire un senso d'impotenza diffuso oltre che a nascondere una certa incapacità nell'affrontare - di petto?- ciò che non funziona, è alto. E veramente questo comportamento non è nuovo. Insomma non è la prima volta che preferiamo ai problemi le classifiche e le recensioni positive. Però, una riflessione mi pare importante. A sentire qualcuno lontano dalle 'classifiche', Capri per sua fortuna è conosciuta pure da turisti stranieri. Ischia, invece - solitamente viene individuata come <<l'isola del Golfo di Napoli, vicino Capri>> e non gode dello stesso primato. Ora mi auguro che questa si trasformi in un motivo

di approfondimento. Pur non sminuendo le parole dell'assessore Pasquale Sommese, che fa il suo lavoro di politico quando dice di vedere nella <<Campania un sistema territoriale completo per la vacanza>>, i dati di fatto in questo senso ci dicono altro, sebbene sia da valutare la timida presenza di turisti provenienti da altre nazioni, dunque non solo 'tedeschi'. Anzi, un sistema come quello pensato dall'assessore al turismo e ai beni culturali sarebbe una cosa da organizzare ed è proprio quello che ci vuole. Ecco quindi un fine necessario da raggiungere. Si potrebbe partire proprio da questo. Passando prima, però, per una serie di tappe obbligate. Cioè, come premessa, cominciare a vedere e percepire Ischia, l'isola

intera, come un sistema da rendere dinamico e da enfatizzare. Che bisogna occuparsi del <<brand>>parola spesso abusata a sproposito, per cui ne abuso anche io a proposito- pure attraverso un ufficio di comunicazione ( non solo stampa) con un coordinamento all'altezza del risultato che bisogna ottenere. Coinvolgere, non dimenticandosene, la politica e gli amministratori che sono elementi importanti tanto quanto le imprese sparse sul territorio cui sono riconducibili i 'giudizi' degli utenti di Tripadvisor. E, soprattutto, non aspettare l'arrivo di qualcuno per fare il primo passo. Immaginate dove potremmo arrivare. Le classifiche passano. I fatti, invece, restano e producono risultati. Facebook Graziano Petrucci

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Collaborano con la redazione: Graziano Petrucci, Cristian Messina, Rossella Cavallo, Sara Mattera, Henri Camillo Bermudez, Francesco Esposito, Francesco Imparato, Pancrazio Arcamone, Cristina Migliaccio Illustrazioni: Lisa E. Mocciaro Foto: Franco Trani

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3470718739

Coordinatore: Annamaria Punzo redazione@corrieredellisola.com

corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 aprile 2015

primo piano •

3


4

• PRIMO PIANO

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

A Forio qualcuno non è contento, ma altri sono pronti a mettersi in gioco

MERCATO NUOVO, VOLTI NUOVI… Storie di chi non si è arreso e di un dono prezioso, ha saputo fare un lavoro

• di Annamaria Punzo

F

ORIO - Il mercato di Forio torna alla sua postazione iniziale, tra pochi ma per qualcuno essenziali rinnovamenti, mentre per altri nella stessa se non peggiore, situazione di prima. Perché qualcuno nel piccolo ma colorito mondo dei commercianti foriani, seppur poco convinto inizialmente di volersi spostare ai Marinai D’Italia per la durata dei lavori, oggi ammette con rammarico che in quella postazione, si lavorava meglio e anche di più. I motivi sono diversi, a cominciare dallo spazio per le auto, il parcheggio e la posizione su strada. Via Matteo Verde però offre il posto a molti nell’interno, al coperto, e privilegia un commercio diverso. E mentre ci si chiede quanto sia cambiato e come si stia evolvendo il commercio all’interno del mercato comunale, ecco apparire, meravigliosamente a km 0, nuovi ragazzi pronti a mettersi in gioco, con il più

antico e nobile dei mestieri: quello del contadino. Parliamo di Gennaro Manna, 33 anni, di Forio e appassionato alla terra e alle sue tradizioni. Nel suo furgoncino prepara ad arte le verdure come in una boutique, a chi si avvicina offre anche un sobrio biglietto da visita e un gran sorriso. Un lavoro complesso il suo, e pieno di sacrificio, ma che ad Ischia comincia a suscitare veri e propri interessi nei giovani e non solo. Il ritorno alle origini ma anche alla scoperta del km 0, della produzione biologica e del mangiare sano. Ne abbiamo parlato proprio con Gennaro in un’intervista

che fa emergere, prepotentemente, la gioia di fare un mestiere che ti riconcilia con il mondo, e con l’umanità. Da quanto tempo sei un agricoltore? Hai un riferimento particolare a cui ti sei ispirato? Ho iniziato a coltivare assiduamente il terreno che mio nonno ci ha lasciato in località Spadara, precisamente Sant' Aniello, anche se ho sempre coltivato per passione sopratutto la vite. Amore trasmessomi dalle mie nonne Anna e Chicchina e mio zio Filippo. Con mio zio sin da piccolo ho appreso alcune tecniche agricole e l'amore per la vite. La ven-

demmia in famiglia per me è sempre stato un momento di festa,ricco di grandi sod-

disfazioni dopo un anno di lavoro in campagna” Nella vita di tutti i giorni

fare tanti sacrifici non è semplice, e la terra ne richiede molti, a comincia-

L’IMU SUI TERRENI AGRICOLI: COSA BISOGNA SAPERE E’ di qualche tempo fa la notizia, sconvolgente, della tassazione dei terreni da parte dello Stato, con l’imposta della tanto famigerata e temuta Imu anche per i contadini. Ma il nodo della vicenda è stato decisamente alleggerito e chiarito, in primis perché a quanto pare ad essere presi in considerazione dallo Stato, di cui i Comuni si fanno rappresentanti, sarebbero solo paesi definiti parzialmente montani, in seconda parte, perché chi di un terreno vive, è esonerato dal pagarne le tasse. In questo secondo gruppo sono inclusi gli agricoltori diretti e anche chi è in possesso di un comodato verso terzi per l’utilizzo di un terreno, salvo che sia regolarmente registrato come lavoratore agricolo professionale. Ischia non figura come comune parzialmente montano ed è inclusa nelle piccole Isole che sono di fatto escluse dal pagamento dell’imposta.


redazione@corrieredellisola.com

5

primo piano •

23 - 29 aprile 2015

QUoTE roSa nELL’aGriCoLTUra In Italia, nel 2014, secondo l’ISTAT vi è stato un aumento del numero di aziende agricole al femminile pari al 30%. Numeri in costante crescita, in un settore dove la produzione biologica, il km 0 e una vita all’insegna del pollice verde, stanno spopolando e conquistando molte giovani donne. Numeri che fanno riflettere, e ben sperare.

re dall’orario di lavoro… come si concilia la vita di un ragazzo a questi ritmi? Da quando coltivo in maniera assidua il terreno,oltre alla vite coltivo soprattutto ortaggi, e lo faccio prima per me stesso, mio figlio e la mia famiglia e poi come di

sostentamento. per questo pratico una agricoltura tradizionale e naturale al 100% utilizzando ad esempio il macerato di ortiche e concime organico. Non è facile conciliare la vita di campagna con quella di un giovane poiché i ritmi

sono serrati e dettati dalla natura, ma per me non c'è nulla di più bello che essere all'aria aperta e sentirsi liberi Un sogno per la tua attività? Cosa vorresti che diventasse? Il mio motto è “poco ma

sano, qualità piuttosto che quantità”. I sogni sono tanti ma anche le difficoltà. Spero di poter ampliare la mia attività magari collaborando anche con altri giovani con la stessa mia passione. Ad Ischia si sta riscoprendo un trend positivo,

quello del coltivare la terra e produrre a km 0, cosa vedi nel futuro “green” dell’Isola? Ischia ha molte potenzialità ma ripeto è necessaria la collaborazione e la ricerca di un prodotto sano e naturale. Sicuramente è più faticoso

e meno redditizio coltivare in maniera biologica e attenta alla natura, ma se continuiamo a puntare su grandi numeri, soprattutto ad Ischia, non andremo da nessuna parte.

FARMACIA

SAN LEONARDO della dott.ssa Maria Adele Migliaccio

Via Provinciale Panza, 415

tel/fax 081 907064

FARMACEUTICA • OMEOPATIA • COSMESI • PRIMA INFANZIA ALIMENTAZIONE NATURALE BIOLOGICA E PER INTOLLERANZE

Apertura di un nuovo reparto di ALIMENTI BIOLOGICI, naturali, anche senza glutine.

I cibi di origine vegetale e animale provenienti da agricoltura e allevamenti biologici certificati (prodotti cioè senza l’uso di concimi, antiparassitari e diserbanti chimici e dannosi) si utilizzano sempre più anche nel nostro Paese, allargandosi la consapevolezza che “mangiare sano” RIDUCE L’INSORGENZA DI MOLTE MALATTIE. RIVENDITORE ESCLUSIVO

sanleonardobio@libero.it


6

• ISOLA

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

Combattente comunista e militante antifascista visse per la difesa degli interessi dei più deboli

una strada per GENNARO SAVIO A FORIO INTITOLATA A GENNARO SAVIO LA STRADA CHE CONDUCE A MONTERONE. Il primo maggio saranno scoperte le targhe

LE FRECCE TRICOLORI TORNANO NEI CIEL I DELL'ISOLA D'ISCHIA

• di Gennaro Savio

F

ORIO - A Forio Via Consortile, la strada che da via Provinciale Panza porta in piazza Cerriglio a Monterone, è stata intitolata a Gennaro Savio storico dirigente del movimento comunista dell’isola d’Ischia nato l’1 gennaio del 1913 e morto il 12 febbraio del 1997. Nel 1946 Savio, assieme a Nicola Monti, Giuseppe Matarese, D’Ambra Vito Nicola, Mattera Salvatore, Aniello Regine, Leonardo Impagliazzo, Salvatore Ricchetti e Altri compagni aprirono proprio in piazza Cerriglio a Monterone la Sezione della Federterra e poi dell’Alleanza Contadina per assistere e difendere i diritti dei lavoratori della terra. Sempre qui, nel 1948, dopo aver sofferto le persecuzioni e discriminazioni fasciste e svolto una coraggiosa lotta antifascista, aprirono la prima Sezione nell’Isola del Partito Comunista Italiano. Nel 1953, poi, diedero vita alla memorabile, coraggiosa e repressa manifestazione per l’abolizione del dazio sul vino a cui seguirono tantissime battaglie politiche e sociali portate avanti negli anni successivi a Forio e in tutta l’Isola. Nel dicembre del 1989, nel corso del Premio Spartaco, istituito dalla redazione del mensile “L’Uguaglianza Economica e Sociale” fui chiamato personalmente, quale nipote che aveva ereditato dal nonno oltre che nome e cognome anche la passione per la politica, a consegnargli il “Premio Lenin” di cui ripetemmo il rituale qualche giorno dopo a casa sua in occasione dei festeggiamenti del

Capodanno e di cui conserviamo gelosamente le immagini che scorrono in sovraimpressione. La sua casa che per decenni è stata meta di dirigenti regionali e nazionali dell’ex PCI e di deputati e senatori del Partito che periodicamente si recavano sull’isola Verde per riunioni e iniziative politiche, oggi è la Sede nazionale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista all’interno della quale è presente la biblioteca del CESAML, un patrimonio librario di inestimabile valore compo-

sto da oltre cinquemila volumi acquistati negli anni dal figlio Domenico attuale segretario generale del PCIML. Venerdì Primo Maggio, nel corso della Festa dei Lavoratori organizzata a Monterone dal PCIML, il sindaco di Forio Francesco Del Deo scoprirà le due targhe che saranno poste alle estremità di via “Gennaro Savio”. Seguirà un comizio politicosindacale sulla ricorrenza del Primo Maggio e un intrattenimento musicale con assaggio gastronomico per tutti i partecipanti.

La Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori torna nei cieli dell'isola d'ischia. L'Aero Club Savona e Riviera Ligure, ha aderito alla richiesta avanzata dal Comune di Casamicciola per organizzare una manifestazione aerea sull' isola d'Ischia il 13 e 14 Maggio. Sarà una trasferta interessante ma principalmente la presa d'atto che l'organizzazione di questi eventi, consolidata dall'esperienza del comandante Patrono, laurea in materia a pieni voti il sodalizio aeronautico anche fuori il territorio della costa ligure. Il primo evento nel lontano 1980 sull'aeroporto di Villanova d'Albenga ed a seguire, dopo le edizioni del 1983 e 1987, le manifestazioni aeree su tutto il ponente ligure in tanti comuni con un richiamo ed un indotto impressionante. L'isola d'Ischia ha voluto l'iniziativa conscia del richiamo dell'evento ed ha chiamato dalla terra Ligure una delle eccellenze in materia. La macchina organizzativa è partita con l'approvazione del consiglio direttivo dell' Aero Club Savona e Riviera Ligure ma con l'unica richiesta: che a dirigere ed organizzare l'evento fosse il generale Cesare Patrono.

buona pasqua da

CHARTIER

Parrucchieri per passione

Shampoo + Piega

€ 8.00

Balayage

€ 10.00

Taglio

€ 8.00

Sljze

€ 7.00

Colore

€ 15.00

Meches Californiane € 12.00

Meches

€ 21.00

Permenante

€ 20.00

Colpi di Sole

€ 19.00

Stiratura a Crema

€ 23.00

Contrasti

€ 15.00

Relax

€ 16.00

direttamente dagli Stati Uniti la linea innovativa per i capelli

Esclusiva Via Federico Variopinto, 30 ( presso Pensione Annabella) | ISCHIA (NA) | 349.0918985 • 081335047


redazione@corrieredellisola.com

7

appUnTamEnTi •

23 - 29 aprile 2015

Convegno al Calise - il fondatore di slow food ad Ischia

“l’AGricolTUrA di iScHiA ripArTe dAll’AnTArTide” • di Sara Mattera

I

sCHIA - Agricoltura di sussistenza, biodiversità e qualità. I tre paradigmi fondamentali per la proposta di un sistema alimentare ed economico che produca cibo nel rispetto dell’ambiente che ci circonda. Ambiente che negli ultimi 200 anni è stato oggetto di cambiamenti climatici che stanno lentamente portando alla devastazione del nostro pianeta. Di questo e molto altro si è parlato venerdì 17 aprile al convengo “l’agricoltura di Ischia riparte dall’Antartide”, tenutosi presso la sala conferenze del Calise, con la partecipazione di Riccardo D’ambra, promotore e ideatore del progetto “Profumo di terra”, Aldo Grasselli, presidente della società italiana di medicina veterinaria, Lucia D’ambra,fiduciario slow food di Ischia e Procida e Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, organizzazione senza scopro di lucro, nata nel 1986, con l’obiettivo di promuovere l’alimentazione nel rispetto della ambiente e della salute dei consumatori. Quell’ambiente che oggi è continuamente devastato dagli effetti dei gas serra, che stanno portando al surriscaldamento globale e ad un complessivo cambiamento della composizione atmosferica, che, tra un centinaio di anni, potrebbe superare il limite oltre il quale, secondo le nazioni unite, non si riuscirebbe più a fronteggiare i danni legati ai

così alla distruzione della biodiversità, della fertilità dei suoli e al continuo spreco di cibo e di acqua. Nel mondo, infatti, oggi si produce cibo per 12 miliardi di viventi, 100 milioni di persone soffrono di malnutrizione e 3 milioni all’anno muoiono di fame. E il 40 per cento di quello che produciamo viene buttato via. Su questa scia,Petrini ha parlato della figura del contadino, mestiere che è stato molto svalutato nel corso dei secoli, nonostante siano proprio i contadini aver contribuito nella storia alla sussistenza del mondo,ma il cui pregio purtroppo non viene più riconosciuto, tanto che quel coltivano viene pagato a bassis-

cambiamenti climatici. Oggi siamo, quindi, di fronte ad un sistema alimentare e produttivo che lo stesso Petrini ha definito come criminale, in quanto sta svalutando il valore del cibo,prediligendo la quantità piuttosto che la qualità, in un’ ottica puramente commerciale. I gas serra, infatti, sono proprio prodotti da quelle nuove tecnologie introdotte per lavorare la terra in modo più veloce,dai concimi chimici e dalle emissioni di metano che provengono dall’allevamento zootecnico. Un sistema che non solo sta distruggendo l’ambiente, ma che non riesce nemmeno a concepire la finitezza delle risorse della nostra terra. Assistiamo

simo prezzo. “ All’expo 2015 si parla dei turisti ma non dei contadini.” ha detto Petrini parlando dell’expo, il cui tema quest’anno è proprio “Nutrire il pianeta, energia per la vita .“Ci presentiamo tutti giulivi con il nostro made in Italy, ma se voi pensate che il parmigiano reggiano sia prodotto dai padani vi sbagliate. Lo producono 10.000 famiglie di indiani che vanno a mungere le vacche. Nelle marche la fondina è prodotta dai magrebini e polacchi. I pomodori qui in Campania vengono fatti dai fratelli neri,che sono trattati come schiavi. Il nostro made in Italy lo stanno facendo loro e non noi. Sono loro la spina dorsale di questa economia,

perché noi abbiamo dimenticato da dove veniamo. Abbiamo dimenticato il senso di fraternità che è sempre esistito in agricoltura. Ci hanno tolto l’anima e il cuore.” Parole molto accorate quelle di Petrini che ha voluto quindi rinnovare l’invito ad un sistema di produzione agricola di tipo familiare definito come “ paradigma della modernità che può rispondere alle storture prodotte dalla nostra arroganza nei confronti della terra e degli ecosistemi.” Ripartire dall’Antartide, il titolo che da nome al convegno, dunque, significa proprio tornare ai cicli naturali dell’ambiente ,puntando a prodotti di qualità, adottando sistemi di produzione più contenuti e rivalutando anche il mestiere del contadino. Un invito caloroso viene rivolto anche alla nostra isola che ha tutte le peculiarità per puntare ad un sistema alimentare più sano basato sullo slow food. Aldo Grasselli ha infatti invitato gli isolani a rilanciarsi sull’allevamento del coniglio da fossa e a rendere Ischia un laboratorio di spunto per altri territori, inquadrando forme di allevamento a basso impatto ambientale che garantiscano la salute e la sicurezza sia degli animali da allevamento che dei consumatori. Dobbiamo quindi conservare la nostra isola con amorevolezza e ritrovare il rapporto con la nostra terra. Perché ,come ha detto Petrini, “da lì nasciamo e li tutti dobbiamo tornare.”

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

12000 BTU

9000 BTU

12000 BTU

€ 700,00 tutto compreso € 500,00 tutto compreso

€ 750,00 tutto compreso € 550,00 tutto compreso

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

FORNITURA E MONTAGGIO

a partire da

CALDAIA FONDITAL

650,00 €

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

camera aperta 20000kcal

750,00 € camera stagno 20000kcal

20 euro + iva

Difenditi dai batteri che si formano nel condizionatore e dalla legionella, chiamaci sanifichiamo e disinfettiamo il tuo condizionatore con solo 20,00 € + iva, compresa fattura e certificato di avvenuta sanificazione.

SPECIALE RISTRUTTURAZIONE BAGNO Smantellamento vecchie piastrelle Intonaco nuovo Impianto idraulico Fornitura e messa in opera Piastrelle nuove di prima scelta (ampia scelta di campioni) Fornitura e montaggio peZzi igienici, rubinetteria di ottima marca Compreso: malta, colla e quant’altro occorra per concludere il bagno

IL TUTTO A SOLI

€ 2800,00

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 08119555261 | italclimadi-n.pavia@libero .it


8

• FoCUS pSiCoLoGia

23 - 29 aprile 2015

www.corrieredellisola.com

SeSSUAliTÀ TrA FAnTASiA, deSiderio e perVerSione… • a cura della Dott.ssa Stefania Regine

s

e pensiamo a 50 Sfumature di grigio, per certi versi la versione 2.0 di Eyes Wide Shut di Kubrick del 1999, non possiamo negare che sia un best seller, la rivelazione dell’anno, se n’è parlato in radio, tv, giornali, hanno fatto speciali sull’uscita del film al cinema il giorno di San Valentino, averlo letto o meno non conta più, tutti sanno di cosa tratta, tutti conoscono qualcuno che lo ha letto o visto, in Italia come nel resto del mondo occidentale. Ma così come fu per Kubrick viene da chiedersi: cosa lo ha reso un tale cult? Azzarderemmo che ha permesso di fantasticare, ha autorizzato quelle fantasie sessuali, ha aperto le porte su un mondo fatto di desideri che spesso non si ha il coraggio o la volontà di ammettere. Parliamo dunque di sessualità nelle sue sfumature più sottili, in altre parole le fantasie. Quando alcune pratiche sessuali sono normali e quando non lo sono? Quali pratiche ci sono concesse e quali invece sono considerate perversioni, persino illegali? All’individuo o alla coppia manca qualcosa

se c’è fantasia? E quando queste fantasie diventano estreme? Le fantasie erotiche appartengono a tutti gli individui, a prescindere da età, estrazione sociale, condizione affettiva. Sono sensazioni, idee, immagini, che attingono al nostro mondo interno, una risorsa per la sana sessualità di ognuno. Sono le donne quanto gli uomini a fantasticare su situazioni fuori dalla norma. È importante sottolineare che la normalità in ambito sessuale, è intimamente legata alla condizione culturale e sociale del tempo (basti pensare che l’omosessualità era considerata un comportamento deviante ed inserita tra i disturbi perversi al pari della pedofilia e che tale dicitura è stata rivista solo in epoca recente), dunque, molto spesso pratiche non considerate nella norma in un’epoca sono state poi rivalutate in quella successiva, inoltre, è importante ricordare come i bisogni, anche sessuali, di ognuno siano diversi. Secondo la sessuologa Dr.ssa Simonelli le fantasie sessuali sono di due tipi, nello specifico, parliamo di fantasie

evocate, che sono richiamante alla mente in maniera consapevole, con l’obiettivo esplicito di eccitarsi o rilassarsi; e le fantasie spontanee, di cui si ha consapevolezza solo dopo averle provate, sono quelle che possono determinare più imbarazzo. inoltre, rispondono principalmente a quattro requisiti: hanno funzione creativa, considerata fondamentale per una sessualità gioiosa, variopinta e appagante; una funzione compensativa, in atto quando l’individuo attraversa un periodo in cui avverte carenza di erotismo, allora si evoca un rapporto per riprovare sensazioni altrimenti assenti; una funzione di aiuto, quando il rapporto sessuale in atto risulta poco eccitante e si avverte la necessità di aiutarsi mentalmente; infine hanno una funzione esplorativa, ovvero si fantastica su determinati

partner o situazioni per esplorare l’emozione sottostante. Come abbiamo potuto vedere dunque, le fantasie erotiche non solo sono assolutamente sane ma svolgono anche funzioni importanti nella vita sessuale degli individui. Per alcuni queste però sono fonte d’imbarazzo, si ha spesso il timore di condividere o no la propria fantasia con il partner, o al contrario si ha paura di non averle, e questo può diventare fonte di preoccupazione, determinando problemi per la persona e la coppia. Inoltre, è importante rilevare la differenza esistente tra fantasia e desiderio. Quest’ultimo ha a che vedere con il reale sentimento di messa in atto delle fantasie, è ciò che realmente si vorrebbe fare e avere nella propria vita sessuale. L’eventuale problema che potrebbe insorgere, è che quella fantasia sia funzionale

solo nel nostro immaginario e potrebbe assolutamente non piacere nella realtà, poiché il piano simbolico è ben diverso da quello reale. Ciò che forse può aiutare a capire cosa è meglio resti una fantasia e cosa no, è il rapporto con il partner. L’incontro sessuale è un rapporto basato su rispetto, reciprocità e scambio, cosi, il dialogo, oltre ad essere fondamentale all’interno della relazione, servirà a decidere insieme le pratiche che si fantastica e desidera svolgere. Allora se e quando nascono i “problemi”? Potremmo dire, anche non volendo classificare poiché come suddetto i comportamenti sessuali sono legati al contesto e al mondo relazionale dell’individuo, quando queste fantasie diventano dominanti, quando assumono un potere tale da divenire fissazioni, deviazioni, unico motore dell’eccitazione sessuale. Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, le parafilie (nuovo termine introdotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per indicare le perversioni sessuali) s’identificano con la presenza di fantasie, impulsi sessuali o comportamenti ricorrenti e intensamente eccitanti, che si manifestano per un periodo

piuttosto lungo e che possono riguardare oggetti inanimati, la sofferenza o l’umiliazione di se stessi o del partner, o bambini ed altre persone non consenzienti. Le forme parafiliache sono classificate in due categorie, quelle legate all’oggetto del desiderio sessuale, e quelle legate al comportamento sessuale (le più riconosciute: esibizionismo, vojerismo, feticismo, frotteurismo, masochismo, sadismo, feticismo da travestimento, pedofilia; esiste inoltre una classificazione di parafilie non altrimenti specificate quali: scatologia telefonica, clismafilia, urolofilia, coprofilia, zoofilia, necrofilia). Per intenderci, parliamo di comportamenti che arrivano all’estremo, come tutto ciò che lede i diritti umani. Ci sono numerose cose che potremmo aggiungere al riguardo, ma in conclusione, non era obiettivo di questo articolo trattare nello specifico il passaggio alla parafilia ne i trattamenti inerenti, quanto piuttosto evidenziare come, per una sana relazione e vita sessuale, sia importante l’accettare che fantasie e desideri facciano parte della normalità di un rapporto, prestando attenzione ed ascoltando sia le proprie che quelle del partner.


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

23 - 29 Aprile 2015

Lunedi 20 aprile, presso il Museo civico del Torrione, è stata inaugurata la mostra di installazione e fotografia “Mi chiamo Catherine”

MI CHIAMO CATHERINE La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 4 maggio dalle ore 18:00 alle 21:00 per dare a tutti la possibilità di gustare la bellezza di questo evento

• di Henry Camilo Bermudez

F

ORIO - Le emozioni che ci ha regalato il vernissage della mostra “Mi chiamo Catherine” sono, senza ombra di dubbio, eccezionali sia per la magnifica location del Torrione di Forio sia per l’essenza della mostra stessa che ha saputo meravigliare tutti i presenti. L’evento, voluto fortemente dall’ Associazione Culturale Radici e organizzato dall’ Collettivo Artisti Uniti “Il Carro” e da Manuela Torre, mette in campo diversi elementi artistici che possono essere fotografici, musicali e teatrali volendo introdurre e poi sviscerare in tutte le sue sfaccettature l’opera teatrale “Boston Marriage” di David Alan Mamet che sarà portata in scena per intero il prossimo 24 aprile al teatro San Ferdinando di Napoli con la regia di Leonardo Bilardi. Comunque, come introduzione alla serata del vernissage, vi è stata una toccante rappresentazione teatrale di Rosanna Nocera che ha portato in scena un monologo tratto dall’opera “Le Beatrici” di Stefano Benni. Gli artisti, che in questa mostra espongono i loro capolavori, sono Antonio Longobardi ed Emanuela Colantonio. Lui, fotografo napoletano e studente dell’Accademia di Belle Arti, attraverso i suoi

suggestivi scatti, è riuscito a cogliere e ad interpretare la personalità tormentata e sfuggente di Catherine che è presente nell’opera di Mamet. Gli scatti di Antonio Longobardi sono essenziali, minimi mettendo in evidenza la nudità e la più profonda essenza dell’oggetto o della persona rappresentata in modo da regalare grande stupore e senso di semplicità all’osservatore.

Invece, Emanuela Colantonio, stilista ischitana, ha realizzato l’installazione dell’abito da sposa di Catherine che però è molto particolare e carico di simbolismi essendo rinchiuso in una gabbia, realizzata da un fabbro, che indica lo stato di prigionia della donna. La gabbia, impreziosita dal filo spinato, è adornata da rose bianche e rosse: Le prime mettono in evidenza la pu-

rezza e la pudicizia femminile mentre le seconde servono ad inquadrare il peccato di cui la donna è rea. Ma chi è realmente Catherine ? La domanda a questo punto è più che lecita e, per cercare di capire chi sia questa donna cosi misteriosa, l’abbiamo chiesto all’organizzatrice delle mostra Manuela Torre che ci ha risposto cosi: “ Catherine è una delle protagoniste dell’opera teatrale di David Alan Mamet ma in questa serata

lei è contemporaneamente la grande assente e la grande presente. Ci ha ospitato in casa sua ma lei non c’è, sfugge, si divincola. Si manifesterà il 24 aprile al teatro San Ferdinando di Napoli nella rappresentazione teatrale. Questa sera Catherine è ognuno di noi e attraverso le frasi messe in basso alle fotografie di Longobardi, riusciamo ad emozionarci perché ci immedesimiamo nel personaggio e siamo cosi in grado di interpretare i nostri stati d’animo. Le fotografie qui presenti sembrano essere pagine di un

atro ed installazioni che sono presenti in questa mostra. Ma la cosa importante è che ci sia sempre il rispetto verso le capacità creative dell’altro perché non deve esserci una sterile omologazione, che annullerebbe le caratteristiche e le capacità creative di ognuno di noi. La diversità è fonte di arricchimento personale e serve a spronarci per fare bene e per dare il meglio.” Come si è detto, questa mostra è solo uno step introduttivo del progetto “Marriage” che il Collettivo Artisti Uniti “Il Carro” sta portando avanti

diario aperto che ha l’unico scopo di stupire ed emozionare fornendo all’osservatore degli input che servono alla riflessione.” Ancora Manuela Torre ha voluto sottolineare che un elemento importante per la buona riuscita di questa mostra è stata la coesione e l’aiuto reciproco tra gli artisti e a tal proposito ha aggiunto: “ Quando ci incontriamo e ci prendiamo per mano siamo ben consapevoli dell’unione delle arti come fotografia, te-

da tempo e che troverà il suo coronamento, è utile ricordarlo, nella rappresentazione del 4 maggio a Napoli al teatro San Ferdinando con la regia di Leonardo Bilardi. Emozione, immedesimazione, creatività e passione sono gli elementi più importanti di questa mostra che non lascia davvero nulla al caso e che vuole invitarci alla riflessione sullo stato di Catherine, personaggio che è presente in ognuno di noi.

Dall'archeologia al contemporaneo, novità e mostre di successo prolungate

NAPOLI si mette in mostra

N

onostante sia conosciuta come città "satura" e di soli monumenti, Napoli é invece abbastanza attiva a livello espositivo: vanta mostre d' ogni tipo e d' ogni epoca. Dall'arte antica a quella contemporanea, una continua scoperta e rivisitazione la prima, in perenne crescita e "no-sense" la seconda. Ancora pochi giorni per fruire della mostra "Augusto e la Campania. Da Augusto a Divo Augusto" al Museo Archeologico Nazionale", allestita per celebrare la figura di Augusto a distanza di due-

mila anni dalla sua morte. Una figura cardine della cultura occidentale, questa mostra si focalizza sul rapporto tra Augusto e la Campania. Restando sul filone antico ma spostandosi all'ombra del Vesuvio, in esposizione alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia, c è "dal buio alla luce" dedicata alla civiltà stabiese perita con l' eruzione del Vesuvio del 79 d.c. Dal buio delle ceneri alla luce di occhi attenti, il successo della mostra è stato tale da prorogare più volte la sua

chiusura ed aver attirato persino Angela Merkel, che prima di trascorrere le sue vacanze pasquali ad Ischia come di consueto, ha voluto far tappa a Castellammare, come testimoniano i social network. Dall' intramontabile antico al contemporaneo il passo è breve: bisogna semplicemente attraversare il centro storico. Al Madre (Museo d'arte Donna Regina) il 24 aprile sarà inaugurata "come un gioco da bambini" di Daniel Buren, artista francese vincitore alla Biennale di Venezia del 1986 per il miglior Padiglione na-

zionale, ha allestito al Madre un installazione attraversabile: sarà possibile camminare all interno di questo gioco di costruzioni. Imperdibile la mostra "il bello e il vero" sita all'ex convento di San Domenico Maggiore, dedicata alla scultura napoletana del secondo ottocento e del primo novecento, curata dalla professoressa Isabella Valente, docente di Storia dell'arte contemporanea all' Università Federico II di Napoli, In collaborazione con Databenc, Offre la possibilità di ammirare una fiorente stagione artistica

É una mostra Smart: attraverso una apposita APP, i visitatori entreranno in contatto con le opere selezionate tramite ricostruzioni 3D, digitalizza azioni, video e file audio. Le opere "parleranno" offrendo ai visitatori un itinerario virtuale che integra e approfondisce le esperienze dei visitatori. A Palazzo Zevallos Invece, dopo i sabato culinari, si lascia il posto a "la Grande Guerra. Società, propaganda e consenso." Una mostra che per l'appunto racconta il ruolo della

propaganda e la risposta che ne viene, che lascia da parte l' evento in sè per lasciar spazio alla comunicazione. Una Napoli nuova, da rivedere e riscoprire per tutto ciò che offre: il rapporto con Augusto, i territori limitrofi seppelliti dall'eruzione pliniana, la scultura, la propaganda bellica e i giochi per bambini. Il tutto concentrato in pochi km, un tuffo nella cultura e nella curiosità, che invita a non fermarsi ai soli monumenti, ma anzi, a "guardare oltre"


10

• TEATRO

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Aprile 2015

11

RUBRICA TEATRALE | L’ALTRA PARETE… VOCI E VELLUTO •

la commedia di George Bernard Shaw è portata in scena nell'adattamento e regia di Ginacarlo Sepe

“LA PROFESSIONE DELLA SIGNORA WARREN”

GIULIANA LOJODICE PROTAGONISTA AL MERCADANTE «Shaw è all’altezza delle sue promesse: è di diritto una delle sue “Commedie sgradevoli” e per questo oscurata dalla censura per 20 anni»

• di Francesco Esposito

N

APOlI - Mercoledì 22 aprile, sul palcoscenico del Teatro Mercadante di Napoli, ha debuttato Giuliana Lojodice con la commedia La professione della signora Warren di George Bernard Shaw. La regia di Giancarlo Sepe, che firma anche la traduzione e l’adattamento del testo; la Lojodice affiancata in scena da Giuseppe Pambieri nei panni di sir George Crofts, e da Pino Tufillaro (Praed), Fabrizio Nevola (Frank), Federica Stefanelli (Vivie Warren) e Roberto Tesconi (Il reverendo Samuel Gardner). La protagonista, a riguardo di quest’allestimento, dice Shaw all’altezza delle sue promesse: di diritto una delle sue commedie sgradevoli e per questo oscurata dalla censura per 20 anni, ma fra le note dell’autore, una secondo me meravigliosa sul pruriginoso argomento della prostituzione: ci pensa solo alle donne, ma gli uomini? Non si prostituiscono i politici, o i giornalisti?. E siamo a fine 800!. Commedia di rottura, la professione della signora Warren forse tra le più celebri di George

Bernard Shaw, e appartiene alla raccolta delle commedie sgradevoli del drammaturgo. Scritta nel 1894 andò in scena per la prima volta nel 1902, a Londra, dove subì l’intervento della censura, che la bandì dalle scene fino al 1924. La commedia, infatti, è di quelle sconvenienti da nominare in

società, men che mai in quella perbenista, nonchè ipocrita, inglese di fine Ottocento. Con lo humour tipico del suo teatro, Shaw affonda il coltello al cuore della morale vittoriana, trattando il tema della prostituzione comeale sociale piuttosto che come colpa individuale, in una tensione etica che rende la

pi e un autentico, lucido processo alla società del tempo. La storia inizia con la visita che la signora Kitty Warren fa alla figlia Vivie, la quale, dopo la brillante laurea in matematica appena conseguita a Cambridge, in vacanza in un lussuoso cottage. E’ qui che la ragazza è da sempre allevata negli agi e

Edicola Jolly

nella ricchezza da una genitrice presente economicamente ma non altrettanto fisicamente, apprende quale sia la vera e proficua attività della madre. Si tratta della professione più antica del mondo, termine che non viene mai nominato nel corso dell’intera vicenda. Dopo un’iniziale riappacificazione indotta dalla sincerità con cui la donna rivela alla figlia le ragioni di quella scelta - la povertà giovanile, lo sfruttamento, il dolore dell’umiliazione -, il fragile e già difficile rapporto fra le due si incrina in modo definitivo. E’ la prima volta, dichiara il regista Giancarlo Sepe, che affronto quest’autore, che ho sempre apprezzato e ammirato ma mai veramente studiato. La lettura de La professione della signora Warren mi ha aperto uno squarcio su un mondo che George Bernard Shaw ha rappresentato con attitudini borghesi e ipocrisie varie, tutte legate prevalentemente al sesso e alla voglia di sesso dei quattro protagonisti maschili. Possiamo dire che sono tutti dei puttanieri e le due donne, chi per un verso chi per un altro, sono vittime di una società maschilista. Le scene e i costumi sono di Carlo De Marino; il disegno luci di Gerardo Buzzanca; la colonna sonora è a cura di Harmonia Team; le musiche originali sono di Davide Mastrogiovanni. Lo spettacolo resterà in scena fino a domenica 3 maggio.

G

NEW OPENIN

Via Alfredo De Luca - Ischia

Da oggi anche da noi i trovi anche i gratta e vinci oltre le ricariche telefoniche, i biglietti dell’autobus... e tanti servizi...

Il Signore degli Agnelli in collaborazione con il Vecchio Monfalcone

cambia sede, si trasferisce nel pieno centro di Casamicciola, e...

RADDOPPIA Unendo alla qualità di

CARNI RICERCATE DA TUTTO il MONDO PIZZA e grandi specialità ristorative… della ottima

tutto a “Il Vecchio Monfalcone by Signore degli Agnelli” Prosegue la nostra gustosa sfida

YOUVSFOOD

Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti C.so L. Manzi, 3 - 80074 Casamicciola Terme Il Signore degli Agnelli info e prenotazioni 081.900534 I


12

• MUSICA

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

YES I KNOW MY WAY Mercoledi 29 Aprile, in Piazza Marina a Casamicciola, il grande concerto in onore di Pino Daniele che vedrà l’elite della musica isolana rendere tributo al compianto artista

• di Francesco Imparato

C

i sono persone che non abbiamo mai conosciuto, che mai conosceremo, che magari abbiamo visto una volta da lontano. Eppure…eppure cambiano la nostra vita al solo nominarli. Ecco, Pino Daniele è uno di questi. E dico E’ perché nei cuori di chi è cresciuto con la sua musica, lui non se n’è andato. Non se ne andrà. Innovatore pur rimanendo nella tradizione, anzi portandola fiero ad un nuovo livello, portavoce di quel “Neapolitan Power” degli anni 70, appellativo che nemmeno tanto amava, genio musicale, ha ispirato, ha fatto sognare ed innamorare quelli della nostra generazione. Poi improvvisamente, all’inizio di questo maledetto 2015 se n’è andato. “mentre il cuore sta spingendo in America”, diceva. Pino, il cuore ti ha spinto troppo in là, lasciando un vuoto troppo grande, troppo profondo per essere colmato. L’artista napoletano è stato e continua ad essere un faro per tutti coloro che si accostano alla musica, finanche da fruitori, e allo stesso tempo uno sprone per chi vuole innovare ancora, per chi ci prova oggi, in un mondo musicale

troppo preso a tirar fuori l’ennesimo personaggiucolo stampato in serie dall’ennesimo reality. Siamo tutti più tristi da quella notte, siamo tutti più rassegnati. Ma Pino non vorrebbe questo, non credo. Lui vorrebbe solo suonare. E’ così. La musica è ciò che conta, la sua musica è ciò che ci ispira. “A me la musica ha cambiato la vita”, diceva. Pinù, la tua ha cambiato la nostra. Proprio questo amore per lui, per la musica e per l’unione che sa creare, ha spinto l’associazione “Un Raggio di Luce” a raccogliere il sentimento dei musicisti isolani che spontaneamente hanno deciso di ricordarlo insieme. Già, come nei più blasonati concerti per l’Aquila o come i Live Aid. L’Associazione organizza spesso eventi benefici, con il ricavato dei quali si prodiga per aiutare famiglie in difficoltà. Quando le due “forze” si sono incontrate, è scattata subito la scintilla. In effetti da un po’ girava nell’aria questa voglia di ricordare Pino con un concerto, ma fino a qualche mese fa era rimasto tutto astratto. Poi da un incontro e da un post sui social tutto è diventato realtà. E allora mesi di prove, di incontri e di scalette viste e riviste, di discussioni, perché no, di diversità e punti di contatto. Ma di musica e di Pino, due collanti forti come pochi, che hanno convinto tutti a gettare il cuore oltre l’ostacolo e superare ogni difficoltà, finanche logistica, per una sola ragione: ricordare Pinuccio facendo del

bene, con un concerto benefico che vedrà due formazioni di talentuosi e preparati musicisti insieme alla creme dei cantanti ischitani (anche se qualcuno, purtroppo, non è riuscito ad esserci, ma sarà presente con il cuore e lo spirito), intonare le

sue canzoni, le sue poesie. E tutto questo, si badi bene, senza nessuno scopo di lucro. Si, perché proprio il patrocinio dell’associazione “Un Raggio di Luce”, che si è fatta carico di tutte le spese inerenti la serata come il service audio o il palco, ha

consentito che l’evento si facesse e fosse del tutto a scopo benefico, come è sempre stato nelle intenzioni di chi lo ha creato e vi partecipa, che per questo oltre a perdere eventuali altre serate per il concerto in sé o per le prove, ha sottratto tempo alla propria famiglia ed ai propri interessi. Coloro che saliranno sul palco Mercoledi 29 Aprile 2015 non sono solo musicisti, ma artisti veri con la musica nel cuore e nell’animo, non nelle tasche. Facile infatti sarebbe stato se ognuno avesse ricordato Pino nelle proprie serate, nel proprio lavoro, guadagnandoci. Ma per sapere davvero cosa ha spinto tanti musicisti diversi ad unirsi, la cosa più ovvia da fare è chiederglielo. E per primo parla proprio uno dei primi promotori della serata, Alberto Di Lauro, ci apre il suo cuore: “La morte di Pino Daniele ha suscitato in me profonda amarezza, al punto di voler essere presente al suo funerale. li ho percepito la ancora do più la grandezza di quest'uomo , di questo grandissimo artista, e lì è nato il desiderio di convocare tutti i miei colleghi per dedicare una serata a lui. Di certo è stato difficile unire tempi, spazi, gusti, caratteri, abilità e talento di così tanti artisti, ma la stima per Pino, questo grandissimo musicista, ci ha fatto andare avanti. E’ meraviglioso collaborare con i musicisti dell' isola, ognuno condivide sé stesso con gli altri, e si scoprono tanti punti in


redazione@corrieredellisola.com

comune, da cui sicuramente potrà nascere qualcosa in futuro. la cooperazione tra tutti i musicisti è stata fantastica, in particolare con Maurizio Filisdeo che è stato fondamentale per la riuscita di questa serata. E sono sicuro che questo evento avrà un impatto molto positivo sull'isola, anche in termini turistici, unirà di più l’isola al continente. E’ questo il mio pensiero: quello che l’uomo divide, la Musica unisce”. Poi Maurizio Filisdeo, che come dice Alberto ha dato un aiuto fondamentale alla riuscita dell’evento: “Quando Alberto mi ha chiamato e mi ha chiesto di collaborare ero

titubante, ancora troppo scosso dalla morte di Pino. Non ne avevo la verve o l’intenzione. Solo dopo ho capito che dovevo farlo, per due ragioni soprattutto: Potevo rendere omaggio ad uno dei più grandi artisti che Napoli abbia mai avuto, ma ancora di più perché mi si presentava l’opportunità di aiutare Alberto a creare un gruppo di musicisti tutti isolani, cosa che non si era mai riusciti a fare, anche tra molti sacrifici e difficoltà. Una creatura rara e meravigliosa, se consideriamo che tutto è fatto a scopo benefico ”. Parla poi Ciro “Mozart” Capobianco: “Ho conosciuto davvero Pino

13

MUSICA •

23 - 29 Aprile 2015

Daniele con l’album “Un uomo in blues”, essendo nato nel ’78, e quelle canzoni mi hanno aperto il mondo della musica. Da allora ho seguito sempre Pinuccio, e sebbene io sia profondamente rattristato dalla sua morte, sono anche felice, perché la sua stessa esistenza e il bagaglio musicale che ci trasmesso ci permette di trovarci tutti qui ora. Tante persone che nonostante si conoscano da anni, spesso condividono poco delle proprie vite. Eppure Pino e la sua musica ci hanno unito, grazie a lui stiamo provando belle sensazioni insieme. E di questo lo ringrazio”.

Ed infine Enzo Boemio, altro nome conosciuto nel mondo della musica isolana: “E' difficile esprimere in due parole quello che ha rappresentato e rappresenta per me Pino Daniele. Per me è stato un fratello maggiore che mi accompagnato nella mia vita e crescita musicale. La bellezza delle sue opere, la complessità di esecuzione, la napoletanità e l'intensità mi hanno dato tantissimo. Non ho avuto la fortuna di conoscerlo, ma paradossalmente mi è sempre stato vicino. Il giorno in cui è morto ero in macchina e stavo tornando dalla svizzera, erano le 5.30 del mattino e ho

appreso dalla radio che il mito non cera più. Mi è' letteralmente mancato il respiro e mi sono dovuto fermare in un autogrill, sono sceso dalla macchina per prendere aria. E' stata una sensazione stranissima....questa manifestazione per me è un modo per ricordarlo e per stargli vicino insieme a tutti i miei amici e colleghi ”. Tante voci, tanta musica, la SUA musica, tanto amore, entusiasmo e forza…Credo proprio che Pino se la godrebbe. Mi raccomando non mancate! Viva la musica e Viva Pino Daniele!

DI PROVARE FINALMENTE AD ISCHIA L’OPPORTUNITÀ FAMAR IL RELAX DELLA QUALITÀ DEI MATERASSI

TI ASPETTIAMOOM ALLO SHOWRO PER PROVARE TE GRATUITAMENEI LA QUALITA’ D MATERASSI

cambia il piano alla tua cucina. SCEGLI LA QUALITÀ CHE TI PREMIA. Quarzo in vari colori a partire da € 200,00 acquista un piano cucina Okitop ed avrai in omaggio la Gift Box RIVENDITORE

Via Acquedotto 142, Ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


14

• RUBRICHE

23 - 29 Aprile 2015

ASCOM NEWS a cura di Marco laraspata

la Compagnia della Danza in scena con uno spettacolo che rielabora in maniera fantastica il momento in cui l’ispirazione di Will entra nel vivo

A CHI NON HA RICEVUTO GLI 80 €, UN BONUS DA 47 EURO AL MESE

È

polemica sulla dote da 1,6 miliardi risultante nel Def e che Renzi vorrebbe già spendere in un bonus da elargire in favore delle fasce deboli dei cittadini, benché ancora i dati su quello che è stato battezzato “il tesoretto” non siano definitivi (leggi “Renzi: 1,6 miliardi per un nuovo bonus, non per ridurre le tasse“). C’è chi parla di destinare i soldi all’attuazione della “Buona Scuola” (in particolare per l’alternanza scuola lavoro) e chi invece chiede un irrobustimento dell’Asdi (la copertura attuale è di 200 milioni l’anno per

il biennio), il nuovo assegno di disoccupazione che arriva dopo l’Aspi per sostenere i capofamiglia mono-reddito con figli minori e gli over 55 usciti dal mercato del lavoro. Una delle ipotesi più forti sembra essere quella di prevedere un bonus per gli “incapienti” cioè coloro a cui il bonus Irpef da 80 euro in busta paga – introdotto lo scorso anno – non si applica perché titolari di redditi così bassi da essere esclusi dall’Irpef. Dunque, i titolari di redditi da lavoro dipendente che non hanno ricevuto le 80 euro (che non raggiungono 8mila euro di

www.corrieredellisola.com

stipendio) potranno ottenere un bonus da 47 euro mensili (376 euro annui) attraverso detrazioni Irpef. È certamente ben poca cosa rispetto agli 80 euro mensili riconosciuti a chi ha redditi più elevati (fino a 26mila euro lordi), ma l’intensità dell’aiuto sarebbe progressiva, misurata in proporzione al reddito dichiarato. E questo perché tanto più è ampia la platea degli interessati, tanto più – inevitabilmente – il contributo si spalma e, quindi, diminuisce per il singolo. La scelta sulla destinazione del tesoretto avverrà entro il mese di maggio.

SHAKESPEARE ON THE BLOCK

EVASIONE FISCALE: NIENTE PIÙ CONDANNA PER FATTO TENUE E PENA FINO A 5 ANNI

R

etroattività della riforma del codice penale: archiviazione per chi commette reati tributari. Si applica anche ai procedimenti già aperti e in corso (effetto retroattivo) e agli illeciti di natura fiscale la nuova riforma del codice penale [1] che prevede l’automatica archiviazione per tutti i reati caratterizzati da fatto tenue e pene entro un determinato limite (massimo 5 anni di reclusione o sanzioni pecuniarie). Così, grazie al nuovo decreto legislativo, si salva dalla sicura condanna l’evasore fiscale che ha un procedimento in corso, che il giudice (sia pure la Cassazione) deve ancora decidere. Ed ecco che, alla luce di questi principi, arriva una delle primissime sentenze fiscali sulla “depenalizzazione” (o meglio “causa di non punibilità”): ed è proprio la Suprema Corte a firmare, poche ore fa,

l’ordinanza [2] che fa il punto sulla riforma concernente i reati minori entrata in vigore il 2 aprile scorso. Risultato: l’evasore non sconta più la condanna se la pena massima prevista dalla legge non supera i cinque anni e sussistono

la non importanza del fatto (cosiddetta “tenuità”) e la non abitualità del comportamento del reo (sebbene lo stesso potrebbe anche essersi macchiato, in passato, di altri reati di natura diversa). Non solo: la riforma è retroattiva (perché le norme favorevoli al reo si applicano anche ai fatti passati [3]) e l’esenzione dalla pena può essere chiesta per i giudizi già in corso, inclusi quelli che pendono davanti alla Cassazione. Ma attenzione: basta anche la mancanza di una sola delle condizioni previste dalla nuova norma perché il giudice condanni l’evasore

A

l nome di Shakespeare sono legati i drammi più profondi dell’animo umano, i personaggi tutti hanno una profonda psicologia e prendendo spunto da questo “La Compagnia della Danza” di Barbara Castagliuolo mette in scena “Shakespeare on the block” letteralmente Shakespeare del quartiere, e quindi lo Shakespeare più vicino a noi. Lo spettacolo, che in un mix di recitazione e danza, rielabora in maniera fantastica, sia nel linguaggio, sia nelle movenze, il momento in cui l’ispirazione di Will entra nel vivo: l’elaborazione del testo. Una stanza molto disordinata: libri, indumenti, disordine un po’ dappertutto. Will è “spaparanzato” sul divano, dorme profondamente. Un campanaccio si ode da lontano. Will si desta e con l'aria di chi riemerge dalle tenebre cerca di capire cosa stia succedendo. Quello che ne viene fuori è un riemergere inconscio di tutti i suoi più importanti personaggi femminili con cui lui discute delle opera, delle assurde caratterizzazioni dei personaggi e soprattutto dei suoi affanni quotidiani. Lo spettacolo è in abbonamento e andrà in scena i giorni 2425-26 aprile presso la Sala Teatro Polifunzionale in via delle Ginestre – Ischia.

SHOPPING ON LINE • TELEFONIA MOBILE • INFORMATICA • ELETTRONICA • ACCESSORI • CAVETTERIA

www.net-telematica.it ASSISTENZA TECNICA • PREVENTIVI GRATUITI • CELLULARI & SMARTPHONE • PC & PORTATILI • TABLET & NETBOOK VETRO I PHONE da

081.3334430

€ 59

VETRO SAMSUNG da

€ 49

info@net-telematica.it 3 Store Ischia - Via Alfredo De Luca 27 Ischia - Tel. tel. 081992503 - info@3storeischia.it

Via Vincenzo Gemito, 40 - Ischia


FOCUS SALUTE •

ECOGEA

redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Aprile 2015

15

Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO

CONTATTACI

La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Via Duca degli Abbruzzi, 64

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

Barano d’Ischia Tel. 081.903054 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

CENTRO SPORTIVO

 Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


16

• SPORT

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

Mancano tre gare al termine e i gialloblu sono chiamati a centrare più punti possibili per giocare i play-off con i vantaggi del migliore piazzamento in campionato. Sabato c'è la difficile sfida con il Matera: fondamentale l'apporto di giocatori come Ciotola e Millesi

ISCHIA, ORA LO SPRINT DECISIVO • dalla redazione sportiva

I

SCHIA - Più forte di tutto e di tutti, delle polemiche e di avversari agguerriti come Matera e Lecce. Questo il motto dell'Ischia Isolaverde in vista delle ultime tre importantissime partite di campionato, prologo di playout. Non facilita certamente le cose un ambiente gialloblu che appare tutto tranne che rilassato dopo i terremoti dell'ultima settimana: una situazione difficile segnata prima dalla sfuriata di Maurizi che ha fatto il giro d'Italia, poi dalla contestazione di martedì di un gruppo di tifosi e, infine, dalla conseguente convocazione in Commissariato del tecnico di Colleferro e di alcuni giocatori, con alcuni supporter gialloblu che sarebbero in odore di DASPO (acronimo di “Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive). L'ambiente, insomma, è di quelli in fibrillazione e questo nonostante da più parti arrivi l'invito a mantenere la calma per permettere alla squadra di disputare al meglio queste ultimo trittico di gare, determinanti per arrivare al meglio ai play-out e centrare il migliore piazzamento possibile. Fondamentale, in questo senso, arrivare sedicesimi o diciassettesimi, così da avere a disposizione due risultati su tre in caso di uguale numero di gol fatti e subiti. Ma, soprattutto, arrivare più in alto in classifica permetterebbe di giocare la gara di ritorno al Mazzella, anche alle luce del gioco e delle caratteristiche delle potenziali avversarie.

e Catanzaro. Cinque sfide, queste, in cui gli isolani hanno perso per strada punti preziosi che adesso gli consentirebbero di stazionare in ben altre posizioni e di giocarsela fino alla fine per la salvezza diretta. Ma così non è stato, e dunque adesso bisogna fare di necessità virtù. L CAMMINO VERSO I PLAY-OUT – Partiamo da un dato di fatto: l'Ischia ha la rosa migliore tra le squadre di bassa classifica, e questo fa ben sperare in vista del futuro. Ora gli isolani sono attesi da una sfida complicata con il Matera, squadra che punta senza dubbio alla qualificazione ai play-off. Nel turno successivo le cose non andranno certamente meglio: i gialloblu, infatti, dovranno affrontare un Lecce obbligato alla vittoria per credere ancora negli spareggi nobili. Certo, la squadra pugliese sembra un cantiere in demolizione, ma la qualità della rosa è innegabile. Ultimo turno contro un Barletta ormai salvo nonostante la grande penalizzazione inflittagli dalla giustizia sportiva: potrebbero essere questi i tre punti decisivi per conquistare un posto di onore in vista dei play-out. In questo senso, però, sarà fondamentale l'apporto di giocatori di grande classe che nelle ultime uscite hanno deluso le aspettative dei più: se Infantino continua a marciare su ritmi da record, Ciotola e soprattutto Millesi sono sembrati a Messina dei lontani parenti di sé stessi. Con loro due in grande spolvero la squadra di Maurizi può

I

U

NA SGUARDO ALLE POTENZIALI AVVERSARIE - Preferibile, e non ce ne vogliano Aversa Normanna e Savoia, evitare una squadra dal pubblico caloroso e numeroso come il Messina: la squadra vista sabato al San Filippo non ha certamente impressionato in quanto a gioco, ma l'ambiente peloritano mette paura, con lo stadio che – in caso di mobilitazione generale – potrebbe trasformarsi in una vera e propria arena di romana memmoria. Certamente di tutt'altra levatura le due cugine campane, ma nessuna delle due sarebbe da prendere sotto gamba, e questo per motivazioni diverse. Da un lato c'è il Savoia, largamente la squadra più debole del torneo, fortunata in questo senso per la penalizzazione da ecatombe che ha conosciuto la Reggina: i torresi, che sul campo possono fare quasi esclusivamente leva su un giocatore di grande esperienza e classe come

Il tabellino dell'ultima gara al Mazzella al cospetto della prossima avversaria. Rete di Tito nella decisiva gara per la serie D

ISCHIA ISOLAVERDE 2 MATERA 1 ISCHIA ISOLAVERDE: Mennella, Finizio, Tito, Nigro, Mattera, Cascone, Conci (45’ Longo), Alfano, Galizia, Armeno (78' Magnanelli), Masini (60’ Perna). All: Tebi MATERA: Bianco, Quacquarelli, Calabuig, Marinacci, Scardala (50’ Ruggiero), Ciano, Cardore, Cruciani, Ceccarelli (54’ Caputo), Di Gennaro, Pinna. All: Silipo Arbitro: Panarese di Lecce Reti: 27’ Quacquarelli, 51’ aut. di Calabuing, 91’ Tito NOTE. Ammoniti: Cruciani, Ceccarelli, Di Gennaro, Pinna, Ruggiero e Caputo (M), Conci (I). Angoli: 5-3 per l’Ischia. La partita la fa l'Ischia, ma ad andare in vantaggio è il Matera con Quacquarelli su indecisione di Mennella e difesa. Nella ripresa prima un autogol su tiro di Galizia e poi un fendente di Tito al 91' fanno esplodere il Mazzella

Francesco Scarpa, hanno dalla loro un pubblico carnale e che certamente non ha simpatia per la compagine gialloblu. L'Aversa Normanna, invece, non ha disposizione una tifoseria chissà quanto numerosa, ma può fare affidamento su una rosa tutt'altro che da sottovalutare, puntellata oltremodo dopo un mercato di gennaio di grande spessore. A parlare, ovviamente, sono i calciatori in campo: in porta spazio all'interessante Lagomarsini, in difesa domina l'ex Cagliari Daniele Magliocchetti (reduce da un'esperienza in India); a centrocampo ci sono pezzi pregiati come l'ex Ischia Edoardo Catinali ed Enrico Geroni, un passato in serie B con l'Albinoleffe; ma a fare paura è soprattutto l'attacco, che può fare leva su panzer come Mosciaro e De Vena e su giocatori brevilinei e di buona tecnica come Sassano e Mangiacasale.

U

N CAMPIONATO DI RIMPIANTI – Ora ci troviamo qui a parlare di play-out certi, a meno di impensabili (e ulteriori) debacle della Paganese e di un cammino perfetto da parte dei gialloblu. Mettiamo per un attimo da parte i sogni e guardiamo alla classifica e l'andamento nel girone di ritorno: ebbene, in questo senso appare lampante che l'Ischia abbia perso non una, ma almeno tre, quattro occasioni per conquistare la salvezza diretta. I gialloblu, nei fatti, hanno perso questo treno alla luce di tre sconfitte evitabilissime nella seconda metà di stagione: tralasciando ovviamente gli insuccessi contro prime della classe come Salernitana e Juve Stabia, l'Ischia le sue grandi occasioni le ha perse perdendo contro Paganese, Aversa Normanna e Melfi. Quelle erano le gare da vincere, senza dimenticare i pareggi contro Lupa Roma

certamente puntare in alto: in tal caso – e con un Emiliano Massimo in più in cabina di regia – non ci sarà Savoia, Aversa Normanna o Messina che tenga.

classifica LEGA PRO GIRONE C

CLASSIFICA 1. SALERNITANA 76 71 2. BENEVENTO 3. JUVE STABIA 66 4. MATERA 63 62 5. CASERTANA 6. LECCE 60 7. FOGGIA -1 57 49 8. CATANZARO 9. COSENZA 43 10. VIGOR LAMEZIA 43 11. MELFI -2 42 41 12. BARLETTA -6 13. MARTINA F. 37 14. LUPA ROMA 37 35 15. PAGANESE 16. MESSINA 30 17. ISCHIA -1 30 28 18. AVERSA N. -1 19. SAVOIA -4 25 20. REGGINA -16 10 Promossa in B la prima in classifica. 2^, 3^ e 4^ ai playoff. 16^, 17^, 18^ e 19^ ai playout. 20^ retrocessa in Serie D PROSSIMO TURNO (35^ giornata, 25 aprile ore 17.30): Aversa-Cosenza, Benevento-Messina, CatanzaroPaganese, Foggia-Reggina, Ischia-Matera, Martina Franca Lecce, Melfi-Juve Stabia, Salernitana-Barletta, Savoia-Lupa Roma, Vigor Lamezia-Casertana

L'AVVERSARIA. I lucani vogliono vendicare il pareggio dell'andata: attenzione a Madonia e Letizia

MATERA, VINCERE AL MAZZELLA PER SOGNARE LA SERIE B Il Matera non si ferma più. Nella stagione del ritorno in terza serie dopo 17 anni, la squadra capitanata dal presidente Columella è al quarto posto in classifica e spera nella promozione in Serie B. Una brutta gatta da pelare, come testimonia la prestazione esaltante contro il Benevento nell'ultima giornata: i lucani hanno letteralmente annichilito i sanniti per due terzi della gara, imponendosi per 2-1 con reti di Bernardi e Madonia. Forte di un gioco veloce ed imprevedibile, in campo con un 3-4-3, la squadra di Mister Autieri fa paura soprattutto in attacco: sotto i riflettori il fantasista Giuseppe Madonia: 11 reti in stagione, una vita a Trapani, anche in B, e valanghe di gol tra i dilettanti. Occhio anche ad Antonio Letizia, originario di Scampia ed esordiente solo quest'anno – a 27 anni – tra i professionisti. Un esordio di fuoco: per lui, fratello del terzino Gaetano che sta facendo benissimo in B con il Carpi, 7 le reti in stagione che si aggiungono alle 100 siglate tra i dilettanti con Montecorvino e Puteolana. Bene anche Mirko Carretta, attaccante destro acquistato a gennaio dal Martina Franca: da allora ha realizzato 6 reti in 16 presenze, una media niente male. Passando al centrocampo si segnalano l'ex Nocerina Gaetano Iannini, Alessandro Bernardi e con lui il mediano Tommaso Coletti, classe '84 l'anno scorso in B a Brescia (30 presenze e 2 reti). Più che affidabile, poi, la difesa: la linea a tre sarà composta dal goleador che non ti aspetti Tiziano Mucciante (6 gol finora per l'ex Cuneo), Rocco D'Aiello (in B con Torino, Triestina e Albinoleffe) e il portoghese Vasco Faisca (con esperienze in Primeira Liga, nella serie A greca e in B con Vicenza, Padova e Ascoli). Questi i protagonisti della sfida di domenica con l'Ischia, la sedicesima della storia tra le due squadre. La prima risale al settembre 1967, quando al Rispoli terminò 0-0 la gara valevole per la seconda giornata del Girone G di Serie D, poi stravinto dai lucani che centrarono la prima promozione in C. Tra i professionisti Ischia e Matera si sono incontrati solo in tre occasioni: nella serie C1 93-94, a Ischia, davanti a 2000 spettatori, finì ancora una volta 0-0; al Franco Salerno, invece, vittoria per 1-0 dei bianco-azzurri con rete di Mario Bartolelli. L'ultimo confronto risale allo scorso: a Matera è andato in scena l'ennesimo pareggio a reti bianche tra le due compagini, con la squadra di casa che avrebbe certamente meritato qualcosa in più (tante palle gol sprecate, ma l'Ischia mostrò nell'occasione una buona solidità difensiva). Il bilancio generale è a favore dell'Ischia: otto vittorie gialloblu, quattro pareggi e tre successi lucani, con 15 gol campani e 13 materani. L'ultima curiosità: l'unico ex della gara è il bomber gialloblu Saveriano Infantino, nativo di Tricarico (città proprio in provincia di Matera). Nella stagione 2005-06, in serie D, l'attaccante realizzò due reti in 18 presenze in bianco-azzurro. (Cr.Me.)


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

23 - 29 Aprile 2015

CAlCIO A 5, Serie C2 – Vittoria del cuore della squadra di Mister Di Iorio: 5-3 sul Cicciano ed evitata così la lotteria dei play-out

17

CALCIO A 5. I gialloblu affondano la Futsal Friends e si preparano al meglio per i playoff. Bene i foriani che battono il Fuorigrotta e sono settimi

VIRTUS ISCHIA È SALVEZZA DIRETTA! FUTSAL, IL SECONDO POSTO È TUO

FORIO, IMPRESA CON LA CAPOLISTA

I

mpresa della Virtus Ischia che dopo due mesi ai limiti della perfezione riesce a conquistare la salvezza diretta. Nell'ultima giornata di campionato i portosalvini si impongono 5-3 sull'Atletic Cicciano, mettendo in campo una prestazione gagliarda e nel segno dei suoi giocatori più rappresentativi. A niente è servita la reazione degli ospiti, squadra (seppur di poco) avanti in classifica ma che nei fatti non ha mai impensierito gli isolani, se non durante un brevissimo black-out nel finale del secondo tempo. La cronaca del match: parte subito forte la Virtus Ischia, che al 4' va in vantaggio con Vuoso, incursione sulla fascia di Fondicelli e cross che trova il pivot libero di colpire e insaccare. Al 6' gli isolani vanno vicini al raddoppio: cross di Del Neso e conclusione di Fondicelli che finisce di poco a lato. Al 7' si fanno vedere gli ospiti con Matrisciano che calcia forte ma trova l'ottima risposta di Lubrano. Al 10' triangolano Fermo e Testa, con quest'ultimo che, a pochi passi da Casoria, non riesce a concludere complice un rimpallo poco favorevole. Al 13' ospiti in avanti con Carfora, che calcia bene sfiorando la traversa; sul contropiede isolano, Mazzocchi è fondamentale nel fare scudo su una conclusione dell'ottimo Fondicelli. La Virtus Ischia corre un brivido al 15', proprio Mazzocchi calcia a botta sicura, il suo piazzato sibila di pochissimo alla destra di Lubrano.. Al 19' arriva il raddoppio degli isolani: il solito Fondicelli fa partire un tiro-cross che Casoria battezza fuori, ma la palla beffardamente termina in rete regalando alla Virtus la rete del 2-0. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa siglano anche il tris al 23': protagonista ancora Luca Fondicelli, scatenato, che salta un difensore, poi anche il portiere ed appoggia in rete il 3-0. Al 25' gli ospiti colgono un palo con Carfora. Finisce qui un primo tempo che ha visto nei fatti una sola squadra in campo: troppo forti le motivazioni della Virtus, in cerca di preziosi punti salvezza e sulle ali dell'entusiasmo dopo le recenti vittorie. Nella ripresa, alla prima vera azione offensiva degli isolani arriva al 7' il poker di Fondicelli, che calcia di punta trovando la respinta difettosa dell'estremo difensore ospite, che fa carambolare la palla all'angolino. Al 10' i locali hanno un sussulto e siglano il 4-1 con Buglione, che dalla sinistra lascia partire una grande conclusione che si infila alle spalle di un De

Nicola immobile. Il Cicciano prova a riaprire la gara, ma i gialloblu si fanno pericolosi al 13': gran lavoro di Testa che stoppa una palla perfetta di De Nicola e mette al centro con Fermo che, in ritardo, non arriva all'appuntamento con la cinquina. Le squadre si spaccano e al 15' Matrisciano calcia da fuori di punta trovando un miracolo di De Nicola, che si oppone con la coscia ad un gol sicuro. Al 20' Vuoso sigla il pokerissimo su assist di un Fondicelli in giornata di grazia. Sul finire di gara gli isolani mostrano il fianco e vivono un black-out che rischia di vanificare quanto di buono fatto fino a quel momento: tra il 26' e il 27' Canfora sigla una doppietta. Gli isolani si fanno fortunatamente protagonisti di una pronta reazione e sfiorano il gol prima con Fermo (che coglie il palo) e con Caruso (tiro alto sulla traversa su assist proprio di Fermo). La gara finisce qui, con gli isolani che festeggiano per la meritata salvezza: ora c'è da pensare al prossimo campionato, nella speranza di una stagione meno travagliata. Una missione tutt'altro che impossibile per i portosalvini guidati da Mister Di Iorio, che possono ripartire da una base solida, formata da elementi di grande valore come Luca Fondicelli (un lusso per la categoria), Vuoso e Del Neso, senza dimenticare il portiere De Nicola. Insomma, le prospettive per fare bene ci sono tutte, ora non ci resta che aspettare la prossima stagione, con l'auspicio di vivere un'altra impresa gialloblu.

Ancora una vittoria con la Futsal Ischia, che si conferma in ottimo stato di forma e conserva il secondo posto. Gli isolani surclassano il Futsal Friends con un inequivocabile 7-0: questa vittoria significa ipotecare la seconda posizione; ma, attenzione, qualora il ricorso del Pozzuoli sarà accolto, tutto si giocherà nell’ultima giornata, sabato prossimo sul campo del Real Patria. Fondamentale per gli isolani conquistare il secondo posto in modo da poter giocare le due partite dei play-off in casa. La cronaca del match: indiscussa la differenza abissale tra le due squadre, ma a sorpresa sono gli ospiti ad andare vicini al vantaggio con una sassata che si stampa sul palo alla destra di Curci (il giovanissimo portiere ha giocato al posto di Schiano infortunato). Goal mancato, goal subito: un minuto più tardi il bomber degli isolani Catalin Acatrinei, nel cuore dell’area, si sposta sulla destra saltando due uomini e creandosi lo spazio per scaricare il destro potente, imparabile. Al 13’ raddoppia Luigi Lubrano, qualche minuto più tardi Enrico Di Meglio colpisce una traversa pur essendo a due passi dalla porta avversaria, divorandosi un gol già fatto. La Futsal continua a dominare e in due minuti fa due gol: al 19’ gol di Peppe Di Meglio e al 20’ di Luca Di Iorio (classe ’95, seconda rete per lui in questo campionato). Il primo tempo finisce 4-0 per i padroni di casa. Nella ripresa la scena non cambia, ancora la Futsal che crea e gli ospiti che aspettano, ancora legni (palo al 13’ e al 16’) e ancora goal: al 13’ Marcello Di Iorio, al 22’ Zabatta (esordio per lui), al 24’ chiude l’elenco ancora una volta Acatrinei (doppietta). Doveroso mettere in evidenza la rete di Francesco Zabatta, giovane della juniores della Futsal che Mister Ilarità sta inserendo man mano nel giro della prima squadra insieme a Castaldo e Curci. Ora l'ultima gara della regular season con il Real Patria, prima dei play-off decisivi per centrare la C2 e disputare l'anno prossimo il derby con la Virtus. FORIO – Vittoria nella ultima stagionale in casa per la squadra di De Siano e Savio, che riesce nell'impresa di battere la capolista Fuorigrotta al termine di una gara combattutissima. Match intenso già dai primi minuti, con gli ospiti che passano in vantaggio ma vengono subito raggiunti dal solito Beneduce, autore di una tripletta. Ospiti ancora avanti con Ferri, ma con una doppietta di bomber Valerio Di Maio i foriani si portano sul 3-2: da applausi il secondo gol, un sinistro imparabile per l'incolpevole Borghetto. A pochi secondi dallo scadere del primo tempo arriva l'autorete dell'isolano Anelli: la sua deviazione sugli sviluppi di un corner batte Impagliazzo. Nella ripresa Forio e Fuorigrotta continuano a darsele di santa ragione: al 5' arriva la straordinaria rete di Beneduce (pregevole colpo di tacco). La squadra ospite non ci sta, fa vedere un gioco di ottima fattura e pareggia all'8' con Spirovx. Continua il botta e risposta tra le due squadre, con il Forio che arriva a addirittura sul 7-4 grazie alle reti ancora di Beneduce e Di Maio (autore, quest'ultimo, dell'ennesimo poker). Il Fuorigrotta reagisce, va sul 7-6 con un tiro libero siglato da Cigliano, ma è troppo tardi: il Forio vince e ora è atteso dall'ultima gara stagionale con la Futsal Friends. Un successo significherebbe conquistare il settimo posto in solitaria.

STORE BAMBINI 012 STORE DONNA Via delle Terme 2680077 Ischia [Na] - Tel. +39 081 992576 Via Roma 97 - 80077 Ischia [Na]- Tel. +39 081 982907 WWW.BENETTON.COM • INFO@DGCOLORS.IT


18

• sport

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

ECCELLENZA. I foriani si impongono 5-0 sulla Puteolana e spera ancora nella salvezza diretta. Procidani, vittoriosi 3-2 sullo Stasia, sono ad un passo dalla permanenza in Eccellenza

REAL FORIO, PROCIDA E FLORIGIUM SOTTO CON I PLAY-OUT!

T

re isolane su quattro, tra Eccellenza e Promozione, si giocheranno la permanenza nelle rispettive categorie ai play-out. Così – con il Barano è già in vacanza – Real Forio, Procida e Florigium sono attese da una gara decisiva per il loro immediato futuro. L’unica compagine a terminare la regular season con una sconfitta è il Real Forio, che si arrende sul 3-2 al cospetto di un Virtus Volla mai domo. Gara emozionante sin dalle prime battute: al 20’ gli isolani sbloccano l’incontro con la bella conclusione dalla distanza del giovane De Felice, rinforzo arrivato nel mercato invernale dalla Berretti dell’Ischia Isolaverde. Il Volla tenta la reazione ma, a due minuti dall’intervallo, i ragazzi di Iovine giungono al raddoppio: Mazzella va via in velocità e con un pregevole colpo sotto batte il portiere Pardo. Nella ripresa è tutta un’altra musica: al 60’ Silvestro, servito da Carnicelli, batte il portiere isolano e riapre la gara. Appena 4 minuti dopo Liccardi riporta la gara in parità. Iovine e Castagliuolo dalla panchina pensano agli spareggi paly out ed inseriscono diversi giovani, richiamando giocatori importanti come Chiaiese e Maggino. Quando mancano poco

più di dieci minuti al triplice fischio del direttore di gara, i padroni di casa completano la rimonta con la spettacolare rete di Carnicelli, che con una bella conclusione beffa l’incolpevole Parisi. Ora per i foriani c’è da pensare alla sfida del 3 Maggio, quando allo stadio Patalano si giocheranno la permanenza in Eccellenza con il Quarto dell’ex Ischia Carmine Ciocia. Saranno play-out in casa anche per il Procida, che nell’ultimo turno ha battuto 2-0 proprio l’avversario degli spareggi per evitare la Promozione, l’Hermes Casagiove. Non c’è storia, guardando al match, e questo è un buon segno: gli isolani si impongono grazie alle reti al 27’ di Marigliano su punizione e al 64’ di Lorenzo Costagliola. Procidani

condannati ai play-out per l’incredibile 3-3 dello Stasia con la Puteolana.

P

ROMOZIONE – Play-out in trasferta per il Florigium, che in attesa della decisiva gara con l’Alfaterna rifila un pokerissimo alla Boys Pianurese. Gran mattatore della partita è l’attaccante Matias Iacono, autore di ben tre reti. È proprio lui a permettere al Florigium di andare al riposo sul doppio vantaggio: l’attaccante argentino all’8 si presenta davanti al portiere avversario Alaso e lo batte con freddezza; al 36’ irrompe sulla palla e deposita in rete, dopo la bella iniziativa di De Gennaro. Nella ripresa reti di Alessandro e Matias Iacono e di Iovene. Ora sotto con la difficile sfida play-out

con l’Alfaterna per conservare la categoria. Tutt’altra storia, invece, per il Barano, che rifila cinque reti al Pimonte e conquista un dignitosissimo quarto posto. La partita offre pochi spunti, con gli aquilotti che dominano dall’inizio alla fine: nel primo tempo Gianfranco Mattera sfrutta due assist del sempre generoso Simone Farina e realizza una doppietta. Nella ripresa, dopo appena sette minuti, Farina cala il tris. Il poker lo cala Lombardi, che supera con un bel pallonetto il portiere avversario. Nei minuti conclusivi dell’incontro, c’ è tempo anche per la tripletta di Gianfranco Mattera. Si conclude così la corsa del Barano, non senza rimorsi in chiave play-off visto il black-out di metà stagione.

PROMOZIONE CAMPANIA GIRONE B

ECCELLENZA CAMPANIA GIRONE A

CLASSIFICA

CLASSIFICA

1. CAS. S. GIORGIO 66 2. S.VITO POSITANO 64 3. JUVE POGGIOM. 62 4. BARANO 49 46 5. PRO PAGANI 6. PIMONTE 45 7. NEAPOLIS 43 8. S.M. LA CARITÀ 42 9. ORATORIO DON G. 41 10. COSTA D’AMALFI 39 11. REAL POGGIO 38 12. REAL S.EGIDIO 36 13. ALFATERNA 32 14. FLORIGIUM 32 15 15. MARI 16. BOYS PIANURESE 12

1. TURRIS 2. SESSANA 3. HERCULANEUM 4. VIRTUS VOLLA 5. S. MARCO TROTTI 6. PORTICI 7. GLADIATOR 8. CAMPANIA 9. STASIA 10. SIBILLA 11. S. GIORGIO 12. PROCIDA 13. REAL FORIO 14. HERMES CAS. 15. QUARTO 16. PUTEOLANA

Promossa in Eccellenza la prima in classifica. 2^ e 3^ ai playoff. 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Prima Categoria.

Promossa in Serie D la prima in classifica. 2^, 3^ e 4^ ai playoff. 12^, 13^, 14^ e 15^ ai playout. 16^ retrocessa in Promozione

ULTIMO TURNO (30^ giornata): Barano-Pimonte 5-0, Costa d’Amalfi-Real S.Egidio 5-3, Florigium-Pianurese 5-0, Juve Pog.-Oratorio 5-1, Mari-S.Vito Positano 0-1, Neapolis-Real Poggio 2-2, Pagani-Castel S.G. 1-3, S.M.Carità-Alfaterna 1-1

ULTIMO TURNO (30^ giornata): Herculaneum-Sessana 2-1, Gladiator-S.Giorgio 0-1, Procida-Hermes Casagiove 2-0, Portici-Quarto 1-2, Puteolana-Stasia 3-3, San Marco Trotti-Turris 1-0, Sibilla-Campania 3-3, Virtus Volla-Real Forio 3-2

72 68 59 50 43 43 40 37 36 36 35 35 30 28 28 25

PALLAVOLO. Gli alligati sono al sesto posto dopo 3-0 sul Sant’Agnello

ALTRO CALCIO. I termali vincono sulla Virtus Marano e mantengono la vetta

CALCETTO. La squadra di Bomber Senese vince nuovamente la manifestazione

ISCHIA, SCATTO D’ORGOGLIO FUTURO, SALVEZZA VICINA

MONDO SPORT, IL SOGNO CONTINUA BERRETTI, LA JUVE STABIA È K.O

TORNEO DELL’AMICIZIA LUNAR FLIGHT CAMPIONE!

Successo senza storia e ottima prestazione per l’Ischia, che vince 3-0 sul Sant’Agnello, compagine in piena lotta play off. Partita a senso unico nei primi due parziali, con gli ischitani avanti in media di cinque lunghezze. L’ultimo set è più combattuto, tanto che i locali vanno in vantaggio: i padroni di casa, però, riprendono le redini del gioco e vincono 25-20. Nel prossimo turno c’è il Pianura Volley, una sfida da vincere per conservare il sesto posto. Nella serie C femminile, invece, si registra l’ennesima sconfitta per la Futura. Le lacchesi si arrendono sul 3-2 contro la Normanni Aversa, ma conquistano un punto fondamentale in chiave salvezza. Le isolane si impongono nel primo set, giocando bene e con decisione. La squadra di mister De Siano subisce però la rimonta delle padrone di casa che si aggiudicano secondo e terzo set. Il quarto parziale è a favore delle isolane, mentre al tie break è netta l’affermazione. Ora la sfida con il Macdonald’s Nola

Successo fondamentale del Mondo Sport, che umilia una insidiosa Virtus Marano e conserva il primo posto con due punti di vantaggio sul Real Pitone. Dopo un inizio timoroso, con gli ospiti che si fanno insidiosi, i termali siglano il gol del vantaggio con Di Iorio che approfitta di un’errore di Volpe. I casamicciolesi appaiono rigenerati, dominano e chiudono il match al 78’ con Guazzo che vede Martinello fuori dai pali e lo batte. Dopo due pali di Senese e Grasso all’81’, i termali chiudono il match sul 4-0 con le reti di Vuoso e D’Orta. Prossimo turno in trasferta con il tutt’altro che irresistibile Sporting S.Antimo. Buone notizie arrivano anche dal calcio giovanile, con l’Ischia Berretti che vince di misura contro la Juve Stabia e, dopo un inizio campionato terribile, conquista il sesto posto. A decidere il match una rete del solito Cassin, che all’82’ batte Montella con un preciso sinistro dai sedici metri. Ora per i gialloblu di Mister Leo c’è il Catanzaro terzo in classifica.

Torneo dell’amicizia all’ultimo respiro, con il Lunar Flight che si laurea campione per la seconda volta di fila vincendo ai rigori la finale contro la Virtus Libera. Dopo un inizio equilibrato, al 15’ è la Virtus ad andare in vantaggio con Fabio Iacono. Reazione veemente della Lunar, che sferra il sorpasso con doppietta di Antonio Senese. Nella ripresa è subito rete del solito Iacono, che però all’11’ non riesce a battere Cargiulo su calcio di rigore. Tre minuti dopo arriva la tripletta del solito Senese con una “puntata” dai 15 metri. La Virtus non si dispera e al 19’ il capitano Giuseppe Di Maio realizza il 3-3 su tiro libero; lo imita Peppe Barbieri, capitano della Lunar, che fa 4-3. Ma non finisce qui: a pochi minuti dalla fine Lorenzo Morgera indovina l’angolino giusto e sigla il 4-4 per la Virtus. Si va ai penalty: la serie è interminabile, a realizzare la rete decisiva è Mimmo Barbieri. La Lunar Flight festeggia e dà appuntamento per la IV edizione, prevista per ottobre.


redazione@corrieredellisola.com

19

sport •

23 - 29 Aprile 2015

BASKET. La squadra di coach Barbuto prepara i play-off e si impone – con tanti giovani in campo – sul Torregreco. La Cestistica vince 81-80 sul Roccarainola e punta all’impresa

FORIO, GRAN FINALE. ORA GLI SPAREGGI

CESTISTICA ALL’ULTIMO RESPIRO. DECISIVA “GARA 3”

ALTRI SPORT. Tanti gli ischitani che si impongono in terraferma

WALK OF LIFE: BENE GLI ISOLANI JUDo, oro pEr LA tErrANoVA

N

on si smentisce mai, il Forio Basket. Dopo la straordinaria vittoria in Coppa Campania, nell’ultima di campionato prima dei play-off i biancorossi battono 83-71 il Torregreco. Coach Barbuto mette in campo un quintetto inedito, con Nicolella, Francesco Iacono, Eduardo Buono e Nefati. Primi due quarti non all’altezza dei foriani che sono comunque sempre in partita; nel terzo e quarto parziale la squadra di Vito Iacono domina in lungo e largo, ma negli ultimi minuti concede inspiegabilmente campo alla squadra torrese. La gara è sul 61 pari e così si va ai tempi supplementari: i foriani si svegliano, vanno sul +12 e ci rimarranno fino alla fine della gara. Ora per gli atleti di Barbuto c’è da pensare ai play-off: domenica la sfida nelle semifinali con il Salerno, squadra che vorrà vendicarsi per la recente sconfitta in coppa. I foriani, però, non hanno paura di nessuno potendo fare affidamento su una squadra di tutto rispetto, formata da atleti esperti come Gustavo Imsandt e Fabio Riccio, ma anche da un buon comparto di giovani leve dal sicuro futuro. Ci sono, insomma, tutte le carte in regola in

questi spareggi a conti fatti simbolici, perché i biancorossi hanno ottenuto la promozione nella Serie C nazionale da oltre un mese.

S

ERIE D - Nello scorso week-end le attenzioni era di sicuro maggiormente rivolte al Palazzetto F.Taglialatela per la decisiva “gara due” dei play-out tra Cestistica e Roccarainola. Un match difficile per gli isolani di coach Ruggero, che hanno rischiato di buttare alle ortiche un successo che sembrava cosa fatta a tre minuti dal termine, quando il tabellone segnava +9. I gialloblu hanno ingenuamente commesso tre

volte fallo in fase di rimbalzo offensivo: gli ospiti dalla lunetta riducevano così sensibilmente il vantaggio sfiorando il colpaccio nel finale. Dopo un canestro di Cerullo, ormai sul -1, ad un secondo dal termine l’Ottica Jolly incredibilmente non riesciva a piazzare il più facile dei sottomano. Possono così esultare gli ischitani, che domenica si giocano una stagione a Roccarainola: per l’occasione coach Ruggiero e gli assistenti Tarso e Stanziola sperano nella verve sotto canestro di Manna (autore di 18 punti al Taglialatela), ma anche di Rizzotto e Di Costanzo. Chiunque sarà il mattatore di giornata, quello di

domenica è un appuntamento che non si può sbagliare, per l’orgoglio gialloblu e per finire al meglio una stagione iniziata malissimo, con un’iscrizione arrivata sul fotofinish e una preparazione atletica precaria. Forza Cestistica, ora serve l’impresa! CLASSiFiCA FinALE Serie C Regionale Campania Nola 38, Delta Salerno e Forio 34, San Nicola Cedri 30, Cercola 26, Cestistica Benevento 22, Bellizzi e Sporting Torregreco 16, Basketorre 16, Casavatore 14, Virtus Piscinola 6, Academy Campania 0

Ancora un’ottima prova per i podisti ischitani, questa volta impegnati nella “Napoli Walk of Life”. Ventidue gli isolani su 600 partecipanti, con 13 atleti della Forti e Veloci e 9 del Marathon Club. Sorprendente la prova del giovane esordiente Chukhraiuk Andrii, ragazzo ucraino da poco entrato nella squadra dei Forti e Veloci che si è subito messo in evidenza; ottima conferma di Mariano Barile vincitore dell’ultima Forio in corsa. I due atleti si sono Classificati 5^ e 9^ assoluti; primi di categoria, invece, Aniello Del Deo e Alessio Ambra. Niente gara per Michelangelo Di Maio, concentrato sugli allenamenti in vista della maratona di Londra JUDO – Isolani bene anche nelle arti marziali, con la Ischia Judo che sabato scorso si è presentata al Palavesuvio di Ponticelli per partecipare al Campionato Regionale FIJLKAM riservato alle categorie Ragazzi. Oro per Michela Terranova, vittoriosa in tre combattimenti per “ippon” (per i meno esperti, si tratta del massimo punteggio) e per questo si aggiudica il titolo di campionessa assoluta regionale Fijlkam nella categoria ragazzi peso 35 Kg. Terzo posto, invece, per Giovanni Scaletti, categoria Ragazzi Kg 37, che – nonostante sia reduce da un infortunio – ha fatto vedere tutto il suo valore. La Ischia Judo non si ferma qui: i prossimi appuntamenti sono per il prossimo mese a Caserta, dove il club conta di portare circa venti atleti, e a giugno a Catania, per il Gran Prix Sicilia.

OFFERTE

CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICI Via Mons. F. Schioppa 60-62 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it STAPLES

Carta per fotocopie "Copy" F.to A4 - 80 g/mq 1 Risma 500 Fogli

NAVIGATOR

Carta per fotocopie “Universal" F.to A4 – 80g/mq 1 Risma 500 Fogli

SIMPLY

ARTIGLIO

CUTTER

F.to A4 – 75g/mq 1 Risma 500 Fogli

Pezzi 1

Pezzi 1

Carta per fotocopie

Matita 2HB con Gommino

Plastica a Lama piccola

€ 3.50

€ 4.00

€ 3.00

€ 0.20

€ 0.40

cod 27913D

cod 7325798

cod 5405277

cod PL3621

cod 8108

NAVIGATOR

UBOX

ELICA EFFE

ELICA

F.to A3 – 80 g/mq 1 Risma 500 fogli

Dorso 8 Commerciale vari colori Pezzi 1

ROTOLO CALCOLATRICI

6 ANTIRIFLESSO 22X30 Confezione 50 Pezzi

Carta per fotocopie “Universal"

Raccoglitore Elica

Busta Foratura Universale

Notes

100 FF 51X76 GIALLO Confezione 12 pezzi

MM 57X35 Confezione 10 pezzi

€ 8.50

€ 2.20

€ 2.00

€ 2.20

€ 2.50

cod 7469914

cod 8271

cod 0768

cod 8597

cod 2252

MAIL LITE

PENNA SFERA

HI-TEXT

STAPLES

CARTUCCE

Tipo D, mis. 18x26 Confezione da 10 pezzi

GRIP SC NERO / BLU / ROSSO Pezzi 1

Penna a Sfera 1 mm NERA / BLU / ROSSO Confezione 50 pezzi

Capacità ml 20 Pezzi 1

Buste imbottite avana gold

a scatto elica puma

Hitext 660

Correttore liquido

€ 2.00

€ 0.25

€ 6.00

€ 0.40

cod 40430K

cod PL0992

cod 28446L

cod 24163Q

COMPATIBILI E/O ORIGINALI

A PARTIRE DA

€ 2.00


20

• BY NIGHT

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

Cine…amando a cura di Cristina Migliaccio

AL CINEMA CON SALVATORE RONGA Tutti abbiamo un film preferito. Quello di Salvatore è un capolavoro antinazista in bianco e nero: “Vogliamo vivere!” Cinema e teatro spesso intraprendono strade simili per spiegare il concetto di arte. Nei lontani anni ’40, il mondo seppur in preda alla crisi della guerra non ha accantonato né il cinema né il teatro, anzi molti furono i registi che sfruttarono il proprio talento artistico per combattere la cruda realtà della guerra con l’arma della parola. Ernst Lubitsch, insieme a Charlie Chaplin, è uno dei talenti nel mondo dello spettacolo degli anni ’40. Nel lontano 1942 nacque un capolavoro antinazista al sapore della comicità: “Be or not to be”, chiaro riferimento shakespeariano che si perde nella traduzione in italiano “Vogliamo vivere”. Salvatore Ronga, amato regista isolano che recentemente ha intrattenuto il pubblico a teatro con la sua opera “Il gran ballo di Cinerello”, ha scelto questo film. L’opera di Lubitsch, che nel 2013 è stata riproposta nelle sale cinematografiche italiane in una versione restaurata, è «una commedia brillante che parla di come teatro e vita si mescolano», Salvatore ha affermato, «di come l’Arte può salvarti la vita e salvare la vita, di come la leggerezza può spazzare via i macigni della retorica e smascherare la vacuità di certe idee (nel caso del film l’ideologia nazista)». Jack Benny e Carole Lombard sono gli attori protagonisti della vicenda e interpretano delle stelle teatrali, nonché coniugi, la quale carriera viene stroncata con lo scoppiare della guerra. Eppure saranno proprio quelle doti recitative che li spingeranno in un complotto antinazista dalla sfumatura comica seppur rischiosa. Lubitsch è un regista che sfrutta la commedia come arma per abbattere la minaccia nazista, dall’inizio alla fine del film. «La scena iniziale è una trovata magistrale» ha dichiarato Salvatore, «C’è Hitler che passeggia per le strade di Varsavia. In realtà è un attore che deve interpretare Hitler a teatro. La reazione dei passanti la si può immaginare. Ma è la tecnica narrativa utilizzata a essere strabiliante, il modo in cui si entra nella storia». Lubitsch struttura un cinema che racconta la storia servendosi dei toni coloriti della commedia. Fu proprio questa la motivazione che fece perdere valore alla pellicola durante il periodo bellico, a differenza dei tempi attuali dove “Be or not to be” è inteso come il capolavoro indiscusso del regista tedesco. Cine…amando vi aspetta con un nuovo appuntamento e un film tutto da consigliare!


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Aprile 2015

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

23 - 29 Aprile 2015

ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\ cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Fittasi bilocale tutto l’anno, nuovo, arredato, posto auto, zona tranquilla, max 2 persone. Situato dopo pilastri in Barano. Tell. 081984281 334 3489035 • ISCHIA - Affittasi appartamento in villa al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, bagno e disimpegno in località Fasolara, traversa Sopraelevata. Ideale per 1 max 2 persone - Arredata - 1 posto auto per utilitaria Tel. 081985166 3493643736 • ISCHIA - Affittasi appartamento autonomo al piano terra sito in via Fasolara nei pressi della Farmacia Sant’Anna composto da camera grande (25 mq), cucina abitabile, stanzetta e piccolo wc. Spazio esterno semicoperto con posto auto e piccolo giardinetto. Tel. 081985166 3493643736 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da salone, angolo cottura, ampia camera da letto, bagno, ripostiglio, terrazzo, parcheggio. Termo autonomo. Tel.081900290/3408434766 • Casamicciola loc.tà La Rita, affittasi annuale appartamento immerso nel verde ideale per chi ama la tranquillità composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, bagno, due terrazzi, due balconi, sgabuzzino, parcheggio. Termo autonomo. Tel.333.4490472. • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/ cucina con divano letto, aria condizionata, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento con camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, ampio spazio esterno anche per macchina con tettoia. Euro 195mila. E’ gradita la visita, solo ad interessati! No perditempo, tel 081987485 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro tel. 3472256745 ore pasti • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\ cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con pian-

te da frutto tel. 3407582506 • Fitto monolocale con cucinino abitabile e bagno..adatto per 1/2 persone...in ischia alla via Michele Mazzella .. Cell 329/2094209 • Vendesi al centro di Forio abitazione per due persone, utilizzabile anche come studio o attività commerciale. Da vedere.Tel 081/5071415. Grazie per il Loro aiuto. Vito Lamonaca. LAVORO • Negozio di abbigliamento in franchising, ricerca comeessa con esperienza max 29 anni. Inviare curriculum e foto a info@dgcolors.it Cell.3497765398 • Brillante laureata in Economia Aziendale, seria, precisa, motivata cerca lavoro in ambito amministrativo. Tel. 081 90 79 21 • Cerco lavoro come donna di pulizie-stiraggio-cameriera ai piani-Garantisco serieta’e affidabilita’ cell 3209307054 • Cerco lavoro come commessa o dove necessitano lingue , parloinglese,francese, tedesco, spagnolo tel 081985684 3496353821 • Cerco lavoro come donna di pulizie-stiraggio-cameriera ai piani-Garantisco serieta’e affidabilita’ cell 3209307054 • OFFRESI - per casa privata a Ischia, domestico con esperienza nel preparare e servire pasti e per piccoli lavori. tel. 081997824 ore pasti • signora 40 enne cerca lavoro come pulizie, baby sitter, assistenza anziani, o qualsiasi altra cosa purchè seria, massima puntualità e riservatezza 338/7864689 • Mamma 38enne, seria, patentata ed automunita, cerca lavoro mezza giornata al mattino. Preferibilmente come baby-sitter, ma si valutano anche altre proposte. Contattare il 3202520644 (Barbara) • Ragazzo serio con laurea in economia, cerco lavoro anche part time. tel.3452122988 • Ragazzo serio con diploma presso istituto nautico cerca lavoro come bagnino oppure cameriere. Posseggo brevetto di bagnino e ho esperienza di 3 anni stando a contatto con la gente. 3421599490 • SOCIETA’ NOTA ED AFFERMATA SUL TERRITORIO ISOLANO CERCA RESPONSABILE OPERATIVO IN AMBITO GAMING E GESTIONE DEL PERSONALE (ETA’ MINIMA 35 ANNI) CON ADEGUATE CONOSCENZE INFORMATICHE, DIRIGENZIALI E DISPONIBILITA’ DI LAVORO ANCHE IN ORARIO NOTTURNO. INVIARE IL PROPRIO CURRICULUM VITAE ALL’INDIRIZZO EMAIL CURRICULUMSTUDIOISCHIA@GMAIL. COM . NO PERDITEMPO. • Cerco lavoro come cameriera ai piani, pulizie case private o uffici. Garantiso massima serietà ed affidabilità. Per contatti 3393598337

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Cercasi urgentemente un aiuto cuoco lavoro in ristorante sulla spiaggia zona Ischia Per informazioni contattare i seguenti numeri Telefonici Cel 3477.07.28.94Cel 345.77.19.516 AUTO, MOTO, BARCHE • Vendo Honda Chiocciola 125,giugno 2005,ottime condizioni meccaniche,discrete condizioni di carrozzeria (da ri-sellare ma comunque utilizzabile) 29.800 km,unico proprietario. Completo di bauletto e parabrezza. Prezzo 800,00 euro compreso passaggio di proprietà. Per visionarlo contattatemi al 3772924722 • Vendo autocarro Volvo truck cd . vera occasione, massima serietà. per tutte le informazioni tel. 3294068361 • Affare Per ricambio parco veicoli Vendo Porter Diesel 1.400 uso Edile Ottimo stato, balestre rinforzate, sponde rialzate, ribaltabile sui tre lati. Richiesta € 5.000,00 non trattabili, no perditempo. Per contatti Cell. 3383946067 • Vendesi Aprea mare smeraldo 7 cabinata in ottimo stato. Motore in rotaggio lombardini 92 kw turbo, Visibile porto Casamicciola T , qualsiasi prova info 3383494122 • Vendesi Kawasaki Z750 Km 16000, gommata nuova con tagliandi originali con collaudo usata solo su ischia €5000 trattabili. tel 3480627584 • Vendo AUTO per causa di inutilizzo una bellissima wv golf 7 highline con solo 850km, colore k5k5 immatricolata LUGLIO 2013 , cambio automatico,full opzional. PREZZO 27.500,00 poco trattabile Info 3336297206 Isola Ischia • Metto a disposizione le mie auto d’epoca per matrimonio, Mercedes 280 SE del 77, e Lancia Beta del 76, molto belle e particolari per un matrimonio da ricordare!!. cannava.col@libero.it • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo telefono 3407060721 • vendesi peugeot 207 cc coupe cabriolet diesel,1600 di cilindrata,53000 km, immatricolata nel 2008,prezzo 5000 euro,numero da contattare 3495740306.no perditempo • Vendesi ciclomotore Ischia AGILITY 150 cc anno imt 2009 in ottimo stato 500€ tellefono 3478584702 dalle ore 08,00 alle 14,00 • Vendo yaris grigia a benzina 5 porte del 2001 con 164000km mantenuta bene sempre tagliandata prezzo €1500 tel 3294064279 • Vendesi gommone metri 6 carenato vtr con consolle centrale modello cantiere 90 colore griggio completo

di cuscineria Nuova, dotato serbatoio inox da litri 50 e motore Mercuri da 75cv (da revisionare) con carello non omologato, il prezzo 2.500,00 euro non trattabili escluso perditempo. Info 3336297206 gommone si trova ad isola Ischia per visionarlo. lezioni • MADRELINGUA INGLESE IMPARTISCE LEZIONI DI INGLESE , PER ELEMENTARI MEDIE SUPERIORI ED UNIVERSITARIE , PREZZI MODICI CELL 3498772624 3349865346 • Laureata impartisce accurate ripetizioni elementare, media e biennio superiore ( quest’ ultimo solo singole materie ) e ripetizione scolastica di inglese, francese e tedesco.info 340 - 1344417. Lavoro : signora seria e referenziata offresi vari settori parte time, anche baby sitter serale o notturno. No badante, no cameriera, no pulizie, no rappresentante. Info 3388783320. • INGEGNERE: impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Si impartiscono lezioni di inglese - esperienza pluriennale - per programmi di scuole elementari/medie/ superiori. Si realizzano traduzioni dall’inglese all’italiano (e viceversa) di testi, riassunti e tesine. Per info: Tel. 339 1569507 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura Inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare le suddette lingue. Massima serietà. Info: 081/905400 3475546838 • Laureata, ottima esperienza nel settore dell’infanzia e dell’educazione, offre servizio di assistenza compiti per studenti di scuole elementari e medie. Recupero singole materie e accurate lezioni individuali per studenti di medie e superiori. Anche a domicilio. Prezzi modici. Per contatti: 3924776254 • Laureato in Ingegneria, impartisce lezioni di recupero per studenti delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, Fisica 1 e 2, elettrotecnica, elettronica, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, economia, diritto, scienze e biologia. Anche a domicilio. Per contatti: 3281663116 • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel

3452122988 • MATERIE SCIENTIFICHE E INGLESE PER SCUOLE MEDIE E SUPERIORI. Dottoressa di ricerca con pluriennale esperienza nell’insegnamento e all’estero impartisce lezioni private a studenti delle scuole medie e superiori di *MATEMATICA *FISICA *CHIMICA *MICROBIOLOGIA *SCIENZE NATURALI *INGLESE Prezzi modici e anticrisi Per info chiamare 392.083.93.91. • Laureato con massimo dei voti e master in economia, con esperienza da insegnante di informatica, impartisce lezioni di informatica (per ragazzi o adulti), economia, matematica, ragioneria, per scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari. Prezzi modici, prima lezione di prova gratuita. tel 3452122988 • Laureata offre aiuto a studenti di scuole elementari medie e superiori e a chiunque ne abbia bisogno pariarosaria@hotmail.com VARIE

• VENDESI Frigorifero piccolo Iberna, capacità di 120 litri, nuovissimo, al prezzo di 150 euro. VENDESI Stampante termica Brother più 10 rotolini, nuovissima, al prezzo di 120 euro. VENDESI Modem ADSL Telecom con incluso filtro Telecom, nuovissimo, al prezzo di 25 euro. VENDESI Asciugamano elettrico, nuovissimo, al prezzo di 50 euro. VENDESI Estintore nuovissimo, incluso di gancio, prezzo di 80 euro. VENDESI Tenda nera antiluce da interno con staffa, nuovissima, altezza 280 cm, larghezza 295 cm, al prezzo di 150 euro. PER INFO 3293458470 (Filippo). • Vendo un quadro con 3 buoni Regno Italia valore 5 lire al portatore il prezzo 150 € info 3383494122 • Vendo antichi cartoline, grande raccolta di francobolli antichi Regno d’Italia, italiane e di tutti paesi del mondo, monete . si può vedere sul isola Ischia. Prendo in considerazione una offerta raggionevole info 3336297206 • Vendo immagine sacra su legno circa 30x20 il prezzo 25 € pagamento con bonifico + spese di spedizione o ritiro sul isola Ischia info 3336297206 • Vendesi licenza di Agenzia di viaggio con disponibilità di direttore tecnico. 3406448908 • VENDESI Stampante termica/etichettatrice Brother modello QL-700 + 10 rotolini, prezzo di 80 euro. VENDESI Cassa per scontrini fiscali più 9 rotolini, prezzo di 350 euro. VENDESI Tenda nera da interno con staffa, tessuto raso cotone lucido semi oscurante, altezza 280 cm, larghezza 295 cm, prezzo di 80 euro. VENDESI Lampada elegante a parete a led con luce calda, prezzo di 80 euro. VENDESI Faretto piccolo a led con luce fredda, con due fasci di luce, prezzo di 35 euro.

VENDESI Orologio Chronotech Active modello A200 7935M, per uomo, prezzo di 35 euro. PER INFO 3293458470 (FILIPPO). • VENDESI Bancone/scrivania da ufficio/casa, altezza 117 cm, larghezza 135 cm, profondità 78 cm, prezzo di 650 euro. VENDESI Scrivania, altezza 72 cm, larghezza 165 cm, profondità 50 cm, prezzo di 150 euro. VENDESI Bacheca annunci, altezza 105 cm, larghezza 120 cm, prezzo di 70 euro. VENDESI Mensoletta, larghezza 62 cm, altezza 25 cm, profondità 38 cm, prezzo 50 euro. VENDESI Ripiano piccolo rinforzato e con passaggio fili, larghezza 50 cm, profondità 40 cm, prezzo di 20 euro. VENDESI Ripiano grande rinforzato, larghezza 145 cm, profondità 48 cm, prezzo 40 euro. Tutto fatto a mano da falegname, nuovissimo ed elegante. PER INFO 3293458470 (FILIPPO). • 30 borse donna della Fergi a 5,00 ognuna tel.320 2655938 • Stock occhiali da sole a 2,00 il pezzo tel.320 2655938 • Piccolo stock di tute ginnastica Bambino/a made in italy a solo 5,00 il pezzo tel.3202655938 • Specchietto destro per opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. tel.3202655938 • Telefono anni 60-70 vendesi a euro 50 tel.320 2655938 • Stock cappelli estivi uomo e bambino a solo 1,00 il pezzo. tel.320 2655938 • vendo 2 Tute per windsurf una 30 euro e l’altra 50 euro tel.320 2655938 • Ferro da stiro antico a carbone, posso inviare foto euro 100 tel.320 2655938 • SICILIA Tre Fontane (Trapani) affitto villa a 150 metri dalla spiaggia x 5 persone con posto macchina nelle vicinanze potete visitare Selinunte il tempio di Segesta le isole Egadi scopello ecc. classe energetica G tel.3202655938 • Caldaia a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo x acqua calda no riscaldamento euro 350,00 tel.320 2655938 • Debimetro per Opel Vectra o Opel Astra tel.3202655938 • Stock gomitoli di lana a solo 1,00 il gomitolo tel 320 2655938 • Vendesi olio extravergine d’oliva siciliano euro 8 il litro spedizione gratis comprando minimo 10 litri tel.320 2655938 • Stock abiti da lavoro Tute, pantaloni, grembiuli a solo 3,00 il pezzo. Tel. 320 2655938 • Vendesi pompa a mano antica tel.3202655938 • Vendesi antichi fanali posso inviare foto. Tel. 320 26 55938 • Piccolo stock completi donna tutto made in italy a soli 10 euro il pezzo. tel.320 2655938 • Lotto da 30 pezzi abbigliamento uomo donna bambino a solo 100 euro compresa la spedizione tel. 3202655938 • Stock collant donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo.tel 320 2655938


24

• prIMo pIANo

23 - 29 Aprile 2015

www.corrieredellisola.com

free

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA

PROFESSIONISTI DEI

APERTI ANCHE DI DOMENICA

VIDEOGAMES • Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console • Permuta e Noleggio Videogames TANTI FILM DI PUNTA IN PRIMA VISIONE

li puoi noleggiare solo da noi!

UNPACK LIVE

since 1995

oppure

GAUFRIER

UNPACK Home Video & Electronic art

CHURRITO

CREPES

fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità

WAFFEL

ricco di fermenti lattici vivi (1.000.000 per grammo)

YOGURT

DONUTS

ICE NUTELA

FRAPPÈ

Punto ufficiale GO2

Prevendita dei biglietti per le gara del 25 aprile tra Ischia Isolaverde - Matera alle ore 17:30

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Peluches • Vendita Gadget e Accessori • Vendita Biglietti EAV autobus • Biglietti stadio Ischia Calcio

Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884

APERTI DALLE 11:00 ALLE 13:00 E TUTTI I GIORNI DALLE 16:30 ALLE 24:00 IL SABATO FINO ALLE 2:00 DI NOTTE.

La più grande fornitura dell’isola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.