Corriere dell'Isola n. 49 2010

Page 1

CULTURA

distribuito da:

a pag. 7

TEATRO E LIRICA L’UNIONE FA LA FORZA

CALCIO

a pag. 10

L’ISCHIA CONTINUA A VINCERE IL SEGRETO? BILLONE Anno XIV - n. 49 • 16 - 22 Dicembre 2010

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

LE AMMINISTRAZIONI HANNO DECISO DI NON PROMUOVERE EVENTI E MANIFESTAZIONI NEL PERIODO NATALIZIO. EPPURE, SI AFFANNANO A PARLARE DI DESTAGIONALIZZAZIONE

ALTRO CHE

NATALE

MONTE VEZZI NUOVO PIANO DI INTERVENTI

a pag. 3

L’INTERVISTA

a pag. 6

NUOVI AUTORI

a pag. 11

PIETRO RUSSO: «RIPARTIRE DAL TURISMO» EDUARDO COCCIARDO: NEVE BIANCA


2

• LA CONTROCOPERTINA

www.corrieredellisola.com ww

L’ERA DEL RIFIUTO di Alba Forni Volgiti e guarda il mondo come è divenuto/ Poni mente a che cosa questo tempo ti richiede Mario Luzi - Nel magma “Io mi rifiuto” è l’atto di eroica negazione dei ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli che, nella loro protesta civile, esibiscono come un vessillo per dire di no ad una società che li vuole defraudare e svilire ogni giorno. Nell’era del Rifiuto una fra le metropoli del mondo contemporaneo, Napoli, sembra diventare la terra dei nuovi eroi; quelli che spinti da una esigenza morale interiore, attraverso uno scatto fotografico, esprimono il proprio diniego verso una situazione che non accettano, non assecondano, non li lascia indifferenti. È la città del rifiuto, del materiale di scarto disprezzato dalla produttività, degli oggetti desueti, dove però tutto ciò riemerge come per un meccanismo propriamente freudiano. Qui la “robaccia” ritorna con prepotenza dall’inconscio nel quale il moderno consumista pretende di seppellirla, abbandonarla, bandirla, infiammando la riflessione su tutto ciò che in questa terra diventa dis-ordine, dis-velamento e, forse, speranza di libertà. Il rifiuto è un fenomeno della civiltà tecnologico-industriale, della nostra società ricca e opulenta che produce un’enormità di scorie, di oggetti di scarto,

di cose non fatte per durare ma per essere sostituite rapidamente nella promessa di maggiore soddisfazione. Dal sottosuolo campano, ammalato e ammalante, emerge il lato putrefatto di questa avidità sotto forma di spazzatura tossica, pattumiere, discariche, container, inceneritori. Mentre il mondo del mercato coltiva la cultura del disimpegno, della discontinuità e della dimenticanza, la terra del rimosso ricorda che attualmente siamo tutti clienti e merci da abbandonare, escludere, respingere, scaricare. È dall’interno della nostra organizzazione sociale che si applica il concetto di rifiuto anche agli esseri umani che non possono più essere impiegati in alcun modo nell’ambito produttivo e nel ciclo del consumismo. I rifiutati abitano aree marginali, le periferie distanti, diverse ed escluse dal centro del potere, laddove nasce il progetto stesso (capitalista) che li produce. I fuori casta, i non garantiti, i boat people vivono nei luoghi dell’attraversamento, nei meandri della flessibilità ità e della precarietà. Gli invisibili diventati visibili perché illuminati dagli incendi della la rabbia e della paura, dalle telecamere della la disper-azione, dai riflettori sull’arte, lasciano no così intravedere nei luoghi del subconscio o gli scarti dell’anima e dell’identità dell’indidividuo contemporaneo

FOTONOTIZIA

l Fortino è orso, la zona de ne, mentre la sc o nn l’a ai m alcune zo venuta or mareggiata, av a: si sono create voragini in ” che poi prosegue opo una forte at da gi on eg ot nn “R da lla ente io de inata stata pesantem ga il Fortino con il parchegg icolare si è distaccata la scal rt ha lle a pa co im e In . es ch to ed na en m di m la ra di st e sovrasta avuto un ce ch ha enti co o, ist oc rs sc bl il ce pe e an ed e e di intens verso San Fr es a spiaggetta rs m pa un ano om av op sc sc a ai rm ne. Oggi, d Il mare st che porta all’o e ti in diverse zo e è addirittura peggiorata. on en zi m ua di sit ce a e L ni e. struttural la situazion subito lesio to e en ch m gi oi di lo p ce eo te di er i an rt gn met perturbazioni , che continua a mostrare se zona di transito molto impo a da o. un ra è sc st do sotto la n San France che la strada erando il fatto to pedonale co è grave, consid l’unico punto di collegamen a chè rappresent

D

PANDORO E PANETTONE GELATO per un Natale unico! PRENOTALI AL TEL.

081902756

oppure in tutti gli alimentari dove trovi questa locandina distribuito da:

Sfoglia il catalogo su: www.imperatore.it

VACANZE IN TRENTINO Skybus tutte le domeniche LA TUA SETTIMANA BIANCA IN BUS GRAN TURISMO PER LE PRINCIPALI LOCALITÀ SCIISTICHE DELLE DOLOMITI Soggiorno in hotel 3 stelle incluso viaggio in Bus GT

Soggiorno in hotel 4 stelle incluso viaggio in Bus GT

a partire da

a partire da

430.00 €

580.00 €

PRENOTA SUBITO LA TUA VACANZA! Siamo a Forio Strada Prov.le Panza n° 296 tel 081 3339400 o presso la tua agenzia di viaggi


3

TURISMO •

redazione@corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

Positivo il lavoro di Isidoro di Meglio. La Regione forse mette finalmente mano ai finanziamenti

LA “FABBRICA” DI SAN PIETRO… MONTE VEZZI OVVERO IL DEPURATORE DI ISCHIA!

NUOVO PIANO DI INTERVENTI

T

di Massimo Zivelli

C

ome per la famosa “fabbrica di san Pietro”, al promontorio di San Pietro sul porto di Ischia, sono tre anni che si attende ancora il completamento del primo impianto isolano di depurazione delle acque. Ed a riaccendere adesso le speranze degli amministratori comunali e degli operatori turistici è arrivata la promessa del finanziamento, che Regione e Provincia renderanno disponibile nelle prossime settimane. Due milioni di euro, divisi al cinquanta per cento fra i due enti, e che dovrebbero essere sufficienti a ristorare le quote sottratte in questi anni dalla sovrintendenza, per pagare le consulenze esterne sui ritrovamenti archeologici venuti alla luce nelle viscere del promonto-

rio di San Pietro. Il sito completamente interrato dove entrerà un giorno in funzione il maxi depuratore a servizio non solo di Ischia Porto, ma anche dei territori di Barano e della baia dei Maronti. Il progetto venne redatto nel 1995, dall’allora sindaco di Ischia Gianni Buono d’intesa con il commissario straordinario regionale per la depurazione delle acque. Un iter, nel frattempo divenuto interminabile. Una attesa lunghissima, caratterizzata - soprattutto nella ultima sua fase, quella esecutiva dei lavori - dai continui stop imposti dai tecnici della Soprintendenza e dalle violente polemiche estive sull’inquinamento del mare che bagna l’isola. A sbloccare la paradossale situazione d’impasse, come più volte sollecitato dal sindaco Giosi

Ferrandino, è arrivato il chiarimento fornito nella seduta straordinaria del consiglio comunale di Ischia, alla quale oltre ai consiglieri regionali Domenico De Siano (pdl) e Lello Topo (pd), hanno preso parte anche i tecnici di palazzo Santa Lucia. Per avviare la fase di completamento dei lavori della struttura, occorreva rimettere in bilancio circa due milioni di euro. La ditta esecutrice dei lavori, aveva infatti più volte minacciato di chiudere il cantiere. Ischia e Barano attendono dunque adesso fiduciose, l’arrivo dei nuovi fondi ed il completamento dei lavori che porteranno finalmente all’entrata in funzione del primo depuratore isolano. Gli altri due, quelli di Casamicciola-Lacco Ameno e Forio-Serrara Fontana e Sant’Angelo, ancora

restano al palo, con la procedura ferma alla fase della localizzazione degli impianti e con la prospettiva di perdere definitivamente i sedici milioni di euro stanziati per il primo ed i ventidue invece per il secondo. Tornando all’impianto di San Pietro però, il problema che resta ancora sul tappeto è quello che poi, ultimato il depuratore, soprattutto per quanto riguarda Barano non esiste ancora una rete fognaria moderna ed in grado di convogliare i liquami del territorio montano verso il collettore. Mentre a Ischia Porto infatti si procede a tappe forzate per completare entro il 2011 la rete fognaria urbana, nel comune limitrofo c’è ancora praticamente tutto da fare e mancano anche i fondi per realizzare le nuove opere.

empi ancora tutti da definire, per avviare il risanamento di Monte Vezzi. Alla Regione giacciono progetti esecutivi che prevedono opere del valore di dieci milioni di euro, ma non i tutti i fondi sono attualmente disponibili in bilancio. A quasi cinque anni di distanza dalla disastrosa frana che travolse alcune abitazioni di via Arenella ed uccise Pietro Buono e le sue tre figlie, il consiglio comunale di Ischia si è riunito in seduta straordinaria alla presenza dei rappresentanti regionali dei diversi schieramenti politici, per un faccia a faccia con il commissario per l’emergenza Mario De Biase, giunto sull’isola per fare il punto della situazione. I consiglieri regionali Domenico De Siano (pdl), Lello Topo (pd) e Carmine Mocerino (udc), hanno presenziato alla seduta, per testimoniare l’interessamento della Regione all’oramai annoso problema della messa in sicurezza della parte alta di Ischia e della situazione di estrema precarietà abitativa delle diciannove famiglie di sfollati che ancora devono arrangiarsi a vivere nei container. Organizzata dal presidente del consiglio comunale di Ischia, Isidoro di Meglio,

la seduta ha avuto il pregio di fare chiarezza sui lunghi ritardi che hanno caratterizzato il mancato avvio del risanamento dell’area di Monte Vezzi. E se per gli sfollati - tutti presenti fra il pubblico, l’altra sera - la soluzione resta quella degli appartamenti nelle nuove palazzine che potrebbero essere realizzate nell’area della 167 di Campagnano - del resto già progettate due anni fa dai tecnici del comune su input del sindaco Giosi Ferrandino - più complessa sarà l’articolazione degli interventi da portare avanti lungo le pendici del monte ed in alcune delle aree prospicienti, come via Arenella e via Tirabella. Opere di contenimento, grandi vasche di raccolta per l’acqua piovana e nuove condotte di scarico a mare. ”Si tratta di una opera davvero imponente - osserva il presidente Isidoro Di Meglio - che però è necessaria ed anche urgente considerato tutto il tempo che è stato finora perso. E non solo per ristabilire il giusto equilibrio idrogeologico di questo pezzo di territorio collinare, ma anche per mettere in sicurezza la restante parte dell’abitato e della rete stradale di Ischia”.

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

SHARM EL SHEIK Laguna Vista 5*

DISNEYLAND PARIS Offerta 3x2

8 gg/7 nt partenze del 15 e 22 Gennaio da Napoli

4 gg/3 nt Resort + volo da Napoli

da € 399,00

da € 265,00

GENNAIO IN TRENTINO Madonna di Campiglio

8 gg/7 nt in residence 3* con centro benessere

da € 170,00


4

• SPECIALE

www.corrieredellisola.com

Ventaglio di eventi ridotto all’osso, ma si continua a parlare di destagionalizzazione

UN NATALE IN CHIAROSCU

di Cristian Messina

T

ornano il Natale e le tante iniziative che come ogni anno caratterizzano l’isola verde dai primi di dicembre fino all’Epifania. Feste natalizie che – calendari alla mano - sembrano però non confermare le attese: seppure siano tante, ed alcune lodevoli, le manifestazioni in programma lungo la maggior parte del territorio ischitano, il ventaglio di eventi di quest’anno si presenta meno ricco ed interessante di quello del 2009, quando grandi nomi e le manifestazioni incentrate sul Barocco coloravano le maggiori piazze

isolane. Conseguenza, questa, di scarsi investimenti e disponibilità residue, che hanno dato vita ad un calendario forse non all’altezza di tante altre località ‘rivali’, ormai consapevoli che la crisi si combatte anche tramite la destagionalizzazione e quindi attraverso eventi in grado di catturare l’attenzione dei turisti anche in autunno-inverno. Aldilà di tutto, Ischia si prepara comunque a festeggiare il Natale con una lunga serie di eventi, tra arte, musica e letteratura.

METTI UN NATALE AL CASTELLO Ad Ischia Ponte le manifestazioni iniziate nel giorno dell’Immacolata proseguono sabato 18 con le inaugurazioni del caratteristico ‘Mercatino di Natale’ e de “L’Italia Unita sotto l’Albero”, interessante mostra in programma presso la Galleria Ielasi. Sempre sabato trova spazio l’interessante iniziativa di Salvatore Ronga, che - a partire dalle 16.30, presso la Chiesa Colleggiata dello Spirito Santo - legge fiabe natalizie ai bambini dai 6 ai 10 anni (iniziativa prevista anche mercoledì 22). Il programma prosegue domenica 19 dicembre con un concerto per coro e orchestra in

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

memoria di Francesco Iacono, mentre lunedì – a partire dalle 17.30 - la festa si sposta sul Castello Aragonese con la visita del laboratorio dell’Istituto Europeo del Restauro, occasione in cui è possibile assistere alla rimessa a nuovo delle statue sacre lignee. La parte pre-natalizia dell’iniziativa promossa dal neonato consorzio ‘Borgo di Ischia Ponte’ si conclude Giovedì 23 dicembre con un percorso cineturistico a cura dell’Ischia Film Festival, visita guidata con inizio alle 10.30 e alle 17.30 presso l’info-point all’ingresso del Borgo – che vede protagonisti i luoghi dei film girati ad Ischia Ponte.

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


5

SPECIALE •

redazione@corrieredellisola.com

Oltre 80 gli eventi in programma, ma il profilo resta basso

PRESENTATO ALL’ASCOM DI NAPOLI IL “NATALE IN COMUNE� DI FORIO

URO

di Massimo Zivelli

C

FORIO CI PROVA. MA‌ A Forio, invece, tra le manifestazioni iniziate il 16 dicembre spiccano soprattutto gli appuntamenti al ‘Chiostro Coperto’: se VenerdĂŹ 17, alle 20.30, sono attesi gli Strani Tipici, il giorno dopo – alla stessa ora – è la volta dei seguitissimi ‘Ragazzi del Muretto’; sempre nella stessa location è in programma domenica la terza edizione di ‘A Natale puoi’ (divertente manifestazione ricca di scenette, giochi, canzoni e assaggi gastronomici). Tanti gli appuntamenti anche in Piazza Municipio: se venerdĂŹ 17 Dicembre, a partire dalle 16.00, è previsto ‘Cantiamo il Natale’ (a cura del

Coro dei Bambini di Forio), mercoledĂŹ 23 dicembre è invece in programma ‘Aperitivo Foriano’ con Dj Ivano Veccia. Il programma è completato da tanti altri spettacoli musicali e iniziative ludiche e di intrattenimento: ltre agli appuntamenti pomeridiani nella sala dell’antico ufficio postale con la proiezione di film girati ad Ischia, spiccano gli eventi targati ‘Laboratorio PON’, che presso la Basilica P. di Santa Maria di Loreto, a partire dalle 19.30, presenta ‘Pastori in mostra’ e lo spettacolo teatrale ‘Atmosfere natalizie dal presepe Napoletano’.

on settemila presenze turistiche previste fra Natale e l’Epifania, l’isola si attiva per accogliere al meglio i suoi ospiti e mette in cantiere un interessante cartellone di eventi e manifestazioni. In programma, anche una retrospettiva di alcuni dei piĂš importanti film girati a Ischia dal 1930 ad oggi, una gara di pizza di scarole con giudici â€?gran gourmetâ€? e il tango argentino al chiostro francescano. Nella sola Forio infatti, saranno piĂš di ottanta gli appuntamenti fra tradizione, gastronomia e spettacolo, che si alterneranno fino al 9 di gennaio, grazie all’impegno di centinaia di persone, in gran parte volontari ed artisti di chiara fama. L’iniziativa di questo particolare Natale della Tradizioneâ€? è stata ufficialmente presentata presso la sede della Confcommercio di Napoli, dal neo presidente Pietro Russo, che ha illustrato il programma di “Forio in Comuneâ€? insieme all’assessore alla cultura di Forio Enzo Di Maio, al rappresentate della Fondazione â€?Luchino Viscontiâ€?â€? Massimo Bottiglieri ed al tour operator Saverio Presutti. A dare il via alla lunga kermesse realizzata dall’Ascom-confcommercio di Forio in collaborazione con il comune, la fondazione Visconti e tante associazioni culturali presenti sul territorio, sarĂ quindi, domani 16 dicembre alle 17, il corteo natalizio che accompagnato dalle note della banda musicale, si snoderĂ fino al piazzale del Soccorso per l’accensione del grande albero di Natale e dare quindi ufficialmente inizio ai festeggiamenti. Ci saranno le proiezioni dei film piĂš

importanti realizzati a Ischia, cosĂŹ come tanti concerti e degustazioni di prodotti tipici locali. In particolare, da non perdere il 23 dicembre lo spettacolo “Canto di Nataleâ€? che avrĂ inizio alle 19 nel chiostro coperto di San Francesco a cura dell’associazione Gaudium et Spes e che sarĂ preceduto alle 16 dalla proiezione di “Appuntamento ad Ischiaâ€?. Alle 20.30 il premio “Forio a Tavolaâ€?, una originale gara tra casalinghe di ogni etĂ che metteranno alla prova la loro perizia in cucina nel preparare la tradizionale pizza natalizia di scarole, che a Forio affonda le sue origini al 1600. A giudicare le pizze, una giuria formata da chef e presieduta da un cuoco di fama internazionale. Un altro appuntamento di grande interesse, sarĂ quello del primo di gennaio alle 18:00, ancora all’antico chiostro francescano del Soccorso con l’esibizione di tango argentino affidata ai maestri dell’associazione â€?Amortangoâ€?. A seguire alle 20:30, il concerto di Capodanno promosso dalla Fondazione Visconti con il maestro e compositore Antonio Acunto. Gran chiusura infine l’8 gennaio, con la “Canzolata, la tombola cantata raccontando Napoliâ€? ideata, condotta e cantata dal tenore Gaetano Maschio - che è il direttore artistico del Natale a Forio - con la partecipazione della cantante Filomena Piro e al piano, del maestro Peppino Iacono. “Il nostro impegno - ha commentato il presidente della Confcommercio di Napoli Pietro Russo - mira a valorizzare le nostre isole come anche le altre belle localitĂ del golfo di Napoli, come meta turistica anche durante le prossime festivitĂ natalizieâ€?.

ELECTRONIC HOUSE

CENTRO ESTETICO

TELEFONIA-GIOCHI-CONSOLE DI.T.&V.

OFFERTA

scegli la bellezza

esclusivista di zona

Samsung S.5230 Samsung C.3510 Samsung S3650

â‚Ź 99,90 C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it

Samsung E250I vari colori

â‚Ź 49,90

QJB[[B .BMUFTF t 'PSJP E *TDIJB /"

UFM t FMFDUSPOJD IPVTF!MJCFSP JU


6

• INTERVISTA

www.corrieredellisola.com

Ripartire dal turismo per dare slancio all’economia della città e della provincia

PIETRO RUSSO ELETTO NUOVO PREIDENTE ASCOM DI NAPOLI

U

na rappresentanza di categoria piĂš forte a livello territoriale e il rilancio dell’organizzazione e dell’immagine turistica di Napoli e della provincia. Nell’agenda di lavoro del neo eletto presidente Pietro Russo, questi sono gli obbiettivi prioritari per far uscire il settore del commercio dalla profonda crisi nella quale è precipitato negli ultimi anni. Pragmatico, grande organizzatore, ma soprattutto uomo di apparato, Russo fa intendere subito che è necessario operare un rapido cambio di marcia nella confcomemrcio provinciale. Presidente, come faranno i commercianti ad uscire da questa crisi? â€?Con una Ascom piĂš forte, piĂš radicata sul territorio e quindi ancora piĂš rappresentativa sui tavoli di confronto istituzionali, dove d’ora in avanti non ci recheremo unicamente a fare richieste di stampo corporativo, quanto piuttosto ad avanzare proposte concrete, incalzando politica ed istituzioni a dare finalmente risposte concrete. Da sempre a Ischia ho dimostrato di saper lavorare nell’ottica dello sviluppo del territorio nel suo complesso e non solo della categoria. Se miglioriamo nel suo complesso la rete dei servizi, il commercio stesso ne avrĂ grandi beneficiâ€?.

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

AFFIDACI LE TUE CONFEZIONI NATALIZIE le spediamo in Italia ed all’estero!

Quanto conta in questo meccanismo la situazione di forte disagio che si sta vivendo nell’area metropolitana? â€?Anche a Napoli cittĂ , dobbiamo ripartire innanzitutto dall’idea di valorizzazione la risorsa turismo e dalla qualificazione dei servizi. La nostra non è una cittĂ industriale. Qui il terziario è il turismo. Turismo significa politica dell’accoglienza, e quindi miglioramento delle condizioni di vita per tutti, con servizi piĂš efficienti e moderniâ€?. A cominciare dal problema dei rifiuti? â€?Su questo terreno, anche la nostra categoria ha le sue brave colpe e quindi dovremo essere i primi a rimboccarci le maniche. La cultura della raccolta differenziata, deve entrare a far parte del dna dei napoletani e deve trasformarsi, da incubo pestilenziale, a ciclo virtuoso e business condotto alla luce del sole. Ciò deve avvenire attraverso il riciclaggio ed il risparmio energetico. GiĂ dalla prossima settimana, io che fra l’altro sono il responsabile in Camera di Commercio per l’attuazione dei nuovi regolamenti, farò in modo di mobilitare sull’argomento tutti i commercianti nostri associatiâ€?.

SA.CO. COSTRUZIONI SPECIALE PONTEGGI

S.R.L.

NOLEGGIO & MONTAGGIO

10 â‚Ź al mq

con piano di sicurezza (pimus e pos)

Offerte su intonaci e pitturazione facciate Barano - Via Monte Barano, 2 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

FERRAMENTA DE ANGELIS 1 Sacco da 25 kg ic400 â‚Ź 2,50 Cemento al quintale â‚Ź 10,50 ,?NCJ?QRGA B? IE + 1 tanica da 8 kg â‚Ź 66,00 1 pannello zincato NCP AMLRPMQMDDGRR?RSPC â‚Ź 5,00 NCP AMLRPMQMDDGRR?RSPC â‚Ź e tante altre offerte

Via V. Dii Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 9002 024 www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com

rivenditore rivendit dit autorizzato prodotti

%( ( -. g 3$+

SUPER PER PREZ PREZZI 5G? & &?PG@?JBG %G?G?LM g !?P?LM B (QAFG? -


7

CULTURA •

redazione@corrieredellisola.com

Unione d’intenti tra Boffelli e Mancini. «Fare cultura ad Ischia è difficile, le istituzioni non hanno interesse»

TEATRO E LIRICA L’UNIONE FA LA FORZA di Sacha Savastano

M

ancano ormai meno di tre settimane alla presentazione della prossima edizione dell’Antologia Poetica figlia del progetto culturale “La nostra Isola”, dal titolo ancora top secret. L’happening culturale, il cui inizio è fissato per il prossimo 27 dicembre presso la Biblioteca Antoniana, si svolgerà secondo il format capace di riscuotere tanti plausi la scorsa estate: poesia, arte, cultura, e qualche digressione nel puro intrattenimento. Proprio a questo proposito, è stato reso noto in queste ore che sarà il noto Enzo Boffelli a fare da mattatore nel corso degli incontri, nell’ottica di una collaborazione più ampia riguardante l’iniziativa in tutta la sua interezza. «La collaborazione con ‘La nostra isola’ ha radici ben salde spiega Boffelli - E’ il naturale prosieguo del rapporto che ho avuto modo di instaurare con Bruno Mancini, ideatore del rogetto, il quale ha sempre appoggiato la battaglia che porto avanti da due anni, quella cioè in favore di un teatro stabile ad Ischia. Mi ha dato una grossa mano nel diffondere a mezzo stampa e Internet i resoconti dei miei sforzi, contribuendo a dare un’eco ancora maggiore alla mia lotta. Il mio coinvolgimento nelle attività di Bruno è nato dunque in maniera molto spontanea,

e si paleserà a partire dagli appuntamenti di fine dicembre». Una sinergia innanzitutto personale dunque. Ma viene da chiedersi come possa tradursi fattivamente questa collaborazione, quale posto possa trovare l’istrionico talento di un bravissimo attore nella talora seriosa cornice di una lettura poetica. «In realtà non potrei ancora dirlo – sorride Boffelli – Tra l’altro non so se riuscirò a coinvolgere ‘Gli Amici del Teatro’ al tutto, ne parlerò col direttivo. Di certo io e la mia compagnia saremo lì». Sul tipo di spettacolo non trapela nulla. O forse no… «Stiamo pensando a degli interventi di tipo cabarettistico, a piéce del teatro classico Napoletano, puntiamo a divertire il pubblico e rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente e divertente». Il teatro sposa dunque la lirica per l’ennesima volta, a riprova di come le due arti siano da sempre media assolutamente privilegiati nell’espressione delle emozioni più profonde dell’animo umano. Un altro trade d’union ideale tra una personalità come quella di Boffelli ed un progetto culturale in grado di crescere e farsi forte ogni giorno di più. «Per me l’importante è la concretezza: io e Mancini abbiamo

unito due percorsi che vanno di pari passo. Teatro e Poesia sono in qualche modo le due facce di una stessa medaglia, cioè quel grande mondo chiamato cultura. L’evento alla Biblioteca Antoniana, pur essendo incentrato ovviamente sulla Poesia, può benissimo essere un ottimo contenitore anche per noi; possiamo aiutare a coinvolgere una fetta di pubblico maggiore, e ribadire con maggior forza il nostro messaggio: fare Cultura a Ischia è difficile, a causa del completo e colpevole disinteresse delle istituzioni. Proprio per questo motivo è assolutamente necessaria la creazione di una struttura teatrale definitiva sulla nostra isola, per la nostra isola. Uniti possiamo fare presente ancora meglio la nostra rabbia: se restiamo separati non arriveremo da nessuna parte. Anche perché finora certo chi di dovere è stato del tutto latitante». Magari con l’anno nuovo cambierà qualcosa, i soliti beninformati riferiscono che il 2011 possa essere l’anno della svolta sotto tanti punti di vista. Una speranza che Enzo Boffelli non condivide del tutto: «Le prospettive sono nulle, siamo fermi al punto di partenza. Ad oggi l’unica soluzione paventata è quella del Polifunzionale, e

gioielleria

TRESOR TIME

JEWELS & WATCHES

Sceglici per il tuo regali di Natale e cogli al volo la nostra speciale promozione

-50% su tanti Orologi delle migliori marche. Solitario con Diamanti autentici a partire da 100.00 00 €

COMPRIAMO ORO R USATO Anche a domicilio con pagamento nto iin contanti al miglior prezzo. eeA Acquistiamo anche Diamanti, Perle Argento

CASAMICCIOLA A LA A TER TERME ER E Via Cu Cumana (Perrone) _ CA Tel 081 328 328 7829462 2

tutti sappiamo quanto sia complicato quel tipo di discorso. Le sei amministrazioni comunali continuano a fare spallucce ed a giocare a scarica-barile, ma io non mollo, porto la mia battaglia avanti tutti i giorni, con tutti i mezzi a mia disposizione. E fa male constatare come sia ancora tutto fermo, come ancora non si muova nessuno. Ci troviamo di fronte ad una situazione scandalosa per tutti gli ischitani, e non mi pare che nessuno tra i sindaci abbia almeno provato a sedersi attorno ad un tavolo per cercare una soluzione. Devo iniziare a pensare che ai piani alti la nostra battaglia non sia per nulla considerata». Forse perché non si ritiene che sia un problema sentito a sufficienza dalla gente, dagli stessi elettori. «Questo non è vero. Una larghissima fetta della cittadinanza trova la situazione assurda, e questo è un fatto noto. Spetta solo dalle istituzioni il compito di iniziare a progettare, con serietà, una soluzione reale. Il fatto che sull’isola non ci sia un teatro stabile è umiliante e assurdo. Come vogliamo fare? Dobbiamo aspettare un anno? Due? A maggior ragione bisogna iniziare sin d’ora con una programmazione tangibile. Ma di tutto questo, neanche l’ombra. Che tristezza.” Perché una culla della cultura come Ischia merita un’attenzione diversa . “No. Perché Ischia merita di più. In generale ed in tutti i sensi».


8

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

CENTO ANNI DI TRASGRESSIONE

Q

uesta settimana mi limiterò a un piccolo, modesto omaggio a due autori fondamentali nella mia formazione culturale ed esistenziale. Per caso nati lo stesso giorno, cento anni fa. Jean Genet e José Lezama Lima. Genet nasce a Parigi (il padre è sconosciuto) e viene abbandonato (sembra) dalla madre in un brefotrofio. A otto anni viene adottato da una famiglia di containi. A dieci anni compie il primo furto, poi molti altri ancora, fino alla reclusione in un riformatorio, a sedici anni. Evade, si arruola nella Legione Straniera, diserta, vive vagabondando in vari paesi europei: ruba, si prostituisce, mendica. Intorno ai venticinque anni compie il primo furto con scasso. Nella prigione di Fresnes dà inizio alla sua attività letteraria, componendo il poema “Il condannato a morte” (in traduzione italiana, ora in “Poesie”, a cura di Giancarlo Pavanello, Guanda, pp. 114). Sempre in prigione scrive anche il suo primo romanzo, “Nostra Signora dei Fiori”. Seguiranno: “Il miracolo della rosa”, “Pompe funebri”, “Querelle” dal cui testo R. W. Fassbinder ricaverà un film di successo. Nel frattempo ha cominciato a scrivere anche per il teatro. Il “Diario di un ladro” (tutte le sue opere sono reperibili in traduzione dal Saggiatore e da Adelphi) preannuncia l’intenzione di abbandonare la letteratura. Per fortuna l’idea non viene

messa in atto e Genet, come drammaturgo suscita scandalo con “Le serve” (1947), “Sorveglianza speciale” (1949), “Il balcone” (1957), “I negri” (1959) e “I paraventi” (1961). I temi delle sue opere ripercorrono in lungo e in largo Jean Genet i meandri della teologia del male. Le trame uniscono il sesso al delitto, il bordello alla prigione, i fuorilegge agli sfruttati, le donne all’androgino, i borghesi all’abiezione, l’ignominia alla bellezza, l’intreccio sadomasochista all’espiazione. Il Presidente della Repubblica in Francia gli condona la pena che doveva scontare per i suoi reati, proprio perché si vanta, nei suoi libri, di averli commessi. Jean Paul Sartre con un lungo e articolato saggio, famoso e citato ma scarsamente letto. “Santo Genet, commediante e martire” lo consacra definitivamente nel pantheon dei classici. Scriverà di se stesso: “Avevo sedici anni... nel mio cuore non vi era posto dove potesse albergare il sentimento della mia innocenza. Mi riconosco per il vile, il traditore, il ladro, il pederasta che si vedeva in me... e provavo lo stupore di sapermi composto di

immondizie. Divenni abietto...”. E’ a fianco degli algerini e contro i francesi. Simpatizza per le Pantere Nere americane, soggiorna in Libano, tra i palestinesi e scrive una cronaca del massacro di Sabra e Chatila, si interessa alla Banda BaaderMeinhof. Il suo desiderio di provocare, stupire e distruggere il vecchio teatro, trasformando l’azione drammatica in mezzo didascalico non deve trarre in inganno. In Genet la provocazione si esprime non tanto attraverso il soggetto quanto attraverso il linguaggio e il gesto. Anche se poi le storie restano pur sempre terribili. Le ossessioni di Genet si codificano in rituali, in vistose cerimonie. E questi riti sono percorsi dal fiume di una lingua sontuosa e ieratica, ricamata finemente come la stola di un sacerdote. Per certi versi (ma non solo) una parodia, se non una vera e propria imitazione della messa cattolica. In Genet (che morirà il 15 aprile 1986) c’era lo splendore e il buio della vita; la realtà e la sua trasfigurazione. Un’infanzia amata e rifiutata, le rivolte contro un tessuto sociale che

aborriva e i suoi poeti prepolavoro, arduo, sontuoso, feriti (dediti alla trasgresbarocco, straripante, affasione come lui): Baudescinante: “Paradiso”, varie le laire, Nerval, Mallarmé. Di traduzioni; da Il Saggiatore, lui e della sua stessa vita, Rizzoli, Einaudi. Il titolo alebbe ancora a scrivere: lude alla terza cantica della “... Attraverso la scrittura, “Commedia” e lo avvicina ho ottenuto ciò che che almeno per la ricchezza dei cercavo... non la mia vita, riferimenti storici e mitoma la sua interpretazione”. logici e per la visionarietà Come introduzione alla all’opera dantesca. La vita lettura delle sue opere e le esperienze familiari di consiglierei una bella, José Cemì (trasfigurazione intrigante, ricca biografia autobiografica). Come lui scritta da Edmund White: Cemì è figlio di un ufficiale “Ladro di stile - Le diverse e trascorre l’infanzia in vite di Jean Genet”, traduuna caserma. Eredita dalla madre ricordi della guerra zione di Nicolò Stabile e per l’indipendenza di Cuba Maria Antonia Tamburello, dalla Spagna. Attorno al Il Saggiatore, pp. 661 protagonista si muovono, Diversa la vita, la sorta, lo moltiplicandosi numerosi stile di uno scrittore luspersonaggi: Fronesis e sureggiante ed appartato, Focior, e Oppiano Licario e barocco e grande viveur. Faust. Allusioni, travestiPoco frequentato dai letmenti metaforici, nobitori italiani. L’affascinante litazioni scherzose della e complesso cubano José quotiLezama dianità, Lima, e una la sua plurimania drezioper il nalità cibo, tempol’oberale e sità e geol’omografica sessuacostellità mai lano la pienaJosé Lezama Lima narramente zione. accetL’erotata e tismo (famoso il capitolo rivelata. Favorevole (ma VIII) animale e quasi inconcon distacco) alla rivolusapevole di Farraluque (la zione cubana (suo nonno descrizione del suo organo era stato amico di Martì) genitale monumentale perché le sue simpatie andavano alle avanguardie prende diverse pagine) o di quello socratico e saletterarie e per un suo perpientissimo di Fronesis. Nel sonale anticonformismo. primo caso, l’iperbole degli Lezama Lima scrisse un attributi virili richiama deromanzo summa, un ca-

INE RID LIB

GENET E LEZAMA LIMA

cisamente Rabelais, quando attribuisce a Cingar un naso più lungo e flessibile d’una proboscide. Ma è nell’altro caso che Lezama Lima riesce ad enumerare, descrivere l’infinita gamma di sensazioni tattili, di movimenti, manfrine varie che permettono la sontuosa e barocca celebrazione dell’atto amoroso. Fronesis si dilunga e ripercorre la storia delle diverse concezioni del sesso (Manu, i miti sull’androgino, Sant’Agostino, Freud, etc.). A Cuba intervenne personalmente Fidel Castro (nel 1966) per consentire la pubblicazione di “Paradiso”, ritenuto osceno, incomprensibile e poco rivoluzionario. Julio Cortàzar non esitò a paragonarlo a “L’uomo senza qualità” di Musil e alla “Morte di Virgilio” di Broch. Una trama sottile e un complicatissimo intreccio (in cui spesso mi sono perso), un susseguirsi di vicende, amori, trame familiari, eros, tanto eros gioioso e liberatorio, fanno da sfondo a questo autentico capolavoro, sconosciuto ai più. Lezama Lima morì il 9 agosto 1976 per le conseguenze dell’asma cui fin da piccolo era sofferente. Aspetta ancora di essere scoperto dai lettori italiani. Questo centesimo anniversario della nascita (doppio, suo e di Genet) potrebbe essere l’occasione adatta... [Giorgio Di Costanzo]

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere • gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112


9

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

Anche quest’anno, potrebbe essere premiato l’impegno promozionale di alberghi e tour operator isolani

L’ISOLA SI PREPARA AL NATALE ARRIVERANNO I TURISTI? di Massimo Zivelli

A

migliaia sbarcheranno per trascorrere le vacanze di Natale all’insegna di terme, relax e percorsi gastronomici. Turisti provenienti in massima parte dalle regioni del centro e del nord, ma anche dalle grandi città della Germania, famiglie e coppie di anziani, ma anche una discreta percentuale di giovani. E’ questo l’identikit dei vacanzieri che hanno già scelto Ischia anche d’inverno e che approfitteranno del lungo ponte compreso fra Natale e l’Epifania per trascorrere sull’isola periodi che vanno da un minimo di quattro ad un massimo di dodici pernottamenti. Ma, complice il miglioramento che si è avuto in questi giorni grazia al rialzo delle temperature e la tregua concessa da vento e piogge, anche il ponte dell’Immacolata ha

fatto segnare un lusinghiero record di presenze. All’insegna dell’ottimismo dunque restano le stime che arrivano dagli albergatori, ovviamente soddisfatti per questo significativo prolunga-

mento di stagione - l’ultimo prima della tradizionale chiusura, durante la quale tutte le strutture effettueranno i lavori annuali di manutenzione - che per

l’ennesima volta sembra farà registrare punte record di affluenza. Le offerte sono già tempo on line e le prenotazioni fioccano. E saranno almeno una cinquantina le strutture (un quinto del totale) che apriranno i battenti per accogliere migliaia di vacanzieri. “L’incoraggiante dato degli ultimi anni - è il commento di Ermando Mennella, presidente di Federalberghi - è che l’isola riesce ad attrarre turisti anche nella stagione in cui viene meno il fattore importantissimo della balneazione. Indubbiamente il settore termale ci consente di recuperare in tale direzione. Oltre il 90% dei prenotati infatti, effettuerà cure termali, ma anche trattamenti di beauty e wel-

lness”. E anche i commercianti, scendono in campo per fare la loro parte: il coordinatore isolano dell’Ascom Pietro Russo ed i presidenti Marco Bottiglieri, Lucio D’Orta e Vincenzo Morgera inviteranno infatti gli aderenti alla principale organizzazione di categoria a mantenere negozi ed esercizi pubblici aperti anche il primo di gennaio. Luminarie ed addobbi sono già stati installati quasi dappertutto sull’isola, nonostante quest’anno è venuto a mancare il fondamentale contributo della Regione. ”Mi associo alle critiche avanzate nei giorni scorsi dall’onorevole Domenico De Siano all’assessore De Mita che paradossalmente ha tagliato i fondi proprio alle località turistiche, dove si attende l’arrivo di migliaia di turisti. Naturalmente noi - dice il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino - stiamo facendo ugualmente la nostra parte per offrire a tutti la migliore ospitalità”. Nella giornata di oggi intanto, con la supervisione del neo commissario dell’Apt Franco Iannuzzi, i sette comuni delle isole di Ischia e Procida, chiuderanno il programma unitario delle manifestazioni e degli eventi natalizi.

la Bottega

del

PANE

le BUONE TRADIZIONI Focacce fresche Pane Cafone cotto a legna Pasticceria artigianale Biscotteria secca Torte artistiche

Pane integrale Freselle integrali Freselle di grano Saltimbocca Prodotti da forno freschi Pasta per pizza Pasticceria secca

SPECIALE NATALE

Panettoni artigianali Mostaccioli_Roccocò_Pasta reale Taralli Pizza al taglio Pizze Maxi Calzoni ripieni Rosticceria

DOVE SIAMO Via Piano, 2 - 80070 Barano d’Ischia (loc. Testaccio)

contatti/prenotazioni/consegne

Cell: 331 2182750 tel. 081 990822


10

• SPORT

www.corrieredellisola.com

Trenta punti e secondo posto: l’Ischia continua a volare

LA QUINTA MERAVIGLIA

di Stefano Arcamone

L

a colonna sonora non può che essere di Ivano Fossati. Perché l’Ischia continua a volare, e qualcuno inizia a chiedersi se quello che sta accadendo sull’isola non sia un sogno. Non lo è, ma in ogni caso quel grido laico, quel «non svegliateci» può essere il mezzo migliore attraverso cui fissare il «magic moment» di Billone Monti ed i suoi ragazzi terribili. Che non sono una banda,

almeno nell’accezione fossatiana del termine, anche se le continue - e fanciullesche - vicissitudini che illuminano (?) il percorso dei quadri dirigenziali ed i rapporti con lo staff tecnico lascerebbero presupporre il contrario. Intanto, però, è arrivata la quinta vittoria consecutiva. Ora i punti in classifica sono trenta, e non occorre un matematico per capire che – se riponiamo nel cassetto per un attimo quel secondo posto ed i sogni

che ne scaturiscono – con altre tre vittorie ed un pareggio nelle diciotto giornate che restano, l’Ischia sarebbe matematicamente salva. Non si vuol mettere il carro davanti ai buoi, per carità. Nessuno avrebbe di che ridire anche se la promozione arrivasse all’ultimo secondo utile di questo campionato, ci mancherebbe. Ma occorre non dimenticare mai da dove si arriva per capire dove si sta andando. Un accenno soltanto per ricordare che alla fine di agosto l’Ischia sembrava scomparsa per la seconda volta, e che non bisogna mai dimenticare la precarietà – esclusivamente economica, l’unico dato che interessa veramente – dell’attuale

di DI COSTANZO MICHELE & C. s.n.c.

AZIENDA LEADER PER IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE

· Trasporti · Traslochi · Magazzinaggio · Distribuzione merci (surgelate ed a temperatura controllata) sede: ss 270 km 5 - variante casabona, 13 80070 barano d’ischia (na)

info 081 906539 - 347 6433463 specialtrans@libero.it

www.specialtrans.it

· CON DEPOSITO A NAPOLI ·

gruppo dirigenziale. Il quale non si è dovuto preoccupare nemmeno di versare la fideiussione per l’iscrizione, ma a cui tuttavia va riconosciuto

il merito di aver messo in campo abbastanza risorse – 200mila euro, ammesso che alle promesse seguano i fatti - da poter costruire una squadra che, alla vigilia, aveva come unica missione quella di tentare una disperata salvezza. Ed invece, se dopo sedici turni e dopo cinque vittorie consecutive ci troviamo a parlare di Ischia candidata alla promozione, bisogna anche avere l’onestà di attribuire i giusti meriti a chi questo miracolo lo ha reso fin qui possibile: Billone Monti. Qualcuno afferma che ad aiutare Billone sia il suo ‘stellone’. Effettivamente è credenza diffusa il fatto che i calvi siano baciati dalla Fortuna, ma basta non essere approssimativi nell’analisi per capire che, tutto sommato,

dietro quei trenta punti si nasconde ben altro che un po’ di fortuna. Perché questa squadra ha il secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa del girone, ha il miglior rendimento esterno (5 vittorie) e con le ultime uscite ha aggiustato anche il bilancio al Mazzella. Non è mera statistica, se agganciata a tutto quello che è successo fino a settembre ed oltre, quando sembrava che da un momento all’altro Billone dovesse essere esonerato per volere presidenziale. Dimostra la qualità dell’operato di Monti, la sua dedizione al lavoro, le sue doti di leader e di allenatore. E rafforza una convinzione: la fortuna bisogna anche andarsela a cercare.


LIBRI •

redazione@corrieredellisola.com

11

Presentazione del nuovo romanzo di Eduardo Cocciardo, lunedi 20 dicembre ore 18.00 - Biblioteca Comunale Antoniana

NEVE BIANCA N

eve Bianca, il nuovo romanzo di Eduardo Cocciardo, pubblicato dalbatrosnella collana Nuove Voci, sarpresentato presso la Biblioteca Antoniana di Ischia luned20 dicembre alle ore 18.00. L’evento contersu un relatore d’eccezione, Ciro Cenatiempo, che conosce molto bene Cocciardo per aver firmato diversi articoli sui suoi lavori teatrali e cinematografici. Con Neve Bianca l’attore ed autore foriano giunge alla sua terza pubblicazione. Dopo L’applauso interrotto, saggio critico sull’opera di Massimo Troisi, ed Alice fuori dal Paese, commedia tragicomica tratta da un suo lavoro teatrale, entrambi pubblicati dalla NonSoloParole Edizioni, Neve Bianca rappresenta il passaggio al thriller

psicologico, una dimensione letteraria che da tempo Eduardo desiderava esplorare. Insomma, il

veniamo a Neve Bianca. Il romanzo vuole essere allo stesso tempo punto d’arrivo e di partenza. Se

narla rende l’idea del sostrato psicanalitico ed onirico che alla base del romanzo. Virgilio un pendolare, un uomo qualunque, almeno in apparenza. Una moglie, un figlio, un’esistenza sempre uguale a se stessa. Tutto sembra destinato a procedere nella noia piassoluta. Neve bianca Ma un giorno, all’improvviso, mentre sta viaggiando sul regionale che lo porta a lavoro, la sua vita cambia. Virgilio sembra non riconoscere piil suo treno. Non sa dove sia diretto e soprattutto da dove provenga. Inizia cosun viaggio nell’ignoto, che lo porterprima a smarrirsi in una Roma buia e

tempestosa che non ha piniente della citteterna, ed infine in una ventosa Madrid, laddove giace il suo passato. Misterioso. Irrisolto. Paziente, come un ordigno inesploso. Un libro seducente, con un finale a dir poco sconvolgente che non vogliamo ovviamente svelare.

Eduardo Cocciardo

giovane autore foriano ci sorprende ancora per la sua incredibile prolificite per la sua capacitdi lavorare su pifronti all’Accademia dei Ragazzi di Forio sta attualmente curando un progetto teatrale sulla vita di Massimo Troisi, mentre ha in cantiere una nuova commedia. Ma

da una parte giriflette una certa maturitletteraria, dall’altra traccia tutta una serie di temi, spunti, dimensioni che l’autore non potresimersi dall’esplorare ancora. Raccontare la trama in poche righe non semplice. Ma giaccen-

Fifichoo sunset PresentS

Wonderful ChRISTmas time BLACK CHRISTMAS

ALL I WANT FOR XMAS is U

BELL OF CHRISTMAS

Let It Snow

3 solarium corpo + (peeling corpo in omaggio)

pulizia del viso + (maschera viso in omaggio)

2 massaggi ayurveda + (1 ora jacuzzi in omaggio)

- epilazione totale + ( manicure in omaggio)

€ 25.00

€ 35.00

€ 80.00

€ 20.00

Jingle snell rock

SANTA CLaUS IS COMING

HAPPY NEW YEAR

linfodrenaggio totale + (manicure + pedicure omaggio)

manicure + pedicure + (epilazione baffetto e sopracciglia in omaggio

massaggio anti-stress + (maschera viso personalizzata in omaggio)

€ 20.00

€ 30.00

€ 45.00

ALTRE OFFERTE XMAS MAnicure 8.00 € Pedicure 12.00 € Epilazione totale 20.00 € Epilazione sopracciglia 3.00 €

VIENI A TROVARCI !!!!! SIAMO AD ISCHIA PONTE(PARCHEGGIO DELLA SIENA) TEL 081 0284313

Ne parlerà l’autore con Ciro Cenatiempo, mentre a leggere un brano dell’opera sarCarmela Di Lustro, che interpretando lo stesso brano si di recente aggiudicata il Premio Monologando 2010, rassegna di monologhi organizzata ai Giardini Ravino di Forio.


12

• FASHION & GOSSIP

A Napoli, a studiare tappato in casa. Ma Ischia…..

www.corrieredellisola.com

NASCONDIGLIO DELL’AMORE

LE DUE “ANIME” DI FRANCESCO

IL RISTORANTE NASCONDIGLIO DELL’AMORE RIAPRIRA’ IL 20 GENNAIO.... BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI!!

a cura di DALILA SGHAIER

D

ue modi di essere, due stili di vita, nella stessa persona. Non siamo di fronte a un nuovo caso tipo “dr. Jekill & mr. Hyde”, ma sicuramente conoscere Francesco Luongo a Napoli, così studioso e serio durante la settimana ed ai corsi universitari e poi ritrovarselo nei week end a Ischia, così carico di allegria e di spensieratezza… . “Durante i mesi invernali, ahimé – confessa Francesco ho tanto da studiare. E purtroppo lo studio mi occupa così tanto del mio tempo che e a volte dimentico che una passeggiata in compagnia o anche da solo può far solamente bene alla nostra

salute .. La verità è che fra i gelidi giorni invernali e lo studio, finisco con l’impigrirmi al punto tale che pur avendo qualche ora di tempo libero a di-

sposizione, mi tramuto in un vero poltrone e resto a casa!”. A far cosa? Ma naturalmente Francesco si piazza comodamente seduto davanti al compu-

ter o alla tv, solo soletto, a “cazzeggiare”. Ma quando invece le giornate sono soleggiate e l’aria si riscalda allora …. “ salgo sul primo aliscafo e divengo isolano a tutti gli effetti! In queste occasioni sono davvero irriconoscibile perchè quando scendo ad Ischia, a casa ci rientro solo per dormire, considerato che persino la colazione adoro farla a prima mattina in qualche baretto nel centro. Ah quanto mi manca Ischia e la bella vita … per adesso finisco di studiare! Mi mancano due esami per completare la triennale di scienze politiche e poi speriamo di festeggiare alla grande! In questo caso, al primo sole ed alla prima notte stellata che mi offrirà l’isola”.

BARAONDA COCKTAIL BAR


13

BY NIGHT •

redazione@corrieredellisola.com

SABATO AL SOLE A MEZZANOTTE, LIVE ROCK CON I“THISORDER” Ordine e disordine che si fondono insieme e diventano alternative rock. A ReLive i Thisorder, la band di Ischia che piace negli Usa. I componenti: Domenico Muscariello, Emanuele Rontino e Marco Albanelli che annunciano l’imminente tour negli States e presentano il video clip (o pulp movie) “Unus”.

Patricia, 16, Netherlands

Il gruppo ischitano è composto da artisti poliedrici, che quando producono un cd, fanno letteralmente tutto: si parte ovviamente con la musica, ma realizzano anche copertina, video e disco, si esibiranno sabato sera al SoleaMezzanotte di Via Leonardo Mazzella

Praguegirl, 15, Czech Republic

PER NATALE REGALA SCIARPE, GUANTI, CAPPELLI, FOULARD DA € 9,90

F A B R I C A www.benetton.com

Via Delle Terme 26 Ischia • Tel. 081 992576 APERTI ANCHE LA DOMENICA

ARE YOU WILLING TO BECOME THE NEXT ONE? CASTING IS OPEN

m www.benetton.co o content this page has vide d reality through augmente

has pagehas This Thispage contentnt video videoconte

Go Gototo m website our ton.co benet

page thispage Aim Aimthis webcamm atataawebca

video thevideo Enjoythe Enjoy


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02:30 04:30 06:30 06:35 06:40 06:45 06:50 07:00 07:10 08:00 08:15 08:10 08:25 08:35 08:50 09:10 09:00 09:25 09:40 10:10 10:00 10:30 11:10 11:15 11:20 11:40 12:00 12:30 13:00 13:15 13:15 13:30 13:45 13:50 14:00 14:00 14:00 14:15 15:05 15:20 15:25 15:45 16:05 16:15 16:50 17:00 17:00 17:15 17:35 17:40 19:00 19:00 19:00 19:30 20:10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Casamicciola Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto

www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Mergellina Napoli Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Mergellina Napoli P.Massa Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Mergellina Pozzuoli Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Mergellina Napoli Beverello Pozzuoli Napoli P.Massa Mergellina Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli P.Massa Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Mergellina Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli P.Massa

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA Med Med Med Alil Med Carem Carem Alil SNAV Alil Alil Med Carem Alil Carem Alil Carem Alil SNAV Med Alil Med Med Alil Carem Alil Carem Carem Alil Alil Alil Med SNAV Carem Alil Alil Carem Med Carem Alil Alil Alil Carem Alil Med Med Carem Carem SNAV Alil Alil Med Carem Carem

04:10 05:50 06:25 06:40 07:10 07:35 07:50 08:00 08:20 08:25 08:40 08:55 09:10 09:35 09:35 09:35 09:55 09:55 10:30 10:30 10:40 11:45 12:05 12:20 12:30 12:50 13:10 13:30 13:50 13:55 14:30 14:35 14:35 15:00 15:10 15:30 15:40 16:20 16:30 17:05 17:05 17:30 17:55 18:15 18:15 18:30 18:45 18:55 19:00 19:20 20:10 20:30 21:55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave

Pozzuoli Ischia Porto Pozzuoli Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Pozzuoli Ischia Porto Napoli Merg Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Forio Napoli Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli Merg Ischia Porto Napoli Beverello Forio Napoli Beverello Ischia Porto Pozzuoli Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Pozzuoli Casamicciola Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Porto Pozzuoli Casamicciola Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Merge Ischia Porto Napoli Beverello Casamicciola Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Pozzuoli Ischia Porto Pozzuoli Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Forio Pozzuoli Casamicciola Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Napoli Merg Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Pozzuoli Casamicciola Napoli Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto Napoli Beverello Ischia Porto Pozzuoli Ischia Porto Napoli P. Massa Ischia Porto

Med Med Carem Med Alil Alil Carem Alil SNAV Med Med Carem Alil Alil Alil Med Carem Carem Alil Alil Carem Med Alil Alil SNAV Alil Carem Med Carem Med Carem Alil Alil Med Carem Alil Carem SNAV Med Alil Alil Carem Alil Alil Carem Med SNAV Carem Med Carem Alil Med Carem

ttt Una splendida terrazza sul mare a due passi dalla spiaggia di cava dell’isola ttt lungomare di cava dell’isola

tel. +39 081 5071105 www.ristorantenanaischia.it



Gioielli ed Orologi

Argenti e Regalo

Bomboniere

P.i.c.o bomboniere

Valenti & co.

Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com

Consorzio

'3 6) *

MITSUBISHI ASX a

concessionario plurimarche

MITSUBISHI OUTLANDER

19.850 €

a

REVISIONI

32.850 €

Da oltre 12 anni il vostro centro revisionidi fiducia sull’isola Esperienza e professionalità Check up completo e immediato Omaggio su ogni revisione

VENDITA AUTO Affidabilità ed assistenza nella guida al vostro acquisto Auto e veicoli commerciali Finanziamenti in sede Assistenza post vendita

CORSI HYUNDAI i10 style a

9.600 €

CHEVROLET SPARK a

7.500 €

+ Garanzia* furto e incendio gratis per 10 anni

* Inoltre offriamo garanzia sulla mitsubishi di 5 anni e garanzia su kia di 7 anni

MITSUBISHI COLT a

8.690 €

Gratuiti di aggiornamento in sede per meccanici su ABS, A/C e INIEZIONE

VIENI A TROVARCI... Via M. Mazzella, 109 Ischia (NA) tel 081 3331104 fax 081 3331407 Mail ischia@complessoeuropa.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.