Corriere dell'Isola n. 41 2010

Page 1

SPORT

a pag. 9

Galano Trasporti

ISCHIA DALLE MILLE RISORSE ORA TOCCA ALLA SOCIETÀ

SCUOLA

a pag. 6

SEI UN VENDITORE EBAY? CHIAMACI! PER TE SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI CON TARIFFE PERSONALIZZATE

LAVORI COMPLETATI A PANZA RIAPRE LA MATERNA

Anno XIV - n.. 41 • 21 - 27 Ottobre 2010

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

NON SOLO ISCHIA CALCIO: IL SINDACO RIPRENDE LE REDINI DELLA POLITICA ISCHITANA

IL MATTATORE

COMUNE UNICO, SCOGLIERA AD ISCHIA PONTE E RIVA DESTRA FERRANDINO PROTAGONISTA INCONTRASTATO MUSICA IYMF venerdì a ritmo di rock

a pag .10

L’INTERVISTA

a pag. 7

IAN D’AGATA i segreti del buon vino

AMBIENTE

a pag .4

REGNO DI NETTUNO vicini alla svolta


2

• IN VETRINA

www.corrieredellisola.com

ISCHIA IN ARTE “Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch’essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un’immagine di quella bellezza che siamo giunti a comprendere: questo è l’arte.” (James Joyce, A Portrait of the Artist as a Young Man).

24 ottobre dalle17.00 alle 21.00 all’interno del Palazzo Lauro ad Ischia Ponte, sembrano sgorgare naturalmente da un “sentire” più esistenziale e intimo scatenando anche sullo spettatore una riflessione profonda su se stesso, i ricordi, le immagini legate alla propria terra. Il significante di tutto questo percorso artistico sta proprio nell’aver narrato in modo diverso, nella più assoluta libertà espressiva, quella dimensione metaforica della nostra vita, quell’urgenza di dire qualcosa e di toccare l’anima indipendentemente dalla tecnica e dai materiali utilizzati. L’isola tutta è stata coinvolta e invasa da una gioiosa attività, contribuendo a quella comunicazione emozionale che si mostra come arte che contagia, come via privilegiata per afferrare quel sentimento di comunione spirituale con l’artista, con noi stessi, con la materia, nell’aspirazione universale di conquistare l’assoluto e l’eterno. Alba Forni

C

hiedersi cos’è l’arte è come chiedersi cos’è la vita, tanto grande è l’estensione concettuale e pratica delle attività umane che opera sotto la denominazione di attività artistica. La nascita dell’arte ha determinato la nascita culturale dell’essere umano, a sua volta costruito dalla sua stessa cultura entro un processo dinamico che conduce sino a noi percorrendo una esperienza di vita antica, ma sempre nuova e rinnovabile, ove l’arte si pone come una caratteristica intrinseca universale della specie umana. È sulla base di queste intuizioni che il Gruppo “Amici in Arte” con la Prima Edizione della GIORNATA DI PITTURA ESTEMPORANEA si propone come un luogo di segni, colori e parole nuove dove artisti ed amanti dell’arte possono liberare le proprie energie ed interagire con le sensibilità altrui. Una produzione artistica che ha il sapore di una recher-

che della propria anima e di quella universale, arte diretta allo spirito non

solo agli occhi. Le opere, esposte fino a domenica

Consorzio

'3 6) *

concessionario plurimarche

NUOVA GAMMA MITSUBISHI new COLT prezzo 13.700

con sconto COREF

9.100 €

new ASX prezzo 23.000

con sconto COREF

18.950 €

REVISIONI Da oltre 12 anni il vostro centro revisionidi fiducia sull’isola Esperienza e professionalità Check up completo e immediato Omaggio su ogni revisione

VENDITA AUTO Affidabilità ed assistenza nella guida al vostro acquisto Auto e veicoli commerciali Finanziamenti in sede Assistenza post vendita

CORSI Vieni a provarle... Via M. Mazzella, 109 Ischia (NA) tel 081 3331104 fax 081 3331407 Mail ischia@complessoeuropa.it

Gratuiti di aggiornamento in sede per meccanici su ABS, A/C e INIEZIONE


Dai consigli comunali di Lacco Ameno, Ischia Porto e Casamicciola, la conferma. Ma arriva la contromossa di Forio….

COMUNE UNICO: RITMI SERRATI

T

ramonta il progetto di Comune Unico dell’isola, in pole position resta l’ipotesi del super-comune a tre, fra Ischia Porto, Casamicciola Terme e Lacco Ameno. Sul progetto di unione amministrativa delle sei municipalità, le indicazioni che arrivano al momento sono indubbiamente queste: il consiglio comunale di Lacco Ameno non ha approvato la mozione per il Comune Unico ma ha votato all’unanimità l’ipotesi del super comune (o “comunello” come l’hanno subito ribattezzato i suoi detrattori..). Nella giornata di martedì, quello di Ischia Porto, ha affrontato più o meno negli stessi termini il problema. Dopo il rinvio tecnico di sabato scorso, si aspetta solo il responso dell’assemblea cittadina di Casamicciola dove la maggioranza dei consiglieri sia di opposizione che di maggioranza se3mbra orientata a votare sì al processo di unificazione. Dopo il voto di questi tre consigli comunali, dovrà essere la Regione a stabilire la data del referendum al quale saranno chiamati i cittadini residenti nei tre comuni, per esprimere il voto popolare confermativo al progetto unitario. La scelta dunque non sembra più essere quella fra il vero e proprio comune unico dell’isola d’Ischia, oppure in alternativa, quella del super-comune a tre, che porterebbe in ogni caso alla semplificazione del quadro amministrativo, con una riduzione da sei a quattro delle attuali entità

3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

territoriali, governate da un solo sindaco e da un’assemblea di 30 consiglieri. Non si hanno ancora notizie di convocazioni sull’argomento, dei consigli comunali di Forio, Serrara Fontana e Barano, nonostante le sollecitazioni della Regione. Questi tre comuni, com’è noto da tempo, sono espressione della contrarietà al progetto unitario e si ritrovano sulle posizioni del sindaco di Forio Franco Regine a giudizio del quale ”piuttosto che procedere sulla strada di una improbabile unione, meglio sarebbe accelerare il passo sulla gestione consortile dei servizi e del territorio”. Appare del resto chiaro a tutti che i tre comuni a vocazione unitaria, dopo essersi resi conto che da parte delle restanti municipalità non viè alcuna seria intenzione di affrontare la questione, si stanno attrezzando per realizzare la loro ipotesi, fino a questo punto ampiamente condivisa e che si è sbloccata a seguito dell’accordo

bi-partizan intercorso fra il PD di Giosi Ferrandino ed il consigliere regionale e neo deputato del Pdl, Domenico De Siano. “L’intesa fra i tre comuni – rivela Ferrandino – è quella di dare ancora un mese di tempo a Forio, Barano e Serarra Fontana. Trascorso questo termine, andremo avanti per la nostra strada e confidiamo di ottenere la fissazione del referendum da parte della regione entro il 2011, in maniera tale da andare al voto per il comune unificato entro la primavera del 2012”. Quando cioè scadranno i mandati elettorali a Lacco Ameno, Casamicciola, Ischia Porto e Barano e si dovranno svolgere in ogni caso nuove elezioni. Intanto, il sindaco di Forio giovedì 21 verrà ascoltato nell’audizione convocata dalla prima commissione della regione sul tema del “referendum Comune Unico” presieduta dall’on. Angelo Marino. E’ stato preannunciato che l’intervento del sindaco verterà sul superamento della proposta di legge sul cosiddetto “Comunello” o “istituzione del comune “città di Ischia” mediante la fusione dei soli comuni di Casamicciola Terme, Ischia e Lacco Ameno”, considerato che Regine ha avuto nell’ultima riunione di maggioranza, il via libera per la convocazione del Consiglio Comunale che esprimerà un parere da inviare alla Regione Campania perché si indica il Referendum sul Comune Unico dell’isola d’Ischia. Altresì i consiglieri di maggioranza avranno libertà di opinione su quello che sarà l’esito del Referendum. In tal modo Regine conta di tenere fede all’impegno preso qualche mese fa in una tavola rotonda che si tenne presso l’ex hotel Jolly, alla presenza di tutti gli altri colleghi sindaci

Sei comuni, tante società partecipate per la gestione di servizi fra i più cari in Campania

NELLO MAZZELLA: «VANTAGGI PER I CITTADINI E PER I CONTI PUBBLICI»

S

ei comuni, sei realtà amministrative diverse ed una moltitudine le società partecipate create nel corso degli anni per gestire servizi fra i più costosi della nostra regione. L’isola d’Ischia è anche questo, secondo quanto da anni va denunciando l’ACUII, l’associazione che si batte per la istituzione del comune unico. ”La frammentazione amministrativa isolana si riflette negativamente - sottolinea il portavoce dell’ACUII, Nello Mazzella - anche sui conti pubblici e sulla qualità dei servizi resi al cittadino”. Società realizzate spesso per gestire il potere e le assunzioni ”all’ombra del campanile”, e nelle quali spesso i conti finiscono in rosso. E vediamo nel dettaglio quali, e soprattutto quante, sono le società partecipate dei sei comuni. Il record spetta al maggiore dei centri isolani e cioè Ischia Porto, che - nonostante la liquidazione dell’Ischia Thermal Center avvenuta l’anno scorso - di partecipate ne ha ancora tre: Ischia Ambiente (raccolta e trasporto rifiuti), Genesis (gestione tributi) e la Ischia Risorsa Mare

che si occupa della gestione degli approdi turistici e da qualche mese anche delle nuove terme comunali). Genesis ed Ischia Risorsa Mare chiudono con ottimi attivi di bilancio. Segue Casamicciola Terme, con l’Amca (rifiuti) e la Marina di Casamicciola (approdi turistici). Barano, Lacco Ameno e Serrara Fontana, si sono dotate ognuna di una propria partecipata per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti. Forio negli ultimi tre anni ha ”liquidato” per debiti ben due società partecipate (Pegaso e Torre Saracena) operanti nella raccolta e trasporto dei rifiuti con il servizio adesso affidato ai privati, ma in compenso ha varato la ”Marina del Torrione” che si occupa di gestire il porto turistico. L’unico servizio consortile isolano è quello per la gestione del servizio acquedotto e fognature, com’è noto anche questo da sempre in fortissima passività, ed in fase irreversibile di liquidazione sia per quanto riguarda il CISI che l’EVI.

CENTRO ESTETICO

ristorante scegli la bellezza

esclusivista di zona

RAGGIUNGIBILE ANCHE CON SERVIZIO BUS DI LINEA N. 16

Via Cretaio 86 s Casamicciola Terme tel. +39 333 2815314 s lalocanda2010@libero.it

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

Subentrano i delegati nominati in via temporanea dai comuni

Il Tar boccia la decisione della Soprintendenza ed accoglie il ricorso del sindaco Ferrandino

REGNO DI NETTUNO PROSSIMO L’ ACCORDO PER LA NUOVA GESTIONE

A

ncora poche settimane e poi i sindaci dei nuovi regolamenti, il nuovo comitato dei comuni isolani daranno il via di gestione sarà sempre a cinque, con la libera all’accordo definitivo sugli presidenza affidata a Procida. Si è dunque assetti gestionali dell’area marina protetta definitivamente conclusa la parentesi di Ischia e Procida, nominando i nuovi gestionale a sette, che così tante polemiorganismi dirigenti. Scaduta ogni possibiche e scontri istituzionali aveva suscitato lità di prorogare ulteriormente i mandati soprattutto negli ultimi mesi e durante dei vecchi consiglieri ed in attesa della l’estate. A sferrare gli attacchi più pesanti, nomina del nuovo comitato di gestione e il sindaco di Ischia Porto Giosi Ferrandino, del nuovo presidente, a reggere provviso- che in più di una occasione ha parlato di riamente il timone del Regno di Nettuno ”gestione poco trasparente e dissennata è stato insediato un gruppo di cinque delle risorse di bilancio dell’area marina funzionari municipali, che si occuperà per protetta”. A chiedere il commissariamento altre otto settimane, dell’ordinaria ammidell’ente nei mesi scorsi sono stati invece i nistrazione dell’ente riVerdi che con il portavoconosciuto dal ministero ce regionale Francesco dell’ambiente e che per Emilio Borrelli, si dicono svolgere questo incarico oggi ”soddisfatti per il non percepirà alcun cambio al vertice che ha emolumento neppure mandato a casa i vecchi sotto forma di rimdirigenti del Regno di borso spese. Come da Nettuno”. Borrelli auspica statuto, la presidenza è a questo punto che si stata data a Procida che avvii anche il processo viene rappresentata da di fusione fra Regno di Giuseppe Trotta. Del coNettuno e l’area protetta mitato provvisorio fanno dell’isolotto di Vivara Francesco E. Borrelli poi parte Francesco (contatti sono stati Amalfitano, funzionario avviati in tal senso con il assistente sociale in rappresentanza del presidente Maurizio Marinella) in maniera comune di Forio, Sabrina Giannulli segretale da conseguire - sulla medesima area taria comunale di Serrara Fontana, Gelgeografica di pertinenza - una forma di somino Sirabella comandante dei vigili gestione unitaria e semplificata in materia urbani di Casamicciola Terme e Crescenzo di tutela dell’ambiente. E se l’unico a Ungaro per il comune di Lacco Ameno. rimanere per il momento ancora in carica, Fuori restano al momento (e per accordi è il contestatissimo direttore tecnico Ricintercorsi) i comuni di Barano e Ischia Por- cardo Strada, per quanto riguarda invece to, che sicuramente rientreranno in gioco i nuovi dirigenti - che dovranno anche quando fra più di due mesi, saranno nomettere nero su bianco il piano relativo minati dai sindaci i nuovi rappresentanti alle iniziative di rilancio dell’area marina prelevati questa volta dalle fila dei consiprotetta - si dovranno attendere ancora glieri comunali. A seguito dell’attuazione poche settimane.

ISCHIA PONTE AVRA’ LA SUA SCOGLIERA

E

ra nell’aria, ed adesso arriva anche la conferma diretta. La sesta sezione del Tar Campania ha ritenuto illegittimo il parere vincolante della Soprintendenza che, facendo leva sull’eccessivo impatto ambientale, aveva di fatto bloccato l’esecuzione dei lavori per la realizzazione di una scogliera soffolta nel tratto di mare antistante l’abitato di Ischia Ponte. Il ricorso posto in essere dal Sindaco Giosi Ferrandino attraverso l’avvocato Ferdinando Scotto ha contestato l’assenza di motivazioni dello stop voluto dalla Soprintendenza anche in considerazione della circostanza che tali opere erano state progettate per proteggere e salvaguardare un tratto di costa di indubbio valore storico e paesaggistico . Predisposto dall’Amministrazione comunale di Ischia, il progetto tende a mettere in sicurezza il litorale, dal moto ondoso di particolare rilevanza in alcuni mesi dell’anno, che trasformandosi in vere e proprie mareggiate crea gravi problemi all’abitato di Ischia Ponte. Nella sentenza depositata in tempi record si legge che

PAVICLIMA

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

tale blocco è illegittimo poiché privo di motivazioni, mentre si sarebbe dovuto tener conto degli elementi evidenziati dal Comune, quale l’indubbia utilità dell’opera per la preservazione di valori paesaggistici e perché tali interventi di “protezione della costa” sono espressamente contemplati nell’art. 8 del Piano territoriale paesaggistico. Contestualmente all’annullamento del parere della Soprintendenza, il Tar ha condannato il dicastero dei Beni Comunali e l’ente di tutela di Piazza Plebiscito a pagare al comune d’Ischia le spese legali. Raggiante il sindaco Ferrandino: «Sono molto contento per il parere del Tar perché ci consente finalmente di mettere in atto un progetto che faceva parte del nostro impegno nei confronti della cittadinanza di Ischia Ponte e attraverso cui verranno risolti i problemi delle mareggiate che da tempo immemore creano danni all’abitato e alle attività commerciali della zona. Stimo che in un tempo di circa due anni potremo dare il via ai lavori».

> istallazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

ASSISTENZA TECNICA CLIMATIZZATORI

OFFERTA SAMSUNG classeA fornitura e montaggio

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Associazione Insieme Via Casa Di Maio, 46 • 80075 Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4716 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

9000btu_450 € | 12000btu_550 € (iva inclusa)

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Mariana Lamonaca, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


ACQUA ALTA NUOVA ALLERTA

R

degli operatori della riva destra è drammatica. Soluzioni di breve termine non se ne intravedono, perchè il fenomeno degli allagamenti resta di difficile soluzione, e nel frattempo circa trenta operatori commerciali di questa zona che è fra le piĂš frequentate e caratteristiche di Ischia, rischiano davvero grossoâ€? è la conferma del presidente dell’Ascom Marco Bottiglieri, che ha sollecitato il comune ad intervenire. Nel solo dicembre dell’anno scorso, l’acqua alta si è manifestata (con livelli record da oltre 30 cm. di altezza) per ben 25 giorni su 31, rendendo impossibile la tradizionale riapertura natalizia di tutti i locali. Le cose non sono andate meglio nell’anno corrente. Gli allagamenti si sono verificati 12 volte a gennaio, 18 a febbraio, cinque volte a marzo, e due volte sia a maggio che a giugno. â€?Da alcuni giorni, il fenomeno è ripreso - conclude Bottiglieri ed i segnalatori predisposti dalla protezione civile hanno rilevato livelli di allagamento anomali per questo periodo. Ed è per questo che poniamo con forza il problema, prima che sia veramente troppo

Lo confermano alcuni studiosi ed anche i fatti storici

ACQUA ALTA? E’ L’ISOLA CHE SPROFONDA...

I

tardiâ€?. Sul perchè l’acqua alta si manifesti alla riva destra, cosĂŹ come anche sul piazzale di Ischia Ponte, non vi è ancora una spiegazione scientificamente accertata. Scartata definitivamente l’ipotesi formulata per decenni, di fenomeni di bradisismo sulla faglia Ischia Porto- Campi Flegrei, i sismologi non sono piĂš in grado di dare alcuna informazione. Dal maggio scorso sono invece all’opera i biologi marini, che stanno conducendo una serie di confronti con altre localitĂ del mediterraneo, dove a quanto pare si stanno verificando fenomeni analoghi per i quali non c’è spiegazione. â€?Accertamento delle cause a parte, è arrivato il momento di trovare una soluzione pratica al problema. Ed è per questo motivo - dice il sindaco Giosi Ferrandino - che chiediamo un serio confronto tecnico ed istituzionale, perchè alla riva destra c’è da intervenire subito con un progetto del costo calcolato di un milione di euro, che consenta l’innalzamento strutturale delle banchine. Altre soluzioni sembra che non ve ne sianoâ€?.

l monte Epomeo e con esso l’intera isola d’Ischia, si sta abbassando in maniera lenta ma progressiva e ciò sarebbe all’origine dei fenomeni dell’acqua alta alla riva destra e a Ischia Ponte. Lo afferma in maniera autorevole lo studioso Franco Ortolani - esperto dell’isola d’Ischia - che basa la sua teoria, sull’incrocio di analisi, studi e riscontri effettuati direttamente sul territorio. Ortolani ha ipotizzato per Ischia il fenomeno tettonico cosiddetto della subsidenza, originato in questo caso da forze endogene. Sarebbero dunque le acque termali che salendo dal basso verso l’alto â€?scavanoâ€? camini dentro i quali l’isola lentamente sprofonda. Non è certo la prima volta che studiosi di fama internazionale parlano di un lento ma inesorabile inabissamento di questa che è fra le maggiori isole vulcaniche del Mediterraneo. Anni addietro l’eminente vulcanologo

polacco naturalizzato francese Haroun Tazief, parlo dell’isola d’Ischia come di â€?un enorme tappo che occlude il piĂš grande bacino magmatico del mediterraneoâ€?. Ai tempi della sua formazione, milioni e milioni di anni fa, l’isola era certamente piĂš estesa ed il monte Epomeo ancora piĂš alto. Ma non occorre andare cosĂŹ indietro nel tempo, per capire che l’isola verde dopo essere stata partorita dal cuore della terra (in un impeto di energia cosĂŹ potente da essere incalcolabile), tende a sprofondare. L’antico villaggio di Aenaria, in prossimitĂ proprio di Ischia Ponte, nella baia di Cartaromana, si inabissò in epoca romana. E lo storico foriano Nino D’Ambra ricorda ad esempio come alcuni scritti risalenti al 1700 ancora parlino di grosse formazioni peninsulari presenti proprio davanti alla baia di Citara, ed oggi completamente scomparse sotto il livello del mare.

SA.CO. COSTRUZIONI SPECIALE PONTEGGI

S.R.L.

NOLEGGIO & MONTAGGIO

10 â‚Ź al mq

con piano di sicurezza (pimus e pos)

Offerte su intonaci e pitturazione facciate Barano - Via Monte Barano, 2 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

FERRAMENTA DE ANGELIS %( ( -. g 3$+ 1 Sacco da 25 kg ic400 â‚Ź 2,50 Cemento al quintale â‚Ź 10,50 ,?NCJ?QRGA B? IE + 1 tanica da 8 kg â‚Ź 66,00 1 pannello zincato NCP AMLRPMQMDDGRR?RSPC â‚Źâ‚Ź 5,00 NCP AMLRPMQMDDGRR?RSPC e tante altre offerte

rivenditore rivendit dit autorizzato prodotti

L’Ascom: “A rischio le attivitĂ commercialiâ€?. Il sindaco si attiva per dare soluzioni al problema

istoranti e taverne verso la chiusura alla riva destra del porto di Ischia, dove il fenomeno dell’acqua alta si manifesta sempre piĂš frequentemente con allagamenti e forti disagi. Gli operatori rilanciano l’allarme, l’Ascom-confcommercio chiede l’intervento delle istituzioni e gli amministratori comunali per l’ennesima volta hanno convocato il tavolo tecnico assieme a protezione civile, regione e capitaneria di porto. Il fenomeno che non rappresenta di certo una novitĂ per il lato destro del vecchio lago vulcanico ischitano, elevato a rango di porto per la prima volta dai Borboni, negli ultimi due anni è diventato inarrestabile. E le ipotesi di soluzione tante quelle sul tappeto - prevedono il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno competenze sull’area. Come se non bastasse poi, i residenti in zona hanno inviato un esposto al comune chiedendo che vengano smantellate le strutture dei locali che operano sulla riva destra, per consentire il passaggio ai pedoni ed alle autovetture, quando la banchina viene allagata dal mare. â€?La situazione

5

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

SUPER PER PREZZI PREZ 5G? & &?PG@?JBG %G?G?LM g !?P?LM B (QAFG? -


6

• ISOLA

www.corrieredellisola.com

Presso la Biblioteca Antoniana, il prossimo 22 ottobre, conferenza sulla scultura funeraria di Ischia nell’età angioina

VIAGGIO NELLA STORIA DI ISCHIA

Dopo tre anni di diaspora, si risolve il problema della materna

LAVORI CONCLUSI, RIAPERTA LA SCUOLA A PANZA

di Sacha Savastano

A

ppuntamento con la grande Storia e la grande cultura il prossimo 22 ottobre presso la Biblioteca Antoniana, avrĂ infatti luogo la conferenza “Tipi e forme della scultura funeraria a Ischia in etĂ angioinaâ€?, a cura del Centro Studi sull’Isola d’Ischia. Durante l’incontro si prenderĂ in esame la conformazione di statue, lastre e frammenti di monumenti funerari, attribuiti all’etĂ angioina, rinvenuti ed in parte ancora presenti sull’Isola. Una rivisitazione aggiornata e critica di simili reperti che getta nuova luce sull’attribuzione e sul significato di alcuni di essi, della loro storia e del loro valore intrinseco. Un viaggio affascinante a ritroso nel tempo, tra memorie da recuperare e salvaguardare e vecchie storie che riaffiorano in superficie assieme a nuovi e affascinanti misteri. Relatrice principale sarĂ la dottoressa Ernesta Mazzella, ischitana, storica dell’arte laureata in Lettere Classiche presso la Federico II di Napoli e specializzata in Storia dell’Arte, con una tesi dal titolo “Vincenzo Onorato: ragguaglio storico d’Ischiaâ€?. A presiedere la conferenza sarĂ invece il Prof. Francesco Aceto, ordinario di Arte Medievale presso il principale Ateneo del capoluogo partenopeo, una delle massime autoritĂ nel campo degli studi inerenti le manifestazioni artistiche tardo antiche e medievali del Mezzogiorno d’Italia. Oltre all’ovvio valore del convegno, preme ricordare come l’occasione offra l’eccellente possibilitĂ di riscoprire in parte il ricchissimo patrimonio culturale dell’Isola, un bagaglio di cui troppo spesso ci si dimentica completamente e che invece dovrebbe rappresentare il punto di partenza per un rilancio vero, basato su tante eccellenze di cui si potrebbe (e dovrebbe) andare molto piĂš orgogliosi.

ELECTRONIC HOUSE TELEFONIA-GIOCHI-CONSOLE DI.T.&V.

OFFERTA

Samsung S.5230 Samsung C.3510 Samsung S3650

â‚Ź 99,90

Samsung E250I vari colori

â‚Ź 49,90

QJB[[B .BMUFTF t 'PSJP E *TDIJB /"

UFM t FMFDUSPOJD IPVTF!MJCFSP JU

Ăˆ

iniziata l’attività scolastica per i bambini della scuola materna della frazione di Panza, presso i locali già adibiti ad ufficio stato civile. Un altro impegno mantenuto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Franco Regine che ha smentito ancora una volta con i fatti le solite cassandre che come avvoltoi si aggirano minacciosi e forti sulle sventure del nostro paese. Il Sindaco ringrazia per la loro azione incisiva l’Assessore alle pubblica istruzione Mena Amalfitano e il cons. delegato alle problema-

tiche della frazione di Panza, Antonio Spataro. Si avvia a conclusione cosĂŹ una vicenda incominciata qualche anno orsono con l’inagibilitĂ del plesso di via Parroco d’Abundo a Panza. “I panzesi – dice Franco Regine - possono star tranquilli perchĂŠ l’ufficio dello stato civile riaprirĂ in un nuovo locale che si sta allestendo in via S. Gennaro. L‘Amministrazione ringrazia per la collaborazione e la fiducia, il dirigente del II Circolo didattico prof. Salvatore Mattera, l’encomiabile comitato dei genitori di Panza e i genitori tuttiâ€?.


7

ENOGASTRONOMIA •

redazione@corrieredellisola.com

L’INTERVISTA – Ian D’Agata, critico enologico, anticipa l’VIII edizione di ‘Ischia Vintage-Wine Week

TERRITORIALE ED EQUILIBRATO: I SEGRETI DEL BUON VINO di Francesco Urbano

I

an D’Agata è forse oggi il wine writer e critico enologico italiano di maggior richiamo nazionale ed internazionale. Autore di guide quali “The Ecco Guide to the Best Wines of Italyâ€? e della “Guida D’Agata&Comparini ai Migliori Vini d’Italiaâ€?, nonchĂŠ direttore dell’International Wine Academy of Roma, pone tra i suoi obiettivi quello di promuovere i vini italiani nel mondo. Lo abbiamo intervistato a pochi giorni dall’inizio dell’VIII edizione dell’Ischia Vintage-Wine Week - che si terrĂ , dal 28 ottobre all’1 novembre, all’Albergo della Regina Isabella di Lacco Ameno - dove condurrĂ una serie di degustazioni. Come giudichi la proposta di disegno di legge da parte del Senato d’istituire un albo professionale dei sommelier? ÂŤUn albo professionale è

assolutamente necessario perchĂŠ non si può attribuire il titolo di sommelier, che è un lavoro vero e proprio, a persone che in realtĂ vivono di altro. In Italia le associazioni di sommelier hanno fatto molto per la conoscenza del vino, e di questo gli va dato atto: io stesso consiglio la partecipazione a questi corsi, data la mancanza al momento di alternative valide, a chi mi chiede dove deve andare per imparare, in Italia, di vinoÂť. Esiste il vino “perfettoâ€?? ÂŤIl vino piĂš vicino alla perfezione è quello equilibrato. Ci sono tanti splendidi Biancolella ad Ischia o Coda di Volpe in continente che se vinificati ad arte sono assolutamente deliziosi, praticamente “perfettiâ€? nella loro beva, nelle loro caratteristiche organolettiche, nel piacere che sanno dare a chi li assaggia. Certo poi il Sassicaia 1985 o il Barabresco Santo Stefano Riserva 1971 di Bruno Giacosa sono

vini indimenticabili ma non sono perfetti nemmeno loroÂť. Tre aggettivi per definirlo? ÂŤPuro, territoriale, memorabile. Puro in quanto un vinificatore attento sa esprimere in bottiglia le caratteristiche di quel dato vitigno che si dovrebbero sempre riconoscere nella sua purezza. Territoriale perchĂŠ il vino è da sempre legato a un territorio, e deve ricordarlo: un vino dell’Etna non può e non deve somigliare a uno prodotto in Cile. L’Italia è la patria dei vini diversi, ognuno con una storia ed un luogo da raccontare, ed è un peccato rinunciare a questo in favore di vini piĂš “faciliâ€?

da produrre. Memorabile perchĂŠ poche altre cose nella vita vengono ricordate come assaggiare un grande vinoÂť. Che prospettive intravedi per il futuro dell’enologia? ÂŤImportanti! Però bisogna

fare vini “autenticiâ€?, magari riscoprendo i vitigni autoctoni. Inoltre, e mi riferisco a ciò che definirei “schiamazzi anti-alcoolâ€?, il vino ci accompagna da secoli e continuerĂ a farlo in futuro, e non si può ghettizzare chi consuma vino coscientemente. Diciamoci la veritĂ : i disastri stradali di cui si sente parlare non sono praticamente mai causati da un padre di

famiglia o una signora che è stata a una degustazione oppure ha pasteggiato a Piedirosso o Amarone. Quindi auspico che ci sia una presa di coscienza anche da parte di chi legifera perchĂŠ il vino per l’Italia è un’industria fondamentale che va protetta e non messa alla berlina solo per compiacere qualche partner dell’Unione EuropeaÂť.

Nuova Collezione Autunno/Inverno 2010 New Fall/Winter Collection 2010 rivenditore

DENNY ROSE KORALLINE

ÂŽ

Via Card. Lavitrano, 19 (di fronte ex Isabella d’Este)

Forio infoline

348 1445848

TUTTI DI CORSA A PANZA DA LUCA g /

-9 "$-31. g 3$+ g 666 3433./(99 # +4" (3

Ritaglia il coupon... Presentalo presso il nostro store e riceverai il 15% di sconto sulla nouva collezione A/I


8

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

I GRANDI DELLA LETTERATURA SI CONFESSANO

”P

aris Review” è una Billy Wilder, Elizabeth rivista letteraria Bishop, Jack Kerouac, fondata nel 1953. Philip Roth, David Foster Nel corso di oltre mezzo Wallace, Graham Greene, secolo ha pubblicato, Robert Lowell, Isaac oltre a testi narrativi, Bashevis Singer, Gabriel poesie, reportage anche Garcia Marquez, James circa 350 interviste a scrittori, poeti, critici letterari di spicco nel panorama internazionale. Alcuni numeri particolarmente importanti sono stati collezionati e pubblicati da Picador negli Stati Uniti. Ora Fandango Libri ha iniziato a proporre l’intera collezione composta da otto volumi, quattro antologici e quattro di interviste. Stavolta presentiamo “The Paris Review - Interviste”, vol. 1, (introduzione di Philip Gourevitch, pp. 511, euro 22) e “The Paris Review - Interviste”, vol. 2, (introduzione di William Faulkner 1954 Orhan Pamuk, pp. 486, euro 22). Da quando è stata fondata, la rivista Baldwin, Alice Munro, W. ha avuto il merito di H. Auden, Susan Sontag, restituire all’attenzione Primo Levi, Eudora Welty, dei lettori conversazioni William Gaddis, Toni appassionanti, dal valore Morrison, Harold Bloom, inestimabile, realizzate Stephen King. con le più grandi voci del Queste interviste nulla nostro secolo. Citiamo, tra hanno a che vedere gli altri: William Faulkner, con le interviste di Truman Capote, Dorothy natura giornalistica cui Parker, Alberto Moravia, si è abituati: in alcuni Georges Simenon, Ernest casi l’intervista è stata Hemingway, T.S. Eliot, condotta in più sessioni, Saul Bellow, Jorge Luis anche nell’arco di anni, Borges, Kurt Vonnegut, e il risultato è spesso

stato riveduto e corretto dallo scrittore insieme all’intervistatore, prima della pubblicazione. C’è chi nutre sospetto verso l’arte di essere intervistato. William Gaddis (autore

di punta dl postmodernismo americano) spiega il suo disagio (1987) quando afferma che «si rischia di confondere l’uomo con il suo lavoro, di negare l’idea che l’opera debba reggersi da sola, di rispondere a domande poste da qualcuno che non conosce l’opera? Del tipo: Lavora secondo delle abitudini precise ogni giorno? Su quale parte di foglio scrive? Quella

di DI COSTANZO MICHELE & C. s.n.c.

robetta lì da talk-show, da cinque minuti di celebrità che trasforma l’artista creativo in uno performativo». Il premio Nobel Orhan Pamuk afferma: «Non ero amico di nessuno scrittore turco della mia età e il mio isolamento acuiva le preoccupazioni che avevo per il futuro. Ogni volta che mi sedevo a leggere queste interviste, la mia solitudine scompariva». William Faulkner: «Forse ogni romanziere attraversa un momento iniziale in cui vuole scrivere poesie, poi scopre che non è in grado di farlo, e allora prova con i racconti, che dopo la poesia sono il genere più impegativo. E solo allora, dopo aver fallito anche in quello, comincia a scrivere romanzi». L’intervistatrice (Jean Stein) domanda a Faulkner se esista una ricetta da seguire per diventare un buon romanziere. La risposta? «Novantanove per cento talento... novantanove per cento disciplina... novantanove per cento lavoro. Non devi mai essere soddisfatto di quello che fai: potresti sempre farlo meglio... L’artista è completamente amorale, per cui non esiterà a rapinare, prendere in prestito, elemosinare o rubare da tutto e da tutti, pur di portare a termine la sua opera». I classici hanno ancora qualcosa da dire ai moderni? E il poeta Robert

INE RID LIB

TIC, MANIE, RETICENZE E PERFORMANCES:

Lowell risponde: «Sono c’è più alcun contatto con stati la pietra di paragone la realtà, e questo è il pegquasi tutti i grandi poeti gior tipo di solitudine che romani - Giovenale, Virgiesista. Una persona molto lio, Properzio o Catullo potente, un dittatore, è sono molto più crudi e di- circondato da interessi e retti di qualunque cosa si da gente il cui obiettivo riesca a trovare in inglese, finale è quello di isolarlo eppure sono caratterizzati dalla realtà». da una rigida formalità. Ma a cosa serve la letteraLa loro schiettezza mi tura? Leggere è importanaffascina... E la loro storia te? Il grande Faulkner, nel possiede una sincerità 1956 riusciva a congedarumana decisamente poco si dal suo intervistatore usuale da noi - gli attacchi con una dichiarazione di corrobilancio LA FRASE sivi alle trionfante istituzioni, e condi«L’artista non ha i commenvisibile: nessuna importanti sulla «Mi piace za. La sola cosa che politica e pensare conta è quello che sulla decaal mondo lui crea, perché non denza dei che ho crec’è niente di nuovo costumi. ato come a Ci saranno una sorta da dire: Shakespesempre di perno are, Balzac, Omero, i classici dell’univerhanno tutti raccongreci e so; è pictato le stesse cose, latini, ma colo quel e se fossero vissuti non li assiperno, ma mille o duemila anni se lo pormileremo in più, gli editori non tassero via mai». C’è una l’universo avrebbero avuto solitudine stesso crolbisogno di cercare del potere lerebbe». nessun altro...» si chiede I lettori (William Faulkner, intera Gabriel curiosi, vista citata, 1956) Garcia i giovaMarquez? ni che «La solituvorrebdine che mi ha minacbero scrivere una storia, ciato dopo ‘Cent’anni di gli amanti della buona solitudine’ non era quella letteratura, i curiosi, gli dello scrittore: era la solisnob non dovrebbero tudine del successo, che farsi sfuggire questi due assomiglia ancor più alla preziosi, utili, gustosissimi solitudine del potere. Più libri. Buona lettura! potere hai, più difficile di[Giorgio Di Costanzo] venta capire chi ti mente e chi no. Quando raggiungi il potere assoluto, non

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere

AZIENDA LEADER PER IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE

· Trasporti · Traslochi · Magazzinaggio · Distribuzione merci (surgelate ed a temperatura controllata) sede: ss 270 km 5 - variante casabona, 13 80070 barano d’ischia (na)

info 081 906539 - 347 6433463 specialtrans@libero.it

www.specialtrans.it

· CON DEPOSITO A NAPOLI ·

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112


9

SPORT •

redazione@corrieredellisola.com

La squadra vola, ora tocca alla società adeguarsi al ritmo dei ragazzi di Monti

ISCHIA DALLE MILLE RISORSE di Pancrazio Arcamone

A

lla fine, anche l’ultima casella rimasta vuota, quella delle vittorie interne, è stata riempita. Certo, gli amanti del bel calcio avranno storto il naso per la prestazione offerta dai ragazzi di Monti contro la Battipagliese, e non a caso al novantesimo nelle tribune serpeggiava un po’ di malumore. A voler essere onesti, è stata una reazione ingiusta: un segno di ingratitudine verso quei calciatori che, tra mille peripezie, stanno andando oltre ogni più ottimistica previsione. Alzi la mano chi avrebbe scommesso, alla vigilia, un soldo bucato su questa squadra. Perché è vero che la memoria è corta e, spesso, gioca brutti scherzi. Ma è altrettanto vero che fino a qualche mese fa, l’angoscia principale era quella

di non vedere la squadra iscritta al campionato. In tutti, l’unica speranza era quella di vedere la squadra iscritta, al di là del ruolo che avrebbe recitato nel girone. Come se non fosse sufficiente, ci sono state anche le note vicende che hanno visto protagonista, come al solito in negativo, la società. Il riferimento è non solo al mancato rimborso che ha portato a questa sorta di sciopero bianco dei calciatori, ma anche alle continue schermaglie tra gli attuali vertici societari e quelli del passato. In questo pantano, una squadra senza attributi, senza spirito di sacrificio, senza senso di professionalità, si sarebbe persa. Ed invece, i baldi giovanotti in maglia gialloblu hanno collezionato la bellezza di dodici punti, che non sono pochi.

Inoltre, si può anche recriminare per le decisioni arbitrali non sempre limpide. Il riferimento, ovviamente, è alle due partite pareggiate al ‘Mazzella’. Senza le controverse decisioni che le hanno caratterizzate, oggi l’Ischia potrebbe avere quattro punti in più in classifica. E non c’è bisogno di un matematico per capire dove potrebbe essere l’Ischia in classifica se non si fossero verificati questi episodi. Il merito di questa partenza, è ascrivibile per intero a Monti. Il quale, nonostante tutto, continua ad essere in discussione. Non bastano le smentite della società, che anzi come spesso accade assomigliano di più a mezze ammissioni. Infine, domenica ad assistere alla gara c’era anche Marcello Quinto. La speranza che potesse ritornare ad indossare la casacca

SEI UN RISTORANTE ? UN PUB ? UN BAR ?

HAI BISOGNO DEL DESSERT?

3in5m% eno PROFITEROL SCURO RO IN N VASSOIO VASSOIO KG 1,15

COMPRI 3 PAGHI 2 3x2 a SOLE € 25,50

+ IVA 10%

anzichè € 39,30

tel 081902756 + 0819761072 + 0819760477 distribuito da:

gialloblu per un attimo ha coinvolto tutti gli sportivi. Ed invece il buon Marcello, accompagnato dal procuratore Bosco, è sbarcato sull’isola per sistemare le pendenze dello scorso campionato. Ed anche qui non è mancato chi, incurante di farsi del male, ha acceso di nuovo la miccia della polemica. Bazzoli si

è lamentato per la massa debitoria pregressa. La qual cosa ha indispettito Enrico Scotti il quale, tirato in ballo, si è difeso durante la trasmissione ‘ A bordo campo’ di lunedì. Ad essere sinceri, nemmeno la difesa di Enrico Scotti, con in mano il solito faldone di documenti, ha convinto più di tanto. Sembra che

ognuno abbia in mano qualcosa che potrebbe far male l’altro, ma nessuno abbia voluto affondare il colpo. Che siano prove tecniche di matrimonio? In questo modo, si accontenterebbero anche quei tifosi, come Mike Trani dal Cananda, che invocano a gran voce maggiore coesione tra le parti.


10

• MUSICA

L’evento targato ‘L’Ultima Casa Accogliente’ in programma il 22 ottobre a Lacco Ameno

SPAZIO AL ROCK CON IL ‘VII IYMF’

L

a rinascita della musica dal vivo ad Ischia sembra non conoscere soste. Ne è una conferma l’ennesimo evento organizzato da ‘L’Ultima Casa Accogliente’, associazione culturale che – in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno - presenta la settima edizione dell’Ischia Young Music Festival. Una kermesse diventata negli anni un appuntamento imprescindibile per gli

aappassionati isolani e che dal llontano 2005 dà spazio ad alcun ne tra le migliori realtà del Rock iisolano, grandi protagoniste d della rinascita della musica dal vvivo ad Ischia degli ultimi anni. TTra queste trovano spazio: i JJunction, vincitori del primo ‘Mussic Contest’ e proprietari di un ssound che prende a piene mani d dalla tradizione Blues e Hard R Rock; i Motty Ramone, gruppo cche propone uno spaccato della m musica dura degli ultimi venti aanni, come testimoniano le riprop posizioni di classici di Queen ed EExtreme; Malcontento Phonics, p protagonisti di una scaletta ttra Hardcore e Stoner; Frozen M Mind, che con una formazione rrinnovata esplorano le vie del R Rock e del Blues; gli esordienti D Dangerous Plan; i ‘R.I.P., tributeb band del compianto cantante R Ronnie James Dio; i Twist of fate, gruppo giovanissimo ormai non più una sorpresa, e i Broken Mary. L’Ischia Young Music Festival conferma dunque il grande attivismo de ‘L’Ultima Casa Accogliente’, associazione che in un anno è stata promotrice di manifestazioni importanti che hanno mostrato come sia possibile anche su quest’isola di organizzare eventi alternativi e di grande spessore.

www.corrieredellisola.com

La rassegna organizzata dalla Fondazione ‘William Walton’ ospita il duo ‘Kane – Beatson’.

‘INCONTRI MUSICALI’, OMAGGIO A BEETHOVEN di Cristian Messina

L

a magia e il fascino delle sonorità classiche trovano ancora grande spazio sull’isola verde con l’ennesimo appuntamento di ‘Incontri Musicali’, manifestazione organizzata e diretta dalla ‘Fondazione William Walton’ e da Lina Tufano. Sabato 23 e domenica 24 ottobre, a partire dalle 17:00, il calendario della kermesse prosegue il suo interessante percorso con il ‘Kane – Beatson’, duo che nello scenario magico dei Giardini ‘La Mortella’ propone musiche per violoncello e pianoforte di Gabriel Faurè e Ludwig van Beethoven. Entrambi di origini britanniche, i musicisti attesi ad Ischia sono dei giovani dalle grandi potenzialità, caratteristica che del resto accomuna tutti protagonisti di ‘Incontri Musicali’, manifestazione che dà seguito ai sogni di sir William Walton, intenzionato a fare de ‘La Mortella’ un paradiso botanico promotore di arte e cultura e

spazio per grandi talenti. Proprio per questo sabato e domenica a trovare spazio è un musicista come Brian O’Kane, violoncellista irlandese di soli venticinque anni reputato una tra le più brillanti promesse dello scenario internazionale: laureatosi alla Royal Academy of Music, O’Kane ha tenuto concerti in Estremo Oriente, Australia ed Europa collaborando con orchestre e musicisti famosi come la ‘Camera Ireland’, la Philharmonia Orchestra e Anthony Marwood. Alasdair Beatson è, invece, un pianista di origini scozzesi molto apprezzato sia come solista che come accompagnatore: protagonista di una notevole attività concertistica, dopo gli studi a Londra e negli Usa, Beatson ha suonato con grandi del settore come Alicia de Laroccha e Murray Perahia, collaborazioni

che, unitamente a premi importanti come il Dewar Arts Awarde e l’Hope Scott Trust, attestano una carriera in forte ascesa. ‘Incontri musicali’ si conferma dunque evento interessante e di qualità, intenzionato a dare la possibilità a giovani talenti di calcare palchi importanti. Una manifestazione che ribadisce il valore assoluto degli appuntamenti organizzati dalla ‘Fondazione Walton’ , come sempre protagonista di una proposta che – grazie allo scenario suggestivo dei giardini ‘La Mortella’ - unisce verde, cultura e la grande musica.

CANTO MODERNO: LA FORMAZIONE DEI GIOVANI TALENTI

C

antanti giovani, anzi giovanissimi, cantanti bambini: la pratica del canto che per i più piccoli era finalizzata solo alle attività didattiche, coreutiche e al massimo arrivava allo Zecchino d’Oro ha assunto negli ultimi anni un nuovo significato. Le case discografiche puntano su cantanti sempre più giovani, popolari trasmissioni televisive lanciano precocissimi talenti , persino il musical si avvale di cantanti appena adolescenti. I tempi cambiano ma l’educazione alla vocalità infantile ed alla formazione di giovani cantanti deve essere seria e ponderata per evitare seri danni alla voce che conducono i bambini a periodiche sedute dai logopedisti o addirittura sotto i ferri del chirurgo . Per questo l’Accademia dei Ragazzi si è posta un obiettivo ambizioso ma serio affidando i bambini ed i ragazzi a professionisti di provata esperienza e ferrati soprattutto nella didattica che seguono la voce degli allievi dalla più tenera età per guidarli al professionismo. A Ischia ci sono molti cantanti ma pochi o nessun vero insegnante di canto moderno perciò è nata l’esigenza di rivolgersi ad esperti del “continente”

che regolarmente da anni insegnano canto e presentano i loro allievi nei festival più importanti come Castrocaro, in altre competizioni canore nazionali di rilievo o in popolari trasmissioni televisive con esperienze didattiche d’oltreoceano, con la consapevolezza delle esigenze del mercato discografico, e con l’obiettivo di formare dei professionisti in grado di confrontarsi fuori dell’isola perché è molto facile essere bravi solo a Ischia, ma quando si esce “ fuori “ ci si trova a confrontarsi con migliaia di cantanti bravissimi. Gli allievi dell’Accademia cominciano a prendere contatto con la musica già a pochi mesi di vita e hanno modo di ascoltare, praticare e sperimentare il suono nei corsi di propedeutica musicale dove gli insegnanti osservano le loro abilità , segnalano le loro particolari attitudini e li indirizzano verso i corsi più appropriati. Il canto viene praticato gradualmente e naturalmente come in un percorso fisiologico, finchè i bambini già selezionati vengono “passati” ad insegnanti sempre più specializzati nel settore che li istruiscono nella corretta respirazione, nel repertorio,

nell’uso del microfono e degli impianti di amplificazione , nella pratica del canto in lingua straniera, nelle tecniche correlate ai vari stili e nella ricerca di una propria identità artistica che non si limiti alla mera imitazione di cantanti già famosi. Si spingono i giovani a diventare interpreti con una personalità ben definita,persino autori ed a presentare brani inediti per avviarli ad una probabile carriera.Quest’anno la classe di canto moderno ospita ragazzi dai 12 anni

in poi. L’insegnante di canto moderno è la napoletana Fiorella Barrella che ha studiato in Italia ed in America, esperta tra l’altro del metodo voicecraft, opera in varie accademie napoletane presentando i propri allievi, che si sono sempre ottimamente qualificati, nelle maggiori competizioni nazionali.A febbraio l’Accademia dei Ragazzi proporrà lo stage del grande Albert Hera uno dei più famosi esperti e didatti di canto moderno in campo internazionale.


11

SPORT •

redazione@corrieredellisola.com

Praguegirl, 15, Czech Republic

F A B R I C A www.benetton.com

Patricia, 16, Netherlands

ARE YOU WILLING TO BECOME THE NEXT ONE? CASTING IS OPEN

m www.benetton.co o content this page has vide d reality through augmente

has pagehas This Thispage contentnt video videoconte

page thispage Aim Aimthis am webcam atataawebc

Go Gototo ite websom ourtton.c bene

video thevideo Enjoy Enjoythe

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA

VELOCE E AFFIDABILE SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PUNTUALE scegli l’orario di consegna con i servizi accessori Time Definite ore 9, 10 o 12.

AUTONOMIA Soluzioni Tecnologiche web spedisci direttamente dalla tua scrivania

SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della spedizione e la possibilità, se il destinatario è assente, di concordare anche il 2° tentativo di consegna.

PESO

RE-CALL E RE-MAIL

Fino a 2 kg nell’apposito imballo

Avviso di avvenuta consegna, a richiesta, via sms o e-mail, inclusi nel prezzo

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE

• il servizio di assicurazione è a pagamento per un importo massimo assicurabile di 2.582,28 euro • il servizio di contrassegno è a pagamento con importo massimo di 2.582,28 euro

Incluso nel prezzo

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 | fax +39 081 906390 | www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com


12

• FASHION

IL SILVIO-PENSIERO SUL GENTIL SESSO...!

www.corrieredellisola.com

RISTORANTE LA LOCANDA

a cura di DALILA SGHAIER

H

a una “corazza” al posto del petto e del ventre che una tartaruga ninjia al confronto non è niente! Capelli alla “Supersayan”, è pronto a mettere in pratica sempre e comunque la sua nota capacità di fare presa sulle rappresentanti del gentil sesso, con una semplice strizzatina d’occhio. Dinnanzi alla prediletta di turno, gli basta il suo sorriso che incanta, e poi con un accattivante gioco di parole (dal quale si capisce la sua maliziosa furbizia di conquistador) fa cadere ai suoi piedi le prede femminili!!! E’ il diavolo “pepato” di nome Angelo Silvio, il tipico maschio “foriano” cioè, vero esemplare di “Homo SapiensSapiens” ed... Erectus! Lui esprime sempre con disinvoltura la sua opinione sulle ragazze. “Oggigiorno, ma come sempre del resto, la donna pur non volendo butta volentieri l’occhio sul bel ragazzo e quindi – dice Angelo sfoderando un sorriso ammiccante – è arrivato il momento di sfatare il famoso detto che continuiamo a ripetere a noi stessi. E che cioè non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! Perchè a mio avviso la bellezza quando c’è non può

/VANITY: IL MONDO DELLA MODA FEMMINILE

essere negata! Questa è una mia osservazione e credo sia più che giusta! Anche noi uomini del resto ci soffermiamo a guardare nelle donne, fianchi sinuosi e forme in movimento! Per lo meno io sono sincero rispetto a tante gente che non lo ammette!” Angelo è convinto, ma anche riesce ad ammettere che per piacere tuttavia bisogna possedere oltre alla bellezza, anche un carattere leggero e non eccessivamente impostato ed

ai limiti del fanatismo egocentrico. “Se così non fosse – ammette -la bellezza diverrebbe troppo muta, troppo classica, troppo finta per apprezzarla fino in fondo!”. Angelo sembra essere un vero maestro nell’arte della seduzione. Avrà già trovato la donna della sua vita? “ Ho gusti difficili e per adesso, sto troppo bene così!”

Il negozio VANITY nasce dall’ esperienza della stilista e Manager Stefania Pilato, è stato progettato come un luogo in cui si esprime tutta la passione per la Donna. Un luogo d’incontro per appassionati ed esperti, che desiderano confrontarsi sulle loro conoscenze sul mondo della moda. Un negozio pensato per soddisfare con professionalità le richieste dei più esigenti, in uno spazio accogliente e funzionale.La ricerca dell’abbigliamento giusto porterà ogni appassionato all’acquisto di un capo di abbigliamento donna di classe e fashion . Per rispondere con efficacia e competenza alle esigenze della donna moderna sempre a passo con i tempi, offrendo la garanzia del miglior assortimento sempre aggiornato, completo e competitivo per qualità e prezzo.Per soddisfare con personale esperto e qualificato i tuoi acquisti con un offerta che comprende le migliori marche del settore Gaudì, Koralline, Denny Rose etc. .VANITY abbigliamento offre una vasta scelta per ogni esigenza. Il negozio è facilemnte raggiungibile in quanto si trova proprio di fronte all’istituto Professionale dei servizi turistici e commerciali ( Ex Isabella d’este) Forio via Cardinale lavitrano 19 .


redazione@corrieredellisola.com

RISTORANTE PIZZERIA NASCONDIGLIO DELL’AMORE

BY NIGHT •

13


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02:30 04:30 06:30 06:35 06:40 06:45 06:50 07:00 07:10 07:45 08:00 08:10 08:25 08:35 08:50 09:00 09:00 09:20 09:25 09:40 10:10 10:00 10:40 10:30 11:10 11:15 11:20 11:45 12:00 12:30 13:00 13:15 13:30 13:45 13:50 14:00 14:00 14:15 14:30 15:05 15:20 15:25 15:45 16:05 16:05 16:15 16:40 17:00 17:00 17:00 17:15 17:35 17:40 18:50 18:50 19:00 19:30 20:10 22:15

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave

Un luogo raffinato ed esclusivo per festeggiare ricevimenti, matrimoni e cene di gala in una cornice unica. Offre agli ospiti, oltre agli ampi spazi, l'atmosfera magica del ricevimento a bordo piscina per momenti indimenticabili.

Via Baldassarre Cossa, 55 - 80077 Ischia (NA) Italia tel. +39 081 98 23 78 - fax +39 081 99 32 61 - www.albergolequerce.it

Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Forio d’Ischia Ischia Porto Casamicciola Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P.Massa Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Mergellina Napoli Beverello Napoli P.Massa Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Napoli P.Massa Napoli Beverello Mergellina Napoli Beverello Napoli P.Massa Pozzuoli Napoli P.Massa Mergellina Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Mergellina Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli P.Massa Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Mergellina Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli P.Massa Napoli P.Massa

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA Med Med Med Alil Med Carem Carem Alil SNAV Med Alil Med Carem Alil Carem Alil Carem Alil Alil SNAV Med Alil Alil Med Med Alil Carem Alil Carem Carem Alil Alil Med SNAV Carem Alil Alil Carem Med Med Carem Alil Alil Alil Alil Carem Alil Alil Med Med Carem Carem SNAV Alil Alil Med Carem Carem Med

04:10 05:50 06:25 06:40 07:10 07:35 07:50 08:00 08:20 08:25 08:40 08:55 09:10 09:35 09:35 09:35 09:55 09:55 10:05 10:30 10:30 10:40 11:45 12:10 12:30 12:30 12:50 13:10 13:30 13:50 13:55 14:30 14:30 14:30 15:00 15:10 15:30 15:40 16:15 16:20 16:30 16:50 17:05 17:05 17:30 17:50 18:10 18:15 18:30 18:45 18:55 19:00 19:20 20:00 20:20 20:30 21:55 00:15

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Merg Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Mergellina Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Mergellina Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P. Massa Napoli Mergellina Napoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Beverello Napoli Beverello Napoli P. Massa Napoli Beverello Napoli Mergellina Napoli Beverello Pozzuoli Napoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Beverello Napoli Mergellina Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa

Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Forio d’Ischia Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Casamicciola Casamicciola Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto Ischia Porto

ISCHIA • Via Cortese, 7 telefono +39 081 981445 FORIO • Corso Umberto I, 20 telefono +39 081 997544 SANT'ANGELO • Via N. Sauro, 16 telefono +39 081 999838

www.bottiglierigioielli.com

Med Med Carem Med Alil Alil Carem Alil SNAV Med Med Carem Alil Alil Alil Med Carem Carem Med Alil Alil Carem Med Alil Alil SNAV Alil Carem Med Carem Med Alil Alil Carem Med Carem Alil Carem Alil SNAV Med Med Alil Alil Carem Alil Alil Carem Med SNAV Carem Med Carem Alil Alil Med Carem Med




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.