3 minute read

Soluzione per

Carta E Cartone Ondulato

NOVITÀ 2023

Advertisement

UN UPGRADE PER TUTTI GLI STAMPATORI

VANTAGGI IN POCHI PUNTI

PERMETTE DI STAMPARE PROGETTI RICHIESTA DAI BRAND OWNER LE QUALI FINO AD ORA QUESTA POSSIBILITÀ ERA TOTALMENTE PRECLUSA.

• AUMENTO DELLA DEFINIZIONE DI STAMPA SU QUALSIASI MACCHINA FLEXO CON ALLESTIMENTO ATTUALE

• POSSIBILITÀ DI STAMPARE SU CARTE PATINATE

Elastici Stecche

SISTEMI DI AGGANCIO RAPIDO CON ELASTICI IN PLASTICA SCORREVOLI SU BINARIO DI VARIE MISURE PER AGGANCIARE IN MODO RAPIDO E SICURO LO STESSO IMPIANTO SU DIVERSE UNITÀ DI STAMPA

VIBRAZIONI SUI GRUPPI STAMPA ELIMINANDO L’EFFETTO «BANDING», AUMENTO DELLA VELOCITÀ E QUINDI DELLA PRODUTTIVITÀ DELLE LINEE DI STAMPA

CORSI DI FORMAZIONE PER STAMPATORI E COMMERCIALI

APPOGGIO ALLA FORMAZIONE E CRESCITA

PROFESSIONALE

• SOGGETTO ATTIVO NELL’IDENTIFICAZIONE DEI TARGET COMMERCIALI

• CONSULENTE PER AFFIANCARE TUTTI VOI NELLE SCELTE TECNICHE

• PARTNER IDEALE PER FORMULARE LE GIUSTE SCELTE

Scopri tu∑e le novità dichiarata è di 400 m/min. Record mondiale quasi raggiunto dallo staff di Cartonstrong lo scorso inverno per il quale l’azienda ha anche ricevuto un premio direttamente da Fosber. “Un risultato di cui l’azienda va fiera, e voglio ringraziare tutti gli operatori che lo hanno ottenuto, con il loro impegno costante per dare il massimo nel proprio lavoro, perché siamo convinti che tutte le 80 persone che lavorano qui siano una risorsa preziosa e quindi un pilastro del nostro successo”, sottolinea Mirco.

Questo stabilimento è dotato delle migliori tecnologie che permettono un controllo totale dei processi. Ma la vera caratteristica distintiva di Cartonstrong è il magazzino per il prodotto finito caratterizzato da un riscaldamento a pavimento che garantisce che la qualità del cartone ondulato prodotto non subisca alterazioni. Quando i fogli di cartone escono dall’ondulatore la loro temperatura è infatti di circa 60-70° C. Un ambiente troppo freddo è spesso la causa di cartone non conforme e difficile da lavorare. La scelta di investire in un magazzino prodotto finito con pavimento riscaldato è stata fatta proprio in considerazione di poter evitare lo shock termico e di gestire un abbassamento della temperatura controllato al fine di mantenere stabili le performance dei fogli di cartone. Questa maggiore attenzione permetterà agli impianti di trasformazione di utilizzare un prodotto di miglior qualità per costruire le proprie scatole che saranno maggiormente robuste e durature nella logica di servire al meglio i clienti finali. La sede di Cartonstrong è situata in un punto strategico, a pochi metri dall’ingresso del casello autostradale di Trezzo sull’Adda, un progetto pensato per creare uno stabilimento funzionale con un flusso produttivo suddiviso in modo lineare tra magazzino di materie prime, ondulatore, prodotto finito e logistica. Il futuro di Cartonstrong è molto chiaro per Fabio Colleoni, da poco responsabile di stabilimento, con precedenti esperienze nel settore plastico, “mi sono subito sentito coinvolto nell’attività di questa azienda, per me questo settore è stato una scoperta e rendermi conto di quanta tecnologia c’è dietro una scatola di cartone mi ha subito affascinato, inoltre la mia funzione è partico-

NEW PLANT IN GREZZAGO (MI), NEW FOSBER CORRUGATOR, STATE-OF-THE-ART WAREHOUSE WITH UNDERFLOOR HEATING, NEW COGENERATION SYSTEM WITH GAS TURBINE: THIS IS CARTONSTRONG, WHICH PRODUCES EXCLUSIVELY CORRUGATED CARDBOARD SHEETS FOR CUSTOMERS IN ITALY AND IS PART OF PRO-GEST GROUP SINCE 2009

Cartonstrong, which started the business in 1948 in Monza, is a historical reality in the corrugated cardboard packaging sector and after various changes of ownership, it became part of Pro-Gest Group in 2009. Cartonstrong machinery, which has always been a point of reference in the corrugated cardboard market in Lombardy and in the North in general, needed technological renewal and the owners could modernize the old plant or conceive a new one in another place. “We could only choose the second option, so we bought 100,000 square metres of land, facing the motorway, where a 51,000 square metres warehouse was built, 23,000 of which are occupied by the production area and the storage of paper reels, while the remaining spaces are dedicated to the warehouse of sheets ready for shipment; after a phase in which we produced both in Monza and here in Grezzago (MI), also to give continuity to the supply of sheets to customers, in March 2021 we transferred all the production activity, and since then we have never stopped”, explains Mirco Bottero, technical manager. In Grezzago production takes place continuously on three shifts seven days a week, just like in a paper mill, after all the plant has been designed to guarantee this type of operation, thus avoiding switching on and off which would cause waste, in favor instead of a continuity of work to guarantee service and quality for customers. It is a real example of technology and avant-garde, unique in the corrugated cardboard sector. Today in Grezzago they have the capacity to produce 250 million square meters a year, which represents a good part of the total product of Pro-Gest, which produces 850 million.

STATE-OF-THE-ART PRODUCTION TECHNOLOGY

The focus on quality has always been fundamental for Cartonstrong and therefore when

This article is from: