2 minute read

“FUTURE OF FLEXO”: FOCUS IMBALLAGGIO FLESSIBILE

Normative E Tecnologie

Alberto Palaveri, direttore commerciale di Sacchital e presidente di Giflex, ha sollevato delle perplessità in merito alla proposta di regolamento europeo per la revisione della legislazione UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, fondamentalmente perché il legislatore non può stabilire a priori quali siano le soluzioni di imballaggi da bandire, senza alcuna verifica se le soluzioni alternative abbiano davvero un impatto minore. Inoltre favorire e incentivare il riuso a scapito del riciclo rischia davvero di mettere in crisi un sistema che funziona, cioè l’industria del riciclo. E il nostro modello nazionale funziona, perché basato su raccolta differenziata integrata, e perciò la normativa comunitaria dovrebbe supportarlo e non sostituirlo con un altro dall’efficacia incerta. Nello specifico l’Italia nel 2021 ha avviato a riciclo il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato: 10 milioni e 550mila tonnellate, vale a dire 7 imballaggi su 10, superando il target europeo al 2025 del 65%. Non è corretto che il legisla- but then what? What to do with all this data? How to manage and exploit them to optimize production and work organization? Thanks to the collaboration of I&C

Advertisement

Gama with Sistrade, a Portuguese software house that supplies systems for the management of various activities, aimed at vertical markets, is available ERP-Sistrade, an integrated management solution designed specifically for the printing industry, from the market of labels to that of converting. This system, strategically designed for specific applications in the packaging sector, allows an increase in productivity and efficiency by offering decision support in different business areas. Because it is Big Data, that is, that enormous volume of data, structured and unstructured, which floods the company every day, which must be used, they are a tool to grow and develop opportunities.

Data must be collected with the aim of governing the exchange between the main functions (production management, warehouse, purchases, commercial suppliers and estimates and administration).

Regulations And Technologies

Alberto Palaveri, commercial director tore decida delle politiche ambientali, anche perché dalla proposta risulta che l’imballaggio è considerato un nemico assoluto. La filiera degli imballaggi deve portare innovazione, ma deve soprattutto comunicarla all’esterno, per far capire a tutti, ma soprattutto ai legislatori, che l’imballaggio ha una connotazione assolutamente positiva, soprattutto se viene riciclato correttamente.

E di innovazioni hanno parlato alla fine della prima giornata alcuni costruttori di macchine da stampa: Aldo Peretti di Uteco, Daniele Cerizzi di W&H, Andrea Dalla Valle di Koenig & Bauer Flexotecnica, Andrea Formigoni di Dec Impianti, Emilio Alliegro di Bobst, con contributo finale di Eleonora Emili, Packaging Purchasing Manager del marchio Grissin Bon

Automazione, machine learning e tecnologie di stampa ibride gli argomenti che hanno accomunato tutti i costruttori nell’analizzare lo stato dell’arte e le prospettive of Sacchital and president of Giflex, raised some perplexities regarding the proposal for a European regulation for the revision of EU legislation on packaging and packaging waste, fundamentally because the legislator cannot establish a priori what are the packaging to be banned, without any verification whether the alternative solutions really have a lower impact. Furthermore, favoring and encouraging reuse at the expense of recycling really runs the risk of undermining a system that works, that is, the recycling industry. And our national model works, because it is based on integrated separate collection, and therefore Community legislation should support it and not replace it with another one of uncertain effectiveness. Specifically, in 2021 Italy started recycling 73.3% of the packaging placed on the market: 10 million and 550 thousand tons, in other words 7 out of 10 packaging, exceeding

This article is from: