Bittersweet Magazine num. 0

Page 1

BitterSweet

Magazine

UT $4.50 ET $5.00

00000

00

0000

Numero 0,Marzo, 2008

Http://contestland.forumfree.net


Sommario Pag. 3 News dal forum: Le novitĂ dal mondo dei contest

Pag 6. Angolo utenti: 10 consigli per fare colpo

Pag. 5 Angolo utenti: Intervista doppia

Pag 7. Angolo utenti: Intervista pag. 13 Svago time: Vota!un’immagine al mese!

pag. 17 Svago Time:Le canzoni del mese pag.15 Svago time Photo impression 1

a


pag. 23 Ued ora ...Grafica: Un tutorial al mese

Passion’s fair-A tutta musica pag. 25 Ludovico Einaudi pag. 27 musica celtica

Passion’s fair - Libri & letteratura pag. 29 James Joyce pag. 31 Libri del mese

Passion’s fair - Hi - tech & Pc pag. 33 Crazy 4...USB! pag. 38 10 consigli per non prendere virus pag. 40 10 trucchi per usare al meglio la digitale Ringraziamenti & info pag. 42

2


Le novita’ dal mondo dei contest Benvenuti nella sezione dedicata alle News e alle iniziative del forum!Per iniziare vi voglio accennare alla novità più eclatante e che molti di voi hanno apprezzato,il cambio di skin a sorpresa!Infatti ,sono riuscita a crearne una ,grazie a diversi tutorial, e ogni mese il forum cambiera’ e avrà una skin unica mai vista in altri forum

Per quanto riguarda lenuove iniziative,c’è da dire chele idee ci sono sempre (giusto ieri ne discutevamo con Kidrey),ma ovviamente senza la vostrapartecipazione le nostre idee non sono nulla.

Tra le novità vi voglio segnalare la ProtagonistiPerCaso Gallery,un widget chepotete trovare nella sezione Show your stile ,che conterrà delle immagini postate da voi nei contest blend. Verranno scelte,ogni mese ,a caso ,10 immagini con lo scopo di rendere protagonisti anche quegli Procedendo con le novità abbiamo utenti che si sono sentiti delusi notato con dispiacere che in alcuni nel non ricevere nemmeno un voto e contest, i partecipanti sono spesso comunque un modo carino per mospochi,e quindi abbiamo deciso di trare ,a rotazione, tutte le nostre creanon fare gli award per quei contest che hanno meno di 4 partecipanti,ma zioni. comunque ci sarà la classifica e i punti verranno assegnati come di consueto.

3


alla grafica (e a scrivere articoli)non esitate a invitarli nel forum saranno i benvenuti!Altra novità del mese come vi accennavo , è la voglia di organizzare un mega contest tra più forum ,magari forum ancora piccoli come il nostro in modo da consentire a tutti di crescere un altro po’.

Ancora io & Mimy avevamo pensato ,nel nostro programma radiofonico,(o webradiofonico XD) di aggiungere dei giochi / indovinelli per far appassionare anche voi utenti e tutti gli ascoltatori in generale ai libri e ai manga ,ad esempioindovinare di che libro è un brano o di quale manga sono delle

battute. Il vincitore avrà come premio una playlist personalizzata che andrà in onda alla fine del nostro programma

Continuando come vi ho detto le idee sono tante ma gli utenti pochi,quindi se avete amici parenti / conoscenti XD interessati

Infine volevo dire altre due parole sul magazine ,alcuni utenti si sono dimostrati subito interessati ,altri forse non hanno ben capito di cosa si trattava ,spero che dopo aver visto il magazine così com’è siano ispirati anche loro a collaborare..Vi ricordo che c’è spazio per tutti , per le nostre passioni, e per idee carine ,piano piano possiamo costruire un bel magazine, forse sono un pò troppo ambiziosa ,ma mi piace credere che qualcosa di nostro possa diventare una bella idea e contagiare anche gli altri forum e perchè no tutto il web . Alixia

4


Intervista Doppia Per questa volta >>Lalla ha deciso di intervistare 2 admin....

Alixia88 – Mimy86 1)Iniziamo coi fondamentali... Nome? Alessia da cui --> il nick Alixia (dopo mille trasformazioni) Marialuisa o luisa o luisamaria xD 2) Età? 19 anni! 21 3) Scuola/lavoro? University,studio informatica scuola,università 4) Occhi? marroni marroni...scuro scuro scuro purtroppo 5) Capelli? marroni io dico color cioccolata al latte xD castani cmq

5

6)Altezza? 1.68 circa 1e70.....sù per giù 7)Peso? 60 kg 57....ma il mio peso,nn sò come,varia in continuaz...d uno o due kili 8) Compleanno? 10 novembre 1988 nonchè dieciundiciottantotto 30 settembre 1986 9) Segno zodiacale? scorpione passionale e decisa bilancia 10) Mancina o destra? destra destrimane xD si dice così???


11) Una cosa che ti fa paura? i film horror e il buio XD emh una sola?!? le malattie :\ 12) Una cosa che odi? essere sottovalutati le locuste xD 13) Una cosa che ami? Donato <3 i dolci 14) Pizza preferita? Margherita con salciccia margherita...vado sul semplice..ma le mangio tutte,tranne quelle bianke 15) Scarpe preferite? come capitano stivali,boots e scarpe da ginnastica 16) Il tuo look? casual l’inverno ,vestitisiaco d’estate(adoro i vestitini) nn ho un mio stile definito...vado dallo sportivo all’elegante...a seconda...basta ke siano cose comode 17) Che obbiettivo ti sei prefissata per il 2008? passare una bella estate con le sgallettate e fare mille video fare un viaggio fuori porta!!!!! 18) Fumi? no nu

19) Bevi alcolici? solo il bayles ^^ nu... nn bevo nemmeno la coca cola e l’aranciata...ke vergogna 20) Dici parolacce? ca* e rica** a volte sì 21) Credi in te stessa? Si ,molto solo per alcune cose mi tiro un pò indietro dipende...cmq più i momenti in cui dicrei di no ke quelli in cui direi sì 22) Qual è l’espressione che usi più spesso? Mh non saprei vivi e lascia vivere!!! 23) Ti piaci? direi di si^^ a volte sì a volte per niente 24) Cosa cambieresti del tuo corpo? Niente il naso e il mento!! 25) E del tuo carattere? La paura di perdere e le paure in generale il fatto d essere troppo permalosa e d nn prendere tutto sul serio 26) Da quanto hai scoperto la tua passione per la grafica?

6


da circa un anno e mezza ma ho precedenti con paint tipo disegnavo i vestiti alle doll di fkiss(programma che serviva x vestire delle doll) un’anno ...sìsì

32) Qual è la tua vacanza ideale? ovunque con le sgallettate e il mio <3 ,spero che riusciremo a farla un giorno al mare con le amike.... ovvero le mitike sgallettate!

27) Che programma usi per 33) Che cosa vuoi fare da graficare? grande? Photoshop prima usavo paint shop pro...ora sempre Qualche lavoro CREATIVO al pc,di qualsiasi genere photoshop nn desidero molto fare carriera... credo,quando ne avrò,darò la priorità ai 28) Che tipo di forum frequenti? figli e alla famiglia xD Solo forum di grafica ,adoro i contest tanto che ho pensato un anno fa di aprire 34)Stai ascoltando musica? Se sì, cosa? questo ovviamente contestland,poi un forum su no,in genere ascolto radioapp la radio del forum o rds heroes e alcuni su final fantasy o cmq i sì...within temptation^^ videogioki in generale 29)Sei pc-dipendente? assolutamente si,never without purtroppo sì!!! xD

36)Cos’è per te la musica? vivo per leiii XD mi viene da cantare ,è un’allegra compagna di vita,c’è quasi sempre e mi ricorda periodi una forma d’arte stupenda...ke m sà dare molte emozioni...ma ke ora come ora costa molto...e quindi tutti ricorriamo ad internet^^ 31) Sai cantare? 37) e come no !più che altro so stonare XD abbastanza...ho cantato per 10 anni in un Pratichi sport? Se sì, quale? Pallavolo x puro diletto coro..quindi dovrei ^^ praticavo danza moderna anni fà...ora m 30)Suoni uno strumento? la tastiera del pc XD ,no però mi piacerebbe saper accordare la chitarra almeno x fare qualche cantata con le amiche no...m sarebbe piaciuto suonare il violino però

7

35) Sei seduta? Se sì, come? XD bella domanda ,sto “mbizz mbizz “ alla sedia sì...gambe accavallate xD


diletto nei balli d gruppo...è cmq moviemnto no? xD facciamo anke gare ed esibizioni qualke volta 38) Sai disegnare? No sono sproporzionata ma mi piace scarabocchiare e fare disegnini ovunque più o meno....nn m ritengo bravissima... sopratutto nel colorare 39) Il piatto più strano che hai mangiato? mhh bo qualche piadina con mille schifezze by my <3 berlino...nn ricordo il nome...era un paninazzo pieno d carne strana 40) Qual è la frase che dici più spesso? non so , nn mi viene in mente arrivo subito! ...ma faccio sempre ritardo xD e questa...”Ma anke no!” 41) Sei facilmente influenzabile? no solo dai detti e modi di dire delle sgallettate sì...spesso...ma nn sempre 42) Come sei vestita in questo momento? maglia viola con una stella bella colorata e pantalone nero di velluto tutona extra large casalinga 43) Con i capelli come siamo messi? emh sono un pò sciatti ,style contrada(appunto al vento) sciolti e una pinza ke m tiene il ciuffo avanti 44) Che biancheria intima porti?

ehehehe classico ora???normalissimo slip bianco e regiseno nero xD 45) Nella vita ti senti giudice o imputato? mi sento metà e metà giudice a volte imputato altre,però preferisco il ruolo del diplomatico giudice mai...imputato...uhm a volte...ma preferisco far parte della giuria xD 46)Hai mai detto ti amo? Te l’hanno mai detto? si <3<3<3<3 detto l’ho detto..anke se nn lo pensavo...sì me lo hanno detto...ma credo anke loro nn con sincerità 47)Hai mai pianto per amore? si T_T sìsì...purtroppo 48) Ti sei stufata di tutte queste domande? non ancora no xD m divertono molto 49) E se ti dicessi che sono quasi finite? menomale devo fare dei blend e aggiornare l’elenco contest XD un pò direi meno male..xkè mamma m sta kiamando x la cena...dall’altro dico peccato! ^^ 50) Ok, ho finito... Non essere maleducata, saluta!! Ciao caraaaaaaa maleducata iooo??? MA ANKE NO!!

8


o p l o c e r a f r e p i l g i s n o 10 c

P

er lui e per lei Non sapete comefare colpo sul/la ragazzo/a che vi piace? In questa rubrica troverete ogni volta dei trucchi utili per non fare la figura del pesce lesso, iniziando dalla prima chiacchierata, fino all’ultimo appuntamento!

LUI

Per attaccare bottone...

1.Evitate di balbettare o dire cose incomprensibili. 2.Evitate dichiarazioni istantanee.

9

LEI

1-Evitate di assumere atteggiamenti da poco di buono, come movimenti eccessivi dell’anca o esposizione eccessiva del torace.


3.Evitate di parlare troppo e velocemente. 4.Se vedete che è superba o altezzosa, rispondetele a tono, ma NON ESAGERATE! 5.Evitate di assumere pose strane e irregolari che evidenziano i vostri difetti. 6.Evitate smorfie da “schizzinoso”, “babbeo”, “musone”, “altezzoso”, “nevrotico”, troppo “umile”, “maniaco” o “aggressivo”. 7.Mostrate un sorriso sincero, non le solite smorfie da tic nervoso. Ed assicuratevi di avere i denti ben puliti quando lo fate. 8.Abbiate fiducia in voi stessi, la timidezza gioca brutti scherzi. 9.Evitate discorsi del genere “Cosa ci fa una bella ragazza come te in un postaccio come questo?”. Sono le classiche frasi da film che vi renderanno ridicoli.

2-Siate spontanee e simpatiche, ma senza esagerare: potreste passare per ragazzette infantili. 3-Evitate di parlare dei vostri ex: è uno dei torti peggiori che possiate fare. 4-Lasciate che sia galante e, se vi offre qualcosa, accettate, ma non approfittatevene! 5-Non siate troppo aggressive. 6-Evitate di gesticolare in maniera “estrema” o “inconsulta” ma non rimanete nemmeno ferme e immobili nel discutere. 7-Cercate di superare i vostri tic nervosi e tutti quei segni che identificano una persona agitata: muovetevi con lenta determinazione e precisione 8-Quando vi sedete evitate posizioni assurde (soprattutto se avete la gonna). 9-Mantenete il vostro sguardo ad un’altezza tale da non risultare nè troppo fiere, nè troppo dimesse, nè troppo serie e nemmeno troppo “ridanciane”.

10.Siate sempre voi stessi! Non raccontate bugie o grandi cose, scoprendo 10- Terminate la conversazione con un sorriso e con un “E’ stato bello la verità la ragazza potrebbe rimanparlare con te, potremmo sentirci anere delusa. cora?” (naturalmente se non l’ha già fatto lui!).

10


Intervista a tema A: come hai iniziato?hai seguito scuole su qualche forum , hai provato tutti gli strumenti o hai cercato tutorial? K: all’inizio ho provato con gli strumenti e cercavo di cavarmela, poi ho seguito qualche tutorial di live journal, ma molte cose ho imparato a farle da sola A: qual’è il tuo genere di grafica preferito(blend ,collage , icons)? K: mi piace tanto blendare, poi fare le Questa volta l’utente intervistata è Kidrey e icons il tema scelto è la grafica.Voglio ricordare a A: cosa ti piacerebbe imparare? tutti gli utenti ,che se vi piacerebbe essere intervistati nel prossimo numero,basterà scri- K: vorrei imparare a fare i colorize e le vere nel topic che verrà aperto nella sezione skin e perfezionare il fotoritocco A: delle photomanipulations cosa ne bittersweet Lounge Bar. pensi? K: photomanipulation mi piacerebbe imA: da quanto tempo grafichi? parare a fare anche quelle, ma x ultime, K: fine agosto inizio settemBre non le considero tanto importanti A: cosa ti ha spinto a mettere mani sui proA: quando apri photoshop,come grammi di procedi?hai grafica già un’idea K: vedendo in mente i capolavori oppure la che facevano costruisci gli altri mi e piano piano venuta voglia in base al di provare. materiale inizialmente che hai? pensavo che K: a volte poi avrei disinme la stallato ps e preparo basta, poi però tipo con mi è venuta la uno schizpassione

11


zo, mi e capitato di farlo a scuola mentre la prof spiegava! A: (anche io XDXD) K: hehe. altre volte anche se non ho ispirazione apro ps e spesso riesco a fare cmq un buon lavoro. altre volte me la faccio in testa e cerco di non farla scappare, quindi mi sbrigo!! A: capisco^^un bel metodo :) dove trovi il materiale per le immagini? K: giro un po x il web, quando voglio impegnarmi tanto sul lavoro, altrimenti mi fiondo sempre su sweetandtalented O SU WWW.SXC.HU se non ho voglia di cercare! A: sweet and talented è un buon posto ,peccato che alcune foto sono coperte da copyright.che ne pensi tu in generale?preferisci gli artisti che lasciano usare i loro lavori o che li fanno solo ammirare?sei “gelosa” dei tuoi lavori? K: be mi rode se non posso utilizzare un’immagine stupenda perche coperta a copyright, pero penso sia anche giusto fare questo dai proprietari delle immy. A: Ok ,spesso chi usa photoshop ha un suo artfolio personale,tu ce l’hai?su un sito? K: Si su alter vista, anche se non ho sempre voglia di aggiornarlo, è under construnction da secoli xD A: molti hanno un account su da?tu ce l’hai?ti piace?sei soddisfatta del servizio?

K: Si ce l’ho, mi piace anche se mi hanno tolto praticamente tutto di quello che avevo pubblicato, quindi mi sono arrabbiata e non ho più aggiornato nemmeno quello xD A: ti piace la fotografia?hai un account su flickr? K:Si mi piace abbastanza, ma non ne vado matta. E non ho un account su flickr. per te la grafica è solo un passatempo o in futuro ti piacerebbe farlo diventare un lavoro? K :molto spesso penso che potrei farlo diventare un lavoro, ma ancora non lo so.. c’e tempo pr decidere! A: allora ne riparleremo tra qualche anno,quando magari sarai diventata una grafica affermata!

12


Vota:Immagine del mese

In questa rubrica ,verranno scelte al mese 5 immagini ,e tutti gli utenti potranno votare l’immagine piÚ bella di Marzo che verrà pubblicata sul numero successivo!Per votare basta andare nella sezione Bittersweet lounge Bar sul nostro forum http://contestland.forumfree.net

immagine di http://xingz.deviantart.com

immagine di http://foureyes.deviantart.com 13


immagine di http://hoschie.deviantart.com

http://ashesh.deviantart.com

http://hotburrito2.deviantart.com 14


Photo Impression

15


Photo impression:

*Celeste* sceglie per voi,una volta al mese ,un’immagine ,e tutti gli utenti possono scrivere delle frasi che l’immagine ispira loro. Ispiratevi! Solo su ContestLAnd 16


e s e m l e d i n o z n Ca

By Anto

C

icerone disse che una vita senza musica è come un corpo senz’anima! Allora lasciamo parlare l’anima con il suono della nostra musica e del nostro cuore! Aprite la radio e ascoltate queste stupende canzoni che vi sono proposte da contestland in questo numero! La scelta è stata difficile, ma alla fine abbiamo premiato tra le canzoni di artisti internazionali:

17

Republic Stop And Stare- One avrete ascoltati Gli One Republic li in collaborazione con tissima Timbaland nella clicca canzone Apologize. amo Adesso ve li riproponi ea con un loro singolo ch ande successo! mio parere farà un gr ati E Respira) Stop And Stare (Ferm Non credete che sia il spirare? caso di fermarvi e re

ap logize eenC Scrvi del deo Apo


This town is colder now, I think it’s sick of us It’s time to make our move, I’m shakin off the rust I’ve got my heart set on anywhere but here I’m staring down myself, counting up the years Steady hands, just take the wheel... And every glance is killing me Time to make one last appeal... for the life I lead Stop and stare I think I’m moving but I go nowhere Yeah I know that everyone gets scared But I’ve become what I can’t be, oh Stop and stare You start to wonder why you’re ‘here’ not there And you’d give anything to get what’s fair But fair ain’t what you really need Oh, can u see what I see They’re tryin to come back, all my senses push Un-tie the weight bags, I never thought I could... Steady feet, don’t fail me now Gonna run till you can’t walk But something pulls my focus out And I’m standing down... Stop and stare I think I’m moving but I go nowhere Yeah I know that everyone gets scared But I’ve become what I can’t be, oh Stop and stare You start to wonder why you’re here not there And you’d give anything to get what’s fair But fair ain’t what you really need Oh, you don’t need What u need, what u need... Stop and stare I think I’m moving but I go nowhere Yeah I know that everyone gets scared But I’ve become what I can’t be Oh, do u see what I see...

Questa città è più fredda ora, penso sia malata di noi è ora di fare la nostra mossa, sto buttando via la ruggine il mio cuore sembra da un’altra parte ma è qui me ne sto da solo, contando gli anni mani pronte, prendi la ruota... ed ogni sguardo mi uccide è ora di fare il mio ultimo appello... per questa mia vita Fermati e respira penso di muovermi ma non vado da nessuna parte si, so che tutti si impauriranno ma sono diventato quello che non posso essere Fermati e respira inizi a chiederti perchè sei qui, non là e daresti tutto per prendere ciò che è giusto ma non è giusto quello che ti serve davvero Oh, puoi vedere cosa vedo? Stanno cercando di tornare, i miei sensi spingono pareggiare i conti, non avrei mai creduto di potere piedi fermi, non lasciatemi adesso correrò finchè non riuscirai più a camminare ma qualcosa spinge la mia mente fuori e rimango giù.. Fermati e respira penso di muovermi ma non vado da nessuna parte si, so che tutti si impauriranno ma sono diventato quello che non posso essere Fermati e respira inizi a chiederti perchè sei qui, non là e daresti tutto per prendere ciò che è giusto ma non è giusto quello che ti serve davvero Oh, puoi vedere cosa vedo? cosa ti serve, cosa ti serve... Fermati e respira penso di muovermi ma non vado da nessuna parte si, so che tutti si impauriranno ma sono diventato quello che non posso essere Oh, vedi quello che vedo...

18


e s e m l e d i n o z n Ca

By Anto

ro grama succese N a un ggi La Pio o fatto e adesso li n n a Cade h e ’amor ’estate Quest n Parlami D anzone. c o A sono c o in questa rà a finire? nno d m ra n rivedia e credete a ro spacche a m Voi co ere i Negram r te a vemen o ci mio p e r b e rig tar tutto! le commen r ogni ire! e p è i h c c d E’ diffi anzone per da cose da oi! c à t a i t e ip rn nfin o i ques v n e u t ero enta sarebb ela e comm at Ascolt

Cade la pioggia e tutto lava cancella le mie stesse ossa Cade la pioggia e tutto casca e scivolo sull’acqua sporca Si, ma a te che importa poi rinfrescati se vuoi questa mia stessa pioggia sporca Dimmi a che serve restare lontano in silenzio a guardare la nostra passione che muore in un angolo e non sa di noi non sa di noi non sa di noi Cade la pioggia e tutto tace lo vedi sento anch’io la pace Cade la pioggia e questa pace ? solo acqua sporca e brace c’? aria fredda intorno a noi abbracciami se vuoi

19

questa mia stessa pioggia sporca Dimmi a che serve restare lontano in silenzio a guardare la nostra passione che muore in un angolo E dimmi a che serve sperare se piove e non senti dolore come questa mia pelle che muore che cambia colore


che cambia l’odore Tu dimmi poi che senso ha ora piangere piangere addosso a me che non so difendere questa mia brutta pelle cos? sporca tanto sporca com’? sporca

questa pioggia sporca Si ma tu non difendermi adesso tu non difendermi adesso tu non difendermi piuttosto torna a fango si ma torna E dimmi che serve restare lontano in silenzio a guardare la nostra passione non muore ma cambia colore tu fammi sperare che piove e senti pure l’odore di questa mia pelle che ? bianca e non vuole il colore non vuole il colore no.. no.. La mia pelle ? carta bianca per il tuo racconto scrivi tu la fine io sono pronto non voglio stare sulla soglia della nostra vita guardare che ? finita nuvole che passano e scaricano pioggia come sassi e ad ogni passo noi dimentichiamo i nostri passi la strada che noi abbiamo fatto insieme gettando sulla pietra il nostro seme a ucciderci a ogni notte dopo rabbia gocce di pioggia calde sulla sabbia amore, amore mio questa passione passata come fame ad un leone dopo che ha divorato la sua preda ha abbandonato le ossa agli avvoltoi tu non ricordi ma eravamo noi noi due abbracciati fermi nella pioggia mentre tutti correvano al riparo e il nostro amore ? polvere da sparo il tuono ? solo un battito di cuore e il lampo illumina senza rumore e la mia pelle ? carta bianca per il tuo racconto ma scrivi tu la fine io sono pronto

20


e s e m l e d i n o z n Ca

By Anto

Zucchero

o uccher na Z e n n Don ella do e io sia di d a t s e h ta La f , non c one dedica a t a v i z r n è ar una ca ritto! a m , di di parte a t t e p is a noi c fatto a cana n h u e s a r Anche toria è anco vera! o t t u s t t a la sua e sopr e l a u t t zone a ucchero! Z Grazie

21


Donne

Donne du du du in cerca di guai donne al telefono che non suona mai Donne du du du in mezzo a una via donne allo sbando senza compagnia Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure e se han fatto molti sbagli sono piene di paure Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia ne dolore Donne du du du pianeti dispersi, per tutti gli uomini cosĂŹ diversi Donne du du du amiche di sempre donne alla moda donne contro corrente Negli occhi hanno gli areoplani per volare ad alta quota dove si respira l’aria e la vita non è vuota Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia ne dolore Donne, ooh Donne Donne Donne Donne Donne du du du in cerca di guai Donne al telefono che non suonamai Donne du du du in mezzo a una via Donne allo sbando senza compagnia

22


Un tutorial

Tutorial icons colorazione sul marroncino

Eccomi qui con il mio terzo tutorial(per icons e non) per Photoshop! Da ciò:

a ciò xD:

Cominciamo...Io ho cominciato con questa foto di Natalie Imbruglia

Prima di tutto rimpiccioliamo l’immagine a 100x100 pixel! Ora cominciamo con la colorazione: 1.Duplicare il livello di base e impostare su Scolora 50% 2.Nuovo livello Tonalità/Satuazione: SATURAZIONE +30 3.Nuovo livello Correzione Colore Selettiva: ROSSI Cyan: -80 23


al mese! Magenta: +50 Giallo: +60 GIALLI Cyan: +50 Magenta: -50 Giallo: +40 Nero: +3 NEUTRI Cyan: +43 Magenta: +15 Giallo: +7 4.Nuovo livello di riempimento tinta unita con #f9eca1 impostato su Scurisci 23%. 5.Infine aggiungo una texture e la cancello dove copre il viso della tipa. Ed avete finito! Tutorial by Kidrey ©Importante: Non copiate, pubblicate o spacciate per vostro tutorial senza il MIO PERMESSO. Se becco qualcuno che fa il furbo gli faccio vedere io. ù_ù 24


A tutta musica!

Ludovico Einaudi Nato a Torino il 23 novembre 1955, si è diplomato in composizione al Conservatorio G. Verdi di Milano, e si è perfezionato sotto la guida di Luciano Berio. Verso la fine degli anni Ottanta attraversa un periodo di sperimentazione e ricerca, durante il quale inizia a collaborare con il teatro e la danza. Nel 1990 pubblica ‘Stanze’, 16 composizioni interpretate dall’arpa elettrica di Cecilia Chailly. L’album viene pubblicato anche in Inghilterra: si racconta che quando la BBC mandò in onda alcuni brani, la segreteria dell’emittente britannica andò in tilt per rispondere agli ascoltatori che volevano sapere chi era l’autore.

25

Ma è l’album ‘Le Onde’ (1996) che rappresenta il vero punto di svolta nella sua carriera. Con ‘Le Onde’ Einaudi compone e interpreta un ciclo di ballate per pianoforte ispirato dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf. Il disco, concentrato di quel suono circolare, avvolgente e minimalista che diventerà la cifra del suo stile, sarà pubblicato un paio di anni dopo nel Regno Unito, riscuotendo unanime consenso di pubblico e di critica.


Nel frattempo il regista Nanni Moretti sceglie alcuni brani per il suo film Aprile, a cui faranno seguito una serie di proficue e premiate collaborazioni con il cinema, fra cui “Fuori dal Mondo” (Echo Klassik Preis) e “Luce dei miei occhi” (Italian Music Awards), di Giuseppe Piccioni, “Dr Zhivago” (Gold Word Medal New York Film Festival), di Giacomo Campiotti, “Sotto Falso Nome” (Best Filmscore Avignon Festival), di Roberto Andò, fino al più recente This is England (Music Nomination BIfa), dell’inglese Shane Meadows. L’atteso seguito di “Le Onde” si intitola ‘Eden Roc’ (1999) e prosegue la ricerca sull’approfondimento della canzone strumentale iniziata precedentemente, con l’aggiunta di un quintetto d’archi e della collaborazione con il grande musicista armeno Djivan Gasparijan. Sul finire del 2001 è tempo di ‘I Giorni’, altra raccolta di brani per piano solo, sulla scia di un viaggio in Mali - terra di cantastorie e di antiche tradizioni musicali- durante il quale Einaudi incontra il maestro della kora Toumani Diabate. L’album possiede una sua particolare leggerezza, ma allo stesso tempo è ricco e profondo. Melodie lineari, tanto suggestive da apparire ancestrali, già esistenti dentro ognuno di noi. In Mali ritornerà nel gennaio 2003, per partecipare alla terza edizione del ‘Festival au Désert. Questa volta a riportarlo in Africa è Ballaké Sissoko, altro mostro sacro della kora. Un brano di quella performance, ‘Chameaux’, sarà inserito nel disco dal vivo ‘Le Festival au Désert’. Einaudi ricambierà l’ospitalità invitando Sissoko in Italia per una serie di concerti e per registrare l’album ‘Diario Mali’. Il 2003 è caratterizzato da puntuali ‘tutto esaurito’ sia in Italia che all’estero. A cominciare dalla Gran Bretagna, dove nel frattempo esce ‘Echoes (The Einaudi Collection)’, una raccolta dei suoi successi, che supererà le 100 mila copie vendute. Nello stesso anno è nel cartellone della Scala di Milano, dove registra il doppio live ‘LaScala:Concert 03 03 03’, che contiene tutti i brani più noti dell’autore e anche un omaggio al rock con una versione di “Lady Jane” dei Rolling Stones. Quando esce ‘Una mattina’, il primo album firmato con la Decca, nell’autunno del 2004, il disco schizza subito al primo posto delle charts britanniche di musica classica. A colpire nel segno sono le melodie ondulatorie in continuo movimento, fra accelerazioni improvvise e altrettanto subitanee sospensioni, mai così solari e ‘positive’. Da quel momento, Einaudi inizia un tour fortunato e pressoché infinito, che lo porta in giro per l’Europa, offrendogli spunti per collaborazioni inedite e sempre più stimolanti, in bilico tra suoni classici e d’avanguardia, suggestioni etniche ed elettronica. Nel 2007 ha aderito a un progetto umanitario per la raccolta di fondi per la costruzione di pozzi d’acqua in Africa, gestito dall’Associazione Ali 2000/ Onlus. Nel 2008 ha impegni concertistici in Italia, Svizzera, Belgio, Olanda, Francia, Germania, India, Stati Uniti e Giappone. >> L a l l a

26


A tutta musica!

Musica Celtica Il forte e appassionato rapporto che lega gli irlandesi alla musica folk affonda le sue radici nella storia stessa irlandese. Le canzoni furono utilizzate come mezzo principale per raccontare, tramandare e far viaggiare velocemente per tutta la nazione non solo le gesta degli eroi d’Irlanda, ma anche la vita di tutti i giorni, con i suoi problemi e le sue ingiustizie. La musica irlandese è spesso stata un mezzo di denuncia, di rivolta, per questo i temi principali sono l’oppressione, la carestia, le peripezie di eroici connazionali.

27


Ma quello che marchia a fuoco la musica celtica è la sensazione su cui si struttura, che è un costante alternarsi di allegre danze e malinconici sospiri, canti di gioia e arie lamentose, sempre alla ricerca dell’espressione massima del sentimento romantico e nostalgico che pervade l’anima celtica europea. La musica irlandese è suddivisibile in due tronconi principali: quella strumentale e quella vocale. Il repertorio folkloristico irlandese è stato composto per la maggior parte tra il Seicento e il Settecento tramandato oralmente. La musica vocale è suddivisa in tre sezioni principali: canti d’amore, di lavoro e religiosi, anche se questi ultimi sono quasi ormai scomparsi a causa della persecuzione dei culti pagani. La musica celtica è capace di trasportati in un mondo parallelo, con dolcezza e leggerezza grazie anche alle particolari sonorità ottenuta dall’insieme degli strumenti tipicamente suonati (arpa, diversi tipi di flauti, chitarra, cornamusa, archi e altri più specifici. La canzone di Molly Malone è una canzone popolare, inno non ufficiale di Dublino che racconta la storia di una bellissima donna figlia di pescivendoli che vende la sua merce nelle strade di dublino ma che tragicamente muore di febbre. Alla donna è dedicata anche una statua, ai

piedi di Grafton Street, che viene denominata dai locali “the Tart with the cart”.( La prostituta con il carrello). Molly Malone In Dublin’s fair city, where the girls are so pretty, I first set my eyes on sweet Molly Malone, As she wheeled her wheel-barrow, Through streets broad and narrow, Crying, “Cockles and mussels, alive alive oh!” “Alive-a-live-oh, Alive-a-live-oh”, Crying “Cockles and mussels, alive alive oh”. Now she was a fishmonger, And sure ‘twas no wonder, For so were her mother and father before, And they each wheeled their barrow, Through streets broad and narrow, Crying, “Cockles and mussels, alive, alive oh!” (chorus) She died of a fever, And no one could save her, And that was the end of sweet Molly Malone. Now her ghost wheels her barrow, Through streets broad and narrow, Crying, “Cockles and mussels, alive, alive oh!”

*Celeste*

28


Libri e Letteratura

“Non si può andar via da se stessi solo spostandosi da un posto all’altro. Non c’è rimedio a questo.”

James Joyce

Comincio questa sezione con un autore irlandese conosciuto soprattutto per la complessità dei suoi scritti che comunque non mancano di verità e significato profondo. James Joyce nasce a Rathgar il 2 Febbraio 1881 e muore a Zurigo nel 1941. Dopo aver studiato in alcuni prestigiosi College, nel 1898 si iscrive all’Univesity College of Dublin e in questi anni comincia a manifestare un carattere anticonformista e ribelle. Dopo la laurea in lettere decide di iscriversi a medicina all’università di Parigi. Nel 1904 comincia a scrivere dapprima un saggio autobiografico, poi scrive un romanzo, delle poesie e pubblica su un giornale tre racconti poi compresi in Gente di Dublino. A Dublino incontra Nora Barnacle che sarà la sua compagna per la vita. Lascia l’Irlanda per andare con Nora a Zurigo, poi Pola ed infine Trieste. Qui lavora come insegnante di inglese alla Berlitz School. In una lunga vacanza a Roma lavora come corrispondente estero di una banca e progetta, senza iniziare a scriverlo, un racconto di vita dublinese, primo germe dell’Ulisse. Inizia la stesura dell’Ulisse che la newyorkese “Little Review” pubblica dal 1918. Nel 1920 su consiglio di Pound si trasferisce a Parigi dove nel 1922 Sylvia Beach pubblica Ulisse (Ulysses) che uscirà solo nel 1934 negli Stati Uniti dopo essere stato assolto dall’accusa di Pornografia. Nel corso degli anni continua comunque a scrivere, ma una grave malattia agli occhi che per certi periodi lo prova quasi completamente della vista, lo costringe a numerosi interventi chirurgici. Viaggia frequentemente tra Inghilterra, Svizzera e Germania.

29


racconti: la paralisi e la fuga. La prima è principalmente una paralisi morale, causata dalla politica e dalla religione dell’epoca. La fuga è conseguenza della paralisi, nel momento in cui i protagonisti comprendono la propria condizione. La fuga, tuttavia, è destinata a fallire sempre. Le storie inoltre seguono una sequenza tematica e possono essere suddivise in quattro sezioni, una per ogni fase della vita. Molti i temi affrontati da Joyce: la fuga, la Ulisse continua ricerca di qualcosa, la ribellione, l’alienazione dalla società, il mito (come si può E’ il suo indiscusso capolavoro, in esso è affrontato il tema di spazio e tempo e vedere dalla struttura dell’Ulisse che ricorda presenta un impareggiabile complessità quella dell’Odissea), e quasi in tutte le sue stilistica. Cerca di far rivivere le ventennali opere l’ambientazione nella città di Dublino; peregrinazioni dell’Ulisse omerico in una città da cui egli è fuggito, a cui vuole forse sola giornata (16 Giugno 1904, dalle 8.00 dare un’importanza letteraria. del mattino alle 3.00 della notte. Il giovedì Per Joyce, l’artista deve alienarsi dalla sociè giorno di Giove il cui simbolo è il tuono, età, deve guardare la vita oggettivamente, per renderne un’immagine vera. Questo porta che Joyce associa ad un appello divino. Ed è il giorno in cui Joyce incontrò Nora e necessariamente ad un distacco dell’artista che viene festeggiato oggi a Dublino come dalla società, affinché egli possa osservarla Bloomsday) della vita dell’agente pubblicidall’esterno, senza coinvolgimenti e lucidatario Leopold Bloom, un nessuno ebreomente. irlandese. Nella creazione dei personaggi Questa idea si rispecchia anche nello stile, poiché la narrazione è affidata direttamente ai Joyce si ispirò a dublinesi realmente esistiti (A Dublino, nel James Joyce Cultural Cenpersonaggi, senza mediazione dell’autore, o tre, si possono leggere le biografie di una di un narratore onnisciente. Spesso gli eroi di Joyce sono alla ricerca, più o cinquantina di questi personaggi). meno consapevolmente, di qualcosa: la libertà I primi 3 capitoli costituiscono la dalla paralisi e dall’oppressione, le relazioni con gli altri, la comprensione del mondo che li Telemachia, i 12 seguenti le peregrinazioni circonda, una guida, una figura paterna, come di Ulisse, i 3 ultimi il ritorno ad Itaca. Ad ogni capitolo, ma non sempre, sono assonel caso di Stephen, che li sappia guidare, di cui essere orgogliosi e da prendere a modello. ciati un organo, un’arte, un colore ed una tecnica letteraria. Il monologo finale di Molly è più un allegaGente di Dublino to che un vero e proprio capitolo: è assoE’ una raccolta di 15 racconti scritti tra il 1904 ciato alla carne, che viene, in un certo qual e il 1905 più alcuni aggiunti tra il 1906 e il modo, a riempire quell’organismo finora 1907. costituito dai capitoli su Bloom. I protagonisti del libro sono persone di Dublino, e vengono narrate le loro storie di vita quotidiana. A dispetto della banalità del sog“La Fantasia mette radici dove la regetto, il libro vuole focalizzare la propria altà vuol morire” attenzione su due aspetti, comuni a tutti i Iniziano a manifestarsi i primi disturbi mentali della figlia, ma Joyce vorrà tenerla sempre con se, lasciandola in clinica solo nei momenti di crisi più violenta. Nel 1939 viene pubblicato Finnegans Wake e dopo l’inizio della guerra Joyce si trasferisce a Zurigo dove morirà in seguito ad una operazione chirurgica.

*Celeste*

30


Libri e Letteratura

Libri del mese fANTASY Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l’Oceano c’è l’America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull’Artico; lo studio della natura viene chiamato “teologia sperimentale”. E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico...

31

Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di Giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, Giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi. E così, quelle tre fermate lungo il tragitto per andare in ufficio diventano un appuntamento importante della giornata. O meglio, diventano “l’appuntamento”


IMMAGINE http://skait.deviantart.com/ Larkin Barkley è giovane, bella, ricca e sfrontata e ha fatto di Los Angeles il suo personale parco divertimenti, fatto di feste e amicizie ad alto livello. Un giorno però un incidente stradale quasi fatale le fa capire due cose: di non essere immortale e di non avere solo amici in città. La protezione offerta dalla polizia non è sufficiente a tranquillizzare la bella Larkin, che decide così di affidarsi a una guardia del corpo. Joe Pike, ex marine ed ex poliziotto passato alla carriera privata, capisce subito di avere tra le mani un caso difficile. La ragazza infatti è figlia di un uomo dal passato perlomeno oscuro e colpire lei probabilmente ha il valore di un messaggio mandato al padre. Un messaggio che Joe ha tutta l’intenzione di decifrare.

Quando Lexi si sveglia in un letto di ospedale, non ricorda proprio cosa le sia successo. È convinta di avere 25 anni, di essere povera in canna, con una vita sentimentale disastrosa, i denti storti e le unghie mangiate... E invece eccola fresca di parrucchiere, con una bocca perfetta, mani curatissime, un lavoro da super manager e... un sacco di soldi! Sì, perchè oltretutto è sposata a un bellissimo miliardario. Ma come è possibile? Il fatto è che lei in realtà ora ha 28 anni, ma non ricorda nulla del suo passato recente, marito compreso, e non riesce proprio a riconoscersi. Ma almeno ha la vita perfetta, e questo sembra un buon inizio... o no? 32


33

Hi tech & Pc

Crazy 4 ...usb! Ormai sarà da un bel po’ che non usiae animali...per chi non li ha dimenticati mo più ,d’altronde il nome stesso l’aveva ce una simpatica penna usb che ne richisuggerito,sto parlando dei floppy ,chiunque ama la forma ,di diversi colori.ora che ci mastica un po’ di inglese sa che flop vipenso sono quasi le due,ci vorrebbe un bel ene utilizzato in genere per indicare un caffè,”mammaaaa mi prepari un caffè?”ma fallimento,ebbene si anche i flop sono ormai questa è anche l’ora del pc e se siamo tropscomparsi.Se x i floppy il massimo che ci po presi potremmo scordarcene con il rispotevamo aspettare erano dei colori sgarchio che il nostro caffè diventerebbe freddo gianti e particolari x gli usb Preparatevi alle ,anzi visto i tempi ,gelido.In questi casi ci forme e ai concept più insoliti! Per rimanere viene in aiuto un hub usb(Hub USB sono un pò indietro di qualdispositivi esterni che che anno ,vi ricordate aumentare il numero di le audiocassette ?per i porte USB ) chiamato habpiù nostalgici arriva la buccino che tiene il nostro pen drive che ci ricorda i caffè caldo.Un altro hub tempi del nastro ,si può che si rifà a un tema culiordinare sul sito http:// nario è Chocolate Portable www.makeamixa.com HDD che ricorda la forma a un prezzo medio e di una tavoletta di ciocsopratutto si può percolata e ogni pezzettino è sonalizzare con pattern una pen drive.Il concept è e etichette che più ci interessante anche perchè Mixa :l’audiocassetta usb intrigano... Vi ricordate è possibile staccare solo il i lego ?quei simpatici pezzo di dati che ci serve. mattoncini che con Per rimanere in tema di cucina come posso un pò di fantasia diventavano case,castelli non citare le chiavette usb a forma di ciam-


bella molto carine, quelle a forma di biscotto che fanno venire un certo languorino!Ci sono anche delle penne usb pensate per dei regali lussuosi ,per citarne una,quella disegnata da Fred de Garilhe pensata per il marchio Louis Vuitton che può contenere fino a 40 gb.Un altra idea lussuosa è quella proposta da Bissol una penna usb contenuta in un involucro d’oro!Invece per noi giovani donzelle ,il regalo ideale sarebbe la collana usb di trascend con un colore perlaceo molto particolare o meglio ancora i ragazzi più spendaccioni e romantici possono regalarci le penne usb di swarovski a forma dio cuore e lucchetto ,davvero fantastiche!Idea sempre carina per un regalo è la chiavetta usb a forma di borsa,che tralaltro si riempie man mano che i dati inseriti aumentano ,un concept davvero originale ideato dalla designer Dima Komissarov.Noi ragazze si sa amiamo i profumi ,allora perchè non provare quest’altra genialata/inutility usb?Si tratta di una penna USB che emette fragranze lasciando cadere qualche goccia profumata sulla piastrina collegata al pc.Infine un altro gadget simpatico , dedicato a chi ha il pollice verde è ila pianta usb chiamata GreeHouse ,una miniserra USB nella quale far crescere una bella pianta per la scrivania.Il kit coprende un cd col software per controllare la crescita della pianta, lampada regolabile in altezza, e alcuni sem indispendabili per far crescere la nostra bella piantina usb.

Lego usb

Ciambelle usb

Habbuccino

Biscotti usb umhh..

Chocolate Portable hdd

Usb par Luis Vuitton

34


Hi tech & Pc

Philips swarovski

Fragranze usb

GreenHouse pianta usb

35


Usb che

Trascend usb collana.

Borse usb

Bissol usb

Usb a forma di I-pod

36


Hi tech & Pc 38 10 CONSIGLI PER NON PRENDERE VIRUS

Questa guida è scritta e pensata interamente da me ,Alixia,in base all’ ” esperienza” accumulata dopo vari anni di pc.Prima ero solita usare un antivurus,attualmente non ne uso ,in primo luogo perchè non ho tempo né voglia di cercare un antivirus completamente gratuito valido ,seconda cosa perchè mi sono accorta che si può benissimo resistere senza(tesi che mi può confermare anche Meryk) .Sicuramente non sono ad un livello altissimo da potervi assicurare che tutto questo vi eviterà al 100% di prendere virus e simili . Allora ho pensato ,perchè non passare i miei “ trucchetti “ anche a voi utenti?? Ed eccoli qui. 1.Backup ,salvare capra e cavoli.Salvate sempre i vostri dati , su cd ,dvd , penne usb fatene anche più copie , se dovesse succedere qualcosa ,anche a livello di hardware, almeno qualcosa l’avete salvata . 2.Msn messenger.Un’ altra causa dei nostri mali è questo programma , a cui diciamo la verità , non sappiamo più resistere, ma ahimè è quello in cui girano più virus .Il consiglio che vi do è di non accettare mai file da contatti sconosciuti e conosciuti con nomi inglesi tipo myhotphotos e robe del genere oppure con nomi italiani tipo lemiefotocalde che si capisce benissimo che soo una traduzione sbagliata di myhotphotos.Chiedete sempre quando avete il dubbio che un file non è stato mandato di proposito .Se accettate questi files(lo so che ha

volte è proprio il ragazzo che vi piace e non ci dive mai una parola) rischiate di passarlo a tutti i vostri contatti che non lo sanno. Stessa cosa vale per gli indirizzi web e per le email che contengono parole in inglese e si vede chiaramente che non sono state scritte dal vostro amico.NON CLICCATE


immagine by http://xav1ty.deviantart.com tipo di spam(trucchetto by Meryk) 4. PROGRAMMI P2P Se utilizzate programmi p2p per scaricare files (emule , limewire e altri) controllate sempre la dimensione del file che

state scaricando.Gli mp3 pesano in genere dai 2 mb ai 7 mb , i programmi da 300 mb a 1 o 2 gb , i film sui 700mb .Non fidatevi di tutti queli che occupano pochi kb ,sono quasi sicuramente virus.

QUEGLI INDIRIZZI!meglio ancora non aprire proprio le email ,cestinarle direttaente. 3.PHISHING Nelle caselle email spesso arriva della posta sospetta. Si tratta di false email da istituzioni ,quali poste italiane ,esercito ,bancoposta et similia che dicono che il vostro account è scaduto ,o dovete effettuare qualche pagamento e vi chiedono gentilmente di inciare loro la password.ADDOLUTAMENTE NON FATELO!!!Questo è un consiglio soprattutto per i vostri genitori ,non allarmateli ,cancellate l’email tranquilamente e non rispondete a questo

5. SITI PORNO , DI VERSIONI(E COMPITI) GRATIS E DI CRACK. Se siete alla ricerca di serial o crack per programmi ,assolutamente non aprite i siti che trovate su google!Spesso sono pieni di malware e robe simili.Meglio cercare software alternativi freeware ,ce ne sono molti ,vi consiglio soprattutto quelli open source(adoro questa filosofia).Siti porno non ne parliamo , sono pienissimi ,spesso ci si capita sopra sbagliando a digitare gli indirizzi web ad esempio youtuba.com , www.googla. it e cosa simili (in gergo questo si chiama typosquatting).Se vi capita chiudete subito il sito! Stesso discorso per i siti che si vantano di avere tutte le possibili versioni del mondo ,potrà essere anche vero,ma a noi non ci interessa saperlo vero?meglio fidarsi di siti raccomandati quali latinovivo. net e splash.it Alixia


http://www.flickr.com/photos/ephotography29/

10 trucchi per utilizzare al meglio la digitale Ormai quasi tutti abbiamo una digitale,e a prescindere dal modello che utilizziamo,ci sono diversi trucchi ,sia per migliorare la durata delle batterie sia per scattare delle foto belle ,nitide e professionali.Ecco per voi alcuni trucchi che potranno aiutarci. 1)Per ottimizzare la durata della batteria spegnere il display LCDÂ e utilizzare il mirino per scattare foto sempre che la vostra fotocamera ne abbia uno (la mia non ne ha) .Per una durata ottimale utilizzare pile ni-mh o a ioni di litio.Non fidatevi delle marche poco famose per le pile,spesso durano poco e si ricardicano di meno.Se dovete utilizzare la fotocamera per un singolo giorno potete usare le pile alcaline non ricaricabili.

40


2)per evitare immagini sfocate utilizzare il mirino per inquadrare i soggetti tenendo la fotocamera ben appoggiata al viso .Se si usa il display lcd per inquadrare il soggetto può essere opportuno tenere la fotocamera con entrambe le mani per ridurre il movimento in caso di esposizioni più lunghe è consigliabile appoggiare porre la fotocamera su un treppiede su una superfice stabile. 3)a volte il soggetto non si trova nell area di messa a fuoco della fotocamera. quando la distanza tra il fotografo e il soggetto è superiore a 4 metri e il soggetto si trova in una zona poco illuminata i risultati migliori si ottengono disattivando il flash e scattando con la luce naturale .Anche l’uso del treppiede e di una superficie stabile contribuisce ad ottenere buoni risultati . 4) usare l’impostazione flash on per ottenere foto di qualità in esterno in condizioni di elevata luminosità o forte contrasto luce/ombra in un raggio di 3 metri.l’illuminazione extra

fornita dalflash mitigherà il contrasto e schiarirà le zone in ombra. 5)il momento migliore per scattare le foto è all’alba o al tramonto quando la luce è la migliore in assoluto.La luce di mezzogiorno può rendere le foto troppo nette e poco accattivanti. 6) nelle giornate assolate fare in modo di scattare sempre con il sole alle spalle. Se non è possibile schermare l’obbiettivo con una mano. 7) Usare il valore di risoluzione più alto per ottenere foto di ottima qualità che possano essere stampate o ingrandite.Se si desidera conservare molte immagini nella memoria della fotocamera o si desidera inviare le proprie foto via email utilizzare il valore di risoluzione più basso. 8)se possibile evitare di porre i soggetti al centro esatto dell’inquadratura .Un lieve scostamento dei soggetti rende la composizione delle foto molto piu accattivante

41


Ringraziamenti & Info Ed eccoci alla fine di questo primo numero,o meglio numero 0! Questo è il magazine “ufficiale “ del forum http://contestland.forumfree.net l’idea mi è venuta a me(ALixia) in una giornata all’università ,sfogliando il giornale lucano patch magazine,ho pensato perchè non realizzarne uno tutto nostro?

42

Quando ho avuto l’idea ,non sapevo bene come realizzare il magazine ,maquando ho letto di un sito (Appunto questo www.issuu.com ) che creava giornali virtuali sul forum http://skinlab.forumfree.net


Angel che non hanno potuto scrivere gli articoli , un grazie va anche a Mica che da poco si è interessata del magazine! Noi ci auguriamo che dopo averlo visto molti di voi vorranno collaborare,vi ricordo che il tema degli articoli è libero ,e le nuove idee su rubriche,immagini etc etc sono sempre ben accette! Questo è un numero di prova ,solo per rendere un’idea ma nei futuri numeri si spera,possano esserci più articoli e più partecipazione! Ci scusiamo in oltre per gli errori di italiano XD ,il nostro è un magazine fatto per puro diletto! ho pensato che fosse arrivato il momento per mettere in pratica la mia idea. Un grazie speciale (ordine alfabetico) Anto , *Celeste* ,Kidrey e >>Lalla che hanno collaborato alla realizzazione del magazine. Lalla com’è me si è subito gasata per il progetto ed è quella che maggiormente ci ha creduto! Un altro grazie a Mimy , e Baby

Infine volevo dire che la maggiorparte dei testi li abbiamo scritti noi,altri presi dal web ,isperiamo dunque di non aver violato nessun copyright.Lo stesso vale per le immagini ,quelle che non si potevano modificare le abbiamo lasciato così come sono le altre le abbiamo “trattate” cosi come ci piace fare in fondo il nostro forum è un forum di grafica! Alixia

43



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.