14 luglio
Festa del Carmine – Mure di Molvena (Local products)
Tel. 0424 410911
14 luglio
Marcia Mittelwald – Mezzaselva di Roana Ricco stand gastronomico con degustazione di prodotti tipici locali. (Running Race, tasting of typical local food)
Tel. 0424 694361 / 0424 66457 www.prolocomezzaselva.it
11-14 luglio
Sagra di San Barnaba con degustazione gnocchi e bigoli – Laghi (Gnocchi and bigoli)
Tel. 0445 714174 www.comune.laghi.vi.it
12-14 luglio
L’Ulivo e il Tartufo dei Colli Berici – Nanto, loc. Brazzolaro (Olive and truffle)
Tel. 0444 638188 www.colliberici.it
12-15 Luglio
Sagra con Festa dei Fiori di Zucca – Acugnano, loc. Fimon (Courgette flowers)
19-21 luglio
Festa della Trebbiatura – Sandrigo (Threshing)
19-22 luglio
Festa della Soprèssa – Villabalzana di Arcugnano (Sopressa, i.e. aged salami, produced with pork, salt, pepper, etc.)
Pro Loco tel. 338 2165087 www.prolocoarcugnano.it info@prolocoarcugnano.it Comune, Ufficio Commercio Tel. 0444 461611 Pro Loco tel. 338 2165087 www.prolocoarcugnano.it info@prolocoarcugnano.it
19-21 e 24-28 luglio
Sagra di Sant’Anna – Mussolente, Loc. Casoni (Local products)
Tel. 0424 87542 / 393 2101071
19-21 luglio
Polenta e musso – Zugliano, fraz. Grumolo Pedemonte (Polenta and donkey)
Tel. 0445 330140 www.comune.zugliano.vi.it
21-22 luglio
Sagra Santa Maria Maddalena – Loc. Laverda – Salcedo
Tel. 0445 888241
21 luglio
Feste campestri – Lastebasse (Traditional dishes)
Tel. 0445 746063
26-28 luglio
Sagra di Sant’Anna – Salcedo (Local products)
Tel. 0445 888241
26-28 luglio
Antica Fiera di San Giacomo e Tradizionale Festa dell’Anguria – Lonigo (Watermelon)
Tel. 0444 830948
26-31 luglio
Antica Sagra e Fiera con prodotti tipici – Dueville (Typical products)
Pro Loco Dueville Sig. Muraro Tel. 330 295686
27 luglio/5 agosto Sagra di Mussolente – Mussolente (Local products) Festa del Baccalà - Roana 27 luglio In collaborazione con la “Confraternita del Bacalà alla Vicentina” di Sandrigo”. (Festival of cod) Festa campestre con specialità “cosciotto di sorana allo spiedo”, piatti di prodotti locali 27-28 luglio Loc. Cima, Monte di Malo (Roast veal and typical local products) Festa della Trebbiatura - Trissino 28 luglio (Cereals) data da confermare Luglio e agosto (Date da stabilire)
Mercatino del biologico – Gallio (Biologic market)
Tel. 0424 87542 / 393.2101071 Tel. 0424 694361 Tel. 0424 66047 Tel. 0445 589696 Tel. 0445 491094 Tel. 0424 447919 www.comune.gallio.vi.it
AGOSTO / AUGUST Agosto (Data da stabilire) Agosto (Data da stabilire) Agosto (Data da stabilire) Agosto (Data da stabilire) 2-5 agosto
Il Formaggio in piazza. Nelle piazze dei Comuni dell’Altopiano di Asiago Dimostrazione tecniche lavorazione formaggio e degustazioni. (Cheese production and tasting) Week-end del fungo. Mostra micologica, escursioni guidate, serate micologiche, concorso fotografico – Gallio (Festival of Mushrooms: exhibition, guided tours and dinners with a basis of mushrooms) “A Tavola con i Cimbri”. Tradizionale cena gastronomico-culturale presso il ristorante K2 in collaborazione con l’Istituto di Cultura Timbra di Roana. – Mezzaselva di Roana (“The Cimbrian Cuisine”. Traditional dinner at Restaurant K2; cultural entertainment. Required booking.) 23^ Festa del Villeggiante - Stoccareddo di Gallio Serate musicali con orchestra, rinomata cucina montanara di primi piatti con sughi vari, zuppa porcini e grigliata mista. (Festival with typical food, mushroom soup and grilled meat) Antica sagra “Madonna della Neve” con specialità peperonata che beca, degustazione carne alla griglia, polenta, pane tradizionale – Loc. Campipiani, Monte di Malo (“Peperonata”)
Tel. 0424 462221 Tel. 0424 447919 www.comune.gallio.vi.it Tel. 0424 694361 Prenotazione obbligatoria al tel. 0424 66055 Tel. 0424 447919
Tel. 0445 589040
2 agosto
Calici di Stelle – Lonigo (Wine and typical local products tasting)
Comune tel. 0444 720237
3-5 agosto
Festa della trebbiatura – Mossano (Threshing)
Tel. 0444 886704/ 347 2914152