Freschi e naturali
Gretl Verant, del maso Fingerhof di Aica di Fiè, partecipa fin dall’inizio ed è ancora entusiasta dell’idea, anche perché si tratta di un introito in più per il maso. “Il lavoro nei campi durante la settimana è molto faticoso, perché per una produzione così piccola dobbiamo fare tutto a mano. Ma nel corso degli anni i clienti hanno imparato ad apprezzare i nostri prodotti e col fatto che siamo noi stessi a vendere alla bancarella, le persone finiscono per conoscerci e si instaura un rapporto di fiducia. È una gioia ogni sabato poter rivedere i miei clienti” racconta Gretl Verant. Ogni nuova idea commerciale ha bisogno di tempo e di perseveranza, ammette Günther Tschager di Aica di Fiè. Ha ereditato il lavoro al mercato contadino da sua madre, contadina del maso Untergamper e venditrice entusiasta. Anche lei amava la vita di mercato e poter presentare lì frutta e verdura prodotte con amore. Ora il giovane contadino è presente tutti i sabati al mercato contadino, mentre al lavoro nei campi partecipa tutta la famiglia. “Il lavoro agricolo – racconta Günther Tschager – è sempre una sfida, anche solo per le continue sorprese del tempo atmosferico. Serve molta passione e molto impegno, altrimenti il lavoro non riesce”. « 36 ALPE | Estate
» Gustosi prodotti freschi rivitalizzano corpo, anima e mente. Nella natura, si cela l’energia che ci mantiene sani e vitali. I nostri agricoltori offrono solo il meglio della natura: frutta e verdure fresche, erbe, aceto, crauti, uova di galline allevate a terra, formaggi, pane, carne, miele, succhi e sciroppi, confetture e marmellate piene di frutta fresca, vino e molto altro. Nell’ambiente naturale e soleggiato di Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar crescono varie specialità acquistabili direttamente dai nostri appassionati agricoltori presso le rispettive aziende, ai mercati contadini oppure in negozi ben selezionati. Quello che arriva in tavola dipende fortemente dal gusto e dalle pretese del consumatore. I nostri contadini danno il meglio di sè per offrire una varietà di delizie nostrane di altissima qualità. Sta al consumatore fare la scelta!
Delicio Succo di mela
Maso Lafreider Hof
Erbe bio Maso Pflegerhof
Siusi allo Sciliar · S. Vigilio, 15 · Tel. 0471 705 184 www.simmelemueller.com · info@simmelemueller.com
Castelrotto · Tisana, 31 · Cell. 329 333 58 58 www.lafreiderhof.com · info@lafreiderhof.com
Siusi allo Sciliar · S. Osvaldo, 24 · Tel. 0471 706 771 www.pflegerhof.com · info@pflegerhof.com
Succo di mela | aceto di mela | sidro di mela | mele Vendita diretta al maso, nei negozi dell’area vacanze Alpe di Siusi, in alberghi e ristori selezionati - vendita online
Frutta fresca | verdura | confetture | succo di mela Giugno/luglio: ciliege | da Agosto mele Vendita diretta al maso oppure presso i mercati contadini di Castelrotto e Siusi allo Sciliar
Vasta scelta di prodotti a base di erbe più di 500 differenti tipi di piante erbologiche Bottega: lunedì a sabato: ore 10-18 in orario continuo oppure previo appuntamento telefonico (visite guidate al maso)
Maso Puntschiedhof
Caseificio Aziendale Zu Fall
Destilleria Zu Plun
Siusi allo Sciliar · S. Vigilio, 11 · Tel. 0471 705 219 Cell. 328 206 08 64 holiday-home24.com/anton-puntschiedhof@dnet.it
Siusi allo Sciliar · S. Valentino, 16 · Tel. 328 456 17 35 www.fallhof.com · info@fallhof.com
Siusi allo Sciliar · via Alpe di Siusi, 9 Cell. 335 600 95 56 · www.zuplun.it · info@zuplun.it
Formaggio morbido, da taglio e stagionato a base di latte crudo di produzione propria Bottega del maso: venerdì dalle ore 16 - 19 oppure presso i mercati contadini di Castelrotto e Siusi allo Sciliar
Una vasta scelta di distillati | grappa gin | ron | aceto balsamico Vendita e degustazione previo appuntamento telefonico oppure in negozi selezionati dell’area vacanze Alpe di Siusi
Frutta | verdura | vasta scelta di mele | succo di mela Vendita diretta al maso oppure presso i mercati contadini di Castelrotto e Siusi allo Sciliar
Tenuta Bessererhof
Tenuta Gumphof
Biolandhof Maso Hanig
Fiè allo Sciliar · Novale di Presule, 10 · Tel. 0471 601 011 Cell. 338 323 05 50 · www.bessererhof.it
Fiè allo Sciliar · Novale di Presule, 8 · Tel. 0471 601 190 Cell. 335 129 39 15 · www.gumphof.it · info@gumphof.it
Fiè allo Sciliar (Aica di Fiè) · Aica di Sopra, 22 Tel. 0471 601028 · www.hanighof.com
Pinot Bianco | Chardonnay | Sauvignon | Sylvaner Gewürztraminer | Moscato Giallo | Kerner | Zweigelt Vendita diretta al maso (vendita, visite guidati alla tenuta e degustazioni vini previo appuntamento telefonico)
Pinot Bianco | Sauvignon | Gewürztraminer Vernatsch | Pinto Nero dell’Alto Adige Vendita e degustazioni diretta al maso previo appuntamento telefonico oppure in negozi selezionati
Distillati | succo di mela e uva | sciroppi | lamponi mele | noci | confetture di frutta Vendita diretta al maso previo appuntamento telefonico oppure al mercato contadino di Fiè allo Sciliar
Maso Hiebler Hof
Maso Partschiller Bioland
Maso Prackfoler Hof
Fiè allo Sciliar · via Sciliar, 45 · Tel. 0471 725 146 www.hieblerhof.it · info@hieblerhof.it
Fiè allo Sciliar · Novale di Fiè, 17 · Tel. 0471 725 254 www.partschillerhof.it · info@partschillerhof.it
Fiè allo Sciliar (Aica di Fiè) · Aica di Sotto, 10 Tel. 0471 601 532 · www.prackfolerhof.it
Vasta scelta di miele cera d’api | candele | fogli cerei Vendita diretta al maso per tutto l’anno oppure al mercato contadino di Fiè allo Sciliar
Lamponi freschi | sciroppo di sambuco | marmelate sciroppi di frutta | aceto di lamponi e di vino Vendita diretta al maso previo appuntamento telefonico oppure presso il ristoro “Bios” a Campodazzo (Fiè)
Confetture | sciroppo di sambuco | vini idee regalo naturali | cuscini d’erbe | candele ecc. Bottega del maso: martedì e giovedì dalle ore 15 alle 18 oppure previo appuntamento telefonico
Maso Salmsein - Biohof
Maso Tschoyhof
Maso Untergamper Hof
Fiè allo Sciliar · S. Costantino 42 · Tel. 0471 708 038 www. salmsein-biohof.com · info@salmsein-biohof.com
Fiè allo Sciliar · via Christophbild, 4 Cell. 339 573 22 95 · paula.karbon@gmail.com
Fiè allo Sciliar (Aica di Fiè) · S. Caterina, 22 Cell. 349 392 43 79 · untergamperhof@rolmail.net
Speck e carne bioligica di produzione propria patate | cereali di montagna | pane | laghetto bio Bottega del maso: martedì ore 17 - 19, sabato ore 7.30 - 11.30 oppure previo appuntamento telefonico
Composizioni di fiori secchi | mazzi di fiori figure di fieno | sacchetti profumati | decorazioni Bottega del maso: martedì bis giovedì dalle ore 8 alle 12 oppure al mercato contadino di Fiè allo Sciliar
Uova | lamponi | noci | prugne verdure | patate | crauti Vendita diretta al maso previo appuntamento telefonico oppure al mercato contadino di Fiè allo Sciliar
www.alpedisiusi.info/prodotti
Sommer | ALPE 37
Foto: EOS/Frieder Blickle, EOS/Max Lautenschläger
anche qui, nel cortile di un ristorante. Nel frattempo il mercato contadino è cresciuto e le bancarelle di Fié hanno trovato posto tutti i giovedì nella piazza del paese. I contadini vendono frutta e verdura, marmellate, sciroppi, grappe, miele, formaggi e mazzi di fiori ed erbe secchi. Nel corso di tre grandi mercati estivi le contadine di Fiè cucinano le specialità contadine tipiche, mentre i viticoltori della zona offrono ottimi vini.