Trentino Industriale febbraio-marzo 2020

Page 12

10

copertina

copertina

Il pentagono dello sviluppo: presente e futuro... Per la Fondazione Nord Est, il Trentino-Alto Adige, insieme a Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, si posiziona ai vertici dello sviluppo economico e sociale del nostro Paese. di SHIRA FANO, ricercatrice Fondazione Nord Est

LA STORIA

dello sviluppo economico italiano è costellata da una serie di raffigurazioni che sono state capaci di catturare le peculiarità dei diversi percorsi di sviluppo fin dal famoso “Triangolo industriale” Torino-Milano-Genova. La percezione che, in questi ultimi anni, un gruppo ristretto di regioni sia il motore, il cuore pulsante, dello sviluppo economico italiano è cosa diffusa, soprattutto nel Nord del Paese. In queste regioni si sono concentrate crescita e occupazione, export e servizi di qualità, con un divario accresciuto col resto d’Italia. Per identificare ed analizzare le regioni che trainano l’economia italiana, abbiamo eseguito un’analisi delle dinamiche economiche, costruendo un indicatore di sintesi chiamato ISES (Indice di Sviluppo Economico e Sociale). La figura che emerge, dopo aver calcolato tale indice per tutte le province italiane, è quella di un pentagono che racchiude in sé cinque regioni del Nord Italia caratterizzate da dinamiche e risultati comuni che le pongono al vertice delle regioni italiane per performance economiche e sociali. Il primo elemento che caratterizza il Pentagono è un reddito pro capite superiore e tassi di disoccupazione inferiori a quelli delle altre regioni.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2020

Notizie meno positive vengono invece dal fronte istruzione e investimenti. Per queste due variabili, anche il Pentagono soffre del cronico ritardo che caratterizza tutto il paese e della difficoltà di invertire la rotta, sia con maggiori investimenti pubblici (infrastrutture e formazione) sia con maggiori investimenti privati (innovazione). Il confronto con l’Europa Il confronto del Pentagono con le altre regioni europee ci restituisce l’immagine di un gruppo di regioni perfettamente integrato con quelle più evolute e dinamiche del centro Europa. Simili livelli di reddito e di occupazione, economie stret-

Valori dell’ISES Indice di sviluppo economico e sociale (ISES) delle 111 province italiane


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trentino Industriale febbraio-marzo 2020 by Confindustria Trento - Issuu