3 minute read

Cinquant’anni di – sicura – esperienza

Il mezzo secolo del Gruppo Wegher, oggi leader in Trentino-Alto Adige per antincendio, antinfortunistica, segnaletica di sicurezza, linee vita e… trekking!

"Servizi e prodotti per lavorare al meglio e nel pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza”: questa la mission del Gruppo Wegher, da cinquant’anni impegnato nella sicurezza per la protezione di lavoratori, luoghi di lavoro e ambienti domestici sia in ambito pubblico che privato, con un’esperienza costruita a partire dal 1971, quando la società fu fondata da Renzo Wegher, poi affiancato negli anni dai fratelli Fausto e Cesare.

Con mezzo secolo di storia, il Gruppo Wegher è leader nel settore sul mercato del Trentino e dell’Alto Adige. Al timone della holding, che nel corso del tempo ha inglobato anche altre società, c’è ancora Renzo Wegher, ma il passaggio generazionale ha segnato il passo. Con continuità – l’azienda è sempre stata e rimane a cunduzione famigliare - Renzo rimane il presidente, ma il Gruppo è diretto dai figli Emanuel, Natascia e Katiuscia e dal nipote Andrea.

Dal 1971 a oggi, quando l’azienda nasceva in un piccolo magazzino a Borgo Sacco di Rovereto, l’impresa si è struttura in una realtà industriale con 54 dipendenti e una gamma di prodotti che copre a 360 gradi le esigenze del cliente: antincendio (consulenza e fornitura di prodotti e impianti), antinfortunistica (scarpe, abbigliamento, fornitura e manutenzione dei Dpi), segnaletica di sicurezza (stradale e personalizzata), linee vita (progettazione, installazione e manutenzione) e trekking (abbigliamento, calzature e accessori). Quest’ultima specializzazione si è sviluppata attorno alla vendita di calzature antinfortunistiche, dando origine alla recente apertura di un punto vendita, a Rovereto, in via Paoli. Qui, diversificando il proprio business, il Gruppo Wegher commercializza anche abbigliamento per la montagna e per il tempo libero di diversi brand sportivi.

Tutte queste attività sono supportate da un forte impegno nella formazione del personale. “È questa una delle nostre priorità” spiega Natascia Wegher. Il Gruppo Wegher promuove anche corsi di formazione in tutti gli ambiti della sicurezza. In tempo di pandemia, inoltre, questo settore ha richiesto grandi attenzioni e un rinnovato sforzo. “Quest’anno – fanno sapere dall’azienda – abbiamo dovuto fare i conti con molti cambiamenti, vista l’emergenza sanitaria che ci siamo trovati a fronteggiare”.

Tra i settori che, negli ultimi anni, hanno segnato i maggiori indici di crescita, l’attenzione va posta sull’impiantistica per sistemi di antintrusione e videosorveglianza, domotica e automazione: “Sono mercati in espansione – spiega Emanuel Wegher – sui quali ci stiamo continuamente aggiornando per installare le migliori soluzioni innovative”. Si spiega così la recente acquisizione da parte del Gruppo Wegher di un’azienda specializzata in automazione, Angeli Automazioni Srl, che vantava una lunga esperienza nel campo dell’installazione e automazione di porte e cancelli.

A Rovereto si trova lo stabilimento principale, nella zona industriale della città, in viale Caproni, con un’area di 2mila metri quadrati suddivisi tra laboratorio, magazzino, uffici e punto vendita. Ma il Gruppo opera su più sedi e punti vendita: a Trento (in via dell’Asilo), a Spini di Gardolo e poi ad Albiano (a stretto contatto con il comparto del porfido). I mercati di riferimento si concentrano sul Trentino-Alto Adige, dove Wegher è presente con una rete fittissima di rapporti commerciali, maturata negli anni con un forte legame sul territorio. “Il mercato regionale – precisa Emanuel Wegher – rappresenta per noi oltre il 90% del fatturato. Al di fuori del Trentino e dell’Alto Adige lavoriamo bene in altre regioni del Nord, in Veneto e in Lombardia. Forse, in futuro, penseremo ai mercati esteri, nelle aree di Paesi confinanti”.

I primi cinquant’anni di Wegher, con il passaggio generazionale ormai consolidato, confermano così la leadership della governance familiare e guardano al futuro con mezzo secolo di storia, di knowhow e di esperienze. (adb)

This article is from: