Trentino Industriale febbraio-marzo 2016

Page 45

43 speciale autotrasporto

"C'è la crisi, ma ci sono anche le commesse" Attiva dal 1939 (e dal 1971 nel trasporto internazionale), Autotrasporti Pedot sfida i competitor puntando sulla qualità del servizio, sull'affidabilità e sul rispetto dell'ambiente. di ALESSANDRO DE BERTOLINI

“SONO

i trasporti internazionali il nostro core business. Lavoriamo per una committenza sia italiana sia straniera in tutti i mercati d’Europa. Lo zoccolo duro è rappresentato tradizionalmente dalla Germania, ma siamo molto impegnati anche con la Francia, con i Paesi del nord, con i Paesi Bassi e nei mercati emergenti dell’Europa dell’est: Romania, Bulgaria, Slovacchia, Ungheria, Serbia, Croazia”. Stefano Pedot è amministratore delegato e presidente della omonima azienda Autotrasporti Pedot Srl di Lavis. Terza generazione di una famiglia di autotrasportatori – il nonno Eugenio iniziò l’attività in valle di Cembra nel 1939 – ha respirato fin da bambino lo spirito d’impresa seguendo a piccoli passi papà Elio e zia Lucia. “Quando i miei compagni di banco giocavano con i camion io salivo già su quelli veri”, ricorda. Poi, dopo un percorso di studi classici, una laurea in Giurisprudenza, alcuni periodi all’estero e l’acquisizione dell’uso corrente del tedesco, inizia a lavorare a tempo pieno nell’attività di famiglia. “La conduzione famigliare dell’azienda è sempre stata e rimane ancora oggi il nostro punto di forza”, precisa. “Sono entrato in azienda nel segno della continuità con un percorso di crescita che è stato graduale e condiviso”. Il passaggio generazionale si formalizza nel 2010. Nel 2013 scompare prematuramente il padre Elio. Lucia, dopo tanti anni di lavoro all’interno e all’esterno dell’impresa, con ruoli importanti di rappresentanza nel settore degli autotrasporti sia a livello provinciale sia in ambito nazionale, rimane al fianco di Stefano occupandosi dei rapporti con le istituzioni e con le associazioni di categoria. Grazie a una forte diversificazione e alla vocazione al trasporto internazionale – nonno Eugenio cominciò a trasportare all’estero e dall’estero già

Stefano Pedot

dal 1971 – Autotrasporti Pedot ha saputo far fronte senza grandi contrazioni a un decennio di pesante difficoltà per il settore. Le commesse non mancano ma soltanto il 5% del fatturato fa riferimento a clienti trentini. “In Trentino e in Italia le aziende vedono spesso come una scocciatura occuparsi di organizzare il trasporto del proprio prodotto, mentre all’estero il ruolo dell’autotrasportatore gioca un ruolo di vero e proprio partner per l’azienda. Auspichiamo su questo un cambio di mentalità”. A mettere in ginocchio il comparto dell’autotrasporto è stata una serie fattori che non ha dato tregua alle piccole imprese come pure alle realtà medio grandi. Non si è trattato unicamente della crisi del 2009. Stefano Pedot prova a tracciare un

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trentino Industriale febbraio-marzo 2016 by Confindustria Trento - Issuu