Trentino Industriale | febbraio-marzo 2014

Page 43

41 speciale

Postazione di lavoro a misura d'uomo Dalla collaborazione tra Famatec, Bnp e Sogea nasce "Umandustry" che produce postazioni di lavoro che riducono l'affaticamento e le malattie professionali.

Certezza

del processo produttivo, miglioramento della qualità del prodotto, controllo di tutte le fasi di lavoro, organizzazione, ottimizzazione dei tempi, rintracciabilità di ogni singola operazione e sicurezza dell’operatore: queste le prerogative della workstation d’avanguardia appena realizzata dalla Famatec di Taio assieme a due aziende venete. La postazione è dotata di attrezzature altamente meccanizzate e di software interattivi. Il risultato è un prodotto assolutamente innovativo dalle caratteristiche uniche a livello italiano e internazionale. “L’operazione è stata possibile – spiega Fabrizio Zambelli, amministratore delegato di Famatec – nell’ambito del progetto Umandustry, nato dalla sinergia tra Famatec Spa di Taio, Bnp Srl di Castelfranco Veneto (Treviso) e Sogea Srl di Treviso. Abbiamo messo a sistema le nostre competenze per realizzare un prodotto completamente nuovo che non sarebbe stato possibile se non ci fossimo uniti”. La postazione di lavoro, presentata nell’ottobre 2013 e commercializzata da alcuni mesi, ha già raccolto le prime commesse dentro e fuori dall’Italia implementando ulteriormente la presenza di Famatec all’estero. Un bell’esempio di rete di impresa. Famatec – tra le aziende più innovative nella progettazione e produzione di manipolatori pneumatici – ha saputo fare sistema generando legami con altre realtà al di fuori del Trentino, gettando ponti, creando alleanze, costruendo valore aggiunto tramite l’apertura verso l’esterno e la capacità di vedere nei competitors degli alleati, non dei nemici. “Siamo gli unici nel nostro settore – sottolinea Zambelli – ad aver promosso una sinergia di questo tipo con simili risultati. Il prodotto è fortemente innovativo ed è il frutto di una metodologia di lavoro precisa: unire in uno specifico know-how

i settori dell’automazione e della manipolazione industriale (Famatec), dei sistemi informatici (Sogea) e dell’industrial design e organizzazione della produzione in ottica Lean (Bnp)”. Scopo del progetto Umandustry è “migliorare le condizioni lavorative dell’uomo e superare le barriere fisiche, comportamentali e linguistiche di alcune fasi del processo produttivo, ottenere performance elevate anche dalle categorie di lavoro protette: un unico progetto che mette l’uomo al centro dell’universo produttivo con l’obbiettivo di ottimizzare i processi rispettando la dignità e la salute”. La postazione di lavoro, prodotta d’intesa dalle tre aziende, consente una elevata adattabilità: piano di lavoro e sistema di prelievo materiali regolabili, sistema di illuminazione dinamica, supporto visuale per guidare l’operatore nella corretta sequenza di lavoro tramite istruzioni visive e luci. è dotata inoltre

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.