Trentino Industriale | febbraio-marzo 2014

Page 22

20 aziende

aziende

Dalmec si veste di nuovo Nelle scorse settimane l'azienda trentina, leader mondiale nel settore dei manipolatori industriali, ha inaugurato l'opera di ampliamento e riqualificazione della sede di Cles. di Alessandro de Bertolini

Lo scorso

23 dicembre Dalmec ha inaugurato i nuovi stabilimenti di Cles. Con i dirigenti e il personale dell’azienda era presente anche Confindustria Trento assieme alle autorità provinciali, comunali, religiose e i sindacati di categoria. “Nel 2012-2013 – spiega Luciano Dallago, amministratore delegato di Dalmec – abbiamo realizzato due opere fondamentali. In primo luogo, la costruzione della nuova struttura denominata ‘Dalmec support’. Tale lavoro ha comportato la demolizione, la ricostruzione, il miglioramento e la riqualificazione dell’intera area pertinente lo stabilimento di via Trento, a Cles, e la realizzazione di un nuovo stabilimento dotato di impianti di produzione per elementi standard di supporto del nostro prodotto base. In secondo luogo, l’ampliamento di Dalmec sede, che abbiamo dotato di nuove superfici produttive e di nuove aree per collaudi finali per un’adeguata accoglienza dei clienti multinazionali (da 900 a 1200 l’anno). Con questi

Luciano Dallago

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2014

lavori, ora possiamo contare su un’area coperta di circa 14mila metri quadrati, che contribuiranno alla massima efficienza dei nostri cicli produttivi nel rispetto di tutte le norme di qualità, sicurezza e tutela ambientale”. Dalmec compie così investimenti decisivi in un momento non facile per l’economia e per le imprese. “In un quadro particolare, che vede il sistema industriale soggetto da alcuni anni a grandi trasformazioni ‘geo-politiche-finanziarie’, la nostra azienda – continua l’amministratore delegato – ha sempre creduto in una politica di interventi continui graduali sia nella ricerca e sviluppo, sia nelle strutture produttive di Cles, sia presso le unità estere. Questo grazie a una politica societaria di accantonamento anno per anno di somme importanti derivanti dai profitti che i vari esercizi esprimevano”. Nata a Cles quasi sessant’anni fa, Dalmec è leader mondiale nel settore dei manipolatori industriali. “Con il nostro prodotto – sottolinea Dallago – siamo presenti in tutti quei settori, dalla piccola alla grande industria, che necessitano di movimentazioni di manufatti. Tra questi comparti, i più significativi sono l’aeronautico-automotive, il meccanico-chimico, il farmaceutico e l’alimentare”. Con una dozzina di aziende controllate, il marchio opera su tutti continenti. “La rete estera è formata da dodici aziende da noi controllate in Europa, Stati Uniti, Brasile, Russia, India e Cina. Le restanti aree sono coperte da dealers esclusivi del nostro prodotto”. Le unità estere contano complessivamente 422 addetti mentre la casa madre di Cles, escluso l’indotto, ha 192 dipendenti. Il fatturato aggregato 2013 del gruppo si è attestato sui 70 milioni di euro. Ma quali sono le eccellenze di Dalmec? Un pro-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trentino Industriale | febbraio-marzo 2014 by Confindustria Trento - Issuu