Trentino Industriale | febbraio-marzo 2013

Page 55

53

Nuova sede per Mak Costruzioni Inaugurata a Lavis la nuova sede della Mak Costruzioni Srl. Un segnale positivo per tutto il settore dell’edilizia trentina. di LORENZO GARBARI, segretario Ance Trento

Non è

frequente di questi tempi rinvenire noti- rata lo scorso 22 dicembre alla presenza del presizie positive, stante la perdurante crisi dell’econo- dente di Ance Trento Enrico Garbari, del (ormai mia in generale. Ancora più difficile se la buona ex) governatore Lorenzo Dellai e dell’assessore notizia proviene da uno dei settori maggiormen- provinciale Ugo Rossi. te colpiti dalla crisi stessa; quello delle costru- Tra i numerosi intervenuti alla cerimonia del taglio del nastro una folta rappresentanza imprenzioni. Ecco perciò che l’inaugurazione della nuova sede ditoriale di Confindustria Trento. L’Associazione di un’impresa edile trentina assume un significa- e Ance Trento erano rappresentate dal vicepresito che va al di là dell’investimento, pur comun- dente Giulio Misconel; presente anche il Segretario della Sezione autonoma dell’Edilizia Lorenzo que importante, che esso costituisce. È un'iniezione di fiducia quella che la Mak Co- Garbari. struzioni Srl – giovane impresa nata nel 2004 – Non è mancato, negli interventi delle autorità fa nei propri confronti e nei confronti di tutto il presenti, un chiaro e preciso riferimento al significato, anche simbolico, rappresentato dall’inaumondo dell’edilizia industriale trentina. La Mak Costruzioni, guidata dall’amministratore gurazione della nuova sede. unico Mirko Pellegrini, proprietario dell’azienda Gli interventi si sono quindi conclusi con l’auassieme al fratello Andrea, è un’impresa che fat- spicio che l’edilizia trentina possa tornare presto, tura una ventina di milioni di euro l’anno e che con l’aiuto fondamentale di politiche industriali occupa una settantina di dipendenti tra operai e virtuose e lungimiranti, ad essere uno dei motori più potenti per lo sviluppo dell’economia e per impiegati tecnici e amministrativi. Svolge la sua principale attività nelle costruzioni, il benessere del nostro territorio e delle famiglie ristrutturazioni e manutenzioni di edifici civili, trentine. industriali e alberghieri; opera sia nel privato La nuova sede della Mak ha una superficie di circa 1300 metri quadrati, di cui 700mq adibiti a che negli appalti pubblici. La nuova sede della Mak, a Lavis, è stata inaugu- spazio per uffici, disposti su tre piani, e 600 a destinazione di deposito/magazzino. L’edificio è in classe energetica B+ e grazie alla climatizzazione estiva e invernale con pompa di calore abbinata ad un impianto fotovoltaico di 20 kwp, ha un consumo energetico molto contenuto. La Mak ha puntato molto anche sul confort interno delle postazioni di lavoro, utilizzando sistemi di illuminazione Dali per la regolazione automatica delle luci. Sono stati inoltre realizzati spazi dedicati al personale, come una palestra attrezzata e una stube, per offrire un ambiente più confortevole a tutti i collaboratori.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2013

edilizia

edilizia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trentino Industriale | febbraio-marzo 2013 by Confindustria Trento - Issuu