presso il Grand Hotel Miramare. La parte pubblica delle Assise “Reload & Restart” ha visto gli interventi di apertura di Luigi Maffioli, già Presidente facente funzione dei GI piemontesi, del neo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte, Simone Ghiazza, e di Gianfranco Carbonato, Presidente Confindustria Piemonte. Sono seguite due tavole
rotonde moderate dai Past President dei GI piemontesi, Barbara Gallo e Matteo Forapani. Alla tavola rotonda su “Riavviare l’hardware... - Il rilancio della manifattura” sono intervenuti Giuseppina De Santis, Assessore Attività produttive e Innovazione Regione Piemonte, Davide Canavesio, AD Torino Nuova Economia, Giuseppe Garesio, AD Synergie Italia Spa e Debora Garetto,
33
Marco Gay, Simone Ghiazza e i GI del Piemonte
Il Presidente Nazionale Marco Gay, nel corso dell’intervento conclusivo, ha esordito ringraziando per la stima e l’affetto che i Giovani Imprenditori piemontesi gli hanno dimostrato sia nel corso della recente Presidenza regionale sia in questi primi mesi di mandato nazionale
Amm. Unico Nuova Portalupi Salumi S.r.l.. Alla tavola rotonda su “...Ricaricando il software - Diffondere la Cultura d’impresa” hanno partecipato Augusto Bandera, Head of Corporate Sales at Vodafone IT, Alberto Maria Barberis, Vice Presidente GGI di Torino, Luca Ponzio, Vice Presidente GGI di Novara e Carlo Robiglio, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Piemonte. Il Presidente Nazionale Marco Gay, nel corso dell’intervento conclusivo, ha esordito ringraziando per la stima e l’affetto che i Giovani Imprenditori
piemontesi gli hanno dimostrato sia nel corso della recente Presidenza regionale sia in questi primi mesi di mandato nazionale. Ha proseguito delineando il programma che intende perseguire nel corso dei prossimi tre anni e definito nei macrotemi di Capitale umano e nuova Imprenditoria, Leadership, Formazione e policy, Innovazione ed Internazionalizzazione. Al termine del suo intervento, il Presidente Gay ha auspicato che i GI piemontesi non gli facciano mancare il loro supporto ed aiuto nei prossimi anni.
GI App