ancos
Concluso il viaggio "Pedalando tra le aquile" A SUPPORTARE GIOVANNI PANZERA CONFARTIGIANATO CUNEO E ANCOS
► Lo scorso 8 settembre, con arrivo alle
anni, è la celebrazione di un progetto
ore 18 davanti al Municipio di Cuneo, alla
che lo ha visto ideatore e protagonista
presenza del Sindaco Federico Borgna, e
e che è il risultato di una preparazione
dei vertici delle associazioni economiche e
lunga, meticolosa e costante. È lo stesso
turistiche provinciali, Giovanni Panzera ha
Giovanni a raccontare la sua esperienza:
concluso la sua avventura che lo ha visto
«L’edizione 2021 di “Pedalando tra
protagonista nella traversata in bicicletta
le aquile” è stata particolarmente
dei Pirenei, del Massiccio Centrale e delle
significativa in quanto dopo il brutto e
Alpi del Mare. 2386 km percorsi. 72 salite
pesante periodo del Covid durato un
affrontate. Oltre 50.000 metri di dislivello
mese, riprendere la forma e gli allenamenti
in salita. Questi i numeri dell’impresa.
non è stato assolutamente facile, il virus è
Il progetto “Pedalando tra le aquile” ha
stato violento e ha cercato in tutti i modi
visto così la conclusione del suo terzo
di fermarmi ma le cure (e approfitto per
capitolo dopo la traversata delle Alpi
ringraziare tutti i medici che mi hanno
nel 2019 da Trieste a Montecarlo e la
curato con grande professionalità) e la
traversata degli Appennini dall’Etna al
mia volontà di non lasciarmi abbattere,
Monviso del 2020. Per il cinquantaseienne
hanno fatto sì che potessi realizzare
cuneese, documentarista da oltre 25
questa nuova idea. Un’avventura sportiva
LE MIGLIORI
ma soprattutto umana che ho voluto chiamare “il viaggio della rinascita’’ e la scelta di concludere il viaggio risalendo la Valle Roja, martoriata dall’alluvione dello scorso ottobre ha voluto avere anche questo significato: la speranza, la voglia e il desiderio di rialzarsi sempre, di non lasciarsi abbattere mai perché da ogni difficoltà bisogna uscirne più forti più motivati…» . «Un viaggio, - aggiunge ancora Giovanni – fatto con molti altri compagni che seppure non “in presenza” mi sono sempre stati vicini in questi anni e mi hanno coadiuvato anche in questa edizione del progetto. Un ringraziamento quindi anche a ANCoS e Confartigianato Cuneo, e ai rispettivi presidenti Claudio Piazza e Luca Crosetto, per il loro prezioso supporto».
SOLUZIONI PER OGNI TUO PROGETTO
• ACCIAIO ANTISISMICO • EDILIZIA • DISTRIBUZIONE • MATERIALI ECOSOSTENIBILI
12080 PIANFEI (CN) - Via Bisalta, 3/b - tel. 0174 585354
www.pianfeiedile.it 40
|
LA VOCE D E LL’IMPR ESA
|
S ET T E M B R E 2021