m o v i m e n to d o n n e i m p r e s a
all’interno di Confartigianato Imprese Cuneo una delle dirigenti più attive. Tanti i ruoli da lei rivestiti in ambito socioeconomico, tra i quali la presidenza del Movimento Donne Impresa dal 2013 al 2017. Ultima in ordine di tempo, l’esperienza di componente del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo dal 2018 al 2020. Che cosa ha significato per Lei essere all’interno del Consiglio di una Fondazione bancaria?
Movimento Donne Impresa palestra efficace per imprenditrici in carriera ► Mirella Marenco è indubbiamente
linee raffinate di lingerie in grado di esaltare
un’imprenditrice di carattere. Decisa,
al meglio la femminilità di ogni donna.
concreta, dal temperamento volitivo, ha scelto la sua strada professionale con grande
La sua attività imprenditoriale è oggi una realtà consolidata, che ben coniuga la
Ho provato innanzitutto un grande sentimento di orgoglio nel poter rappresentare il mondo delle imprenditrici artigiane in una realtà così strategica per il nostro territorio. Inoltre, il confronto con i colleghi consiglieri, mi ha permesso di accrescere la conoscenza della nostra provincia e le sue dinamiche di sviluppo. E’stato quindi un periodo sicuramente costruttivo, durante il quale ognuno di noi, in qualità di componente del Consiglio, ha contribuito con la sua esperienza professionale e personale all’avvio di progetti utili per far crescere la nostra comunità. Nel mio caso poi, ho fatto parte anche di due commissioni, una per il Sociale e l’altra per l’organizzazione interna alla Fondazione, che mi hanno aiutato a comprendere meglio i bisogni della collettività. Come Le è apparsa la Fondazione CRC, guardandola “da dentro”? Ho conosciuto una realtà composita di grande efficacia per il nostro territorio. Ha una struttura efficiente, dinamica ed innovativa. I suoi progetti guardano sempre avanti e questa sua spinta al futuro a volte non viene immediatamente compresa neppure dalla stessa comunità. Al suo interno opera un Centro Studi di alto livello ed è in contatto con altri centri italiani di eccellenza per un monitoraggio costante ed approfondito sulle dinamiche socioeconomiche e sui bisogni del territorio. La Fondazione oggi rappresenta un sostegno indispensabile per il Cuneese e per il suo sviluppo politico-sociale.
agricola di famiglia. Giovanissima si
Al suo impegno nella valorizzazione della
è avventurata nel campo della moda,
qualità artigianale, negli anni ha affiancato
Lei è stata presidente del Movimento Donna Impresa di Confartigianato Imprese Cuneo. Che cosa significa oggi essere donna nell’ambito della rappresentanza?
investendo tecnica e passione nel creare
l’interesse per l’associazionismo, divenendo
Il Movimento Donne è una vera e propria
determinazione, nonostante i suoi genitori preferissero vederla inserita nell’azienda
44
|
LA VOCE D E LL’IMPR ESA
|
G I U G NO 2020
tradizione con i sistemi innovativi.