2 minute read

L’associazione ottiene il premio dalla federazione nazionale Certificazione di qualità per la SGEAM Rozzano

Next Article
Pronto

Pronto

Le cedole librarie sono digitali

Anche per l’anno scolastico 2023/2024, il Comune di Rozzano assicura la fornitura dei libri di testo agli alunni residenti iscritti alle scuole primarie della città o fuori territorio, in modalità completamente digitale, favorendo così l’abolizione della cedola cartacea.

Advertisement

A partire dal mese di luglio, le famiglie potranno procurarsi i libri semplicemente presentando il codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente, presso una delle cartolibrerie abilitate.

Per gli alunni residenti che frequentano le scuole in un altro Comune è necessario invece inviare una e-mail a pubblicaistruzione@comune. rozzano.mi.it

Per maggiori informazioni contattare i numeri di telefono 028226285/297/246/332

L’associazione fondata nel 1965 da Giovanna Della Penna ha ottenuto per la seconda volta quest’anno la certificazione di qualità per l’attività del settore giovanile, autorevole riconoscimento che la FIPAV assegna alle migliori associazioni d’Italia. “Le più sincere congratulazioni da parte dell’amministrazione comunale - commenta il sindaco Gianni Ferretti – La Sgeam è un punto di riferimento educativo e sportivo sul territorio ed è un onore per la nostra città poter annoverare una realtà di così grande prestigio”.

Un’importante testimonianza, frutto della passione, del lavoro e della fatica che premia le giovani atlete, gli allenatori, la dirigenza e le famiglie. Iscritta all’albo comunale delle associazioni sportive, da più di cinquant’anni la Sgeam diffonde la pallavolo femminile svolgendo la sua attività anche presso le scuole. Numerosi sono stati in questi anni i riconoscimenti tra cui la medaglia del Presidente della Repubblica nel 1967, la partecipazione alle olimpiadi di Monaco del 1972, l’Ambrogino d’Oro consegnato nel 1983 dal Comune di

Milano, lo scudetto di Campioni d’Italia categoria Ragazze vinto nel 1984 a Palermo e la promozione in serie B Nazionale. Fra i successi più recenti, la vittoria nel biennio 2018/20 al bando del Gruppo CAP per la sostenibilità ambientale e sociale. Lo scorso aprile la squadra under 13 ha vinto anche il torneo nazionale Rosa Volley cup a Bardonecchia. L’associazione organizza corsi per diverse età, dal minivolley della scuola primaria, alle squadre giovanili fino alle atlete della prima squadra.

Ecolab festeggia i suoi primi 100 anni di attività

Un riconoscimento da parte dell’amministrazione per il traguardo raggiunto

Realtà produttiva con una preponderante presenza di personale locale, lo stabilimento di Rozzano ha investito molto sulla sostenibilità raggiungendo negli anni importanti obiettivi legati al consumo specifico energetico e al consumo d’acqua.

In occasione del 100° anniversario della fondazione, l’azienda ha aperto le porte ai dipendenti e ai loro familiari.

All’iniziativa hanno partecipato il sindaco Gianni Ferretti e l’assessore al lavoro Ermanno Valli che hanno consegnato una targa commemorativa a nome dell’amministrazione comunale. “Un riconoscimento per la capacità di fare impresa creando valore economico, sociale e ambientale sul territorio - ha dichiarato il sindaco – un omaggio ad una realtà sana e dinamica che ha saputo coniugare qualità e innovazione sviluppando il proprio patrimonio di risorse alla ricerca di un successo duraturo e costante nel tempo”.

L’impianto di Rozzano si distingue oggi per la sua leadership giovane e al femminile, si occupa di produzione di detergenti liquidi per il settore alimentare, della ristorazione e della grande distribuzione.

This article is from: