
1 minute read
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ERA DIGITALE
La Casa della Salute, con i suoi 10 medici di Medicina Generale, ha scelto i servizi digitali di Doctolib per offrire ai circa 18.000 abitanti del Comune di Beinasco la possibilità di comunicare con il proprio paziente, migliorando quindi la complessità del contatto telefonico e dell’accesso diretto. L’obiettivo è migliorare la richiesta delle ricette continuative, la comunicazione di sintomi non acuti, la prenotazione di appuntamenti e la trasmissione di referti e analisi cliniche.
Variante di Borgaretto: entro luglio la fine dei lavori
Advertisement
Nel mese di marzo il sindaco Daniel Cannati ha incontrato Città Metropolitana per un confronto sul tema della viabilità gestita dall’ente sovracomunale, che insiste sul territorio di Beinasco. Il fulcro della discussione non poteva non concentrarsi sulla variante di Borgaretto, opera che con estrema fatica sta arrivando alla sua conclusione dopo anni di ritardi. L’incontro è avvenuto in presenza del vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, del sindaco di Orbassano Cinzia Maria Bosso, e (in collegamento) il primo cittadino di Nichelino Giampiero Tolardo.
Città Metropolitana ha rassicurato sui tempi di completamento dei lavori: entro luglio 2023. I lavori in corso consentiranno di collegare la strada provinciale 174 a Borgaretto (dalla rotatoria Palmero) con la provinciale 143 a Tetti Valfrè, ad Orbassano. Le lavorazioni che restano da fare sono rappresentate essenzialmente dal completamento delle rotatorie: le pavimentazioni in asfalto, la posa delle barriere stradali e alcune opere accessorie. Si parte dalla rotatoria a Tetti Valfré per poterla rendere al più presto percorribile e assicurare la messa in sicurezza dell’intersezione tra strada Tetti Valfrè e la provinciale 143, per poi proseguire verso Tetti Ravetto e quindi sul sovrappasso di strada Borgaretto, in direzione della rotatoria Palmero. «La speranza è che il tempo dei disguidi e delle difficoltà sia ormai passato – sottolinea il sindaco Cannati -, abbiamo fiducia che questa sia la volta buona, anche in base alle rassicurazioni presentate da Città Metropolitana. Vogliamo già guardare alla regolamentazione della viabilità: la variante di Borgaretto contribuirà a far defluire il traffico di passaggio e i mezzi pesanti, ma occorre individuare una strategia di area vasta che racchiuda tutta la circolazione nell’area-Stupinigi. Il Comune è pronto a fare la sua parte».

scopri di più: