1 minute read

Il teatro Bì riapre e si mette in ascolto dei bi-sogni del territorio

Dopo la firma di un mandato per ora temporaneo fino all’estate, Raffaella Bonivento e Massimiliano Cividati raccolgono l’invito a collaborare con l’Amministrazione Comunale per alimentare l’anima del Bì. Tra marzo e giugno 2023 il Teatro Bì di Cormano e la Sala delle Arti si preparano a vivere nuove e affascinanti avventure, a partire da quella di “Ghiaccio. La Leggendaria spedizione di Sir Ernest Shackleton al Polo Sud” di Aia Taumastica che inaugurerà il 25 marzo alle ore 21:00 la stagione primavera-estate BiSpring! a cura di Bonivento-Cividati, coppia nella vita e in avventure culturali e artistiche sfidanti che mettano davvero le persone e i loro profondi bisogni al centro dell’ascolto. “Questo, come gli altri spettacoli che comporranno BiSpring! - la programmazione sarà ufficializzata a Marzo, si prevede uno spettacolo al mese -, saranno un nostro dono, siete tutti invitati, sin dal primo brindisi”dicono Max e Raffaella. “ Il Bì è stato un punto di riferimento importantissimo per il territorio e non solo - quanti bambini sono cresciuti nutrendosi delle molteplici attività che lo hanno abitato! L’edificio sarà aperto, a tutti, grandi e piccoli, con una nuova stagione teatrale articolata e dedicata a diverse fasce di età, ora che a primavera possiamo sentire aria di rinascita. Ci meritiamo tutti una rinascita. E la nostra prima azione è donarci, presentarci nei fatti con i nostri spettacoli e il nostro modo di essere, e accogliere. È buona educazione”. Alla stagione BiSpring! Bonivento e Cividati affiancheranno con diverso modello anche altre attività, laboratori, eventi, pare ci siano sorprese su cui stanno lavorando, e fanno sapere che ai buoni creativi serve sempre una mano, è da nutrire l’intelligenza collaborativa, il confrontarsi, integrare i propri dati con quelli di altre persone, adattarsi al nuovo, osare… Come sostiene l’autore e saggista inglese Matt Ridley l’uomo si evolve quando le idee si incontrano, si contaminano e grazie allo scambio di competenze e visioni diverse da questo incontro germinano e nascono nuove idee che rappresentano il futuro, il progresso, un passo in avanti verso qualcosa di nuovo. L’ingresso allo spettacolo del 25 marzo sarà gratuito ma con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Maggiori informazioni verranno pubblicate sul sito comunale e sui canali social del Comune: Facebook, Telegram, WhatsApp.

Advertisement

This article is from: