
1 minute read
Area 1 - Produzione di elettricità, 1 (13,5 Gt)
• Oggi: oltre 2/3 dell’elettricità da combustibili fossili. Gli stati sostengono i i produttori (500 mld/anno 0,3 % PIL mondiale) e anche per questo i prezzi sono bassi. Ma i combustibili fossili ci fanno cuocere.
• Solare, eolico sono intermittenti - non solo giorno/notte, ma estate/inverno. Forte potenziale per eolico offshore.
• Problema fondamentale dell’accumulo di lunga durata. Investimenti per soluzioni nuove - sistemi ferro-aria, carbonioossigeno, gravità, sabbia, etc etc. In evoluzione.
• I costi si riducono sempre di più. Yellen al COP26: abbandonare i fossili conviene
• Per decarbonizzare la produzione elettrica con solare/eolico in USA: incremento circa 75 GW in più l’anno, contro attuali 22 GW (!). Mutatis mutandis, vale anche per noi
• Da accompagnare con lo sviluppo delle «smart grids» e forse con le grandi reti in corrente continua (HVDC).
