APICOLTURA più apprezzate dal mercato e fortemente richiesto dai consumatori. Le ultime annate sono state particolarmente negative e l’apice si è toccato lo scorso anno con raccolte quasi nulle. Fare previsioni anticipate è praticamente impossibile, la fioritura della robinia è fortemente influenzata dalle condizioni ambientali: temperature inferiori ai 20°C o bassi livelli di umidità dell’aria riducono la produzione di nettare dei fiori. Le aspettative sono quindi incentrate su un decorso stagionale propizio, per giungere a fine stagione con livelli produttivi almeno discreti. Una boccata di ossigeno per molte imprese apistiche che in questi ultimi anni hanno realizzato investimenti economici importanti per avviare o modernizzare la loro attività. La rinnovata fiducia che caratterizza la ripresa della stagione produttiva non deve indurre l’apicoltore a tralasciare vecchi e nuovi pericoli che preoccupano l’apicoltura. Mai abbassare la guardia nel confronti della varroa, l’acaro parassita che dagli anni 80 affligge i nostri alveari. In-
trodurre, inoltre, nuove strategie di lotta per impedire il diffondersi della Vespa velutina. E’ importante che gli apicoltori collochino le bottiglie trappola presso i propri apiari per intercettare le regine del calabrone asiatico che escono dal riposo invernale, controllarne periodicamente il contenuto e rinnovare l’esca (secondo le modalità). Per contrastare questa specie invasiva che provoca
gravi danni all’apicoltura e alla biodiversità, nasce nell’agosto del 2015 il progetto LIFE STOPVESPA. Si tratta di un progetto europeo che vede l’Università degli studi di Torino come capofila e numerosi partners, tra cui Aspromiele e Coldiretti Cuneo, attivamente impegnate sul territorio della provincia Granda che ha visto la comparsa della Vespa velutina già nel 2013.
SILOFORCE
SISTEMI E PLASTICHE AGRICOLE PER L’INSILAMENTO E LA FIENAGIONE
INFORMAZIONI Armando Vinai Matteo Vinai Marco Colombo Giacomo Vinai Paolo Chiecchio
46
335.5410433 339.3719590 349.2254583 339.1130291 329.1549814
Rappresentante Ufficiale ITALIA
DEPOSITO AGRI-ZOO SERVICE Via Langhina, 2 Località Ceriolo 12040 Sant’Albano Stura (CN) www.aztradesrl.com Tel/fax 0172.670040 www.aztrade.com agrizoo@infinito.it az.trade@virgilio.it
Vi aspettiamo alla FIERA della MECCANIZZAZIONE AGRICOLA di SAVIGLIANO 16–19 MARZO 2017 Stand G43-45