FORAGGERE
Dalla Regione chiarimenti sull’ impegno “Erbai autunno-vernini da sovescio” La Regione ha emanato una circolare per chiarire l’operatività in merito all’impegno facoltativo “Erbai autunno-vernini da sovescio” per le operazioni del PSR 10.1.1(Produzione integrata), 10.1.2 (lnterventi a favore della biodiversità nelle risaie) e 10.1.3 (Tecniche di agricoltura conservativa). L’intervento è finalizzato a ridurre i rischi di lisciviazione dei nutrienti, ad assicurare un’adeguata copertura vegetale e a favorire la diversità biologica e la dotazione di sostanza organica dei suoli. L’impegno facoltativo deve essere attuato in almeno due anni del periodo di attuazione dell’impegno di base
e richiede di seminare come coltura intercalare, entro il 15 novembre successivo alla presentazione della domanda, un erbaio da sovescio autunno-vernino, di mantenerlo in campo fino all’epoca usuale di preparazione del terreno nella primavera successiva e quindi di effettuare il sovescio. L’erbaio non deve essere sottopo-
Coltura principale 10.1.1 (produzione integrata) 2016 10.1.3 (agricoltura conservativa)
Riso
Operazioni
sto a fertilizzazioni o trattamenti con prodotti fitosanitari. In particolare, al termine del periodo di coltivazione non è consentito il diserbo chimico (la coltura deve essere terminata meccanicamente). Trattandosi di una coltura da sovescio, essa non può essere raccolta, asportata o utilizzata in alcun modo, nemmeno con sfalci intermedi o per scopi energetici. L’erbaio intercalare non può coincidere con la coltura principale dell’anno successivo. La composizione degli erbai autunno-vernini da sovescio deve essere conforme a quanto indicato nel PSR e nel bando:
10.1.2 (biodiversità nelle risaie)
>Erbaio di sole graminacee >Erbaio con prevalenza di graminacee (>50% in peso della miscela seminata) più altre essenze (leguminose, crucifere, ecc.) >Erbaio di sole leguminose >Erbaio di leguminose più altre essenze (graminacee, crucifere, ecc.)
>Erbaio di sole leguminose >Erbaio di leguminose più altre essenze (graminacee, crucifere, ecc.)
>Erbaio di sole graminacee Altri >Erbaio con prevalenza di graminacee (più del 50% seminativi in peso della miscela seminata) più altre essenze (leguminose, crucifere, ecc.)
• Il rispetto per la terra è la strada giusta per il rispetto dell’uomo
Dal 1980
• HUMUS ECOLOGICO DI LOMBRICO di primissima qualità.
ALLEVAMENTO LOMBRICHI - PRODUZIONE HUMUS Prodotto totalmente organico ottenuto da letami maturi di: equini, bovini, ovini e cunicoli. Per la digestione da parte dei lombrichi e successiva maturazione. HUMUS purissimo per floricoltura, frutticoltura, orticoltura, viticoltura e vivaistica. Non brucia neanche i più teneri germogli. Ditta GREGOR HUMUS di Gregorio Matteo G.
56
Dal 1980 Sperimentazione e Coltivazione AZIENDA AGRICOLA
VENDITA INGROSSO E MINUTO
PIANTE DEL BENESSERE, RARE E CURIOSE ACTINIDIA - UVA DA TAVOLA E PICCOLI FRUTTI
NOCCIOLI:
Tonda gentile trilobata SI ESEGUONO IMPIANTI
SELEZIONE TONDA GENTILE - ESENTE VIRUS NON POLLONIFERA - MICROPROPAGATE Autorizzazione Passaporto CEE (Regione Piemonte)
NOVITÀ!
Lycium Barbarum ORIGINALE Tibetano
Fraz. S.G. Perucca, via Moiole, 154 • Trinità (CN) • Tel. 0172 647172 • Cell. 335 7032314 • info@vivaigroup.it • www.vivaigroup.it