Coltivatore n.11 anno 2015

Page 32

ATTUALITÁ

32

L’ASSISTENZA TECNICA IN CRESCITA

H

a riscosso un grande successo la Sagra d’Estate del Catac di Fossano che quest’anno è stata anticipata a domenica 21 giugno e dedicata al grano. Sulla piazza Dompè di Fossano, sono stati esposti macchinari agricoli d’epoca. Tra gli espositori si ringraziano: l’Azienda Agricola Ambrogio F.lli di Fossano, Berardo Giovanni Battista, Busso e Galesio S.n.c., 3 M di Dalmasso Franco, Gerbaudo Giuseppe, Azienda Agricola Mana F.lli di Trinità, Manassero Beppangelo, Mondino Giorgio, EMMETI Srl – Modino Trattori, Panero F.lli di Trinità, Panero Giuseppe, Officina Meccanica Perona F.lli, Pettiti Elio, Pirra Domenico, Gruppo Racca Srl, Randazzo Gianni e Giuseppe, Taricco Antonio e Vaira Gianpaolo. Nello stand è stato realizzato un campo sperimentale artificiale in cui sono state presentate tutte le varietà rientranti nel progetto di ricerca “Special Wheat” realizzato grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ed alla collaborazione del Consorzio Agrario delle Province del Nordovest, dell’università di Torino “Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)” e delle aziende agricole ospitanti Abrate Silvio di Savigliano ed Abrate Aldo di

Fossano. Le varietà presenti erano quelle “Speciali” biscottiere, ad alto glutine, di forza, hard white, pigmentate e waxy e quelle utilizzate negli ormai affermati contratti di filiera diffusi su tutto il territorio provinciale ovvero le varietà del grano “Qualità” Bologna, Graindor ed Ovalo, le varietà del grano “Progetto glutine” Calabro, Jaguar, Excelsior e Musik e le varietà del grano da seme Ambrogio ed Hekto. Nello stand sono state esposte le foto d’epoca delle famiglie Panero di Bra “Bernardun” ed Ambrogio di San Lorenzo di Fossano, il molino da laboratorio del molino Gabutti di Carrù, tutta l’attività CATAC ed i vari contratti stipulati. La giornata è terminata con la consueta cena a cui hanno partecipato oltre 600 commensali che hanno potuto gustare la carne alla brace degli “Amici dei Boschetti” e i prodotti locali forniti dalla Bottega fossanese “Localmente”. Prima di dare il via alla cena, il presidente Raffaele Tortalla, ha invitato il sindaco Davide Sordella (presente con l’assessore alle frazioni Cristina Ballario, l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Castellano e il consigliere delegato all’Agricoltura Mario Barale) a premiare con il titolo di “Fomna Special” la sig.ra

Nelle foto la premiazione

LUDOVICA BERTAINA vedova GALLO (classe 1930) che vive a Gerbo di Fossano e di “Galantòm” al sig. GIUSEPPE DANIELE (classe 1929) che vive in frazione San Vittore di Fossano. Durante la premiazione è stata chiamata anche Delia Revelli, residente provinciale Coldiretti Cuneo e regione Coldiretti Piemonte.

IL DIRETTIVO DEL CATAC DI FOSSANO Tortalla Raffaele (presidente), Pirra Domenico (vice presidente) Abrate Aldo (vice presidente), Ambrogio Giuseppe, Eandi Giovanni, Fruttero Giuseppe, Giordano Aldo, Panero Piercarlo, Pettiti Elio, Rocca Stefano e Tortone Nicola.

GIORNATA DEL SOCIO CATAC A DEMONTE Una splendida giornata di sole ha accompagnato la Giornata del Socio Catac, che si è svolta lo scorso 2 luglio, presso l’area pic-nic “La Sorgente” di Demonte. La Giornata è stata organizzata dall’Agenzia 4 A e dai Centri di Assistenza Tecnica Agraria e Contabile per tutti gli associati ed i loro famigliari. Giunto alla 23ª edizione, l’evento ha raccolto circa 750 persone, che hanno seguito la Santa Messa e poi hanno trascorso la giornata tra momenti di intrattenimento e il pranzo tutti insieme.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Coltivatore n.11 anno 2015 by Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo - Issuu