10
AT T U A L I T À
N° 17 – 16-30 novembre 2012
Proposta di legge regionale sulla caccia
Coldiretti: “Valuteremo se affronterà davvero i problemi”
P
roprio mentre la giunta regionale approva il disegno di legge sulla caccia, che va a coprire il vuoto legislativo avvenuto dopo l’abrogazione della legge regionale 70 del 96 la situazione di gestione del comparto è alquanto difficile e travagliata. Molti comitati di gestione degli Atc e dei Ca sono in crisi per carenza di fondi. In provincia di Cuneo, come nel resto del Piemonte, i danni del 2011 non sono ancora stati pagati, mentre per il 2012, le perizie rilevano una situazione di cronicità. Vani, almeno per ora, gli sforzi dell’assessore Claudio Sacchetto di tenere in piedi un sistema che
fa acqua da tutte le parti. In questi giorni, molti componenti dei Comitati di gestione hanno rassegnato le proprie dimissioni dopo aver
visto la situazione finanziaria di alcuni Atc. Si parla di commissariamenti, ma anche di accorpamenti degli stessi Atc per fronteggiare le difficoltà di gestione. La decisione finale spetta alla Provincia che, con la Regione, dovranno informare il territorio su come procedere per il futuro. Coldiretti rileva che i danni all’agricoltura continuano ad essere ingenti, che cinghiali e caprioli sono una forza devastante che i cacciatori non riescono a contenere. Continua il business dei cacciatori alla faccia degli agricoltori che subiscono danni, mentre i cacciatori vendono le carni
ricavandone lauti guadagni. Assistiamo ad un proliferare di ordini del giorno, da parte di comuni e comunità montane, che denunciano l’impossibilità di far fronte ai danni causati dalla selvaggina e che chiedono alle autorità competenti di adottare provvedimenti per rendere compatibile la presenza della fauna con l’agricoltura e l’ambiente. Una situazione vergognosa, non più sopportabile e difendibile. C’è davvero da sperare che a questo punto, o con la nuova legge si risolvano problemi atavici oppure forse è meglio che il sistema così come gestito oggi salti per davvero. m
Equador caldaie a legna economiche - semplici - pratiche CALDIE A LEGNA
serie ECONOMIC 2000
Permette un risparmio di oltre il 50% rispetto ai combustibili tradizionali
www.tec-artigrafiche.it
SISTEMA A CIPPATO
SERIE CUBICA
Sono sufficienti 3 kg. di legno per fare l’equivalente calorie di un litro di gasolio, con 2,2 kg. le stesse prodotte da 1 mc. di gas metano, con 1,7 kg. l’equivalente ottenuto da 1 lt. di GPL
INSTALLAZIONE A DOMICILIO
RISCALDARE LA CASA RISPARMIANDO IL 50% SI PUÒ
ARSENA ERMANNO POGLIOLA MONDOVÌ - tel. 0174 686181 cell. 335 7081131 - IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI
BOFFANO CLAUDIO snc - TERMOIDRAULICA CEVA - strada Prione, 45/A tel. 0174 721895 - cell. 335 7154558
Presenti in fiera:
Carrù - Morozzo - Ceva
Via Circonvallazione, 3 • S. ALBANO STURA • Tel./Fax 0172.67372 Cell. 335.7010231 / 339.2876315