ASTA 103

Page 1

'

COLASANTI

CASA D’ASTE ROMA

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Roma

6 giugno 2024

COLASANTI

CASA D’ASTE ROMA

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ROMA 6 GIUGNO 2024

Via Aurelia 1249

TORNATA UNICA

Giovedì 6 Giugno 2024 ore 16:00 lotti 1 - 167

ESPOSIZIONE

1,3,4,5 Giugno 2024

ore 10:30 - 18:30

AVVERTENZE

La partecipazione all’asta implica l’integrale ed incondizionata accettazione delle condizioni di vendita riportate sul nostro sito web. Chiunque intenda partecipare alle nostre aste è pregato di leggere con attenzione le condizioni di vendita.

La condizione dei lotti non è inclusa in alcuna descrizione e la Colasanti Casa D’Aste fornisce su richiesta i condition reports di ciascun lotto per il quale si desidera effettuare un’offerta.

Per le condizioni di vendita consultare il sito web www.colasantiaste.com

CONDITION REPORTS

condition@colasantiaste.com

INFORMAZIONI

tel. +39 06 6618 3260 fax +39 06 6618 3656 info@colasantiaste.com

5 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
GIUGNO
ORE
LOTTI
TORNATA UNICA GIOVEDÌ 6
2024
16:00
1-167

1

ENRICO CASTELLANI

Castelmassa 1930 - Viterbo 2017

“Compendio: Serigrafia”, 1974, serigrafia in argento a due colori, es. 64/90, firmata in basso a sinistra 76x56 cm.

Dal manifesto della mostra alla Tokyo Gallery, Tokyo 1966

Bibliografia: L. Magini, Enrico Castellani opera grafica 1960 - 1995, ed. Corraini, Mantova 1996, n. 18

€ 800/1.200

2

ENRICO CASTELLANI

Castelmassa 1930 - Viterbo 2017

“Compendio: Cordonatura”, 1974, rilievo a secco, es. 64/90, firmata in basso a sinistra 56x76 cm.

Prima edizione di “La lune en rodage”, edizioni Panderma, Basilea 1959

Bibliografia: L. Magini, Enrico Castellani opera grafica 19601995, ed. Corraini, Mantova 1996, n.16

€ 1.200/1.500

3

ENRICO CASTELLANI

Castelmassa 1930 - Viterbo 2017

“Superficie I - Superficie II - Superficie III”, 1995, tre rilievi eseguiti con impressione a secco su carta, es. II/III, firmati e datati a matita in basso a destra. 28,5x30 cm.

Opere realizzate per accompagnare i primi 30 esemplari del volume Enrico Castellani Opera Grafica 1960 - 1995, entro custodia originale in cartone contenente anche il volume citato.

Bibliografia: L. Magini (a cura di), Enrico Castellani opera grafica 1960-1995, Corraini Editore, Mantova 1995, immagini n. 47- n. 48 - n. 49

€ 2.500/3.500

8 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

4

GIULIA NAPOLEONE

Pescara 1936

“Senza titolo”, 2001, olio su carta, entro cornice. 40x40 cm.

Esposizioni: L.I.Art, Laboratorio Incontri d’Arte, Roma 20 gennaio - 20 febbraio 2008, pubblicato sul catalogo della mostra, pag. 24

€ 1.800/2.400

5

GIULIA NAPOLEONE

Pescara 1936

“Senza titolo”, 2001, olio su carta entro cornice. 40x40 cm.

Esposizioni: L.I.Art, Laboratorio Incontri d’Arte, Roma 20 gennaio - 20 febbraio 2008, pubblicato sul catalogo della mostra, pag. 24

€ 1.800/2.400

9 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

€ 600/800

10 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
6 ELISA MONTESSORI Genova 1931 “Senza titolo”, 1980 circa, polittico inchiostro su carta, entro cornice 70x70 cm. cad.

7

GIANFRANCO BARUCHELLO

Livorno 1924 - Roma 2023

“Progetto grafico per il calendario 1987 di Rinascita”, 1986, tecnica mista su carta, firmata e datata in basso al centro, entro cornice 38x38 cm.

€ 2.000/3.000

8

GIANFRANCO BARUCHELLO

Livorno 1924 - Roma 2023

“III° Fase del’ANRDM cooperazione-into/ between”,1963, tecnica mista su carta, datato e titolato in basso a destra, entro cornice 24x33 cm.

Opera in corso di archiviazione

€ 2.000/3.000

9 JERZY DUDA-GRACZ

Czestochowa 1941 - Lagów 2004

“Opera 2622”, 2001, olio su cartone, siglato, datato e titolato in basso a sinistra, entro cornice

39x53 cm.

Autentica della Galleria Beskid

€ 4.000/6.000

11 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

10

Roma 1965 - 2013

“Cubicolo frammento”, 2009, tecnica mista su tavola, firmata e datata sul retro 38x43 cm.

€ 400/600

Roma 1965 - 2013

“Senza titolo”, 2009, tecnica mista su tavola, firmata e datata sul retro 50x53,5 cm.

€ 400/600

12

LUCILLA

Roma 1965 - 2013

“Senza titolo”, 2007, tecnica mista su tela applicata su tavola, firmata e datata sul retro, entro cornice 50x40 cm.

€ 600/800

12 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
CAPORILLI FERRO LUCILLA CAPORILLI FERRO 11 LUCILLA CAPORILLI FERRO

13

ULRICH ERBEN

Roma 1965 - 2013

“Senza titolo”, 2006, acrilico su tela, firmato e datato sul retro, entro cornice 40x40 cm.

€ 1.000/1.500

14

ULRICH ERBEN

Roma 1965 - 2013

“Senza titolo”, 2005, acrilico su tela, firmato e datato sul retro, entro cornice 50x40 cm.

€ 1.000/1.500

15

ILIR ZEFI

Mirdite 1963

“Senza titolo”, 1996, olio su tela, firmato e datato sul retro 100x100 cm.

€ 1.000/1.500

13 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

16

ANTONIO CORPORA

Tunisi 1909- Roma 2004

“I segni sulla porta”, 1970, olio su tela, firmato in basso destra, firmato per autentica, datato e titolato sul retro, entro cornice.

65x81 cm.

Dichiarazione d’autenticità dell’artista datata dicembre 1973

Dichiarazione d’autenticità del Prof. Giovanni Di Summa, datata maggio 2005

€ 3.000/5.000

17

ANTONIO CORPORA

Tunisi 1909 - Roma 2004

“Il sole nel bosco”, 1989, acrilico su tela, firmato in basso a destra e sul retro, entro cornice

73x60 cm

Autentica dell’artista su fotografia

€ 2.000/3.000

14 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

18

GIULIO TURCATO

Mantova 1912 - Roma 1995

“Cangiante”, 1970 circa, vinilico e tecnica mista su tela, firmato sul retro, entro cornice

50x70 cm.

Opera archiviata presso l’Archivio Giulio Turcato, Roma, con il n. BM251305ML04A2A, certificato su fotografia

Provenienza: Collezione privata, Roma

€ 4.000/6.000

19

GIULIO TURCATO

Mantova 1912 - Roma 1995

“Senza titolo”, 1970 circa, tecnica mista su tela, firmata sul retro, entro cornice 50x70 cm.

Opera archiviata presso l’Archivio Giulio Turcato, Roma, con il n. 22716312523.

Provenienza: Collezione privata, Roma

€ 4.000/6.000

15 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

20

AFRO (AFRO BASALDELLA)

Udine 1912 - Zurigo 1976

“Sottobosco”, 1959, litografia a colori su carta Japon, es. 32/90, firmata e numerata a matita, editore e stampatore

Enrico Castelli, Roma

52x67 cm.

€ 800/1.200

22

AFRO (AFRO BASALDELLA)

Udine 1912 - Zurigo 1976

“Strada difesa C”, 1960, litografia a colori su carta Japon, es. 31/40C, firmata e numerata a matita, editore e stampatore

Enrico Castelli, Roma

52x67 cm.

€ 800/1.200

21

AFRO (AFRO BASALDELLA)

Udine 1912 - Zurigo 1976

“Composizione II” 1959, litografia a colori su carta Japon, es. 34/90, firmata e numerata a matita, editore e stampatore

Enrico Castelli, Roma

52x67 cm.

€ 800/1.200

23

AFRO (AFRO BASALDELLA)

Udine 1912 - Zurigo 1976

“Astratto”, 1959, litografia a colori su carta Japon, es. 34/90, firmata e numerata a matita, editore e stampatore Enrico Castelli, Roma

52x67 cm.

€ 800/1.200

16 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

24

GIUSEPPE CAPOGROSSI

Roma 1900 - 1972

“CP/402”, pennarello su carta, firmato in basso a destra 21x28 cm.

Opera archiviata presso la Fondazione Archivio Capogrossi, Roma, con il n. AC/501/G, certificato su fotografia.

€ 1.500/2.500

25

GIUSEPPE CAPOGROSSI

Roma 1900 - 1972

“In hoc signo n. 3”, litografia a colori, es. 56/75, firmata in basso a destra, entro cornice 64x48 cm.

€ 200/300

26

MIRKO BASALDELLA

Udine 1910 - Cambridge 1969

“Senza titolo”, acquerello su carta intelata, in basso reca iscrizione firmata Afro 74 35x25 cm.

€ 200/300

17 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

27

GIUSEPPE SANTOMASO

Venezia 1907 - 1990

“Senza titolo”,1974, acquerello su cartoncino, firmato e datato in basso a sinistra

30x25 cm.

€ 600/800

29

GIUSEPPE SANTOMASO

Venezia 1907 - 1990

“Senza titolo”, 1974, acquerello su cartoncino, firmato e datato in basso a destra

30x25 cm.

€ 600/800

28

GIUSEPPE SANTOMASO

Venezia 1907 - 1990

“Senza titolo”, 1974, acquerello su cartoncino, firmato e datato in basso a sinistra

30x25 cm.

€ 600/800

30

GIUSEPPE SANTOMASO

Venezia 1907 - 1990

“Composizione astratta”, 1964, tecnica mista su cartoncino, firmata e datata in basso a sinistra, entro cornice

49x65 cm.

Bibliografia: Il palazzo e la collezione d’arte della Tirrenia, a cura di Nicola Spinosa, Electa Napoli, Napoli 2001, pag.101, n.48

€ 2.000/3.000

18 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

31

ACHILLE PERILLI

Roma 1927 - Orvieto 2021

“Senza titolo”, 1968, tecnica mista su carta, firmata e datata in basso al centro, entro cornice

71x48 cm.

€ 4.000/6.000

32

GIUSEPPE SANTOMASO

Venezia 1907 - 1990

“Senza titolo”, 1972, tecnica mista su tavola, firmato e datato sul retro 29x19 cm.

€ 4.000/6.000

19 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

33

TANO FESTA

Roma 1938 - 1988

“Finestra”, 1962, tecnica mista su carta, firmata, datata e titolata in basso a destra 70x100 cm.

Autentica dell’Archivio Tano Festa, Pernumia, con il n. G1955/2460, certificato su fotografia

€ 4.000/6.000

34

CESARE TACCHI

Roma 1940 - 2014

“Natura morta ”, Olivetti Studio 44, 1963, smalto e pastelli su carta, firmato in basso a sinistra, titolato e datato in basso a destra. 82x102 cm.

Autentica dell’Archivio Cesare Tacchi, Roma, con il n. C1963-000058, certificato su fotografia

€ 3.000/5.000

20 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

35

MARIO SCHIFANO

Homs 1934 - Roma 1998

“Senza titolo”, smalto su tela, prima metà anni 70, firmato sul retro, entro cornice

Autentica della Fondazione Mario Schifano, Roma con il n. RM70/519, certificato su fotografia 200x100 cm.

Provenienza: Collezione privata, Roma, acquistato direttamente dall’Atelier dell’artista

€ 25.000/ 35.000

21 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

36

FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“Senza titolo”,1957, tecnica mista su carta, siglato e datato in basso a destra, entro cornice 21x30,5 cm.

€ 500/700

38

FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“Senza titolo”,1957, tecnica mista su carta, siglato e datato in basso a destra, entro cornice 28x20 cm.

€ 300/500

37

FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“Senza titolo”,1957, tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a destra, entro cornice 21x31 cm.

€ 400/600

39

FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“Senza Titolo”, 1957, tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a destra 28x22 cm.

€ 400/600

22 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

40 FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“From Mario Schifano”, 1957, pennarelli su carta, firmato e datato in basso a destra, entro cornice 22x28 cm.

€ 800/1.200

41

FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“Figura”, 1957, pennarelli su carta, siglato e datato in basso a destra, entro cornice

28x22 cm.

€ 500/800

42

FRANCO ANGELI

Roma 1935 - 1988

“Senza titolo”, 1958, tecnica mista su carta, siglato e datato in basso a destra, entro cornice

28x21,5 cm.

€ 300/500

23 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

43

PIERO GUCCIONE

Scicli 1935 - Modica 2018

“I Fiori, la macchina e il muro”, 1973, acquaforte e acquatinta, es. 40/45, firmata e datata in basso a destra, entro cornice

70x60 cm.

€ 600/800

44

PIERO GUCCIONE

Scicli 1935 - Modica 2018

“Gli alberi, la strada e la luna”, 1978, acquerello su carta, firmato in basso a destra, entro cornice 17x23 cm.

€ 3.500/4.500

45

PIERO GUCCIONE

Scicli 1935 - Modica 2018

“La lava dell’Etna”, acquaforte e acquatinta a colori, es. XX/ XX, firmata in basso a destra, entro cornice 90x125 cm.

€ 600/800

24 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Scicli 1935 - Modica 2018 “Paesaggio italiano”, 1965, olio su tela, firmato e datato sul retro, etichetta della Galleria La Nuova Pesa (aprile 1965) al retro, entro cornice 142x115 cm.

Esposizioni: Roma, Galleria La Nuova Pesa, aprile 1965; Milano, Toninelli, maggio 1966; Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1971; Ferrara PAC 2022-23

Bibliografia: Enzo Siciliano, Piero Guccione, Il Gabbiano, Roma 1971, p. 58; Guido Giuffré Piero Guccione: le linee del mare e della terra, Carte Segrete, Roma 1981, p. 77; Vittorio Sgarbi Una pittura inquieta, presentazione alla mostra di Ferrara, Padiglione di Arte Contemporanea, 2022-23

€ 10.000/15.000

25 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
46
PIERO GUCCIONE

47

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri 1910 - Milano 1998

“Senza titolo”, tecnica mista su cartone, firmata in basso a sinistra, entro cornice

70x50 cm.

€ 400/600

48

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri 1910 - Milano 1998

“Composizione”, tecnica mista su lastra di metallo, firmata in basso a destra, entro cornice

50x35 cm.

€ 600/800

26 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

49

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri 1910 - Milano 1998

“Composizione”, 1975, tecnica mista su carta, firmata in basso a sinistra, entro cornice

100x69,5 cm.

€ 1.800/2.400

50

UMBERTO MASTROIANNI

Fontana Liri 1910 - Milano 1998

“Composizione”, 1970 circa, tecnica mista su lastra di rame, firmata, entro cornice

50x35,5 cm.

€ 2.000/3.000

27 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

51

ARTURO MARTINI

Treviso 1889 - Milano 1947 “Maternità”, tempera su carta applicata su tela, firmata in alto a destra, entro cornice 42x36 cm.

Esposizioni: I Mostra delle collezioni d’Arte Contemporanea, Cortina D’Ampezzo, 10-31 agosto 1941

Provenienza: Collezione Mario Rimoldi, Cortina D’Ampezzo, Galleria d’Arte Al Sole, Feltre, Collezione privata Roma

€ 800/1.200

52

GIACOMO SOFFIANTINO

Torino 1929 - 2013 “L’argine”, 1970 circa, olio su tela, firmato in basso a destra, entro cornice 37x55 cm.

Provenienza: Galleria La Bussola Torino, etichetta

€ 800/1.200

28 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Siena 1919 - 1974

“Spazio - 377”, 1958, olio su tela, firmato, datato e titolato sul retro, difetti 165x145 cm.

€ 2.000/3.000

29 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
53 PIERO SADUN

54

MARIO SIRONI

Sassari 1885 - Milano 1961 “Composizione”, 1952, tempera su carta, firma apocrifa in basso a destra, entro cornice 20,5x32,8 cm.

Opera archiviata dall’Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi, Milano, n. 165/24 RA

€ 2.000/3.000

30 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

55

MARIO SIRONI

Sassari 1885 - Milano 1961

“Composizione con figura, albero, forme e cavallo”, 1940 circa, tempera e matita su carta applicata su cartone, entro cornice

35,5x26,8 cm

Opera archiviata dall’Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi, Milano, n. 164/24 RA Autentica di Aglae e Andrea Sironi in data 22 marzo 1985, certificato su fotografia

Esposizioni: Mario Sironi, Galleria F. Russo, 26 ottobre - 23 novembre 1985, n. 17

€ 2.000/3.000

31 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

56

SONIA DELAUNAY

Odessa 1885 - Parigi 1979

“Senza titolo”, 1962, litografia es. 11/40, firmata e datata in basso a destra, entro cornice

70x50 cm.

€ 600/800

57

LUIGI VERONESI

Milano 1908 - 1998

“Senza titolo”, 1992, disegno tecnica mista su carta, firmata e datata in basso a sinistra, entro cornice

52x38 cm.

€ 600/800

32 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

58

LEONARDO CREMONINI

Bologna 1925 - Parigi 2010

“Le Désir de l’autre”, 1970-1971, olio su tela, siglato e datato in basso al centro, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice

70x105 cm.

Provenienza: Parigi, Galerie du Dragon; Milano, Galleria dei Lanzi; Roma, Galleria il Gabbiano, etichetta sul retro, Roma, collezione privata

Esposizioni: XVII Festival Dei Due Mondi, Spoleto, 1984

Bibliografia: AA. VV., Leonardo Cremonini, 1979, Fayard, riprodotto; AA. VV., Leonardo Cremonini, Grafis Edizioni, n. 104 riprodotto; L. Calvino, U. Eco, B. Mantura, Cremoni. Opere dal 1960 al 1984, catalogo della mostra, Palazzo Racani Arroni, Spoleto, 1984, Grafis Edizioni, n. 45 riprodotto; AA. VV., Leonordo Cremonini, 1987, Skira, n.119, riprodotto; AA. VV., Leonardo Cremonini, 1988, Grafis Edizioni, riprodotto

€ 8.000/12.000

33 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

59 CRISTIANO PINTALDI

Roma 1970

“2001: Odissea nella spazio”, 2019, acrilico su tela, firmato e datato sul retro 110x220 cm.

€ 8.000/12.000

34 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

…tutto ha inizio in un deserto roccioso dove delle scimmie si aggirano intorno a uno strano ed enorme monolite nero, una di queste comprende che un semplice osso può essere trasformato in un’arma. Così arriverà ad uccidere, a nutrirsi di carne, a sottomettere i suoi simili. È l’alba dell’uomo, lo stesso uomo che migliaia di secoli dopo troviamo in viaggio nello spazio, diretto verso un altro pianeta dove è stato scoperto un monolite nero...

2001: A Space Odyssey by Stanley Kubrick

35 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

60

FRANCO MIELE

Roma 1924 - 1983 “Spagna, strada in Andalusia”, olio su tela, firmato in basso a sinistra 60x80 cm.

€ 400/600

61

GIUSEPPE GUIDI

Castel Bolognese 1881 - Milano 1931 “Bacino San Marco”, 1970 circa, olio su tela, firmato sul retro, entro cornice. 50x60 cm.

Autentica dell’artista su fotografia datata 13 ottobre 1972

€ 800/1.200

36 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

62

ENRICO PRAMPOLINI

Modena 1894 - Roma 1956

“Capri”, 1922, tempera su carta, entro cornice 30x20 cm.

€ 4.000/6.000

64

FRANCESCO FILINCIERI SANTINELLI

Roma 1955

“Senza titolo”, olio su tela, firmato in basso a destra e per autentica sul retro 70x70 cm.

€ 400/600

63

VIRGILIO GUIDI

Roma 1891 - Venezia 1984

“Grande testa”, olio su tela, firmato in basso a destra e per autentica sul retro, entro cornice 40x30 cm.

€ 800/1.000

37 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

65

ILIR ZEFI

Mirdite 1963

“Senza titolo”, 1996, olio su tela, firmato e datato a destra

100x100 cm.

€ 2.000/3.000

66

JOSÉ GARCÍA ORTEGA

Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990

“Segadores”, 1970 circa, calcografia a colori, firmata in basso a destra, entro cornice

56x62 cm.

€ 600/800

67

JOSÉ GARCÍA ORTEGA

Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990

“Segadores”, 1970 circa, calcografia a colori, firmata in alto a destra, entro cornice

63x56 cm.

€ 600/800

38 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Macedonia 1937

“Senza titolo”, 2007, tecnica mista su tela, firmato e datato in basso a destra, entro cornice

30,5x38 cm.

€ 500/700

68

Reading 1958 - New York 1990

“Passive- Active”, 1972, olio su tela, firmato e datato in basso a destra, titolato e datato sul retro, entro cornice 60x50 cm.

€ 1.000/1.500

70

BENJAMIN MENDOZA Y AMOR FLORES

La Paz 1933 - 2014

“Senza titolo”, 1960, olio su tela, firmato in basso a destra 73x107 cm.

€ 800/1.200

39 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
MAURICE HENRY 69 VASKO TAŠKOVSKI

71

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Soupe Populaire”, 1977, olio su tela, siglato e datato a sinistra, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice

60x50 cm.

€ 600/800

72

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Au loueur du Marais”, 1978, olio su tela, siglato in basso a destra, firmato, datato e titolato sul retro

50x60 cm.

€ 600/800

40 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

73

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Stazione di provincia III”, 1976, olio su tela, siglato al centro, firmato datato e titolato sul retro, entro cornice 30,5x50,5 cm.

€ 600/800

74

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Stazione di provincia VII”, 1977, olio su tela, siglato e datato a sinistra, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice 60x70 cm.

€ 600/800

75

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Crepuscolo II”, 1976, olio su tela, siglato e datato in basso a sinistra, firmato, datato e titolato sul retro 65x130 cm.

€ 800/1.200

41 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

76

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“La vetrina di Babingtons II”, 1978, olio su tela, siglato e datato in basso a sinistra, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice 60x50 cm.

€ 600/800

77

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Finto De Chirico per Lisa Carbone”, 1971, olio su tela, siglato e datato in alto a destra, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice 60x50 cm.

€ 600/800

78

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Tennis”, 1977, olio su tela, siglato in basso a sinistra, firmato, datato e titolato sul retro 35x70 cm.

€ 600/800

42 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

79

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“Paesaggio italiano III”, 1973, olio su tela, siglato e datato a destra, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice

80x40 cm.

€ 600/800

80

SERGIO CECCOTTI

Roma 1935

“La casalinga”, 1964, olio su tela, siglato e datato in alto a sinistra, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice

60x50 cm.

€ 600/800

43 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

82

ENRICO BENAGLIA

Roma 1938

“Il signor Bonaventura compra casa”, 1974, olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra e sul retro

70x60 cm.

€ 400/600

81 FRANZ BORGHESE

Roma 1941 - 2005

“L’aereo”, olio su tela, firmato in basso a destra e sul retro, entro cornice

50x70 cm.

€ 2.000/3.000

83

ENRICO BENAGLIA

Roma 1938

“La conta delle stelle”, 1977, olio su tela, firmato e datato in basso a destra, firmato, titolato e datato sul retro

85x75 cm.

€ 400/600

44 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

85

MINO MACCARI

Siena 1898 - Roma 1989

“Senza titolo”, olio su cartoncino telato, firmato in basso a destra, entro cornice

51x47 cm.

€ 400/600

84

MINO MACCARI

Siena 1898 - Roma 1989

“Gita in laguna”, 1961, olio su compensato, firmato e datato in basso a sinistra, entro cornice. 35,5x53 cm.

Provenienza: Galleria d’Arte Campajola, Roma, etichetta sul retro

€ 600/900

86

MINO MACCARI

Siena 1898 - Roma 1989

“Senza titolo”, olio su compensato, firmato in basso a destra, entro cornice 46x35 cm.

€ 400/600

45 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

87 UGO ATTARDI

Sori di Genova 1923 - Roma 2006

“Nudo sdraiato”, firmato in basso a destra, entro cornice

50x70 cm.

€ 800/1.200

88 ALBERTO SUGHI

Cesena 1928 - Bologna 2012

“Ritratto femminile”, olio su tela, firmato in basso a sinistra, entro cornice

90x60 cm.

€ 1.500/2.500

46 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

89

FAUSTO PIRANDELLO

Roma 1899 - 1975

“Bagnanti”, 1960 circa, tecnica mista su carta, firmato in basso a destra e per autentica sul retro, entro cornice

22x28 cm.

€ 500/700

90

RENZO VESPIGNANI

Roma 1924 - 2001

“Senza titolo”, 1960, olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra, entro cornice

101x71 cm.

€ 1.000/1.500

47 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

91

CORRADO CAGLI

Ancona 1910 - Roma 1976

“Il capocomico”, 1967, pastello ceroso a olio su carta papier velour intelata, firmato e datato in basso destra, entro cornice

67x55,5 cm.

Bibliografia di riferimento: Cagli, Ancona Mole Vanvitelliana, 12 febbraio - 4 giugno 2006, a cura di Fabio Benzi, Skira, pag. 221

€ 1.000/1.500

92

CORRADO CAGLI

Ancona 1910 - Roma 1976

“Minotauro”, 1967, pastello ceroso a olio su carta papier velour intelata, firmato e datato in basso sinistra, entro cornice

68x49 cm.

Bibliografia di riferimento: Cagli, Ancona Mole Vanvitelliana, 12 febbraio - 4 giugno 2006, a cura di Fabio Benzi, Skira, pag. 223

€ 1.000/1.500

48 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

CORRADO CAGLI

Ancona 1910 - Roma 1976

“Senza titolo”, 1959, olio su carta intelata, firmato e datato in basso a destra, entro cornice 71x101 cm.

€ 2.000/3.000

49 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA 93

94

ORFEO TAMBURI

Jesi 1910 - Parigi 1994

“Finestre”, olio su tela, firmato in basso, entro cornice

51x66,5 cm.

€ 1.000/1.500

95

ALBERTO SUGHI

Cesena 1928 - Bologna 2012

“Senza titolo”, olio su tela, firmato in basso a destra, entro cornice

46x55 cm.

€ 800/1.200

96

FRANCO GENTILINI

Faenza 1909 - Roma 1981

“Cattedrale per la Raffaello”, 1965, olio su cartone sabbiato applicato su tavola, firmato in alto a sinistra, entro cornice

61x49 cm.

Provenienza: Galleria del Naviglio, Milano; Collezione Turbonave Raffaello

Bibliografia: Luciana Gentilini, Giuseppe Appella, Gentilini. Catalogo generale dei dipinti 1923-1981, Edizioni De Luca, Roma, 2000, pag. 522

Il palazzo e la collezione d’arte della Tirrenia, a cura di Nicola Spinosa, Electa Napoli, Napoli 2001, pag.107, n. 56

€ 2.000/3.000

50 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

98

Terni 1903 - Roma 1970

“Piazza Navona”, olio su masonite, firmato in basso a destra, entro cornice

61x45 cm.

€ 400/600

97

GIOVANNI OMICCIOLI

Roma 1901 - 1975

“Appennino tosco emiliano”, 1966, olio su tela, firmato in basso a sinistra, datato sul retro, entro cornice

71x101 cm.

Esposizione: Rassegna delle arti figurative di Roma e del Lazio. Febbraio - Marzo 1968, etichetta

€ 600/800

99

ORFEO TAMBURI

Jesi 1910 - Parigi 1994

“Case”, olio su tela applicata su tavola, firmato in basso a sinistra, entro cornice.

45x32,5 cm.

€ 800/1.200

51 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
CARLO QUAGLIA

100

FILIPPO DE PISIS

Ferrara 1896 - Milano 1956

“Testa di ragazzo”, 1931, acquerello su carta applicata su tela, firmato e datato in basso a destra, entro cornice

27,5x20,5 cm.

Provenienza: Galleria Annunciata, Milano

€ 2.000/3.000

101

SCIPIONE (GINO BONICHI)

Macerata 1904 - Arco 1933

“Ritratto di Barilli”, 1930, inchiostro su carta, firmato e datato in basso, entro cornice 34x29 cm.

Esposizione: Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, Mostra Commemorativa di Scipione (Gino Bonichi), aprile 1954

€ 6.000/8.000

52 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

102

GISBERTO CERACCHINI

Foiano della Chiana 1899 - Petrignano del Lago 1982 “Famiglia del pastore (La famiglia del pastore o Il riposo o Riposo)”, 1934, matita e pastello su carta applicata su masonite, firmata in basso a destra, entro cornice 138x178 cm.

€ 2.000/3.000

53 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

103

FORTUNATO DEPERO

Fondo 1892 - Rovereto 1960

“Ballerina cinese”, china e acquerello su carta, siglato in basso a destra, entro cornice

37,8x26 cm.

€ 2.000/3.000

104

FORTUNATO DEPERO

Fondo 1892 - Rovereto 1960

“Tucani”, china e matita su carta, siglata in basso a destra, entro cornice

27,5x21,5 cm.

€ 1.000/1.500

105

FORTUNATO DEPERO

Fondo 1892 - Rovereto 1960

“Vele santi ed ali d’Italia”, matita su carta, firmata in basso a destra, titolato in alto a destra, entro cornice

28,5x22,5 cm.

€ 800/1.200

54 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

106

GIACOMO BALLA

Torino 1871 - Roma 1958

“Genio Futurista-studio”, 1925 circa, matita su carta, entro cornice 22x33 cm.

Autentica di Elena Gigli su fotografia

Provenienza: Roma, Casa Balla; Roma, Galleria Russo (timbro al retro); Roma, Francesca Marcucci Tosti; Roma, collezione privata

€ 8.000/12.000

107

ENRICO PRAMPOLINI

Modena 1894 - Roma 1956

“Danzatrice (Parigi)”, 1925, matita su carta, etichetta firmata, datata e titolata sul retro 41x33 cm.

€ 800/1.200

55 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

108

MARIO MAFAI

Roma 1902 - 1965

“Fiori”, 1932, olio su tela, firmato in basso a sinistra, entro cornice 45x35 cm.

€ 2.000/3.000

109

ARTURO TOSI

Milano 1871 - 1956

“Natura morta”, 1944, olio su tavola, firmato in alto a destra, entro cornice 31x40 cm.

Provenienza: Galleria Cadario, Milano

€ 1.000/1.500

56 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

110

CARLO LEVI

Torino 1902 - Roma 1975

“Paesaggio”, 1971, olio su tela, firmato e datato sul retro, iscrizione sul retro A15/CLevi/131/7194A. 93x73 cm.

Opera archiviata presso la Fondazione Carlo Levi con il n. 742, certificato su fotografia

€ 1.200/1.800

111

CARLO LEVI

Torino 1902 - Roma 1975

“Natura morta”, 1958, olio su tela, firmato in basso a sinistra e dedicato sul retro, entro cornice 50x65 cm.

€ 1.200/1.800

57 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

112

Seravezza 1875 - Solaio 1925

“La mietitura - La raccolta”, 1905, olio su tela, firmato in basso a destra, entro cornice

60x150 cm.

Esposizioni: Esposizione Regionale di Arte Figurative, Marina di Massa, 24 luglio - 31 agosto 1949; Accademia delle Arti del Disegno, Firenze, maggio 1961

Mostra per l’inaugurazione del Traforo del Sempione, Milano, 1906

€ 20.000/30.000

58 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

«Se il pubblico volesse ancora curiosare nei fatti miei, sappia che sono un solitario, di poche parole. di pochissime amicizie, di gusti semplici, alieno dall’intrigo e dalla piaggeria. Vivo con la famiglia in una casa che sembra un convento fuori dalle strade piane, presso la Ceragiola dantesca. Insomma, a definirmi con una frase, sono un ingenuo che apprezza più la fatica che la ricompensa, più l’ideale che il danaro, più la coscienza che il successo».

59 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

113

LUDOVICO

TOMMASI

Livorno 1866Firenze 1941

“Paesaggio con bosco”, olio su compensato, firmato in basso a destra, dedica sul retro, entro cornice

88x48 cm.

€ 400/600

114

LUDOVICO

TOMMASI

Livorno 1866Firenze 1941

“Paesaggio autunnale”, olio su compensato, firmato in basso a destra, dedica sul retro, entro cornice

88x48 cm.

€ 400/600

115

Roma 1860 - 1932

“Cavalli al traino”, pastello su carta, firmato in basso a sinistra, entro cornice

30x90 cm.

€ 3.500/5.500

60 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
GIULIO ARISTIDE SARTORIO

Lilla 1868 - Parigi 1941

“La Cattedrale di Senlis”, 1930 circa, olio su cartone, firmato in basso a destra, entro cornice 75x104 cm.

€ 4.000/6.000

61 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
116 EMILE BERNARD

117

GIULIO ARISTIDE SARTORIO

Roma 1860 - 1932 “Campagna romana”, acquerello su cartone, firmato in basso a sinistra, entro cornice 19x36,5 cm.

€ 400/600

118

PAOLO RODOCANACHI

Genova 1875 - 1958 “Paesaggio”, olio su tavola, firmato in basso a destra 52,5x73,5 cm.

€ 800/1.200

62 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

119

GIUSEPPE VINER

Seravezza 1875 - Solaio 1925

“Primavera sulle Apuane - Il Pero”, 1919, olio su tela, firmato in basso a destra, datato sul retro, entro cornice 43x33 cm.

Esposizioni: Mostra celebrativa del centenario di Giuseppe Viner, 1875-1975, Galleria Comunale di Forte dei Marmi, 1975; Mostra retrospettiva del pittore Giuseppe Viner, Accademia delle Arti del Disegno, Firenze, maggio 1961

€ 4.000/6.000

63 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

120

ALBERTO SAVINIO

Atene 1891 - Roma 1952

“Paesaggio romano”, 1949, tempera su faesite, firmata e datata in basso a sinistra, titolata sul retro, entro cornice. 58x78 cm.

Bibliografia: Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo Generale, Electa, Milano, 1996, pag. 194, rif. 1949 6

€ 25.000/35.000

121

ALBERTO SAVINIO

Atene 1891 - Roma 1952

“L’Acquedotto Claudio”, 1949, tempera su faesite, firmata e datata in basso a sinistra, titolata sul retro, entro cornice. 58x78 cm.

Bibliografia: Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo generale, Electa, Milano, 1996, pag. 198, rif. 1949 14

€ 25.000/35.000

64 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

122

ALBERTO SAVINIO

Atene 1891 - Roma 1952

“Cavaliere alla fonte (omaggio ad Ariosto)”, 1949, tempera su faesite, firmata e datata in basso a destra, titolata sul retro, entro cornice.

78x58 cm.

Bibliografia: Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo generale, Electa, Milano, 1996, pag. 196, rif. 1949 11 IRI de Chirico: opere di Giorgio de Chirico e Alberto Savinio nelle collezioni d’arte dell’IRI, a cura della Direzione Centrale Affari Generali e Relazioni Esterne dell’IRI, catalogo realizzato in occasione delle giornate di studio \”Nulla sine tragoedia gloria\”, Roma 1988; Il palazzo e la collezione d’arte della Tirrenia, a cura di Nicola Spinosa, Electa Napoli, Napoli 2001

€ 25.000/35.000

65 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

123

Ferrara 1896 - Milano 1956 “Natura morta con pipa”, 1942, olio su compensato, firmato e datato in basso a destra S. B. Pisis 42, entro cornice. 45x59 cm.

Esposizioni: Filippo De Pisis, Galleria Civica d’arte moderna, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 1973, n. 82 ripr. Provenienza: Mario Rimoldi, Cortina D’Ampezzo, Galleria d’Arte Al Sole, Feltre, collezione privata, Roma

Bibliografia: G. Briganti, Catalogo Generale, Electa Editore, Milano, 1991, Tomo secondo, opere 1939-1953, pag. 595, ill. n. 1942 55

€ 6.000/8.000

66 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
FILIPPO DE PISIS

124

FILIPPO DE PISIS

Ferrara 1896 - Milano 1956 “Marina”, 1940, olio su tela, firmato e datato in basso a destra Pisis 40, entro cornice. 45x59 cm.

Esposizioni: Filippo De Pisis, Galleria Civica d’arte moderna, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 1973, n. 70 ripr. Provenienza: Mario Rimoldi, Cortina D’Ampezzo, Galleria d’Arte Al Sole, Feltre, collezione privata, Roma

Bibliografia: G. Briganti, De Pisis Catalogo Generale, Electa Editore, Milano, 1991, tomo secondo, opere 1939-1953, pag. 522, ill. n. 1940-148

€ 6.000/8.000

67 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

125

RENATO GUTTUSO

Bagheria 1911 - Roma 1987

“Ritratto di Picasso”, 1959, olio su tela, firmato, datato e dedicato in basso a sinistra, entro cornice

50x49,5 cm.

Bibliografia; Catalogo Ragionato Generale dei Dipinti di Renato Guttuso, volume 2, a cura di Enrico Crispolti, 1984, pag. 146 rif. 59/21

€ 8.000/12.000

126

RENATO GUTTUSO

Bagheria 1911 - Roma 1987

“Danza di Salomè”, 1945, tecnica mista su cartoncino, firmata, datata e dedicata in basso a destra

46x42 cm.

Autentica del pittore su fotografia

€ 4.000/6.000

68 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

127

OTTONE ROSAI

Firenze 1895 - Ivrea 1957 “Orchestrina”, 1947, olio su tela, firmato in basso e datato in basso a destra, entro cornice. 55,5x45,5 cm.

Autentica su fotografia dell’Archivio Ottone Rosai a cura di Giovanni Faccenda

Provenienza: Galleria Farsetti, Prato, certificato su fotografia

€ 4.000/6.000

128

LORENZO VIANI

Viareggio 1882 - Lido di Ostia 1936 “Darsena vecchia” olio su cartoncino, firmato in basso a destra, entro cornice 31,5x36,7 cm.

€ 4.000/6.000

69 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

129

ENRICO DICÒ

Roma 1964

“Rosso di Burri”, 2020, scultura luminosa tecnica mista, firmata in basso a destra, firmata, datata e titolata sul retro 55x47x12 cm.

Autentica dell’artista

€ 3.000/4.000

131

ALESSANDRO ROCCHI

Roma 1951

“Mutazioni”, 2015, terracotta patinata, timbro e firma in basso, entro cornice

38x38 cm.

Autentica dell’artista su foto

Esposizioni: “Tra inconscio e razionale”, Fondazione Museo

Venanzo Crocetti, 2016 Bibliografia: “Alessandro Rocchi, Catalogo delle opere 2000 - 2021”, p. 92

€ 150/250

130

PINO PINELLI

Catania 1938 - Milano 2024

“Pittura “BL.R.”, 1995, tecnica mista, firmata, datata e titolata sul retro, entro cornice

42x36 cm.

€ 1.800/2.400

132

ALESSANDRO ROCCHI

Roma 1951

“Mutazioni”, 2017, terracotta patinata, timbro e firma in basso a sinistra, entro cornice

38x38 cm.

Autentica dell’artista su foto

Esposizioni: “Tra inconscio e razionale”, Fondazione Museo

Venanzo Crocetti, 2016 Bibliografia: “Alessandro Rocchi, Catalogo delle opere 2000 - 2021”, p. 88

€ 150/250

70 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

134

HEMMES (MAURIZIO STIAFFINI)

Livorno 1945

“Senza titolo”, 2010, tecnica mista su tela, firmato e datato in basso a destra e sul retro

60x50 cm.

€ 800/1.200

133

HEMMES (MAURIZIO STIAFFINI)

Livorno 1945

“Senza titolo”, 2011, tecnica mista su tela, firmato in basso a destra, firmato e datato sul retro

80x100 cm.

€ 2.000/3.000

135

HEMMES (MAURIZIO STIAFFINI)

Livorno 1945

“Senza titolo”, 2011, tecnica mista su tela, firmato in basso a destra, firmato e datato sul retro

60x50 cm.

€ 800/1.200

71 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

136 FRANCO VERROCA

Macerata 1927 - Roma 1999

“Senza titolo”, scultura in bronzo, firmata alla base h. 135 cm.

€ 800/1.200

137 FRANCO MAZZUCCHELLI

Milano 1939

“Senza titolo”, 1963, scultura in gesso poggiante su base in legno. 155x62x40 cm.

Autentica dell’artista su fotografia

€ 1.800/2.400

72 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

138

EMILIO GRECO

Catania 1913 - Roma 1995

“Ritorno di Ulisse”, 1965, scultura in bronzo, firmata e datata con dedica Emilio Greco Roma 1965 in basso a destra. 125x106x16 cm.

Bibliografia: Il palazzo e la collezione d’arte della Tirrenia, a cura di Nicola Spinosa, Electa Napoli, 2001, pag.105, n.54

L’incisiva e raccolta collezione di sculture della Collezione Tirrenia possiede il medesimo “spirito marino” che pervade gran parte dei quadri, dove i titoli, i temi e le suggestioni, rimandano costantemente al mondo del mare, ai suoi miti e alle sue leggende. Il grande bassorilievo Ritorno di Ulisse è sicuramente il capolavoro della collezione di sculture, nel quale il famosissimo tema viene trattato con l’eleganza di un modello arcaico. La ricerca di Greco conduce alla conquista di una plasticità integra, senza fratture e al tempo stesso duttile e malleabile al sentimento della nostalgia e della bellezza.

L’accasciamento di Ulisse, l’emozione della nutrice e la tensione della carne sono inserite all’interno di uno sfondo creato con soggetti ai quali viene preclusa la possibilità di comprendere il valore dell’agnizione in atto nella scena principale. Lo spazio è infatti annullato dal pathos che scaturisce dall’incontro fra i protagonisti, così come risulta esclusa la profondità, che viene sostituita da un’ intensa carica emotiva e poetica.

€ 8.000/12.000

73 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

139

GINO MAROTTA

Campobasso 1935 - Roma 2012

“Senza titolo”, scultura in bronzo, firmata a lato destro 56x28,5x9 cm.

€ 400/600

141

ARNALDO POMODORO

Morciano di Romagna 1926

“Senza titolo”, 1983, scultura in bronzo, es. 192/200, poggiante su base in metallo, firmata, datata e numerata sulla base

h.17,5 cm.

€ 800/1.200

140

GINO MAROTTA

Campobasso 1935 - Roma 2012

“Senza titolo”, scultura in bronzo, firmata alla base

59x32x23 cm.

€ 400/600

142

ARNALDO POMODORO

Morciano di Romagna 1926

“Senza titolo”, 1989, scultura tagliacarte in bronzo dorato, es. 65/100, firmato e numerato sulla lama, poggiante su base in bronzo h. 28 cm,

€ 400/600

74 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

SALVATORE MESSINA

Palermo 1916 - Venezia 1982 “Senza titolo”, 1968-69, pannello scultura in alluminio e legno 127x193 cm.

Biografia: Salvatore Messina (Palermo, 1916 – Venezia, 1982), fu uno scultore e pittore le cui opere sono oggi presenti in importanti collezioni (come in quella della storica e gallerista Claudia Gian Ferrari) e aree espositive (la scultura Tensioni, 1979, visitabile presso il museo di Gibellina). Messina partecipò più volte alla Quadriennale di Roma e alla Biennale di Venezia e le sue opere furono esposte in numerose mostre a Milano, Firenze, Hannover (Moderne Italienische Bildhauer), Lisbona, Buenos Aires, Tokio e Hong Kong. Nel 1957, a Carrara, vinse il Premio internazionale di scultura contemporanea.

€ 600/800

75 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
143

145 ALFIO CASTELLI

Senigallia 1917 - Roma 1992

“Modulazione”, 1985 circa, scultura in granito nero, base rettangolare in acciaio lucido

45x60x20 cm.

€ 500/800

144 ALFIO CASTELLI

Senigallia 1917 - Roma 1992 “Incastri semisferici”, scultura in marmo e legno, poggiante su base in plexiglass 56x55x35 cm.

€ 800/1.200

146 PIETRO CASCELLA

Pescara 1921 - Pietrasanta 2008 “Conchiglia”, scultura in bronzo, es. 22/50, firmata sulla base. 20x28x28 cm.

€ 1.000/1.500

76 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

147

IGOR MITORAJ

Oederan 1944 - Parigi 2014

“Piccola greca”, 1991, scultura in bronzo, 12/40, firmata sul retro, poggiante su base in pietra h. 25,2 cm.

€ 10.000/15.000

148

IGOR MITORAJ

Oederan 1944 - Parigi 2014

“Kea”, 1979, scultura in bronzo, firmata in basso a destra, poggiante su base in bronzo h. 35 cm.

€ 4.000/6.000

77 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

149

MASUDA HIROMI

Yokohama 1942

“Adirato”, scultura in vetro di Murano soffiato nero

35x43x42 cm.

€ 800/1.200

150

MASUDA HIROMI

Yokohama 1942

“Adirato”, scultura in vetro di Murano soffiato argento

37x45x42 cm.

€ 800/1.200

151

JEANNETTE MONTGOMERY BARRON

Atlanta 1956

“Feather”, 1992, stampa alla gelatina ai sali d’argento, entro cornice

40x40 cm.

€ 300/400

152

JEANNETTE MONTGOMERY BARRON

Atlanta 1956

“Senza titolo”, stampa alla gelatina ai sali d’argento, entro cornice

40x40 cm.

€ 300/400

78 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

153

MARC CHAGALL

Lezna 1887 - Saint Paul de Vence 1985

“Derriére le miroir n. 246”, 1981, stampa con intervento pittorico, firmata e datata in basso a sinistra, entro cornice 38x56 cm.

€ 1.000/1.500

154

PIERO DORAZIO

Roma 1927-Perugia 2005

“Senza titolo”, 1975, litografia es. 1/7, firmata e datata in basso a destra 50x70 cm.

€ 200/300

79 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

New York 1926

“4:30 PM”, 2017, litografia a colori es. 53/100, firmata in basso a sinistra, entro cornice

53x106 cm.

€ 4.000/6.000

80 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
155 ALEX KATZ

€ 4.000/6.000

81 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA
156 ALEX KATZ New York 1926 “Purple hat (Ada)”, 2017, litografia a colori es. HC 5/6, firmata in basso a sinistra, entro cornice 115,8x52 cm.

157

MAURIZIO SAVINI

Roma 1962

“Senza titolo”, 2010, scultura in gomma da masticare entro teca in perspex.

Autentica dell’artista su fotografia 50x48x48 cm.

€ 800/1.200

159

PAOLO D’ORAZIO

Chieti 1944 - Roma 2022

“Raggiante”, 1996, tecnica mista su tavola, firmata, datata e titolata sul retro 57x113 cm.

€ 400/600

158

ALBERTO MINGOTTI

Castelbolognese 1954

“Busto femminile”, scultura in terracotta e terracotta smaltata, firmata 65x67x21 cm.

€ 200/300

160

PAOLO D’ORAZIO

Chieti 1944 - Roma 2022

“Senza titolo”, 1995, tecnica mista su tavola, firmata e datata sul retro 57x113 cm.

€ 400/600

82 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

161

TANCREDI FORNASETTI

Roma 1983

“Alba di pioggia”, 2024, acrilico su tela, firmato, datato e titolato sul retro 50x70 cm.

€ 400/600

162

TANCREDI FORNASETTI

Roma 1983

“Senza titolo”, 2024, acrilico su tela, firmato e datato sul retro 24x24 cm.

€ 150/250

163

CATERINA SATTA

Roma 1955

“Senza titolo”, dipinto sottovetro, firmato in basso a sinistra, entro cornice 39x100 cm.

€ 400/600

164

CATERINA SATTA

Roma 1955

“Senza titolo”, dipinto sottovetro, firmato in basso a sinistra, entro cornice 60x90 cm.

€ 500/700

83 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

165

GIUSEPPE MIGNECO

Messina 1903 - Milano 1997 “Raccoglitrice di limoni”, olio su tela, firmato in basso a destra e per autentica sul retro, entro cornice

50x40 cm.

Catalogo Generale Giuseppe Migneco, Galleria Bonaparte, Milano, n. 3408, timbro sul retro

Provenienza: Galleria M. Arte, Roma

€ 1.000/1.500

166

ROLPH SCARLETT

Guelph 1889 - New York 1984

“Senza titolo”, 1949 circa, tecnica mista su cartone, firmata in alto a destra, entro cornice 36,3x58,8 cm.

€ 2.000/3.000

84 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

167

MARCO BORGIANNI

Vico Val d’Elsa 1946 - Barberino Tavarnelle 2022

“Al vento”, 2003, acrilico e smalto su tavola, firmato, datato e titolato sul retro, entro cornice 120x160 cm.

€ 800/1.200

85 COLASANTI CASA D’ASTE ROMA

COLASANTI

Come partecipare all’asta direttamente dai tuoi dispositivi.

Visita il sito web www.colasantiaste.com oppure scannerizza il qr code.

CREA IL TUO ACCOUNT

Registrati su colasantiaste.com

Accedi al sito e clicca su COLASANTI LIVE. Entra nella sala e OFFRI per i lotti di tuo interesse. 1 3 2 4

ISCRIVITI ALL’ASTA LIVE

Fornisci le informazioni richieste e un tuo documento d’identità per partecipare all’asta live

ATTENDI LA CONFERMA

Una volta verificate le informazioni ti invieremo una mail di avvenuta registrazione

PARTECIPA ALL’ASTA

LIVE

INDICE DEGLI ARTISTI

Angeli Franco - 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42

Attardi Ugo - 87

Balla Giacomo - 106

Baruchello Gianfranco - 7, 8

Basaldella Afro - 20, 21, 22, 23

Basaldella Mirko - 26

Benaglia Enrico - 82, 83

Bernard Emile - 116

Borghese Franz - 81

Borgianni Marco - 167

Cagli Corrado - 91, 92, 93

Capogrossi Giuseppe - 24, 25

Caporilli Ferro Lucilla - 10, 11, 12

Cascella Pietro - 146

Castellani Enrico - 1, 2, 3

Castelli Alfio - 144, 145

Ceccotti Sergio - 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79,80

Ceracchini Gisberto - 102

Chagall Marc - 153

Corpora Antonio - 16, 17

Cremonini Leonardo - 58

D’Orazio Paolo - 159, 160

De Pisis Filippo - 100, 123, 124

Depero Fortunato - 103, 104, 105

Dicò Enrico - 129

Dorazio Piero - 154

Duda-Gracz Jerzy - 9

Erben Ulrich - 13, 14

Festa Tano - 33

Filincieri Santinelli Francesco - 64

Fornasetti Tancredi - 161, 162

Gentilini Franco - 96

Greco Emilio - 138

Guccione Piero - 43, 44, 45, 46

Guidi Giuseppe - 61

Guidi Virgilio - 63

Guttuso Renato - 125, 126

Hemmes ( Maurizio Stiaffini) - 133, 134, 135

Henry Maurice - 69

Hiromi Masuda - 149, 150

Katz Alex - 155, 156

Levi Carlo - 110, 111

Maccari Mino - 84, 85, 86

Mafai Mario - 108

Marotta Gino - 139, 140

Martini Arturo - 51

Mastroianni Umberto - 47, 48, 49, 50

Mazzucchelli Franco - 137

Mazzucchelli Franco - 137

Mendoza y Amor Flores Benjamin - 70

Messina Salvatore - 143

Miele Franco - 60

Migneco Giuseppe - 165

Mingotti Alberto - 158

Mitoraj Igor - 147, 148

Montessori Elisa - 6

Montgomery Barron Jeannette - 151, 152

Napoleone Giulia - 4, 5

Prampolini Enrico - 62, 107

Quaglia Carlo - 98

Omiccioli Giovanni - 97

Ortega José García - 66, 67

Perilli Achille - 31

Pinelli Pino - 130

Pintaldi Cristiano - 59

Pirandello Fausto - 89

Pomodoro Arnaldo - 141, 142

Scipione (Gino Bonichi) - 101

Prampolini Enrico - 62, 107

Quaglia Carlo - 98

Rocchi Alessandro - 131, 132

Rodocanachi Paolo - 118

Rosai Ottone - 127

Sadun Piero - 53

Santomaso Giuseppe - 27, 28, 29, 30, 32

Satta Caterina - 163, 164

Savini Maurizio - 157

Savinio Alberto - 120, 121, 122

Scarlett Rolph - 166

Schifano Mario - 35

Scipione (Gino Bonichi) - 101

Sironi Mario - 54, 55

Soffiantino Giacomo - 52

Sughi Alberto - 88, 95

Tacchi Cesare - 34

Tamburi Orfeo - 94, 99

Taškovski Vasko - 68

Terk Delaunay Sonia - 56

Tommasi Ludovico - 113, 114

Tosi Arturo - 109

Turcato Giulio - 18, 19

Veronesi Luigi - 57

Verroca Franco - 136

Vespignani Renzo - 90

Viani Lorenzo - 128

Viner Giuseppe - 112, 119

Zefi Ilir - 15, 65

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.