il Soccorso Alpino SpeleoSoccorso n. 59, (3/2014), novembre 2014, anno XX, periodico del C.N.S.A.S

Page 27

novembre_2014.qxp:aprile 2008

27-01-2017

15:50

Pagina 25

S • A RO GIS • AR OG IS • A RO GIS • AR OGI S • A RO GIS • AR OGIS •

AROGIS per tutti gli operatori del CNSAS uella che segue non ha assolutamente l’ambizione di essere una guida esaustiva riguardante le funzionalità di AROGIS, ma è semplicemente la raccolta delle domande che comunemente vengono poste all’amministratore di sistema. Le risposte che si riferiscono a esse toccano quasi tutte le funzioni che generalmente utilizziamo. Le pubblichiamo nella speranza che possano essere un utile contributo nell’impiego della piattaforma e appaiano di pratica consultazione nella forma diretta di domanda e risposta che è stata adottata. Questa raccolta è organizzata in parti, la prima parte riguarda le informazioni d’interesse generale, ed è rivolta a tutti gli associati. Le parti seguenti sono riferite e suddivise per le differenti aree d’impiego avanzato di AROGIS che coinvolgono i Quadri e le segreterie.

Q

RA REGISTRATO” e seguire le istruzioni che compaiono nella pagina di navigazione che segue. Verranno richiesti la matricola nazionale che si trova sulla tessera personale e una email valida personale. In modo automatico si riceveranno sulla propria mail le credenziali di accesso. Nel caso in cui la mail non corrisponda con quella registrata nella scheda anagrafica personale e la matricola sia corretta, verrà anche richiesto il codice fiscale, se il relativo dato è corretto il sistema procederà automaticamente all’aggiornamento dell’indirizzo mail sulla scheda anagrafica. In seguito a questa procedura, da fare solamente al primo utilizzo di AROGIS, saranno sempre ricevute a mezzo mail le credenziali di accesso, che in ogni caso potranno in qualunque momento essere modificate e personalizzate.

Che cosa è la APP di AROGIS Si tratta di un applicativo per smatphone per tutti gli associati che permette l’utilizzo del portale AROGIS da dispositivo mobile e l’impiego delle avanzate funzioni di tracciabilità e allarme integrate nella APP. La APP di AROGIS rappresenta un’importante estensione delle funzionalità del portale di cui rende fruibili gli appuntamenti, la rubrica contatti e le news. La APP è anche uno strumento operativo, con le sue funzioni di navigazione geografica, la banca dati dei toponimi e gli strumenti di sicurezza personale, quali la tracciabilità e la possibilità di inviare un allarme in caso di incidente alla centrale GeoResQ.

Domande d’interesse generale

Che cosa è AROGIS AROGIS è un programma gestionale specificatamente realizzato sulla base delle esigenze di gestione dei dati informativi del C.N.S.A.S. Il sistema è stato progettato da personale di provata esperienza professionale informatica in ambito specifico di programmi gestionali, con una trentennale esperienza di impegno ed attività nel soccorso alpino. AROGIS è un servizio web che vi segue attraverso qualsiasi dispositivo connesso a internet e offre caratteristiche d’integrità e ridondanza nella gestione dei dati conformi ai più moderni modelli e standard di sicurezza.

Su quali smartphone posso utilizzare la APP AROGIS Su tutte le più comuni piattaforme, quali quella degli IPhone, degli apparati Android , Black Berry e Windows Phone.

Chi può utilizzare AROGIS Indistintamente tutti i soci del C.N.S.A.S., che tramite credenziali personali (nome utente e password) possono accedere al portale digitando su un programma di navigazione su internet www. (nome propria regione) . arogis.it ad esempio l’accesso per il Piemonte avviene digitando www.piemonte.arogis.it. Si può inoltre accedere al portale attraverso l’apposito link nella pagina www.cnsas.it cliccando su “AREA PRIVATA” e selezionando poi sulla pagina seguente la regione di appartenenza.

Dove posso trovare la APP di AROGIS Analogamente a tutte le APP del mondo smartphone, la APP di AROGIS si trova sugli store del sistema operativo utilizzato, ove normalmente accediamo per installare le APP del nostro smartphone. In caso di difficoltà è a disposizione una procedura assistita cui bisogna accedere dal navigatore internet del nostro smartphone, puntando all’url: www.nz.arogis.it/app.asp.

Chi può utilizzare la APP di AROGIS Chi mi assegna le credenziali per entrare in AROGIS

Indistintamente tutti i soci del C.N.S.A.S. possono accedere al portale installando e utilizzando la APP, è necessario essere in possesso delle credenziali personali di AROGIS, che sono richieste nella procedura di installazione.

Se non possiedo ancora le mie credenziali di accesso la procedura per ottenerle è automatizzata. Al primo accesso sarà sufficiente cliccare su ”NON SEI ANCO7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il Soccorso Alpino SpeleoSoccorso n. 59, (3/2014), novembre 2014, anno XX, periodico del C.N.S.A.S by Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS - Issuu