settembre_nuovo_2010.qxp:aprile 2008
30-01-2017
9:57
Pagina 32
21° Corso nazionale UCRS
A
i piedi delle Alpi Cozie settentrionali, nell’Alta Valle di Susa, si è svolto il 21° Corso nazionale per Unità Cinofile Ricerca in Superficie (U.C.R.S.) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.). Il Corso si è svolto a Bardonecchia (m 1.312 s.l.m.) dal 28 maggio al 5 giugno 2010: sede logistica Campo Smith l’Hotel Le Rivè che con il suo Centro polifunzionale ospita ottimamente, da alcuni anni, i corsi U.C.R.S. Al 21° Corso nazionale erano presenti: per la Classe A ventuno Unità cinofile di cui undici promosse e dieci riserve tecniche; per la Classe B trentadue Unità cinofile di cui ventotto promosse, due non hanno superato gli esami e due riserve tecniche. Al Corso nazionale hanno preso parte tredici Istruttori nazionali U.C.R.S., due Istruttori S.Na.Te. e un medico veterinario. Come sempre oltre alle esercitazioni pratiche si sono svolte diverse lezioni in aula: la veterinaria dott.ssa Cristina Tarizzo ha evidenziato gli aspetti sanitari del cane; Simone Marcuzzi ha illustrato l’utilizzo del GPS; Catia Martinelli ha parlato della gestione di base del cane; Federico Lazzaro ha parlato dei
32
a cura di Alessio Fabbricatore Bloodhound; il Coordinatore di segreteria Giulio Frangioni ha illustrato l’organizzazione del C.N.S.A.S.; il dottor Mauro Ceccaroni, del Dipartimento nazionale della Protezione civile, ha spiegato l’organizzazione della Protezione civile; infine la dott.ssa Mirella Gherardi, medico patologo, ha tenuto la lezione sul comportamento da tenere quando viene ritrovato un disperso privo di vita. Erano presenti inoltre quattro Unità cinofile da pista (Bloodhound) più due cuccioli e l’Istruttore svizzero appuntato
Davide Agustoni della polizia cantonale. Venerdì 4 giugno il Corso è stato onorato dalla presenza del Capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile dottor Guido Bertolaso e dal Direttore dell’Ufficio volontariato, relazioni istituzionali ed internazionali dottor Agostino Miozzo. Per il Dipartimento nazionale della Protezione civile era presente inoltre il dottor Roberto Giarola, oltre al già citato dottor Mauro Ceccaroni. Il Capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile Guido Bertolaso
da sinistra: Pier Giorgio Baldracco; Guido Bertolaso, Agostino Miozzo
il Soccorso Alpino
agosto 2010