Tutte le strade del mondo. Periodico d’informazione della Provincia di Caserta Direttore responsabile, Francesco Marino - Editore, PF edizioni srl, via Daniele, 45 - Caserta - Tipografia, Centro Offset Meridionale srl - Località Lo Uttaro - Caserta - Tel 08231873101. Testata registrata presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 771 del 30/09/2010 - Per informazioni: 328.3997148 - E-mail: casertafocus@gmail.com - www.casertafocus.net
PALAZZO REALE aperto il 1 Maggio Sarà possibile visitare il monumento in occasione della festa dei lavoraPag.3 tori.
MOZZARELLA salva la produzione Dop Il ministero ha accolto le istanze del Consorzio. Da oggi più controllo sul Pag.4 latte.
STELLATO (Pd) “fa fuori” Feole Scontro aperto tra le due anime del partito dopo la mancata approvaPag.5 zione dei conti del Pd.
AMBITI servizi a singhiozzo Insorgono i gruppi consuliari di quattro comuni contro la decisione della Pag.7 società.
FIAMME GIALLE al Cappabianca Presso lo storico palazzo sammaritano sarà trasferita la caserma della Pag.8 Finanza.
ANTROPOLI ancora più peso a Ricci Il sindaco conferisce la delega alla polizia municipale alla consigliera Fusco. Pag.9
ESPOSITO patto sul voto pulito Il candidato del Pd propone un accordo agli avversari per evitare l’inquinamento del voto. Pag.10
Per informazioni 328.3997148 casertafocus@gmail.com www.casertafocus.net
Anno IV n. 16 27/04/2013 distribuzione gratuita
Grande alleanza Patto tra Udc e Pdl per comunali e Provincia CaSERTa. Sembra essersi nuovamente rinsaldato il rapporto tra Udc e Pdl in queste ore in provincia di Caserta. Il risultato elettorale deludente raccolto dai centristi alle ultime politiche sembrava potesse aprire una guerra tra berlusconiani e Udc che, invece, in prossimità delle amministrative si è trasformata in un’alleanza a tratti solidissima. Eloquente la dichiarazione congiunta dei coordinatori provinciali Pasquale giuliano e gabriella D’ambrosio in tal senso. «Esprimiamo viva soddisfazione per l’intesa raggiunta tra PDL e UDC per l’imminente elezioni amministrative nei comuni di Maddaloni e San Felice a Cancello - hanno dichiarato - Auspichiamo che questa alleanza possa rappresentare, anche alla luce degli attuali scenari nazionali, l’inizio di un percorso strategico che veda impegnato l’intero territorio provinciale nella edificazione di una comune casa dei moderati. Siamo infatti persuasi che specie in questo momento cosi difficile sia necessario un confronto utile e soprattutto propositivo, finalizzato a dare risposte complete ed immediate alle angosce e alle inquietudini di moltissime realtà territoriali della nostra provincia». In effetti, sia a San Felice a Cancello che a Maddaloni, l’alleanza con l’Udc garantisce un bel valore aggiunto ai sindaci del Pdl. Nel Comune della Valle di Suéssola, il partito del presidente della Provincia Domenico Zinzi guidava in maniera stabile l’amministrazione sino a pochi mesi fa con Emilio Nuzzo che, dopo una condanna per questioni personali, è stato destituito dalla prefettura dalla carica di sindaco. Questo significa che i centristi possono contare su una squadra forte che, dopo qualche polemica, si metterà a disposizione del vicepresidente del consorzio idrico.
L’editoriale
La necessità di adottare un’ecoballa di Nicola Tamburrino*
Domenico Zinzi
Anche Rosa De Lucia a Maddaloni potrà avvalersi di una lista forte nella sua coalizione in cui spiccano individualità come giacomo Lombardi, presidente del consiglio comunale uscente, e giuseppe Magliocca, consigliere uscente. Il fatto che a Marcianise si sia arrivati alla rottura con la doppia candidatura di antonio De angelis per il Pdl e Ciro Foglia per l’Udc sembrava potesse essere elemento determinante per la mancata stipula di un accordo complessivo che, invece, è arrivato con buona pace di tutti. Il fatto che i rapporti tra i due partiti siano tornati buoni lo dimostra anche la ripresa del dialogo in Provincia per la nomina del quarto assessore che tocca al Popolo della Libertà. Zinzi, da un lato ha posto dei paletti, sottolineando che cederà al Pdl solo la delega al Bilancio, dall’altro si è detto pronto a nominare subito (in politichese significa dopo le amministrative, ma visti i ritrovati buoni rapporti chissà) il quarto assessore. Questa cosa ha determinato fibrillazione all’interno del gruppo consiliare che si è diviso in dua parti. continua a pag.2
Ringrazio l’associazione Life Care che ha presentato al Comune questo progetto che abbiamo subito ritenuto interessantissimo e fatto nostro. C’era bisogno di avviare un percorso alternativo e parallelo a quello istituzionale per risolvere il problema dello smaltimento delle ecoballe e, grazie alla presidente Coviello, crediamo di averlo trovato. Con l’iniziativa adotta un’ecoballa abbiamo voluto riaccendere i riflettori in maniera forte sul problema dello smaltimento dei rifiuti e delle ecoballe che sono presenti sul nostro territorio nel sito di Lo Spesso. C’era bisogno di scuotere gli animi e di fare in modo che l’opinione pubblica si facesse carico di questo problema che, contrariamente a quanto si possa pensare, non tocca solo Villa Literno, ma l’intera provincia di Caserta. Oltre un milione e mezzo di ecoballe ammassate da sette anni costituiscono un ecomostro di cui tutti dobbiamo assumerci la responsabilità. Solo così possiamo liberare quell’area. Del resto, proprio il discorso delle responsabilità è il grande nodo da sciogliere. Il Comune di Villa Literno non ha competenze. E’ bene chiarirlo una volta e per continua a pag.2