
1 minute read
Verdure light e saporite
Le zucchine sono le star della stagione. Scopri le varietà, i benefici e i consigli per sceglierle al meglio
Conosciuta in Italia già ai tempi dei Romani come zucchetta, Lagenaria Vulgaris, per le sue piccole dimensioni, l’area di origine delle zucchine è compresa tra gli Stati Uniti meridionali e il Messico nord-orientale. Alimento ideale per i maiali, furono i contadini a individuarle come cibo per gli umani. La pianta della zucchina è una pianta annuale con fusto strisciante o rampicante e fiori sessuati: dalla stessa pianta nascono cioè fiori maschili e femminili, solitamente i fiori maschili sono più amari rispetto ai secondi.
Advertisement
I benefici
Le zucchine hanno un contenuto ridottissimo di calorie, il che le rende particolarmente adatte nelle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili. Le loro caratteristiche, le rendono particolarmente adatte anche nella prima infanzia; le zucchine, infatti, sono tra i primissimi alimenti ad essere introdotti durante lo svezzamento dei neonati. Tra i nutrienti, contengono potassio, acido folico, vitamina E e vitamina C. Le zucchine hanno inoltre proprietà diuretiche, perciò aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale e sono molto utili in caso di stitichezza. Alle zucchine vengono infine riconosciute proprietà rilassanti e calmanti. 24
Consiglio da nonna
Quando si acquistano le zucchine bisogna porre attenzione ad alcuni dettagli. Devono risultare sode al tatto e la buccia deve essere lucida e brillante, di colore omogeneo. Meglio sceglierle piccole, poichè sono meno amare.
Varietà per tutti i gusti

Le principali tipologie di zucchine sono le chiare, le scure, le gialle, le tonde e le rampicanti. Alle chiare appartengono il Fiorentino Costoluto precoce, il Romanesco Tardivo (una varietà con coste pronunciate in rilievo), il Bolognese (corto e tozzo) e il Genovese, i cui fiori sono una vera e propria prelibatezza. Le principali varietà scure sono lo Scuro di Milano e l’Aphrodite, un ibrido adatto alle coltivazioni sulle terrazze, grazie al fogliame poco sviluppato. Tra le gialle abbiamo la Gold Rush dai frutti cilindrici, mentre le zucchine rampicanti, più dolci e delicate, sono tra le più diffuse in Liguria.