1 minute read

Spaghetti di cetrioli con pomodorini e hummus

Questa ricetta è super veloce e si prepara in soli quattro passaggi. È perfetta per le torride giornate estive in cui non si ha voglia di mettersi ai fornelli, o quando si torna stanchi dal lavoro e non si ha molto tempo per cucinare. Grazie alle proprietà benefiche del cetriolo questa piatto è in grado di ridurre il gonfiore intestinale e allo stesso tempo rinfrescare il palato.

Acquista la Degustibox sulla nostra app

Advertisement

Ingredienti

1,2 kg cetrioli, 1 cipollotto, 10 foglie basilico, 250 g pomodorini datterini, 1 cucchiaio olio evo, 1 cucchiaio olio di sesamo, 250 g ceci cotti, 1/2 limone, sale, pepe e origano q.b. Preparazione

30’

Procedimento

Pelate i cetrioli e tagliateli a forma di spaghetto con un coltello, conditeli con poco sale e lasciateli marinare in frigorifero per 20’. Cottura

n.p.

A porzione

180 Kcal

Tagliate i pomodori a spicchi, quindi tagliate il basilico e unitelo ai pomodorini. porzioni

4

Riunite nel bicchiere del frullatore ad immersione i ceci, il succo del limone, l’olio evo, l’olio di sesamo, il cipollotto tritato e un pizzico di sale e pepe. Frullate bene aggiungendo circa 100 ml di acqua per ottenere una crema. Mescolate delicatamente gli spaghetti di cetriolo con l’hummus. Poi divideteli nei piatti completando con gli spicchi di pomodori e una seconda spolverata di pepe. Teneteli in frigorifero fino al momento di servire.

This article is from: