L’area di rispetto per l’affiancamento L’area di rispetto è la superficie in prossimità del logo che non può essere occupata con testo, altri elementi grafici e immagini. Essa viene calcolata partendo dall’altezza massima degli incroci al centro della composizione intrecciata. La dimensione di riferimento X viene riportata su tutti i lati del logo, delimitando l’area di rispetto. Le regole per la costruzione del format per l’affiancamento del logo Albero della Vita con altri loghi o box testuali sono dettate dalla forma del modulo X e separati con un filetto verticale. Il brand dell’Albero della Vita verrà concesso in uso fino al 31 ottobre 2015 ai fini del merchandising da solo e non potrà essere affiancato ad altri loghi di Padiglione Italia o del Consorzio ma dai soli Consorziati e dagli sponsor finanziari (che offrono prestazione superiore a euro 100k) e solo previa autorizzazione di volta in volta concessa da Padiglione Italia. La versione verticale del logo Albero della Vita segue le stesse regole di costruzione.
Bus, tet vene pratem acepratiatur moluptis dolorum volorepe vellignisque parit fugia solorepre volupie ntotas ma nisquibus.
Bus, tet vene pratem acepratiatur moluptis dolorum volorepe vellignisque parit fugia solorepre volupie ntotas ma nisquibus.
30 | IL LOGO ALBERO DELLA VITA | BRAND BOOK
BRAND BOOK | IL LOGO ALBERO DELLA VITA | 31