ELF CIV 2017 - Mugello

Page 1

17 0 2 V I ELF C OGRAM PR RACE ND 5-6 ROU

Informazione a cura di Sport Network

L’elf civ 2017 in toscana per un weekend adrenalinico: due giorni di grandi sfide

operazione

MUGELLO situazione

PROTAGONISTI

INIZIATIVE

Equilibrio e battaglia in tutte le classi del Campionato: ecco i duelli e le classifiche

SS 600 e Premoto3, parlano i leader e non hanno dubbi: «Sarà un pieno di emozioni»

Dalla lotteria per aiutare Simone Mazzola agli eventi in programma sulla pista toscana

III

V

III-VI



III

giovedì 29 giugno 2017

elf CIV 2017 classifiche

SUPERBIKE

SUPERSPORT

MOTO 3

PRE MOTO 3

SUPERSPORT 300

YAMAHA R1 CUP

1 Michele PIRRO 100 2 Lorenzo ZANETTI 69 3 Michael Ruben RINALDI 36 4 Alessandro ANDREOZZI 36 5 Eddi LA MARRA 35 6 Matteo FERRARI 34

1 Lorenzo GABELLINI 72 2 Davide STIRPE 67 3 Nicola Jr. MORRENTINO 66 4 Ilario DIONISI 63 5 Marco BUSSOLOTTI 59 6 Loris CRESSON 43

1 Kevin ZANNONI 60 2 Nicholas SPINELLI 57 3 Edoardo SINTONI 52 4 Raffaele FUSCO 51 5 Alex FABBRI 48 5 Nicola Fabio CARRARO 45

1 Matteo BERTELLE 90 2 Matteo PATACCA 50 3 Mirko GENNAI 50 4 Nikolas MARFURT 45 5 Devis BERGAMINI 45 6 Matteo BONCINELLI 43

1 Luca BERNARDI 73 2 Simone MAZZOLA 50 3 Lee DOTI 49 4 Francesco PASTORE 48 5 Matteo CECCARELLI 42 6 Francesco PRIOLI 40

1 Michael MAZZINA 51 2 Norino BRIGNOLA 44 3 Simone SANNA 30 4 Rudy OLIVA 23 5 Agostino SANTORO 23 6 Kevin CHILI 21

NATIONAL TROPHY 600

1 Michele MAGNONI 61 2 Stevis BRESSAN 58 3 Stefano CASALOTTI 52 4 Alessandro TONUCCI 36 5 Gabriele COTTINI 23 6 Christian NAPOLI 22

NATIONAL TROPHY 1000

1 Luca SALVADORI 70 2 Remo CASTELLARIN 47 3 Federico D’ANNUNZIO 40 4 Alessio VELINI 37 5 Federico SANCHIONI 35 6 Alex BERNARDI 30

iniziativa

tutti vicini a simone michele pirro a punteggio pieno in sbk dopo le prime quattro gare. ma zanetti lo insidia

scatta l’ora del mugello L’

ELF CIV torna in pista per i round 5 e 6 sul circuito del Mugello. E c’è da scommetterci: sarà un nuovo pieno di adrenalina. A partire dalla Moto3, che ha confermato a Misano equilibrio e ricchezza di talento. Al Mugello Kevin Zannoni (KTM MF84 Pluston Althea) si presenta come leader, forte della convincente vittoria ottenuta nell’ultimo round. Ad inseguirlo da vicino ci sono Spinelli (Pro Racing Team KTM) e Sintoni (Mahindra 3570 MTA) entrambi in cerca di riscatto dopo la difficile tappa di Misano. Saranno in cerca di rivalsa anche Groppi e Mar-

con, alfieri del Team Honda Gresini Junior, fuori entrambi nell’ultima gara di Misano mentre erano in lotta per la vittoria. Tornerà in pista invece Alessandro Delbianco, che ha recuperato dopo l’infortunio della prima gara ad Imola ed è pronto ad essere protagonista su quel circuito dove lo scorso anno ottenne una grande vittoria. Cambio in alcuni team, con Davide Pizzoli che sale sulla Mahindra 3570 MTA di Sabatucci, il quale va a sostituire Simone Mazzola in SS300 tra le fila del ProGP (Yamaha). SBK. Per la Superbike pro-

segue la caccia a Michele

ELF CIV in pista per i round 5 e 6: in tutte le classi a regnare sono l’equilibrio e il talento dei piloti Pirro. Il pilota Ducati Barni Racing arriva al Mugello da leader incontrastato, a punteggio pieno. Proveranno a strappargli la vittoria Lorenzo Zanetti e Matteo Baiocco. L’alfiere Ducati Motocorsa ha chiuso secondo a Misano, avvicinandosi sempre di più al rivale, senza mai riuscire però a raggiungerlo nel finale di gara. Il campione in carica su Aprilia Nuova M2 Racing è apparso in grande crescita a Misano, andando

a podio in entrambe le gare. Al Mugello proveranno a confermare le buone prestazioni degli ultimi round anche Andreozzi, Ferrari e La Marra. Il circuito toscano però è uno di quelli dove Pirro si esprime al meglio. ALTRE CLASSI. La SS arriva

al Mugello forte di un nuovo protagonista trovato a Misano: Lorenzo Gabellini. A seguire da vicino il giovane talento su Yamaha ci sono Davide Stirpe (Ex-

treme Racing Service MV Agusta) e Nicola Morrentino (Renzi Corse Kawasaki) entrambi sul podio a Misano. Nella Premoto3 cominciano a definirsi i primi equilibri, almeno nella 125 2T dove, dopo Misano, il leader è Bertelle. Il pilota Team Minimoto Honda arriva al Mugello da capoclassifica con 85 punti, forte dei due secondi posti di Misano. Nella 250, il leader è Thomas Brianti. La SS300, priva di Mazzola, ha trova-

to un nuovo capolista in Luca Bernardi (Yamaha), che grazie alla vittoria arrivata al fotofinish alla domenica e al terzo posto del sabato a Misano conduce la serie con 73 punti. A inseguire Bernardi al Mugello ci proverà Lee Doti (KTM), lontano dalle posizioni migliori a Misano, con Francesco Pastore (CH4 by Bottega della Moto Yamaha) vicino ai primi grazie ai due podi di Misano. 9Colonne

Continuano le iniziative a supporto di Simone Mazzola. L’ELF CIV ha organizzato infatti una lotteria a premi, il cui ricavato andrà interamente al ragazzo e alla sua famiglia. Nel paddock ci sarà uno stand con la moto #51 del Team ProGP, dove sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria (con un’offerta minima di 10 € a biglietto, tagliandi acquistabili in circuito anche presso la Segreteria del Campionato). La vendita proseguirà poi durante la tappa di Misano dove sabato 30 luglio avverrà l’estrazione finale, in occasione della quale tutto il ricavato sarà consegnato alla famiglia del pilota. Per chi non fosse presente ai prossimi round dell’ELF CIV ma volesse comunque dare il proprio contributo, prosegue la campagna di raccolta fondi #AiutiamoSimone. Tutti gli interessati possono dare un contributo concreto facendo una donazione al seguente IBAN: IT 65W0760105 13825652 1056527.


IV

giovedì 29 giugno 2017

elf CIV 2017

entry list superbike NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

1 2 5 6 7 8 9 11 12 14 16 20 21 44 47 49 51 55 57 61 72 73 74 76 77 87 116 121 555

NAZ. MARCA MOTO

Baiocco Matteo 23/04/1984 ITA Aprilia Tamburini Roberto 15/01/1991 ITA Yamaha Pedersoli Luca ITA Yamaha Schiavoni Denni 13/10/1991 ITA BMW Alberto Timothy J 17/10/1997 PHL Ducati Ottaviani Luca 10/09/1993 ITA BMW Mantovani Andrea 30/09/1994 ITA Aprilia Ferrari Matteo 12/02/1997 ITA BMW Goi Ivan 29/02/1980 ITA BMW Conforti Luca 22/08/1975 ITA Kawasaki Terziani Alessio Ant 10/06/1997 ITA Yamaha Ciacci Francesco 05/10/1979 ITA BMW Andreozzi Alessandro 02/06/1991 ITA Yamaha Rosso Niccolò ITA Suzuki La Marra Eddi 27/06/1989 ITA Ducati Chiapello Enzo 04/09/1949 ITA Aprilia Pirro Michele 05/07/1986 ITA Ducati Marchionni Fabio 17/08/1989 ITA Yamaha Lanzi Lorenzo 26/10/1981 ITA BMW Menghi Fabio 19/02/1986 ITA Ducati Torcolacci Alessandro 31/10/1979 ITA Yamaha Saltarelli Simone 23/08/1985 ITA Kawasaki Calia Kevin 09/09/1994 ITA Suzuki Cavalieri Samuele 07/06/1997 ITA Ducati Muzio Marco 03/03/1982 ITA Yamaha Zanetti Lorenzo 10/08/1987 ITA Ducati Ruiu Gabriele ITA Suzuki Marino Florian 03/06/1993 FRA Yamaha Roccoli Massimo 27/11/1984 ITA MV Agusta Non presenti 18 Clementi Ivan 18/01/1975 ITA BMW 41 Campedelli Nicola ITA Yamaha 43 Massei Fabio 15/07/1991 ITA BMW 66 Pusceddu Emanuele 17/05/1996 ITA Suzuki 111 Baggi Giovanni 15/03/1976 ITA Yamaha Wild Card 22 Rinaldi Michael Ruben 21/12/1995 ITA Ducati 26 Pasini Enrico 26/04/1981 ITA Yamaha 29 Marcaccioli Stefano 16/04/1987 ITA BMW 31 Iannuzzo Vittorio ITA Suzuki 37 Jones Michael 25/02/1994 AUS Ducati 70 Vitali Luca 30/03/1992 ITA Aprilia 71 Scheib Maximilian 24/07/1995 CHI Aprilia 99 Schmitter Dominic CHE Suzuki

TEAM

Nuova M2 Pata Yamaha Official Team The Black Sheep Team by Aviobike DMR Racing Motocorsa Racing Tutapista Corse Nuova M2 DMR Racing DMR Racing Broncos Racing Team AG Motorsport IT Crazy Old Men Speed Action by Andreozzi R.C. Suzuki Biker’s Island Motocorsa Racing Nuova M2 Barni Racing Speed Action by Andreozzi R.C. Tutapista Corse VFT Racing CM Racing Phoenix Suzuki Racing Barni Racing The Black Sheep Team by Aviobike Motocorsa Racing Phoenix Suzuki Racing Pata Yamaha Official Team Laguna Moto Racing FF Racing MC The Black Sheep Team by Aviobike FF Racing MC Phoenix Suzuki Racing The Black Sheep Team by Aviobike Aruba.it Racing Junior Team

Aruba.it Racing Junior Team Nuova M2 Nuova M2

moto 3 NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

3 5 7 8 10 12 13 15 23 24 25 27 29 30 36 46 52 60 64 72 74 77 78 96 110 111

NAZ. MARCA MOTO

Malena Alex 28/01/2003 ITA Honda Ripamonti Matteo 05/10/2002 ITA Honda Fabbri Alex 18/08/1998 RSM Mahindra Ieraci Bruno 14/08/2000 ITA Carraro Nicola Fabio 21/05/2002 ITA Mahindra Aliberti Antonio 12/09/1995 ITA Honda Kofler Maximilian 18/08/2000 AUT KTM Gresini Luca 01/08/1999 ITA Honda Groppi Anthony 04/07/1997 ITA Honda Taccini Leonardo 10/09/2002 ITA Finello Alessio 27/02/1998 ITA KTM Rossi Thomas 04/05/2002 ITA KTM Spinelli Nicholas 11/06/2001 ITA KTM Sintoni Edoardo ITA Mahindra Kroeze Sander 03/01/2002 NLD KTM Rasa Benedetto 16/03/2002 ITA Honda Delbianco Alessandro 31/07/1997 ITA Mahindra Sconza Gianluca ITA Mahindra Baldini Davide 03/01/2003 ITA Mahindra Serinaldi Simone 25/08/2001 ITA Honda Pizzoli Davide ITA Mahindra Fusco Raffaele 02/12/2002 ITA Honda Raimondi Andrea 09/07/1998 ITA Honda Mazzullo Manuel 04/10/2002 ITA Honda Marcon Tommaso 26/12/1999 ITA Honda Zannoni Kevin 08/09/2000 ITA KTM Wild Card 50 Dupasquier Jason CHE KTM 57 Tiveron Alessandro ITA Honda Non presenti 4 Guzzon Andrea 18/05/1999 ITA Honda 42 Bertè Matteo ITA Honda 85 Sabatucci Kevin 07/04/1999 ITA Mahindra

NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

supersport 300

TEAM

M&M Mazzotti Racing Kuja Racing Team Minimoto TM Racing Factory Team Minimoto GR Racing Junior Team GR Racing Junior Team Miralux Pos Corse Gazzola Racing RMU VR46 Riders Academy Pro Racing Team 3570 MTA MF84 Pluston by Althea Pro Racing Team MAX Racing Team Mahindra 3570 MTA MAX Racing Team Mahindra 3570 MTA MTR - Honda MTR - Honda GR Racing Junior Team MF84 Pluston by Althea FMS

Kuja Racing 3570 MTA

NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

2 3 4 10 11 14 17 18 19 21 22 24 25 28 29 30 31 32 33 34 36 37 39 43 49 52 56 57 61 66 74 77 85 87 88 90 95 96 98 99 119 149 222 311 999

NAZ. MARCA MOTO

TEAM

Sommariva Lorenzo 02/02/2000 ITA Yamaha Doti Lee 03/05/2002 CHE KTM Stirpe Giuliano 01/12/1995 ITA Honda E&E-LPM Bigo Jacopo 31/07/1993 ITA KTM Agostino Stefano 27/04/2002 ITA KTM Prioli Francesco 14/01/2002 ITA Yamaha Gradara Corse Doti Roy 17/11/2003 CHE KTM Fortini Lorenzo 08/05/1996 ITA Kawasaki GP Project Team Bernardi Luca 29/08/2001 ITA Yamaha Haga Akito 21/01/2002 JPN Yamaha AG MotorSport IT Tonassi Emanuele ITA Yamaha Team Rosso e Nero Castellani Davis 23/06/1999 ITA Kawasaki GDR Racing Team Haga Ryota 25/08/2003 JPN Yamaha AG MotorSport IT Bigo Giovanni 11/08/1955 ITA KTM Spatola Giovanni 29/11/2002 ITA Yamaha Seren Rosso Luca 30/01/1995 ITA Yamaha Team Rosso e Nero Matturro Nicodemo 01/06/1996 ITA Yamaha AG MotorSport IT Longo Andrea 04/01/2000 ITA KTM Ferrigno Federico 21/12/2002 ITA Honda Gentile Matteo 07/09/1999 ITA KTM Raineri Stefano 20/12/1998 ITA Yamaha Pastore Francesco 09/08/2001 ITA Yamaha CH4 by BottegadM Costa Roberto 07/02/1988 ITA KTM Generali Eugenio 17/04/2002 ITA Yamaha AG Racing Carusi Marco 07/01/2001 ITA Kawasaki GP Project Team Grianti Giovanni 16/06/1999 ITA Yamaha Gradara Corse Bernabè Nicola 01/04/2002 ITA Kawasaki GP Project Team Guadagni Filippo 15/12/2002 ITA Kawasaki Carnevali Leonardo ITA KTM Ceccarelli Matteo 02/06/2000 ITA Honda E&E-LPM Russo Daniel 20/11/1999 ITA Yamaha Giuffrè Lodovico 16/12/1998 ITA KTM Sabatucci Kevin ITA Yamaha ProGP Torrini Manuel 19/02/2003 ITA Kawasaki Barani Niko 02/07/1997 ITA Kawasaki GDR Racing Team Cordara Stefano 24/11/1967 ITA KTM Arduini Kevin 01/10/1999 ITA Yamaha Ponziani Roberta 04/08/1996 ITA Yamaha Michaud Nathan 20/07/2001 MCO Yamaha Cavotta Alessandro 12/04/1999 ITA KTM Mora Giacomo ITA KTM Pierni Gabriele 25/07/1984 ITA Yamaha Team Rosso e Nero Magro Francesco 28/10/1994 ITA Yamaha Gradara Corse Giacometti Alessandro 17/01/1994 ITA Honda McWilliams Jeremy GBR KTM Non presenti 44 Goretti Diego ITA Honda E&E-LPM 55 Arcangeli Alessandro ITA 117 Leoni Marta ITA Yamaha Team Rosso e Nero 199 Grassia Paolo ITA Honda Wild Card 9 Giannini Gabriele 11/02/2002 ITA Yamaha 20 Bonoli Omar 28/03/2002 ITA KTM 41 Luciani Lorenzo ITA Honda 51 Mazzola Simone 22/04/1996 ITA Yamaha ProGP 76 Betton Lorenzo ITA KTM 82 Salineri Marco 05/03/1990 ITA Yamaha 84 Rapicavoli Gianluca 21/01/1983 ITA Yamaha supersport 600 NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

3 4 9 11 12 23 24 25 31 33 34 36 43 47 48 51 52 53 57

Lagonigro Vincenzo 23/06/1995 Montella Luigi 22/12/1998 London Connor Samarani Matteo 06/10/1982 Cruciani Stefano 25/05/1979 Mengoni Elia 12/06/1997 Bussolotti Marco 27/05/1990 Sulis Walter 25/10/1998 Bolognesi Andrea Ferroni Flavio 02/06/1999 Perseghin Manuel 22/10/1999 Gabellini Lorenzo 08/09/1999 Valtulini Stefano 05/07/1996 Bassani Axel Scarcella Giuseppe Ciprietti Matteo 27/01/1998 Malone Marco 21/11/1998 Morrentino Nicola Jr 08/01/1994 Dionisi Ilario 20/12/1983

NAZ. MARCA MOTO

TEAM

ITA Yamaha The Black Sheep Team by Aviobike ITA Kawasaki NZL Suzuki Phoenix Suzuki Racing ITA MV Agusta ITA Honda Floramo Monaco Racing Team ITA Kawasaki Renzi Corse ITA Yamaha Gas Racing Team ITA MV Agusta WS 98 ITA Honda Scuderia Improve ITA MV Agusta Ellan Vannin ITA MV Agusta Full Moto SC ITA Yamaha Gas Racing Team ITA Kawasaki GP Project Team ITA Kawasaki Team Green Speed AUS ITA Kawasaki Miralux Pos Corse ITA Kawasaki Team Green Speed ITA Kawasaki Renzi Corse ITA MV Agusta Ellan Vannin

63 64 65 73 77 84 93 96 98 100

NAZ. MARCA MOTO

Stirpe Davide 01/08/1992 ITA MV Agusta Fabbri Davide 01/08/1998 ITA Yamaha Di Rago Nicola 08/07/1997 ITA Kawasaki Cretaro Jacopo 12/05/2000 ITA Suzuki Castano Illan Pedro Javier 14/04/2000 ESP Yamaha Cresson Loris BEL Yamaha Mercandelli Roberto ITA Honda Giugovaz Diego ITA Honda Cintio Lorenzo 05/10/1989 ITA Yamaha Morciano Luigi 25/02/1994 ITA MV Agusta Wild Card 7 Mariotti Giacomo ITA Kawasaki Non presenti 10 Fornasari Simone 10/10/1988 ITA MV Agusta 17 Tiezzi Thomas 17/04/2000 ITA Kawasaki 45 Vizziello Gianluca 03/03/1980 ITA Kawasaki Wild Card 6 Scalbi Filippo 06/11/1998 ITA Yamaha 18 Gamarino Christian 18/06/1994 ITA Honda

TEAM

Extreme Racing Team Velocisti Phoenix Suzuki Racing AG Motorsport IT Scuderia Improve Terra e Moto AS Motorsport

AS Motorsport Team Green Speed

premoto 3 NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

3 7 8 10 11 13 14 17 18 22 23 27 30 31 48 49 52 67 69 73 78 88 93 98

NAZ. MARCA MOTO

Alfano Pasquale 03/09/2003 ITA Beon Surra Alberto 31/05/2004 ITA Speed Up Boncinelli Matteo 10/02/2004 ITA RMU Amalfitano Davide 10/03/2003 ITA RMU Campaci Andrea 09/01/2003 ITA Rotek Bergamini Devis 01/03/2003 ITA Honda Di Vittori Gian Paolo ITA Phantom Frappola Antonio 17/08/2004 ITA RMU Bertelle Matteo 18/02/2004 ITA Honda Gennai Mirko 07/03/2003 ITA Honda Bartolini Elia 31/07/2003 ITA RMU Hartmann Kyrian 30/03/2003 FRA RMU Scorpaniti Alex 14/09/2002 ITA Honda Marfurt Nikolas 30/07/2003 ITA Honda Brianti Thomas 26/03/2003 ITA Mongiardo Francesco ITA Honda Kroh Alan DEU Phantom Palazzi Filippo Maria 05/03/2004 ITA RMU Bartalesi Lorenzo 19/07/2002 ITA RMU Pizzoli Andrea 27/01/2004 ITA RMU Jigalov Damian 29/06/2004 USA RMU Patacca Matteo 05/01/2004 ITA Honda Gaggi Marco 25/12/2003 ITA Beon Prisco Fioravante 09/10/2004 ITA Speed Up Non presenti 55 Dettwiler Noah CHE Wild Card 25 Faraci Christian 10/05/2002 ITA RMU

TEAM

Kuja Racing VL Team

SIC58 Team Minimoto RMU VR46 Riders Academy

2WheelsPoliTo AG Racing RMU VR46 Riders Academy RMU VR46 Riders Academy SIC58 VL Team

r1 cup NR. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

1 2 4 5 7 8 16 17 18 21 22 26 28 31 43 57 64 71 80 81 90 93 96 103 116

NAZ. MARCA MOTO

Mazzina Michael 15/09/1990 ITA Yamaha Farinelli Roberto 04/06/1992 ITA Yamaha Gollini Mattia 07/10/1995 ITA Yamaha Marchetti Letizia 08/08/1978 ITA Yamaha Piovesana Patrick 07/08/1976 ITA Yamaha Altomonte Giovanni ITA Yamaha Sanna Simone 16/03/1978 ITA Yamaha Emili Mitja 04/05/1975 ITA Yamaha Santoro Agostino 18/10/1996 ITA Yamaha Schirone Daniele ITA Yamaha Fugardi Stefano 10/10/1994 ITA Yamaha Villamagna Lorenzo 14/04/1998 ITA Yamaha Ongaro Ornella 16/10/1990 FRA Yamaha Scagni Alessio 31/07/1989 VEN Yamaha Perotti Fabrizio 08/11/1984 ITA Yamaha Keller Raphael CHE Yamaha Brignola Norino 07/12/1972 ITA Yamaha Chili Kevin 21/09/1994 ITA Yamaha Latrecchina Dario 03/10/1980 ITA Yamaha Gilardi Daniele 14/12/1978 ITA Yamaha Sallustro Salvatore 03/08/1985 ITA Yamaha Arciero Christopher 30/11/1999 FRA Yamaha Oliva Rudy 19/06/1995 ITA Yamaha Guerra Giorgio 22/01/1997 ITA Yamaha Scalzone Luigi 27/05/1973 ITA Yamaha Wild Card 34 Massei Fabio ITA Yamaha 45 Anastasia Pasquale ITA Yamaha 128 Ptfister Bettina CHE Yamaha Non presenti 87 Pedersoli Luca ITA Yamaha

TEAM

MotoXRacing MotoXRacing

MotoXRacing MotoXRacing MotoXRacing Seven Team MotoXRacing Seven Team

MotoXRacing MotoXRacing Speed Action


V

giovedì 29 giugno 2017

elf CIV 2017

G

iro di boa al Mugello per il Campionato Italiano di Velocità. sentiamo dalla voce dei protagonisti cosa ci possiamo aspettare dall’appuntamento toscano.

SS600. C’è grande bagarre

nella SS600, dove il leader di classifica Lorenzo Gabellini lancia il suo guanto di sfida: «Al Mugello voglio andare forte come a Misano, dove ho conquistato un primo e un secondo posto. La mia aspirazione è di rimanere in testa alla classifica». Forse la pista di Misano sembra più congeniale alle caratteristiche del 17enne pilota Yamaha (Gas Racing Team): «Misano mi piace di più – ammette Gabellini - ma le piste in fin dei conti per me devono essere tutte uguali. E poi lo scorso anno al Mugello non sono andato male. La moto va bene, c’è da migliorare ancora qualcosa nello sviluppo e a livello meccanico. Ma stiamo facendo davvero un buon lavoro». Gabellini è in vetta alla classifica con 72 punti, cinque in più di Davide Stirpe (67). Terzo è Nicola Morrentino (66). Insomma, la lotta appare davvero serrata.

Lorenzo Gabellini, primo in SS600

Matteo Bertelle, leader in Premoto3/125

Primo posto per Thomas Brianti in Premoto3/250

Gabellini, Bertelle e Brianti: i tre capoclassifica fanno le carte ai round toscani

giovani d’oro

che sfide in ss600 e Premoto3 Coraggio, fortuna, determinazione: ecco cosa serve per avere la meglio

il programma

come seguire in tv

PREMOTO3/125. Anche nel-

la PreMoto3 125 l’attesa per la gara del Mugello è molto alta: Matteo Bertelle guida la classifica con molti punti di vantaggio. A Misano due secondi posti per Bertelle che, stavolta, non vuole lasciarsi sfuggire la vittoria: «Spero in una gara fortunata –dice il 13enne del Team Minimoto Honda - per vincere ci vorrà anche un pizzico di buona sorte, perché i miei avversari sono tutti molto competitivi». E ancora: «La pista del Mugello mi piace come quella di Imola. La moto va bene, anche perché siamo partiti fin dall’inizio di questo campionato facendo leva su una buona base». PREMOTO3/250. Nella Pre-

Moto3 250 c’è un altro pilota che va davvero forte:

Le gare saranno visibili in diretta (sab 1 dalle 13.45 e dom 2 dalle 12.50) su Automototv (canale 148 di sky)

e come sempre in live streaming su Sportube.tv , accessibile anche dal sito civ.tv. I round 5 e 6 andranno in replica su SKY Sport MotoGP (canale 208) martedì 4 e mercoledì 5 (dalle 21 in poi). Anche AutomotoTV trasmetterà le repliche delle gare del Mugello dell’ELF CIV.

info biglietti

Lorenzo Gabellini in sella alla sua Yamaha R6

Thomas Brianti si gode il momento d’oro: «Al Mugello spero di far bene – afferma il giovane pilota che corre per il team TwoWheelsPoliTo , un team composto dagli studenti del Politecnico di Torino - punto

alla vittoria, come del resto per mentalità faccio sempre». Sulla pista di Scarperia il ragazzo si trova sempre a proprio agio: «è un tracciato che mi piace tantissimo: è velocissimo e non hai mai il tempo di prendere mol-

to vantaggio sugli avversari. Meglio così, perché a me piacciono le gare combattute e incerte fino alla fine». Poi un riferimento alle cose da migliorare: «Con il team stiamo lavorando sulla postura, sulla staccata e sull’u-

tilizzo del freno posteriore. La moto migliora, sono soddisfatto». Di pronostici, Brianti, non ne fa. Ma di una cosa è certo: «Vedrete, al Mugello sarà una battaglia». 9Colonne

ecco prezzi e settori per il weekend SABATO: Circolare prato gratuito – Terrazza Box Intero € 10 – Terrazza Box ridotto (under 18, donne e Tesserati FMI) € 5 – Differenza tribuna centrale € 5

domenica: Circolare prato gratuito – Terrazza Box Intero € 15 – Terrazza Box ridotto (under 18, donne e Tesserati FMI) € 10 – Differenza tribuna centrale € 5 omaggi: Under 14 accompagnati da un adulto, residenti comuni Scarperia e San Piero (FI)


VI

giovedì 29 giugno 2017

elf CIV 2017

Il leggendario Jeremy McWilliams sarà affiancato dal rookie Omar Bonoli e da Stefano Cordara. Il responsabile Paolo Fabiano: «Vi spiego la nostra filosofia Ready to Race»

per ktm c’è aria di mondiale

A

ndiamo alla scoperta del progetto che condurrà l’azienda motociclistica austriaca KTM a sviluppare l’avveniristica moto che, nel 2018, correrà nel Mondiale SBK classe Sport300. Le “prove generali” proprio al Mugello, nel prossimo round del Campionato Italiano di Velocità, dove si preannuncia una succosa novità: per i colori di KTM correrà infatti il leggendario pilota Jeremy McWilliams, affiancato da un giovanissimo Omar Bònoli (pilota che corre nel Red Bull Rookies Cup) e da Stefano Cordara , tester bike e giornalista di Red-live.it. C’è grande attesa per il responso della pista. D’altronde, questo, è un progetto che si articola su due fronti: quello commerciale e quello sportivo. Paolo Fabiano, responsabile KTM, ci guida alla scoperta di queste importanti novità: «Stavolta KTM è andata dritta al cuore della sua filosofia “Ready To Race”, -ci dice Fabiano- costituendo una nuova divisione operativa. Questa nuova unità si occuperà di fornire ai clienti con la passione per le moto, un kit di prodotti da corsa davvero di grande livello». Come detto, accanto a tale iniziativa se ne colloca un’altra, altrettanto significativa per KTM, che vedrà scendere in pista al Mugello a difesa dei colori della casa madre austriaca, piloti davvero d’eccezione. Paolo Fabiano illustra le caratteristiche del team: «Ab-

L’azienda austriaca schiera un mix di gioventù ed esperienza e testa nel CIV le novità per la stagione internazionale SBK Sport 300 genze del futuro sviluppo della moto. Omar Bònoli è giovane ma ha già grande dimestichezza con le gare. Ci piaceva l’idea di mettere in pista un giovane talento così ambizioso. Cordara è un tester bike eccellente, è dotato di enorme esperienza». Infine, Paolo Fabiano si sofferma sulla scelta del CIV come terreno di prova per testare la moto che correrà al Mondiale Superbike classe Sport300: «La nostra scelta non è casuale. Nel campionato italiano il regolamento è molto simile a quello mondiale. E poi è il terzo anno che corriamo il CIV, qui ormai siamo di casa e la nostra filosofia è quella di andare sempre ad individuare giovani talenti da proporre al grande pubblico». 9Colonne rock e motori

piero pelù guest star

Tante le novità di KTM al CIV 2017

biamo deciso di puntare su un mix di gioventù ed esperienza. McWilliams non ha certo bisogno di presenta-

zioni: ci siamo rivolti a lui perché è il migliore, ci sta dando ottimi consigli, anche per capire i limiti e le esi-

Piero Pelù, ospite al Mugello

Ci sarà anche Piero Pelù al Mugello: per il leader dei Litfiba il

CIV è l’occasione per lanciare l’appuntamento del 23-24 settembre con Mosquito’s Way, la parata di ciclomotori vintage più pazza del mondo. Pelù, grande appassionato di velocità, vivrà le emozioni del Campionato Italiano Velocità insieme ai suo i fan.

al Civ 2017 Protagonisti con elf

Weekend di puro divertimento per gli ospiti di TotalErg all’ELF CIV 2017. Non solo la possibilità di assistere allo spettacolo delle gare, ma anche tante iniziative per vivere l’evento in prima persona. Ad ogni tappa del Campionato Italiano,ELF ha a disposizione 120 inviti per i suoi clienti. Vengono proposti giri di pista con le safety car, che permettono di scoprire “da dentro” i segreti dei circuiti più famosi che di solito si vedono solo in televisione. Si possono poi effettuare visite ai box (in particolare il box del Team 3570 MTA i cui giovani piloti sono supportati da ELF

nell’ambito del progetto della FMI “Talenti Azzurri”) dove i clienti possono vedere da vicino come i meccanici lavorano sulle moto e con tanto di spiegazioni tecniche per soddisfare tutte le curiosità riguardo le moto ed i piloti. Per i più coraggiosi c’è anche il brivido di un giro di pista su una moto bi-posto con un pilota professionista Cristiano Migliorati. In alcuni autodromi vengono organizzati anche giri di pista un po’ più “soft”, ma non per questo meno divertenti: il classico pullman scoperto a 2 piani all’autodromo del Mugello ed il trenino turistico a Misano.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.