1 minute read

Come bloccare uno o più siti web su iPhone iPad e Mac

Advertisement

Vi sarà capitato almeno una volta, per vari motivi, di impedire l’accesso a determinati siti web da iPhone, iPad e Mac. Ad esempio per bloccare siti di scommesse o affini che potrebbero essere pericolosi per i minori o impedire l’accesso ai social (Facebook, Instagram, Twitter), oppure a determinati siti per lo shopping online o altri ancora che potrebbero essere fonte di distrazione.

È possibile bloccare i siti web in iOS, iPadOS e macOS facendo in modo che il blocco sia attivo con tutti i browser (e non solo con Safari). Il blocco è possibile tenendo conto dell’URL principale, ma non eventuali percorsi nel resto dell’URL. Le impostazioni che vediamo di seguito riguardano solo i browser; molti siti dispongono di app dedicate e per bloccare queste bisogna usare altre strategie (es. l’opzione Tempo di utilizzo in Impostazioni > Tempo di Utilizzo per impostare limitazioni giornaliere per varie categorie di app, oppure gestire gi account con l’opzione “In famiglia”).

Bloccare Un Sito Web Da Iphone O Ipad

1. Aprite Impostazioni

2. Selezionate Tempo di utilizzo (se questa opzione non è attiva, bisognerà attivarla) avendo cura di impostare un codice per accedere a questa sezione (opzione “utilizza codice tempo di utilizzo) in modo che non sia possibile scavalcare questa impostazione

3. Selezionate “Restrizioni contenuti e privacy”

4. Attivate l’opzione “Restrizioni contenuti e privacy” selezioniate la voce “Restrizione dei contenuti” e indicate il codice di tempo di utilizzo.

5. Selezionate “Contenuti web” e scegliete “Limita i siti web per adulti”: con questo procedimento saremo sicuri di non entrare in siti di questo genere ed evitare problematiche varie. Possiamo, infatti, a questo punto non consentire l’accesso a determinati siti.

6. Nell’elenco di questa sezione potete indicare tutti i siti che volete.

Come Bloccare Un Sito Dal Mac

Con lo stesso sistema possiamo bloccare anche da Mac i siti, usando “Tempo di utilizzo su Mac” e impostando le limitazioni desiderate nella sezione “Contenuti e privacy”. Per un blocco più avanzato su Mac si può modificare il file hosts. Con questo accorgimento potrete proteggervi da siti malevoli di vario tipo, e impedire che i minori si ritrovino in siti non appropriati. Un saluto e al prossimo articolo.

This article is from: