Valpolicella Inserto Aprile 2016

Page 1

SAN PIETRO IN CARIANO

L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE

Famiglie in festa per divertirsi e riflettere ANNO XXXI INSERTO TUTTO SAN PIETRO IN CARIANO Stampato il 31/03/2016 - Via dell’Industria 22 - 37029 SAN PIETRO IN CARIANO (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

Attività per bambini e adulti. Obiettivo: un momento di condivisione

Consulta della Fami- ludiche verranno svolglia in festa domenica te nella sala consiliare), 17 aprile a San Pietro mentre gli adulti potranno assistere alla in Cariano. La Sala Lonardi – ex proiezione di un corto-

sala consiliare di via Beethoven ospiterà infatti a partire dalle ore 15.00 un pomeriggio dedicato alla “Festa della Famiglia”, rivolta ai cittadini di San Pietro in Cariano nell’intento di creare un momento di condivisione, di divertimento e di riflessione. Per i più piccoli la cooperativa Hermete proporrà giochi e attività di intrattenimento con il Ludobus nella corte del municipio (in caso di pioggia le attività

metraggio che avrà come argomento la disabilità. L’intervento di Roberto Nicolis,del C.S.I. di Verona, aiuterà poi a comprendere la disabilità stessa , osservandola da un punto di vista diverso, sottolineando l’integrazione e il coinvolgimento delle persone disabili come occasione e stimolo di crescita umana e sociale per tutta la comunità. Un momento di riflessione e di confronto, quello proposto, appo-

sitamente pensato per che degli alunni disaportare a compimento bili. Un progetto che ci il primo dei tanti pro- sta molto a cuore e getti che la Consulta che vorremmo far della Famiglia di San conoscere a tutti i cittadini e alle famiglie del territorio. Molte altre sono le idee che la nostra Consulta vorrebbe concretizzare, attraverso ulteriori progetti (l’idea è di realizzarne almeno tre all’anno) che possano coinvolgere direttamente le famiglie del territorio. Un esempio è il progetto “Quoziente Famiglia”, tuttora in discussione Pietro in Cariano, costi- nel corso delle nostre tuitasi ufficialmente ultime riunioni, ma con l’inizio del 2016, ha stiamo già lavorando in agenda. «Il nostro anche ad un programprimo progetto – affer- ma dedicato alle neoma Loredana Mariani, mamme attraverso Presidente della Con- spazi e tempi per consulta – ha avuto come dividere esperienze e protagonista la disabi- per fornire loro, con il lità: grazie ai fondi che supporto di ostetriche il Comune di San Pie- e puericultrici, consigli tro ha messo a disposi- e incoraggiamenti. non zione della nostra Con- L’entusiasmo sulta, abbiamo deciso manca quindi e le idee di acquistare supporti nemmeno – conclude informatici per alcune Loredana Mariani -: scuole del nostro non rimane che farci Comune, agevolando conoscere dalla popocosì le attività scolasti- lazione e dalle famiglie

Biciclettata tra Ville e Vigneti

Domenica 8 maggio la resse sia architettoniPro Loco di San Pietro co che paesaggistico in Cariano e il Comita- della Valpolicella. Il to 1° Maggio ripro- percorso sarà misto ( pongono l'annuale pianeggiante e colliBiciclettata tra Ville e nare con tratti di sterVigneti, una pedalata rato e asfalto), ma non competitiva, accessibile a tutti; la giunta alla 19° edizio- lunghezza è di circa ne, che tocca alcuni 18-20 km per cui è posti di maggior inte- consigliato ai bambini

dagli 8 anni in su, nel caso volessero percorrerlo tutto in bicicletta; se i bambini vengono portati nel seggiolino, non c'è limite di età. Il ritrovo è previsto per le ore 9.00 nella Piazza della Baita degli Alpini a Pedemonte, con partenza intorno alle ore

9.30 e arrivo previsto per le ore 12.15. Possibilità di iscrizione al momento e possibilità di prenotazione anticipata, fino a un massimo di 200 persone. Per informazioni e prenotazioni: Sergio Pasetto (referente percorso): 333.6870735

dando loro appunta- mariani.lory@tiscali.it; mento a domenica 17 stefano.marchesini@li aprile». bero.it Per informazioni: Silvia Accordini


SAN PIETRO IN CARIANO

L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE

Venduti ben 1.300 volumi

Fiera del Libro per Bambini, un gran successo

Venerdì

Si è svolta da giovedì 3 a domenica 6 marzo la “4ª Fiera del Libro per Bambini” di Castelrotto, appuntamento annuale con la mostra mercato di libri usati e nuovi che si tiene presso il teatro della Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato di Castelrotto, patrocinata dal Comune di San Pietro In Cariano. «E’ stato un grande successo con una partecipazione di circa 900 persone nelle varie giornate dove sono stati venduti 1300 libri, tra nuovo ed usato» – racconta soddisfatto il Presidente della Scuola, Alberto Accordini. Tutti gli incassi nella vendita dei libri sono andati alla Scuola di Castelrotto, che si distingue per le varie manifestazioni organizzate ogni anno. I libri usati sono stati raccolti nell’arco di diversi mesi grazie alle donazioni di genitori e amici della Scuola di Castelrotto. I libri nuovi sono stati portati dalla libreria Libre di via Scrimiari 51b a Verona, libreria ed emporio culturale all’interno della quale viene dato spazio a eventi, mostre e laboratori. Diverse sono state le attività e i laboratori svolti durante l’evento, culminato nella mattina di domenica 6 marzo

con le premiazioni del concorso artistico-letterario per bambini delle scuole primarie. «Domenica sembrava che il grande teatro della scuola di Castelrotto non bastasse a contenere tutti – rac-

no e della scuola primaria di Settimo di Pescantina hanno fatto man bassa di premi con le loro creazioni». Su facebook.com/ fieradellibrodicastelrotto si possono trovare

Il disegno primo classificato per le classi seconde. Autrice Alice Cecchi. Titolo dell’opera: “Il regno dei pirati”

conta Siro Zampini, uno degli organizzatori dell’evento -. E’ stato un momento emozionante vedere tutti i bambini partecipanti al concorso accompagnati dai genitori e dalle loro maestre. I bambini della scuola primaria di San Floria-

le foto delle creazioni vincitrici, i nomi degli artisti e le motivazioni dei premi, oltre che foto e notizie su tutti gli eventi. «Sono molte le persone che vorremo ringraziare prosegue Siro Zampini -, a partire dai genitori e dalle maestre

volontari nell’organizzazione, a coloro che hanno tenuto tutti i laboratori, alla libreria “Libre” di Verona, all’Istituto Comprensivo Carlotta Aschieri con la Dott.ssa Anna Maria Cottarelli, alle scuole partecipanti al concorso con le loro maestre, tutte le aziende ed i professionisti del territorio che hanno sponsorizzato l’evento e per finire a tutti i partecipanti nelle varie giornate che hanno acquistato libri per i loro bambini. Arrivederci a tutti nel 2017 con la 5ª Fiera del Libro per Bambini ricordando sempre una delle missioni della Scuola di Castelrotto: non si nasce con l’istinto della lettura come si nasce con quello di mangiare e bere… bisogna educare i bambini alla lettura (Gianni Rodari)».


SAN PIETRO IN CARIANO

L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE

Uno stile di vita sempre più sano e attivo Il Comune ha firmato due convenzioni per promuovere lo sport

Promuovere uno stile di vita fisicamente più attivo nella popolazione anche predisponendo percorsi che possano essere utilizzati da chiunque voglia praticare attività fisica nella natura: questo è uno degli obiettivi che il comune di San Pietro in Cariano si è posto all’interno del piano d’azione predisposto al fine di raggiungere gli obiettivi del Patto dei Sindaci di Bruxelles “Covenant of Mayors”. «E’ partendo da questo presupposto che sono state firmate qualche settimana fa due convenzioni: una con l’Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento (che avrà durata fino a fine 2016) e l’altra con l’Istituto di istruzione superiore Stefani Bentegodi – afferma il consigliere delegato

all’Ambiente del comune di San Pietro in Cariano, Giuseppe Poiesi -. Con il Diparti-

Giuseppe Poiesi

mento di Scienze Neurologiche dell’ateneo scaligero, impegnato anche nello sviluppo di programmi di esercizio fisico rivolti alle diverse fasce di popolazione, il comune di San Pietro ha stipulato una convenzione “per l’analisi e l’elaborazione di percorsi tipizzati per attività di Nordic

walking e cammino in generale” attraverso l’individuazione dei percorsi stessi, la realizzazione della relativa cartellonistica, la promozione e la creazione di gruppi di cammino e di nordic walking, la formazione di alcuni “walking leaders” che avranno il compito di guidare e motivare i gruppi per sostenerli nel tempo». Nei prossimi mesi quindi prenderà avvio un vero e proprio programma che vedrà impegnato il Comune nel realizzare percorsi adatti al nordic walking e nell’organizzazione di uscite guidate, oltre che incontri e conferenze, curate dal Dipartimento universitario, che a sua volta fornirà consulenza e supporto tecnico per la realizzazione dei gruppi di cammino, dei percorsi e della relativa cartellonistica. Con l’Istituto Stefani

IN BREVE ...

BENVENUTA PRIMAVERA. Torna anche in questo 2016 la tradizionale giornata per l’ambiente, inserita nell'ambito delle iniziative concordate con il tavolo tecnico zonale della Provincia di Verona domenica 10 aprile, unitamente ai Comuni della Valpolicella. La giornata sarà caratterizzata da una serie di iniziative ambientali, nell'ambito di una grande festa di comunità sulla Strada Provinciale 33 “Del Pastel”, tratto di superstrada chiuso al traffico che dalla rotonda di San Pietro in Cariano conduce a Fumane. Per un giorno le auto verranno sostituite da laboratori didattici, Ludobus, esposizioni di foto e quadri richiamanti l'ambiente, scacchi, giochi, soprattutto per i bambini, progetto orti scolastici, street basket, street mtb, trucca bimbi, writers, spazio bici e risciò, mostre varie, uno spazio dedicato ai bambini 0 – 3 anni, punti ristoro per un risotto, un panino, una mela o solo per un caffè e tanto altro ancora. A partire dalle 9.00 ci sarà la 3° tappa della XIV edizione del campionato di S-cianco in collaborazione con l’Associazione Giochi Antichi. SPAZIO FAMIGLIA. Un Tempo dove i Genitori e i loro Bambini

possono crescere vivendo esperienze di gioco e di condivisione: è Spazio Famiglia 2016 promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali del comune di San Pietro in Cariano in collaborazione con l’Ulss22 e la Cooperativa Spazio Aperto. Spazio Famiglia 2016, che ha esordito nelle mattinate del 12 e 19 marzo e proseguirà nelle mattinate di sabato 2, 9, 23 e 30 aprile dalle 9.30 alle 11.30 , è rivolto alle famiglie con bambini d’età compresa tra i 18 e i 30 mesi circa. Le attività sono ospitate dall’Asilo Nido comunale di via Omero Speri a San Floriano. Gli incontri – a partecipazione gratuita - sono guidati dall’educatrice Gloria Guardini e da Sofia Boninsegna, educatrice e volontaria del Servizio Civile con interventi di Giorgia Paiola, logopedista ed esperta per i laboratori di lettura, e di Sara Tommasoni, psicologa e psicomotricista. Per esigenze organizzative è necessaria l’iscrizione: Informagiovani 0 4 5 . 6 8 0 1 7 7 8 ; infospic@libero.it

Bentegodi – sede di San Floriano il comune di San Pietro in Cariano ha siglato un accordo che, a fronte di un supporto tecnico da parte del Comune

stesso, vedrà impe- progetto per la realizgnati gli alunni della zazione di una rete così sede di San Floriano sentieristica, dell’Istituto Stefani come previsto tra l’alBentegodi nello stu- tro all’interno del proformativo dio del territorio e gramma nella redazione di un dell’Istituto.


SAN PIETRO IN CARIANO

L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE TUTTO SAN PIETRO L’ALTRO GIORNALE

Recioto Classico protagonista indiscusso La 57ª Festa dei Vini si terrà a Pedemonte dal 22 aprile all’8 maggio

Si aprono i sipari sulla 57a Festa dei Vini Classici della Valpolicella, l’appuntamento di Primavera promosso dal Comune di San Pietro in Cariano, in programma da venerdì 22 Aprile a domenica 8 Maggio a Pedemonte. Si inizia venerdì 22 aprile con la presentazione ufficiale della manifestazione presso Corte Giona Tenuta Salvaterra a cui seguirà la cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri del Recioto. «Protagonista indiscusso della Festa – afferma Livio Schiavone, Presidente del Comitato organizzatore dell’evento - sarà il concorso del Recioto Classico, vino simbolo del nostro territorio. Il Recioto giovane è un vino appena ottenuto, spesso con la fermentazione ancora incompleta, con bassa gradazione alcolica ed elevato contenuto zuccherino. Viene imbottigliato appositamente per il Palio del Recioto, per poi essere nuovamente “celebrato”

in occasione di questa “festa del Primo Maggio” a Pedemonte». Aperto alle aziende della Valpolicella, il Concorso è un doppio premio che

Livio Schiavone

vede impegnate due categorie di giurati proprio per creare maggiore interesse e per capire i gusti dei consumatori: una giuria sarà formata da enotecnici presso il Consorzio tutela vini Valpolicella e l’altra rappresenterà la giuria popolare presso la cantina Zymè a San

Floriano. I vini verranno degustati dalle due giurie che assegneranno i loro riconoscimenti. A far da cornice al Concorso molti saranno gli eventi proposti: l’1 maggio alle ore 18.30 la piazza San Rocco di Pedemonte, fulcro della Festa, ospiterà la premiazione del Concorso rivolto alle scuole primarie del comune di San Pietro in Cariano, i cui alunni si stanno cimentando su un tema di attualità con disegni, scritti ed oggetti. Una serata inoltre, quella del 23 aprile, suggellerà l’amicizia con le città gemellate con il comune di San Pietro in Cariano con uno spettacolo al palatenda con il Coro "El Vesoto" di San Floriano e la partecipazione della Banda Musicale di San Pietro in Cariano. «Non mancherà anche in questo 2016 il Palio delle Botti che, giunto alla sua ottava edizione, quest’anno si arricchisce di altre città del vino, ospiti del Comitato che

organizzerà una visita ad una cantina con degustazione dei nostri prodotti. L’1 maggio queste stesse città si confronteranno in una gara tra fazioni di “spingitori” che si affronteranno in una spettacolare corsa per le vie del borgo di Pedemonte, facendo rotolare e spingendo botti da 500 litri in un percorso che varia dai 800-1300 metri». Ma non è finita qui: tutto è pronto infatti per la 19° edizione della Magnalon-

ga della Valpolicella, l’appuntamento che tutti gli appassionati di enogastronomia devono segnare in agenda, un percorso di 10km culturale enogastronomico tra i vigneti della Valpolicella alla scoperta dei paesaggi, della storia e dei sapori di un territorio che riesce sempre a stupire, svelando tutto il proprio fascino e la propria autenticità. «L’itinerario – precisa Schiavone - si divide in diverse tappe dislocate nei punti

più suggestivi del territorio. Una tappa sarà riservata agli ospiti produttori al di fuori della Valpolicella: in questa edizione si potranno degustare i vini di Ingelheim e le marmellate di Stans». Un’edizione ricca di appuntamenti quindi, che si chiuderà ufficialmente domenica 8 Maggio con la “19° Biciclettata tra ville e vigneti” organizzata dalla Proloco di San Pietro in Cariano. Silvia Accordini

LA NOVITÀ Quest’anno entra a far parte della programmazione della tradizionale Festa dei Vini Classici della Valpolicella una nuova manifestazione, Amarathon, 1a maratona della Valpolicella in collaborazione con i gruppi podistici della Valpolicella. Si tratta di un percorso di 21 km che toccherà i cinque comuni della Valpolicella Classica. Il nome non poteva che richiamare il vino principe della Valpolicella, l’Amarone: con un gioco di lettere le due parole Amarone e Marathon sono state plasmate coniando un nuovo termine Amarathon. Anche la scelta della data non è casuale: il 1° Maggio, giorno della festa del Recioto della Valpolicella di Pedemonte. Anche la vignetta della locandina è dedicata per ricordare lo scomparso Gianni Burato, vignettista e illustratore, autore delle vignette della Magnalonga e del Palio delle botti.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.