Inserto Natale Valpolicella 2016

Page 1

L’ALTRO GIORNALE L’ALTRO GIORNALE L’ALTRO GIORNALE

Natale 2016

in Valpolicella “Se in te semplicità non fosse, come T’accadrebbe il miracolo di questa notte lucente? Quel Dio, vedi, che sopra i popoli tuonava f mansueto e viene al mondo in te”. ”. si fa

Sono questi i primi versi di “La nascita di Gesù” che Rainer Maria Rilke scrisse all’inizio del secolo scorso. E’ trascorso un secolo, ma queste stesse parole risuonano ancora oggi più che mai attuali, quasi a ricordarci che, nonostante tutto, il dolore, le sofferenze, le difficoltà, nel mondo ogni anno puntualmente il miracolo della nascita di Gesù si ripete. E può farlo anche nel cuore di ognuno. Basta volerlo. E’ questa la vera magia del Natale, anche di questo Natale 2016. E noi tutti abbiamo il dovere di vivere questa meravigliosa festività con la stessa Fede e gli stessi sentimenti che, da sempre, caratterizzano la

nostra cultura e le nostre splendi- ficile, che risulta ancora più ra una volta tutte quelle tradizioimportante stringerci alle nostre ni che rappresentano l’anima de tradizioni. Ed è proprio perché il Natale famiglie, ai nostri amici, alle per- della nostra storia e sanno vestire di sorrisi il nostro stare insieme. Quelle stesse tradizioni che ogni manifestazione, evento, incontro, promossi nel periodo natalizio, ci aiutano ad aprire il cuore agli altri. Riportiamo all’interno di questo inserto dedicato al Natale 2016 alcuni di questi appuntamenti, accompagnati dai messaggi dei Sindaci di ogni Comune, lieti di estendere a tutti i cittadini i loro più sentiti auguri. Buona lettura e, soprattutto, Buon Natale e Felice anno 2016 è caratterizzato da uno sce- sone che ogni giorno incrociano nuovo anche da parte di tutti noi nario mondiale complesso e dif- la nostra strada e rievocare anco- de L’Altro Giornale.


Sant’Ambrogio. Auguri del Sindaco... Cari cittadini, Buon Natale a tutti. Ai bimbi che si affacciano alla vita, ai giovani prorotagonisti del futuro, alle famiglie lie che affrontano ogni giorno con on determinazione la vita, agli anziaiani risorsa preziosa per tutta la comunità, alle imprese che svolgono no la loro attività in un contesto econonomico difficile. Il Natale è il momento in cui ognuno di noi si sofferma a valutare l’anno ormai trascorso e a fare proroto tr getti per il nuovo anno che si avvicina. Nel corso del nostro mandato amministrativo, giunto a metà strada, abbiamo realizzato tanti progetti, grandi e piccoli e ci siamo impegnati con determinazioni a gestire la cosa pubblica con serietà e trasparenza. Non possiamo elencarli tutti ma vogliamo condividere con voi quelli più significativi. Sono state realizzate diverse opere pubbliche ma altrettante sono in cantiere. Abbiamo dedicato particolare attenzione alla sicurezza in generale e a quella del mondo scolastico in particolare. Stiamo ultimando i lavori di riqualificazione e di adeguamento sismico della scuola media Dante Alighieri di Sant'Ambrogio. Lavori che siamo riusciti a realizzare in tempi rapidi per contenere al massimo il disagio di alunni ed insegnanti. Sono stati sostituiti tutti i serramenti della scuola primaria Giovanni Pascoli di Sant'Ambrogio e completato l'efficentamento energetico del palazzetto dello sport in località Montindon. Sono opere fortemente volute, al fine di garantire la serenità dei ragazzi che frequentano le nostre scuole e la tranquillità delle famiglie. Sotto il profilo turistico-culturale sono da evidenziare i lavori nel Borgo di San Giorgio Ingannapoltron, che ci hanno consentito di diventare uno dei Borghi più Belli d'Italia. Durante la recente storica “Festa de le Fae” , il Borgo ha ricevuto l’investitura ufficiale con la consegna della bandiera da parte del Club dei Borghi più Belli. Accanto a noi è stato sempre presente il mondo del volontariato. Le varie associazioni hanno operato con abnegazione sul nostro territorio e a loro vanno i nostri ringraziamenti più sinceri. Ruolo fondamentale è quello del Distretto VR 2 della Protezione Civile, composto da 10 comuni tra cui il nostro, presente nelle zone terremotate. Con la loro competenza ed umanità portano conforto alle popolazioni colpite dai sismi. A queste persone lontane dal calore delle loro case, senza ricordi perché completamente distrutti, che stanno vivendo momenti drammatici, va un nostro pensiero speciale, un abbraccio forte e un Buon Natale sussurrato, ben sapendo che il loro sarà un Natale difficile di sofferenza e di disagio. Roberto Zorzi Sindaco di Sant’Ambrogio di Valpolicella


Natale 2016

in Valpolicella

Sant’Ambrogio 18 Dicembre ASPETTANDO NATALE ASPETTAN A DO IL NA AN N ATAL AT A E 23esima edizione di rassegna corale del CORO MONTI LESSINI (ore 20:45) presso le Opere Parrocchiali a Domegliara La data di stampa de L’Altro Giornale di dicembre 2016 (12 dicembre) non ci ha permesso purtroppo di far rientrare nell’elenco degli appuntamenti dei vari Comuni molte date importanti. A Sant’Ambrogio di Valpolicella in particolare mercoledì 7 dicembre hanno avuto luogo il “Premio S.Ambrogio” in Villa Brenzoni Bassani e il Concerto di Natale promosso dall’Associazione Millesuoni in Chiesa a S. Ambrogio di Valpolicella. “Mani Creative” invece sono state ancora una volta protagoniste, il 10 e 11 dicembre, in villa Brenzoni Bassani. A trionfare è stata l'eccellenza dell'artigianato creativo con l’esposizione di opere di affermati artisti veronesi a cura del Club Artigiani creativi di Villa Gritti e con la partecipazione della Scuola d'Arte “Paolo Brenzoni”. L’11 dicembre inoltre è stata la volta di “In piazza con le stelle” con la distribuzione delle Stelle di Natale da parte della Croce Rossa in piazza a Sant’ Ambrogio di Valpolicella.


Natale 2016

in Valpolicella

Negrar. Auguri del Sindaco... A tutti i cittadini di Negrar i più sentiti auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo. Che le prossime festività siano per tutti una occasione di relazioni positive e di amicizia e ci accompagnino con serenità verso il nuovo anno. Nel 2016 abbiamo raggiunto i piccoli e grandi traguardi che ci eravamo prefissati lo scorso anno. Averli raggiunti, nonostante le tante difficoltà, è motivo di legittima soddisfazione. Per citarne alcuni: sono partiti i lavori per il nuovo impianto sportivo di Negrar e in questi giorni stanno partendo anche quelli per la caserma dei Carabinieri. E’ stata approvata la variante al Piano Interventi ed è già in pista il nuovo Piano di Assetto del Territorio. Il Palio del Recioto si è arricchito della prestigiosa Vetrina dell’Amarone. Nella raccolta differenziata il Comune di Negrar ha raggiunto il primo posto tra i grandi comuni della Provincia. Sono state poste le basi per Servizi Sociali migliori grazie a una convenzione del tutto nuova con l’ASL 22. Sono nati i gruppi di controllo di vicinato ed è stato rinforzato il sistema di videosorveglianza. La nostra è una comunità che quando serve dimostra di saper fare e di conoscere a fondo il valore dell’unità e della solidarietà. E soprattutto sa che le esperienze di sconfitta e di fallimento con cui a volte deve fare i conti sono una preziosa opportunità per costruire insieme i successi di domani. Un augurio speciale va a tutte le persone che sono nella difficoltà e nel bisogno, a tutte le associazioni e ai volontari presenti sul territorio, al personale del Comune, ai nostri sacerdoti, alle forze dell’ordine, agli educatori, ai nostri ragazzi e ai nostri anziani, a chiunque mette a disposizione della nostra comunità un po’ del proprio cuore e della propria intelligenza, rendendola migliore. Il Sindaco Roberto Grison e l’Amministrazione Comunale di Negrar


Natale 2016

in Valpolicella Negrar EVENTI

Sabato 17 dicembre - ore 20.45 - Chiesa parrocchiale di Negrar – Concerto Natalizio - Corpo bandistico comunale di Negrar assieme alla corale parrocchiale - dirigono Danca Marius e Luciano Filippini Martedì 20 dicembre - dalle 9.45 alle 11.00 – Concerto Natalizio dei Ragazzi della Scuola Primaria di Negrar - partenza dalla scuola primaria di Negrar, arrivo alla chiesa e conclusione alla scuola dell'infanzia. Mercoledì 21 dicembre - ore 16.30 - Auditorium scuola primaria Negrar - Spettacolo teatrale “Nasone e Pestefracassone” – Teatro Armathan Giovedì 22 dicembre - ore 20.30 - Chiesa parrocchiale di Negrar – Concerto Natalizio ragazzi della scuola secondaria – indirizzo musicale Venerdì 23 dicembre Dalle 16.30 per le vie di Fane – Cantar la stella della Scuola di Fane (Ragazzi della Scuola Primaria di Fane) Ore 20.30 - Chiesa parrocchiale di Negrar – Concerto Natalizio Coro Coste Bianche Lunedì 26 dicembre - ore 20.30 - Chiesa di Montecchio – Concerto Natalizio Coro Coste Bianche


Natale 2016

in Valpolicella

Sant’Anna D’Alfaedo. Auguri del Sindaco... Con l’arrivo del Natale e la fine dell’anno spesso ci disponiamo a tirare un bilancio delle nostre attività e della nostra vita in vista del nuovo anno che ci aspetta. Ciò ci è permesso perché in questo periodo forse rallenta il ritmo delle nostre frenetiche giornate e possiamo così guardarci indietro. Molto spesso ad un primo sguardo riemergono magari sola le cose negative, i momenti tristi, alcuni dispiaceri. Ma se si ha il coraggio di guardare più in profondo c’è sicuramente tanto per cui essere soddisfatti e ringraziare. Credo serva a tutti noi uno sguardo nuovo per dare futuro alla nostre vite e alle nostre comunità coscienti delle criticità da risolvere. Pensando a questo Natale non può mancare un ricordo e un gesto di solidarietà per tutti i sopravvissuti del terremoto e delle varie calamità. Un pensiero poi per tutte quelle persone delle nostre comunità che durante l’anno hanno vissuto esperienze di sofferenza o difficoltà di vario genere. Un ringraziamento doveroso vorrei poi esprimere alle tante persone che quotidianamente dedicano energie e tempo per la “vita” delle nostre comunità. Grazie infine a tutte le famiglie, a tutti i cittadini, alle ditte e aziende del nostro territorio, per l’esempio con cui, con grande dignità e sacrificio, stanno affrontando questo periodo d’incertezza sociale, politica ed economica. Come Sindaco e a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Sant’Anna d’Alfaedo vorremmo far arrivare nelle famiglie e nelle case di tutte le nostre comunità il più caloroso augurio di un Buon Natale e Buone Feste. Buon Natale e Buone Feste. Raffaello Campostrini Sindaco di S.Anna d’Alfaedo

Dolcè. Auguri del Sindaco... Si sta concludendo il 2016. Doverosi sono gli auguri di buone Feste, a nome dell’amministrazione comunale che ho l’onore di guidare, a tutti Voi. Abbiamo girato la boa di metà mandato amministrativo che ci ha visto porre le basi per i prossimi anni. Molte cose sono già state fatte, proseguendo quanto realizzato nel precedente quinquennio, molte altre sono in programma. Nel rinnovare gli auguri di Buone Feste, colgo l'occasione per porgere cordiali saluti. Massimiliano Adamoli Sindaco di Dolcè


Natale N 2016 201 016 01 16

in Valpolicella

Marano. Ma arano. Auguri del Sindaco...

C un anno come questo Con t alle spalle l’augurio non può che essere: più vita, dentro, intorno e davanti a noi. La nostra ansia di sicurezza rischia di farci dimenticare l’immenso valore e insieme la disperante fragilità della vita, dell’uomo. Per decenni, per una vita, lavori per costruire un progetto qualcosa di solido, per te, per la famiglia, per i figli e poi qualche roccia lontana, giù in mezzo alla terra, ti manda tutto all'aria. Ti chiudi in casa, al sicuro, e poi un malvivente viene a stanarti per quattro palanche, oppure è una pistola, un fucile, una follia familiare a fare strage dentro casa. Oppure per strada un ubriaco, un incidente, una fatalità. Tuttavia, in tutte queste circostanze, si resta meravigliati ogni volta dell’incredibile germogliare di umanità, solidarietà, generosità che le tragedie si tirano dietro. E vien da pensare: “Però in che bel mondo viviamo”. L’augurio, per me, per tutti, per la nostra comunità, per la comunità che è l’umanità intera, è quindi quello di imparare a sentire il bello dell’umanità da subito, spontaneamente, preventivamente e di godersi questa bellezza in una festa continua e diffusa, perché la nostra civiltà è in grado di fare ben altre imprese che costruire muri, perché vivere è una gran bella fortuna, perché la vita è troppo breve per sciuparne anche una minima misura a tremare di paura o di rabbia, a maledire il mondo e il destino, a desiderare sempre qualcos'altro senza chiedersi mai perché.

Giovanni Viviani Sindaco di Marano di Valpolicella

EVENTI A MARANO Canto della Stella, organizzato dalla Pro loco, nelle contrade di: Prognol (12 dicembre) Marano capoluogo (14 dicembre) Purano (16 dicembre) Pezza (19 dicembre) S. Rocco (21 dicembre) Mondrago (23 dicembre) Il Canto della Stella coinvolge chi lo desidera, piccoli e grandi e permette da dieci anni l'adozione di cinque bambini nelle Filippine.

Fumane. Auguri del Sindaco... La chiusura di Cementirossi e di Exide, la riduzione delle attività edilizie promosse da tanti artigiani del capoluogo e della montagna, la riduzione di oltre il 50% delle attività di cava e l'indebolimento delle attività agricole nell'alta collina e montagna…Non sono buone notizie per aprire il saluto del Sindaco ai propri cittadini in occasione delle festività, ma non potrei fare diversamente perché il mio primo pensiero va ai lavoratori - e alle loro famiglie – che hanno perso il proprio posto di lavoro. Possiamo pensare ad un incremento economico e sociale solo partendo dal territorio e dall'agricoltura di pianura, dal turismo e dalla gastronomia, dalle bellezze naturalistiche e architettoniche. Trovando così quella sinergia che permetta il reinserimento lavorativo di quanti lo hanno perso e per valorizzare una società dove la qualità di vita sia non solo economica ma anche culturale ed, appunto, sociale. E' e sarà un lavoro impegnativo e difficile. Ma ci crediamo. E siamo convinti che nel nostro vivere comunitario ci siano gli strumento per affrontare anche questa sfida. Questo è l'augurio che faccio a chiusura d'anno a tutti i cittadini e cittadine di Fumane. Infine mi permetto di salutare i rappresentanti dei gruppi consiliari e i consiglieri comunali tutti. Nell'occasione del saluto annuale a loro dico che la democrazia è fatica e che essa si costruisce con il lavoro e lo studio e con una fattiva partecipazione. Sindaco di Fumane Mirco Corrado Frapporti


Natalee N 2016 201 016 01 16

in Valpolicella a

San Pietro in Cariano. Auguri del Sindaco Sindaco...

Cari Concittadini, mi rivolgo a voi in occasione delle prossime festività, grazie alla disponibilità che mi è stata concessa da “L’Altro Giornale” e dal suo Direttore. Non voglio approfittare di questa occasione per dirvi tutto quello che facciamo come Amministrazione Comunale per i cittadini, ma sappiate che la nostra attività è rivolta esclusivamente al bene della cittadinanza e se qualche volta non siete d’accordo sulle scelte operate o non comprendete certe decisioni, dateci almeno il beneficio della buona fede. Vi assicuro che cerchiamo di fare il meglio possibile con quel poco che abbiamo a disposizione. In questo periodo tutti ci sentiamo più buoni, più pazienti, più tolleranti ma dovremmo avere questo atteggiamento tutto il tempo dell’anno e non solo in questa occasione. Nonostante tutto ciò che ci assilla, problemi economici, sociali, difficoltà nel trovare o mantenere il lavoro, la nostra è una comunità privilegiata ed è molto difficile che chi si trova nel bisogno sia lasciato da solo. L’Amministrazione Comunale cerca di utilizzare la maggior parte delle risorse a disposizione per risolvere le situazioni di disagio più grave, ma ognuno di noi, come singola persona od inserito in qualche associazione, può e deve fare la sua parte. Auguro a tutti voi che la gioia del Natale rimanga nei vostri cuori per tutto l’anno e che nel 2017 possiate raggiungere tutti i vostri obiettivi, che i vostri desideri siano esauditi e che possiate vivere in pace con voi stessi e con gli altri. Giorgio Accordini Sindaco di San Pietro in Cariano

EVENTI Domenica 18 dicembre – Concerto di Natale Teatro parrocchiale Don Mazza di San Pietro in Cariano - Parrocchia di San Pietro in Cariano e Circolo Noi - Ad allietare la serata parteciperanno la "Banda di San Pietro in Cariano" e il coro "Melos Idé". Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento posti. Al termine verrà offerto un rinfresco con brindisi e scambio d'auguri. Gli appuntamenti nel mese di Dicembre con il Coro El Vesoto Sabato 17 Dicembre, ore 20.45 - Concerto di Natale

presso la Pieve di S. Floriano con la corale polifonica di Costermano. Domenica 18 Dicembre, ore 20.45 - Concerto di Natale a Domegliara con coro Monti Lessini e gruppo vocale Banshees Mercoledì 21 Dicembre, ore 15.00 - Concerto per la Scuola Elementare di S. Floriano presso la Pieve. Sabato 24 Dicembre, ore 21.30 - SS Messa della vigilia di Natale presso la Pieve di S. Floriano. 1 gennaio 2017 – S.Messa per le Suore Pie Madri della Nigrizia a Verona, in via Cesiolo


Natale 2016

in Valpolicella

Pescantina. P Auguri del Sindaco A Sindaco... Ca Carissime Concittadine e Concittadin dini di Pescantina, giu giungano a tutti voi fervidi auguri di Buon Bu Natale e Felice Anno Nuovo da parte mia e di tutta l'Amministrazione str ta tr Comunale. Sono auguri pieni pie di auspici per ognuno di voi, per ogni famiglia, per il nostro paese. Ogni anno il ritorno del Natale ci riporta agli affetti familiari, a cose care e piccole, cose semplici, cose di “casa”; un messaggio d'amore e di speranza che ritorna aiuta a superare odi e rancori per ritrovare sentimenti di pace e bontà. Essi costituiscono le vere radici del nostro paese: Pescantina si è connotata nel tempo per la generosità, la disponibilità, il rispetto, la solidarietà. Con fiducia auspico che il lavoro di amministratori orientato al perseguimento di questi temi, ci sostenga in un tempo non facile per le sfide da affrontare. La realtà del nostro tempo spesso fa anche paura, ma la paura si vince lavorando insieme, recuperando i legami, i luoghi, restituendo vita a un territorio che altrimenti rischia di diventare un “non luogo”. A conclusione di un anno “laborioso” un grazie di cuore a chi in silenzio opera per gli altri, a tutte le volontarie e volontari dei vari settori, ai sacerdoti, alle suore, a tutto il personale scolastico per il prezioso e delicato lavoro. Buon Natale e felice Anno Nuovo Luigi Cadura Sindaco di Pescantina


Natale 2016

in Valpolicella

Parona. Auguri del Sindaco... Un Natale con il paese ricompattato almeno sulle sue fondamenta. E sulla bontà del lavoro fatto dai padri costituenti. Un paese che si era spaccato per un inevitabile SI o NO. Alle porte del Natale, questa è l'immagine del Paese. A Verona invece si apre un semestre importante, probabilmente non meno teso, che ci condurrà alla scelta della nuova Amministrazione per il quinquennio 2017-2022. Possiamo augurarci solo che vinca la Città. Che vincano i veri problemi dei veronesi. Che tornino all'attenzione le famiglie senza lavoro, le imprese che chiudono per delocalizzare insieme a tuti i problemi quotidiani che i nostri territori presentano e che spesso determinano la nostra qualità di vita. Una certa politica si è dimenticata dei veri principi antropologici su cui si dovrebbe basare il suo operato: centralità della Famiglia naturale e dignità della persona umana e sostegno incondizionato alle giovani generazioni per la costruzione di un furto solido. Filippo Grigolini Presidente della II Circoscrizione del comune di Verona

EVENTI Dal 10 al 17 Dicembre – 2a rassegna fotografica “Dicembre in mostra” presso Sala Zangrandi del palazzo già municipio di Parona Venerdì 16 dicembre – ore 17.00 – Presentazione di “Un’epoca in cucina” di Lucia Cametti Natale in Arsenale - Esposizione artigianale d'eccellenze presso l'ex Arsenale Asburgico di Verona - 1718 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Padiglioni 20/1 e 20/2 dell'Arsenale di Verona Sabato 17 dicembre - ore 20.45 - Tradizionale concerto di Natale con il coro Stella Alpina di San Rocco, presso la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. Lunedì 19 dicembre – Ex Arsenale - Cena di beneficenza per i terremotati di Norcia e Amatrice Sabato 7 gennaio - ore 17.30 - Polo Confortini - Concerto con il coro Alive del Maestro Faccincani a chiusura delle festività e in apertura del carnevale veronese con una particolare attenzione al reparto pediatrico.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.