Beauty Settembre 09

Page 1

top news

professionals Rivista

In caso di mancato recapito restituire all’ufficio di: 47900 RIMINI C.P.O., per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

Beauty Professionals N°28

specializzata per i professionisti dei centri di estetica e benessere Speciale Centri

Sgravi fiscali per chi rinnova l’istituto Il valore aggiunto della luce pulsata

s e t t e m b r e 2 0 09


Buona lettura! Lo staff Beauty Professionals Beauty Professionals Top News Periodico di attualità, costume e marketing Direttore Responsabile: Paolo Cappelletti Editore e Proprietario: Piras Srl Via Nuova Circonvallazione, 57/C 47900 Rimini - Telefono 0541.776600 Fax 0541.799105 - www.agenziapiras.com Progetto Grafico e Video Impaginazione: Piras Srl R.G. Trib. di Rimini n.720 del 10/09/97 - Settembre 2009

news

editoriale Gentili Amiche, gentili Amici, Mai come quest’anno sono giunte in redazione lettere che ci richiedono articoli di approfondimento concernenti l’organizzazione e la costituzione di un nuovo istituto estetico. Su queste pagine i professionisti della Cesare Quaranta affrontano alcuni dei temi principali legati alla nascita di un nuovo istituto: dalla progettazione degli spazi alla stesura del business plan fino alle tecnologie che una nuova attività deve privilegiare per avere successo. Un vero e proprio “fil rouge” che si dipana lungo le 36 pagine del Beauty Professionals e che illustra le opportunità e le difficoltà che attendono chiunque intenda avviare una nuova attività nel settore estetico o, più semplicemente, ristrutturare il proprio istituto rivedendone l’organizzazione di alcuni servizi. Un tema che, data la sua complessità e vastità, verrà sviluppato anche sui numeri successivi del Beauty Professionals. Su questo numero vi invitiamo soprattutto a leggere l’articolo di apertura del giornale, che illustra le opportunità offerte agli operatori dell’estetica dal decreto legge 1 luglio 2009 n. 78. Naturalmente non mancheranno anche articoli di approfondimento relativi alle metodiche e di presentazione di nuove tecnologie. Come sempre vi invitiamo a chiamare il numero verde per approfondire gli argomenti trattati sulla rivista o per aver informazioni sui prodotti e sui servizi Cesare Quaranta.

“Lavora con noi!” Cesare Quaranta s.r.l. ti offre la possibilità di entrare a fare parte di un team di persone che vive il proprio lavoro con passione, spirito d’iniziativa e orientamento ai risultati. Una realtà in continua crescita, un ambiente dinamico e stimolante che ti garantisce realizzazione personale e professionale.

A pagina 30 scopri le posizioni che ricerchiamo.

Per maggiori informazioni, contatta il nostro numero verde 800.26.86.16

Per informazioni su corsi e eventi: Tel. 011.942.79.67


sommario 04

08

speciale centri

bellezza & benessere

Sgravi fiscali per chi rinnova l’istituto

Si può dimagrire nei punti critici?

06

12

speciale centri

speciale centri

La scelta dei servizi e delle apparecchiature

Il valore aggiunto della luce pulsata

14 speciale prodotti

A proposito di EPIL STAR

16 noleggio

Noleggio UNICA, vantaggi... molti!

18 speciale centri

Il Business Plan

*inestetismo della cellulite

20

22

metodiche

speciale centri

In prima linea contro la cellulite*

Anatomia di un istituto

26

30

promozioni

staff

Prova le apparecchiature Cesare Quaranta GRATIS

Opportunità professionali

28 speciale centri

L’area SPA

34 stelle & bellezza

L’oroscopo di Beauty


Speciale Centri

Sgravi fiscali per chi

rinnova l’istituto Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.150 trova applicazione il decreto legge 1 luglio 2009 n. 78, più comunemente chiamato “pacchetto anticrisi”, con il quale il governo italiano introduce alcune importanti disposizioni finalizzate a rafforzare la ripresa degli investimenti. Le norme trovano applicabilità anche nel settore dell’estetica e rappresentano una opportunità irripetibile per chiunque abbia desiderio di rinnovare il parco attrezzature del proprio istituto estetico. Tra le disposizioni riferibili al settore dell’estetica l’articolo 5 riporta la più importante: “Detassazione degli utili reinvestiti in macchinari” 1. È escluso dall’imposizione sul reddito d’impresa il 50 % del valore degli investimenti in macchinari e apparecchiature compresi nella divisione 28 della tabella ATECO, di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 16 novembre 2007, fatti a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 30 giugno 2010. L’esclusione vale a decorrere dal periodo di imposta 2010. 3. L’incentivo fiscale è revocato se l’imprenditore cede a terzi o destina i beni oggetto degli investimenti a finalità estranee all’esercizio di impresa prima del secondo periodo di imposta successivo all’acquisto. Gli investimenti che danno diritto all’agevolazione

sono quelli effettuati a decorrere dalla data del 1 luglio 2009, giorno di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e fino alla data del 30 giugno. L’agevolazione sarà tuttavia efficace solo a decorrere dal periodo di imposta 2010. Per la precisione, va segnalato che la norma non richiede il reinvestimento degli utili prodotti ma più semplicemente l’acquisto di apparecchiature individuate dalla norma stessa e che l’agevolazione è concessa a tutti coloro che, indipendentemente dalla natura giuridica adottata, siano titolari di redditi d’impresa senza alcuna distinzione in merito al tipo di contabilità adottata (ordinaria o semplificata). Da un punto di vista operativo, consiste nella riduzione della base imponibile del reddito d’impresa di un importo pari al 50% del valore degli investimenti in macchinari ed apparecchiature compresi nella “divisione 28” della classificazione ATECO 2007. Nello specifico, le apparecchiature per gli istituti di bellezza e centri benessere sono annoverate al punto 28.99.30. Al punto 3 la norma prevede un periodo di sorveglianza in ragione del quale l’agevolazione è revocata se l’imprenditore cede a terzi o destina i beni oggetto degli investimenti a finalità estranee all’esercizio d’impresa prima del secondo periodo di imposta successivo all’acquisto. La Cesare Quaranta vi invita a non sottovalutare questa opportunità. Data la sua ampia applicabilità infatti, i vantaggi del decreto si rendono disponibili per chiunque operi nel settore dell’estetica, indipendentemente dalla forma giuridica sotto la quale si è costituito l’istituto o dal regime fiscale che questo adotta. I centri estetici che, attenti alle richieste dei consumatori e alle opportunità offerte dal mercato, si dotano di tecnologie estetiche all’avanguardia, saranno in grado rinnovare meglio è più velocemente i loro servizi e di soddisfare così i bisogni di una clientela sempre più attenta ed esigente.

04

BEAUTY professionals



Speciale Centri

La scelta dei servizi e

delle apparecchiature Oggi come non mai è indispensabile rendersi competitivi sul mercato ed offrire ad una clientela sempre più attenta ed esigente la massima professionalità, insieme a novità che stimolino la domanda di nuovi trattamenti. Per questo, un istituto estetico che voglia stare al passo con le crescenti attese del consumatore, sempre estremamente attento alle novità proposte dal mercato, deve prevedere annualmente l’inserimento di una nuova metodica di trattamento. Di fatto, se si escludono i servizi accessori come i massaggi, la ricostruzione delle unghie, le cerette o il trucco, i cui margini di profitto non sono particolarmente significativi, il business di un istituto estetico si sviluppa grazie alle tecnologie in esso presenti ed intorno a tre o quattro macro-inestetismi: cellulite, accumuli adiposi, peli superflui ed invecchiamento cutaneo, per contrastare i quali il cliente è disposto ad investire pur di raggiungere i risultati sperati. Le apparecchiature, sostituendosi in parte alla manualità dell’estetista, collaborano in altissima percentuale ad accrescere i risultati, assicurando un grande incremento dell’efficacia e professionalità dell’operatore estetico: una tecnologia in grado di garantire risultati apprezzabili in tempi rapidi costituisce un ottimo strumento di fidelizzazione della clientela, contribuendo in maniera determinante al successo dell’attività. Come scegliere le apparecchiature Il prezzo è la componente che chiunque acquisti tiene in maggior considerazione, ma non deve essere l’unica. Raccogliere informazioni sulla qualità della tecnologia e dell’apparecchiatura attenzione soprattutto alla provenienza dei dispositivi - e informarsi sui servizi che l’azienda offre insieme all’apparecchiatura, quali garanzia, assistenza tecnica, supporto

06

BEAUTY professionals

pubblicitario e commerciale, sono azioni indispensabili per evitare che un acquisto impulsivo si riveli inadeguato alla realtà dell’istituto, se non addirittura controproducente. Se è vero che l’estetica, a differenza di altri settori, sta attraversando senza eccessive difficoltà questo periodo di crisi dei consumi, ci sentiamo di attribuirne parte del merito anche al rapporto di fiducia che le estetiste sono state in grado di instaurare con la clientela. Un cliente fedele è un bene estremamente prezioso per qualsiasi attività commerciale, e deve essere difeso garantendogli sempre trattamenti e prodotti di alta qualità. Nella scelta delle apparecchiature è necessario anche valutare le tecnologie di cui è dotata la concorrenza, rappresentata dagli istituti limitrofi al nostro, e la stagionalità a cui sono soggetti i trattamenti estetici. Riguardo a quest’ultima, a soffrirne di meno sono sicuramente i servizi accessori ma, come abbiamo detto, sono anche quelli che non generano un volume di affari adeguato a garantire un soddisfacente margine di profitto. Ogni inestetismo ha la sua stagionalità, attraversa, cioè, quel periodo dell’anno durante il quale la domanda di trattamenti da parte della clientela subi sce un calo. L’epilazione a luce pulsata, ad esempio, è un ottimo servizio per gran parte dell’anno ma sarà poco richiesta dai clienti durante la stagione estiva quando, a causa dell’abbronzatura, non è consigliabile effettuare il trattamento. Al contrario, un servizio mirato allo snellimento delle aree adipose e alla cellulite* vivrà una domanda più costante ma con un significativo aumento di richieste nei mesi che precedono l’estate, quando le clienti avvertiranno l’esigenza di migliorare il loro aspetto fisico in tempper indossare il costume da bagno.


Quali apparecchiature scegliere Innanzitutto, la scelta delle apparecchiature deve mirare a ridurre l’impatto della stagionalità sul volume di affari, e deve incontrare i bisogni della clientela smarcandosi il più possibile da quanto già proposto dalla concorrenza. Per questo, si deve attrezzare il proprio centro con apparecchiature dalla tecnologia consolidata, già utilizzata con soddisfazione da altri istituti estetici, e strutturare percorsi di trattamento che il cliente non trova in altri istituti vicini. Volendo circoscrivere il nostro esempio sui quattro inestetismi indicati prima, un istituto che voglia concentrarsi sulla lotta alla cellulite* può dotarsi contemporaneamente di Q-Energy, il dispositivo ad ultrasuoni dedicato alle metodiche di “cavitazione”, e di Q-Frequency, l’apparecchiatura a radiofrequenza per il ringiovanimento cutaneo. In questo modo l’istituto sarà in grado di strutturare un percorso di trattamento che preveda, oltre ai protocolli di trattamento eseguibili con ciascuna delle apparecchiature, anche l’utilizzo sinergico delle metodiche, intervenendo in modo ancora più efficace nel rimodellamento delle Q-Frequency aree interessate dall’inestetismo della cellulite. Nel nostro esempio, la scelta di queste due apparecchiature è dettata sostanzialmente da alcune considerazioni: I dispositivi a “cavitazione” come Q-Energy stanno esercitando un grande appeal sul consumatore, grazie ai risultati che ottengono nella riduzione dell’inestetismo della cellulite. Dotarsi di un’apparecchiatura a cavitazione può incrementare in breve tempo la clientela del centro. Combinando insieme le metodiche ad ultrasuono e a radiofrequenza l’istituto riesce a offrire un protocollo di trattamento davvero “completo” ed in grado di migliorare la durata dei risultati estetici in tempi ancora più rapidi rispetto all’utilizzo distinto di una singola metodica. Concluso il ciclo di trattamenti mirati alla riduzione del tessuto cellulitico, il cliente può sottoporsi a trattamenti di radiofre-

Q-Energy

quenza, rassodando così quelle aree che, ridotte di volume grazie all’azione degli ultrasuoni, mostrano segni di lassità cutanea. La riduzione della cellulite* è probabilmente il trattamento più richiesto e rappresenta la sfida più impegnativa per un’estetista. Una sfida che, se vinta, garantisce una clientela fedele perché soddisfatta dei risultati ottenuti. Naturalmente, questa è solo una delle possibilità che si prospettano ad un istituto che voglia aprire per la prima volta o che voglia ristrutturare i propri servizi. Ipotizzando di volersi specializzare, ad esempio, sull’inestetismo della cellulite, un istituto potrebbe puntare su Mya che, a differenza dei più diffusi dispositivi che Mya generano ultrasuoni a bassa frequenza, agisce sullo stesso inestetismo con una metodica che integra l’azione degli ultrasuoni all’emissione contemporanea di elettrostimolazione, rendendo così possibile la tonificazione tissutale insieme alla riduzione del tessuto cellulitico. La forza di Mya è quella di essere un brevetto unico al mondo, usato con grande soddisfazione da molti istituti: un bel modo per distinguersi dai concorrenti. *inestetismo della cellulite

Cesare Quaranta


Bellezza & Benessere

Si può dimagrire nei punti critici? La genetica determina, fin dalla nascita, il modo e le parti del nostro corpo in cui andrà ad accumularsi il grasso di riserva, per essere consumato nei periodi di scarsità di cibo. La tendenza ad ingrassare maggiormente in alcune zone del corpo rispetto ad altre dipende dal “biotipo” a cui apparteniamo, che può essere androide o ginoide e variare anche in base all’età. Dalla nascita, quindi, il destino del nostro grasso è predeterminato, e dimagrire in modo localizzato facendo affidamento solo sulla dieta e l’attività fisica è estremamente difficile: con la riduzione dell’introito calorico e l’aumento del dispendio energetico si avrà una conseguente riduzione di tutto il grasso corporeo e non solo di quello situato nelle zone considerate “critiche”. In questo caso, la tecnologia viene in nostro soccorso: un’apparecchiatura come Mya è in grado di intervenire nella riduzione dell’adipe specificamente in queste zone. Con l’applicazione specifica delle piastre è possibile dunque concentrare l’azione là dov’è più necessario, favorendo l’attivazione del processo di riduzione dell’adipe (lipolisi) in modo armonico. Per ottenere i migliori risultati è bene abbinare ai trattamenti Mya un’alimentazione equilibrata e un’adeguata attività fisica aerobica. Per “alimentazione bilanciata” (o equilibrata) si intende un modo di nutrirsi corretto, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, che garantisca un apporto adeguato di energia e di nutrienti, prevenendo sia carenze che eccessi nutrizionali. Perché il regime alimentare sia equilibrato è bene seguire alcune regole di base che riassumiamo brevemente: • È consigliato bere 1,5 - 2 litri di acqua naturale, meglio se non gassata, al giorno. • L’acqua idrata, aiuta ad eliminare le tossine e sgonfia. • L’assunzione di acqua può essere integrata con the molto leggeri, orzo, the verde, tisane e brodo vegetale.

08

BEAUTY professionals

Abbinando la tecnologia Mya, le proprie risorse fisiologiche ed un pizzico di buona volontà (che ci aiuta a rispettare un regime dietetico prestabilito e a svolgere costante esercizio fisico), possiamo aiutare il nostro corpo ad essere più armonico, sano e bello.

• È buona norma limitare l’assunzione di alcolici e superalcolici (vino, aperitivi, liquori e birra) e di tutte le bevande gassate e zuccherate. • Evitare burro e margarine, preferendo olio extra vergine d’oliva a crudo. • Ridurre il consumo di sale, in quanto è causa di ritenzione idrica. Possono invece essere utilizzati liberamente: limone, aceto, pomodori pelati, spezie ed aromi.


giornaliere da consumarsi prima dei pasti o come spuntino, in quanto la frutta, se consumata dopo i pasti, tende a fermentare e quindi può causare gonfiori addominali. • Limitare il consumo di zucchero e miele, sostituibili con dolcificanti ipocalorici – da assumere con molta attenzione, per gli allarmanti effetti secondari che recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato - o fruttosio.

• Limitare cibi fritti e impanature. • È bene variare il più possibile il tipo di verdura e di frutta. • È consigliato limitare il consumo di salse, prodotti in scatola, yogurt alla frutta, succhi di frutta, dolci e frutta secca. • Limitare il consumo di formaggi, in quanto anche quelli definiti “light” sono ricchi di grassi e sale; i formaggi creano fermentazioni intestinali con conseguenti gonfiori addominali, sono una delle cause principali di gonfiore alle gambe e contribuiscono all’insorgere degli inestetismi della cellulite. • È bene limitare il consumo di frutta a due porzioni

L’esercizio aerobico Per esercizio aerobico si intende un’attività motoria svolta con un modesto impegno cardio-circolatorio ad intensità costante, in modo da poter protrarre lo sforzo per parecchi minuti. Questo tipo di allenamento dev’essere svolto progressivamente e con la giusta misura. Con questo tipo di attività abbiamo due tipi di effetti: Immediato: perdita d’acqua tramite il sudore, consumo di zuccheri e grassi; dopo qualche ora dal termine dell’allenamento, acqua e zuccheri vengono reintegrati. Duraturo: aumenta la produzione di ormoni come l’adrenalina, che è responsabile della mancanza del desiderio di assumere cibo; si avrà un’ottimizzazione dell’attività ipotalamica, ghiandola che controlla i centri della fame e della sazietà; si determina inoltre un’accelerazione del metabolismo nelle 48 ore successive alla seduta di allenamento (in pratica il nostro organismo continua a bruciare grasso nonostante l’attività sia cessata). Abbinando la tecnologia Mya, le proprie risorse fisiologiche ed un pizzico di buona volontà (che ci aiuta a rispettare un regime dietetico prestabilito e a svolgere costante esercizio fisico), possiamo aiutare il nostro corpo ad essere più armonico, sano e bello.

Elisa Volpara Dietista




Speciale Centri

Il valore aggiunto della Luce Pulsata ❭❭

Epil Star è il dispositivo verso il quale dovrebbe convergere l’interesse di un’estetista intenzionata ad avviare una nuova attività o che desidera attrarre nuova clientela, perché si tratta di una apparecchiatura che permette di rientrare molto rapidamente dell’investimento sostenuto per il suo acquisto e perché, una volta ammortizzata la spesa, si rivelerà una delle principali fonti di reddito del centro estetico.

Più volte, sui numeri passati del Beauty Professionals, abbiamo sottolineato le caratteristiche intrinseche di un buon dispositivo a luce pulsata: lunghezza d’onda, velocità di ricarica, raffreddamento ad acqua e durata della lampada. Su questo numero approfondiamo invece i vantaggi in termini di incremento del fatturato che l’adozione di una apparecchiatura come Epil Star può portare ad un istituto estetico. Epil Star è il dispositivo verso il quale dovrebbe convergere l’interesse di un’estetista intenzionata ad avviare una nuova attività o che desidera attrarre nuova clientela, perché si tratta di una apparecchiatura che permette di rientrare molto rapidamente dell’investimento sostenuto per il suo

12

BEAUTY professionals

acquisto e perché, una volta ammortizzata la spesa, si rivelerà una delle principali fonti di reddito del centro estetico. L’epilazione, metodica alla quale è dedicata, è uno dei trattamenti più richiesti dal mercato e di maggior soddisfazione per la clientela. Basta navigare sui forum dedicati alla bellezza per trovare consumatori che raccontano la loro esperienza e segnalano gli indirizzi degli istituti dotati di dispositivi a luce pulsata. Si possono riassumere i vantaggi di Epil Star con tre parole: • Risultati, • Rapidità, • Reddittività. Risultati e rapidità perché si tratta di un apparato che, fin dalla prima seduta, mostra tutta la sua efficacia. La riduzione della densità pilifera è evidente ed immediata. Redditività perché è indubbio che una apparecchiatura che offre risultati immediati e duraturi nel tempo non può non godere di un’ottima riscontro presso il consumatore finale.


Le caratteristiche che rendono la luce pulsata così apprezzata sul mercato sono: • La comprovata efficacia delle metodiche di fotoepilazione e fotoringivanimento. Ad esse è dovuta la rapida diffusione del passaparola tra i consumatori che hanno trovato nella luce pulsata un valido alleato nel risolvere finalmente il problema dei peli superflui. • La polifunzionalità del dispositivo. Alcuni istituti trascurano le potenzialità della luce pulsata nel contrasto degli effetti dell’invecchiamento su viso, collo, mani e décolleté. Il fotoringiovanimento è efficace contro le macchie senili, i pori dilatati e le piccole imperfezioni. • La trasversalità della clientela: il centro che si dota di un dispositivo a luce pulsata ha l’imperdibile opportunità di allargare il proprio bacino di utenti proprio grazie alla notorietà delle sue metodiche anche tra il pubblico maschile. Sicuramente la luce pulsata, rispetto ad altri metodi di epilazione, vanta una maggior eterogeneità della clientela. Naturalmente “il consumatore tipo” rimane la donna di età compresa tra i 25 e i 40 anni, tuttavia il passaparola che si è generato in seguito agli ottimi risultati ottenuti con questa metodica ha contribuito a diffondere la notorietà della stessa a nuovi target di consumo, primo fra tutti l’uomo. Per una parte crescente dell’universo maschile,

esibire un fisico depilato diventa una vera e propria esigenza: la particolare villosità di alcune zone del corpo risulta, a molti uomini, fastidiosa ed antiestetica. Per finire, qualche consiglio per rendere immediatamente remunerativo un dispositivo a luce pulsata. • Comunicare l’adozione del dispositivo a tutti i clienti. Si tratta di una metodica ormai nota, e far sapere che l’istituto si è dotato di una macchina a luce pulsata porta già di per sé enormi vantaggi. Il consumatore incuriosito sarà invogliato a provare personalmente i risultati. All’istituto che acquista Epil Star la Cesare Quaranta garantisce un pacchetto pubblicitario di grande impatto che contribuisce ad incrementare immediatamente la clientela dell’istituto. • Attrezzare un’offerta anche sul pubblico maschile. La tecnologia della luce pulsata è l’ideale per questo target. Data la robustezza del pelo metodi di depilazione come la ceretta possono risultare, nella maggior parte dei casi, molto dolorosi provocando anche conseguenze fastidiose come l’infiammazione dei follicoli piliferi o della cute, che possono permanere anche per settimane. • Promuovere la concretezza dei risultati. Un cliente soddisfatto è la migliore pubblicità che un istituto possa avere. Il passaparola è immediato.

Alida Bolognese Tecnica Specializzata “ipl” formatrice per i centri Cesare Quaranta


Speciale Prodotti

A proposito di Epil Star Diamo risposta alle domande più frequenti… Devo usare la lametta per accorciare i peli? No. Sconsiglio la lametta per diversi motivi, ad esempio; l’abrasione della cute conseguente all’uso del rasoio potrebbe essere fonte di arrossamento che impedirebbe l’uso delle fluenze appropriate, e il taglio continuo del vello potrebbe contribuire alla sua trasformazione in pelo terminale. In zone come inguine, gambe e torace sarà sufficiente l’utilizzo di un comune tagliacapelli che ridurrà i peli alla lunghezza di 1 mm, ideale per evitare la dispersione dell’energia sulla lunghezza del pelo.

prima

passano anche 3 / 4 mesi tra una seduta e l’altra. Nelle foto che vi mostro potete apprezzare il risultato visibile a 45 giorni di distanza dal primo trattamento. Devo utilizzare il rasoio tra un trattamento e l’altro? No, i peli cadono e, fino a che non si ripresentano quelli nuovi per la seduta successiva, la cliente non dovrà intervenire rimuovendoli con il rasoio. La luce pulsata provoca dolore? È molto soggettivo, come anche per la ceretta: c’è chi la patisce e chi invece non fa una piega. In ogni caso, non si può parlare di sensazione dolorosa, in quanto è assimilabile ad un colpettino di elastico sulla pelle. Inoltre, il gel freddo utilizzato durante il trattamento aiuta a desensibilizzare la zona da trattare. Quali sono le controindicazioni? Sono quelle comuni ad altre apparecchiature professionali. L’unica avvertenza riguarda i soggetti che si sono esposti al sole o a lampade abbronzanti.

dopo la 1a seduta Dopo il trattamento i peli cadono da soli? Si, se non li tocchiamo cadranno comunque da soli nel giro di qualche giorno. I peli spessi più rapidamente di quelli sottili. Sul viso invece è consigliabile sfilarli subito dopo il trattamento in modo da consentire alla cliente di uscire dall’istituto, già al termine della prima seduta, con un viso luminoso e senza peli. Le sedute si fanno tutti i mesi? No, si fanno solo quando saranno spuntati abbastanza peli nuovi. La regola è che più sedute si fanno, più si allungano i tempi. Con Epil Star a volte

Se anche voi avete domande sui trattamenti, scrivetemi a: alida.bolognese@cesarequaranta.it

14

BEAUTY professionals

I trattamenti costano molto? I prezzi dei trattamenti vengono stabiliti unicamente dalle estetiste, e sulla base di molti fattori. In generale, nelle regioni del Nord dove le potenzialità di spesa da parte della clientela sono maggiori, una seduta di epilazione può costare fino al 40-50% in più rispetto al Sud Italia.



Noleggio

Noleggio Unica, vantaggi… molti! Nello scorso numero abbiamo presentato in anteprima Unica, l’apparecchiatura dedicata alla pulizia profonda della pelle del viso e del corpo. L’innovazione di Unica è rappresentata dalla possibilità di combinare insieme tre metodiche: elettroporesi, radiofrequenza capacitiva e ultrasuoni. L’elettroporesi consente l’assorbimento per via transcutanea dei principi attivi dei prodotti cosmetici studiati appositamente per il ringiovanimento della pelle, mentre le proprietà rigenerative della radiofrequenza agiscono efficacemente sui tessuti molli, quali muscoli, sistema vascolare, sistema linfatico. L’ultrasuono a bassa frequenza, invece, genera un effetto termico in profondità che distende i tessuti e accelera il metabolismo dei fibroblasti, principali responsabili nella produzione di nuovo collagene ed elastina. La Cesare Quaranta vi invita a scoprire UNICA attraverso i vantaggi della formula noleggio, grazie a condizioni veramente interessanti:

con solo

€ 10 al giorno

potrete provare l’efficacia dei trattamenti di ringiovanimento cutaneo di UNICA. Offrirete così offrire ai vostri clienti la possibilità di mantenere la pelle del viso e del corpo sempre giovane e fresca, contrastando gli effetti del tempo e donandole nuova elasticità e luminosità. Approfittate di questa opportunità! I vantaggi del Noleggio In linea con la propria mission di totale orientamento al cliente, Cesare Quaranta offre una valida alternativa all’acquisto delle apparecchiature in condizioni di totale sicurezza e vantaggio: il noleggio.

Per la tua attività, l’acquisto è: • indebitamento verso enti finanziari, che limita la capacità di richiesta di capitali a terzi; • costi relativi agli interessi sul capitale investito e per la gestione degli ammortamenti; • detrazione fiscale limitata ai coefficienti di ammortamento stabiliti per legge. Con la locazione operativa, invece: • puoi disporre dei beni strumentali necessari alla gestione dell’attività senza bloccare ingenti somme di capitali; • utilizzi il bene per la sola durata che ritieni più appropriata alle tue esigenze. …Con molti vantaggi: • assistenza della Cesare Quaranta, che provvederà a fornire i servizi necessari alla migliore gestione delle apparecchiature noleggiate; • nessuna implicazione fiscale e finanziaria relativa alla proprietà del bene, che infatti rimane in capo al locatore; • completa detrazione fiscale dei canoni; • nessun rischio di superamento tecnologico in quanto puoi rinnovare il parco macchine; • azzeramento di qualsiasi costo di gestione della pratica (istruzione e bollatura del contratto); • possibilità di acquistare le apparecchiature alla fine del contratto di locazione. Telefona subito al numero verde 800-26.86.16 e richiedi un preventivo personalizzato per le tue esigenze.

16

BEAUTY professionals

Cesare Quaranta



Speciale Prodotti

Il Business Plan La Cesare Quaranta aiuta il futuro imprenditore a definire i punti di forza e debolezza della nuova attività partendo dall’analisi del territorio nel quale verrà collocato l’istituto, descrivendone il contesto sociale ed economico e traendo importanti conclusioni sulla struttura della concorrenza e sul consumatore ideale.

❭❭

Il business plan è il cuore della progettazione di una nuova attività. È la relazione che deve riassumere come l’imprenditore intenda organizzare la propria impresa affinché questa possa generare il maggior profitto possibile. Nel caso di un progetto di apertura di un centro estetico, serve a definire i capitali necessari per avviare l’istituto, individuare e descrivere le principali attività e prevedere l’evolversi della situazione patrimoniale nei suoi primi anni di vita. Il business plan deve sostanzialmente tradurre in cifre (costi o ricavi) l’idea d’impresa. Sarà anche il primo documento richiesto da un potenziale finanziatore. Le banche o enti finanziari cercheranno infatti innanzitutto di stimare le percentuali di successo del business, esaminandolo nei suoi aspetti economici prima di concedere il proprio supporto. Un business plan adeguatamente dettagliato è l’unico modo per convincere un potenziale finanziatore che il progetto ha le carte giuste per vincere la sfida del mercato.

18

BEAUTY professionals

Il piano degli investimenti È la parte più importante del business plan. Deve riportare nel dettaglio i valori dell’investimento necessari per avviare l’impresa: • Costi fissi: ovvero quelli che sarà necessario sostenere - indipendentemente dal fatto che l’attività generi ricavi - quali gli stipendi del personale, l’affitto del locale, le utenze elettriche e idriche, il riscaldamento e il condizionamento, i costi di assicurazione, le spese per la pubblicità. • Costi variabili: quelli che variano al variare dei ricavi e che si sostengono ogni qualvolta un cliente si sottopone ad un trattamento o si attiva una apparecchiatura estetica, dai costi di pulizia del locale, a quelli di lavaggio della biancheria, alla parte variabile dell’utenza idrica o elettrica e al consumo di materiale, come i cosmetici utilizzati per le sedute di massaggi. • Investimento iniziale: i costi che è necessario sostenere per l’eventuale acquisto del locale, dell’arredamento e per la ristrutturazione dei locali.


i costi sostenuti per l’avviamento dell’attività sono coperti e l’impresa comincerà a generare utile. Il rischio d’impresa Nella stesura del business plan l’imprenditore deve considerare anche eventi difficilmente prevedibili e controllabili che rischiano di compromettere il buono sviluppo del business e di fronte ai quali non deve trovarsi impreparato. Un esempio? È sufficiente immaginare la ripercussione che può avere sul fatturato di un girarrosto che vende polli pronti per la tavola un evento come la diffusione del virus dell’aviaria. Il cliente che, spaventato dalla possibilità di contrarre il virus attraverso il consumo, non acquista più polli, può mettere a rischio di chiusura un esercizio commerciale che vive prevalentemente sulla vendita di questo prodotto. Naturalmente si tratta di casi estremi ma, con le dovute proporzioni, il piano d’impresa non deve trascurare eventi comuni come il calo stagionale della domanda, la crisi dei consumi, l’evoluzione di leggi e normative ed il comportamento della concorrenza. • Ricavi attesi: la stima del fatturato generato dall’impresa. Per essere realistica, la previsione dei ricavi deve considerare la sostenibilità ambientale dell’attività, ovvero il numero di potenziali clienti, nonché prevedere cali stagionali della domanda ed altri eventi che possono influire sulle vendite. Il punto critico di ogni business plan è sicuramente la previsione dei ricavi, ed è su una errata previsione che molti progetti falliscono. Il punto di pareggio Mettere in relazione i costi (fissi, variabili e di investimento iniziale) con i possibili ricavi, ci permette di stimare quello che in linguaggio economico viene chiamato “Break Even Point”. Il punto di pareggio è il fatturato necessario affinché l’istituto copra completamente l’investimento iniziale. Una corretta analisi del punto di pareggio non solo indica il valore di questo fatturato, ma stima anche il tempo necessario per raggiungerlo ed il numero di trattamenti estetici che dovranno essere venduti. Dal raggiungimento del punto di pareggio in avanti,

Un partner di esperienza Quelle descritte sono solo alcune delle difficoltà che attendono chiunque voglia avviare un centro estetico. Prima che il nuovo istituto sia pronto è necessaria una fase preliminare di studio e programmazione dettagliata. L’aiuto che può garantire un partner di esperienza è fondamentale nello sviluppo del progetto iniziale di una nuova attività. La Cesare Quaranta aiuta il futuro imprenditore a definire i punti di forza e debolezza della nuova attività partendo dall’analisi del territorio nel quale verrà collocato l’istituto, descrivendone il contesto sociale ed economico e traendo importanti conclusioni sulla struttura della concorrenza e sul consumatore ideale. Tutte informazioni indispensabili per aiutarci a prendere le decisioni fondamentali per l’avvio dell’attività, dai servizi di cui è opportuno si doti l’istituto, alla definizione dei listini e delle offerte, alla definizione del piano pubblicitario per il lancio sul mercato.

Gli esperti della Cesare Quaranta ti aiutano in tutti i settori d’impresa: conoscono ogni opportunità e difficoltà del mercato dell’estetica, sanno descriverne l’evoluzione e prevedere lo sviluppo del business di un istituto. Ti aiutano soprattutto a superare le problematiche economiche, fiscali e legislative offrendoti consulenza in tutte le fasi del progetto.

Matteo Maletto Ufficio Marketing Cesare Quaranta srl


Metodiche

in prima linea

contro la cellulite* A p p a re quasi scontato affermare che, per un centro estetico, specializzarsi nei trattamenti di contrasto alla cellulite* rappresenta un ottimo business. Meno scontato è invece sostenere che questo inestetismo rappresenta una sfida ardua da vincere perché, oltre ad un ciclo di trattamenti in istituto, richiede il rispetto da parte della cliente di una serie di avvertenze che l’estetista avrà cura di indicare: da una alimentazione adeguata ad un più attento stile di vita. Infatti, sebbene la tecnologia estetica abbia raggiunto una raffinatezza tale da riuscire a contrastare con efficacia e rapidità ogni forma di cellulite*, affinché la sfida sia vincente l’estetista deve dimostrare la propria professionalità articolando un percorso di trattamenti quanto più possibile adeguato alle caratteristiche fisiologiche della cliente. Perché la risposta ai trattamenti estetici è spesso differente a seconda dei soggetti trattati.

Abbiamo più volte trattato a fondo le peculiarità delle apparecchiature ad ultrasuoni della Cesare Quaranta: Mya, Q-Energy e Q-Sonic, spesso comparandole tra loro. Su questo numero ne riassumiamo le caratteristiche che, a parità di tecnologia utilizzata, rendono ciascuna di esse così differente dalle altre. La Cesare Quaranta nasce quasi vent’anni fa specializzandosi proprio nella produzione di apparecchiature finalizzate alla riduzione degli inestetismi della cellulite e delle aree adipose. Un segno distintivo che con il passare degli anni non si è smarrito ma che l’azienda ha contribuito a rendere ancora più evidente grazie ad un continuo lavoro del dipartimento di ricerca e sviluppo e all’immissione sul mercato di apparecchiature estetiche sempre più efficaci. Mya Rispetto ad altre tecnologie di più recente sviluppo, Mya ha dalla sua parte la consolidata esperienza di metodiche affinate in anni di ricerca e applicazione sul campo. A differenza dei dispositivi dotati di manipolo, non richiede l’assistenza dell’operatore durante il trattamento. L’ultrasuono a 3Mhz è infatti emesso da speciali piastre che vengono appoggiate sul corpo della cliente e sono tenute in posizione da fasce elastiche. Ciò consente all’estetista di potersi dedicare contemporaneamente anche ad altre clienti. Ma il più grande vantaggio di Mya è senza dubbio quello di associare simultaneamente l’azione degli ultrasuoni all’elettrostimolazione, stimolando così nel complesso il rassodamento delle aree interessate dall’inestetismo e favorendo lo smaltimento dei grassi e del liquido eccedente. Una particolarità unica al mondo tra le apparecchiature estetiche, perché tutelata da brevetto. Oltre che ai trattamenti anti-cellulite*, Mya mostra la sua grande efficacia anche nella riduzione degli accumuli adiposi. L’effetto “cavitazione” indotto dagli ultrasuoni di Mya agisce sugli strati superficiali con particolare efficacia a livello dell’ipoderma, area dove ci interessa colpire l’inestetismo.

Grazie al meccanismo di scambio osmotico transcutaneo, i minerali contenuti nel fango vengono assorbiti dalla cute ridonandole vitalità e freschezza. I fanghi del Mar

20

BEAUTY professionals

Morto contribuiscono a riportare la pelle al suo stato naturale di equilibrio e benessere, asportandone tutte le impurità e permettendone una profonda pulizia per un aspetto sano e rilassato.


Q-Energy È la classica apparecchiatura ad effetto “cavitazione”. L’ultrasuono a bassa frequenza (23 MHz) è emesso da uno speciale manipolo che deve essere orientato dall’estetista direttamente sulle aree interessate dall’inestetismo. Il vantaggio di Q-Energy è dato dalla facilità di localizzazione del trattamento - grazie al manipolo -, e dalla sua estrema specializzazione sull’inestetismo della cellulite, - grazie all’emissione a bassa frequenza dell’ultrasuono. Q-Energy è un’apparecchiatura progettata per i trattamenti d’“urto” contro la cellulite*. Q-Sonic Nel suo manipolo sono alloggiati ben quattro sorgenti di ultrasuoni ad alta frequenza (3 MHz) indipendenti tra loro, che simultaneamente focalizzano la potenza emessa nell’area che si desidera trattare. In questo modo è possibile attaccare, da quattro direzioni diverse, il volume tridimensionale dove si localizza la cellulite*, aumentando notevolmente l’efficacia dell’azione meccanica. Nel manipolo di Q-Sonic è inoltre alloggiato un emettitore di infrarossi la cui azione termica stimola profondamente i tessuti biologici favorendo la vasodilatazione. L’immediata conseguenza è il miglioramento della circolazione venosa e linfatica. Rispetto ai dispositivi ad ultrasuoni a “bassa frequenza”, Q-Sonic ha il vantaggio di poter essere utilizzato senza controindicazioni anche sugli accumuli adiposi addominali. Queste tre apparecchiature presentano caratteristiche diverse ma anche molti aspetti complementari. Tutte sfruttano i benefici degli ultrasuoni ma ciascuna di esse induce effetti diversificati nell’organismo per il fatto di utilizzare una diversa frequenza di risonanza e per l’associazione contemporanea dell’azione degli ultrasuoni con un’altra metodica che contribuisce ad incrementare i risultati estetici. Gli ultrasuoni di Mya e di Q-Sonic sono ad alta frequenza, invece quelli di Q-Energy sono a bassa frequenza. Il legame tra frequenza e profondità di penetrazione è inversamente proporzionale: al diminuire della frequenza, la profondità di penetrazione aumenta. Rispetto a Mya e Q-Sonic, Q-energy

mostra una maggior capacità di penetrazione tra i tessuti. Un altro fattore determinante per i benefici degli ultrasuoni è la densità di potenza emessa, che per tutte e tre le apparecchiature è 3 EMBED Equation. 3, limite massimo previsto dalla norma tecnica. Frequenza e densità di potenza emessa sono due parametri sinergici per il risultato del trattamento: un buon compromesso tra frequenza di risonanza e densità di potenza permette di ottenere effetti ottimali e tutt’altro che dannosi. All’azione degli utrasuoni, Mya e Q-Sonic abbinano inoltre una specifica metodica, favorendo così un doppio principio di azione. In Mya, all’azione degli ultrasuoni si aggiunge l’effetto dell’elettrostimolazione a media frequenza. Questa doppia azione rende Mya una macchina assolutamente versatile, in grado di lavorare su un numero molto elevato di inestetismi, e che consente di elaborare per ogni soggetto il trattamento più efficace. Q-Sonic sfrutta invece l’azione termica degli infrarossi nel favorire il metabolismo locale, accelerando i processi fisiologici del tessuto cutaneo e sottocutaneo. Migliorare la circolazione linfatica è il primo indispensabile passo per prevenire e combattere l’inestetismo della cellulite. Ultrasuono = cavitazione Da qualche anno il binomio ultrasuono - cavitazione suscita grande entusiasmo da parte del consumatore. Un entusiasmo che spesso cela, anche da parte dell’operatore specializzato, una conoscenza superficiale della materia, che contribuisce a generare “falsi miti” e a favorire il successo commerciale di apparecchiature che si affermano con facilità grazie a prezzi concorrenziali, ma che al tempo stesso non presentano indispensabili requisiti di sicurezza e qualità. Al fine di garantire la soddisfazione del cliente e tutelare la propria professionalità, l’estetista deve rendersi consapevole dell’importanza che riveste un costante aggiornamento professionale e la capacità di saper riconoscere autonomamente le apparecchiature realmente efficaci. Uno sforzo necessario per vincere la sfida del mercato. *inestetismo della cellulite

Carla Torrengo Dottore Magistrale in Ingegneria Biomedica


Speciale Centri

Anatomia di un istituto Progettare gli spazi di un istituto estetico è senza dubbio un’attività coinvolgente, ma anche un compito niente affatto scontato considerando gli (spesso) ristretti spazi a disposizione ed i vincoli in materia di sicurezza e privacy che è necessario rispettare. In media, un istituto estetico in Italia non supera gli 80 mq di superficie. In questo spazio devono trovare collocazione almeno quattro o cinque aree spesso destinate ad usi molto differenti tra loro: reception, solarium, cabine per trattamenti estetici e benessere, area SPA, area relax, spazi integrativi quali spogliatoi, magazzini, ripostigli, ecc. Progettare un istituto estetico non significa solo predisporre un’equa divisione degli spazi, ma anche strutturare per il cliente un percorso armonioso e rilassante, in armonia con i trattamenti ed i servizi che il centro offre. Zona Accoglienza Benché in molti casi, data la scarsa superficie a disposizione, si possa essere tentati di ridurre il più possibile la zona accoglienza per favorire quelle

Progettare un istituto estetico non significa solo predisporre un’equa divisione degli spazi, ma anche strutturare per il cliente un percorso armonioso e rilassante, in armonia con i trattamenti ed i servizi che il centro offre.

dedicate ai trattamenti, non si deve trascurare il ruolo fondamentale che questa zona ricopre: sarà infatti entrando dalla porta che il cliente formerà nella sua mente la prima impressione riguardo all’istituto e a chi all’interno vi opera. Un “imprinting” che ne condizionerà il comportamento d’acquisto: è indispensabile quindi che ne tragga un’ottima impressione. Un ambiente ordinato e pulito, arricchito da elementi d’arredo armoniosi, è in grado di rafforzare nel cliente l’idea di essersi rivolto a professionisti in grado di rispondere adeguatamente ai suoi bisogni. Comunicare in questa zona i servizi ed i prodotti di cui è dotato il centro estetico è un ottimo sistema per informare il cliente sulla qualità dei trattamenti e sull’eventuale specializzazione del centro. Area Relax Dovrà trovare una collocazione quanto più centrale possibile, per favorirne la vicinanza a tutte le aree dove si effettuano trattamenti che richiedono un periodo di rilassamento, quali le cabine estetiche o l’area SPA. Allo stesso tempo, però, dovrà essere protetta da rumori o altri elementi che possono disturbare chi sta cercando di rilassarsi.

22

BEAUTY professionals


Elementi come le luci, suoni, colori, ma anche temperatura e aromi che permeano l’ambiente devono contribuire nel trasmettere al cliente le giuste sensazioni. Un ambiente confortevole, carico di impulsi emozionali positivi, favorirà la distensione e la soddisfazione di chi lo frequenta. Cabine Sono il cuore pulsante del centro estetico, un’area che dev’essere allo stesso tempo accogliente e professionale, e alla quale è necessario dedicare le maggiori attenzioni: sarà in questo ambiente che il cliente trascorrerà la maggior parte del proprio tempo. Le apparecchiature dovranno trovare una collocazione ideale che ne consenta anche un’agevole rimozione per favorire la pulizia e l’igienizzazione dei locali. Area SPA Non tutti i centri riescono a ricavare spazi sufficienti

per ospitare contemporaneamente sauna, bagno turco e altre strutture dedicate ai trattamenti “Salus Per Aquam”. Molto spesso, anche in caso di spazi adeguati, si preferisce optare per soluzioni tecnologicamente più avanzate come i “cocoon” che, in uno spazio ridotto, garantiscono tutta la gamma di trattamenti. Insomma, premiare la polifunzionalità dei dispositivi è un buon modo per risparmiare spazio da dedicare ad altri trattamenti. Spogliatoi Molto spesso sono parte delle cabine estetiche, dalle quali sono separati da un semplice “separé”. Gli spogliatoi dovrebbero invece godere di un’adeguata dignità: uno spazio indipendente nel quale il cliente, oltre a cambiarsi, possa riporre i propri effetti personali in tutta sicurezza. Sebbene il centro estetico possa avere una clientela prevalentemente femminile, è opportuno prevedere spazi dedicati agli uomini, una clientela che sta mostrando un crescente interesse verso l’estetica professionale. Progetti sartoriali Affidarsi a professionisti che operano con successo da anni nel settore dell’estetica professionale e che, ogni anno, studiano l’allestimento degli spazi per centinaia di istituti, è il modo più facile per garantire il


Speciale Centri

Anatomia di un istituto successo del proprio progetto imprenditoriale. Per la Cesare Quaranta progettare gli spazi di un istituto estetico significa soprattutto trovare quella

giusta alchimia di elementi in grado di suscitare emozioni e sensazioni da condividere quotidianamente con la propria clientela. Come un abito sartoriale, l’istituto deve dimostrarsi a misura delle esigenze dei clienti che lo animano e venire plasmato secondo lo stile e il gusto personale del titolare del centro: un “leitmotif” dal quale prende vita il progetto di allestimento degli spazi, affinché gli ambienti dell’istituto ne riflettano la personalità e la particolarità delle scelte di stile. La Cesare Quaranta mette a disposizione di chiunque voglia aprire un centro estetico, o più semplicemente voglia rivalutare la funzionalità e l’estetica degli spazi del proprio istituto, un team di esperti composto da designer, esperti finanziari, tecnici abilitati e architetti che aiutano a risolvere con serenità tutte le difficoltà che abitualmente si incontrano nel momento in cui si decide di avviare una nuova attività commerciale, sia essa centro estetico, beauty farm, spazi benessere all’interno di strutture alberghiere o circoli privati. Lo studio e l’analisi dei locali e delle esigenze dei relativi fruitori, sono alla base del progetto, il cui sviluppo porta all’elaborazione di disegni dettagliati da seguire per l’esecuzione delle opere. Per ogni locale viene studiata l’opportuna distribuzione degli spazi e per ciascuno la propria destinazione d’uso. Per ognuno, inoltre, vengono valutati l’ingombro, la forma, la collocazione delle apparecchiature al loro interno, le finiture e l’allestimento degli arredi. L’obiettivo è di strutturare un vero e proprio percorso estetico e di benessere di sicura efficacia. Vuoi che progettiamo gli spazi del tuo istituto? Chiama il Numero Verde 800 – 268616

24

BEAUTY professionals

Architetto Simona Bechon



Promozioni

Prova le apparecchiature Cesare Quaranta GRATIS Vuoi provare Epil Star, Mya, Q-Frequency o Q-Energy gratuitamente presso il tuo centro?

❭❭

Per promuovere l’efficacia delle proprie metodiche e venire incontro alle esigenze di aggiornamento e approfondimento delle conoscenze dei professionisti dell’estetica, Cesare Quaranta ti offre la possibilità di provare gratuitamente per un’intera settimana una di queste quattro apparecchiature a scelta. Un’occasione davvero unica per provare senza impegno, e con tutto il supporto formativo e pubblicitario garantito da parte dell’azienda, l’efficacia delle metodiche esclusive Cesare Quaranta.

Epil Star (luce pulsata)

Mya® (lipomodellatore)

La luce Pulsata è una tecnologia all’avanguardia nella fotoepilazione e nel fotoringiovanimento. Epil Star inibisce le cellule responsabili della crescita del pelo e riduce la ricrescita fino ad eliminarla, mentre il fotoringiovanimento stimola la produzione di collagene rivitalizzando la pelle in profondità. Epil Star garantisce risultati rapidi e duraturi su ogni fototipo in tutta sicurezza. Il raffreddamento ad acqua rende Epil Star un prodotto di qualità superiore.

Mya® è un’apparecchiatura unica al mondo, grazie all’esclusivo brevetto Cesare Quaranta che prevede l’emissione contemporanea di elettrostimolazione e ultrasuono dallo stesso supporto. Mya® garantisce risultati immediati e duraturi contro gli inestetismi della cellulite e le adiposità localizzate.

Q-Frequency (radiofrequenza) Q-Frequency ottiene risultati sorprendenti nella tonificazione tissutale, nel trattamento delle rughe, nella riduzione delle zone colpite dall’inestetismo della cellulite e nel processo di snellimento. Agendo direttamente sul collagene grazie alla doppia azione complementare di RF capacitiva e resistiva, si ottengono risultati sull’elasticità e sulla tonificazione del derma, visibili sin dalle prime sedute, con un immediato effetto lifting antiage.

Q-Energy (cavitazione) Q-Energy è l’apparecchiatura ideale per i trattamenti d’urto contro gli inestetismi particolarmente evidenti e difficili, come la “buccia d’arancia”. L’azione degli ultrasuoni intensifica il fenomeno della cavitazione raggiungendo gli strati più profondi dei tessuti, indebolendo la struttura adiposa, stimolando la riattivazione del microcircolo e contribuendo a ridurre progressivamente la cellulite*. *inestetismo della cellulite

Chiama ora il numero verde 800-26.86.16

26

BEAUTY professionals

❭❭

e approfitta di questa occasione!



Speciale Centri

L’ area SPA D’altro canto anche il consumatore più esigente si aspetta che l’estetista, nello strutturare il protocollo di trattamento personalizzato, preveda una parte dedicata al benessere: non solo massaggi ma anche trattamenti dove l’acqua, elemento vitale per eccellenza, è la protagonista incontrastata.

Il benessere si è ormai affermato in campo estetico diventando uno dei pilastri nell’economia degli istituti di bellezza. Le metodiche finalizzate al riequilibrio delle energie vitali sono col tempo diventate parte integrante dei protocolli estetici e contribuiscono in maniera determinante al raggiungimento dei risultati. D’altro canto anche il consumatore più esigente si aspetta che l’estetista, nello strutturare il protocollo di trattamento personalizzato, preveda una parte dedicata al benessere: non solo massaggi ma anche trattamenti dove l’acqua, elemento vitale per eccellenza, è la protagonista incontrastata. I Cocoons Il termine con cui vengono identificate queste apparecchiature richiama volutamente il baccello, lo stadio pupale di organismi vitali all’interno del quale nasce e muta la vita.

28

BEAUTY professionals

Un nome attribuito non solo per la ricercata somiglianza nelle forme delle apparecchiature ma anche per l’affinità funzionale di rigenerazione dello stato fisiologico. I cocoons rappresentano il modo più attuale e razionalizzato per tradurre, negli spazi contenuti di un istituto estetico, tutte quelle strutture altrimenti necessarie per eseguire protocolli di trattamento “Salus per Aquam” quali sauna a vapore, doccia vichy, idromassaggio, aromaterapia e cromoterapia. Un centro estetico già strutturato può, nel momento in cui avverte la necessità di integrare le proprie metodiche con trattamenti di benessere, dotarsi di apparecchiature polifunzionali dall’ingombro ridotto senza che ciò comporti stravolgimenti nell’architettura dell’istituto. La gamma Cesare Quaranta La Cesare Quaranta ha dispositivi studiati per inserirsi al meglio all’interno di ogni istituto. Sul numero di giugno abbiamo presentato “Butterfly”, l’ultima nata tra le apparecchiature della “SPA Division”. Su questo numero sottolineeremo le principali differenze tra le diverse apparecchiature per individuare quelle che meglio si adattano alla realtà di ogni istituto. Q-Termae: è la punta di diamante della gamma “cocoons” Cesare Quaranta. Le funzionalità sono totali. È particolarmente indicato per gli istituti che vogliono strutturare percorsi di benessere davvero olistici. Si distingue in particolare per la doppia lampada ad infrarossi ed il sistema di disinfezione.


Q-Age: ne sono disponibili due versioni. Il Q-Age dotato di idromassaggio è la versione più richiesta dagli istituti estetici. Rappresenta una versione più economica del QTermae di cui riprende le principali funzionalità. La vasca ha una capienza di 135 litri.

Butterfly: è la novità del 2009 tra le apparecchiare SPA Cesare Quaranta. Si distingue per la particolare apertura ad ali di farfalla, che migliora l’accesso dell’operatore alla superficie del cocoon e consente una agevole collocazione negli ambienti più ristretti.

perfezionare i trattamenti con una linea di prodotti che contribuisce in maniera determinante ad incrementare i risultati estetici e di benessere conseguibili grazie ai cocoons. Fanghi, sali ed estratto naturale provengono dal bacino del Mar Morto e conservano le loro intrinseche qualità perché mantenuti assolutamente naturali. Arrivano in istituto esattamente come estratti all’origine” – conferma Cesare Quaranta. Come creare lo spazio Con pochi accorgimenti si può creare uno spazio riservato ed accogliente. Particolare cura deve essere dedicata alla scelta dell’arredamento e allo studio dell’ambiente, che deve esaltare la polisensorialità. La cabina dedicata al “cocoon” deve rivelarsi un ambiente tranquillo e rilassante, pervaso da luce tenue, essenze profumate e musica soffusa. Tutto deve contribuire a favorire la distensione e a trasmettere al cliente sensazioni positive.

Q-Well: è la versione base delle apparecchiature dedicate al benessere. A differenza del Butterfly riprende la classica apertura a “ribalta laterale” del Q-Age. Come il Butterfly, non ha una vasca idromassaggio ma una superficie per i massaggi vibranti.

La linea del Mar Morto Dallo scorso anno la Cesare Quaranta ha reso disponibile una propria linea di prodotti pensata per integrarsi alle metodiche dei trattamenti SPA. “Abbiamo voluto dare la possibilità alle estetiste di

Luca Musso Ricerca e Sviluppo


Staff

Opportunità professionali CESARE QUARANTA nel piano di sviluppo della propria rete di vendita nazionale, sta ricercando agenti di commercio per le zone libere. Si richiede: • pregressa esperienza nella posizione; • disponibilità alla mobilità geografica; • forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi e allo sviluppo in autonomia del business; • dinamismo e determinazione. Per le caratteristiche tecnologiche dei prodotti si rende necessario l’interesse a sviluppare relazioni sia sul piano commerciale sia su quello tecnologico applicativo.

Il Mercato dell’estetica è in controtendenza. È molto di più di una semplice voce che corre e rimbalza sui mezzi di comunicazione. Tv, radio, giornali, non fanno che ripeterlo da mesi: in questi tempi di crisi finanziaria sono (purtroppo) pochi i mercati che ancora trainano l’economia e che mostrano vivacità e interesse da parte dei consumatori. Tra questi ci sono tutti i mercati che in qualche modo sono legati alla bellezza e al benessere, perché la cultura del benessere nel nostro paese ha origini antiche e la cura dell’aspetto fisico è, da sempre, una delle priorità alle quali le persone non rinunciano. Quello delle apparecchiature professionali per l’estetica è un mercato in forte espansione che offre grandi opportunità grazie anche alla rapidità con la quale vengono rinnovate le tecnologie, aspetto che contribuisce a costanti lanci sul mercato di nuove apparecchiature e metodiche di trattamento.

30

BEAUTY professionals

Inviare curriculum vitae comprensivo di fototessera a: Cesare Quaranta srl Via Legnanino, 5 10023 – Chieri (TO), via fax allo 011.947.22.99 oppure e-mail a: info@cesarequaranta.it





Stelle & Bellezza

L’oroscopo di Beauty ARIETE dal 21/3 al 20/4 Amore Durante l’autunno provate sempre un forte desiderio di evasione. Un sentimento che quest’anno si rivelerà ancora più intenso, stimolandovi a vivere un’intensa vita sociale, grazie alla quale avrete la possibilità di creare le condizioni ideali per iniziare nuove e appassionate relazioni sentimentali. Nella vita di coppia vi scoprirete stuzzicanti. Lavoro Mostrerete una carica di energia straordinaria che vi aiuterà a sfoggiare la vostra competenza e professionalità. Inarrestabili, dovrete solo cercare di ritrovare la giusta concentrazione per riprendere con il ritmo giusto. Per chi è in cerca di una nuova occasione, le opportunità non mancheranno. Salute & Bellezza Non trascurate una sana alimentazione. Regalarvi il trattamento snellente e rimodellante di Mya® vi infonderà nuovo vigore aiutandovi a sentirvi belle e in forma. La sicurezza nell’aspetto fisico è uno slancio in più per affrontare una vita amorosa piacevolmente movimentata. TORO dal 21/4 al 20/5 Amore Quello che sta per iniziare sarà per voi un autunno tumultuoso e divertente. Sarete in grado di esprime la parte più creativa e frizzante di voi stesse, mostrando grande socialità e spensieratezza. Non mancheranno periodi di alti e bassi, ma in generale vi sentirete sempre perfettamente a vostro agio. Lavoro Cercare di essere meno impulsive potrebbe agevolarvi nella vita lavorativa. Ci sono svolte davvero positive nel vostro settore professionale ove, però, dovrete adoperare al meglio le vostre forze e risorse per arrivare finalmente al risultato che da tempo desiderate raggiungere. Salute & Bellezza Per rendere al meglio, nella vita affettiva e lavorativa, sfruttate un delicato equilibrio psico-fisico. Cercate di mantenerlo sempre in forma con i trattamenti di Q-Age. Vi consigliamo la sauna a vapore per migliorare la circolazione sanguigna, la detossinazione, la depurazione dell’organismo e dell’epidermide.

34

BEAUTY professionals

GEMELLI dal 21/5 al 21/6 Amore Per capire o meno se quello che state vivendo è realmente un sentimento duraturo non vi resta che prendere decisioni importanti e valutare la reazione del partner. La vostra intraprendenza non lascerà spazio all’incertezza altrui. Un atteggiamento che non può che migliorare la stabilità della coppia. Lavoro Un po’ di nervosismo vi causerà dei piccoli contrattempi sul lavoro. Cercate di non dare peso alle parole di chi, con eccessiva malizia, vi spinge a prendere decisioni che non condividete totalmente, ma dedicatevi con maggior impegno ai progetti che a lungo avete pianificato. Salute & Bellezza Curare la pelle del viso vi aiuta ad affrontare i cambiamenti della vita con rinnovata fiducia. Sfruttate le proprietà rigenerative di Unica e scoprite l’efficacia dei trattamenti garantita dalla combinazione di radiofrequenza capacitiva, ultrasuoni ed elettroporesi per restituire freschezza, elasticità e nuova luce alla vostra pelle.

CANCRO dal 22/6 al 22/7 Amore Parlate chiaro dei vostri progetti e siate aperte al dialogo, cercando di mantenere la lucidità anche nelle situazioni più controverse. Non vi mancherà la possibilità di fare incontri particolarmente interessanti, alcuni dei quali davvero romantici. Lavoro Quando siete sul lavoro dovrete cercare di mantenere alta la concentrazione organizzando meglio i vostri impegni e recuperando la tranquillità e la riflessività che vi permettono, di solito, di ottenere risultati brillanti senza sforzi eccessivi. Salute & Bellezza Tenete molto al vostro aspetto e, benché di solito non siate il massimo del dinamismo, saprete fare quel pochino di movimento necessario perché il vostro fisico sia sufficientemente tonico e quindi apprezzato da tutti. Aiutatevi contrastando la cellulite* con i trattamenti snellenti e rimodellanti di Q-Sonic. LEONE dal 23/7 al 23/8 Amore Saranno i mesi dei cambiamenti, ai quali dovete essere in rado di reagire prontamente, come è nella vostra natura, e senza attese che potrebbero rivelarsi improduttive o dannose. Sarete costrette a fare delle scelte, alcune delle quali forse dolorose, ma che vanno compiute immediatamente e senza ripensamenti. Lavoro Il 2009 segnerà un importante cambiamento per quanto riguarda la vostra vita professionale. Siate però pronte a sfruttare le occasioni, senza perdervi in atteggiamenti pigri, come a volte vi capita! Grazie alla vostra creatività avrete parecchie idee che vi permetteranno di emergere. Salute & Bellezza Curare la pelle del viso vi aiuta ad affrontare i cambiamenti della vita con rinnovata fiducia. Sfruttate le proprietà rigenerative di Unica e scoprite l’efficacia dei suoi trattamenti, garantita dalla combinazione di radiofrequenza capacitiva, ultrasuoni ed elettroporesi, per restituire freschezza, elasticità e nuova luce alla vostra pelle. VERGINE dal 24/8 al 22/9 Amore Arriva per voi il momento migliore dell’anno, quello in cui vi sentirete al settimo cielo, per quanto riguarda i sentimenti, e avrete la possibilità di fare incontri a dir poco eccitanti. Acquisirete una sicurezza che aumenterà il vostro fascino e vi permetterà di emanare un’aura di piacevolezza, che ben difficilmente passerà inosservata!


Lavoro Vi potrebbe capitare di avere la sensazione che il vostro lavoro non sia adeguatamente valorizzato. Non mostrate indecisione e prendetevi tutti i meriti che ritenete vi spettino e, nel caso, preparatevi a cambiare aria cogliendo nuove opportunità professionali. Salute & Bellezza Curare la pelle del viso vi aiuta ad affrontare i cambiamenti della vita con rinnovata fiducia. Sfruttate le proprietà rigenerative di Unica e scoprite l’efficacia dei suoi trattamenti, garantita dalla combinazione di radiofrequenza capacitiva, ultrasuoni ed elettroporesi, per restituire freschezza, elasticità e nuova luce alla vostra pelle. BILANCIA dal 23/9 al 22/10 Amore Non è ancora del tutto trascorsa l’estate e già vi state lanciando verso nuove storie d’amore. Non è ancora il momento per l’affettività, perché la vostra vena sensuale non si è ancora esaurita. Attenzione, però: potreste essere attratte da persone che, alla resa dei conti, non hanno affatto intenzioni serie. Lavoro Avrete l'opportunità di dimostrare un senso pratico invidiabile, che vi permetterà di migliorare la considerazione che capi e colleghi hanno di voi. Sarete inoltre capaci di creare le premesse per un soddisfacente ambiente lavorativo, che vi aiuterà durante tutto il resto dell’anno. Salute & Bellezza Il grande impegno lavorativo vi provoca pesantezza e gonfiore alle gambe? Grazie all’azione di Active Press potete alleviare il senso di stanchezza agli arti riattivando agevolmente la circolazione linfatica e venosa. La pressoterapia è un eccezionale trattamento defatigante. SCORPIONE dal 23/10 al 22/11 Amore Un autunno con il botto! Approfittate delle prime settimane di settembre per farvi avanti con qualcuno che vi piace davvero, o per consolidare i rapporti interpersonali più importanti. Lavoro Avrete la possibilità di sfruttare molte delle occasioni che vi capiteranno. Fate attenzione però a scegliere quelle giuste e a non prendere decisioni avventate: non tutte le occasioni saranno adeguate all’esperienza che avete maturato in ambito professionale. Curare di più i buoni rapporti con i colleghi di lavoro vi aiuterà ad individuare quelle giuste. Salute & Bellezza Cercate di mantenere il giusto equilibrio tra la vitalità risvegliata dalle vacanze estive e la calma richiesta nelle situazioni lavorative che dovrete affrontare in autunno. Combattete il rilassamento cutaneo di pelle e viso attraverso l’azione in profondità di Q-Frequency, che restituisce tonicità e snellezza. SAGITTARIO dal 24/11 al 21/12 Amore Abbandonatevi alla sensualità. L’estate vi ha lasciato pervase della sensazione di essere irresistibili. Fate della sensualità il vostro punto di forza. Se siete ancora single vi aiuterà a riscoprire la vostra anima seduttrice mentre, se vivete un rapporto di coppia, vi darà una mano a risvegliare i sensi, da troppo tempo sopiti, del vostro partner. Lavoro Inutile negarlo: siete troppo euforiche riguardo alla vostra vita sentimentale per riuscire nel lavoro. Svolgete il lavoro senza intoppi ma non cercate di essere propositive. Il rischio è di far naufragare iniziative che, se adeguatamente seguite, possono dare una svolta decisiva alla vostra vita lavorativa. Salute & Bellezza Siete in ottima forma grazie all’effetto rigenerante delle vacanze estive, ma la vita lavorativa metterà a dura prova la vostra capacità di concentrazione e vi sottoporrà a periodi di forte stress psicofisico. Vi consigliamo il giallo di Cromolight: aiuta l’intelletto e la razionalità.

CAPRICORNO dal 22/12 al 20/1 Amore Sarete più spregiudicate del solito per attirarvi le simpatie e l’apprezzamento di persone che vi interessano. Chi vi circonda vi troverà irresistibilmente divertenti, appassionanti e fascinose. Requisiti indispensabili per vivere momenti davvero intensi. Lavoro Cercate di essere rapide nel prendere in mano la situazione e volgere gli eventi a vostro favore, perché potrebbero verificarsi ottime occasioni in campo lavorativo che miglioreranno la vostra professionalità. Attente a come vi muovete, però: nell’ambiente di lavoro la spregiudicatezza rischia di compromettere anche i rapporti più saldi. Salute & Bellezza Provate a seguire i ritmi di vita che vi sono più congeniali. Per mantenere la lucidità fisica e mentale che vi consente di perseguire i vostri numerosi obiettivi potete sfruttare l’efficacia defatigante di Active Press, il pressomassaggio indispensabile. ACQUARIO dal 22/1 al 19/2 Amore Avrete la possibilità di conoscere persone interessantissime, che potrebbero aspirare a entrare nella vostra vita affettiva come amici o, addirittura, come partner. Chi già vive una relazione saprà comportarsi al meglio, per rendere il rapporto ancora più intrigante e soddisfacente. Lavoro Nessuna novità in vista dal punto di vista lavorativo. Non è necessariamente un male, in quanto non tutti i cambiamenti che avete vissuto negli ultimi tempi vi hanno portato fortuna. Vivrete il lavoro con il necessario distacco in attesa di momenti a voi più favorevoli che potrebbero arrivare quando l’inverno è ormai alle porte. Salute & Bellezza È il momento di dedicare tempo alla propria bellezza. Il giusto equilibrio psico-fisico, unito alla sicurezza in noi stesse che un fisico in forma riesce ad infondere, ci permetterà di gestire al meglio le emozioni della vita affettiva. Non potrà che giovarvi la doccia Vichy di Q-Age e abbinare il drenaggio linfatico all’aromaterapia. PESCI dal 20/2 al 20/3 Amore Attenzione alle persone misteriose e poco comunicative: non fanno per voi, che tendete ad idealizzare l’amore e cercate la comunicatività. Chi vive uno stabile rapporto di coppia si troverà ancora più a proprio agio con il partner. Lavoro Accuserete un po’ di fatica a riprendere il giusto ritmo dopo la pausa estiva. La saprete abilmente dissimulare e se ne accorgeranno in pochi. Cercate però di rimettere al più presto in moto la vostra creatività: superiori e colleghi hanno bisogno del vostro aiuto per superare momenti di intenso lavoro. Salute & Bellezza Risvegliate la pelle grazie all’azione della radiofrequenza. Combattete il rilassamento cutaneo di pelle e viso attraverso l’azione in profondità di Q-Frequency, che restituisce tonicità e snellezza. Attente anche alla linea, e a mantenere uno stile di vita attiva. Potrebbe aiutarvi a ritrovare la fantasia perduta. *inestetismo della cellulite

35

BEAUTY professionals



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.