SFI
SBARRE FLESSIBILI ISOLATE
File no. E328218
DESIGNAZIONE 8
Sbarra Flessibile Isolata
numero lamine
x
24
x
larghezza nastro (mm)
1 spessore nastro (mm)
CONCEZIONE E PROGETTO
VANTAGGI
PRINCIPIO DI SCELTA
Le sbarre flessibili isolate Cembre della serie SFI sono costituite da un insieme di nastri in rame (Cu ETP) protetto da una guaina estrusa in PVC (per larghezze da 9mm a 50mm)* che garantisce sia l’isolamento dielettrico del prodotto, malgrado le deformazioni, che le condizioni di utilizzo delle barre (umidità, temperatura e aggressività del mezzo ambiente). * per larghezze 63 - 80 e 100 mm: la protezione è realizzata mediante guaina termorestringente
Un solo sistema di collegamento elettrico che integra in se varie funzioni: sagomatura, connessioni, isolamento del conduttore, integrazione dei supporti isolati. Un costo di messa in opera fortemente ridotto ed una semplicità di gestione ineguagliabile.
La grafica qui allegata permette di selezionare la sbarra flessibile isolata in funzione dei parametri d’ingresso che sono:
LA GAMMA Lunghezze standard: 2000 mm (altre dimensioni a richiesta) Spessore delle lamine: da 0,5 mm a 1 mm Numero delle lamine: da 2 a massimo 12. APPLICAZIONI • Tutte le applicazioni di trasporto di potenza, in sostituzione di: cavi ad isolante estruso o insiemi di barre rigide • Apparecchi elettrici (armadi, disgiuntori, raddrizzatori) • Trasformatori (collegamenti tra la guaina a barra ed il trasformatore) 68
SFI
RISPETTO ALLE SBARRE NUDE:
• temperatura ambiente, fissata a 35°C dall’abaco • l’intensità della corrente in ampere • l’innalzamento massimo ammissibile della temperatura ESEMPIO DI SCELTA
• Miglioramento della prestazione elettrica in tutta sicurezza (densità di corrente superiore a quella prevista per le sbarre nude). • Risparmio di spazio nelle apparecchiature grazie alla possibilità di accostare le sbarre le une alle altre. • Sagomatura facilitata rispetto alle sbarre piene grazie alla flessibilità. • Soppressione dei supporti d’isolamento.
Dobbiamo poter portare 630 A per fase e la temperatura massima ammissibile nell’armadio è di 85°C: - la temperatura ambiente è valutata in 35°C - la sovratemperatura massima è quindi di 85°C - 35°C = 50°C (vedere linea verticale rossa)
RISPETTO AI CAVI:
SFI 8 X 24 X 1 SFI 6 X 32 X 1 SFI 4 X 40 X 1
• Semplicità e guadagno del tempo di messa in opera. • Risparmio di spazio grazie al contenimento dei raggi di curvatura rispetto a quelli imposti dalla messa in opera del cavo. • Soppressione di supporti isolanti o passacavi.
Le scelte possibili sono: (intersezione della linea verticale rossa con le zone orizzontali verdi)
La scelta definitiva sarà funzione della larghezza della patella di connessione.
Tipo
Sezione (mm2)
SFI 3 X 9 X 0.8 SFI 6 X 9 X 0.8 SFI 2 X 13 X 0.5 SFI 3 X 13 X 0.5 SFI 4 X 13 X 0.5 SFI 6 X 13 X 0.5 SFI 3 X 15.5 X 0.8 SFI 4 X 15.5 X 0.8 SFI 6 X 15.5 X 0.8 SFI 10 X 15.5 X 0.8 SFI 2 X 20 X 1 SFI 3 X 20 X 1 SFI 4 X 20 X 1 SFI 5 X 20 X 1 SFI 6 X 20 X 1 SFI 8 X 20 X 1 SFI 2 X 24 X 1 SFI 3 X 24 X 1 SFI 4 X 24 X 1 SFI 5 X 24 X 1 SFI 6 X 24 X 1 SFI 8 X 24 X 1 SFI 10 X 24 X 1 SFI 2 X 32 X 1 SFI 3 X 32 X 1 SFI 4 X 32 X 1 SFI 5 X 32 X 1 SFI 6 X 32 X 1 SFI 8 X 32 X 1 SFI 10 X 32 X 1 SFI 4 X 40 X 1 SFI 5 X 40 X 1 SFI 6 X 40 X 1 SFI 8 X 40 X 1 SFI 10 X 40 X 1 SFI 4 X 50 X 1 SFI 5 X 50 X 1 SFI 6 X 50 X 1 SFI 8 X 50 X 1 SFI 10 X 50 X 1 SFI 5 X 63 X 1 SFI 6 X 63 X 1 SFI 8 X 63 X 1 SFI 10 X 63 X 1 SFI 4 X 80 X 1 SFI 5 X 80 X 1 SFI 6 X 80 X 1 SFI 8 X 80 X 1 SFI 10 X 80 X 1 SFI 5 X 100 X 1 SFI 6 X 100 X 1 SFI 8 X 100 X 1 SFI 10 X 100 X 1 SFI 12 X 100 X 1
21,6 43,2 13,0 19,5 26 39 37,2 49,6 74,4 124 40 60 80 100 120 160 48 72 96 120 144 192 240 64 96 128 160 192 256 320 160 200 240 320 400 200 250 300 400 500 315 378 504 630 320 400 480 640 800 500 600 800 1000 1200