1 minute read

PERFORMANCE, SOSTENIBILITÀ E RAPPORTO QUALITÀ PREZZO

Next Article
LA GDS

LA GDS

Questi sono i driver che guidano la domanda sia quando si tratta di articoli rivolti al settore automotive sia per i prodotti destinati all’uso quotidiano.

Nel primo caso l’elevato contenuto tecnologico porta le aziende a puntare su un modello di vendita assistita, nel secondo a guidare la scelta del consumatore sono le informazioni veicolate attraverso il packaging

Advertisement

L’evoluzione in atto nel settore Automotive che appare sempre più trasformato nelle esigenze dal progredire del processo di elettrificazione dell’auto, le aspettative sempre più elevate e precise del consumatore finale che anche quando affronta l’acquisto di una batteria o di un caricabatteria dimostra di dare sempre maggior rilievo all’impatto ambientale di questo prodotto. Bastano questi due cenni per comprendere quali sono le sfide che si trovano ad affrontare le aziende produttrici di batterie e caricabatterie. Si tratta di prodotti che sono da tempo un elemento importante del consumo delle famiglie sottolinea Agostino Spallina, Managing Director Varta Italia ricordando “che le famiglie europee possiedono in media 23,9 dispositivi a batterie ciascuna.

Per quel che riguarda le pile, le preferenze dei consumatori si stanno spostando sulle ricaricabili, più rispettose dell’ambiente perché permettono di contenere rifiuti, materiali, imballaggi, acqua, energia e trasporti e sono particolarmente vantaggiose se utilizzate in dispositivi a elevato consumo. In linea generale, il requisito al quale guardano con più attenzione è la durata. Quanto ai carica-batterie, la cui domanda è complementare a quella di batterie ricaricabili, i requisiti più richiesti sono un ottimale rapporto qualità/prezzo, la praticità e semplicità d’uso e, per quel che concerne i modelli LCD, elevata sicurezza e performance in grado di assicurare i migliori risultati di ricarica. Francesca Callegari, Go-To-Market Manager Italy & Finland per GPBM Nordic parla di un consumatore che “si aspetta di trovare risposta ai propri bisogni con un prodotto affidabile, sicuro, che garantisca durabilità e abbia un buon rapporto qualità prezzo. GP oltre a soddisfare questi requisiti si propone come partner per una scelta sostenibile, proponendo batterie ricaricabili che consentono fino a 500 ricariche per la linea lifestyle (per uso quotidiano) e

1500 volte per la linea professionale. Ricordiamo poi che batterie ricaricabili hanno una performance migliore quando le temperature scendono intorno allo zero e nei mesi invernali diventano una scelta obbligata. In termini di sostenibilità”, conclude Callegari, “l’uso di batterie ricaricabili permette di ridurre l’impronta sull’ambiente: con il loro riutilizzo si risparmia non solo il consumo di materia prima: a fine vita il 94% delle GP Recyko è riciclabile. Il packaging in carta è riciclabile al 100%. Direi che a fronte di un piccolo investimento iniziale si ottiene un enorme beneficio”. Secondo Arnaldo Agnolon, Sales Channel Manager Automotive Aftermarket Ionian di Osram è “innanzitutto necessario che tali prodotti siano affidabili perchè

This article is from: